Home Paginapage 2

Roberto Bacci: Lear – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

da William Shakespeare, drammaturgia Stefano Geraci, regia Roberto Bacci.Roberto Bacci, dopo le varie versioni di Amleto continua il suo confronto con i testi shakespereani, con Lear, dove, con la drammaturgia di Stefano Geraci, rivisita, scompone, smonta pezzo per pezzo il dramma di Shakespeare, per mostrare il crollo delle certezze quotidiane. Lear si toglie la corona …

Lear – Teatro Era – Fondazione Pontedera Teatro, Pontedera (Pisa)

Teatro Era - Fondazione Pontedera Teatro Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, IT

(Lunedì riposo - spettacoli ore 21.00 - domenica ore 18.30 - giovedì ore 10.00). Liberamente ispirato a William Shakespeare, di Stefano Geraci, Roberto Bacci, con Silvia Pasello, Caterina Simonelli, Silvia Tufano, Maria Bacci Pasello, Tazio Torrini, Savino Paparella, Francesco Puleo,Michele Cipriani, regia Roberto Bacci.

Gardi Hutter: La Sarta, perfino il destino può perdere il filo – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Di Gardi Hutter e Michael Vogel (Direttore Artistico di Familie Flöz). Messa in scena Michael Vogel, musica Franui, suono Dirk Schröder, video Andreas Dihm / La più grande clown al mondo. Un’artista unica, pluripremiata, che ha conquistato le platee internazionali di 29 paesi e che dal 1981 gira il mondo (ha toccato le 3.000 repliche) …

Mostra mercato del tartufo marzuolo – Logge di Palazzo Pretorio, Volterra (Pisa)

Logge di Palazzo Pretorio Piazza dei Priori, Volterra, Toscana, Italia

Riflettori puntati su Volterra (PI), che sabato 2 e domenica 3 aprile (dalle 10 alle 20) ospiterà sotto le Logge del Palazzo Pretorio in Piazza de' Priori la VII MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO MARZUOLO, tradizionale appuntamento primaverile dedicato a uno dei prodotti principe del territorio, il tartufo, accompagnato da molte delle altre specialità del paniere …

Anna Karenina – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Balletto di Milano. Direttore Artistico Carlo Pesta. Balletto in due atti liberamente ispirato al romanzo di Lev Tolstoi, libretto, coreografia e regia Teet Kask, musiche P.I.Ciaikovskij.La nuova grande produzione creata in esclusiva per il BdM dal coreografo estone Teet Kask, che ha debuttato a fine novembre, è liberamente ispirata all’omonimo romanzo di Lev Tolstoi. Kask, …

Gardi Hutter: La Sarta, perfino il destino può perdere il filo – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Di Gardi Hutter e Michael Vogel (Direttore Artistico di Familie Flöz). Messa in scena Michael Vogel, musica Franui, suono Dirk Schröder, video Andreas Dihm / La più grande clown al mondo. Un’artista unica, pluripremiata, che ha conquistato le platee internazionali di 29 paesi e che dal 1981 gira il mondo (ha toccato le 3.000 repliche) …

Due partite – Teatro Comunale di Fauglia, Fauglia (Pisa)

Teatro di Fauglia Piazza Trento e Trieste, 1, Fauglia, Toscana, Italia

di Cristina Comencini, regia Maurizio Canovaro, 
con Valentina Brancaleone, Delia Demma, Francesca Palla, Fiorenza Rafanelli. Quattro donne, molto amiche tra loro, giocano a carte e parlano in un salotto. Si ritrovano lì ogni settimana. Nella stanza accanto le loro figlie giocano alle signore, si ritrovano anche loro ogni volta che si incontrano le loro madri.In …

Cecco e Cipo in concerto – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, Santa Croce sull'Arno, Toscana, IT

