Prato
Le Mostre al Borghetto – Centro Visite Borghetto, loc. Bagnolo – Montemurlo (Prato)
Centro Visite Borghetto Via Bagnolo di Sopra, 24, loc. Bagnolo - Montemurlo, Toscana, ItaliaIl Centro Visite dell’Area Naturale Protetta del Monteferrato ospita all’1 al 16 ottobre una personale dell’artista Giuseppe Ciccia seguita, dal 22 al 30 ottobre, da una mostra personale di David Cacioli. Orario: sab 16-19, dom 10-12 e 16-19
Un Autunno da sfogliare – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Comunale 'Lazzerini' Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ITTorna la manifestazione organizzata dal Sistema Bibliotecario Provinciale Pratese coordinato dalla Biblioteca Comunale ‘Lazzerini’ di Prato diretta da Franco Neri. Oltre centocinquanta eventi ed iniziative in tutta la rete delle biblioteche e degli archivi del territorio provinciale, con aperture domenicali e nei fine settimana. Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito.
Ottore di Campano – Rocca di Carmignano, Prato (Prato)
Rocca di Carmignano via di Castello, Carmignano, Prato, ItaliaCompetitiva di 8 - 6 - 2 ore su circuito di 2,3 Km. Partenza 10:00 c/o Rocca di Carmignano.
Chi ride campa 100 anni – Sala Banti, Montemurlo (Prato)
Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaRassegna a cura del Gruppo teatrale I Limoni. Il Gruppo teatrale I Limoni presenta: La vita è una lotteria. Commedia brillante in 3 atti di Oliviero Migliorati.
5ª Eco-Carmignano Trail – Casa del Popolo, Seano (Prato)
Casa del Popolo Piazza IV Novembre, Seano, Toscana, ItaliaTrail non competitivo di Km 25 - 13 - 6. Partenza ore 08:00/09:00 c/o la Casa del Popolo di Seano, Piazza 4 Novembre.
Mercato straordinario – Piazza Mercatale, Prato (Prato)
Piazza Mercatale Prato, Toscana, ITMercatino dell’antiquariato – Piazza Vittorio Emanuele II, Carmignano (Prato)
Piazza Vittorio Emanuele II Carmignano, Toscana, ItaliaFesta dei nonni al Castello – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)
Castello dell'Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 27, Prato, Toscana, ItaliaVisita teatralizzata. Il personaggio di Madonna Cunizza, dama venuta dal passato, accompagna nonni e nipoti in un affascinante viaggio alla scoperta del Castello.
Festa dei nonni – Museo Archeologico ‘F.Nicosia’, Carmignano loc. Artimino (Prato)
Museo Archeologico 'F.Nicosia' Piazza San Carlo, 3, Carmignano loc. Artimino, Toscana, ItaliaFino alle ore 12, laboratorio sui giocattoli antichi con cui giocavano i nostri nonni. I piccoli visitatori saranno guidati nella realizzazione pratica di tutti gli elementi del gioco (scacchiera, pedine, dadi) e istruiti in ogni regola, con l’invito a sperimentare la strategia migliore per arrivare a ‘fare filetto’.
La figlia sbagliata – Saletta Peppino Impastato, Montemurlo (Prato)
Saletta Peppino Impastato Piazza Don L. Milani, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaPer la serie di incontri ‘Dalla cronaca al romanzo’, presentazione del libro di Raffaella Romagnolo alla presenza dell’autore. È il racconto di un viaggio di quattro giorni dentro l'inferno domestico di una coppia all'apparenza normale, ma di fatto macchiata a fuoco da un trauma inconfessato.
Francesco Redi cantore del vino di Carmignano – Salone Consiliare, Prato (Prato)
Salone Consiliare Via Giacomo Matteotti, 1, Prato, Toscana, ItaliaIncontro con Walter Bernardi, ordinario di Storia della Scienza all’Università di Siena, nell’ambito delle celebrazioni per i 300 anni della DOCG di Carmignano.
