Home Paginapage 4

Giulio Cesare – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Di William Shakespeare. Traduzione Sergio Perosa. Adattamento e regia Àlex Rigola. Con Michele Riondino.   Una versione contemporanea e viscerale del Giulio Cesare di Shakespeare.    

Love story: il musical – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

  Compagnia delle Formiche, Project Leader e Accademia musicale di Firenze presentano: Love Story il musical. Arriva in Italia il musical tratto da uno dei film più romantici di tutti i tempi con la regia di Andrea Cecchi.  

Giulio Cesare – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Di William Shakespeare. Traduzione Sergio Perosa. Adattamento e regia Àlex Rigola. Con Michele Riondino.   Una versione contemporanea e viscerale del Giulio Cesare di Shakespeare.    

Dentro la collezione. Verso i 30 anni del Centro Pecci (1988-2018) – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

Lavori di artisti italiani e internazionali, fra cui installazioni e opere video, rappresentano un percorso particolarmente significativo dell'arte dell'ultimo mezzo secolo. Uno spaccato di ciò che è stato prodotto e lasciato da grandi e piccole mostre del passato cui si aggiungono alcune opere di recente acquisizione. Orario: mart-dom 11-23, chiuso lun.

Dentro la collezione. Verso i 30 anni del Centro Pecci (1988-2018) – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

Lavori di artisti italiani e internazionali, fra cui installazioni e opere video, rappresentano un percorso particolarmente significativo dell'arte dell'ultimo mezzo secolo. Uno spaccato di ciò che è stato prodotto e lasciato da grandi e piccole mostre del passato cui si aggiungono alcune opere di recente acquisizione. Orario: mart-dom 11-23, chiuso lun.

L’arte del teatro – Teatro Fabbrichino, Prato (Prato)

Teatro Fabbrichino Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Testo e regia Pascal Rambert. Con Paolo Musio. Direttore tecnico Robert John Resteghini.   Uno degli artisti più talentuosi della scena contemporanea internazionale, il regista, drammaturgo e coreografo francese Pascal Rambert, affida a Paolo Musio e al suo cane il monologo L'Arte del teatro, un'autentica dichiarazione d'amore per il teatro come parafrasi di vita e …

L’arte del teatro – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)

Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Testo e regia Pascal Rambert. Con Paolo Musio. Feriali ore 20.45, sab. ore 19.30, dom. ore 16.30.   "L’arte del teatro - ha dichiarato Pascal Rambert - è un manifesto breve su quella che io considero essere l’arte di essere attori. Un lavoro breve, che ho pensato e creato per essere proposto in un luogo …

ArteMia: le visite di febbraio – Associazione ArteMia, Prato

Associazione ArteMia Piazza Filippo Lippi, 34, Prato, Toscana, Italia

Sabato 3, ore 15.30: ‘Uno scrigno del sapere, la Biblioteca Roncioniana’, itinerario sulla Prato del ‘700 con partenza dal Museo del Tessuto. Alle ore 16.30 visita guidata alla mostra di Palazzo Pretorio e alla Cappella della Sacra Cintola riservata ai soci ArteMìa. Sabato 10, ore 16 e 16.45, doppia vista guidata alla Chiesa di S.Francesco, …

Naturalmente zoppica un po’ – Sala Banti, Montemurlo (Prato)

Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, Italia

Di Alessandro Schwed. Con Riccardo Goretti, Andrea Kaemmerle, Agostina Cassini.   Dalla penna ironica di Alessandro Schwed, uno degli autori europei più poliedrici e apprezzati, nasce una storia semplice e coinvolgente. Un sensale ed un aspirante rabbino sono il pretesto per un duello di furbizie e mercanteggiamenti che porteranno ognuno di noi ad essere associati …

Carnevale Montemurlese – Montemurlo, Montemurlo (Prato)

Montemurlo Montemurlo, Toscana, Italia

Primo appuntamento con il Carnevale di Bagnolo e la sua sfilata di carri allegorici e mascherine (percorso: via Giotto, via Lippi, via Montalese, rotonda di via Labriola, via Pistoia, Piazza A. Bini, via Labriola, via Montalese, via Lippi e conclusione su via Montalese di fronte al Circolo Gelli). Secondo appuntamento l’11 dalle ore 15 con …

Il giocatore – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)

Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Da Fëdor Dostoevskij. Adattamento Vitaliano Trevisan. Regia Gabriele Russo. Feriali ore 20.45, sab. ore 19.30, dom. ore 16.30.   Tratto dall'omonimo romanzo.

