Siena
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
13 eventi,
Terrae. Un dialogo tra le arti: dipinti, sculture, gioielli – Museo Civico e Pinacoteca Crociani – Palazzo Neri Orselli, Montepulciano (Siena)
Mostra degli artisti Sandro Santarelli e Claudia Chianucci a cura di Roberto Longi. Un lavoro creativo che si contraddistingue per il sapiente uso delle materie: terre naturali, marmo, legno, pietra, alabastro, nonché metalli impiegati per i lavori di oreficeria. Orario: ven, sab e dom 10-13 e 15-18, dal 18 dicembre mart-dom 10-13 e 15-18, chiuso …
Ambrogio Lorenzetti – Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena
La mostra rappresenta il culmine di un progetto di studi e restauri intorno alla figura e alle opere di Ambrogio Lorenzetti (Siena, 1290 ca.-1348), uno degli artisti più importanti dell’Europa trecentesca. Accanto alle opere del maestro, di cui Siena conserva circa il 70%, anche numerosi capolavori provenienti dai principali musei italiani e esteri. La mostra …
Passeggiate d’autore – centro storico, Siena
Torna il il format ideato dal portale Toscanalibri.it, a cura dell’assessorato al turismo del Comune di Siena per la direzione artistica di Luigi Oliveto: 8 appuntamenti, sempre alle ore 15 e a partecipazione gratuita, alla scoperta della città sulle tracce di personaggi che a Siena hanno legato il loro nome e la loro fama. Il …
Accade d’inverno – San Gimignano (Siena)
Arte, musica, concerti, mostre, passeggiate, laboratori, performance, visite guidate. IL PROGRAMMA
Lo Chat Noir e i teatri d’ombre a Parigi – Teatro dei Leggieri, San Gimignano (Siena)
Negli spazi del teatro, una mostra a cura di Cesare Nissirio che rende omaggio allo scomparso Gabriele Borghini, sangimignanese ed ex Soprintendente. Dedicata a ‘Lo Chat noir’, il mitico locale creato a Montmartre nel 1881 da Rodolphe Salis e considerato il capostipite del cabaret, l’esposizione ci offre materiale cartaceo d’epoca di proprietà del Museo Parigino a Roma, …
Aldilà dell’immagine – Mohsen – Artigianato Persiano, Siena (Siena)
Mostra fotografica di Ennio Baroni, Bruno Bruchi e Carlo Pennatini. Gli scatti sono ispirati alla Festa della Luce con cui i Maramures celebrano la morte. Orario: nell’apertura del negozio.
A piccoli passi: visite guidate per i più piccoli – Programma completo – Siena, Siena (Siena)
Nuova tappa di Bimbi in Giro, l’appuntamento con il calendario di visite guidate per tutta la famiglia torna nel 2018 con una nuova stagione di A Piccoli Passi, la rassegna di percorsi e divertenti itinerari a misura di bambino. Programma completo 2018: Domenica 14 gennaio partenza dalle ore 11 davanti a Palazzo Pubblico, per scoprire …
Loris Cecchini – Elizabet Cerviño – Galleria Continua, San Gimignano (Siena)
La nuova mostra di Galleria Continua presenta Loris Cecchini (Milano, 1969), pittore, scultore, fotografo e autore di installazioni, con la mostra ’The Ineffable Garden’, insieme all’artista cubana Elizabet Cerviño (classe 1986) con la sua ’Mònadas’. Orario: tutti i giorni 10-13 e 14-19 o su appuntamento.