Esclusi dallo Zecchino d’Oro, ignorati dal Festivalbar, boicottati dagli MTV Awards, Cecco e Cipo debuttano nel 2010 con l’EP “Dall’origine”, autoprodotto. Nel 2011 esce il loro primo album "Roba da Maiali" prodotto da Matteo Guasti (Labella). Vincitori del "Premio Rivelazione Sete Sóis Sete Luas 2013" come miglior gruppo toscano. Cecco e Cipo suonano in tutto …

Fior di Città. Pisa in Fiore – Stazione Leopolda, Pisa (Pisa)

Stazione Leopolda Piazza Domenico Guerrazzi, Pisa, Toscana, Italia

Dall'8 al 10 aprile la città di Pisa si trasforma nuovamente in un immenso giardino con un percorso che parte da piazza Vittorio Emanuele, attraversa Corso Italia, piazza XX Settembre, Ponte di Mezzo, piazza Garibaldi  e arriva fino a Borgo Largo. Protagoniste di questo evento sono le aziende florovivaistiche che allestiranno il grande giardino con …

Silenzi di guerra – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)

Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, Italia

Sab ore 21, dom ore 17. di Federico Guerri, da un’idea di Renato Raimo, adattamento di Renato Raimo e Marco Grigoletto, con Renato Raimo e con Marco Lo Russo (fisarmonica), regia Marco Grigoletto, musiche Andrea Marra, Ludovico Grigoletti.

La compagnia del Grillo in: Casanova… Vita nova – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)

Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, Italia

di Vinicio Gioli e Mario De Majo. Regia di  Angelo Savelli (collaboratori Serena Sarti e Marco Giovatto). Con Raul Bulgherini, Sergio Forconi, Giovanna Brilli, Massimiliano Lari, Giulia Mottini, Alessandro Beraldi, Sergio Giani, Cristina Valentini, Beatrice Tonelli, Eleonora Cappelletti e Filippo Filidei.

Le camelie del chiostro – Calci, Calci (Pisa)

Calci Calci, Toscana, Italia

La camelia, da sempre simbolo di bellezza e di esotico, è stata ed è tutt'oggi elemento essenziale in molti parchi di ville signorili, come pure in giardini di serene case coloniche sparse nella campagna e in chiostri e orti di conventi e monasteri. Anche il chiostro del convento di Nicosia, assieme agli agrumi, offre due …

Fonterossa Day # 2 “dedicato a Butch” – Teatro Sant’Andrea, Pisa (Pisa)

Teatro Sant'Andrea Via del Cuore, Pisa, Toscana, IT

Ore 21 Pasquale Mirra (vibrafono). Open Combo Live rec session. Piero Bittolo Bon (sassofono alto, flauto, clarinetto), Cristiano Arcelli (sassofono alto, sassofono soprano), Rossano Emili (sassofono baritono, clarinetto), Tony Cattano (trombone), Pasquale Mirra (vibrafono), Silvia Bolognesi (basso), Simone Padovani (percussioni), Andrea Melani (batteria).

Le sorelle Macaluso – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

testo e regia Emma Dante, con Serena Barone, Elena Borgogni, Sandro Maria Campagna, Italia Carroccio, Davide Celona, Marcella Colaianni, Alessandra Fazzino, Daniela Macaluso, Leonarda Saffi, Stephanie Taillandier. Con Le sorelle Macaluso Emma Dante sembra tornare, per il particolare linguaggio e per certi temi e atmosfere, alle origini del suo teatro. Un affresco, ironico e struggente, di una famiglia siciliana, quasi tutta …

MusikArte. Le Ville e la Musica – Dimore storiche, San Giuliano Terme (Pisa)

Dimore storiche San Giuliano Terme, Toscana, IT

III edizione del Festival itinerante dell’associazione musicale ‘Fanny Mendelssohn’ che porta la musica nelle dimore storiche del Lungomonte Pisano: Ville di Corliano, Annamaria De Lanfranchi, Dell’Ammiraglio, Villa Alta e Villa Roncioni a San Giuliano Terme, Villa Rita a Uliveto Terme. Si consiglia la prenotazione.

