Prato
Officina Ridens: Ugo Sanchez Jr. in Rio Bum Bum – Officina Giovani, Prato (Prato)
Officina Giovani Piazza dei Macelli, 4, Prato, Prato, Italiacon Guido Nardin.
MetJazz: Alessandro Galati – Scuola di Musica ‘G. Verdi’, Prato (Prato)
Scuola di Musica 'G. Verdi' Via Santa Trinità, 2, Prato, Toscana, ItaliaCon il concerto 88 tasti di Coltrane, prodotto da MetJazz in collaborazione con la Scuola di Musica Verdi di Prato, ALESSANDRO GALATI, affermato già dagli anni 90 come uno dei protagonisti del piano jazz in Italia, esegue una sua personale rilettura della musica di Coltrane sul pianoforte, strumento sul quale a volte il sassofonista componeva.
88 tasti di Coltrane – Scuola di Musica ‘G.Verdi’, Prato (Prato)
Scuola di Musica ‘G.Verdi’ Via Santa Trinita, 2, Prato, Toscana, ItaliaPer il MetJazz 2017 un concerto a ingresso gratuito del pianista Alessandro Galati, che esegue una sua personale rilettura della musica di Coltrane sul pianoforte, strumento sul quale a volte il sassofonista componeva.
MetJazz: David Murray – Scuola di Musica ‘G. Verdi’, Prato (Prato)
Scuola di Musica 'G. Verdi' Via Santa Trinità, 2, Prato, Toscana, Italiain una serata improntata all’arte del duo, con un concerto in esclusiva per l’Italia realizzato in collaborazione con Musicus Concentus, David Murray, riconosciuto da ormai molti anni come il sax tenore più personale e trascinante della scena contemporanea, si confronta con la grande pianista giapponese Aki Takase, protagonista della scena sperimentale tedesca, con cui condivide …
MetJazz: Dan Kinzelman – Scuola di Musica ‘G. Verdi’, Prato (Prato)
Scuola di Musica 'G. Verdi' Via Santa Trinità, 2, Prato, Toscana, ItaliaGesti e movimenti del sax offrono invece il tema per un doppio set che suggella l’incontro del sax di Dan Kinzelman con la danza del ballerino torinese Daniele Ninarello in Kudoku (una produzione ideata da Enrico Bettinello per Novara Jazz, poi presentata con successo anche alla Biennale Danza di Venezia), e con il contrabbasso di …
Gran Cafè Chantant – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITRivisitazione in vaudeville della commedia di Eduardo Scarpetta. Ai primi del Novecento, mentre molti teatri di prosa chiudono perché la moda dell’epoca sembra non apprezzarli più, due coppie di artisti, detentori dell’antica arte della tragedia, sono costretti, ormai alla fame, a riciclarsi come vedette di cafè chantant. E quella che ne nasce, ovviamente, è una …
Helmut Morganti. Berlin Project – Galleria Lato, Prato (Prato)
Galleria Lato Piazza San Marco, 13, Prato, Toscana, ItaliaLa galleria espone, per cura di Filippo Gori, alcuni scatti fotografici in bianco e nero eseguiti a Berlino tra il 2012 e il 2016 dall’artista pratese Helmut Morganti (classe 1974). I luoghi sono edifici abbandonati, spesso d’interesse storico come Grabowsee, Pankow e Beelitz, dall’aspetto inquietante e drammatico. Ingresso gratuito. Orario: lun-ven 10-13 e 15-19.
La Soffitta in Piazza – Via Carlo Levi, Carmignano (Prato)
Via Carlo Levi Loc. Seano, Carmignano, Toscana, ItaliaMercatino dell’usato e dell’artigianato in località Casa Rossa (Seano, Carmignano).
Esposizione storica permanente – Gruppo storico Linea Gotica, Montemurlo (Prato)
Gruppo storico Linea Gotica Via Montalese, 715, loc. Ponte all’Agna, Montemurlo, Toscana, ItaliaApertura della mostra del gruppo storico Linea Gotica 1943-45 che raccoglie reperti, mezzi, foto, documenti della Seconda Guerra Mondiale. Orario: 9-12 e 15-19.
45° Giro delle Mura Sotto i Ponti di Prato – Circolo Arci La Macine, Prato (Prato)
Circolo Arci La Macine Via Firenze, 253, Prato, Toscana, ItaliaNon competitiva di Km 14 - 8 - 3,5. Partenza ore 09:00 c/o Circolo Arci La Macine, via Firenze 253.
