Siena
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
8 eventi,
Terrae. Un dialogo tra le arti: dipinti, sculture, gioielli – Museo Civico e Pinacoteca Crociani – Palazzo Neri Orselli, Montepulciano (Siena)
Mostra degli artisti Sandro Santarelli e Claudia Chianucci a cura di Roberto Longi. Un lavoro creativo che si contraddistingue per il sapiente uso delle materie: terre naturali, marmo, legno, pietra, alabastro, nonché metalli impiegati per i lavori di oreficeria. Orario: ven, sab e dom 10-13 e 15-18, dal 18 dicembre mart-dom 10-13 e 15-18, chiuso …
Ambrogio Lorenzetti – Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena
La mostra rappresenta il culmine di un progetto di studi e restauri intorno alla figura e alle opere di Ambrogio Lorenzetti (Siena, 1290 ca.-1348), uno degli artisti più importanti dell’Europa trecentesca. Accanto alle opere del maestro, di cui Siena conserva circa il 70%, anche numerosi capolavori provenienti dai principali musei italiani e esteri. La mostra …
Loris Cecchini – Elizabet Cerviño – Galleria Continua, San Gimignano (Siena)
La nuova mostra di Galleria Continua presenta Loris Cecchini (Milano, 1969), pittore, scultore, fotografo e autore di installazioni, con la mostra ’The Ineffable Garden’, insieme all’artista cubana Elizabet Cerviño (classe 1986) con la sua ’Mònadas’. Orario: tutti i giorni 10-13 e 14-19 o su appuntamento.
Il Paradigma di Kuhn – Galleria FuoriCampo, Siena (Siena)
Una mostra collettiva che riunisce le opere di 19 artisti in due sedi e in due momenti diversi. Siena ospita una serie di piccoli lavori - uno per ogni artista - strettamente legati al secondo allestimento, in programma allo Studio O2 di Cremona fino al 28 febbraio. La mostra vuole essere una sorta di ‘spazio …
Charles Szymkowicz: Mémoire du passé / mémoire du futur – Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico, Siena (Siena)
Nell’ambito della II edizione ‘Siena Città aperta’, una mostra a cura di Enrico Crispolti che presenta dipinti, disegni e incisioni dell’artista belga neo-espressionista Charles Szymkowicz (classe 1948). Altre opere sono esposte nel Complesso di Santa Maria della Scala e nelle Stanze della memoria (via Malavolti, 9). Ingresso libero. Inaugurazione sabato 27 gennaio alle ore 17.30. …
Febbraio al Museo: tra arte, cultura e musica – Siena luoghi vari, Siena (Siena)
La rassegna all’insegna dell’arte e della storia, con l’apertura straordinaria e gratuita dei musei cittadini senesi propone per tutto il mese di febbraio un ricco calendario di eventi, visite guidate e performance. Tra le novità della nuova stagione l’anteprima assoluta dei capolavori custoditi nelle stanze segrete di Palazzo Pubblico, in Piazza del Campo e la musica …
Uomo visibile e invisibile – Associazione Archeosofica, Siena (Siena)
Una singolare mostra documentaria curata dall’Associazione Archeosofica di Siena, un viaggio alla scoperta dell’uomo, delle sue facoltà, del suo inconscio attraverso pannelli e video che indagano in particolare sui corpi energetici. Ingresso libero. Orario: tutti i giorni 17-20.
Sogno di una notte di mezza estate – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Sogno di una notte di mezza estate – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Di W. Shakespeare. Adattamento di Francesco Bellomo e Massimiliano Bruno. Con Stefano Fresi, Giorgio Pasotti, Violante Placido, Paolo Ruffini. Regia di Massimiliano Bruno.
8 eventi,
Questi fantasmi! – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Di Eduardo De Filippo. Con Gianfelice Imparato, Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Massimo De Matteo. Una delle commedie più importanti di Eduardo, scritte nel perfetto equilibrio tra comico e tragico, nella quale non condanna e non assolve, ma rappresenta il mondo della Napoli del dopoguerra senza sconti e senza stizza.