L’avvento dell’autunno – Museo di Scienze Planetarie, Prato (Prato)
Museo di Scienze Planetarie Via Galcianese, 20-24, Prato, Toscana, ItaliaOsservazione del cielo con telescopi dal piazzale del Museo a cura dell’Associazione Astrofili Polaris. Le costellazioni estive lasciano spazio all’inconfondibile W di Cassiopea, con il Doppio Ammasso del Perseo sotto e la Nebulosa Elica nella costellazione dell’Acquario a sud. Ingresso libero.
I giardini in festa di Via Carlo Marx – Via Carlo Marx, Prato (Prato)
Via Carlo Marx Prato, Toscana, ItaliaOggettistica, articoli vintage, usati e non, manufatti artigianali.
Expo Sposi – Real collegio, Prato (Prato)
Real collegio Piazza del Collegio, Prato, Toscana, ItaliaExpo Sposi offre ai visitatori una gamma completa di servizi per l'organizzazione del matrimonio: i settori presenti sono abiti da sposa-sposo e cerimonia, accessori sposa, addobbi floreali, agenzie di viaggio e autonoleggio per matrimoni, hair stylists e beauty center, barman e musica da intrattenimento, animazione, bomboniere e articoli da regalo, cake designer, corredi e tappezzeria, …
Max Gimblett. Opere su carta – Edizioni canapo, Prato (Prato)
Edizioni canapo Via Bologna, 75, Prato, Toscana, ItaliaConsiderato uno dei maggiori artisti occidentali che lavorano nel solco della tradizione orientale, Gimblett (Auckland, 1935) ha fatto del disegno un’esperienza pressoché quotidiana. Il suo metodo si basa sulla pratica della meditazione Zen, seguita da una stesura dell’inchiostro sulla carta veloce, spontanea e armonica come una danza. Orario: solo su appuntamento
Tra figura e astrazione – Galleria Open Art, Prato (Prato)
Galleria Open Art Viale della Repubblica, 24, Prato, Toscana, ITRetrospettiva dedicata al grande artista americano Conrad Marca-Relli, protagonista e animatore della Scuola di New York. Ingresso libero. Orario: lun-ven 15-19.30, sab 10.30-12.30 e 15-19.30
3ª Miglio Pratese – Via della Fattoria, Prato (Prato)
Via della Fattoria Prato, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 1,609. Partenza ore 15:30 (giovanili ore 15:00) c/o le Cascine di Tavola, ingresso da Via della Fattoria, obligatoria la pre-iscrizione (200 iscritti).
Chi ride campa 100 anni: O babbo! Chi gli è i’ mi’ babbo? – Sala Banti, Montemurlo (Prato)
Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaCommedia brillante tratta da “Per piacere mi presti la tu' moglie” di Mario Marotta. Ingresso libero.
Fiera del libro e della stampa – Piazza Lippi, Prato (Prato)
Piazza Lippi Prato, Toscana, ITMostra mercato e libero scambio del libro usato, esaurito e antico.
Dolce Vernio – Area espositiva Ex Meucci – Mercatale, Mercatale-San Quirico (Prato)
Area espositiva Ex Meucci - Mercatale Via della Posta Vecchia, Mercatale-San Quirico, Toscana, ItaliaMostra mercato dei prodotti tipici locali, del dolce, dell'alimentazione in genere e del gusto.
Esposizione Storica Permanente – Museo della Linea Gotica, Montemurlo loc. Ponte all’Agna (Prato)
Museo della Linea Gotica Via Montalese, 715, Montemurlo loc. Ponte all’Agna, Toscana, ItaliaLa seconda e l'ultima domenica del mese, in orario 9-12 e 15-19, è visibile la mostra del Gruppo Storico di Ricerca ‘Linea Gotica 1943-1945’, che raccoglie reperti, mezzi, foto e documenti della seconda guerra mondiale nel territorio della Linea Gotica.
La fierucola delle Bigonge – Piazza Buonamici e Piazza S. Maria in Castello, Prato (Prato)
Piazza Buonamici e Piazza S. Maria in Castello Prato, Toscana, ItaliaProdotti ecologici, biologici, naturali e dell’artigianato manuale.
