Prato
Piazza dei Sapori & Saperi – Piazza della Riconciliazione, Poggio a Caiano (Prato)
Piazza della Riconciliazione Poggio a Caiano, Toscana, ItaliaFiliera corta, degustazione di prodotti tipici, artigianato, antiquariato e collezionismo.
Oscar De Summa: La sorella di Gesucristo – Teatro Fabbrichino, Prato (Prato)
Teatro Fabbrichino Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITdi Oscar De Summa.Terzo capitolo della “trilogia della provincia”, dopo “Diario di provincia” e “Stasera sono in vena”. Una storia tanto semplice quanto terribile. Una ragazza prende in mano una pistola Smith & Wesson 9 millimetri e attraversa tutto il paese per andare a sparare al ragazzo che la sera prima, il venerdì santo della …
Senza l’immagine – Museo del Tessuto, Prato (Prato)
Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaVisita guidata ‘esperienziale’ alla mostra ’Tra Arte e Moda’. Un modo inedito di confrontarsi con l'arte astratta degli anni Cinquanta: una visita speciale per conoscere una accurata selezione di opere che diventano l'opportunità per raccontare i propri ricordi e le proprie esperienze, anche grazie a curiose attività pratico manuali.
Il giro del mondo in 80 giorni – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)
Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, ITNella seconda puntata di questo Il giro del mondo in 80 giorni, lasciamo il Giappone per attraversare gli USA da San Francisco a New York e poi solcare l’Atlantico per il rientro a Londra.
Il giro del mondo in 80 giorni – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)
Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, ITNella seconda puntata di questo Il giro del mondo in 80 giorni, lasciamo il Giappone per attraversare gli USA da San Francisco a New York e poi solcare l’Atlantico per il rientro a Londra. Feriali 20.45, sabato 19.30, domenica 16.30.
Carnevale al Castello dell’Imperatore – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)
Castello dell'Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 27, Prato, Toscana, ItaliaVisita guidata teatralizzata per i più piccoli. Bianca Lancia, moglie dell’Imperatore Federico accompagnerà i piccoli partecipanti e racconterà la storia dell’edificio. I bambini potranno partecipare alla visita mascherati (età 4-12 anni).
Motus: MDLSX – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITdrammaturgia Daniela Nicolò & Silvia Calderoni, con Silvia Calderoni suoni Enrico Casagrande, in collaborazione con Paolo Baldini e Damiano Bagli, regia Enrico Casagrande & Daniela Nicolò. Feriali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30. I Motus, gruppo di ricerca radicale che ha segnato profondamente il teatro post-anni Novanta, inneggiano alla liberà solitaria nel nuovo …
Giovedì in maschera al Museo – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaAppuntamento in maschera con abiti ispirati alla collezione permanente (dal Medioevo al Novecento). Visita guidata tematica, premiazione del miglior costume a cura di Giulia Di Renzo e a seguire buffet e musica al Caffè delle Logge.
MetJazz: Francesco Cafiso 6tet – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITFrancesco Cafiso, forse il sassofonista italiano più noto negli USA, guida La Banda, un avvolgente progetto sinfonico che affianca il suo sestetto – gli straordinari musicisti Giovanni Amato (tromba e flicorno), Humberto Amésquita (trombone), Mauro Schiavone (piano), Giuseppe Bassi (contrabbasso) e Silvio Morger (batteria) – con la Camerata Strumentale Città di Prato e propone un …
MetJazz: Anchise sulle spalle di Enea – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITConcerto/spettacolo. Si ispira alla scultura “Madre e figlio" di Jacques Lipchitz, per raccontare la drammatica attualità della guerra in Siria attraverso la suadente voce di Monica Demuru e il violoncello di Luca Tilli. Ore 17.30 e 18.30.
Il giro del mondo in 80 giorni rivisitato – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)
Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, ITTrasponendo uno dei romanzi d’avventura più amati di tutti i tempi, Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne, il collettivo Sotteraneo allestisce un gioco di ruolo, dove carte, pedine, oggetti magici e fantasmagorie teatrali scandiscono la narrazione. Ore 16.30.