Il sapore delle foglie – Galleria Lato, Prato (Prato)

Galleria Lato Piazza San Marco, 13, Prato, Toscana, Italia

La Galleria Lato ospita il lavoro fotografico di Sofia Bucci (classe 1991), uno dei venti autori selezionati dal progetto ‘Slideluck Prato’ curato da Pietro Gaglianò e Giulia Ticozzi. Ingresso libero. Orario: lun-ven 9-13 e 15-19.

Masculu e Fìammina – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)

Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, IT

Di e con Saverio La Ruina. Ven. ore 20.45, sab. ore 19.30, dom. ore 16.30.   L’idea di base è che un uomo semplice parli con la madre. Una madre che non c’è più. Lui la va a trovare al cimitero. Si racconta a lei, le confida con pacatezza di essere omosessuale, "o masculu e …

Il teatro dell’onirico. Pitture di Riccardo Baldini – Palazzo Datini, Prato (Prato)

Palazzo Datini Via Ser Lapo Mazzei, 43, Prato, Toscana, Italia

Mostra dall’artista pistoiese Riccardo Baldini (classe 1954) a cura di Niccolò Lucarelli. Una personalissima rilettura del Surrealismo di Redon e Böcklin, opere ricche di simboli e significati dove i personaggi sono individui mascherati che rimandano a Pirandello. Ingresso gratuito. Orario: tutti i giorni 10-13 e 15-18.

Una festa esagerata! – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Di Vincenzo Salemme. Regia di Vincenzo Salemme. Con Vincenzo Salemme, Nicola Acunzo, Vincenzo Borrino, Antonella Cioli, Sergio D’Auria, Teresa Del Vecchio, Antonio Guerriero, Giovanni Ribò e Mirea Flavia Stellato. Domenica ore 16.00.   "Nasce da un’idea che avevo in mente da tempo, uno spunto che mi permettesse di raccontare in chiave realistica e divertente il lato …

Trofeo Alia – Sede ASM, Prato (Prato)

Sede ASM Via Paronese, 110, Prato, Toscana, Italia

Semicompetitiva di Km 16 e non competitiva di Km 8 e Km 4. Partenza ore 09:00 dalla sede ASM, via Paronese 110.

Maria Antonietta. I costumi di una regina da Oscar – Museo del Tessuto, Prato

Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, Italia

La mostra è dedicata ai costumi del film ‘Marie Antoniette’ di Sophia Coppola, opera della costumista Milena Canonero, che nel 2006 ha ricevuto per questa produzione il Premio Oscar: oltre venti splendidi abiti maschili e femminili indossati dai principali personaggi del film. Orario: mart-giov 10-15, ven e sab 10-19, dom 15-19, chiuso lun.

Maria Antonietta. I costumi di una regina da Oscar – Museo del Tessuto, Prato (Prato)

Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, Italia

La mostra è dedicata ai costumi del film ‘Marie Antoniette’ di Sophia Coppola, opera della costumista Milena Canonero, che nel 2006 ha ricevuto per questa produzione il Premio Oscar: oltre venti splendidi abiti maschili e femminili indossati dai principali personaggi del film. Orario: mart-giov 10-15, ven e sab 10-19, dom 15-19, chiuso lun.

Carnevale al Museo! – Museo archeologico ‘F.Nicosia’, Artimino (Prato)

Museo archeologico ‘F.Nicosia’ Piazza San Carlo, 3, Artimino, Toscana, Italia

  Una domenica di Carnevale diversa per i bambini (età 3-12 anni). Con l'aiuto dei genitori, i piccoli potranno mascherarsi da Etruschi indossando l'armatura del guerriero Larth o le vesti e i gioielli della matrona Vipia.

Night Bar – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Di Harold Pinter. Traduzione Alessandra Serra. Regia Valerio Binasco. Feriali ore 20.45, sab. ore 19.30, dom. ore 16.30.   Binasco raccoglie in NIGHT BAR tre pezzi brevi di Harold Pinter - Il calapranzi, Tess e L'ultimo ad andarsene - ambientati in un bar di periferia, il primo, in un bar in disuso il secondo ed …

Il vino del cuore: il San Valentino più romantico si passa in cantina

Il vino come elisir dell'amore. Pare proprio di sì, visto che la tendenza degli innamorati per il prossimo San Valentino, il 14 febbraio, è quella di cercare esperienze diverse, uscendo dai tradizionali schemi della solita cena al ristorante. Per farlo a quanto pare si scelgono le cantine, almeno in Toscana A mettere in evidenza il …

Concerto Blues on Bach. John Lewis e il Modern Jazz Quartet – Camerata Strumentale Città di Prato, Prato (Prato)