Il Paradigma di Kuhn – Galleria FuoriCampo, Siena (Siena)
Una mostra collettiva che riunisce le opere di 19 artisti in due sedi e in due momenti diversi. Siena ospita una serie di piccoli lavori - uno per ogni artista - strettamente legati al secondo allestimento, in programma allo Studio O2 di Cremona fino al 28 febbraio. La mostra vuole essere una sorta di ‘spazio …
Siena ricercata et esaminata – Sala storica della Biblioteca Comunale degli Intronati, Siena (Siena)
Siena ricercata et esaminata – Sala storica della Biblioteca Comunale degli Intronati, Siena (Siena)
L’allestimento ripercorrere l’evoluzione dell’immagine di Siena negli ultimi secoli attraverso la produzione a stampa di guide locali a uso dei turisti: dal Settecento fino ai nostri giorni con uno sguardo ai manoscritti seicenteschi. Documentate inoltre alcune delle trasformazioni urbane avvenute tra Otto e Novecento, corredate da una scelta di piante e vedute. Ingresso libero. Orario: …
Acquacolor – LEAF, Siena (Siena)
Mostra di pittura dell'artista rumeno Cezar Cocris, maestro in varie tecniche tra cui l’affresco, il mosaico, la pittura ad olio ed il graffito. Negli ultimi anni approfondisce la tecnica dell’acquerello che gli permette di sviluppare uno stile personale caratterizzato da una forte immediatezza espressiva. La natura è colta nella sua dimensione vitale e spontanea ed …
Mercatino del libro usato – Biblioteca Comunale degli Intronati, Siena (Siena)
Lunedì - venerdì 15.00 - 19.00 Sabato 9.00 - 13.00 Domenica e festivi chiuso Sono messi in vendita fino al 17 febbraio 2018 libri per tutti, bambini e adulti, di letteratura italiana e straniera, manuali, guide, saggi, libri in lingua originale, tutti rigorosamente selezionari e venduti ad un prezzo simbolico.
Charles Szymkowicz: Mémoire du passé / mémoire du futur – Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico, Siena (Siena)
Nell’ambito della II edizione ‘Siena Città aperta’, una mostra a cura di Enrico Crispolti che presenta dipinti, disegni e incisioni dell’artista belga neo-espressionista Charles Szymkowicz (classe 1948). Altre opere sono esposte nel Complesso di Santa Maria della Scala e nelle Stanze della memoria (via Malavolti, 9). Ingresso libero. Inaugurazione sabato 27 gennaio alle ore 17.30. …
14 eventi,
La Signora delle camelie – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
La Signora delle camelie – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Con Marianella Bargilli, Ruben Rigillo, Silvia Siravo e Carlo Greco. Regia M. Tarasco. Il personaggio è ispirato a Marie Duplessis, una celebre figura divenuta contessa di Perrégaux. Il narratore della storia entra in possesso di un libro appartenuto alla defunta.
13 eventi,
14 eventi,
Febbraio al Museo: tra arte, cultura e musica – Siena luoghi vari, Siena (Siena)
La rassegna all’insegna dell’arte e della storia, con l’apertura straordinaria e gratuita dei musei cittadini senesi propone per tutto il mese di febbraio un ricco calendario di eventi, visite guidate e performance. Tra le novità della nuova stagione l’anteprima assoluta dei capolavori custoditi nelle stanze segrete di Palazzo Pubblico, in Piazza del Campo e la musica …
16 eventi,
Tardi nel sogno – Visioni incrociate tra arte e astronomia – Montepulciano luoghi vari, Montepulciano (Siena)
Un programma scientifico culturale in diversi luoghi: Antica Fortezza; Biblioteca Comunale; Planetario Poliziano; Cantine Storiche De’ Ricci; Tempio di San Biagio; Museo Civico.Tra venerdì 2 e domenica 4 febbraio Montepulciano apre i suoi palazzi, perle dell’architettura, a dieci eventi interdisciplinari al fine di diffondere frammenti della storia dell’astronomia non solo all’interno delle sue coordinate …
Dis-crimine – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Dis-crimine – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
1ª Nazionale. Coreografie Simona Cieri .Soggetto Rosanna Cieri . Musica dal vivo Andrea Rellini . Danzatori Veronica Abate, Martina Agricoli, Andrè Alma, Ilaria Fratantuono, Simona Gori, Mattia Solano. Regia Rosanna e Simona Cieri. Senza indugi tracciamo il solco della separazione, nutriti da timore e sospetto e ben attenti a misurare la distanza che garantisce il nostro …
20 eventi,
Pinocchio, il burattino più famoso del mondo – Biblioteca Comunale degli Intronati, Siena (Siena)
Quattro appuntamenti gratuiti, tutti nel mese di febbraio: il 3, 10, 17 e 24 alle ore 11, dedicati a Pinocchio, il burattino più famoso del mondo. Le letture animate, per bambini dai 3 agli 8 anni, all’interno del progetto “5 sensi… + 1”, saranno curate da Topi Dalmata, e si terranno, come di consueto, …
“Teatro a Merenda” in compagnia dei burattini – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Sul palco la Compagnia Teatro Medico Ipnotico di Parma, compagnia tra le più interessanti nel panorama nazionale che ha saputo distinguersi per la capacità di contaminare la tradizione del teatro dei burattini mantenendone i valori più profondi ma rinnovandone al tempo stesso la potenza espressiva. “Racconto d’Estate” è lo spettacolo tratto da “le …
Manco fossi Laura Chiatti – Teatro della Grancia di Montisi, Montisi (Siena)
Diretto e interpretato da Danila Stalteri. Replica dom. ore 17.30.