Una colazione ad arte – Musica, libri, nuove opere dalla collezione – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaColazione a cura del Caffè delle Logge in compagnia della musica di Daniele Iannaccone (violino solo). Evento in collaborazione con Camerata Strumentale ‘Città di Prato’. Il biglietto comprende l’accesso al museo e la visita guidata delle ore 10.30. Prenotazione obbligatoria.
Tre teste tre storie: i racconti dietro a tre opere di Bartolini – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaVisita guidata tematica gratuita, con prenotazione fino a esaurimento posti. Solo biglietto d'ingresso al museo.
Meditations: John Coltrane 50 anni dopo – Museo del Tessuto, Prato (Prato)
Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaPer la rassegna ‘MetJazz 2017’, una conferenza del direttore artistico Stefano Zenni che ripercorre la breve ma intensa carriera di Coltrane, a cui è dedicata questa edizione nei 50 anni della scomparsa.
MetJazz – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITTrio rhythm’n’blues, un personale tributo a Coltrane realizzato da Francesco Bearzatti che fa dialogare il suo sax tenore e il suo clarinetto con l’organo Hammond dell’eclettico Emmanuel Bex e la batteria di Jeff Ballard nel concerto Dear John.
Tre alberghi – Teatro Fabbrichino, Prato
Teatro Fabbrichino Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITTre alberghi è in scena al Teatro Fabbrichino di Prato (feriali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30). Un testo del californiano Jon Robin Baitz che fotografa e critica l’azione delle multinazionali nei paesi in via di sviluppo, una serrata presa di posizione contro la rimozione e la morte delle emozioni a cui l'etica …
MetJazz: David Murray – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITin una serata improntata all’arte del duo, con un concerto in esclusiva per l’Italia realizzato in collaborazione con Musicus Concentus, David Murray, riconosciuto da ormai molti anni come il sax tenore più personale e trascinante della scena contemporanea, si confronta con la grande pianista giapponese Aki Takase, protagonista della scena sperimentale tedesca, con cui condivide …
H+G – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITore 16 e alle 17.30. La compagnia Accademia perduta, rilegge con H+G la famosa favola dei fratelli Grimm Hansel e Gretel.
Un museo per la città: nascita e trasformazione delle collezioni comunali – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaPer ‘Pretorio Storie’, un incontro a cura di CoopCulture che spiega le fasi della costituzione della raccolta d’arte. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
MetJazz: Anchise sulle spalle di Enea – Museo di Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaConcerto/spettacolo. Si ispira alla scultura “Madre e figlio" di Jacques Lipchitz, per raccontare la drammatica attualità della guerra in Siria attraverso la suadente voce di Monica Demuru e il violoncello di Luca Tilli. Ore 17.30 e 18.30.
Anchise sulle spalle di Enea. In fuga dalle macerie – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaAlle ore 16.30, 17, 17.30 e 18 visite guidate alle opere di Jacques Lipchitz conservate nel museo. Alle 17.30, per ‘Pretorio Musica’, una performance di Monica Demuru (voce) e Luca Tilli (violoncello) ispirata all’opera ‘Madre e figlio’ di Lipchitz. Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
L’Angolo dell’antiquariato – Piazza Vittorio Emanuele II, Carmignano (Prato)
Piazza Vittorio Emanuele II Carmignano, Toscana, ItaliaMetJazz: David Murray – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITin una serata improntata all’arte del duo, con un concerto in esclusiva per l’Italia realizzato in collaborazione con Musicus Concentus, David Murray, riconosciuto da ormai molti anni come il sax tenore più personale e trascinante della scena contemporanea, si confronta con la grande pianista giapponese Aki Takase, protagonista della scena sperimentale tedesca, con cui condivide …
Il cielo non è un fondale – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITcreazione del duo romano Daria Deflorian e Antonio Tagliarini; un lavoro in cui quattro performer frugano la nostra condizione urbana nel tentativo di stanare un problema complesso, ecologico, etico, collettivo, e stabiliscono, senza alcun artificio, un dialogo tra la finzione e il reale, la figura e lo sfondo, l'interno e l'esterno. Feriali ore 20.45, sabato …
