Musica e festival
Orchestra della Toscana: Peppe Servillo – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, Poggibonsi, Toscana, ItaliaDirettore Maxime Pascal. Musiche di Strauss e Bartok.
Orchestra del Maggio Musicale: Direttore Fabio Luisi – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITJennifer Rowley, Valentina Farcas, Roman Trekel, Rafał Siwek, Coro delle voci bianche. Maestro del Coro Lorenzo Fratini. Musiche di Mahler.
Micat in Vertice: il programma di aprile – Accademia Chigiana, Palazzo Chigi Saracini, Siena
Accademia Chigiana, Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, Italia12 aprile, Palazzo Chigi Saracini, ore 21, 'Suggestione di viaggio'. Luca Polverelli (mezzosoprano) e Matteo Fossi (pianoforte). Musiche di Mahler, Debussy, Ravel, Dupare, Strauss. 19 aprile, Palazzo Chigi Saracini, ore 18, 'Una passione di suoni e immagini'. La grande musica sacra per le immagini del cinema. Coro della Cattedrale di Siena. Direttore Lorenzo Donati. Musiche di Lang, …
Promusica: Mario Brunello – Palazzo de Rossi – Saloncino della Musica, Pistoia
Palazzo de Rossi Via de Rossi, 26, Pistoia, Toscana, ITVioloncello. Coro del Friuli Venezia Giulia. Musiche di Bach.-
Franci Festival: Bianca Barsanti e Michele Salotti – Sala degli Specchi – Accademia dei Rozzi, Siena
Sala degli Specchi - Accademia dei Rozzi Via di Città, 36, Siena, Toscana, ItaliaBianca Barsanti (soprano) e Michele Salotti (pianoforte). Musiche di Mozart, Bellini, Donizetti, Schubert.
Sinfonica Promusica: Orquestra de Cadaqués – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITGianandrea Noseda (direttore), Juan Manuel Canizares (chitarra). Musiche di Albeniz, Rodrigo, Beethoven.
Omaggio a Morricone – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITEnsemble Le Muse. Direttore e pianoforte Andrea Albertini. Una rassegna dalle più celebri colonne sonore selezionate tra le oltre 400 musiche da film del maestro italiano.
Orchestra della Toscana: Quintetto a fiati – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Teatro Regina Margherita Via Amelindo Mori frazione di Marcialla, Barberino Val d'Elsa, Toscana, ItaliaCon Alessandro Riccio.
Orchestra del Maggio Musicale: Direttore Fabio Luisi – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITMusiche di Schubert e Mahler.
Oida: Trio…ma non troppo – Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, Arezzo (Arezzo)
Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II Via Giosuè Carducci, 5, Arezzo, Toscana, ItaliaFation Hoxolli (violino), Laura Manca (violoncello), Maria Grazia Petrali (pianoforte). Musiche di Beethoven e Brahms.
Orchestra dell’Istituto Musicale P. Mascagni – Teatro Goldoni, Livorno
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaMusiche di Brahms, Mozart e Beethoven.
Arezzo Classica: Isabelle Faust – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, ItaliaViolino. Musiche di Bach.
Orchestra della Toscana: Concerto di Pasqua – Teatro Verdi, Firenze
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITOrchestra della Toscana: Concerto di Pasqua – Teatro Mecenate, Arezzo (Arezzo)
Teatro Mecenate Via Dante, 1, Arezzo, Toscana, ITOrchestra della Toscana: Mio nonno è morto in guerra – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITDirettore Valeter Sivillotti. Di e con Simone Cristicchi.
Floema: Ottetto dell’Orchestra Leonore – Biblioteca San Giorgio, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca San Giorgio Via Sandro Pertini, Pistoia, Toscana, ItaliaDaniele Giorgi, Duccio Ceccanti (violino), Olga Arzilli (viola), Fabio Fausone (violoncello). Quaretto Indaco: Eleonora Matsuno, Jamiang Santi (violino), Francesca Turcato (viola), Cosimo Carovani (violoncello). Musiche di Bartholdy.
