Pagina di caricamento
Comments are closed.
La città di Monsummano ricorda Leonardo da Vinci con una mostra curata da Lucia Fiaschi che presenta una serie di opere-installazioni dell’artista Andrea Dami (Pistoia, 1946), alcune delle quali dedicate al ‘Cenacolo’ vinciano. Si tratta delle installazioni ‘Giardino sacro’ e ‘Rinascita’, del grande quadro ‘Assenze’, del bassorilievo ‘Il quadrato assente’, della scultura sonora in metallo …
Le esperienze di due giovani artisti, Edoardo Cialfi e Jacopo Francesconi, sono al centro della nuova proposta di ‘Oblò’, il progetto dedicato all'arte contemporanea e a quegli artisti che vogliono presentare al pubblico il loro viaggio. Cialfi proviene dalla Street Art ma preferisce utilizzare quella tecnica sul supporto della tela; Francesconi condivide l’esperienza dell’arte di …
Nell’ambito delle Celebrazioni Leonardiane, una mostra documentaria a cura di Carla G.Romby che propone al visitatore un viaggio sul territorio verso il borgo medievale di Montevettolini, dalla cui collina Leonardo guardava e disegnava il paesaggio della Valdinievole. Castelli e torri, pievi, oratori e tabernacoli disseminati a corona intorno al lago-padule custodiscono tesori d'arte da conoscere …
Torna finalmente visibile e con una proroga di quasi 4 mesi questa mostra curata da Annamaria Iacuzzi e Philip Rylands. L’esposizione affianca opere di proprietà della Fondazione Caript a opere in comodato da Intesa Sanpaolo, oltre a prestigiosi prestiti da istituzioni pubbliche e collezionisti privati, permettendo di leggere le vicende artistiche cittadine della prima metà …
Fino al 6 gennaio 2020, "Italia Moderna 1945-1975. Dalla Ricostruzione alla Contestazione" è la mostra di Palazzo Buontalenti: una selezione di oltre centocinquanta opere dalle collezioni Intesa Sanpaolo punta a mostrare il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i più fecondi. Dopo la prima parte della mostra, in …
Fino al 19 aprile 2020, la mostra Pistoia Novecento 1900-1945 presso Palazzo de'Rossi, a cura di Annamaria Iacuzzi e Philip Rylands e arricchita delle opere in comodato dalle collezioni Intesa Sanpaolo, consente di leggere le vicende artistiche cittadine della prima metà del Novecento. In esposizione opere dello scultore simbolista Andrea Lippi e del pittore futurista Mario Nannini, spazzati via dalla …
Dal 29 giugno al 4 agosto tornano Le notti dell'Archeologia, un appuntamento molto atteso da un vasto pubblico di appassionati e non solo: aperture straordinarie serali e notturne, eventi dedicati nei musei, aree e parchi archeologici della Toscana. Questa diciannovesima edizione ha come filo conduttore "Arte e techne", tematica che valorizza le componenti estetiche ed artistiche delle collezioni ed …
L’artista Erminia De Luca espone nella Casa delle Farfalle 26 opere a tecnica mista (fotografia e disegno a matita) che vedono il burattino Pinocchio in dialogo con gli animali che incontra nel romanzo di Collodi. Curato da Elio Grazioli, il progetto comprende la produzione di un libro d’artista a tiratura limitata e una performance che …
Sabato 20, domenica 28 luglio, 4 e 11 agosto appuntamento ad Abetone con il tradizionale appuntamento estivo con il mercatino dell’Antiquariato. Il mercato si svolge nel Piazzale de Le Regine all’Abetone in Orario 8,30-19,00.
Da venerdì 2 a domenica 11 agosto 2019 le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana si vestiranno a festa organizzando degustazioni… sotto le stelle! Spettacoli, concerti, momenti di osservazione delle stelle guidati da esperti, cene romantiche organizzate tra i filari e molto altro, per vivere al meglio la natura sotto il cielo stellato. …
Sabato 10 agosto appuntamento a Piteglio con Saperi e Sapori, il percorso Eno-Gastronomico nelle Aie del paese. Per degustare antipasto toscano con aperitivo, tortelli al sugo, carne alla brace, fett'unta, contorni di verdure, formaggio e miele, dolci caserecci e vin santo. Dalle ore 17 mostra mercato artigiano e di prodotti tipici, inizio degustazione di aperitivo …
Da giovedì 15 a domenica 18 agosto torna all'Abetone la tradizionale Fiera dell'Artigianato e dei prodotti Montani. Trai banchi sarà possibili trovare prodotti alimentari tipici della montagna e non quali miele, formaggi di capra, marmellate, frutti di bosco ecc e prodotti di artigianato selezionati come sete, composizione floreale, creme gioielleria ecc Orario dalle 9.00 alle 19.30.
Nell’anno in cui Matera è Capitale europea della cultura, questa mostra fotografica di Francesco Noferini propone una lettura non convenzionale della città attraverso itinerari, spesso in bianco e nero con un uso straniante del colore, che esplorano lo ‘spirito dei luoghi’ suggerendo percorsi emozionali. Ingresso gratuito. Orario: mart-dom 10-13 e 15-18.
Appuntamenti speciali per i più piccoli in tutti i fine settimana del mese. Domenica 1 ‘La Favola prende vita’, giochi con gli animatori; il 7 e l’8 il labirinto del parco sarà lo scenario del celebre videogames Pac-man; il 14 e 15 ‘Pinocchiadi’ nella Piazzetta dei Mosaici con gare di tiro alla fune, lancio dei …
Ecco il calendario delle iniziative del Settembre Quarratino. 12 settembre giovedì Ore 17.30 Impianti sportivi Mollungo Festa del Comitato civico Cittadinanza attiva “Sport in gioco bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni – decima edizione” a seguire merenda Civitas in collaborazione con Giovani Rossoneri e Associazione Green Sport Ore 21.15 Scuderie Villa Medicea La …
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it