Moni Ovadia e Alessandro Nidi in: ‘Il nostro Enzo’… Ricordando Jannacci – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, Santa Croce sull'Arno, Toscana, IT

Moni Ovadia (voce), Alessandro Nidi (pianoforte). Come si fa a cadere nel pessimismo quando c’è la musica?, diceva Enzo Jannacci cantautore, cabarettista e attore ma anche cardiochirurgo, tra i maggiori protagonisti della scena  musicale italiana del dopoguerra. Fin dagli anni ‘50, ha lavorato insieme agli amici Dario Fo e Giorgio Gaber, passando dalla canzone dialettale …

A cuore aperto – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Direzione artistica Claudio Ronda. Ballata per voce sola, liberamente ispirata ai Sonetti di W. Shakespeare, coreografia Claudio Ronda, regia Alessio Pizzech. Con Compagnia di Danza Fabula Saltica e Elena Croceinterpreti Vito Alfarano, Martin Angiuli, Melania Chionna, Federica Iacuzzi, Marco Mantovani, Malwina Stepien. Giovani Archi Veneti Teresa Storer (violino), Alice Bettiol (violino), Andrea Bortoletto (viola), Marta …

I Concerti della Normale: Krystian Zimerman, pianoforte – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Krystian Zimerman, cresciuto in una famiglia legata alla musica da lunga tradizione, inizia a studiare pianoforte sotto la guida del padre e già a sette anni lavora sistematicamente con il celebre didatta Andrzej Jasiński al Conservatorio di Katowice dove, quattordici anni dopo, si diploma. 
La vittoria del Grand Prix al Concorso Chopin del 1975 gli …

L’ho fatto per il mio paese – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

di Francesco Freyrie, Andrea Zalone
, critto con Antonio Cornacchione, 
regia Daniele Sala
 con Lucia Vasini, Antonio Cornacchione, 
scenografia Leonardo Scarpa. Un uomo candido e confusionario, capace di sogni sconfinati che parlano di libertà, uguaglianza e felicità per tutti, in lotta con gli spigoli di una vita senza soldi, con la disdetta dell’affitto in una tasca e la lettera di …

Libro che spettacolo – Libreria Feltrinelli, Pisa (Pisa)

Libreria Feltrinelli Corso Italia, 50, Pisa, Toscana, Italia

In attesa dello spettacolo serale di danza ’Bolero-Carmen Sweet’, un pomeriggio di incontri con il coreografo Michele Merola, l’autrice Sara Rattaro, le riflessioni di Maria Antonella Galanti e le letture di Lorenzo Maria Mucci. Conduce Silvano Patacca, direttore della programmazione della Fondazione Teatro di Pisa.

MM Contemporary Dance Company: Bolero – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Direzione artistica Michele Merola, coreografia Michele Merola, musiche Maurice Ravel, Stefano Corrias. Carmen Sweet coreografia Emanuele Soavi, musiche Georges Bizet, Los Panchos.Con questo spettacolo la MM Contemporary Dance Company, che nel 2010 ha vinto il prestigioso Premio Danza&Danza come migliore compagnia emergente, porta in scena due grandi titoli del repertorio musicale nell’interpretazione di due coreografi italiani, …

L’ho fatto per il mio paese – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

di Francesco Freyrie, Andrea Zalone
, critto con Antonio Cornacchione, 
regia Daniele Sala
 con Lucia Vasini, Antonio Cornacchione, 
scenografia Leonardo Scarpa. Un uomo candido e confusionario, capace di sogni sconfinati che parlano di libertà, uguaglianza e felicità per tutti, in lotta con gli spigoli di una vita senza soldi, con la disdetta dell’affitto in una tasca e la lettera di …

Agrifiera di Pontasserchio – San Giuliano Terme, San Giuliano Terme (Pisa)

