Home Pagina

Decameron: un racconto italiano in tempo di peste – Sala Banti, Montemurlo (Prato)

Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, Italia

Progetto e regia Sergio Maifredi.   Tullio Solenghi restituisce la lingua originale di Giovanni Boccaccio rendendola accessibile e comprensibile come fosse la lingua di un testo contemporaneo. Uno spettacolo divertente e colto davvero per tutti che porta in scena la lettura interpretata di sei tra le più note novelle: Chichibio e la gru, Peronella, Federigo …

I giganti della montagna – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Di Pirandello. Adattamento e regia di Roberto Latini.   La vicenda è quella di una compagnia di attori che giunge nelle sue peregrinazioni in un tempo e luogo indeterminati: al limite, fra la favola e la realtà, alla Villa detta "la Scalogna".

Geppetto e Geppetto – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)

Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, IT

Scritto e diretto da Tindaro Granata. Con Alessia Bellotto, Angelo Di Genio, Tindaro Granata, Carlo Guasconi, Paolo Li Volsi, Lucia Rea, Roberta Rosignoli.   Attraverso parole taglienti e commoventi che non mancano di far sorridere, viene messa in scena la delicata questione dell'omogenitorialità.

Le visite guidate di ArteMia – Associazione ArteMia, Prato

Associazione ArteMia Piazza Filippo Lippi, 34, Prato, Toscana, Italia

Sabato 13: alle ore 10.30 visita guidata alla mostra di Palazzo Pretorio e alla Cappella della Cintola con ritrovo nel Duomo e alle ore 16 e 16.45 visita guidata ‘Un tesoro da scoprire’: la Chiesa di S.Francesco, il chiostro e la Cappella Migliorati con ritrovo in piazza San Francesco. Domenica 14 alle ore 15.30 visita …

Fiabe giapponesi – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)

Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Per la Societas Raffaello Sanzio, Chiara Guidi sceglie tre FIABE GIAPPONESI, diverse da quelle classiche della nostra tradizione perché senza una “morale”, e le mette in scena chiamando i bambini a partecipare in prima persona al loro racconto, come in un gioco.

I giganti della montagna – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Di Pirandello. Adattamento e regia di Roberto Latini.   La vicenda è quella di una compagnia di attori che giunge nelle sue peregrinazioni in un tempo e luogo indeterminati: al limite, fra la favola e la realtà, alla Villa detta "la Scalogna".

Geppetto e Geppetto – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)

Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, IT

Scritto e diretto da Tindaro Granata. Con Alessia Bellotto, Angelo Di Genio, Tindaro Granata, Carlo Guasconi, Paolo Li Volsi, Lucia Rea, Roberta Rosignoli.   Attraverso parole taglienti e commoventi che non mancano di far sorridere, viene messa in scena la delicata questione dell'omogenitorialità.

Prato le porte della città – Circolo I Risorti, Prato (Prato)

Circolo I Risorti Via Firenze, 323, Prato, Toscana, Italia

Per le ‘Passeggiate fra storia e natura’ un itinerario a cura di Fabrizio Trallori. Partenza dal Bastione delle Forche. Alle ore 17, alla Biblioteca Lazzerini, presentazione della guida di Luciano Mazzucco “La Via degli Abati e del Volto Santo” e del programma 2018 del gruppo Arci.

I giganti della montagna – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Di Pirandello. Adattamento e regia di Roberto Latini.   La vicenda è quella di una compagnia di attori che giunge nelle sue peregrinazioni in un tempo e luogo indeterminati: al limite, fra la favola e la realtà, alla Villa detta "la Scalogna".

Geppetto e Geppetto – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)

Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, IT

Scritto e diretto da Tindaro Granata. Con Alessia Bellotto, Angelo Di Genio, Tindaro Granata, Carlo Guasconi, Paolo Li Volsi, Lucia Rea, Roberta Rosignoli.   Attraverso parole taglienti e commoventi che non mancano di far sorridere, viene messa in scena la delicata questione dell'omogenitorialità.

Antropolaroid – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)

Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, IT

Di e con Tindaro Granata. Produzione Proxima Res. Organizzazione/distribuzione Paola Binetti.   E' l'autobiografia di Tindaro Granata che, come in tante polaroid in bianco e nero, interpreta i tanti personaggi che compongono il suo album familiare.