La Soffitta in Piazza – Seano, Carmignano (Prato)
Seano Carmignano, Toscana, ItaliaPassioni d’autunno – Vergaio, Prato (Prato)
Vergaio Prato, Toscana, ItaliaVergaio propone una domenica dedicata alla Festa del Cioccolato e delle Castagne, con cioccolato d'autore artigianale (fondente o al latte, al caffè, alle spezie, in praline o a blocchi grezzi) in Piazza della Chiesa. Appuntamento dalle 9 alle 20 insieme alle Caldarroste del Monte Amiata, in abbinamento a vino di Fattorie vitivinicole d'eccellenza.
Caravanserraglio – Via del Serraglio, Prato (Prato)
Via Muzzi Prato, Toscana, ItaliaMercatino di artigianato, ingegno creativo e prodotti enogastronomici, con laboratori, dimostrazioni di vecchi e nuovi mestieri, animazione per grandi e piccoli.
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – Museo di Scienze Planetarie, Prato (Prato)
Museo di Scienze Planetarie Via Galcianese, 20-24, Prato, Toscana, ItaliaPer l’occasione, il Museo di Scienze Planetarie sarà visitabile gratuitamente dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Alle ore 16, solo su prenotazione telefonica, si svolgerà il laboratorio ‘Quanti tipi di dinosauri conosci?’ rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni, in cui i piccoli potranno osservare e manipolare riproduzioni e fossili originali …
La famiglia nell’antichità – Museo Archeologico ‘F.Nicosia’, Carmignano loc. Artimino (Prato)
Museo Archeologico 'F.Nicosia' Piazza San Carlo, 3, Carmignano loc. Artimino, Toscana, ItaliaFino alle ore 12, per la ‘Giornata nazionale delle famiglie al Museo’, laboratorio per bambini di 6-12 anni. Uno sguardo sulla ‘vita familiare’ in una casa di tanto tempo fa, con i bambini che rivestiranno dei piccoli pupazzi, dover aver colorato e ritagliato i vestiti degli antenati.
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)
Castello dell'Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 27, Prato, Toscana, ItaliaIl Castello aderisce per la prima volta a ‘F@Mu 2016’ con una visita guidata teatralizzata. La guida vestirà i panni di Bianca Lancia, ultima moglie dell’imperatore Federico di Svevia, per accompagnare i piccoli partecipanti alla scoperta del Castello e raccontare ai bambini (dai 3 anni in su) la storia dell’imponente costruzione medievale.
ICASTIC for Pecci Museum: Anything to declare? – Corte interna Camera di Commercio, Prato (Prato)
Corte interna Camera di Commercio Via Giovacchino Pelagatti, 17, Prato, Toscana, ItaliaMostra collaterale per la riapertura del ‘Centro Pecci’ a cura di Fabio Migliorati. In esposizione lavori di Moataz Nasr, André Komatsu, Jaume Plensa sul tema della frontiera oggi. Ingresso libero. Orario: lun-ven 7.30-19, sab e dom 11-19
E’ la pioggia che va – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)
Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, IT“In che cosa credi?” è la domanda scomoda ma centrale attorno a cui ruota lo spettacolo, la domanda su cui verte la drammaturgia originale della giovane Compagnia ZiBa, che intende affrontare la crisi dei valori, la perdita di riferimenti condivisi e i vuoti di senso che fanno smarrire la rotta della nostra vita.