San Giuliano Terme (PI) San Giuliano Terme, Pisa, Italia

Prosegue fino al 1° maggio la fiera agricola di Pontasserchio, le cui tensostrutture sono allestite presso il parco storico dedicato a Tiziano Terzani: le oltre 120 aziende selezionate occupano oltre duemila metri quadri di superficie, e lungo le aree esterne vi sono oltre 150 aziende. Presenti, oltre al padiglione commerciale, anche esposizioni dedicate al florovivaismo, …

Sagra del prosciutto e dei baccelli – Peccioli, Peccioli (Pisa)

Peccioli Peccioli, Toscana, Italia

Degustazione di prosciutto, baccelli, prodotti tipici locali a pranzo, merenda e cena, con intrattenimento durante tutta la giornata. La 19ª Sagra del prosciutto e dei baccelli di Peccioli si tiene nei giorni 25 e 30 aprile e 1 maggio. La sagra si svolge lungo la Strada Provinciale della Fila presso l'incubatore di imprese, a eccezione …

I Del Testa Cavalieri al Ponte (1760-1790) – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)

Blu - Palazzo d' arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, IT

In mostra una cospicua scelta della serie di ritratti della famiglia Del Testa, originaria proprietaria del palazzo che continuò in parte ad occupare fino alla fine del secolo XVIII, lasciandolo poi fino a metà Ottocento nelle mani dei siciliani Testa di Nicosia. Attraverso questi ritratti, alcuni a figura intera, realizzati fra la metà del XVI …

Il Gioco del Ponte: la ricerca di una tradizione (1935-1962) – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)

Blu - Palazzo d' arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, IT

Foto dell’Archivio Algerini (1935-39) e dell’Archivio Fassi (1949-62) ricostruiscono l’identità cavalleresca dei Del Testa, primi proprietari di Palazzo Blu, insieme a filmati dell’Istituto Luce e alcuni esemplari di costumi, ‘targoni’ e bandiere di proprietà del Comune. A cura di Cinzia Maria Sicca e Manuel Rossi. Orario: mart-ven 10-19, sab e dom 10-20, il 16 e …

GDO – E.sperimenti Dance Company: Convergenze – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

In occasione della Giornata Mondiale della danza. Coreografia Federica Galimberti, musiche: elaborazioni elettroniche di Filippo Braco, danzatori Filippo Braco, Andrea Ferrarini, Stefano Otoyo, Daniele Toti. Per Inciso: L’Italia vista attraverso la voce dei suoi cantautori dagli anni ’60 ad oggi, coordinamento coreografico Federica Galimberti, coreografie Mattia de Virgilis, Francesco Di Luzio, Federica Galimberti, musiche Autori …

Dialoghi – Museo Nazionale di Palazzo Reale, Pisa (Pisa)

Museo Nazionale di Palazzo Reale Lungarno Antonio Pacinotti 46, Pisa, Toscana, Italia

Mostra “Dialoghi”  a cura di  Eva Perini, Andrea Muzzi e Dario Matteoni e in collaborazione con Soprintendenza di Pisa e Livorno e Polo Museale della Toscana, inaugurata durante l’ultima edizione di Sentiment of Beauty del 30 Aprile scorso. Opere di Vitone, Salvo, Salvadori, Paolini, Ontani, De Lorenzo, Bagnoli, Arienti. Tutti i giorni dal Lunedì al Sabato dalle 9 …

Sagra del crostino – Palaia, Palaia (Pisa)

Palaia Palaia, Toscana, Italia

Palaia dedica, il 1° maggio, un' intera giornata ad un antipasto tipicamente toscano, i crostini, da assaggiare conditi con salumi, formaggi e altre preparazioni tipicamente locali. Organizzata dalla Pubblica Assistenza di Palaia, la sagra comincia fin dalle 10 di mattina e va avanti fino a sera; la cena si svolgerà al coperto. Previste inoltre numerose …

Sagra del crostino – Palaia, Palaia (Pisa)

Palaia Palaia, Toscana, Italia

  Palaia dedica, il 1° maggio, un' intera giornata ad un antipasto tipicamente toscano, i crostini, da assaggiare conditi con salumi, formaggi e altre preparazioni tipicamente locali. Organizzata dalla Pubblica Assistenza di Palaia, la sagra comincia fin dalle 10 di mattina e va avanti fino a sera; la cena si svolgerà al coperto. Previste inoltre …