Geppetto e Geppetto – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)

Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, IT

Scritto e diretto da Tindaro Granata. Con Alessia Bellotto, Angelo Di Genio, Tindaro Granata, Carlo Guasconi, Paolo Li Volsi, Lucia Rea, Roberta Rosignoli.   Attraverso parole taglienti e commoventi che non mancano di far sorridere, viene messa in scena la delicata questione dell'omogenitorialità.

Hamlet Travestie – Teatro Fabbricone, Prato

Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Di Emanuele Valenti e Gianni Vastarella. Regia e spazio scenico Emanuele Valenti. La compagnia Punta Corsara, formatasi al termine del progetto Arrevuoto a Scampia, si ispira alla riscrittura burlesque di John Poole e del Don Fausto di Antonio Petito trasformando l'Amleto shakespeariano nel canovaccio Hamlet Travestie di Emanuele Valenti e Gianni Vastarella, un'improbabile tragedia goffamente …

Antropolaroid – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)

Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, IT

Di e con Tindaro Granata. Produzione Proxima Res. Organizzazione/distribuzione Paola Binetti.   E' l'autobiografia di Tindaro Granata che, come in tante polaroid in bianco e nero, interpreta i tanti personaggi che compongono il suo album familiare.

La bottega dei giocattoli – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Testo e regia Sandra Novellino e Delia De Marco con Giovanni Di Lonardo, Valentina Elia, Delia De Marco. Produzione Crest.   La nostra storia si svolge in una bottega di giocattoli, e le botteghe di giocattoli non sono forse delle città nelle quali i giocattoli vivono come delle persone? O meglio, le città non sono …

Geppetto e Geppetto – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)

Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, IT

Scritto e diretto da Tindaro Granata. Con Alessia Bellotto, Angelo Di Genio, Tindaro Granata, Carlo Guasconi, Paolo Li Volsi, Lucia Rea, Roberta Rosignoli.   Attraverso parole taglienti e commoventi che non mancano di far sorridere, viene messa in scena la delicata questione dell'omogenitorialità.

Alla faccia vostra! – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Di Pierre Chesnot con Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio. Regia Patrick Rossi Gastaldi.   Intrighi, sotterfugi, equivoci e ipocrisie, per una vicenda che mette a nudo la parte più meschina e cinica degli esseri umani.

Alla faccia vostra! – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Di Pierre Chesnot con Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio. Regia Patrick Rossi Gastaldi.   Intrighi, sotterfugi, equivoci e ipocrisie, per una vicenda che mette a nudo la parte più meschina e cinica degli esseri umani.

Hamlet Travestie – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)

Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Di Emanuele Valenti e Gianni Vastarella. Regia e spazio scenico Emanuele Valenti.   La compagnia Punta Corsara, formatasi al termine del progetto Arrevuoto a Scampia, si ispira alla riscrittura burlesque di John Poole e del Don Fausto di Antonio Petito trasformando l'Amleto shakespeariano nel canovaccio Hamlet Travestie di Emanuele Valenti e Gianni Vastarella, un'improbabile tragedia …

Geppetto e Geppetto – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)

Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, IT

Scritto e diretto da Tindaro Granata. Con Alessia Bellotto, Angelo Di Genio, Tindaro Granata, Carlo Guasconi, Paolo Li Volsi, Lucia Rea, Roberta Rosignoli.   Attraverso parole taglienti e commoventi che non mancano di far sorridere, viene messa in scena la delicata questione dell'omogenitorialità.

Mistero buffo – Sala Banti, Montemurlo (Prato)

Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, Italia

Di Dario Fo. Con Ugo Dighero. Produzione Teatro dell’Archivolto   Ugo Dighero propone in teatro due grandi monologhi di Dario Fo rivisti nella sua chiave personale: Il primo miracolo di Gesù bambino e La parpàja topola. Si tratta di due tra i brani più famosi del repertorio di Fo che uniscono un grande divertimento ad …

Play to Play Contest – Riff Club, Prato (Prato)

Riff Club Via Dino Saccenti, 31-33, Prato, Italia

Ecco chi calcherà il palco di Riff Club:   Doctor T da Firenze. Insieme dal 2007, la formazione vede alcuni cambiamenti sino al 2014, con l'attuale formazione. Un'esuberante miscela ritmica di cover Rock/Blues anni 70-80 con incursioni di brani pop, funky e reggae; Colpo Grosso da Firenze. La band ripropone i grandi classici della musica …

Giulio Cesare – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Di William Shakespeare. Traduzione Sergio Perosa. Adattamento e regia Àlex Rigola. Con Michele Riondino.   Una versione contemporanea e viscerale del Giulio Cesare di Shakespeare.    

