Home Paginapage 6

Micat in Vertice: il programma di aprile – Accademia Chigiana, Palazzo Chigi Saracini, Siena

Accademia Chigiana, Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, Italia

12 aprile, Palazzo Chigi Saracini, ore 21, 'Suggestione di viaggio'. Luca Polverelli (mezzosoprano) e Matteo Fossi (pianoforte). Musiche di Mahler, Debussy, Ravel, Dupare, Strauss. 19 aprile, Palazzo Chigi Saracini, ore 18, 'Una passione di suoni e immagini'. La grande musica sacra per le immagini del cinema. Coro della Cattedrale di Siena. Direttore Lorenzo Donati. Musiche di Lang, …

Stefano Bollani – Piano solo per il Meyer – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, IT

Il pianista Stefano Bollani si esibisce in Piano solo al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. L'iniziativa si colloca all'interno di una raccolta fondi del Service dei Lions Toscani sull’Oncologia Pediatrica per l’AOU Meyer e la realizzazione del nuovo Laboratorio Farmaceutico per l’Unità Farmaci Antiblastici.

Concerti di Primavera – Teatro del Convitto Cicognini, Prato (Prato)

Convitto Nazionale Cicognini Piazza del Collegio,13, Prato, Toscana, Italia

  Tre appuntamenti, sempre alle ore 21 e a ingresso libero, a cura della Scuola musica ‘G.Verdi’. Venerdì 3 maggio concerto di pianoforte di Pietro De Maria, musiche di Beethoven e Rachmaninov. Venerdì 17 Concerto di pianoforte di Roberto Prosseda, musiche di Mozart, Beethoven e Mendelssohn. Venerdì 24 (nella Sala della Scuola ‘Verdi’, via S.Trinita, …

Incanto del dolce sentire – Basilica di Santa Croce, Firenze

Basilica di Santa Croce Piazza Santa Croce, Firenze, Toscana, Italia

Gaia Federica Caporiccio (pianoforte), Francesca Fedeli (soprano), Lara Salamon (flauto), Diego Carretero (sassofono soprano), Ettore Biagi (clarinetto). Musiche di Puccini, Respighi, Schubert, Rossini, Pulenc, Saint-Saens, Brahms.

SottoZero Musical Tribute – Teatro Le Laudi, Firenze

Teatro Le Laudi Via Leonardo da Vinci, 2r, Firenze, Toscana, IT

Giovedì 9 maggio al Teatro Le Laudi di Firenze arriva lo spettacolo musicale tributo a Renato Zero, 'SottoZero'. Sul palcoscenico del teatro fiorentino sarà Daniele Serpi a indossare i panni dell'eclettico cantautore romano: i cambi di costume saranno più di 20! Coreografie del corpo di ballo Block Party. Link per acquistare il biglietto  

I concerti dell’Osservanza – Basilica di San Bernardino dell’Osservanza, Siena

Basilica di San Bernardino dell’Osservanza Strada dell'Osservanza, 7, Siena, Toscana, Italia

Due appuntamenti, sempre alle ore 16.30, per il ciclo solidale ‘In ricordo di Maat’. Offerta libera, prenotazione gradita. Domenica 12 ‘Danza in musica’ con il Trio TreMisse (Sara Ceccarelli flauto, Marta Marini mandolino e Silvia Glini clarinetto basso). Domenica 28 ‘Pas de deus’ con Elisabetta Delprato (violino) e Michele Lanzini (violoncello).

Concerti di Primavera – Teatro del Convitto Cicognini, Prato

Convitto Nazionale Cicognini Piazza del Collegio,13, Prato, Toscana, Italia

Tre appuntamenti, sempre alle ore 21 e a ingresso libero, a cura della Scuola musica ‘G.Verdi’. Venerdì 3 maggio concerto di pianoforte di Pietro De Maria, musiche di Beethoven e Rachmaninov. Venerdì 17 Concerto di pianoforte di Roberto Prosseda, musiche di Mozart, Beethoven e Mendelssohn. Venerdì 24 (nella Sala della Scuola ‘Verdi’, via S.Trinita, 2) …

Concerti di Primavera – Teatro del Convitto Cicognini, Prato (Prato)

Convitto Nazionale Cicognini Piazza del Collegio,13, Prato, Toscana, Italia

  Tre appuntamenti, sempre alle ore 21 e a ingresso libero, a cura della Scuola musica ‘G.Verdi’. Venerdì 3 maggio concerto di pianoforte di Pietro De Maria, musiche di Beethoven e Rachmaninov. Venerdì 17 Concerto di pianoforte di Roberto Prosseda, musiche di Mozart, Beethoven e Mendelssohn. Venerdì 24 (nella Sala della Scuola ‘Verdi’, via S.Trinita, …

I concerti dell’Osservanza – Basilica di San Bernardino dell’Osservanza, Siena

Basilica di San Bernardino dell’Osservanza Strada dell'Osservanza, 7, Siena, Toscana, Italia

Due appuntamenti, sempre alle ore 16.30, per il ciclo solidale ‘In ricordo di Maat’. Offerta libera, prenotazione gradita. Domenica 12 ‘Danza in musica’ con il Trio TreMisse (Sara Ceccarelli flauto, Marta Marini mandolino e Silvia Glini clarinetto basso). Domenica 28 ‘Pas de deus’ con Elisabetta Delprato (violino) e Michele Lanzini (violoncello).