La torre di Babele – Ex fabbrica Lucchesi, Prato (Prato)
Ex fabbrica Lucchesi Piazza dei Macelli, 10, Prato, Toscana, ItaliaMostra collaterale per la riapertura del ‘Centro Pecci’ che coinvolge più di 20 gallerie toscane aderenti all’Ass. Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea. Ogni galleria si presenta attraverso il lavoro di un singolo artista che ne rappresenta la storia e la vocazione. A cura di Pietro Gaglianò. Ingresso libero. Orario: mart-dom 11-19
Uno spazio, tre personali – Die Mauer-Arte Contemporanea, Prato (Prato)
Die Mauer-Arte Contemporanea Via Agnolo Firenzuola, 33, Prato, Toscana, ItaliaLa galleria pratese presenta le opere di Gianfranco Chiavacci, Claudia Gori e Massimiliano Turco, che, muovendosi indistintamente fra il marmo e la carta, ci offre qui una serie di lavori recenti su carta. Orario: mart-dom 11-19
Franco Menicagli. Cemento – Spazio MOO, Prato (Prato)
Spazio MOO Via San Giorgio, 9/a, Prato, Toscana, ItaliaL’artista livornese (Campiglia M.ma, 1968), cofondatore dello studioMDT di Prato, riflette sulla necessità dell’uomo di costruire e presenta un’installazione ambientale costruita con materiali poveri: pilastri di supporto rivestiti da mattonelle di recupero costituiscono le solide fondamenta dalle quali cresce una scultura organica di listelli di legno che come un’esplosione riempie entrambi gli spazi della galleria. …
Paolo Parisi. Unité d’Habitation (platform) – Galleria Lato, Prato (Prato)
Galleria Lato Piazza San Marco, 13, Prato, Toscana, ItaliaPer il ciclo di progetti d'artista ‘A place to be’, realizzati appositamente per Lato nel corso del 2016, ecco il percorso espositivo di Paolo Parisi (Catania, 1965), che attraversa pittura, scultura, disegno e installazione comprendendo alcune delle principali opere e serie dell'artista. Ingresso gratuito. Orario: lun-ven 10-13 e 15-19
TU35/2016. Guardare il mondo di oggi e immaginare quello di domani – Officina Giovani, Prato (Prato)
Officina Giovani Piazza dei Macelli, 4, Prato, Prato, ItaliaGeografie dell’arte emergente in Toscana. Mostra di 25 progetti e 10 opere selezionate fra 133 giovani artisti under 35 che hanno interpretato i temi proposti dalla mostra inaugurale del Centro Pecci. Ingresso gratuito. Orario: lun-ven 15-19
Shakespeare all’opera – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITL’associazione Pratolirica – Amici della Musica proporrà Shakespeare all’opera, un concerto spettacolo con le più belle pagine d’Opera ispirate ai capolavori del Bardo di Avon. Una serata con le musiche di Verdi, Rossini, Bellini e i personaggi di Macbeth, Otello e Romeo e Giulietta, per confermare la tradizionale passione per la lirica del teatro pratese, …
Festa della castagna – Bacchereto (Prato)
Bacchereto Carmignano, Toscana, Italia35ª edizione per la festa della castagna organizzata dalla Polisportiva Bacchereto: gli stand aprono il sabato alle 16 e la domenica alle 15 e propongono molti prodotti tipici dell'autunno come nicci con ricotta e nutella, bruciate, ballotti, castagnaccio, frittelle nicce, migliacci, dolci, covaccino con ciccioli, castagne e fichi secchi… in cucina invece si prepara minestra …
Castrum Pratii – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)
Castello dell'Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 27, Prato, Toscana, ItaliaVisita guidata speciale sulle orme della Prato medievale. L’itinerario prevede una visita alla dimora federiciana e alla vicina piazza di Santa Maria in Castello alla scoperta delle origini del più antico borgo di Prato.
Carmignano, il vino del granduca – Museo della Natura Morta – Villa Medicea, Poggio a Caiano (Prato)
Museo della Natura Morta - Villa Medicea Piazza De' Medici,14, Poggio a Caiano, Toscana, ItaliaConvegno storiografico nell’ambito delle celebrazioni per i 300 anni della DOCG di Carmignano. Alle ore 19 degustazione vini e concerto jazz con Filippo Grassi e i Jazz Combo. A cura dei Comuni di Carmignano, Poggio a Caiano e del Consorzio di Tutela dei Vini di Carmignano.
Nel silenzio dei chiostri – Prato nel XVI – Palazzo Banci Buonamici, Prato (Prato)
Provincia di Prato - Palazzo Banci Buonamici 25 Via Ricasoli, Prato, Toscana, ITI conventi e i monasteri nella Prato del XVI secolo, economicamente autosufficienti, costituivano un punto di riferimento e di raccordo per le attività agricole e artigianali che si svolgevano nel circondario. Introduzione storica a cura di Elisa Biagi, dimostrazioni pratiche di merletto a ‘Capitombolo’ e di intaglio ligneo negli arredi sacri. Accompagnamento musicale di Pamela …
Chi ride campa 100 anni: L’hanno combinata! – Sala Banti, Montemurlo (Prato)
Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaCompagnia Teatrale Gavenadopocena. 3 atti brillantissimi di Massimo Valori, liberamente tratti da “Il trabocchetto”di Ugo Palmerini.