Il gatto con gli stivali – Teatro dei Rozzi, Siena
Il gatto con gli stivali – Teatro dei Rozzi, Siena
Ore 16.00 e ore 18.00. Uno spettacolo di Marcello Chiarenza . Regia Claudio Casadio. Con Mariolina Coppola, Maurizio Casali . Tecnica utilizzata: teatro d’attore, teatro di figura età consigliata: 3-10 anni. La storia è nota: un mugnaio, ormai vecchio, decide di lasciare mulino e asino ai due figli maggiori, mentre al più piccolo, non avendo altro, …
Racconto d’estate – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Racconto d’estate – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Burattini, scene, costumi: Patrizio Dall'Argine, Veronica Ambrosini, Dania Bonora. In questo capitolo delle stagioni di Sandrone i protagonisti sono i bambini. I figli di celebri burattini, dall'emiliano Sandrone al francese Guignol, passano l'estate in città con altri amici, giocando sotto ad un ponte. Infatti nessuno ha un soldo per andare in vacanza. In un …
21 eventi,
Carnevale dei Ragazzi – Chiusi (Siena)
Tre date per il Carnevale dei ragazzi che ha in programma tanto divertimento per tutti! Si parte il 4 al Campo Sportivo di Montellase dove, alle ore 15 avrà inizio la sfilata dei carri allegorici con 4 carri e 4 gruppi mascherati. Alle 16 si prosegue con il veglioncino. Domenica 11 l’appuntamento è invece a …
Carnevale di San Gimignano – San Gimignano (Siena)
Draghi, egiziani e molto altro al carnevale dei bambini di San Gimignano! Per quattro domeniche alle 14.30 in poi 5 carri sfileranno partendo dalle due porte del paese ( Porta San Giovanni e Porta San Matteo) fino ad arrivare alla piazza centrale del paese. Per merenda la tradizione padroneggerà e quindi largo a frittelle, cenci …
18 eventi,
20 eventi,
Monteriggioni, storia e sapori – Castello, Monteriggioni (Siena)
Monteriggioni come non l’avete mai vista: nei giorni 6 e 7 gennaio si svolgeranno visite guidate al Castello seguite da degustazioni di prodotti del territorio. La partenza è prevista da Piazza Roma alle ore 10.45 e alle ore 12. L'iniziativa prevede visita guidata al borgo, al camminamento sulle mura (lato nord) e al museo delle armature …
Vetri rotti – Teatro del Popolo, Colle di Val d’Elsa (Siena)
Vetri rotti – Teatro del Popolo, Colle di Val d’Elsa (Siena)
Con Elena Sofia Ricci e Gianmarco Tognazzi. Regia Armando Pugliese. Brooklyn, novembre 1938. Sylvia Gellburg, ebrea, casalinga, viene improvvisamente colpita da un’inspiegabile paralisi agli arti inferiori. Il medico, Herry Hyman, suo coetaneo e conoscente, è convinto della natura psicosomatica del male e, al tempo stesso, è sentimentalmente attratto dalla donna.