Compagnia Italiana di Operette: Al cavallino bianco – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITUn intreccio di amori e passioni che fanno di questo spettacolo, con le celeberrime musiche di Benatzky, uno dei più rappresentati nei teatri di tutta Europa, grazie a una sapiente miscela di commedia musicale, rivista e operetta. Protagonisti sul palco, Victor Carlo Vitale e Silvia Santoro. Sab ore 21, dom ore 16.
Il Fabbricone – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITVisita guidata con l’architetto Giuseppe Guanci a cura di FareArte. Il Fabbricone, oggi teatro, rappresenta uno spaccato della storia della città e un caso esemplare, quasi simbolico, del legame fra Prato e la sua industria. Appuntamento: ingresso del Fabbricone su Via Bologna.
Carnevale Montemurlese – Piazza Monsignor Paolo Contardi, Montemurlo (Prato)
Piazza Monsignor Paolo Contardi Montemurlo, Toscana, ItaliaIl carnevale nel comune di Montemurlo inizia il 12 con la sfilata di carri allegorici e mascherine di Bagnolo, i partecipanti inizieranno il percorso in via Giotto per terminarlo sulla via Montalese (altezza Circolo Gelli). Il 19 sarà la volta della sfilata ad Oste con partenza e arrivo a piazza Amendola. Ultima domenica il 26 …
Francesco I, l’alchimista – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaVisita guidata tematica ad alcune opere della collezione permanente con tema Francesco I, il suo rapporto con la scienza, l'alchimia, le ceramiche medicee e la sua morte controversa. Fino a esaurimento posti. Dalle 9.30, si potrà consumare una colazione a cura del Caffè delle Logge con la musica del violinista Daniele Iannaccone.
Ben Hur – Sala Banti, Montemurlo (Prato)
Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaL’incontro-scontro tra diversi, l’immigrazione, il razzismo nei paesi industrializzati, la “guerra” tra poveri ai giorni nostri. Sono alcuni temi della divertente, ma allo stesso tempo amara, commedia in due atti di Gianni Clementi, BEN HUR, una storia di “ordinaria periferia”, molto attuale, che fotografa, anche in modo spietato, una parte del nostro paese.
Massimiliano Civica. Un quaderno per l’inverno – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaPer ‘Pretorio Teatro’, una ‘incursione creativa’ nelle sale del museo con Massimiliano Civica. Introduce Franco D'Ippolito. In collaborazione con Teatro Metastasio. Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Scampia: volti che interrogano – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Comunale 'Lazzerini' Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ITMostra fotografica di Davide Cerullo. Il 2 marzo alle ore 21 incontro di presentazione con l’autore. Ingresso libero. Orario: lun 11-20.30, mart, merc, ven e sab 9-20.30, giov 9-23, dom 9-19.
4° Aspettando la Maratonina di Prato – Pista di atletica Mauro Ferrari, Prato (Prato)
Pista di atletica Mauro Ferrari Via San Martino per Galceti, Prato, Toscana, ItaliaAllenamento di gruppo, 3 percorsi con fit walking, podisti all'inizio e podisti competitivi. Partenza ore 19:30 c/o la pista di atletica Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti.
Camerata Strumentale Città di Prato: Jonathan Webb, direttore – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITSolista, Karen Vourc’h. La tragedia della solitudine, affidata al simbolo devastante della fine di un amore al telefono, fa da contraltare all'emblema di questa Stagione della Camerata, l'unione delle voci e dei cuori nell'esperienza corale. Non si poteva immaginare più efficace contrappunto all'idea di far cantare una città e di unirla con la forza della …
La mia orchestra, che banda! – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Comunale 'Lazzerini' Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ITPresentazione del libro di Simone Puggelli dedicato alla storia dell’Orchestra Chiti. Ingresso libero.
Il Tumulo di Montefortini – Museo Archeologico di Artimino “F.Nicosia”, Artimino (Prato)
Museo Archeologico di Artimino "F.Nicosia" Piazza San Carlo, 3, Artimino, Toscana, ItaliaVisita guidata gratuita agli scavi di Comeana a cura del Gruppo Archeologico Carmignanese. In caso di bel tempo la visita prosegue alla necropoli di Prato Rosello. Non occorre prenotare.