Festival Musicale D’Autunno – Pro Loco, Poggio a Caiano (Prato)
Pro Loco Via Lorenzo Il Magnifico, Poggio a Caiano, Toscana, ItaliaIX edizione della manifestazione diretta dal maestro Marco Annunzianti e dedicata a ‘La letteratura musicale europea per Chitarra e Pianoforte ‘solistica’ e ‘da camera’ dal Cinquecento ai Contemporanei’. Concerti nelle chiese del territorio e alle Scuderie Medicee.
Il Giardino delle delizie – Garden of Delights – Museo del Tessuto, Prato (Prato)
Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaPrima personale in Italia della felt-maker Marjolein Dallinga. Tredici grandi opere in feltro, ispirate al dipinto omonimo di H.Bosch, sono allestite all’interno delle sale espositive del Museo: forme di creature morbide e allungate in un percorso magico e surreale a cui si aggiungono un’opera site-specific nella fabbrica Campolmi ed un’opera collocata nella hall della Biblioteca Lazzerini. Orario: mart-giov …
Piazza dei Sapori & Saperi – Piazza della Riconciliazione, Poggio a Caiano (Prato)
Piazza della Riconciliazione Poggio a Caiano, Toscana, ItaliaFiliera corta, degustazione di prodotti tipici, artigianato, antiquariato e collezionismo.
La sfrugiata – Circolo G. Gelli, Montemurlo (Prato)
Circolo G. Gelli 197 Via Montalese, Montemurlo, Toscana, ItaliaIniziativa a cura della Cooperativa G. Gelli per la valorizzazione dei prodotti locali con distribuzione e vendita di castagne e di altri prodotti del bosco e mercatino dell'artigianato e dei prodotti tipici.
La fine del mondo – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea 'L.Pecci' Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaIn occasione della sua riapertura, il Centro Pecci presenta la mostra 'La fine del mondo', a cura del direttore Fabio Cavallucci. Attraverso le opere di oltre 50 artiste e artisti internazionali e con un allestimento che si estende sull’intera superficie espositiva del museo di oltre 3000 metri quadrati, la mostra si configura come una …
Interrail – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)
Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, ITUno spettacolo-concerto del gruppo Frequenze Alfa Teatro, un racconto per immagini e suoni, un viaggio attraverso il vecchio continente, come si usava con l'ormai mitico biglietto Interrail, che racconta con leggerezza il valore della diversità e la ricchezza delle culture regionali, ma anche le contraddizioni e le criticità di un continente in continua trasformazione e …
Young Station 8 – Binari Creativi – Centro Culturale La Gualchiera, Prato (Prato)
Centro Culturale La Gualchiera Prato, Toscana, ItaliaOttava edizione del festival a cura di Aps Gualchiera che presenta tutte le sere dalle ore 21 spettacoli e performance teatrali. Con videoproiezioni e mostre varie: fumetti, fotografia, installazioni d'arte.
#dig.it 2016 – Auditorium della Camera di Commercio, Prato (Prato)
Auditorium della Camera di Commercio Via Giovacchino Pelagatti, 17, Prato, Toscana, ItaliaQuinta edizione del festival del giornalismo digitale ideato, organizzato e realizzato da Lsdi. Il tema centrale è “Le conversazioni sono notizie”, prendendo spunto da una ricerca dell’Ordine dei giornalisti dedicata al giornalismo digitale ‘nativo’ non collegato a testate cartacee o emittenti radiotelevisive. Ingresso gratuito e aperto a tutti.