19 eventi,
20 eventi,
Botanica – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Botanica – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Video proiezioni originali di Marino Capitanio. Scenografie di Peter Bottazzi. L’idea che sta alla base dello spettacolo è raccontare con suoni, musica e parole, le caratteristiche dello straordinario mondo vegetale ad un pubblico ampio in modo semplice e approfondito.
Botanica – Teatro dei Rinnovati, Siena
Botanica – Teatro dei Rinnovati, Siena
Video proiezioni originali di Marino Capitanio. Scenografie di Peter Bottazzi. L’idea che sta alla base dello spettacolo è raccontare con suoni, musica e parole, le caratteristiche dello straordinario mondo vegetale ad un pubblico ampio in modo semplice e approfondito.
19 eventi,
Viaggio in Italia. La musica e i balli del Belpaese – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Viaggio in Italia. La musica e i balli del Belpaese – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Ambrogio Sparagna voce, organetti. Raffaello Simeoni voce, fiati popolari. Diego Micheli contrabbasso. Alessia Salviucci tamburelli. Erasmo Treglia violino, ghironda.
21 eventi,
Carnevale di Monteroni – via della Resistenza, Monteroni d’Arbia (Siena)
Dalle 15.30 alle 19 piazza della Resistenza si veste di horror! E’ infatti questo il tema del carnevale 2018 che propone anche gonfiabili per i più piccoli ma anche musica e animazioni. Per merenda cenci e panini per tutti!
Strani incontri in palcoscenico – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)
Regia Franco Romani. Con i cantanti dell'Istituto di Musica di Montepulciano diretti dal Maestro Tiezzi. Dom. ore 17.30.
I colori del libro. Passeggiate d’autore – Centro storico, Siena (Siena)
I colori del libro. Passeggiate d’autore – Centro storico, Siena (Siena)
Si concludono i percorsi in città sulle tracce di personaggi famosi ideati dal portale ‘Toscanalibri.it’ e diretti da Luigi Oliveto. Il 10 febbraio ‘In cammino con Ambrogio Lorenzetti. La città e la campagna nel Buongoverno’ con Fabrizio Mezzedimi e Maria Luisa Meoni: partenza dalla Basilica di San Francesco, arrivo al Palazzo Pubblico. Il 17 ‘In …
Carnevale a Montepulciano – Montepulciano (Siena)
Carnevale a Montepulciano – Montepulciano (Siena)
Ore 15.30 Sfilata in maschera della Banda Comunale. Ore 16.00 Sala ex macelli P.zza Moulins Festa di carnevale, con musica, animazione, truccabimbi. Fantasy zone animerà la festa con la presenza di Paolo L’illusionista.
Chi mi manca sei tu – Teatro Comunale degli Oscuri, Torrita di Siena (Siena)
Chi mi manca sei tu – Teatro Comunale degli Oscuri, Torrita di Siena (Siena)
Replica ore 21.15. Il divertimento è assicurato con Marco Morandi e Claudia Campagnola con lo spettacolo Chi mi Manca sei tu un vero omaggio, rispettoso e non melenso, sulla breve vita del cantautore calabrese Rino Gaetano: un’idea semplice, un cantante con tre musicisti e un’attrice, solo le canzoni di Rino e gli incisivi ricordi di …
21 eventi,
Brunello Crossing – Montalcino, Montalcino (Siena)
Brunello Crossing – Montalcino, Montalcino (Siena)
Competitiva di Km 44 - 23 - 13 e passeggiata di Km 13. Partenza ore 09:00 dalla Fortezza di Montalcino.
5° ShortTrail dei 3 Conventi – 3° ShortTrail di San Valentino – Montefollonico, Torrita di Siena (Siena)
5° ShortTrail dei 3 Conventi – 3° ShortTrail di San Valentino – Montefollonico, Torrita di Siena (Siena)
Trail competitivo di Km 11 individuale o coppie miste e non compet. di Km 6. Partenza ore 09:30 da Via del Pianello.