Carnevalino di S. Ippolito – Sant’Ippolito di Vernio, San Quirico (Prato)
Sant'Ippolito di Vernio San Quirico, Toscana, ItaliaMascherata tradizionale organizzata dall’antica “Compagnia dell’Aringa”. Viene offerta la pastasciutta condita col sugo di tonno come detta il rituale e distribuita gratuitamente ai visitatori. Dalle ore 15. Ingresso gratuito.
In poltrona con le star – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Comunale 'Lazzerini' Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ITCiclo di incontri delle ore 16 condotto da Massimo Smuraglia per raccontare il cinema americano classico degli anni ’30-’60 del Novecento. Il 4 e il 25 ‘I generi’, l’11 ‘Gli autori’. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
L’oggetto invisibile – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITAlcune note attorno al teatro di Massimiliano Civica. A cura di Attilio Scarpellini, saggista e critico teatrale. Ingresso gratuito.
L’Angolo dell’antiquariato – Piazza Vittorio Emanuele II, Carmignano (Prato)
Piazza Vittorio Emanuele II Carmignano, Toscana, ItaliaMercatino dell’antiquariato e dell’usato.
Rievocazione storica della Festa della polenta ‘La Pulendina’ – Vernio, Vernio (Prato)
Vernio Vernio, Toscana, ItaliaNella prima Domenica di Quaresima la Società della Miseria festeggia la 441ª edizione della festa della Polenta. Domenica 5 marzo infatti alle 9 c'è il ritrovo dei gruppi storici e delle autorità e alle 9.30 la partenza del Corteggio Storico da via Camaldoli (Mercatale) a San Quirico di Vernio. Alle 11.30 viene letta la pergamena, …
Mostra mercato del disco, CD, DVD usato e da collezione – Palazzetto dello Sport – Estraforum, Prato (Prato)
Palazzetto dello Sport - Estraforum Via di Maliseti, Prato, Toscana, ItaliaUn quaderno per l’inverno – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITFeriali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30, lunedì 13 marzo riposo. Di Armando Pirozzi, uno spettacolo di Massimiliano Civica, con Alberto Astorri e Luca Zacchini. Un quaderno per l’inverno, testo per due attori in tre scene, racconta la storia di un introverso professore di letteratura che, rientrando in casa, vi trova un ladro, …
Le bancarelle di Santa Trinita – Via Santa Trinita, Prato (Prato)
Via Santa Trinita Prato, Prato, ItaliaMercatino di antiquariato, collezionismo e artigianato.
Donne in Roncioniana – Biblioteca Roncioniana, Prato (Prato)
Biblioteca Roncioniana Piazza San Francesco, 27, Prato, Toscana, ItaliaVisita guidata dell’associazione Culturale Marginalia all’antica Biblioteca Roncioniana, con apericena finale, per festeggiare tutte le donne. Tematiche sulla donna nei secoli a cura del dr. Pestelli, letture in piazza del Comune e spiegazioni sui monumenti.
Le donne nel mondo etrusco – Museo Archeologico ‘F.Nicosia’, Carmignano loc. Artimino (Prato)
Museo Archeologico 'F.Nicosia' Piazza San Carlo, 3, Carmignano loc. Artimino, Toscana, ItaliaVisita guidata tematica sul ruolo della donna nel mondo etrusco. Bambini dai 12 anni. Al termine brindisi con i partecipanti e ingresso libero per le donne carmignanesi. CarmignanoMuseo Archeologico ‘F.Nicosia’Piazza San Carlo, 3loc. ArtiminoInfo e pren.: 055.8718124 - parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it
La battaglia di Poltava. Pietro il Grande, un vincitore inatteso – Palazzo Datini, Prato (Prato)
Palazzo Datini Via Ser Lapo Mazzei, 43, Prato, Toscana, ItaliaIncontro di argomento storico a cura di Francesco Posillico. Ingresso libero.