Camerata strumentale Città di Prato: Luigi Piovano direttore – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Direttore e violoncello Luigi Piovano. Saint Saëns: Concerto n. 1 in la minore op. 33 per violoncello e orchestra; Mendelssohn: Le Ebridi, Ouverture in si minore op. 26; Mendelssohn: Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 «Italiana».   Il grande successo che Luigi Piovano ha riportato col suo concerto di san Silvestro del 2016 ha …

Note in Chiaroscuro – Foyer del Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Foyer del Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, Italia

Nell’ambito della rassegna ‘Metastasio Jazz’, una mostra fotografica di di Marco Benvenuti: immagini che trasmettono la profonda passione e il legame intimo tra il musicista e il suo strumento, amalgamando gesti ed espressioni con luci ed ombre.Orario: lun-sab 9.30-12.30 e 16-19 e nelle sere di spettacolo.

Metjazz 2018: il programma completo – Luoghi vari nella città di Prato

Luoghi vari nella città di Prato Prato, Toscana, Italia

Giunta alla XXIII edizione, dal 26 gennaio al 19 febbraio si terrà la rassegna Metjazz 2018, organizzata dal Teatro Metastasio di Prato con la direzione artistica di Stefano Zenni. Il programma di quest’anno si presenta più ampio del consueto perché, se da un lato la rassegna, forte delle collaborazioni pratesi con il Museo del Tessuto, …

Convegno: Siamo fatti di sogni – Urban center di Palazzo Pacchiani, Prato (Prato)

Urban center di Palazzo Pacchiani Via Giuseppe Mazzini, 65, Prato, Toscana, Italia

L'associazione Agape Crescere insieme per la cura ed il sostegno dei rapporti familiari, con il Patrocinio del Comune di Prato, organizza per sabato 27 gennaio il convegno 'Siamo fatti di sogni'.   9.30 Accoglienza e registrazioni   9.45 Saluti e presentazione della giornata   10.00 “I sogni dall’amigdala ai neuroni del cuore”Franco Cracolici, medico, direttore …

Giulio Cesare – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Di William Shakespeare. Traduzione Sergio Perosa. Adattamento e regia Àlex Rigola. Con Michele Riondino.   Una versione contemporanea e viscerale del Giulio Cesare di Shakespeare.    

Love story: il musical – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

  Compagnia delle Formiche, Project Leader e Accademia musicale di Firenze presentano: Love Story il musical. Arriva in Italia il musical tratto da uno dei film più romantici di tutti i tempi con la regia di Andrea Cecchi.  

Giulio Cesare – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Di William Shakespeare. Traduzione Sergio Perosa. Adattamento e regia Àlex Rigola. Con Michele Riondino.   Una versione contemporanea e viscerale del Giulio Cesare di Shakespeare.    

L’arte del teatro – Teatro Fabbrichino, Prato (Prato)

Teatro Fabbrichino Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Testo e regia Pascal Rambert. Con Paolo Musio. Direttore tecnico Robert John Resteghini.   Uno degli artisti più talentuosi della scena contemporanea internazionale, il regista, drammaturgo e coreografo francese Pascal Rambert, affida a Paolo Musio e al suo cane il monologo L'Arte del teatro, un'autentica dichiarazione d'amore per il teatro come parafrasi di vita e …

L’arte del teatro – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)

Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Testo e regia Pascal Rambert. Con Paolo Musio. Feriali ore 20.45, sab. ore 19.30, dom. ore 16.30.   "L’arte del teatro - ha dichiarato Pascal Rambert - è un manifesto breve su quella che io considero essere l’arte di essere attori. Un lavoro breve, che ho pensato e creato per essere proposto in un luogo …

