Home Pagina

Poderando – Via Edmondo de Amicis, Riotorto (Livorno)

Via Edmondo de Amicis Riotorto, Toscana, Italia

  L'Associazione Trekking Riotorto torna il 25 settembre con una delle sue attese passeggiate enogastronomiche, che propone un itinerario tra i boschi, i poderi e le fattorie accompagnati dalle performance degli attori di Riolab (truccabimbi, palloncini e giochi). In menù schiacciata al rosmarino, tris di bruschette, strozzapreti al ragù, salsiccia alla griglia con polenta, formaggi …

PescaTUrismo – Escursione in mare a bordo di un peschereccio nell’Area Marina Protetta – Darsena Vecchia, Livorno (Livorno)

Darsena Vecchia Via San Giovanni, Livorno, Toscana, Italia

Occasione unica per i più appassionati: giornata a bordo di un peschereccio, dalla costa livornese fino all'Area Marina Protetta Secche della Meloria, imparando i segreti di una pesca artigianale e sostenibile!   La gita si compone in realtà di due giornate: - Il pomeriggio si calano le reti in mare - La mattina seguente si …

Guardami, ti sento – Parco delle Cascine, Firenze (Firenze)

Parco delle Cascine Firenze, Toscana, Italia

Non competitiva a coppie di Km 5 volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle difficoltà sportive dei non vedenti, in particolare nella pratica podistica. Partenza ore 15:30 c/o il piazzale antistante Le Pavoniere alle Cascine.

3ª Miglio Pratese – Via della Fattoria, Prato (Prato)

Via della Fattoria Prato, Toscana, Italia

Competitiva di Km 1,609. Partenza ore 15:30 (giovanili ore 15:00) c/o le Cascine di Tavola, ingresso da Via della Fattoria, obligatoria la pre-iscrizione (200 iscritti).

Escursione Bramiti Gustosi – Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Pratovecchio Stia (Arezzo)

Parco Nazionale Foreste Casentinesi Pratovecchio Stia, Toscana, Italia

Sabato 8 ottobre escursione guidata nel Parco Nazionale per ascoltare il richiamo amoroso del re delle Foreste Casentinesi, il cervo. Ritrovo ore 18.00 presso Punto informazione di Camaldoli (AR) Ore 20.30 - Degustazione di prodotti locali. Note: spostamento con mezzi propri nel punto di partenza del sentiero per ascoltare il Bramito Costo escursione : € …

Le acque, i canali, i mulini e il Parco Fluviale di Colle Val d’Elsa – San Casciano in Val di Pesa, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

San Casciano in Val di Pesa San Casciano in Val di Pesa, Toscana, Italia

Escursione naturalistica intorno a Colle, tra la Via Francigena e le opere idrauliche lungo l'Elsa. Il fiume, che prima di Colle è detto Elsa morta, diviene qui Elsa viva, e forma angoli incantevoli da crearsi sentieri escursionistici per osservare le opere ingegneristiche per la raccolta delle acque, le gore e sistemi di canalizzazione artificiali per far arrivare …

Weekend in Alto Mugello nel Parco Forestale Giogo-Casaglia su sentieri ricchi di storia e acqua. – Parcheggio dei Bottai, Firenze (Firenze)

Parcheggio dei Bottai Firenze, Toscana, Italia

La Badia di Moscheta, la valle dell'Inferno, la cascata del Rovigo e quella dell'Abbraccio, gli antichi mulini, i secolari castagneti e le acque limpide e incontaminate di questi luoghi selvaggi. 1° giorno - Da Badia di Moscheta (584 m slm), abbazia millenaria fondata da S. Giovanni Gualberto, ci addentreremo nella Valle dell'Inferno fino alla cascata del …

Inferno Run – Firenze

Inferno Run è una corsa di circa 8 km con ostacoli naturali e artificiali. Appuntamento sabato 22 ottobre 2016 al Parco delle Cascine a Firenze. La partenza è prevista alle ore 11 circa; la corsa è aperta a donne e uomini maggiorenni vestiti come si vuole, anche se ci saranno premi per i costumi. Previsti poi, per tutta la giornata, intrattenimenti, …

Comments are closed.