Magia e Realismo della fotografia – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Comunale 'Lazzerini' Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ITConferenza di Luigi Tomassini, che parlerà sul tema degli usi pubblici e privati della fotografia di guerra nel periodo 1914-18. Ingresso libero.
Libri d’Italia: Oliviero Beha – Teatro Cicognini, Prato (Prato)
Teatro Cicognini Piazza del Collegio, 13, Prato, Toscana, ItaliaPresentazione del libro “Mio nipote nella giungla, tutto ciò che lo attende (nel caso fosse onesto)”. Ingresso libro.
On Stage Musica: I Matti delle Giuncaie – Officina Giovani, Prato (Prato)
Officina Giovani Piazza dei Macelli, 4, Prato, Prato, ItaliaNati sulle sponde del “padule” (come amano dire in maremmanaccio) dall’incontro tra un poeta chitarrista e un ispirato maestro di mandolino, i neonati Matti delle Giuncaie accolsero tra loro una seconda chitarra rock, piena zeppa di suoni e suonetti, con la quale si aggiudicarono il Premio “Sipario Aperto” (Teletirreno – 2007) e poco dopo una …
I giardini in festa di Via Carlo Marx – Via Carlo Marx, Prato (Prato)
Via Carlo Marx Prato, Toscana, ItaliaOggettistica, articoli vintage, usati e non, manufatti artigianali nei giardini di via Carlo Marx.
Figli di un Dio minore – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITCon Giorgio Lupano, Rita Mazza, regia di Marco Mattolini. Uno spettacolo che mette a confronto universi comunicativi separati e sovrapposti, che vede sul palco Giorgio Lupano, nei panni dell’insegnante di logopedia, e Rita Mazza, un’attrice realmente sorda, nel ruolo dell’allieva. Sab ore 21, dom ore 16.
In poltrona con le star – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Comunale 'Lazzerini' Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ITCiclo di incontri delle ore 16 condotto da Massimo Smuraglia per raccontare il cinema americano classico degli anni ’30-’60 del Novecento. Il 4 e il 25 ‘I generi’, l’11 ‘Gli autori’. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Suoniamo l’arte – Museo dell’Opera del Duomo, Prato (Prato)
Museo dell'Opera del Duomo Piazza Duomo 48, Prato, Toscana, ITVisita al museo e laboratorio musicale per bambini 3-5 anni, in collaborazione con la scuola di Musica ‘G.Verdi’.
Esposizione storica permanente – Gruppo storico Linea Gotica, Montemurlo (Prato)
Gruppo storico Linea Gotica Via Montalese, 715, loc. Ponte all’Agna, Montemurlo, Toscana, ItaliaApertura della mostra del gruppo storico Linea Gotica 1943-45 che raccoglie reperti, mezzi, foto, documenti della Seconda Guerra Mondiale. Orario: 9-12 e 15-19.
33ª Scarpinata sulle Colline Pratesi – Circolo A. Grandi, Prato (Prato)
Circolo A. Grandi Via Montalese, 294, Prato, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 13 e non compet. di Km 7 e Km 4,5. Partenza ore 09:00 c/o Circolo A. Grandi, via Montalese 294.
Fiera del libro e della stampa – Piazza Lippi, Prato (Prato)
Piazza Lippi Prato, Toscana, ITMostra mercato e libero scambio del libro usato, esaurito e antico.
Svuota Cantina – Via Piero Cironi, Prato (Prato)
Via Piero Cironi Prato, Toscana, ItaliaMercatino dell’usato e del riciclo.
Brunch al Cassero Medievale – Caffè Bacchino, Prato (Prato)
Caffè Bacchino Piazza Santa Maria delle Carceri, 21, Prato, Toscana, ItaliaBrunch al Cassero Medievale Dopo la visita guidata al Cassero brunch c/o Caffè Bacchino, Piazza delle Carceri. Ore 11. Costo 5 € visita + 10 € brunch.
La fierucola delle Bigonge – Piazza Buonamici, Prato (Prato)
Piazza Buonamici Prato, Toscana, ItaliaProdotti ecologici, biologici, naturali e dell’artigianato manuale.