Arte declinata. Giuseppe Capogrossi e l’arte italiana degli anni Cinquanta – Museo del Tessuto, Prato (Prato)
Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaConferenza di Francesca Romana Morelli, della Fondazione Archivio Capogrossi, nell’ambito della mostra ‘Tra Arte e Moda’. La figura di Giuseppe Capogrossi è tra le più significative della pittura astratta italiana: la sua cifra stilistica, simbolica e arcaica, si declina nei più diversi settori, dall'arte alla moda, dal design ai media secondo una modalità che appartiene …
Arte declinata. Giuseppe Capogrossi e l’arte italiana degli anni Cinquanta – Museo del Tessuto, Prato (Prato)
Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaConferenza di Francesca Romana Morelli, della Fondazione Archivio Capogrossi, nell’ambito della mostra ‘Tra Arte e Moda’. La figura di Giuseppe Capogrossi è tra le più significative della pittura astratta italiana: la sua cifra stilistica, simbolica e arcaica, si declina nei più diversi settori, dall'arte alla moda, dal design ai media secondo una modalità che appartiene …
La storia di SeMino – Teatro Metastasio, Prato
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITLa compagnia La luna nel letto mette in scena la storia di SeMino, che nasce dalla ricerca di forme alternative di educazione ambientale e insegna che solo la capacità di sentire la natura come parte di sé può far maturare una vera e propria affettività verso l’ambiente naturale.
Revival – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITdi e con Sandro Querci. Un viaggio nella musica, che partirà dall’operetta, passerà per gli anni Trenta e arriverà sino ai giorni nostri, anzi, anche a quelli di domani. Con scelte mai banali e sempre di grandissima qualità. Accanto a Querci sul palco, Serena Carradori, Francesca Nerozzi e Elena Talenti. Sab ore 21, dom ore …
Capodanno Cinese – Prato, Prato (Prato)
Prato Prato, Prato, ItaliaSfilata del Dragone per le vie del Macrolotto Zero che terminerà in Piazza del Comune. Un’altra sfilata si terrà anche nel Macrolotto, 1. Cerimonia di apertura del nuovo anno presso il tempio buddista in Piazza Mercato Nuovo.
Maschere di Carnevale al Cassero – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)
Castello dell'Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 27, Prato, Toscana, ItaliaAll’ interno del Cassero di Prato i bambini, con l’aiuto dell’operatore, si cimenteranno nella produzione di maschere di cavalieri e dame medievali. Al termine merenda per tutti al Caffè Bacchino (età 4-12 anni).
La storia di SeMino – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITLa compagnia La luna nel letto mette in scena la storia di SeMino, che nasce dalla ricerca di forme alternative di educazione ambientale e insegna che solo la capacità di sentire la natura come parte di sé può far maturare una vera e propria affettività verso l’ambiente naturale.
Compagnia ZiBa: E’ la pioggia che va – Sala Banti, Montemurlo (Prato)
Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaDrammaturgia Laura Belli, Lorenzo Torracchi, Marco Cupellari, regia Marco Cupellari, con Laura Belli, Lorenzo Torracchi.
30° Trofeo A.S.M. – Sede ASM, Prato (Prato)
Sede ASM Via Paronese, 110, Prato, Toscana, ItaliaSemicompetitiva di Km 16 e non competitiva di Km 8 e Km 4. Partenza ore 09:00 dalla sede ASM, via Paronese 110.
Carnevale Montemurlese – Bagnolo, Montemurlo (Prato)
Bagnolo Montemurlo, Toscana, ItaliaIl carnevale nel comune di Montemurlo inizia il 12 con la sfilata di carri allegorici e mascherine di Bagnolo, i partecipanti inizieranno il percorso in via Giotto per terminarlo sulla via Montalese (altezza Circolo Gelli). Il 19 sarà la volta della sfilata ad Oste con partenza e arrivo a piazza Amendola. Ultima domenica il 26 …
Carnevale al Museo – Museo Archeologico Comunale ’F.Nicosia’, Artimino (Prato)
Museo Archeologico Comunale ’F.Nicosia’ Piazza San Carlo, 3, Artimino, Toscana, ItaliaUn’idea di carnevale un po’ diversa quella che si articola al Museo di Artimino di Carmignano: i bambini potranno mascherarsi da veri Etruschi in una location d’eccezione. L’età consigliata per la partecipazione è dai 3 ai 12 anni. Orario 10.30.