Festa del pane – Montegemoli, Montegemoli (Pisa)

Montegemoli Montegemoli, Toscana, Italia

Arriva, nella prima domenica di maggio, la festa che il borgo medievale di Montegemoli dedica al tradizionale pane toscano cui dà il nome: alle 12 mercatino di artigianato per le vie del borgo, mentre dalle 12.30 sulla Piazza del Casalino comincia il Pranzo in Piazza (info 333.6432838). Nel pomeriggio, dalle 14, canti popolari per strada, …

A pelle viva – Palazzo Grifoni – sede della Fondazione Cassa, San Miniato (Pisa)

Palazzo Grifoni - sede della Fondazione Cassa Piazza Grifoni, 1, San Miniato, Toscana, Italia

Una personale dell’artista livornese Christian Balzano, a cura di Marco Bazzini, prodotta per l’occasione. In mostra circa 20 lavori di grandi dimensioni realizzati su pelle, materiale che Balzano ha scelto come filo conduttore del progetto che sposa i temi della contemporaneità con la vocazione industriale del distretto conciario. Orario: lun-ven 15-18, sab e dom 11-18.

Gabriele Paolocà in: Amleto Fx – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Spettacolo di Gabriele Paolocà, collaborazione alla regia Michele Altamura e Gemma Carbone. Un uomo, un principe, che per comodità chiameremo Amleto, si è rinchiuso nella propria stanza e ha deciso di non uscirne più. Medita il suicidio, che lo liberi per sempre da tutto il marcio della Danimarca. Uno spettacolo esilarante e sofferto, che parla …

Marco Paolini in: Amleto a Gerusalemme – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Regia Gabriele Vacis. Uno spettacolo sulla potenza e la fragilità della gioventù, che riunisce due importanti protagonisti del teatro italiano. Attraverso l’Amleto di Shakespeare si indagano le esperienze di chi vive in Palestina: i riti di passaggio, il rapporto uomo/donna, il conflitto con la famiglia, le generazioni a confronto, la rabbia, la pazzia, l’amore. Il …

Festival della scienza – Cascina, Cascina (Pisa)

Cascina Cascina, Toscana, Italia

Cinque giorni di incontri con esponenti del mondo scientifico, mostre, laboratori, conferenze, osservazioni astronomiche e presentazioni di volumi Da martedì 3 maggio e fino a sabato 7 maggio 2016, a Cascina si terrà la prima edizione de "Il festival della scienza", promosso dal Comune di Cascina in collaborazione con l'associazione La nuova limonia e il …

Progetto Il Poggio – Auditorium della Compagnia di Montecastelli, Montecastelli Pisano (Pisa)

Auditorium della Compagnia di Montecastelli Via Maggio, 1, Montecastelli Pisano, Toscana, Italia

Nasce da una grande passione per la musica classica e la Toscana questo progetto di Philipp Bonhoeffer, medico, musicista e liutaio tedesco, che porta grandi interpreti della musica internazionale nella sala concerti del borgo, nata dal restauro di una chiesetta medievale. A luglio torna il ‘Montecastelli Chamber Festival’.  

Inferno Run – Cenaia di Crespina, Crespina (Pisa)

Cenaia di Crespina Crespina, Lorenzana, Toscana, Italia

Una delle obstacle race più partecipate d'Italia che si terrà il 7 maggio a Cenaia (in provincia di Pisa) e il 22 ottobre a Firenze. Le obstacle race sono eventi sportivi che mettono alla prova la resistenza e la capacità di superare i propri limiti, ma non solo. Nate in origine negli Stati Uniti, dove …

Festival della Fragola – Terricciola, Terricciola (Pisa)