Floema: Ottetto dell’Orchestra Leonore – Teatro Yves Montand, Monsummano Terme (Pistoia)
Teatro Yves Montand Piazza del Popolo, 89, Monsummano Terme, Toscana, ITDaniele Giorgi, Duccio Ceccanti (violino), Olga Arzilli (viola), Fabio Fausone (violoncello). Quaretto Indaco: Eleonora Matsuno, Jamiang Santi (violino), Francesca Turcato (viola), Cosimo Carovani (violoncello). Musiche di Bartholdy.
Floema: Ottetto dell’Orchestra Leonore – Chiesa dei Santi Jacopo e Martino, Uzzano (Pistoia)
Chiesa dei Santi Jacopo e Martino Uzzano, Toscana, ItaliaDaniele Giorgi, Duccio Ceccanti (violino), Olga Arzilli (viola), Fabio Fausone (violoncello). Quaretto Indaco: Eleonora Matsuno, Jamiang Santi (violino), Francesca Turcato (viola), Cosimo Carovani (violoncello). Musiche di Bartholdy.
Stefano Bollani – Piano solo per il Meyer – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITIl pianista Stefano Bollani si esibisce in Piano solo al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. L'iniziativa si colloca all'interno di una raccolta fondi del Service dei Lions Toscani sull’Oncologia Pediatrica per l’AOU Meyer e la realizzazione del nuovo Laboratorio Farmaceutico per l’Unità Farmaci Antiblastici.
Concerti di Primavera – Teatro del Convitto Cicognini, Prato (Prato)
Convitto Nazionale Cicognini Piazza del Collegio,13, Prato, Toscana, ItaliaTre appuntamenti, sempre alle ore 21 e a ingresso libero, a cura della Scuola musica ‘G.Verdi’. Venerdì 3 maggio concerto di pianoforte di Pietro De Maria, musiche di Beethoven e Rachmaninov. Venerdì 17 Concerto di pianoforte di Roberto Prosseda, musiche di Mozart, Beethoven e Mendelssohn. Venerdì 24 (nella Sala della Scuola ‘Verdi’, via S.Trinita, …
Omaggio a Morricone – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITUna rassegna dalle più celebri colonne sonore selezionate tra le oltre 400 musiche da film del maestro italiano. Ensemble Le Muse. Direttore e pianoforte Andrea Albertini.
Incanto del dolce sentire – Basilica di Santa Croce, Firenze
Basilica di Santa Croce Piazza Santa Croce, Firenze, Toscana, ItaliaGaia Federica Caporiccio (pianoforte), Francesca Fedeli (soprano), Lara Salamon (flauto), Diego Carretero (sassofono soprano), Ettore Biagi (clarinetto). Musiche di Puccini, Respighi, Schubert, Rossini, Pulenc, Saint-Saens, Brahms.
Orchestra della Toscana: Mario Brunello – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, Poggibonsi, Toscana, ITDirettore e violoncello. Musiche di Arenskij, Rubinstein, Tchajkovskij.
Orchestra della Toscana: Mario Brunello – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDirettore e violoncello. Musiche di Arenskij, Rubinstein, Tchajkovskij.
Orchestra della Toscana: Mario Brunello – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITDirettore e violoncello. Musiche di Arenskij, Rubinstein, Tchajkovskij.
Orchestra della Toscana: Mario Brunello – Cinema Teatro Metropolitan, Piombino (Livorno)
Cinema Teatro Metropolitan Piazza Cappelletti, 2, Piombino, Toscana, ITDirettore e violoncello. Musiche di Arenskij, Rubinstein, Tchajkovskij.
Camerata Strumentale della Città di Prato: Adriano Gramigni – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITBasso. Direttore Jonathan Webb. Musiche di Dvorak e Beethoven.
SottoZero Musical Tribute – Teatro Le Laudi, Firenze
Teatro Le Laudi Via Leonardo da Vinci, 2r, Firenze, Toscana, ITGiovedì 9 maggio al Teatro Le Laudi di Firenze arriva lo spettacolo musicale tributo a Renato Zero, 'SottoZero'. Sul palcoscenico del teatro fiorentino sarà Daniele Serpi a indossare i panni dell'eclettico cantautore romano: i cambi di costume saranno più di 20! Coreografie del corpo di ballo Block Party. Link per acquistare il biglietto
Orchestra della Toscana: Mario Brunello – Teatro Mecenate, Arezzo (Arezzo)
Teatro Mecenate Via Dante, 1, Arezzo, Toscana, ITDirettore e violoncello. Musiche di Arenskij, Rubinstein, Tchajkovskij.