Carnevale Seanese – Seano, Carmignano (Prato)
Seano Carmignano, Toscana, ItaliaCarnevale Senese, 12, 19 febbraio 2017 A Seano il carro più grande (che non ha potuto godere della visibilità che meritava la scorsa edizione a causa della pioggia) sarà dedicato ai Minions. Ma la sfilata vedrà anche altri 4 creazioni sfilare nelle due domeniche dedicate insieme a bambini mascherati, coriandoli e giochi. Fra questi il …
Carnevale di Paperino – Paperino, (Prato)
Paperino Prato, Toscana, ItaliaCarnevale di Paperino, 12, 19, 26, 28 febbraio 2017 Il Carnevale di Paperino compie 40 anni! Nata nel 1977 come riscoperta della maschera per adulti la manifestazione si è evoluta negli anni e si conferma come l’iniziativa più importante sul territorio. I laboratori sono frequentati da soci del Circolo Arci, singoli cittadini di Paperino e …
Ama il prossimo tuo COME te stesso – Sala Consiliare, Carmignano (Prato)
Sala Consiliare Piazza V.Emanuele II, Carmignano, Toscana, ItaliaMostra e concorso di pittura e fotografia contemporanea organizzata dal professor Mario Marasà e dedicata all’amore universale e al rispetto degli altri in occasione del Giorno della Memoria. Premiazione il 12 marzo alle ore 18. Ingresso gratuito. Orario: ven, sab e dom 15.30-19 o su prenotazione.
Poggio in Concerto – Sala ‘A.Spadini’, Scuderie Medicee, Poggio a Caiano (Prato)
Sala ‘A.Spadini’, Scuderie Medicee Via Pratese, Poggio a Caiano, Toscana, ItaliaRassegna concertistica di appuntamenti mensili a cura della Scuola di Musica ‘L’Ottava Nota’. Direttore artistico Alessandro Bernardi. Ingresso libero.
La Soffitta in Piazza – Seano, Carmignano (Prato)
Seano Carmignano, Toscana, ItaliaMercatino dell’usato e dell’artigianato in località Casa Rossa (Seano, Carmignano).
Carnevale Vaianese – Vaiano, Vaiano (Prato)
Vaiano Vaiano, Toscana, ItaliaIl dipinto galeotto, l’amore fra Lucrezia e Filippo Lippi – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaVisita guidata tematica ad alcune opere della collezione permanente con tema l’amore fra la monaca Lucrezia Buti e il frate pittore Filippo Lippi. Fino a esaurimento posti.
Carnevalarte – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaPer ‘Pretorio Edu’, un laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni a cura della sezione Didattica di Palazzo Pretorio - CoopCulture.
Carnevale al Museo! – Museo Archeologico di Artimino “Francesco Nicosia”, Carmignano (Prato)
Museo Archeologico di Artimino "Francesco Nicosia" Piazza San Carlo,3, Carmignano, Toscana, ItaliaDue domeniche di Carnevale diverse per tutti i bambini. Dalle ore 10.30 alle 12, con l’aiuto dei genitori, potranno mascherarsi da Etruschi indossando l’armatura del guerriero Larth o le vesti e i gioielli della matrona Vipia. Laboratorio su prenotazione, età 3-12 anni.
MetJazz: Dimitri Grechi Espinoza – Museo del Tessuto, Prato (Prato)
Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaUno dei maggiori sax tenori della scena italiana, il livornese Dimitri Grechi Espinoza, dà voce alla sua urgenza religiosa e spirituale con Angel’s Blows, una performance di solo sax tenore realizzata in collaborazione con Museo del Tessuto e pensata come una sorta di meditazione musicale, in un tempo che oscilla tra la preghiera e la …
MetJazz: Dan Kinzelman – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITGesti e movimenti del sax offrono invece il tema per un doppio set che suggella l’incontro del sax di Dan Kinzelman con la danza del ballerino torinese Daniele Ninarello in Kudoku (una produzione ideata da Enrico Bettinello per Novara Jazz, poi presentata con successo anche alla Biennale Danza di Venezia), e con il contrabbasso di …
Il giro del mondo in 80 giorni – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)
Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, ITPer trasporre in teatro uno dei romanzi d’avventura più amati di tutti i tempi, IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI -prima puntata- di Jules Verne, il collettivo Sotteraneo allestisce uno story game, un gioco interattivo col pubblico in cui quiz e test scandiscono la narrazione. In questa prima puntata si parte da Londra e …
Archivio di Stato presso Palazzo Datini – Palazzo Datini, Prato (Prato)
Palazzo Datini Via Ser Lapo Mazzei, 43, Prato, Toscana, ItaliaVisita guidata a cura di FareArte. L’Archivio ha sede nel palazzo del XIV secolo fatto costruire dal mercante Francesco di Marco Datini. Si possono visitare, insieme al Museo di Casa Datini, gli spazi al primo piano (la grande Sala conferenze e le attigue sale di studio) e la mostra di documenti che a rotazione è …
Casa di bambola – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITdi Henrik Ibsen, regia Roberto Valerio, con Valentina Sperlì, Danilo Nigrelli, Roberto Valerio, Massimo Grigò, Carlotta Viscovo. Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale. Ore 21.