8 eventi,
8 eventi,
Visite al Complesso museale del Duomo di Siena – Siena
Dal 1 marzo è possibile scegliere fra 3 tipologie di visite: l’ingresso alla Cattedrale con la Libreria Piccolomini; il percorso ‘Opa Si Pass’ che include ‘Sotto il Duomo - Percorsi di Luce’ videomapping 3d; la ‘Porta del Cielo’ con la visita ai tetti del Duomo e che da quest’anno include anche il percorso ‘Opa Si …
9 eventi,
La mia battaglia – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)
La mia battaglia – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)
Di. Elio Germano Con Elio Germano e Chiara Lagani. Un attore, durante un’esibizione, manipola gli spettatori fino a rivelarsi autoritario, evocando un estremismo travestito da semplice buon senso. Il carisma di Elio Germano trascinerà l’uditorio fino a una terribile conseguenza finale.
9 eventi,
Mercatale della Valdelsa – Castellina Scalo, Monteriggioni (Siena)
Mercatale della Valdelsa – Castellina Scalo, Monteriggioni (Siena)
Frutta e verdura, formaggi, pane, farina e legumi, salumi, carne, miele, confetture e trasformati, tutto di stagione e tutto a km0! La spesa di filiera corta a portata di mano, direttamente nelle piazze dei paesi di Monteriggioni, San Gimignano e Poggibonsi. Una scelta all’insegna della sostenibilità, della salute e dei ritmi lenti delle stagioni e …
Angeli perduti nel blues – Teatro Comunale degli Oscuri, Torrita di Siena (Siena)
Angeli perduti nel blues – Teatro Comunale degli Oscuri, Torrita di Siena (Siena)
Con la Big Blue House Igor Abbas, Martina Bardelli, Emma de Nola. E’ la storia di come un musicista diventa leggenda. Ma a quale prezzo? Un viaggio nella musica, nel blues del Mississippi, sul quale spira un alone di mistero, di magia e di sovrannaturale.
7 eventi,
7 eventi,
8 eventi,
Occident Express – Haifa è nata per star ferma – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Scritto da Stefano Massini. A cura di Enrico Fink e Ottavia Piccolo. Direzione musicale Enrico Fink.
8 eventi,
8 eventi,
9 eventi,
Rosalind Franklin – Il segreto della vita – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Con Asia Argento, Filippo Dini. Di Anna Ziegler. Regia Filippo Dini. Venerdì e sabato ore 21.15, domenica ore 17.
Cappuccetto Rosso – Teatro dei Leggieri, San Gimignano (Siena)
Ideazione Tuccio Guicciardini. Interpreti Alessandra Padelletti Coda, Rebecca Sicilian. Coreografia Patrizia de Bar. Lo spettacolo, ispirato alla scrittura dei Grimm, è incentrato sulla capacità magica del movimento di amplificare le parole della favola. Con la creazione di immagini e momenti di forte suggestione teatrale i bambini, ma anche gli spettatori più adulti, potranno …
10 eventi,
9 eventi,
Scarpinata di Primavera – Piscina Acquacalda, Siena (Siena)
Scarpinata di Primavera – Piscina Acquacalda, Siena (Siena)
Competitiva di Km 16,342 e non compet. di Km 7,1. Partenza ore 09:30 (giovanili ore 09:00) c/o la Piscina Acquacalda, via Fausto Coppi.
8 eventi,
Festa di Santa Fina – Centro storico, San Gimignano (Siena)
Festa di Santa Fina – Centro storico, San Gimignano (Siena)
Nata nel 1238 a San Gimignano, Santa Fina è la patrona della città delle torri, venerata fin dalla sua morte, avvenuta a soli quindici anni il 12 marzo del 1253. E proprio il 12 marzo, come ogni anno, a San Gimignano si svolge la Festa di Santa Fina. Le celebrazioni iniziano nella Basilica di S.Maria …
8 eventi,
8 eventi,
Rinnovàti Rinnovati: la programmazione di Marzo – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Dal 12 gennaio al 12 aprile torna Siena la quarta edizione della rassegna di musica dal vivo, che in questi anni ha portato a Siena importanti artisti della scena contemporanea italiana e internazionale: le parole chiave di quest'anno sono indie, folk, rock, r'n'b, soul. Mercoledì 14 marzo: Siena Ghemon - Mezzanotte Tour. Il rapper di …
8 eventi,
9 eventi,
Straniero – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Straniero – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Di e con Shalva Amiranashvili, Riccardo Biliotti, Sara Bruscia, Andrea Carnevale, Sandro Casini, Barbara Ceroni, Ugo Colzani, Roberto D’Aloisio, Raffaela De Maio, Gianluca Giuntini, Beatrice Landini, Pietro Licari, Marta Mantovani, Marco Panti, Matteo Testi, Giuseppe Vuolato.