I concerti dell’Osservanza – Basilica di San Bernardino dell’Osservanza, Siena
Basilica di San Bernardino dell’Osservanza Strada dell'Osservanza, 7, Siena, Toscana, ItaliaDue appuntamenti, sempre alle ore 16.30, per il ciclo solidale ‘In ricordo di Maat’. Offerta libera, prenotazione gradita. Domenica 12 ‘Danza in musica’ con il Trio TreMisse (Sara Ceccarelli flauto, Marta Marini mandolino e Silvia Glini clarinetto basso). Domenica 28 ‘Pas de deus’ con Elisabetta Delprato (violino) e Michele Lanzini (violoncello).
L’ora del concerto: omaggio a Luciano Bettarini – Teatro del Convitto Cicognini, Prato (Prato)
Convitto Nazionale Cicognini Piazza del Collegio,13, Prato, Toscana, ItaliaConcerto vocale con R. Ricciotti soprano, C. Caruso tenore, N. Mottaran piano. Musiche di Bettarini, Tosti, Verdi e Puccini. Ingresso libero.
Concerti di Primavera – Teatro del Convitto Cicognini, Prato
Convitto Nazionale Cicognini Piazza del Collegio,13, Prato, Toscana, ItaliaTre appuntamenti, sempre alle ore 21 e a ingresso libero, a cura della Scuola musica ‘G.Verdi’. Venerdì 3 maggio concerto di pianoforte di Pietro De Maria, musiche di Beethoven e Rachmaninov. Venerdì 17 Concerto di pianoforte di Roberto Prosseda, musiche di Mozart, Beethoven e Mendelssohn. Venerdì 24 (nella Sala della Scuola ‘Verdi’, via S.Trinita, 2) …
Concerti di Primavera – Teatro del Convitto Cicognini, Prato (Prato)
Convitto Nazionale Cicognini Piazza del Collegio,13, Prato, Toscana, ItaliaTre appuntamenti, sempre alle ore 21 e a ingresso libero, a cura della Scuola musica ‘G.Verdi’. Venerdì 3 maggio concerto di pianoforte di Pietro De Maria, musiche di Beethoven e Rachmaninov. Venerdì 17 Concerto di pianoforte di Roberto Prosseda, musiche di Mozart, Beethoven e Mendelssohn. Venerdì 24 (nella Sala della Scuola ‘Verdi’, via S.Trinita, …
I concerti dell’Osservanza – Basilica di San Bernardino dell’Osservanza, Siena
Basilica di San Bernardino dell’Osservanza Strada dell'Osservanza, 7, Siena, Toscana, ItaliaDue appuntamenti, sempre alle ore 16.30, per il ciclo solidale ‘In ricordo di Maat’. Offerta libera, prenotazione gradita. Domenica 12 ‘Danza in musica’ con il Trio TreMisse (Sara Ceccarelli flauto, Marta Marini mandolino e Silvia Glini clarinetto basso). Domenica 28 ‘Pas de deus’ con Elisabetta Delprato (violino) e Michele Lanzini (violoncello).
Rassegna Internazionale di Canto Corale – Chiesa del SS.Salvatore, Castellina in Chianti (Siena)
Chiesa del SS.Salvatore Via Toscana, 10, Castellina in Chianti, Toscana, ItaliaSi esibiscono le Corali del Chianti Fiorentino e Senese e la Schola Cantorum di Castellina in Chianti. Ingresso libero.
Orchestra della Toscana: Fiori musicali – Villa Medicea di Castello, Firenze (Firenze)
Villa Medicea di Castello Via di San Michele a Castello, 47, Firenze, Toscana, ItaliaSestetto di ottoni e percussioni dell'ORT e ORTrio. Con Annamaria Guerrini.