Camerata Strumentale Città di Prato Via Santa Trinita, 2, Prato, Toscana, Italia

  Prima esecuzione assoluta. Blues on Bach è un progetto ideato dall’arrangiatore e direttore d’orchestra Michele Corcella per omaggiare uno dei più importanti esponenti della musica afro-americana: John Lewis, leader e fondatore del celebre Modern Jazz Quartet. Protagonista di questa produzione originale è il grande pianista Enrico Pieranunzi, accompagnato dal suo trio e affiancato dall’Orchestra della …

Dissonorata – Un delitto d’onore in Calabria – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)

Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, IT

 Di e con Saverio La Ruina, musiche dal vivo Gianfranco De Franco, collaborazione alla regia Monica De Simone.   Spesso, ascoltando le storie drammatiche di donne dei paesi musulmani, mi capita di sentire l’eco di altre storie. Storie di donne calabresi dell’inizio del secolo scorso, o della fine del secolo scorso, o di oggi. Quando …

L’atlante delle città – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)

Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Con Antonio Panzuto. Adattamento in versi e regia Vasco Mirandola.   Una macchina scenica si apre e si trasforma diventando aereo ad elica, bicicletta, lanterna magica, atlante di città dove si nascondono storie, personaggi, racconti, immagini, disegni: figure di un film che si svela lentamente.

La borto – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)

Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, IT

Di e con Saverio La Ruina. Musiche composte ed eseguite dal vivo Gianfranco De Franco. Contributo alla drammaturgia Monica De Simone.   Con toni ironici viene raccontato l'universo femminile di un paese del meridione, la storia di una donna e del suo aborto in una società dominata dall'atteggiamento e dallo sguardo maschili.

Polvere – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)

Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, IT

Con Saverio La Ruina e Cecilia Foti. Musiche originali Gianfranco De Franco.   Viene affrontato il tema della violenza di genere: botte, stupri e omicidi sono la parte più fisica del fenomeno; ma c'è un prima, immateriale e impalpabile come la polvere, che avvolge la donna, ne mina le certezze, la forza, il coraggio, il …

L’allegra vedova – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)

Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Rielaborazione testo originale di Victor Leon/Leo Stein a cura di Bruno Stori e Maddalena Crippa. Regia Bruno Stori. Con Maddalena Crippa. Feriali ore 20.45, sab. ore 19.30, dom. ore 16.30.   La risposta è molto semplice: La vedova allegra è una fiaba a tempo di valzer e il valzer, si sa, provoca il rilascio delle …

Da questa parte del mare – Sala Banti, Montemurlo (Prato)

Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, Italia

Di Gianmaria Testa. Regia Giorgio Gallione. Con Giuseppe Cederna.   Da questa parte del mare è il libro della vita di Gianmaria Testa, il racconto dei pensieri, delle storie, delle situazioni che hanno contribuito a dar vita ad ognuna delle canzoni dell’album omonimo, ed è un po’, il racconto di Gianmaria stesso e delle sue …

Mark Wallinger Mark – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

Prima retrospettiva in Italia dell'artista inglese (classe 1959) protagonista della ‘Young British Art’ negli anni ’80 e ’90. In esposizione sculture, video e installazioni ma anche pitture di grandi dimensioni, gli ‘id Paintings’. Orario: mart-dom 11-23, chiuso lun.

Mark Wallinger Mark – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

Prima retrospettiva in Italia dell'artista inglese (classe 1959) protagonista della ‘Young British Art’ negli anni ’80 e ’90. In esposizione sculture, video e installazioni ma anche pitture di grandi dimensioni, gli ‘id Paintings’. Orario: mart-dom 11-23, chiuso lun.

Canto la storia dell’astuto Ulisse – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Scritto e diretto da Flavio Albanese. con Flavio Albanese, Stella Addario, Loris Leoci.   Protagonista dello spettacolo è la parola, unita al fascino delle figure d’ombra, opera del grande scenografo Emanuele Luzzati e realizzate da Teatro Gioco Vita: immagini vivide, capaci di ricreare nello spazio teatrale la magia, ingrediente fondamentale del racconto omerico.

I 2 Moschettieri, ovvero i 4 Moschettieri in America – Teatro Fabbrichino, Prato

Teatro Fabbrichino Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Regia Giovanni Guerrieri e Giulia Gallo. Feriali ore 20.45, sab. ore 19.30, dom. ore 16.30. Gli eroi di Dumas intrecciano le loro avventure con quelle di Verne e col cinema di Billy Wilder. Il racconto si dipana tra la metamorfosi in rima delle parti narrative, l'incanto dei libri pop-up e della graphic novel, le parti …

EstrArte – Saletta Campolmi, Prato (Prato)

Saletta Campolmi Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, Italia

Mostra collettiva di pittura. Esposte e opere degli artisti: G.Ciccia, M.Stolfi, M.Meucci e P.Bargelli. Ingresso libero.Orario: mart-dom 16-19.