11 eventi,
Mercatale della Valdelsa – Loc. Tognazza, Monteriggioni (Siena)
Mercatale della Valdelsa – Loc. Tognazza, Monteriggioni (Siena)
Frutta e verdura, formaggi, pane, farina e legumi, salumi, carne, miele, confetture e trasformati, tutto di stagione e tutto a km0! La spesa di filiera corta a portata di mano, direttamente nelle piazze dei paesi di Monteriggioni, San Gimignano e Poggibonsi. Una scelta all’insegna della sostenibilità, della salute e dei ritmi lenti delle stagioni e …
L’uccello di fuoco – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
L’uccello di fuoco – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Con Valeria Barreca, Gloria Dorliguzzo, Tiziano Ferrari . Regia e scene Fabrizio Montecchi sagome Nicoletta Garioni. Tecnica utilizzata: musica, ombre e danza età consigliata: da 8 anni. Ore 16 e ore 18. A dieci anni dalla sua prima rappresentazione Teatro Gioco Vita ripropone L’uccello di fuoco, uno dei suoi spettacoli più importanti e …
Il misantropo – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)
Il misantropo – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)
Di Molière. Compagnia Il mulino di Amleto. Regia Marco Lorenzi. La vicenda di Alceste e del suo sforzo intransigente di andare oltre l’apparenza ci riconnette con il valore umano della comprensione. In questa nuova produzione, Il Mulino di Amleto scatena la sua intensa creatività per svelare tutta la contemporaneità di un grande classico.
11 eventi,
Il pendolo di Foucalt – Chiesa di San Biagio, Montepulciano (Siena)
A Montepulciano trorna l'appuntamento con Il Pendolo di Foucault, nel calendario dei festeggiamenti organizzati per il V centenario della posa della prima pietra della Parrocchia di San Biagio, avvenuta il 15 settembre 1518. Sarà l'occasione per vedere nuovamente oscillare il Pendolo nella suggestiva cornice di San Biagio in un esperimento che coniuga scienza, divulgazione, arte …
27ª Granfondo Castello di Monteriggioni – Castello, Monteriggioni (Siena)
27ª Granfondo Castello di Monteriggioni – Castello, Monteriggioni (Siena)
Gara di mountain bikes organizzata dal Team Bike Pionieri in collaborazione con il Comune di Monteriggioni.
Campestre dentro alle Mura – Piazza San Francesco, Siena (Siena)
Campestre dentro alle Mura – Piazza San Francesco, Siena (Siena)
Campestre competitiva e non di Km 5. Partenze ore 10:00 c/o Parco di Vigna - Piazza San Francesco.
11 eventi,
Librartis a Siena. Mostra itinerante internazionale del libro d’artista – Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’_Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Fra gli eventi legati al Centenario della nascita di Giuliano Briganti (1918-1992), storico e critico d'arte di fama internazionale, ecco una esposizione, ideata e curata da Fabio Mazzieri, che raccoglie singolari manufatti di 104 artisti di varie nazionalità che propongono una personale visione estetica e concettuale del libro. Orario: lun e merc 10-13, mart e …
Alice nel paese delle meraviglie – Teatro dei Leggieri, San Gimignano (Siena)
Alice nel paese delle meraviglie – Teatro dei Leggieri, San Gimignano (Siena)
Con Alessio Martinoli. Un progetto di Compagnia Giardino chiuso. Lettura animata. Un itinerario per scoprire alcuni spazi del teatro e per rinnovare l’invito alla ricerca di tesori nascosti, della possibilità di stupirsi e meravigliarsi e liberare ognuno la propria l’immaginazione.