Prato Estate – Luoghi vari a Prato
Luogo Senza Nome PratoOltre 100 appuntamenti animano il cartellone estivo di Prato Estate, la kermesse che da inizio giugno ad agosto vede protagonisti musica, arte e spettacolo. Molti i luoghi che ospitano gli eventi: il Castello dell’Imperatore, Officina Giovani, Palazzo Datini, il Carcere della Dogaia, la Corte delle Sculture al Polo Campolmi., la Cattedrale e il complesso di San Domenico. …
Franci Festival: Classi di musica da camera – Istituto di Studi musicali Rinaldo Franci, Siena (Siena)
Istituto di Studi musicali Rinaldo Franci Prato di San Agostino, Siena, Toscana, ItaliaDirettori Massimo Niccolai e Ottaviano Tenerani.
I Concerti della Normale: Francesca Dego – Teatro Verdi, Pisa
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITViolino. Musiche di Ysaye, Corigliano, Paganini.
O Flos Colende: Virtuosi in un duo insolito – Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze (Firenze)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore Piazza del Duomo, Firenze, Toscana, ItaliaAndrea Conti (trombone), Guy Poupart (organo).
Art Garden – Giardino dell’Orticoltura, Firenze
Giardino Orticoltura FirenzeTutti i mercoledì dell'estate fino al 31 luglio (e quest'anno ci son oanche alcune date speciali il giovedì) l'Associazione Heyart cura la rassegna Artgarden presso il Giardino dell'ArteCultura di Firenze. La rassegna Artgarden nasce dall’idea di impreziosire il Giardino dell’Orticoltura attraverso un connubio di suoni, colori e immagini, una contaminazione acustica e visiva per permettere …
Franci Festival: Classi di musica da camera – Istituto di Studi musicali Rinaldo Franci, Siena (Siena)
Istituto di Studi musicali Rinaldo Franci Prato di San Agostino, Siena, Toscana, ItaliaDirettori Massimo Niccolai e Ottaviano Tenerani.
White Carrara Downtown: Opera in Accademia – In scena Gianni Schicchi – Accademia di Belle Arti, Carrara (Massa Carrara)
Accademia di Belle Arti Piazza Battisti, Carrara, Toscana, ItaliaA cura del Circolo Carrarese Amici della Lirica A. Mercuriali e dall’Associazione Culturale StormArt.
Cirk Fantastik – Officina Giovani, Prato
Officina Giovani Piazza dei Macelli 4, PratoVenerdì 7 e sabato 8 giugno arriva all'Officina Giovani di Prato il Cirk Fantastik, festival internazionale di circo e musica. Il mondo di Cirk Fantastik! arriva a Prato con una rassegna di circo contemporaneo, teatro di strada e musica. Acrobati, giocolieri, clown ed equilibristi per emozionare il pubblico di ogni età! Spettacoli di circo contemporaneo …
White Carrara Downtown: The legend of Morricone – Cava Lazzareschi, Bedizzano (Massa)
Cava Lazzareschi Via Tarnone, Bedizzano, Toscana, ItaliaEnsemble Symphony Orchestra. Direttore Giacomo Loprieno. Un tributo alle grandi musiche del maestro Morricone.
I Concerti della Normale: Coro Vincenzo Galilei – Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri, Pisa (Pisa)
Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri Piazza Santo Stefano, Pisa, Toscana, ITDirettore Gabriele Micheli. Musiche di Schubert. Hummel, Bruckner, Schonberg.
Sere d’Estate – Montecarlo (Lucca)
Luogo Senza Nome Montecarlo (Lucca)Al via il cartellone degli eventi estivi del Comune di Montecarlo: spettacoli, cinema, concerti, jazz&wine: appuntamento fino al 25 agosto. Nelle domeniche 21, 28 luglio e 11,18,25 agosto sarà la volta della musica jazz grazie alla collaborazione del Circolo Lucca Jazz. Dedicata ai bambini la giornata del 15 agosto con un doppio spettacolo di burattini in Piazza …
SurferJoe Summer Festival – Livorno
Terrazza Mascagni LivornoDal 20 al 23 giugno sulla Terrazza Mascagni di Livorno nuova edizione del SurferJoe Summer Festival. 14esima edizione dunque per l'evento underground dedicato alla Surf Music che raccoglie nello scenario della bellissima Terrazza Mascagni artisti nazionali e internazionali.