Un Prato di cioccolato – Piazza Duomo, Prato (Prato)
Piazza Duomo Prato, Toscana, ItaliaPiazza Duomo ospita la Fabbrica del Cioccolato itinerante di ChocoMoments, la festa del cioccolato artigianale che porta in piazza espositori che vendono ogni tipo di leccornia: praline, creme, sculture di cioccolato… in generale si potrà assistere alle diverse fasi di lavorazione del prodotto grazie a cooking show, degustazioni, laboratori per bambini e lezioni per adulti. …
Fragili verità – Saletta Peppino Impastato, Montemurlo (Prato)
Saletta Peppino Impastato Piazza Don L. Milani, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaPer la serie di incontri ‘Dalla cronaca al romanzo’, presentazione del libro di Bruno Morchio alla presenza dell’autore. Bacci Pagano, l'investigatore che ha conquistato i lettori italiani, ritorna sulle strade di Genova per accogliere la disperata richiesta di due genitori...
Festa della castagna – Bacchereto (Prato)
Bacchereto Carmignano, Toscana, Italia35ª edizione per la festa della castagna organizzata dalla Polisportiva Bacchereto Gli stand aprono il sabato alle 16 e la domenica alle 15 e propongono molti prodotti tipici dell'autunno come nicci con ricotta e nutella, bruciate, ballotti, castagnaccio, frittelle nicce, migliacci, dolci, covaccino con ciccioli, castagne e fichi secchi… in cucina invece si prepara minestra …
Bisenzio, 100 anni di vita sul fiume – Villa del Mulinaccio, Vaiano (Prato)
Villa del Mulinaccio Via della Fattoria, Vaiano, Toscana, ItaliaFotografie storiche, illustrazioni e installazioni multimediali presentate a cura della Fondazione CDSE per ricostruire e rievocare i legami intessuti tra la comunità e il fiume Bisenzio fino agli anni Sessanta del secolo scorso. Dal lavoro agli svaghi, dall'alluvione al rapporto con il mulino prima e la fabbrica poi. La mostra è arricchita da un cartellone …
Chi ride campa 100 anni: Fiori d’arancio – Sala Banti, Montemurlo (Prato)
Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaCompagnia Teatrale Acquainbocca. Commedia brillante di Massimo Beni.
La sfrugiatata – Bagnolo, Montemurlo (Prato)
Bagnolo Montemurlo, Toscana, ItaliaA partire dalle 13 e fino alle 20 vendita e distribuzione di castagne e di altri prodotti del bosco, oltre ad un mercatino dell'artigianato e dei prodotti tipici.
Guardare al paesaggio. Incontri tra visionari – Azienda Oleovinicola “Le Furre”, Carmignano (Prato)
Azienda Oleovinicola "Le Furre" Viale Parenti, 7, Carmignano, Toscana, ItaliaProseguono gli incontri curati e condotti da Andrea Abati e organizzati da ‘Dryphoto arte contemporanea’ in collaborazione con Italia Nostra e l’Ordine degli Architetti di Firenze. Fino alle ore 18 si succedono gli interventi di: Al Zyod Nedal, optometrista e neuropsicologo; Alberto Tomei, geologo; Marco Masseti, archeozoologo e naturalista; Simone Ducci; Edwin Lucchesi, musicista; Massimo Bragagni, poeta.
Nella bottega del ceramista – Museo Archeologico ‘F.Nicosia’, Carmignano loc. Artimino (Prato)
Museo Archeologico 'F.Nicosia' Piazza San Carlo, 3, Carmignano loc. Artimino, Toscana, ItaliaAttività per bambini dai 4 ai 12 anni. I piccoli visitatori, dopo aver osservato i reperti ceramici esposti nelle vetrine del museo, si metteranno alla prova modellando l’argilla come veri vasai antichi.
Brunch al Castello dell’Imperatore – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)
Castello dell'Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 27, Prato, Toscana, ItaliaDopo una visita guidata alla dimora di Federico II di Svevia, i partecipanti potranno degustare un brunch presso il Caffè Bacchino.
Cosimo III de’ Medici e la consacrazione dei vini toscani di eccellenza nel 1716 – Villa Medicea di Poggio a Caiano, Poggio a Caiano (Prato)
Villa Medicea di Poggio a Caiano Piazza dei Medici, 14, Poggio a Caiano, Toscana, ITLectio Magistralis sul vino di Carmignano a cura del prof. Giovanni Cipriani (Unifi) nell’ambito delle celebrazioni per i 300 anni della DOCG di Carmignano. Alle 21 recital della pianista Alessandra Ammara.
