Prato
Il luogo di Uni. Poggio Colla, un santuario etrusco nel Mugello – Museo Archeologico ‘F.Nicosia’, Carmignano loc. Artimino (Prato)
Museo Archeologico 'F.Nicosia' Piazza San Carlo, 3, Carmignano loc. ArtiminoLa mostra è dedicata ai reperti archeologici rinvenuti nel corso di 20 anni di scavi a Poggio Colla, nei pressi di Vicchio, dove il cantiere diretto P.Gregory Warden per il …
Villinvita. Mercoledì in Villa – Museo della Natura Morta – Villa Medicea, Poggio a Caiano (Prato)
Museo della Natura Morta - Villa Medicea Piazza De' Medici,14, Poggio a CaianoTutti i mercoledì aperture straordinarie in orario 14.30-18.30. Il personale della Villa Medicea effettuerà visite guidate agli appartamenti monumentali, compresa la cosiddetta ‘camera di Bianca Cappello’ generalmente chiusa al pubblico, …
Legati da una cintola. L’Assunta di Bernardo Daddi e l’identità di una città – Museo di Palazzo Pretorio, Prato
Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune, PratoOltre 60 opere, in un percorso espositivo diviso in 7 sezioni, per raccontare la città e il suo patrimonio di cultura e bellezza attraverso un simbolo religioso e civile dall'innegabile …
La Cintola nella cultura pratese del Sette-Ottocento – Biblioteca Roncioniana, Prato (Prato)
Biblioteca Roncioniana Piazza San Francesco, 27, PratoUna ricca selezione di manoscritti e pubblicazioni del Sette-Ottocento sul tema della Sacra Cintola e del suo valore identitario, sono in esposizione nella sala lettura della biblioteca Roncioniana in occasione …
Reliquiaria pulchra – Museo dell’Opera del Duomo, Prato (Prato)
Museo dell’Opera del Duomo Piazza del Duomo, 49, PratoFra gli eventi collaterali della mostra di Palazzo Pretorio ‘Legati da una Cintola’, c’è questa selezione di 40 preziosi contenitori di reliquie realizzati dal XIII al XIX secolo di proprietà …
Accarezza l’Arte – Palazzo Vaj, Prato
Palazzo Vaj Via Pugliesi 26, PratoLa mostra tattile "Accarezza l'Arte" è organizzata dall'Associazione Arcantarte e si terrà dal 29 settembre al 14 ottobre presso Palazzo Vaj a Prato. La mostra presenta dodici artisti che espongono …
Legati da una cintola – Museo di Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune, PratoVisite guidate alla mostra di Palazzo Pretorio a cura di Coopculture. Prevendita tramite call center o direttamente in biglietteria fino a esaurimento posti. Si effettua nei giorni 1, 7, 8, …
Mercatino Straordinario – Via Carlo Levi, Carmignano (Prato)
Via Carlo Levi Loc. Seano, CarmignanoAppuntamento l'1 e il 29 ottobre in via Carlo Levi con un mercatino al quale parteciperanno circa 180 espositori.
Un Autunno da sfogliare – Biblioteca Comunale Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Comunale Lazzerini Via Puccetti, 3, PratoTorna la manifestazione che coinvolge l’intero sistema bibliotecario della Provincia di Prato con incontri, conferenza, workshop, mostre. letture e spettacoli rivolti all’approfondimento dei più svariati argomenti: dalla letteratura alla poesia, …
Soffici e Rosai. Realismo sintetico e colpi di realtà – Scuderie Medicee, Poggio a Caiano (Prato)
Scuderie medicee Via Lorenzo Il Magnifico, 9, Poggio a CaianoLa mostra affianca due grandi artisti del Novecento, Ardengo Soffici (1879-1964) e Ottone Rosai (1895-1957), in un ideale confronto di linguaggi figurativi curato da Luigi Cavallo e Giovanni Faccenda. L’allestimento …
Da scugnizzi a marinaretti. L’esperienza della Nave Asilo Caracciolo 1913-1928 – Biblioteca Comunale Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Comunale Lazzerini Via Puccetti, 3, PratoPer la rassegna ‘Un Autunno da sfogliare’, una mostra a cura di Antonio Mussari e Maria Antonietta Selvaggio. Attraverso testi e immagini si racconta la straordinaria esperienza educativa che si …
Dall’ombelico all’alambicco. Un lunghissimo filo tra passato e presente – Archivio di Stato-Palazzo Datini, Prato (Prato)
Archivio di Stato Via Ser Lapo Mazzei, 41, PratoIdeata da Diana Toccafondi e curata da V.Barni e C.Marcheschi, la mostra scava nei documenti dell’Archivio di Stato per seguire una traccia tessile che attraversa tutta la storia di Prato: …
Dall’ombelico all’alambicco. Un lunghissimo filo tra passato e presente – Archivio di Stato-Palazzo Datini, Prato (Prato)
Archivio di Stato Via Ser Lapo Mazzei, 41, PratoIdeata da Diana Toccafondi e curata da V.Barni e C.Marcheschi, la mostra scava nei documenti dell’Archivio di Stato per seguire una traccia tessile che attraversa tutta la storia di Prato: …
Traversata del Montalbano – Piazza Don Milani, Montemurlo (Prato)
Piazza Don L. Milani MontemurloTraversata del Montalbano dal Pinone a San Baronto. A cura del Gruppo Trekking Storia Camminata.
La fierucola delle Bigonge – Piazza Buonamici e Piazza S. Maria in Castello, Prato (Prato)
Piazza Buonamici e Piazza S. Maria in Castello PratoAppuntamento l'8 e il 22 ottobre con il mercatino dei prodotti ecologici, biologici, naturali e dell’artigianato manuale.
Anello di Usella – Codilupo – Migliana – Usella – Chiesa di San Luca alla Querce, Prato (Prato)
Chiesa di San Luca alla Querce Via Ser Lapo Mazzei, 1, PratoA cura di Doriana Lippini. Pranzo a sacco oppure in ristorante. Ritrovo ore 9 in Piazza della Chiesa a La Querce. In alternativa ore 9,30 c/o Chiesa di Usella.
Festa della Famiglia al Museo – Il guerriero etrusco – Museo Archeologico ‘F.Nicosia’, Carmignano loc. Artimino (Prato)
Museo Archeologico 'F.Nicosia' Piazza San Carlo, 3, Carmignano loc. ArtiminoUn viaggio tra lance, schinieri, cavalli ed eroi… Dopo aver fatto la conoscenza con i guerrieri del Museo, genitori e bambini potranno ricreare le armature etrusche e portarle a casa …
Famiglia al Museo 2017 – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)
Castello dell'Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 27, PratoUna visita speciale al Castello dell’Imperatore all’insegna della scoperta e del divertimento: durante la visita l’operatore consegnerà ai partecipanti una cassetta contenente giochi che i bambini, insieme ai genitori, utilizzeranno …
Muri di cartone – Museo di Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune, PratoLaboratorio didattico per bambini dai 5 ai 9 anni, attività organizzata in occasione della giornata ‘F@mu Famiglie al Museo’. Una famosa opera del museo, il Tabernacolo di Santa Margherita di …