Pagina di caricamento
Comments are closed.
La rassegna vuole promuovere il lato artistico della Valdinievole attraverso alcuni dei suoi tesori più belli. Protagonisti dell’esposizione sono lavori di varia natura - dipinti, sculture, terrecotte, fotografie etc. - realizzati da grandi Maestri e dai loro allievi attivi nel territorio dal Cinquecento ai nostri giorni. Fra questi: Jacopo Sansovino, Albrecht Durer, G.B.Naldini, Adolfo Tommasi, …
In occasione del 60° anniversario dell’apertura del Parco di Pinocchio, la Fondazione presenta nella Sala del Grillo una mostra che ripercorre la storia del burattino attraverso le opere di 19 pittori toscani del XXI secolo. Gli artisti si sono ispirati ai brani dell’opera musicale ‘Quasi Pinocchio’ del cantautore fiorentino Beppe Dati. A cura di Filippo …
La XIX rassegna estiva della città termale, diretta da G.B.Varoli e Y.Yerushalmi e curata da Cantiere Musicale di Toscana, si compone quest’anno di varie proposte: il ‘Festival Classica’ alle Terme Tettuccio (2 giugno-5 luglio); la rassegna ‘Terme in Musica’ con eventi collaterali alle Terme Excelsior (18 giugno-10 settembre) e un evento speciale al mese (14 …
In mostra una parte della raccolta museale comunale ’Il Renatico’, formatasi grazie alle donazioni di artisti e collezionisti privati. Nelle cinque sale del secondo piano vediamo artisti legati alla ‘Poesia Visiva’, quali Luciano Ori e Ketty la Rocca, al ‘Costruttivismo’ come Franco Rosselli e Bruno Pecchioli, alcune fotografie e incisioni di Enrico Cattaneo e Giuseppe …
L’esposizione, a cura di Marco Di Mauro, illustra le intense relazioni intercorse tra la corrente toscana dei Macchiaioli e la cosiddetta Scuola di Resina, fiorita a Napoli tra il 1863 e il 1877. Nella sala delle ceramiche, sono in mostra alcune opere edite e inedite di Federico Rossano, Enrico Gaeta, Nicola Palizzi, Vincenzo Caprile, Alceste …
Staffetta a coppie in circuito intorno al paese.
torna come un appuntamento ormai tradizionale per la città e come unica serata dell'anno in cui le Terme Tettuccio si trasformano in una magica e suggestiva cornice da ballo per un evento dedicato a tutti gli ospiti presenti a Montecatini e non solo.
Piazzale Sant’Antonio accoglie per cinque giorni la Sagra di Mezz'estate, mostra mercato dei prodotti tipici della montagna pistoiese. Oltre al buon cibo l'evento promette musica, folklore, caffè letterari, spazio bambini e rievocazioni storiche. L'occasione è giusta per passare una calda giornata o serata estiva in quel di Cutigliano a due passi dall'Abetone. Orario dalle 16 …
Il Teatro Verdi di Montecatini Terme, in collaborazione con l'Associazione Accademia Musicale Giacomo Puccini (direzione del Maestro Antonio Bellandi), è lieta di presentare la prima stagione di Lirica D'Estate. Concerti lirici, galà, riduzioni di opere, saranno rappresentati sul palco del teatro da cantanti professionisti provenienti dalle più famose produzioni operistiche italiane e internazionali. Il programma …
La festa comincia il venerdì, antivigilia della gara: il Palio (un drappo dipinto a mano) è consegnato ai rappresentanti del Rione vincitore nella sfida dell'anno precedente, per custodirlo e alla fine della festa consegnarlo al nuovo campione. Dopo questa solenne cerimonia, entrano in scena gli sbandieratori, le danzatrici, gli spadaccini e infine i protagonisti …
Competitiva di Km 14,2 e non compet. di Km 14,2 e Km 7,5. Partenza ore 09:30 davanti la Chiesa di Santa Maria in Selva.
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it