Siena for Kids – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Siena for Kids – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Visite tematiche al Teatro dei Rinnovati dedicate ai piccoli dai 4 agli 11 anni con le compagnie teatrali Aresteatro e Topi Dalmata: a marzo il tema scelto è ’La primavera’. Ingresso libero.
10 eventi,
La cerimonia – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
La cerimonia – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Di e regia Oscar de Summa. Con Oscar De Summa, Vanessa Korn, Marco Manfredi, Marina Occhionero.
9 eventi,
10 eventi,
Il marciapiede dei numeri dispari – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Il marciapiede dei numeri dispari – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Testo e regia Laura Fatini con Calogero Dimino, Elisa Bartoli, Giulia Roghi, Martina Guideri, Rita Ceccarelli, Pierangelo Margheriti.
11 eventi,
Maestri ‘a rischio’. Il Cantiere del Duomo di Siena e le ‘teste grandi’ per la facciata del Battistero – Cripta del Duomo, Siena (Siena)
Esposte al pubblico per la prima volta otto grandi sculture di teste maschili e femminili, provenienti dalla facciata del battistero senese e sostituite in loco da calchi. Le ‘teste grandi’, oggi restaurate da Giuseppe Donnaloia, furono realizzate nel 1356 da cinque diversi scultori di cui i documenti ci hanno lasciato i nomi. La mostra è …
Vangelo secondo Lorenzo – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Scritto da Leo Muscato e Laura Perini. Con Alex Cendron nella parte di Lorenzo Milani. Vangelo secondo Lorenzo è uno spettacolo che nasce in occasione del cinquantenario dalla morte di Don Lorenzo Milani. Il viaggio nel mondo del Priore di Barbiana prova a divulgare, presso il grande pubblico, la preziosa rarità di un …
18 eventi,
Festival delle Scoperte – Castello di Meleto, Gaiole In Chianti (Siena)
Tutto pronto per la prima edizione del Festival delle Scoperte del weekend del 24 e 25 marzo 2018 al Castello di Meleto di Gaiole in Chianti. Conferenze sulla storia locale, fotografia, arte, neuroestetica e letteratura insieme a laboratori, mostre e spettacoli teatrali. La curiosità della scoperta lega appassionati, addetti ai lavori, famiglie, adulti, ragazzi e bambini. …
Sweet Spring – Galleria Beaux Arts, Siena (Siena)
Un viaggio in un mondo pieno di magia e di colori con i dipinti di Enrica Pizzicori (Prato, 1976), pittrice ma anche disegnatrice e illustratrice per bambini. La primavera che ci racconta l’artista è felice, profumata, sognante, un vero e proprio stato d’animo. Ingresso libero. Orario: lun 16-19.30, mart-sab 9.30-13 e 16-19.30, chiuso dom.
Josef and Anni Albers. Voyage inside a blind experience – Complesso di Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
L’esposizione, nata da una collaborazione internazionale, è un progetto innovativo, fruibile anche da persone con disabilità visiva attraverso tecnologie tattili e uditive. Al centro la produzione artistica di Josef Albers (Bottrop, 1888 - New Haven, 1976), pittore, designer e teorico del colore, e della moglie Anni Albers Fleischmann (Berlino, 1899 - New Haven, 1994), tessitrice …
Mountain Interval – PH Neutro – Fotografia Fine-Art, Siena (Siena)
Mostra personale della fotografa tedesca Renate Aller che, dopo aver ritratto oceani e deserti, ci mostra ora con la stessa intensità e visione le immagini delle monumentali cime di 10 montagne ubicate i tutti i continenti: Himalaya, Ande, Rocky Mountains, Yosemite, Southern Alps, Western Cape, Dolomiti, Monte Bianco…Orario: mart-sab 11-13.30 e 15.30-19.30, lun 16-19.30, chiuso …
Mountain Interval – PH Neutro – Fotografia Fine-Art, Siena (Siena)
Mostra personale della fotografa tedesca Renate Aller che, dopo aver ritratto oceani e deserti, ci mostra ora con la stessa intensità e visione le immagini delle monumentali cime di 10 montagne ubicate i tutti i continenti: Himalaya, Ande, Rocky Mountains, Yosemite, Southern Alps, Western Cape, Dolomiti, Monte Bianco…Orario: mart-sab 11-13.30 e 15.30-19.30, lun 16-19.30, chiuso …
Amos Cassioli e gli amici puristi. Opere dell’800 da una collezione privata – Museo Cassioli, Asciano (Siena)
Una mostra dedicata all’opera del pittore Amos Cassioli (Asciano, 1832-1891) e alla scuola senese dell’Ottocento che presenta per la prima volta il Museo Cassioli, una collezione privata donata al Comune nel 1991 e dal 2007 riallestita con circa 40 opere tra dipinti, disegni, acquarelli e una rara pietra litografica. Fra gli autori, accanto a Cassini, …
Chianti Ultra Trail – Radda in Chianti, Radda in Chianti (Siena)
Chianti Ultra Trail – Radda in Chianti, Radda in Chianti (Siena)
Ultra trail competitivi e non di Km 73 (D+2600m), Km 37 (D+1200m) e Km 15 (D+550m). Partenza ore 06:00 (Km 73), ore 08:00 (Km 37) e ore 09:00 (Km 15).