Etnica – Vicchio (Firenze)
Luogo Senza Nome Vicchio, FirenzeDal 25 al 30 giugno torna a Vicchio, organizzato dal Jazz Club, il Festival Etnica, che propone sei giorni all'insegna dello spettacolo e della buona musica. Martedì 25 h.19:00-24:00 @streetarts&buskers Mercoledì 26 h.21:00 GIGUYWASSA | h.22:30 KORA BEAT Giovedì 27 h.22:00 Kumbia Boruka Venerdì 28 h.21:30 Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar | h.23:00 Giufà Sabato 29 h.22:00 LES FRERES SMITH Domenica 30 h.21:30 Sud Sound System Official
Lucca Summer Festival – Lucca
Luogo Senza Nome Piazza Napoleone, LuccaDa venerdì 28 giugno torna la 22esima edizione del Lucca Summer Festival, una delle manifestazioni cult dell'estate italiana che ogni anno propone una line up ricca di artisti da non perdere con i nomi più cool della scena nazionale ed internazionale, mette in piazza serate che porteranno a Lucca delle vere e proprie leggende. Grandi star …
Chianti’n Rock – Panzano in Chianti (Greve in Chianti, Firenze)
Luogo Senza Nome Panzano in Chianti, FirenzeSabato 29 giugno nuova edizione a Panzano in Chianti del Chianti'n Rock, che porta tanta musica e buon cibo al campo sportivo di Panzano! Alla sua 20esima edizione, anche quest’anno saranno ospitati sul palco gruppi dalla grande energia! Inizieranno a scaldare il pubblico dalle ore 21 i Let’s 80’s, gruppo grevigiano che passa dal pop …
BeerRrenai – Parco dei Renai, Signa (Firenze)
Parco dei Renai Signa (Firenze)Dal 4 Luglio al 4 Agosto torna nei 70 ettari del Parco dei Renai di Signa la quinta edizione del BeerRrenai, il music summer festival che dalle 17 fino a tarda notte propone cibo, birra, musica e tanto divertimento. Durante la festa sarà possibile trovare mercatini artigianali, prodotti tipici, birra artigianale, un’area concerti ed un’area food …
Tignano Festival – Castello di Tignano, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Castello di Tignano Barberino Val d'Elsa (Firenze)La 32° edizione del Tignano Festival per l'Ambiente e l'Incontro tra i Popoli, patrocinata da Regione Toscana e Città Metropolitana, mette quest'anno con forza l'accento su alcuni grandi temi di salvaguardia ambientale e sul cambiamento interiore che ognuno di noi può affrontare per favorire la pace, in tutte le sue declinazioni. La kermesse vede tra gli …
Il canto degli alberi – Orto Botanico, Lucca
Orto Botanico Via dell'Orto Botanico, LuccaVenerdì di musica nei mesi di luglio e agosto, nello spazio del Giardino Botanico di Lucca, che ospita Il canto degli alberi, un piccolo festival di concerti di musica di vario genere, preceduti dalla presentazione nella quale sarà illustrato l'itinerario di ascolto proposto. Prima del concerto, su prenotazione, è possibile parrtecipare ad una visita guidata dell'Orto Botanico …
Musart Festival: gli eventi connessi – Firenze
Luogo Senza Nome FirenzeTante le novità della quarta edizione di Musart Festival Firenze, da 13 al 24 luglio in piazza Santissima Annunziata, nel cuore della città, a due passi dal Duomo. Tra queste: tre nuovi spazi a ospitare 30 eventi a ingresso gratuito: l’ex tipografia dell’Istituto Geografico Militare, il Chiostro di Levante della Facoltà di Lettere e piazza Brunelleschi trasformata in …
MusArt Festival – Piazza SS.ma Annunziata, Firenze
Luogo Senza Nome Piazza Santissima Annunziata, FirenzeDopo il grande consenso avuto nelle prime tre edizioni, il Musart Festival di Firenze torna in Piazza Santissima Annunziata dal 13 al 24 luglio e si conferma tra le eccellenze dell’estate in musica 2019, grazie a una formula che abbina grandi concerti, visite d’arte e cultura. Durante i giorni del MusArt Festival 2019 gli spettatori potranno visitare, gratuitamente, …
Settembre | Prato è Spettacolo – Prato
Luoghi vari in città PratoQuinto anno consecutivo per il Festival Settembre|Prato è Spettacolo, organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato e la Regione Toscana. Tre palchi, cinque location, un dopofestival e golosi appuntamenti con il Food&Market dal 29 agosto al 6 settembre. Si comincia mercoledì 28 agosto, per l'anteprima dell'apertura ufficiale del Festival, con lo …
Orchestra da Camera Fiorentina – Il programma di settembre – Orchestra da Camera Fiorentina, Firenze (Firenze)
Orchestra da Camera Fiorentina Via Monferrato, 2, Firenze, Toscana, ItaliaCinque appuntamenti con la stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina a settembre. Si parte l’1 e il 2 (Auditorium S.Stefano), per un concerto che vedrà protagonista il Quartetto D’Archi e Augusto Vismara come violino solista e direttore, che si esibiranno su un programma di Sebastianell, Elgar e Mendelssohn. A seguire, il 10, presso la Società Dantesca …
Cartoline Pucciniane: Tosca – Puccini Museum – Casa Natale, Lucca
Puccini Museum - Casa Natale Corte San Lorenzo, 8, Lucca, Toscana, ItaliaCon Marina Gubareva, Tiziano Barontini, Ricardo Crampton e Marco Bellagamba. Massimo Morelli (pianoforte).