Le favole nel teatro – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Le favole nel teatro – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Azione teatrale del gruppo Poveri ma Alteri. Regia Altero Borghi. Testo elaborato dagli attori che vi partecipano per una drammaturgia più sentita e che esprime la contemporaneità di un vissuto fantastico che appartiene ad ognuno di noi.
16 eventi,
17 eventi,
Father and Son – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Con Claudio Bisio. Di Michele Serra. Regia Giorgio Gallione. Father and son racconta il rapporto padre/figlio radiografato senza pudori e con un linguaggio in continua oscillazione tra l'ironico e il doloroso, tra il comico e il tragico.
18 eventi,
Il vino del cuore: il San Valentino più romantico si passa in cantina
Il vino come elisir dell'amore. Pare proprio di sì, visto che la tendenza degli innamorati per il prossimo San Valentino, il 14 febbraio, è quella di cercare esperienze diverse, uscendo dai tradizionali schemi della solita cena al ristorante. Per farlo a quanto pare si scelgono le cantine, almeno in Toscana A mettere in evidenza il …
18 eventi,
Vetri rotti – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)
Vetri rotti – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)
Di Artur Miller. Con Elena Sofia Ricci, Gianmarco Tognazzi e Maurizio Donadoni. Diretto da Armando Pugliese. Una donna ebrea americana apprende le notizie sulla Notte dei Cristalli che arrivano da Berlino nel 1938; si frantuma così anche la sua salute, mentre i due uomini che le sono vicini tentano due cure opposte.
Assai furioso Orlando – Associazione culturale Teatro Corsaro – Compagnia Giardino, San Gimignano (Siena)
Assai furioso Orlando – Associazione culturale Teatro Corsaro – Compagnia Giardino, San Gimignano (Siena)
Di e con Marco Baliani. Assai Furioso Orlando è una sorta di strano e singolare connubio tra una lezione, una conferenza, un racconto, e un reading. Di fatto è una mappa immaginifca sulle tracce dell’Ariosto e dei suoi personaggi, che indaga la scrittura del poeta, la sua vita, le tappe del suo successo letterario, …
16 eventi,
Dmitry Sitkovetsky violino – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Dmitry Sitkovetsky violino – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Johann Sebastian Bach: Sonata n. 1 in sol min. BWV 1001 Sonata n. 2 in la min. BWV 1003 Partita n. 2 in re min. BWV 1004 Capolavori indiscussi di cui i più grandi virtuosi si sono impadroniti, le Sonate e le Partite rivelano una capacità inventiva senza confronti, che sempre stupisce per …
18 eventi,
Libri per volare – Complesso monumentale di Abbadia Isola, Monteriggioni (Siena)
Prima edizione di un Festival dedicato all’editoria per ragazzi e ragazze. La manifestazione si tiene sabato 17 dalle 14.30 alle 20, domenica 18 dalle 10.30 alle 20. Ingresso libero.