Diario di Provincia – Teatro Fabbrichino, Prato (Prato)
Teatro Fabbrichino Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITdi e con Oscar De Summa. Formatosi alla scuola di teatro della Limonaia presso il Laboratorio Nove con Barbara Nativi, Renata Palminiello e Silvano Panichi, da subito affianca al lavoro di attore in diverse compagnie (ricordiamo “La scena del consiglio” di Claudio Morganti e Renata Molinari; “L’ora di tutti” di Maria Corti, regia di Pamela …
La fine del Mondo – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea 'L.Pecci' Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaVisita guidata a cura di FareArte alla mostra che ha riaperto il Museo dopo i lavori di ristrutturazione. Appuntamento alla biglietteria del Museo.
Il giro del mondo in 80 giorni rivisitato – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITTrasponendo uno dei romanzi d’avventura più amati di tutti i tempi, Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne, il collettivo Sotteraneo allestisce un gioco di ruolo, dove carte, pedine, oggetti magici e fantasmagorie teatrali scandiscono la narrazione. Ore 16.30.
In lode della salsiccia di Agnolo Firenzuola – Villa Il Mulinaccio, Vaiano (Prato)
Villa Il Mulinaccio Via della Fattoria, 7, Vaiano, Prato, ItaliaCena a base di carne di maiale.
Un punto a passeggio – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaPer ‘Pretorio Edu’, un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni a cura della sezione Didattica di Palazzo Pretorio - CoopCulture.
Oscar De Summa in: Stasera sono in vena – Teatro Fabbrichino, Prato (Prato)
Teatro Fabbrichino Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITdi Oscar De Summa.Siamo negli anni 80, in Puglia. Quella terra era molto diversa dalla Puglia così esibita in questi anni. Le terre erano desolate, arse dal sole. La gioventù era rassegnata. Il futuro presentato a tavola da quel lavoro dei nostri genitori che credevano nell’idea di crescita, di sistemazione. La scelta per i ragazzi …
Le vecchie Pagliette del Buzzi. Siamo ancora noi, sempre noi – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITIn occasione dei loro 70 anni. Con Claudio Azzini, Leonardo Betti, Giovanni Borsi, Tullio Ciarapica, Roberto Livi, Mario Maggesi, Marco Martelli, Claudio Moradei, Lamberto Muggiani, Alberto Nincheri, Luca Novelli, Paolo Ravalli, Enrico Zipoli. Testi Rodolfo Betti, Silvio Giannini, Piero Zucchi, musiche Roberta Betti, regia Lamberto Muggiani .
1° Monte Maggiore Trail – Vaiano, Vaiano (Prato)
Vaiano Vaiano, Toscana, ItaliaTrail competitivo di Km 21 (D+1000m) e non compet di Km 10. Partenza ore 09:00 c/o il Circolo Arci La Spola d'Oro, via Fattori - La Briglia.
Carnevale Montemurlese – Piazza Amendola, Montemurlo (Prato)
Piazza Amendola Oste, Montemurlo, Toscana, ItaliaIl carnevale nel comune di Montemurlo inizia il 12 con la sfilata di carri allegorici e mascherine di Bagnolo, i partecipanti inizieranno il percorso in via Giotto per terminarlo sulla via Montalese (altezza Circolo Gelli). Il 19 sarà la volta della sfilata ad Oste con partenza e arrivo a piazza Amendola. Ultima domenica il 26 …
Piazza dei Sapori & Saperi – Piazza della Riconciliazione, Poggio a Caiano (Prato)
Piazza della Riconciliazione Poggio a Caiano, Toscana, ItaliaFiliera corta, degustazione di prodotti tipici, artigianato, antiquariato e collezionismo.