La Soffitta in Piazza – Seano, Carmignano (Prato)
Seano Carmignano, Toscana, ItaliaMercatino dell’usato e dell’artigianato in località Casa Rossa (Seano, Carmignano).
Politeama in Primo Piano – Ridotto del Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Ridotto del Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ItaliaSesta edizione della rassegna curata da Mirko Guerrini che ospita artisti internazionali con particolare attenzione agli emergenti. Questa nuova edizione è dedicata in particolare alla canzone e alla vocalità, applicate a vari generi e stili. Concerti il martedì alle 21.15 introdotti da Dario Cecchini. Apericena su prenotazione.
Politeama in primo piano: Il quinto elemento – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITIrene Giuliani (voce, composizione e arrangiamenti), Elisa Mini, Paola Rovai, Stefania Scarinzi, Mya Fracassini. Il Quinto Elemento è un quintetto vocale a cappella formato da cinque soliste toscane provenienti da mondi musicali diversi ma accomunate dalla grande passione per il suono delle voci che si fondono, senza altri strumenti o artifici. La variegata esperienza delle cinque …
Politeama in primo piano: Devozioni domestiche – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITQuando in Italia c’era gusto ad essere intelligenti. Di e con Massimo Altomare e Rosanna Gentili, con la collaborazione di Gianfranco Pedullà. Rosanna Gentili (voce, recitazione ), Massimo Altomare (chitarra e voce), Gianfranco Pedullà (parte tecnica). Un prezioso e piccolo spettacolo di teatro canzone sulla nostra Italia, vista con il cinismo e la lucidità dei grandi …
Faust – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITferiali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30. Una ricerca sul linguaggio dell’Opera di Pechino. Di Li Meini, basato sul dramma Faust: prima parte di Johann Wolfgang Goeth, progetto e regia Anna Peschke. Coreografie Zhou Liya, Han Zhen, con Liu Dake, Xu Mengke, Zhao Huihui, Zhang Jiachun, musicisti Fu ChaYina (yueqin), Vincenzo Core (chitarra …
Domenico Zipoli: un viaggio a bordo della musica – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Comunale 'Lazzerini' Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ITPresentazione del video a cura di E.Frosini e A.Zipoli. Intervento musicale del violinista D.Iannaccone. Ingresso libero.
Prato e la Grande Guerra – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Comunale 'Lazzerini' Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ITPresentazione degli atti della giornata di studi tenutasi alla Roncioniana il 28 ottobre 2015, a cura di F.Audisio e A.Giaconi. Ingresso libero.
Artimino Ultra Marathon – Artimino (Prato)
Artimino Carmignano, Toscana, Italia8 ore, maratona, mezza e Km 10 su percorso di Km 4,2. Partenza ore 10:00 (8 ore e maratona) e ore 14:00 (Km 22 e Km 10) c/ villa Medicea La Ferdinanda, Tenuta di Artimino.
Personale di pittura – Centro visite Il Borghetto, Bagnolo di Sopra (Prato)
Centro visite Il Borghetto Via Bagnolo di Sopra, 24, Bagnolo di Sopra, Toscana, ItaliaMostra della pittrice Anna Grazia Berretti . Ingresso libero. Orario: sab 16-19, dom 10-12 e 16-19.
Cattedrale Segreta – Museo dell’Opera del Duomo, Prato (Prato)
Museo dell'Opera del Duomo Piazza Duomo 48, Prato, Toscana, ITDalla Cappella della Sacra Cintola all'orologio del Duomo: un percorso attraverso l'intercapedine tra l'antica facciata, da secoli nascosta, e quella tardo gotica. A cura di Artemia.
Cattedrale Segreta – Museo dell’Opera del Duomo, Prato (Prato)
Museo dell'Opera del Duomo Piazza Duomo 48, Prato, Toscana, ITDalla Cappella della Sacra Cintola all'orologio del Duomo: un percorso attraverso l'intercapedine tra l'antica facciata, da secoli nascosta, e quella tardo gotica. A cura di Artemia.