ArteMia: le visite di febbraio – Associazione ArteMia, Prato

Associazione ArteMia Piazza Filippo Lippi, 34, Prato, Toscana, Italia

Sabato 3, ore 15.30: ‘Uno scrigno del sapere, la Biblioteca Roncioniana’, itinerario sulla Prato del ‘700 con partenza dal Museo del Tessuto. Alle ore 16.30 visita guidata alla mostra di Palazzo Pretorio e alla Cappella della Sacra Cintola riservata ai soci ArteMìa. Sabato 10, ore 16 e 16.45, doppia vista guidata alla Chiesa di S.Francesco, …

Naturalmente zoppica un po’ – Sala Banti, Montemurlo (Prato)

Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, Italia

Di Alessandro Schwed. Con Riccardo Goretti, Andrea Kaemmerle, Agostina Cassini.   Dalla penna ironica di Alessandro Schwed, uno degli autori europei più poliedrici e apprezzati, nasce una storia semplice e coinvolgente. Un sensale ed un aspirante rabbino sono il pretesto per un duello di furbizie e mercanteggiamenti che porteranno ognuno di noi ad essere associati …

Carnevale Montemurlese – Montemurlo, Montemurlo (Prato)

Montemurlo Montemurlo, Toscana, Italia

Primo appuntamento con il Carnevale di Bagnolo e la sua sfilata di carri allegorici e mascherine (percorso: via Giotto, via Lippi, via Montalese, rotonda di via Labriola, via Pistoia, Piazza A. Bini, via Labriola, via Montalese, via Lippi e conclusione su via Montalese di fronte al Circolo Gelli). Secondo appuntamento l’11 dalle ore 15 con …

Il giocatore – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)

Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Da Fëdor Dostoevskij. Adattamento Vitaliano Trevisan. Regia Gabriele Russo. Feriali ore 20.45, sab. ore 19.30, dom. ore 16.30.   Tratto dall'omonimo romanzo.

Masculu e Fìammina – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)

Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, IT

Di e con Saverio La Ruina. Ven. ore 20.45, sab. ore 19.30, dom. ore 16.30.   L’idea di base è che un uomo semplice parli con la madre. Una madre che non c’è più. Lui la va a trovare al cimitero. Si racconta a lei, le confida con pacatezza di essere omosessuale, "o masculu e …

Il teatro dell’onirico. Pitture di Riccardo Baldini – Palazzo Datini, Prato (Prato)

Palazzo Datini Via Ser Lapo Mazzei, 43, Prato, Toscana, Italia

Mostra dall’artista pistoiese Riccardo Baldini (classe 1954) a cura di Niccolò Lucarelli. Una personalissima rilettura del Surrealismo di Redon e Böcklin, opere ricche di simboli e significati dove i personaggi sono individui mascherati che rimandano a Pirandello. Ingresso gratuito. Orario: tutti i giorni 10-13 e 15-18.

Una festa esagerata! – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Di Vincenzo Salemme. Regia di Vincenzo Salemme. Con Vincenzo Salemme, Nicola Acunzo, Vincenzo Borrino, Antonella Cioli, Sergio D’Auria, Teresa Del Vecchio, Antonio Guerriero, Giovanni Ribò e Mirea Flavia Stellato. Domenica ore 16.00.   "Nasce da un’idea che avevo in mente da tempo, uno spunto che mi permettesse di raccontare in chiave realistica e divertente il lato …

Trofeo Alia – Sede ASM, Prato (Prato)

Sede ASM Via Paronese, 110, Prato, Toscana, Italia

Semicompetitiva di Km 16 e non competitiva di Km 8 e Km 4. Partenza ore 09:00 dalla sede ASM, via Paronese 110.

Carnevale al Museo! – Museo archeologico ‘F.Nicosia’, Artimino (Prato)

Museo archeologico ‘F.Nicosia’ Piazza San Carlo, 3, Artimino, Toscana, Italia

  Una domenica di Carnevale diversa per i bambini (età 3-12 anni). Con l'aiuto dei genitori, i piccoli potranno mascherarsi da Etruschi indossando l'armatura del guerriero Larth o le vesti e i gioielli della matrona Vipia.