Musica al Novecento: Pietro Rigacci – Museo del Novecento, Firenze (Firenze)
Museo del Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaPianoforte. Musiche di Skrjbin e Prokof'ev.
Turandot – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITDi Giacomo Puccini. Con Gao Yuqun, Liu Zhen, Zhuang Yuan, Niu Jieyi, Fang Zihao, Jiang Hansen, Yang Yiming, Li Yaowei. Coro di Voci Bianche 'I grilli cantanti' diretto da Lucia Innocenti Caramelli. Regia Cataldo Russo.
Musica sulle Apuane: Alessandro Carbonare Clarinet Trio – Resceto – Monte Castagnolo, Resceto (Massa)
Resceto - Monte Castagnolo Resceto, Toscana, ItaliaCon Alessandro Carbonare, Perla Cormani, Luca Cipriano. Musiche di Gershwin e Corea.
O Flos Colende: I Tölzer Knabenchor e l’incanto delle voci bianche – Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze (Firenze)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore Piazza del Duomo, Firenze, Toscana, ItaliaDirettore Christian Fliegner. Clemens Haudum (voce). Musiche di Mendelssohn, Mozart, Franck, Rossini, Johann Michael Haydn e Giovanni Giorgi.
Franci Festival: Benedetta Bucci e Livia Zambrini – Palazzo dell’Accademia dei Rozzi, Siena (Siena)
Palazzo dell'Accademia dei Rozzi Via di Città, 36, Siena, Toscana, ItaliaBenedetta Bucci (viola) e Livia Zambrini (piano).
Naomi Berril – Suite Songs – PIA – Palazzina Indiano Arte, Firenze (Firenze)
PIA - Palazzina Indiano Arte Piazzale dell'Indiano, Firenze, Toscana, ItaliaLa violoncellista e compositrice irlandese Naomi Berrill presenta il suo terzo album.
Orchestra del Maggio Musicale: Pagliacci / Noi, due, quattro… – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, IT'Pagliacci': di Ruggero Leoncavallo. Con Valeria Sepe, Angelo Villari, Devid Cecconi, Leon Kim, Matteo Mezzaro. Regia Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi. 'Noi, due, quattro...': di Riccardo Panfili. Con Paolo Antognetti. Regia Elisa Fuska.
Orchestra del Maggio Musicale: La traviata – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITDi Giuseppe Verdi. Con Jessica Nuccio, Ivàn Ayòn Rivas, Simone Del Savio. Direttore Sebastiano Rolli.Regia Francesco Micheli.
Musica al Novecento: Sara Bartolucci e Rodolfo Alessandrini – Museo del Novecento, Firenze (Firenze)
Museo del Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaMusiche di Respighi, Casella e Rota.
Orchestra del Maggio Musicale: Pagliacci / Noi, due, quattro… – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, IT'Pagliacci': di Ruggero Leoncavallo. Con Valeria Sepe, Angelo Villari, Devid Cecconi, Leon Kim, Matteo Mezzaro. Regia Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi. 'Noi, due, quattro...': di Riccardo Panfili. Con Paolo Antognetti. Regia Elisa Fuska.