Terricciola Terricciola, Toscana, Italia

Anche quest'anno Terricciola vi aspetta per il tradizionale Festival della Fragola, un evento conosciuto in tutta la Toscana che ogni anno attira centinaia di turisti. Terricciola è posta al centro del magnifico paesaggio delle colline pisane, colorato di vigneti, uliveti, antichi casolari e cantine. Qui si può trascorrere un tranquillo fine settimana lontano dallo stress …

Run4unity – Sport per la pace – Giardini dell’Istituto Santa Caterina, Pisa (Pisa)

Giardini dell’Istituto Santa Caterina Via San Zeno, 8, Pisa, Toscana, Italia

È giunta alla 5ª edizione la manifestazione mondiale ‘Run4unity’ – Sport4peace’, dove in varie località, a diverse latitudini, prendono il via eventi sportivi, azioni di solidarietà ed esperienze di cittadinanza attiva. Quest’anno per la città di Pisa – città europea dello sport, l’evento è organizzato da Sportmeet, rete internazionale di sportivi per la pace che, …

Giusy Ferreri: Hits Tour – Città del Teatro di Cascina, Cascina (Pisa)

Città del Teatro di Cascina 656 Via Tosco-Romagnola, Cascina, Toscana, Italia

Giusy Ferreri riporta sul palcoscenico tutta la grinta che la contraddistingue per presentare live il suo ultimo disco “Hits", la raccolta che contiene i suoi più grandi successi e 3 inediti.
“HITS”, segna l’inizio di un nuovo e importante capitolo della carriera di Giusy Ferreri, unendo i più grandi successi del passato e offrendo un assaggio …

Pisa Jazz: Take 6 – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Joey Kibble, Mark Kibble, Alvin Chea, Claude McKnight, David Thomas, Khristian Dentley. I Take 6 sono nati nel 1980 come gruppo gospel a cappella di un piccolo college nel sud degli Stati Uniti. Claude McKnight aveva formato un quartetto a cappella all’Oakwood College di Huntsville in Alabama. Non c’è dubbio che lo stile dei Take …

Festa di Sant’Ulbaldo – Viale delle Piagge, Pisa (Pisa)

Viale delle Piagge Pisa, Toscana, Italia

Festa di antichissima tradizione, Sant'Ubaldo torna a Pisa dal 13 al 15 maggio, come sempre ispirandosi alla volontà di promuovere in modo festoso e concreto la cultura del verde e della natura. Lungo il Viale delle Piagge, infatti, i colori e i profumi della primavera la faranno da protagonisti, trasformando il suggestivo vialone in un …

Castello in Fiore – Vicopisano, Vicopisano (Pisa)

Vicopisano Vicopisano, Toscana, IT

Sabato 14 e domenica 15 maggio 2016 torna, nel borgo di Vicopisano, Castello in Fiore, un evento organizzato dal Comune di Vicopisano in collaborazione con il Mercatino del Collezionismo, la Festa Medievale, la Banca Popolare di Lajatico e grazie al prezioso contributo di numerose associazioni del territorio.Due giornate all'insegna del florovivaismo e della scoperta delle …

Sgambata tra i colli degli Etruschi – Volterra, Volterra (Pisa)

Volterra Volterra, Pisa, Italia

1. La manifestazione non prevede alcuna classifica dell'ordine di arrivo dei partecipanti. 2. La manifestazione è suddivisa in tre diversi percorsi rispettivamente di km 4 (mini marcia), km. 8 e km. 18. 3. I partecipanti sono liberi di effettuare i percorsi di passo, di marcia o di corsa entro il tempo massimo di 3 ore …

E se il vicolo fosse cieco? – Accademia Libera Natura e Cultura, Montecatini Val di Cecina (Pisa)

Accademia Libera Natura e Cultura Castello Ginori loc. Querceto, Montecatini Val di Cecina, Toscana, Italia

Per la rassegna artistica ’Querceto Contemporanea 2016’ a cura di Eleonora Raspi, l’artista multidisciplinare Luca Serafini (Pisa, 1971) presenta la sua ‘personale’ fra il mito e il contemporanea. Ingresso libero. Le installazioni saranno visibili all’esterno del Castello fino al15 settembre. Orario: merc-dom 10-12 e 16-20.