I colori del libro. Passeggiate d’autore – Centro storico, Siena (Siena)
I colori del libro. Passeggiate d’autore – Centro storico, Siena (Siena)
Si concludono i percorsi in città sulle tracce di personaggi famosi ideati dal portale ‘Toscanalibri.it’ e diretti da Luigi Oliveto. Il 10 febbraio ‘In cammino con Ambrogio Lorenzetti. La città e la campagna nel Buongoverno’ con Fabrizio Mezzedimi e Maria Luisa Meoni: partenza dalla Basilica di San Francesco, arrivo al Palazzo Pubblico. Il 17 ‘In …
Biancaneve, la vera storia – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Biancaneve, la vera storia – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Testo e regia Michelangelo Campanale. Con Catia Caramia, Maria Pascale, Luigi Tagliente. Replica ore 18.00. Tecnica utilizzata: teatro d’attoreetà consigliata: dai 5 anni. Lo spettacolo vuole portare per mano i bambini “dietro le quinte” della storia, lì dove prendono forma e vita i personaggi, i loro sentimenti e le loro azioni, talvolta buoni …
Nani rossi show – Acrobatic Comedy – Sala La Ginestra, Poggibonsi (Siena)
Nani rossi show – Acrobatic Comedy – Sala La Ginestra, Poggibonsi (Siena)
Di e con Matteo Mazzei e Elena Fresch. Lo show presenta un alto livello della tecnica del “Mano a Mano” che stupisce il pubblico per la difficoltà degli esercizi svolti e lo sbalordisce ancor di più per la facilità con la quale vengono eseguiti.I momenti di acrobatica sono intervallati da virtuosismi di giocoleria e …
13 eventi,
Uomo visibile e invisibile – Associazione Archeosofica, Siena (Siena)
Una singolare mostra documentaria curata dall’Associazione Archeosofica di Siena, un viaggio alla scoperta dell’uomo, delle sue facoltà, del suo inconscio attraverso pannelli e video che indagano in particolare sui corpi energetici. Ingresso libero. Orario: tutti i giorni 17-20.
Tutu – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Tutu – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Regia e coreografia Philippe Lafeuille. Compagnia Chicos Mambo. “Un po’ di paillettes in un mondo di brutture, per ridere e divertirsi”. Così viene presentato al pubblico Tutu, l’ultimo spettacolo della compagnia Chicos Mambo. Travestiti da ballerine, i Chicos Mambo danzano in Tutu grandi brani del repertorio trasformandosi con camaleontica bravura dal classico cigno alle donne …
11 eventi,
11 eventi,
12 eventi,
Minima animalia – Teatro del Popolo, Colle di Val d’Elsa (Siena)
Minima animalia – Teatro del Popolo, Colle di Val d’Elsa (Siena)
Voce Elio. Pianoforte Roberto Prosseda. Si passa dall’animalità “umana”, raccontata con cinismo e ironia nell’Opera da Tre Soldi di Brecht/Weill, alle mistiche visioni dello schumanniano Vogel als Prophet (Uccello profeta), che ci comunicano cose apparentemente prive di una logica umana, eppure ineluttabilmente vere al di là del bene e del male, del dolore o della gioia.
12 eventi,
Chi è di scena – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)
Chi è di scena – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)
Con Alessandro Benvenuti, Paolo Cioni, Maria Vittoria Argenti. Testo e regia Alessandro Benvenuti. Uno stravagante e chiacchierato uomo di teatro scomparso dalle scene improvvisamente e apparentemente senza un plausibile motivo da cinque anni, viene rintracciato per un caso fortuito da un giovane fan. A lui, l’uomo decide di rilasciare un’intervista per spiegare le ragioni della …
13 eventi,
Rossini 2018. Canzoni e arie da camera per una voce – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Rossini 2018. Canzoni e arie da camera per una voce – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Gemma Bertagnolli soprano. Alessandro Stella pianoforte. Gioachino Rossini Mi lagnerò tacendo (primo set di variazioni) L’Innocence Italienne – La Candeur Française dai Péchés de Vieillesse per pianoforte Mi lagnerò tacendo (secondo set di variazioni) Addio ai Viennesi Chant Romain La partenza La veuve andaluse. Chanson espagnole À Grenade Il trovatore
Contemporaneamente insieme – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Contemporaneamente insieme – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Con Dente e Guido Catalano. Dente e Guido Catalano, per la prima volta contemporaneamente insieme sui palchi di tutt’Italia, incrociano chitarra e penna per parlare d’amore a modo loro
14 eventi,
La fiaba della principessa Turandot – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
La fiaba della principessa Turandot – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Con Carlo Salvador e Tommaso Taddei progetto drammaturgico e regia Renzo Boldrini. Ore 16.00 e ore 18.00. Turandot diventa una versione orientale de La bella addormentata in perenne attesa del bacio. Un incontro/scontro fra generi, identità, punti di vista, lingue e culture. Le musiche, eseguite dal vivo, sono realizzate prendendo spunto dalle pagine dedicate …
La fiaba della principessa Turandot – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
La fiaba della principessa Turandot – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Con Carlo Salvador e Tommaso Taddei. Progetto drammaturgico e regia Renzo Boldrini. Replica ore 18.00. Le musiche, eseguite dal vivo, sono realizzate prendendo spunto dalle pagine dedicate a Turandot da Busoni e Puccini per sottolineare in modo evidente al pubblico dei bambini le capacità semantiche e narrative del linguaggio musicale.