Il berretto a sonagli – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITadattamento e regia di Valter Malosti, con Roberta Caronia, Valter Malosti, Paola Pace, Vito Di Bella, Paolo Giangrasso, Cristina Arnone. Feriali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30.“Il carattere di Ciampa è pazzesco, questa è la sua nota fondamentale. Gesti, andatura modi di parlare, pazzeschi. Cosicchè dovrà nascere il sospetto e la paura che …
Corte d’Amor – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)
Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, ITdi e con Fabio Pagano, Cecilia Ventriglia. Feriali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30.“Una Corte Medievale assurda fuori dal tempo o forse nel nostro tempo dove le dame ed i cavalieri ospiti sono in attesa di sentire la lettura ad alta voce del romanzo cavalleresco Lancillotto o il Cavaliere della carretta e di …
Bazar di Natale – Ass.Culturale Amaltea, Prato (Prato)
Ass.Culturale Amaltea Via Giacomo Matteotti, 65, Prato, Toscana, ItaliaMercatino di prodotti ecosostenibili e laboratori per bambini. Orario: dalle 10.30 alle 18. Ingresso libero.
Il Giudice delle donne – Saletta Peppino Impastato, Montemurlo (Prato)
Saletta Peppino Impastato Piazza Don L. Milani, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaPer la serie di incontri ‘Dalla cronaca al romanzo’, presentazione del libro di Maria Rosa Cutrufelli alla presenza dell’autrice. La storia delle dieci maestre che, grazie al ‘giudice-coraggio’, divennero le prime elettrici d'Italia e d'Europa.
Soffici. Statue e fantocci. Letteratura in tutto tondo – Scuderie medicee, Poggio a Caiano (Prato)
Scuderie medicee Via Lorenzo Il Magnifico, 9, Poggio a Caiano, Toscana, ItaliaIn parallelo con la mostra degli Uffizi ‘Scoperte e massacri. Scritti sull’arte’, il museo dedicato ad Ardengo Soffici propone un’allestimento dedicato al secondo volume pubblicato nello stesso 1919, ‘Statue e fantocci. Scritti letterari’, che ebbe risonanza molto minore. Una mostra documentaria in cui sono proposti documenti a stampa, libri, riviste, disegni e quadri che si …
Anima Scalza – Art Hotel Museo, Prato (Prato)
Art Hotel Museo Viale della Repubblica, 289, Prato, Toscana, ItaliaPresentazione del romanzo di Giovanni Nuti a cura della prof.ssa Serena Magnini. Sarà presente l’autore. Con questo evento dedicato alla carriera di Giovanni Nuti, musicista, pittore e poeta, inizia una serie di incontri con gli artisti che stanno lavorando alla realizzazione delle ‘Camere d’Autore’ all’interno dell’Hotel.
Chi ride campa 100 anni: Romeo quasi e Giulietta pure! – Sala Banti, Montemurlo (Prato)
Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaCompagnia Teatrale Quelli del quarto. Commedia brillante ideata, scritta e diretta da Paola Sannino.
Festa dei sapori d’autunno – Via Albiano, Albiano (Prato)
Via Albiano Albiano, Toscana, ItaliaNovecento – Piazza della Costituzione, Montemurlo (Prato)
Piazza della Costituzione Montemurlo, Toscana, ItaliaMercatino dell'antiquariato e dell'artigianato.
Halloween al Castello – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)
Castello dell'Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 27, Prato, Toscana, ItaliaUna divertente visita animata al termine della quale i piccoli partecipanti in maschera potranno ricevere un dolcetto o uno scherzetto.
Officina Giovani. Alberto Di Matteo: Fondata sul lavoro – Officina Giovani, Prato (Prato)
Officina Giovani Piazza dei Macelli, 4, Prato, Prato, ItaliaLa questione del lavoro, o meglio della mancanza di lavoro, è purtroppo universale e sempre d’attualità, non sempre legata a questa o a quella crisi economica. Lo spettacolo affronta il tema dal punto di vista del vissuto quotidiano delle persone in carne ed ossa, lontano dai dibattiti in Parlamento, in TV o sui giornali: il …
A cena con il vino e chi lo produce – Carmignano, Carmignano (Prato)
Carmignano Carmignano, Toscana, ItaliaCena presso i ristoranti di Carmignano con menù selezionati per l’occasione, in abbinamento a vini locali presentati direttamente dal produttore.