Oscar De Summa: La sorella di Gesucristo – Teatro Fabbrichino, Prato (Prato)
Teatro Fabbrichino Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITdi Oscar De Summa.Terzo capitolo della “trilogia della provincia”, dopo “Diario di provincia” e “Stasera sono in vena”. Una storia tanto semplice quanto terribile. Una ragazza prende in mano una pistola Smith & Wesson 9 millimetri e attraversa tutto il paese per andare a sparare al ragazzo che la sera prima, il venerdì santo della …
Senza l’immagine – Museo del Tessuto, Prato (Prato)
Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaVisita guidata ‘esperienziale’ alla mostra ’Tra Arte e Moda’. Un modo inedito di confrontarsi con l'arte astratta degli anni Cinquanta: una visita speciale per conoscere una accurata selezione di opere che diventano l'opportunità per raccontare i propri ricordi e le proprie esperienze, anche grazie a curiose attività pratico manuali.
Il giro del mondo in 80 giorni – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)
Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, ITNella seconda puntata di questo Il giro del mondo in 80 giorni, lasciamo il Giappone per attraversare gli USA da San Francisco a New York e poi solcare l’Atlantico per il rientro a Londra.
Il giro del mondo in 80 giorni – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)
Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, ITNella seconda puntata di questo Il giro del mondo in 80 giorni, lasciamo il Giappone per attraversare gli USA da San Francisco a New York e poi solcare l’Atlantico per il rientro a Londra. Feriali 20.45, sabato 19.30, domenica 16.30.
Carnevale al Castello dell’Imperatore – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)
Castello dell'Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 27, Prato, Toscana, ItaliaVisita guidata teatralizzata per i più piccoli. Bianca Lancia, moglie dell’Imperatore Federico accompagnerà i piccoli partecipanti e racconterà la storia dell’edificio. I bambini potranno partecipare alla visita mascherati (età 4-12 anni).
Motus: MDLSX – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITdrammaturgia Daniela Nicolò & Silvia Calderoni, con Silvia Calderoni suoni Enrico Casagrande, in collaborazione con Paolo Baldini e Damiano Bagli, regia Enrico Casagrande & Daniela Nicolò. Feriali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30. I Motus, gruppo di ricerca radicale che ha segnato profondamente il teatro post-anni Novanta, inneggiano alla liberà solitaria nel nuovo …
Giovedì in maschera al Museo – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaAppuntamento in maschera con abiti ispirati alla collezione permanente (dal Medioevo al Novecento). Visita guidata tematica, premiazione del miglior costume a cura di Giulia Di Renzo e a seguire buffet e musica al Caffè delle Logge.
MetJazz: Francesco Cafiso 6tet – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITFrancesco Cafiso, forse il sassofonista italiano più noto negli USA, guida La Banda, un avvolgente progetto sinfonico che affianca il suo sestetto – gli straordinari musicisti Giovanni Amato (tromba e flicorno), Humberto Amésquita (trombone), Mauro Schiavone (piano), Giuseppe Bassi (contrabbasso) e Silvio Morger (batteria) – con la Camerata Strumentale Città di Prato e propone un …
MetJazz: Anchise sulle spalle di Enea – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITConcerto/spettacolo. Si ispira alla scultura “Madre e figlio" di Jacques Lipchitz, per raccontare la drammatica attualità della guerra in Siria attraverso la suadente voce di Monica Demuru e il violoncello di Luca Tilli. Ore 17.30 e 18.30.
Il giro del mondo in 80 giorni rivisitato – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)
Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, ITTrasponendo uno dei romanzi d’avventura più amati di tutti i tempi, Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne, il collettivo Sotteraneo allestisce un gioco di ruolo, dove carte, pedine, oggetti magici e fantasmagorie teatrali scandiscono la narrazione. Ore 16.30.
Compagnia Italiana di Operette: Al cavallino bianco – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITUn intreccio di amori e passioni che fanno di questo spettacolo, con le celeberrime musiche di Benatzky, uno dei più rappresentati nei teatri di tutta Europa, grazie a una sapiente miscela di commedia musicale, rivista e operetta. Protagonisti sul palco, Victor Carlo Vitale e Silvia Santoro. Sab ore 21, dom ore 16.