Sempre domenica – Nuovo Teatro della Val d’Orcia, Montalcino (Siena)
Sempre domenica – Nuovo Teatro della Val d’Orcia, Montalcino (Siena)
Regia di Clara Sancricca. Con Federico Cianciarono, Fabio de Stefano, Riccardo Finocchio, Martina Giovannetti, Andrea Mammarella, Emanuele Pilonero.
11 eventi,
5° Terre di Siena Ultramarathon – Colle di Val d’Elsa, Colle di Val d’Elsa (Siena)
5° Terre di Siena Ultramarathon – Colle di Val d’Elsa, Colle di Val d’Elsa (Siena)
Km 52 con partenza ore 09:00 da San Gimignano, Km 32 con partenza ore 09:30 da Colle Val d'Elsa, Km 18 con partenza ore 10:00 da Monteriggioni.
8 eventi,
Sogno di una notte di mezza estate – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Sogno di una notte di mezza estate – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Di W. Shakespeare. Adattamento di Francesco Bellomo e Massimiliano Bruno. Con Stefano Fresi, Giorgio Pasotti, Violante Placido, Paolo Ruffini. Regia di Massimiliano Bruno.
8 eventi,
Questi fantasmi! – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Di Eduardo De Filippo. Con Gianfelice Imparato, Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Massimo De Matteo. Una delle commedie più importanti di Eduardo, scritte nel perfetto equilibrio tra comico e tragico, nella quale non condanna e non assolve, ma rappresenta il mondo della Napoli del dopoguerra senza sconti e senza stizza.
8 eventi,
8 eventi,
Visite al Complesso museale del Duomo di Siena – Siena
Dal 1 marzo è possibile scegliere fra 3 tipologie di visite: l’ingresso alla Cattedrale con la Libreria Piccolomini; il percorso ‘Opa Si Pass’ che include ‘Sotto il Duomo - Percorsi di Luce’ videomapping 3d; la ‘Porta del Cielo’ con la visita ai tetti del Duomo e che da quest’anno include anche il percorso ‘Opa Si …
9 eventi,
La mia battaglia – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)
La mia battaglia – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)
Di. Elio Germano Con Elio Germano e Chiara Lagani. Un attore, durante un’esibizione, manipola gli spettatori fino a rivelarsi autoritario, evocando un estremismo travestito da semplice buon senso. Il carisma di Elio Germano trascinerà l’uditorio fino a una terribile conseguenza finale.
9 eventi,
Mercatale della Valdelsa – Castellina Scalo, Monteriggioni (Siena)
Mercatale della Valdelsa – Castellina Scalo, Monteriggioni (Siena)
Frutta e verdura, formaggi, pane, farina e legumi, salumi, carne, miele, confetture e trasformati, tutto di stagione e tutto a km0! La spesa di filiera corta a portata di mano, direttamente nelle piazze dei paesi di Monteriggioni, San Gimignano e Poggibonsi. Una scelta all’insegna della sostenibilità, della salute e dei ritmi lenti delle stagioni e …
Angeli perduti nel blues – Teatro Comunale degli Oscuri, Torrita di Siena (Siena)
Angeli perduti nel blues – Teatro Comunale degli Oscuri, Torrita di Siena (Siena)
Con la Big Blue House Igor Abbas, Martina Bardelli, Emma de Nola. E’ la storia di come un musicista diventa leggenda. Ma a quale prezzo? Un viaggio nella musica, nel blues del Mississippi, sul quale spira un alone di mistero, di magia e di sovrannaturale.