La Villa del Barone – Saletta Peppino Impastato, Montemurlo (Prato)
Saletta Peppino Impastato Piazza Don L. Milani, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaPer la rassegna di incontri e conferenze ’Montemurlo fra storia e leggenda’, si raccontano le vicissitudini storiche e “misteriose” della Villa, presentando 2 tesi di laurea di studenti montemurlesi e leggendo “Niccolò de Lapi” di Massimo D'Azeglio.
Arte e società nel fuoco degli anni Cinquanta – Museo del Tessuto, Prato (Prato)
Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaConferenza di Mauro Pratesi sul fermento artistico italiano nel dopoguerra, per il ciclo di incontri legati alla mostra del museo ‘Tra Arte e Moda. Nostalgia del futuro nei tessuti d'artista del dopoguerra’. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Violacida + Siberia + Grandi Navi Ovali – Officina Giovani, Prato (Prato)
Officina Giovani Piazza dei Macelli, 4, Prato, Prato, ItaliaSerata all'insegna dell'underground italiano. I violacida torneranno a settembre 2016 a tre anni di distanza con un nuovo e intenso lavoro. Il disco, seguendo un percorso di crescita rispetto a quanto affrontato dalla band nel primo album, focalizza la sua attenzione sul rapporto dei venti-trentenni con l'Italia di oggi, cercando di mantenere uno sguardo intimista e …
Finché giudice non ci separi – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITsabato 5 e domenica 6 novembre con lo spettacolo Finchè giudice non ci separi, la storia di quattro uomini uniti dalle loro rispettive vicende di separazione, che passano attraverso sensi di colpa, arrabbiature, disperazione e anche tante risate, sino a che il giudice non li separi, appunto. O, colpo di scena, sino a che una …
Compagnia Pratesi: La Buona – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)
Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, ITRegia, scena e costumi di Sabrina Pratesi. Con Sabrina Pratesi, Stefania Rustici, Stefano Colombani, Ambra Domenici, Mario Salvaderi, Michela Parzanese, Fausto Raggioli,Claudio Benassai, Gianni Giusti e Pino Bernardoni. Sab ore 21.15, dom 6 ore 16.30. La Buona è una tragicommedia. In questo lavoro mi sono ispirata a Ein Fest für Boris , primo testo teatrale …
Mirabilia – Hotel Datini, Prato (Prato)
Hotel Datini Viale Guglielmo Marconi, 80, Prato, Toscana, ItaliaXVII edizione della mostra di conchiglie da tutto il mondo. Ingresso libero. Orari: sabato dalle 9 alle 19, domenica dalle 9 alle 12.30.
Il Sole e gli Sguardi – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITLa poesia di Pier Paolo Pasolini in forma di autoritratto, uno spettacolo di Luigi Lo Cascio, con Luigi Lo Cascio e Nicola Console, regia Luigi Lo Cascio. Feriali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30. La poesia di Pier Paolo Pasolini in forma di autoritratto, uno spettacolo di Luigi Lo Cascio, con Luigi Lo …
Il Castello dell’Imperatore – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)
Castello dell'Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 27, Prato, Toscana, ItaliaDoppio appuntamento a cura delle cooperative Chora e CoopCulture. Sabato 5 alle ore 11.30 visita guidata alla scoperta del Castello e del Cassero, due monumenti simboli della città di Prato. Domenica 20 alle ore 11 visita guidata al Castello seguita da un brunch al Caffè Bacchino.
Soffici. Statue e fantocci. Letteratura in tutto tondo – Scuderie medicee, Poggio a Caiano (Prato)
Scuderie medicee Via Lorenzo Il Magnifico, 9, Poggio a Caiano, Toscana, ItaliaIl Museo propone una serie di visite guidate alla mostra curate da ‘Alice Cooperativa Sociale Onlu’. Si tengono alle ore 10.30 e alle ore 17 nei giorni: 5-6 novembre, 19-20 novembre, 3-4 dicembre, 17-18 dicembre, 31 dicembre.