Pagina di caricamento
Comments are closed.
La rassegna vuole promuovere il lato artistico della Valdinievole attraverso alcuni dei suoi tesori più belli. Protagonisti dell’esposizione sono lavori di varia natura - dipinti, sculture, terrecotte, fotografie etc. - realizzati da grandi Maestri e dai loro allievi attivi nel territorio dal Cinquecento ai nostri giorni. Fra questi: Jacopo Sansovino, Albrecht Durer, G.B.Naldini, Adolfo Tommasi, …
In occasione del 60° anniversario dell’apertura del Parco di Pinocchio, la Fondazione presenta nella Sala del Grillo una mostra che ripercorre la storia del burattino attraverso le opere di 19 pittori toscani del XXI secolo. Gli artisti si sono ispirati ai brani dell’opera musicale ‘Quasi Pinocchio’ del cantautore fiorentino Beppe Dati. A cura di Filippo …
L'esposizione raccoglie le fotografie scattate da Maria Antonia Serafini nel corso di un viaggio d'istruzione dell'Università degli Studi di Firenze nel settembre del 2010, pochi mesi prima dell'inizio degli attuali conflitti. Il percorso espositivo è articolato in varie ‘sezioni’ quali paesaggi culturali e antichità, tradizioni e vita quotidiana, volti e incontri speciali. Orario: lun 9-12, …
Dopo il lavoro alla stazione di Pistoia e il conseguente spettacolo ‘Ci scusiamo per il disagio’, la compagnia Gli Omini sale sulla ferrovia transappenninica Porrettana per promuovere un originale connubio tra teatro e treno: un intreccio di storie e pratiche concentrato lungo la linea ferroviaria e le sue fermate tra racconti, cibo, visite, canti e …
Mostra fotografica personale di Ferdinando Scianna ispirata al tema del gioco che è al centro della VII edizione del festival ‘Pistoia - Dialoghi sull’Uomo’.
La XIX rassegna estiva della città termale, diretta da G.B.Varoli e Y.Yerushalmi e curata da Cantiere Musicale di Toscana, si compone quest’anno di varie proposte: il ‘Festival Classica’ alle Terme Tettuccio (2 giugno-5 luglio); la rassegna ‘Terme in Musica’ con eventi collaterali alle Terme Excelsior (18 giugno-10 settembre) e un evento speciale al mese (14 …
Quattro spettacoli di prosa tra la Villa di Scornio e il Centro ‘Il Funaro’ e un concerto di Giovanni Lindo Ferretti alla Fortezza Santa Barbara per la rassegna realizzata in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Spettacoli ore 21.30.
All'interno del Parco Colombai (Villa Ankuri) di Borgo a Buggiano per quasi un mese protagonista sarà la birra bavarese. Dalle 19 alle 24 saranno serviti piatti tipici toscani, grigliate miste e antipasti per tutti i gusti. Il sabato e la domenica fra le altre particolarità ci sarà la birra a caduta. Ogni sera sarà inoltre …
Prima personale in galleria di Santi Alleruzzo (Messina, 1929 - Villa San Giovanni, 2006) in occasione del decimo anniversario dalla sua scomparsa. In esposizione un nucleo di dipinti che rappresenta la piena maturità dell’artista, tutte tavole e tele di piccolo e medio formato che appartengono in gran parte a un decennio compreso tra anni Settanta …
Un progetto fotografico di Rita Lintz, artista che vive e lavora a New York, che raccoglie una selezione di 80 fotografie di grande formato. La sua ricerca si muove tra diversi linguaggio espressivi, dalla fotografia alle installazioni e alle performance. Book design di Riccardo Fattori. Ingresso libero. Orario: mart-ven 15-19, sab e dom 10-18
In mostra una parte della raccolta museale comunale ’Il Renatico’, formatasi grazie alle donazioni di artisti e collezionisti privati. Nelle cinque sale del secondo piano vediamo artisti legati alla ‘Poesia Visiva’, quali Luciano Ori e Ketty la Rocca, al ‘Costruttivismo’ come Franco Rosselli e Bruno Pecchioli, alcune fotografie e incisioni di Enrico Cattaneo e Giuseppe …
L’esposizione, a cura di Marco Di Mauro, illustra le intense relazioni intercorse tra la corrente toscana dei Macchiaioli e la cosiddetta Scuola di Resina, fiorita a Napoli tra il 1863 e il 1877. Nella sala delle ceramiche, sono in mostra alcune opere edite e inedite di Federico Rossano, Enrico Gaeta, Nicola Palizzi, Vincenzo Caprile, Alceste …