Aperte per voi – Associazione Amici dei Musei, Prato (Prato)

Associazione Amici dei Musei Via Carbonaia, 8a, Prato, Toscana, Italia

Visite guidate gratuite su prenotazione ai tesori nascosti di Prato: Casa Tintori, Villaggio Forti La Briglia, Villa Rucellai, Ex fabbrica Peyron a Vernio e Villa S.Gaudenzio a Sofignano. A cura degli Amici dei Musei.

Villa Martelli – Villa Martelli, Prato (Prato)

Villa Martelli Via Longobarda, 23, Prato, Toscana, Italia

Visita guidata dell’associazione FareArte alla storica villa di Iolo, oggi sede della comunità delle suore domenicane di S.Maria del Rosario.

I 4 moschettieri in America – Teatro Fabbrichino, Prato (Prato)

Teatro Fabbrichino Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Testo Giovanni Guerrieri disegni Guido Bartoli. Con Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Giulia Solano. Regia Giovanni Guerrieri e Giulia Gallo.   I Sacchi di Sabbia ambientano i quattro moschettieri in America tra gangster, pupe e sparatorie, con gli eroi di Dumas che intrecciano le loro avventure con quelle di Verne e col cinema di Billy Wilder. …

Viktor & Viktoria – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Ispirato all’omonimo film di Reinhold Schunzel. Versione originale di Giovanna Gra. Con Veronica Pivetti, Giorgio Lupano, Yari Gugliucci, Pia Engleberth, Roberta Cartocci, Nicola Sorrenti. Regia Emanuele Gamba. Domenica ore 16. Il mondo dello spettacolo non è sempre scintillante e quando la crisi colpisce anche gli artisti devono aguzzare l’ingegno. Ecco allora che Viktoria, talentuosa cantante …

Visite guidate a Palazzo Pretorio – Palazzo Pretorio, Prato

Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, Italia

Ogni domenica del mese, alle ore 17, visite guidate alla collezione permanente del museo per ogni tipo di pubblico, fino a esaurimento posti. A cura di CoopCulture. In occasione della Festa della Donna, l'8 marzo  ingresso gratuito per tutte le donne e apertura straordinaria fino alle ore 20. Alle ore 17.30 concerto in collaborazione con …

Politeama in Primo Piano: la programmazione completa – Ridotto del Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Ridotto del Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, Italia

Dal 6 al 27 marzo 2018, il Ridotto del Politeama Pratese ospiterà l’ottava edizione della rassegna Politeama in Primo Piano, a cura di Mirko Guerrini, con quattro appuntamenti (ore 21:15) che vedranno protagoniste le più giovani ed interessanti proposte del panorama musicale italiano. Ad aprire la rassegna, il 6 marzo, ci sarà Francesco Zampini, giovane …

Donne a Palazzo Pretorio – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)

Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, Italia

In occasione della Festa della Donna ingresso gratuito per tutte le donne e apertura straordinaria fino alle ore 20. Alle ore 17.30 concerto in collaborazione con la Camerata strumentale Città di Prato, a cura del gruppo Silver’s mood.

Romanzo d’infanzia – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)

Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

  Solo scolastiche. Testo Bruno Stori. Coreografia e interpretazione Michele Abbondanza e Antonella Bertoni. Regia e drammaturgia Letizia Quintavalla e Bruno Stori.   Spettacolo cult della Compagnia Abbondanza/Bertoni, tradotto in quattro lingue e rappresentato in tutto il mondo con più di seicento repliche, è uno spettacolo “dedicato a tutti coloro che non possono fare a …

Eva, diario di una costola – Sala Banti, Montemurlo (Prato)

Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, Italia

Di e con Rita Pelusio
regia Marco Rampoldi
. Testi Rita Pelusio, Alessandra Faiella,
Marianna Stefanucci e Riccardo Piferi.   Dopo il successo di Suonata e Pianto tutto Rita Pelusio torna in scena per dare vita a una figura curiosa e ribelle che si affaccia al mondo con uno sguardo ancora puro.Ispirata al Diario di Eva (1906) di …

Campagna Amica – Piazza San Francesco, Prato (Prato)

Piazza San Francesco Prato, Toscana, Italia

Mercato di filiera corta organizzato da Coldiretti, tutti a giovedì a Montemurlo presso i Giardini di Via Montalese di fronte al Palazzo Comunale, dalle 8 alle 12.30.

Comments are closed.