Prato Estate – Luoghi vari a Prato

Luogo Senza Nome Prato

Oltre 100 appuntamenti animano il cartellone estivo di Prato Estate, la kermesse che da inizio giugno ad agosto vede protagonisti musica, arte e spettacolo. Molti i luoghi che ospitano gli eventi: il Castello dell’Imperatore, Officina Giovani, Palazzo Datini, il Carcere della Dogaia,  la Corte delle Sculture al Polo Campolmi., la Cattedrale e il complesso di San Domenico. …

Art Garden – Giardino dell’Orticoltura, Firenze

Giardino Orticoltura Firenze

Tutti i mercoledì dell'estate fino al 31 luglio (e quest'anno ci son oanche alcune date speciali il giovedì) l'Associazione Heyart cura la rassegna Artgarden presso il Giardino dell'ArteCultura di Firenze. La rassegna Artgarden nasce dall’idea di impreziosire il Giardino dell’Orticoltura attraverso un connubio di suoni, colori e immagini, una contaminazione acustica e visiva per permettere …

Cirk Fantastik – Officina Giovani, Prato

Officina Giovani Piazza dei Macelli 4, Prato

Venerdì 7 e sabato 8 giugno arriva all'Officina Giovani di Prato il Cirk Fantastik, festival internazionale di circo e musica. Il mondo di Cirk Fantastik! arriva a Prato con una rassegna di circo contemporaneo, teatro di strada e musica. Acrobati, giocolieri, clown ed equilibristi per emozionare il pubblico di ogni età! Spettacoli di circo contemporaneo …

Sere d’Estate – Montecarlo (Lucca)

Luogo Senza Nome Montecarlo (Lucca)

Al via il cartellone degli eventi estivi del Comune di Montecarlo: spettacoli, cinema, concerti, jazz&wine: appuntamento fino al 25 agosto. Nelle domeniche 21, 28 luglio e 11,18,25 agosto sarà la volta della musica jazz grazie alla collaborazione del Circolo Lucca Jazz. Dedicata ai bambini la giornata del 15 agosto con un doppio spettacolo di burattini in Piazza …

SurferJoe Summer Festival – Livorno

Terrazza Mascagni Livorno

Dal 20 al 23 giugno sulla Terrazza Mascagni di Livorno nuova edizione del SurferJoe Summer Festival. 14esima edizione dunque per l'evento underground dedicato alla Surf Music che raccoglie nello scenario della bellissima Terrazza Mascagni artisti nazionali e internazionali.

Etnica – Vicchio (Firenze)

Luogo Senza Nome Vicchio, Firenze

Dal 25 al 30 giugno torna a Vicchio, organizzato dal Jazz Club, il Festival Etnica, che propone sei giorni all'insegna dello spettacolo e della buona musica. Martedì 25 h.19:00-24:00 @streetarts&buskers Mercoledì 26 h.21:00 GIGUYWASSA | h.22:30 KORA BEAT Giovedì 27  h.22:00 Kumbia Boruka Venerdì 28 h.21:30 Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar | h.23:00 Giufà Sabato 29 h.22:00 LES FRERES SMITH Domenica 30 h.21:30 Sud Sound System Official  

Lucca Summer Festival – Lucca

Luogo Senza Nome Piazza Napoleone, Lucca

Da venerdì 28 giugno torna la 22esima edizione del Lucca Summer Festival, una delle manifestazioni cult dell'estate italiana che ogni anno propone una line up ricca di artisti da non perdere con i nomi più cool della scena nazionale ed internazionale, mette in piazza serate che porteranno a Lucca delle vere e proprie leggende. Grandi star …

Chianti’n Rock – Panzano in Chianti (Greve in Chianti, Firenze)

Luogo Senza Nome Panzano in Chianti, Firenze

Sabato 29 giugno nuova edizione a Panzano in Chianti del Chianti'n Rock, che porta tanta musica e buon cibo al campo sportivo di Panzano! Alla sua 20esima edizione, anche quest’anno saranno ospitati sul palco gruppi dalla grande energia! Inizieranno a scaldare il pubblico dalle ore 21 i Let’s 80’s, gruppo grevigiano che passa dal pop …

BeerRrenai – Parco dei Renai, Signa (Firenze)

Parco dei Renai Signa (Firenze)

Dal 4 Luglio al 4 Agosto torna nei 70 ettari del Parco dei Renai di Signa la quinta edizione del BeerRrenai, il music summer festival che dalle 17 fino a tarda notte propone cibo, birra, musica e tanto divertimento. Durante la festa sarà possibile trovare mercatini artigianali, prodotti tipici, birra artigianale, un’area concerti ed un’area food …

Tignano Festival – Castello di Tignano, Barberino Val d’Elsa (Firenze)

Castello di Tignano Barberino Val d'Elsa (Firenze)