Dialoghi su un patto segreto per 12 teste mozze, terza tappa del progetto sulle Resistenze femminili (Liberamente ispirato a fatti realmente accaduti a Gloucester, Massachusetts) di e con Marta Cuscunà.Progettazione e realizzazione teste mozze Paola Villani, assistenza alla regia Marco Rogante, co-produzione Centrale Fies. Marta Cuscunà fa parte del progetto Fies Factory nello spettacolo si …
Dialoghi su un patto segreto per 12 teste mozze, terza tappa del progetto sulle Resistenze femminili (Liberamente ispirato a fatti realmente accaduti a Gloucester, Massachusetts) di e con Marta Cuscunà.Progettazione e realizzazione teste mozze Paola Villani, assistenza alla regia Marco Rogante, co-produzione Centrale Fies. Marta Cuscunà fa parte del progetto Fies Factory nello spettacolo si …
Rachael Birthisel, Claire Briant Nesti, Brunella Carrari, Beatrice Cresti, Claudia De Francesco, Ilaria Ghilardi (soprani), Romina Tofanelli (mezzosoprano), Luca Pacini, Alessandro Poletti, Matteo Benvenuti, Massimo E. Sidre, Massimo Froli (tenori), Salvatore Cilia (baritono), Paolo Porfiri (basso). Il Teatro Verdi di Montecatini Terme, in collaborazione con l'Associazione Accademia Musicale Giacomo Puccini (direzione del Maestro Antonio Bellandi), …
Dieci appuntamenti con musica arte, danza e gastronomia per le serate estive nella Fortezza Santa Barbara. La manifestazione, che fa parte del calendario del Pistoia Festival, è organizzata dalla Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica Onlus.
Con Giovanni Lindo Ferretti (voce), Ezio Bonicelli (chitarra elettrica, violino), Luca A. Rossi (basso, chitarra elettrica, batteria elettronica) produzione Sergio delle Cese/NoMusic.
In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona. Eulalia Ara, soprano – Conservatorio Municipàl di Barcellona. Musiche di G. Verdi, F. Cilea, A. Catalani, P. Mascagni, G. Puccini.
Orchestra di percussioni nata nel 1995. Il gruppo si esibirà sia sul palco che in performance di piazza e sfilate per le vie cittadine. Il repertorio varia da ritmi popolari brasiliani a composizioni originali a ritmi tradizionali italiani.
Quartetto vocale (accompagnato da un trio di affiatati musicisti) che da anni porta avanti un progetto legato alla musica italiana a partire dalla fine degli anni Trenta, in particolare lo swing, con brani di Natalino Otto e Alberto Rabagliati, Quartetto Cetra, Gorni Kramer, fino a Jula de Palma e Lelio Luttazzi.
Xu Zhong (pianoforte ), Yehezkel Yerushalmi (violino), Patrizio Serino (violoncello), Alberto Negroni (oboe). Musiche di J. Brahms, C.Saint-Sans, A.Dvorak, R.Wagner.
XXXVII edizione della rassegna che porta in piazza Duomo grandi musicisti internazionali, gruppi storici, leggende del blues e giovani promesse: Mika, Brian Auger, Bastille, The National, Skunk Anansie, Whitesnake, Damien Rice… Il 9 luglio seconda edizione dell’Italian Blues Night a ingresso gratuito con un tributo a Pino Daniele.
Sul palco di Piazza del Duomo martedì 5 luglio arriverà Mika. Il talentuoso cantante libanese naturalizzato cittadino britannico, porta a Pistoia i successi di una carriera quasi decennale e soprattutto i brani dell'ultimo LP "No Place in Heaven".
Sul palco di Piazza del Duomo martedì 5 luglio arriverà Mika. Il talentuoso cantante libanese naturalizzato cittadino britannico, porta a Pistoia i successi di una carriera quasi decennale e soprattutto i brani dell'ultimo LP "No Place in Heaven".
Direttore M° Farahd Mahani, Daniele Valabrega (viola). Musiche di W.A.Mozart, F.A.Hoffmeister, E.Grieg.
Uno spettacolo formato da alcuni brani del precedente tour e da altri 18 pezzi di Fabrizio De André riarrangiati da Cristiano e Max Marcolini.
Serata ad ingresso gratuito che si aprirà con le band vincitrici del concorso Obiettivo Blues In. Si alterneranno poi artisti come Mike Sponza, chitarrista, cantante e compositore che presenterà il nuovo album "Ergo Sum"; Francesco Più, bluesman sardo; Lino Varietti (Osanna) e Patrizio Trampetti (Nuova Compagnia di Canto Popolare) con il loro tributo a Pino …
VI edizione della rassegna promossa dalla Fondazione ‘Jorio Vivarelli’ sotto la direzione artistica del maestro Daniele Giorgi. Concerti dalle ore 21.15. Ingresso libero.