Orchestra del Maggio Musicale: La traviata – , ()
Di Giuseppe Verdi. Con Jessica Nuccio, Ivàn Ayòn Rivas, Simone Del Savio. Direttore Sebastiano Rolli.Regia Francesco Micheli.
Orchestra del Maggio Musicale: Pagliacci / Noi, due, quattro… – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, IT'Pagliacci': di Ruggero Leoncavallo. Con Valeria Sepe, Angelo Villari, Devid Cecconi, Leon Kim, Matteo Mezzaro. Regia Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi. 'Noi, due, quattro...': di Riccardo Panfili. Con Paolo Antognetti. Regia Elisa Fuska.
Orchestra del Maggio Musicale: La traviata – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITDi Giuseppe Verdi. Con Jessica Nuccio, Ivàn Ayòn Rivas, Simone Del Savio. Direttore Sebastiano Rolli.Regia Francesco Micheli.
Orchestra del Maggio Musicale: Pagliacci / Noi, due, quattro… – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, Italia'Pagliacci': di Ruggero Leoncavallo. Con Valeria Sepe, Angelo Villari, Devid Cecconi, Leon Kim, Matteo Mezzaro. Regia Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi. 'Noi, due, quattro...': di Riccardo Panfili. Con Paolo Antognetti. Regia Elisa Fuska.
Orchestra della Toscana: Direttore Beatrice Venezi – Basilica di San Miniato al Monte, Firenze (Firenze)
San Miniato al Monte Via delle Porte Sante, 34, Firenze, Toscana, ItaliaMusiche di Mozart, Respighi, Tchaickovskij.
Mercoledì Musicali: il programma di ottobre – Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari, 5, Firenze, Toscana, ItaliaTre i mercoledì all’insegna della musica all’Auditorium di Via Folco Porinari. Il 2 ecco la particolare proposta dell’organista Ugo Spanu e del trombettista Antonello Mura, ‘Lo stile italiano tra XVII e XVIII secolo’, con trascrizioni per organo firmate da Walther, Billington e Bach intercalati da due sonate di Albinoni e Vivaldi. Al programma organistico si …
InCanto d’Estate: Ma per fortuna è una notte di luna – Villa Pozzolini, Firenze (Firenze)
Villa Pozzolini Viale Alessandro Guidoni, 188, Firenze, Toscana, ItaliaSilvia Martinelli (soprano), Andrea Trovato (pianoforte). Musiche di Beethoven, Mozart, Bellini, Schubert, Fauré, Tosti, Debussy, Dvořák.
Nel Chiostro delle Geometrie: Sprechengesang – Chiostro di Santa Verdiana, Firenze (Firenze)
Chiostro di Santa Verdiana Via Santa Verdiana, Firenze, Toscana, ItaliaMonica Benvenuti (voce).
Orchestra da Camera Fiorentina: il programma di ottobre – Orchestra da Camera Fiorentina, Firenze (Firenze)
Orchestra da Camera Fiorentina Via Monferrato, 2, Firenze, Toscana, ItaliaTre appuntamenti per il mese di ottobre con l’Orchestra da Camera. Si comincia l’8 presso la Società Dantesca Italiana con il Quartetto di Fiesole, che insieme a Vladimir Mendelssohn (viola) si esibirà su musiche di Beethoven e di Felix Mendelssohn. Il 13 e il 14 in Piazza Santa Croce l’Orchestra sarà diretta da Giovanni …
Amici della Musica: il programma di ottobre – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaAd aprire ufficialmente la nuova stagione concertistica al Teatro della Pergola, il 12 ottobre, sarà l’Ensemble da Camera dell’Orchestra Giovanile Italiana, insieme alla voce dell’attrice Maria Cassi. Il cartellone si snoda poi con l’L’arte del canto’ del baritono Luca Pisaroni e il pianista Malcom Martineau’ (il 13), e L’Orchestra Giovanile diretta dal violoncellista Giovanni …
Orchestra del Maggio Musicale: Fernand Cortez – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITMusiche di Gaspare Spontini. Direttore Jean-Luc Tingaud. Con Dario Schmunck e Alexia Voulgaridou. Regia Cecilia Ligorio.