Sagra della schiacciata – Buti, Buti (Pisa)

Buti Buti, Toscana, IT

Torna la 29ª edizione della sagra organizzata dalla Contrada 'La Croce' del Palio di Buti presso il Campo sportivo di Cascine di Buti: ben sei giorni per gustare numerose specialità della cucina toscana, brace inclusa, oltre alla regina della sagra, la schiacciata, 'cucinata in mille modi'. Tutte le sere ballo liscio ad ingresso libero e …

Medioevo in Castello – Buti, Buti (Pisa)

Buti Buti, Toscana, IT

L’evento è una rievocazione storica, ed in soli due anni ha raggiunto un’eco impressionante: solo l’anno scorso, in due giorni, si sono contate più di 5000 presenze. Sono proposti ogni genere di spettacoli, con professionisti del settore: mimi, falconieri, fuoco, combattimenti, musici, compagnie teatrali itineranti, cortei storici, tamburini, sbandieratori, scene di vita medievale e  giochi …

La Boheme – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)

Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, Italia

di G. Puccini – opera in quattro quadri, Orchestra “Giacomo Puccini”. Direttore: M° Massimiliano PiccioliRegia: Alberto Paloscia e Sergio Licursi.

Musikarte: Capolavori del Barocco Veneziano – Villa Rita, Vicopisano (Pisa)

Villa Rita Uliveto Terme, Località La Noce, 42/44, Vicopisano, Toscana, Italia

Composizioni di Vivaldi e Marcello con il duo violoncello e clavicembalo composto dagli acclamati artisti svizzeri Claude Hauri e Daniel Moos con l’esposizione “l’anima segreta delle piante” a cura dell’artista fiorentina Rita Pedullà, a seguire un rinfresco negli splendidi saloni della Villa.

Cene Galeotte – Fortezza Medicea – Casa di Reclusione, Volterra (Pisa)

Fortezza Medicea – Casa di Reclusione, Volterra 4 Rampa di Castello, Volterra, Toscana, Italia

Come ogni anno il Carcere di Volterra apre le sue porte agli chef più prestigiosi che, con la collaborazione dei detenuti, serviranno piatti accompagnati da vini selezionati dai sommelier della F.I.S.A.R..Lo chef per questa sera sarà Enrico Panero  Ristorante Da Vinci – Eataly Firenze.L’intero ricavato sarà devoluto a sostegno della fondazione Il cuore si scioglie …

Sagra della Pizza – Bientina, Bientina (Pisa)

Bientina Bientina, Toscana, Italia

  Dopo un lungo maggio, ultima data a giugno per assaporare la pizza proposta da Sextum Bientina al campo sportivo della cittadina: in menù moltissime pizze e ancora taglieri misti, zuppe, polpette, carne alla griglia e come dolce schiacciatina alla nutella!    

Sagra delle ciliegie – Lari, Lari (Pisa)

Lari Lari, Toscana, Italia

La produzione di ciliegie nelle Colline Pisane, e in particolare nel territorio del Comune di Lari, vanta una tradizione secolare dimostrata anche dalla presenza di numerose varietà autoctone. L'esistenza di varietà di ciliegio uniche, assieme alla peculiarità dei suoli e del clima della zona sono alla base della specificità delle ciliegie di Lari, cui ha …

Sagra della chiocciola – Circolo ARCI L’Ortaccio, Vicopisano (Pisa)

Circolo ARCI L'Ortaccio Via Loris Baroni, 14, Vicopisano, Toscana, Italia

Appuntamento al Circolo ARCI l'Ortaccio di Vicopisano (PI) con la Sagra della chiocciola, giunta quest'anno alla sua 17ª edizione: la sagra si tiene nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 maggio e sabato 4 e domenica 5 giugno. Per l'occasione si potranno gustare le chiocciole, ma non mancheranno ovviamente altre ricette della cucina tradizionale locale ad arricchire il …

Visite guidate al borgo di Palaia – Palazzo del Municipio, Palaia (Pisa)

Palazzo del Municipio Piazza della Repubblica, 56, Palaia, Toscana, Italia

Il Comune di Palaia ripropone in estate il suo itinerario storico-artistico-culturale gratuito per i turisti ogni martedì in lingua italiana e inglese. Partenza dal Municipio, introduzione storica e percorso verso Pieve San Martino, Porta Fiorentina, chiesa di Santa Maria, Rocca e chiesa di Sant’Andrea.