Papà, leggiamo? – Istituto culturale e di documentazione Lazzerini, Prato (Prato)
Istituto culturale e di documentazione Lazzerini Via Santa Chiara, 24, Prato, Toscana, ItaliaLaboratorio per la Festa del Papà. Utilizzando della carta colorata, i bambini realizzano un libro a forma di cuore dove scrivere gli auguri più colorati.
Mercatale viva – Piazza Mercatale, Prato (Prato)
Piazza Mercatale Prato, Toscana, ITMercatino del riuso e del baratto.
Piazza dei Sapori & Saperi – Poggio a Caiano, Poggio a Caiano (Prato)
Poggio a Caiano Poggio a Caiano, Toscana, ITFiliera corta, degustazione di prodotti tipici, artigianato, antiquariato e collezionismo.
IO CREO – Arte e ingegno al femminile – Ex Cantine Niccolini, Carmignano (Prato)
Ex Cantine Niccolini piazza Matteotti, Carmignano, Toscana, ItaliaMostra-mercato dedicata alla manualità creativa, artigianale e artistica delle donne carmignanesi.
Fiera di San Giuseppe – Piazza San Leonardo, Mercatale-San Quirico (Prato)
Piazza San Leonardo Mercatale-San Quirico, Toscana, ItaliaMostra mercato di prodotti agricoli e antica fiera del bestiame. Stand EatPrato in Piazza S. Leonardo.
Festa del papà al Museo! – Museo Archeologico ‘F.Nicosia’, Carmignano loc. Artimino (Prato)
Museo Archeologico 'F.Nicosia' Piazza San Carlo, 3, Carmignano loc. Artimino, Toscana, ItaliaVisita guidata animata per babbi e bambini in compagnia del personaggio di Vipia Vetes, signora etrusca del passato. Età consigliata 3-15 anni. Ingresso libero per i papà.
Prato sotterranea – Centro Storico, Prato (Prato)
Centro Storico Prato, Toscana, ItaliaVisita alla scoperta di una Prato nascosta che non ti aspetti. In collaborazione con El Barrio. Riservata ai soci di ArteMìa, posti limitati.
Esposizione storica permanente – Gruppo storico Linea Gotica, Montemurlo (Prato)
Gruppo storico Linea Gotica Via Montalese, 715, loc. Ponte all’Agna, Montemurlo, Toscana, ItaliaApertura della mostra del gruppo storico Linea Gotica 1943-45 che raccoglie reperti, mezzi, foto, documenti della Seconda Guerra Mondiale. Orario: 9-12 e 15-19.
Sono studente e cerco chi mi insegni – Palazzo Datini, Prato (Prato)
Palazzo Datini Via Ser Lapo Mazzei, 43, Prato, Toscana, ItaliaIncontro a cura di Francesco Posillico dedicato allo zar Pietro il Grande e al suo viaggio in Europa. Ingresso libero.
La Cerimonia – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITNuova creazione di Oscar De Summa, indaga le odierne sedimentazioni del mito, nello specifico quello greco, partendo dal mito di Edipo per approdare alla cronaca contemporanea attraverso una serie di interviste a ragazzi e ragazze in cui si approfondisce il loro disagio adolescenziale che spesso si manifesta in atti di violenza, pornografia e atteggiamenti anaffettivi. …
La Cerimonia – Teatro Fabbrichino, Prato (Prato)
Teatro Fabbrichino Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITNuova creazione di Oscar De Summa, indaga le odierne sedimentazioni del mito, nello specifico quello greco, partendo dal mito di Edipo per approdare alla cronaca contemporanea attraverso una serie di interviste a ragazzi e ragazze in cui si approfondisce il loro disagio adolescenziale che spesso si manifesta in atti di violenza, pornografia e atteggiamenti anaffettivi. …
Parità di genere: alle origini di un movimento – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaIncontro con Annalisa Salvatore e Carlo Amirante. Ingresso libero.