Serata ad ingresso gratuito che si aprirà con le band vincitrici del concorso Obiettivo Blues In. Si alterneranno poi artisti come Mike Sponza, chitarrista, cantante e compositore che presenterà il nuovo album "Ergo Sum"; Francesco Più, bluesman sardo; Lino Varietti (Osanna) e Patrizio Trampetti (Nuova Compagnia di Canto Popolare) con il loro tributo a Pino …
Protagonista della serata sarà il celebre tastierista Brian Auger con i suoi Oblivion Express. Con la presenza di un ospite d’eccezione Alex Ligertwood, chitarrista ed ex vocalist di Carlos Santana, che li accompagnerà. Apriranno la serata i James Taylor Quartet, gruppo britannico capitanato dall’hammondista James Taylor.
Protagonista della serata sarà il celebre tastierista Brian Auger con i suoi Oblivion Express. Con la presenza di un ospite d’eccezione Alex Ligertwood, chitarrista ed ex vocalist di Carlos Santana, che li accompagnerà. Apriranno la serata i James Taylor Quartet, gruppo britannico capitanato dall’hammondista James Taylor.
In esclusiva italiana i Bastille l'11 luglio in piazza Duomo, ospiti per la prima volta del Pistoia Blues Festival. Gruppo inglese composto dal frontman e compositore Dan Smith, il batterista Chris Wood, il bassista Will Farquarson ed il tastierista Kyle Simmons.
In esclusiva italiana i Bastille l'11 luglio in piazza Duomo, ospiti per la prima volta del Pistoia Blues Festival. Gruppo inglese composto dal frontman e compositore Dan Smith, il batterista Chris Wood, il bassista Will Farquarson ed il tastierista Kyle Simmons.
L’unico concerto italiano dei The National con ospite speciale Father John Misty. Per la prima volta sul palco di Piazza Duomo, la band statunitense presenterà i brani del loro ultimo album “Trouble will find me”.
L’unico concerto italiano dei The National con ospite speciale Father John Misty. Per la prima volta sul palco di Piazza Duomo, la band statunitense presenterà i brani del loro ultimo album “Trouble will find me”.
La band inglese, capitanata da Skin, salirà per la seconda volta al Pistoia Blues dopo l’esibizione del 2011 che ottenne un grande successo di pubblico. Oltre a Skin, il gruppo è formatodal chitarrista Martin Ivor Kent, detto «Ace», il bassista Richard Keith Lewis, in arte «Cass», e il batterista Mark Richardson.
Direttore M° Giuseppe Lanzetta , Marco Lorenzini (violino). Musiche di A. Ottani, L.V. Beethoven, F.Schubert.
Oltre agli storici Whitesnak, pezzo di storia dell’hard rock inglese fondata da Coverdale quando sciolse i Deep Purple nel 1977, saliranno sul palco anche i rocker svedesi degli Hardcore Superstar, attualmente formati da Berg alla voce, Vic Zino (chitarra), Martin Sandvick (basso), Magnus “Adde” Andreasson (batteria). Apriranno ad entrambi i gruppi i The Answer, band …
Oltre agli storici Whitesnak, pezzo di storia dell’hard rock inglese fondata da Coverdale quando sciolse i Deep Purple nel 1977, saliranno sul palco anche i rocker svedesi degli Hardcore Superstar, attualmente formati da Berg alla voce, Vic Zino (chitarra), Martin Sandvick (basso), Magnus “Adde” Andreasson (batteria). Apriranno ad entrambi i gruppi i The Answer, band …
Il cantautore irlandese Damien Rice chiuderà il Pistoia Blues con la serata del 16 luglio, per un concerto in data unica italiana. Particolarmente apprezzato per le sue performance ricche di emotività, è uno degli appuntamenti più attesi della stagione.
Il cantautore irlandese Damien Rice chiuderà il Pistoia Blues con la serata del 16 luglio, per un concerto in data unica italiana. Particolarmente apprezzato per le sue performance ricche di emotività, è uno degli appuntamenti più attesi della stagione.
Improvvisazione, danza, live painting e molto altro. (martedì 26 Movetrack con The Loom-Movement Factory/rAn-network; mercoledì 27 STA-Spazio Teatrale Allincontro presenta Il gobbo a mattoni; giovedì 28 Spazio A - Progetto Aliremote presenta i Parenti di Averroè infine venerdì 29 è la volta di Zappa!/Teatrificio con Esse).
Dal 28 al 31 luglio a Larciano torna Birrando, la storica festa della birra che promette eventi e divertimento a non finire. Si parte giovedì 28 con la musica dei Blackberrys (tribute band dei Rolling Stones) e la gara delle 'Magliette bagnate'. Il 29 si balla con il dj Riccardo Cioni mentre sabato 30 in …
VI edizione della rassegna promossa dalla Fondazione ‘Jorio Vivarelli’ sotto la direzione artistica del maestro Daniele Giorgi. Concerti dalle ore 21.15. Ingresso libero.
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it