19 eventi,
Palio dei Somari – Torrita di Siena, Torrita di Siena (Siena)
Palio dei Somari – Torrita di Siena, Torrita di Siena (Siena)
A Torrita di Siena torna il Palio dei somari. L’evento è oggi una manifestazione che copre un’intera settimana ricca di eventi, tra rievocazioni storiche, spettacoli, mercati medievali ed enogastronomia. Si parte il 17 marzo, si prosegue con le cene propiziatorie del 23 e le gare di sbandieratori e tamburini del 24. Il 25, dopo la …
Sulle orme di Sigerico – Castello, Monteriggioni (Siena)
Sulle orme di Sigerico – Castello, Monteriggioni (Siena)
Eco-run sulla Francigena, competitive e passeggiate di vario chilometraggio.
14 eventi,
14 eventi,
14 eventi,
14 eventi,
Festival di Pasqua – Montepulciano, Montepulciano (Siena)
Torna a Montepulciano il Festival di Pasqua, dopo il grande successo delle prime tre edizioni, dal 29 marzo al 15 aprile, durante i fine settimana. Quest’anno, il programma dedica un’attenzione privilegiata alle orchestre e ai giovani. Come sempre, il fine settimana di pasqua è riservato al Barocco e avrà come protagonisti ‘I baroccoli’, musicisti svizzeri …
16 eventi,
Mostra-mercato dell’artigianato ArtEArti – Fortezza Medicea, Montepulciano (Siena)
Ingresso gratuito dalle 10 alle 20 alla Fortezza di Montepulciano per la 63ª edizione della Mostra Mercato dell'Artigianato ArtEArti. La manifestazione si configura come un vero e proprio percorso nell’arte che comincia al piano terra della Fortezza con il mercato di creazioni artigianali, prosegue al primo piano con l’esposizione di opere di artigianato artistico e …
17 eventi,
Lauretana in Cammino – Siena, Siena (Siena)
In cammino da Siena a Cortona, dalla Via Francigena alla Via Romea Germanica, attraverso le Crete Senesi e la Valdichiana, per scoprire i tesori paesaggistici, storici e artistici dell'antica Via Lauretana.
18 eventi,
Itinerari ebraici in Italia: scopriamo la sinagoga di Siena – Sinagoga Ebraica, Siena (Siena)
Ogni lunedì, giovedì e domenica visite guidate ogni mezz'ora dalle ore 10.45 alle ore 16.45. Progettato dall'architetto fiorentino Zanobi del Rosso e inaugurato nel 1786, l’edificio rappresenta uno dei pochi esempi di architettura tra Rococò e Neoclassicismo della zona. L’interno è riccamente decorato.
Illustre Signor Cugino. Castiglione, Bellarmino e il Seicento intorno ad una lettere ritrovata – Oratorio Confraternita di San Giovanni, Castiglione d’Orcia (Siena)
Nella Sala Museo che ospita le pale d’altare del Tre-Quattrocento provenienti dagli edifici di culto del territorio, è esposta una antica lettera che chiarisce i rapporti fra Castiglione e il cardinale Bellarmino. La lettera viene presentata il 1° aprile alle ore 17 in una conferenza presso la Chiesa di San Simeone a Rocca d’Orcia. Orario: …