La 32° edizione del Tignano Festival per l'Ambiente e l'Incontro tra i Popoli, patrocinata da Regione Toscana e Città Metropolitana, mette quest'anno con forza l'accento su alcuni grandi temi di salvaguardia ambientale e sul cambiamento interiore che ognuno di noi può affrontare per favorire la pace, in tutte le sue declinazioni. La kermesse vede tra gli …

Il canto degli alberi – Orto Botanico, Lucca

Orto Botanico Via dell'Orto Botanico, Lucca

Venerdì di  musica nei mesi di luglio e agosto, nello spazio del Giardino Botanico di Lucca, che ospita Il canto degli alberi, un piccolo festival di concerti di musica di vario genere, preceduti dalla presentazione nella quale sarà illustrato l'itinerario di ascolto proposto. Prima del concerto, su prenotazione, è possibile parrtecipare ad una visita guidata dell'Orto Botanico …

Musart Festival: gli eventi connessi – Firenze

Luogo Senza Nome Firenze

Tante le novità della quarta edizione di Musart Festival Firenze, da 13 al 24 luglio in piazza Santissima Annunziata, nel cuore della città, a due passi dal Duomo. Tra queste: tre nuovi spazi a ospitare 30 eventi a ingresso gratuito: l’ex tipografia dell’Istituto Geografico Militare, il Chiostro di Levante della Facoltà di Lettere e piazza Brunelleschi trasformata in …

MusArt Festival – Piazza SS.ma Annunziata, Firenze

Luogo Senza Nome Piazza Santissima Annunziata, Firenze

Dopo il grande consenso avuto nelle prime tre edizioni, il Musart Festival di Firenze torna in Piazza Santissima Annunziata dal 13 al 24 luglio e si conferma tra le eccellenze dell’estate in musica 2019, grazie a una formula che abbina grandi concerti, visite d’arte e cultura. Durante i giorni del  MusArt Festival 2019 gli spettatori potranno visitare, gratuitamente, …

Settembre | Prato è Spettacolo – Prato

Luoghi vari in città Prato

Quinto anno consecutivo per il Festival Settembre|Prato è Spettacolo,  organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato e la Regione Toscana. Tre palchi, cinque location, un dopofestival e golosi appuntamenti con il Food&Market dal 29 agosto al 6 settembre. Si comincia mercoledì 28 agosto, per l'anteprima dell'apertura ufficiale del Festival, con lo …

Orchestra da Camera Fiorentina – Il programma di settembre – Orchestra da Camera Fiorentina, Firenze (Firenze)

Orchestra da Camera Fiorentina Via Monferrato, 2, Firenze, Toscana, Italia

Cinque appuntamenti con la stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina a settembre. Si parte l’1 e il 2 (Auditorium S.Stefano), per un concerto che vedrà protagonista il Quartetto D’Archi e Augusto Vismara come violino solista e direttore, che si esibiranno su un programma di Sebastianell, Elgar e Mendelssohn. A seguire, il 10, presso la Società Dantesca …

Turandot – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)

Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, IT

Di Giacomo Puccini. Con Gao Yuqun, Liu Zhen, Zhuang Yuan, Niu Jieyi, Fang Zihao, Jiang Hansen, Yang Yiming, Li Yaowei. Coro di Voci Bianche 'I grilli cantanti' diretto da Lucia Innocenti Caramelli. Regia Cataldo Russo.

Mercoledì Musicali: il programma di ottobre – Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze

Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari, 5, Firenze, Toscana, Italia

Tre i mercoledì all’insegna della musica all’Auditorium di Via Folco Porinari. Il 2 ecco la particolare proposta dell’organista Ugo Spanu e del trombettista Antonello Mura,  ‘Lo stile italiano tra XVII e XVIII secolo’, con trascrizioni per organo firmate da Walther, Billington e Bach intercalati da due sonate di Albinoni e Vivaldi. Al programma organistico si …

Orchestra da Camera Fiorentina: il programma di ottobre – Orchestra da Camera Fiorentina, Firenze (Firenze)

Orchestra da Camera Fiorentina Via Monferrato, 2, Firenze, Toscana, Italia

  Tre appuntamenti per il mese di ottobre con l’Orchestra da Camera. Si comincia l’8 presso la Società Dantesca Italiana con il Quartetto di Fiesole, che insieme a Vladimir Mendelssohn (viola) si esibirà su musiche di Beethoven e di Felix Mendelssohn. Il 13 e il 14 in Piazza Santa Croce l’Orchestra sarà diretta da Giovanni …

Amici della Musica: il programma di ottobre – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

  Ad aprire ufficialmente la nuova stagione concertistica al Teatro della Pergola, il 12 ottobre, sarà l’Ensemble da Camera dell’Orchestra Giovanile Italiana, insieme alla voce dell’attrice Maria Cassi. Il cartellone si snoda poi con l’L’arte del canto’ del baritono Luca Pisaroni e il pianista Malcom Martineau’ (il 13), e L’Orchestra Giovanile diretta dal violoncellista Giovanni …

Comments are closed.