Aspettando il Palio – Volterra, Volterra (Pisa)

Volterra Volterra, Pisa, Italia

Le contrade di Volterra insieme alle istituzioni locali e associazioni culturali animeranno le strade di Volterra con cortei di figuranti in preparazione alla grande festa del Tiro del Cero, il Palio del 2 giugno che si svolge immancabilmente in un’atmosfera di amicizia ed allegria. Ad animare la giornata ci saranno giochi di fuoco e animazione!Una …

Sagra della pizza – Orentano, Castelfranco di Sotto (Pisa)

Orentano Castelfranco di Sotto, Toscana, Italia

Torna anche quest'anno nella zona sportiva dell'Ente Carnevale la sagra che vede in menù la pizza, accompagnata da crostini, lasagne, carne alla brace e specialità toscane varie. Appuntamento tutti i giorni dalle 19.30 (chiusi lunedì e martedì); seguono serate musicali.

Palio del Cero – Volterra, Volterra (Pisa)

Volterra Volterra, Pisa, Italia

Il tradizionale gioco medievale del Palio del Cero avrà luogo in Piazza dei Priori, a Volterra, e vedrà la competizione fra tutte le contrade della cittadina.

Il Calore e l’Energia della Terra – Larderello, Pomarance (Pisa)

Larderello Pomarance, Toscana, Italia

Il Museo della Geotermia di Larderello e le manifestazioni geotermiche naturaliProgramma:Ore 16 - Ritrovo dei partecipanti al museo di Larderello e visita guidata con apertura dimostrativa di un soffione direttamente al pozzo di estrazione.Ore 17.30 - Trasferimento alle manifestazioni geotermiche di Sasso Pisano. Fumarole e putizze, sorgenti di acque caldissime tra getti di vapore e …

Sagra delle ciliegie – Lari, Lari (Pisa)

Lari Lari, Toscana, Italia

La produzione di ciliegie nelle Colline Pisane, e in particolare nel territorio del Comune di Lari, vanta una tradizione secolare dimostrata anche dalla presenza di numerose varietà autoctone. L'esistenza di varietà di ciliegio uniche, assieme alla peculiarità dei suoli e del clima della zona sono alla base della specificità delle ciliegie di Lari, cui ha …

Sagra del fiore di zucca fritto – San Miniato, San Miniato (Pisa)

San Miniato San Miniato, Pisa, Italia

La 6° edizione della Sagra Del Fiore Di Zucca Fritto si svolge nei giorni 2, 3, 4, 5, 11, 12 giugno 2016 nel tendone delle feste di La Serra di San Miniato. Oltre alle cene con prodotti tipici e fiori fritti le serate prevedono intrattenimento con cabaret e musica live.

Il Dì di Festa – Via Ranuccio Bianchi Bandinelli, Pisa (Pisa)

Via Ranuccio Bianchi Bandinelli Via Ranuccio Bianchi Bandinelli, Pisa, Toscana, Italia

ore 18.00. Lo scavo e il restauro delle Navi Antiche di Pisa. Ingresso del cantiere, via Ranuccio Bianchi Bandinelli s.n.c. (già via Andrea Pisano 64), Pisa. Durata della visita: 90 minuti. Prezzo della visita guidata: intero 8 euro, 6/14 anni 4 euro, under 6 gratuito.Nel 1998, durante lavori di scavo per l’ampliamento della Stazione di …

Comments are closed.