Cantieri Live Space: Appaloosa – Officina Giovani, Prato (Prato)
Officina Giovani Piazza dei Macelli, 4, Prato, Prato, ItaliaGli Appaloosa si formano a Livorno nel 1998. Basano il loro lavoro su un sound sporco e aggressivo, con grande interesse per la dinamica, il ritmo spesso ossessivo e la fusione di differenti influenze: psichedelia, hip hop, math rock, tekno e ogni cosa gli passi per la testa. La base della band è sempre stata …
LOCURA/FOLLIA – Sala Campolmi della Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Sala Campolmi della Biblioteca Lazzerini Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaMostra collettiva a cura di Laura Gensini. Una trentina di artisti italiani e stranieri si confronta sul delicato e poliedrico tema della Follia, indagandolo nei meandri della sua profondità. Il catalogo, in edizione limitata e numerata, è opera dell'artista Gustavo Maestre. Ingresso libero. Orario: tutti i giorni 17-20.
In poltrona con le star – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Comunale 'Lazzerini' Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ITCiclo di incontri delle ore 16 condotto da Massimo Smuraglia per raccontare il cinema americano classico degli anni ’30-’60 del Novecento. Il 4 e il 25 ‘I generi’, l’11 ‘Gli autori’. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
5° Trail Val di Bisenzio – Galceti, Prato (Prato)
Galceti Prato, Toscana, ItaliaTrail competitivo di Km 18 (D+950m) e non compet. di Km 7 (D+450m) che si snoda tra i sentieri dell'area protetta del Monteferrato. Partenza ore 09:00 dal Parco di Galceti.
I nobili cavalieri del Castello dell’Imperatore – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)
Castello dell'Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 27, Prato, Toscana, ItaliaLaboratorio per bambini dai 4 ai 12 anni. I giovani visitatori del Castello dell’Imperatore potranno ricreare con carta e cartone le armi e le insegne dei nobili cavalieri medievali.
Politeama in primo piano: Choro e dintorni – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITAlessandro Berti (basso elettrico e arrangiamenti), Emanuele Proietti (piano e melodica ), Giorgio Rossini (chitarra classica). Il progetto nasce dalla voglia di affrontare e proporre, pur senza intenti prettamente filologici, un repertorio di musica popolare nato a Rio de Janeiro nella seconda metà del diciannovesimo secolo e sviluppatosi fino ai giorni nostri; un genere musicale che …
Camerata Strumentale Città di Prato: Jonathan Webb, direttore – Chiesa di San Francesco, Prato (Prato)
Chiesa di San Francesco Piazza San Francesco, Prato, Toscana, ITCoro Cittadino. Con la tenera elegia funebre del Requiem di Gabriel Fauré, quasi una berceuse per chi ci ha lasciato, fa il suo debutto il Coro formato dai cittadini pratesi. L'Orchestra che porta nel suo nome l'emblema della città che l'ha espressa, vuole ora essere affiancata da un Coro espressione della comunità. Perché la musica …
Miseria e nobiltà – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITtesto di Eduardo Scarpetta, adattamento Michele Sinisi, Francesco Maria Asselta, regia Michele Sinisi, con Diletta Acquaviva, Stefano Braschi, Gianni D'addario, Gianluca delle Fontane, Giulia Eugeni, Francesca Gabucci, Ciro Masella, Stefania Medri, Giuditta Mingucci, Donato Paternoster, Michele Sinisi. Feriali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30.
La cosa giusta – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Comunale 'Lazzerini' Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ITPresentazione del romanzo di Michele Cocchi. Ingresso libero.
In poltrona con le Star di Hollywood – Sala Conferenze della Biblioteca Comunale Lazzerini, Prato (Prato)
Sala Conferenze della Biblioteca Comunale Lazzerini Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaUltimi due incontri delle ore 16 sulla storia del cinema organizzati in collaborazione con la Scuola di Cinema ‘Anna Magnani’. Conduce Massimo Smuraglia. Il 1° aprile ‘Gli autori’; l’8 aprile ‘I generi: Il musical’. Ingresso libero.
Scarpinata nel Verde – Figline di Prato, Prato (Prato)
Figline di Prato loc.Figline, Prato, Toscana, ItaliaSemicompetitiva di Km 14 e non comp. di Km 7 e Km 3. Partenza ore 09:00 da Circolo 29 Martiri.