Night Bar – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Di Harold Pinter. Traduzione Alessandra Serra. Regia Valerio Binasco. Feriali ore 20.45, sab. ore 19.30, dom. ore 16.30.   Binasco raccoglie in NIGHT BAR tre pezzi brevi di Harold Pinter - Il calapranzi, Tess e L'ultimo ad andarsene - ambientati in un bar di periferia, il primo, in un bar in disuso il secondo ed …

Il vino del cuore: il San Valentino più romantico si passa in cantina

Il vino come elisir dell'amore. Pare proprio di sì, visto che la tendenza degli innamorati per il prossimo San Valentino, il 14 febbraio, è quella di cercare esperienze diverse, uscendo dai tradizionali schemi della solita cena al ristorante. Per farlo a quanto pare si scelgono le cantine, almeno in Toscana A mettere in evidenza il …

Concerto Blues on Bach. John Lewis e il Modern Jazz Quartet – Camerata Strumentale Città di Prato, Prato (Prato)

Camerata Strumentale Città di Prato Via Santa Trinita, 2, Prato, Toscana, Italia

  Prima esecuzione assoluta. Blues on Bach è un progetto ideato dall’arrangiatore e direttore d’orchestra Michele Corcella per omaggiare uno dei più importanti esponenti della musica afro-americana: John Lewis, leader e fondatore del celebre Modern Jazz Quartet. Protagonista di questa produzione originale è il grande pianista Enrico Pieranunzi, accompagnato dal suo trio e affiancato dall’Orchestra della …

Dissonorata – Un delitto d’onore in Calabria – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)

Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, IT

 Di e con Saverio La Ruina, musiche dal vivo Gianfranco De Franco, collaborazione alla regia Monica De Simone.   Spesso, ascoltando le storie drammatiche di donne dei paesi musulmani, mi capita di sentire l’eco di altre storie. Storie di donne calabresi dell’inizio del secolo scorso, o della fine del secolo scorso, o di oggi. Quando …

L’atlante delle città – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)

Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Con Antonio Panzuto. Adattamento in versi e regia Vasco Mirandola.   Una macchina scenica si apre e si trasforma diventando aereo ad elica, bicicletta, lanterna magica, atlante di città dove si nascondono storie, personaggi, racconti, immagini, disegni: figure di un film che si svela lentamente.

La borto – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)

Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, IT

Di e con Saverio La Ruina. Musiche composte ed eseguite dal vivo Gianfranco De Franco. Contributo alla drammaturgia Monica De Simone.   Con toni ironici viene raccontato l'universo femminile di un paese del meridione, la storia di una donna e del suo aborto in una società dominata dall'atteggiamento e dallo sguardo maschili.

Polvere – Teatro Magnolfi Nuovo, Prato (Prato)

Teatro Magnolfi Nuovo Via Piero Gobetti, 79, Prato, Toscana, IT

Con Saverio La Ruina e Cecilia Foti. Musiche originali Gianfranco De Franco.   Viene affrontato il tema della violenza di genere: botte, stupri e omicidi sono la parte più fisica del fenomeno; ma c'è un prima, immateriale e impalpabile come la polvere, che avvolge la donna, ne mina le certezze, la forza, il coraggio, il …

L’allegra vedova – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)

Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Rielaborazione testo originale di Victor Leon/Leo Stein a cura di Bruno Stori e Maddalena Crippa. Regia Bruno Stori. Con Maddalena Crippa. Feriali ore 20.45, sab. ore 19.30, dom. ore 16.30.   La risposta è molto semplice: La vedova allegra è una fiaba a tempo di valzer e il valzer, si sa, provoca il rilascio delle …

Da questa parte del mare – Sala Banti, Montemurlo (Prato)

Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, Italia

Di Gianmaria Testa. Regia Giorgio Gallione. Con Giuseppe Cederna.   Da questa parte del mare è il libro della vita di Gianmaria Testa, il racconto dei pensieri, delle storie, delle situazioni che hanno contribuito a dar vita ad ognuna delle canzoni dell’album omonimo, ed è un po’, il racconto di Gianmaria stesso e delle sue …

Canto la storia dell’astuto Ulisse – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Scritto e diretto da Flavio Albanese. con Flavio Albanese, Stella Addario, Loris Leoci.   Protagonista dello spettacolo è la parola, unita al fascino delle figure d’ombra, opera del grande scenografo Emanuele Luzzati e realizzate da Teatro Gioco Vita: immagini vivide, capaci di ricreare nello spazio teatrale la magia, ingrediente fondamentale del racconto omerico.

Comments are closed.