Il Fabbricone – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITVisita guidata con l’architetto Giuseppe Guanci a cura di FareArte. Il Fabbricone, oggi teatro, rappresenta uno spaccato della storia della città e un caso esemplare, quasi simbolico, del legame fra Prato e la sua industria. Appuntamento: ingresso del Fabbricone su Via Bologna.
Carnevale Montemurlese – Piazza Monsignor Paolo Contardi, Montemurlo (Prato)
Piazza Monsignor Paolo Contardi Montemurlo, Toscana, ItaliaIl carnevale nel comune di Montemurlo inizia il 12 con la sfilata di carri allegorici e mascherine di Bagnolo, i partecipanti inizieranno il percorso in via Giotto per terminarlo sulla via Montalese (altezza Circolo Gelli). Il 19 sarà la volta della sfilata ad Oste con partenza e arrivo a piazza Amendola. Ultima domenica il 26 …
Francesco I, l’alchimista – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaVisita guidata tematica ad alcune opere della collezione permanente con tema Francesco I, il suo rapporto con la scienza, l'alchimia, le ceramiche medicee e la sua morte controversa. Fino a esaurimento posti. Dalle 9.30, si potrà consumare una colazione a cura del Caffè delle Logge con la musica del violinista Daniele Iannaccone.
Ben Hur – Sala Banti, Montemurlo (Prato)
Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaL’incontro-scontro tra diversi, l’immigrazione, il razzismo nei paesi industrializzati, la “guerra” tra poveri ai giorni nostri. Sono alcuni temi della divertente, ma allo stesso tempo amara, commedia in due atti di Gianni Clementi, BEN HUR, una storia di “ordinaria periferia”, molto attuale, che fotografa, anche in modo spietato, una parte del nostro paese.
Massimiliano Civica. Un quaderno per l’inverno – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaPer ‘Pretorio Teatro’, una ‘incursione creativa’ nelle sale del museo con Massimiliano Civica. Introduce Franco D'Ippolito. In collaborazione con Teatro Metastasio. Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Scampia: volti che interrogano – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Comunale 'Lazzerini' Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ITMostra fotografica di Davide Cerullo. Il 2 marzo alle ore 21 incontro di presentazione con l’autore. Ingresso libero. Orario: lun 11-20.30, mart, merc, ven e sab 9-20.30, giov 9-23, dom 9-19.
4° Aspettando la Maratonina di Prato – Pista di atletica Mauro Ferrari, Prato (Prato)
Pista di atletica Mauro Ferrari Via San Martino per Galceti, Prato, Toscana, ItaliaAllenamento di gruppo, 3 percorsi con fit walking, podisti all'inizio e podisti competitivi. Partenza ore 19:30 c/o la pista di atletica Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti.
Camerata Strumentale Città di Prato: Jonathan Webb, direttore – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITSolista, Karen Vourc’h. La tragedia della solitudine, affidata al simbolo devastante della fine di un amore al telefono, fa da contraltare all'emblema di questa Stagione della Camerata, l'unione delle voci e dei cuori nell'esperienza corale. Non si poteva immaginare più efficace contrappunto all'idea di far cantare una città e di unirla con la forza della …
La mia orchestra, che banda! – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Comunale 'Lazzerini' Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ITPresentazione del libro di Simone Puggelli dedicato alla storia dell’Orchestra Chiti. Ingresso libero.
Il Tumulo di Montefortini – Museo Archeologico di Artimino “F.Nicosia”, Artimino (Prato)
Museo Archeologico di Artimino "F.Nicosia" Piazza San Carlo, 3, Artimino, Toscana, ItaliaVisita guidata gratuita agli scavi di Comeana a cura del Gruppo Archeologico Carmignanese. In caso di bel tempo la visita prosegue alla necropoli di Prato Rosello. Non occorre prenotare.
Carnevalino di S. Ippolito – Sant’Ippolito di Vernio, San Quirico (Prato)
Sant'Ippolito di Vernio San Quirico, Toscana, ItaliaMascherata tradizionale organizzata dall’antica “Compagnia dell’Aringa”. Viene offerta la pastasciutta condita col sugo di tonno come detta il rituale e distribuita gratuitamente ai visitatori. Dalle ore 15. Ingresso gratuito.