Musica e festival
L’empio punito – Teatro Verdi, Pisa
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDramma per musica in tre atti di Alessandro Melani. Libretto di Filippo Acciaiuoli e Giovanni Filippo Apolloni. Con Raffaele Pe, Raffaella Milanesi, Roberto Invernizzi, Giorgio Celenza, Alberto Allegrezza. Orchestra Auser Musici. Direttore Carlo Ipata. Regia Jacopo Spirei. Domenica ore 15:30.
Orchestra del Maggio Musicale: Fernand Cortez – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITMusiche di Gaspare Spontini. Direttore Jean-Luc Tingaud. Con Dario Schmunck e Alexia Voulgaridou. Regia Cecilia Ligorio.
Franci Festival: Cesare Castagnoli – Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci, Siena (Siena)
Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci Prato di S. Agostino, Siena, Toscana, ItaliaMusiche di Haydn, Liszt e Musorgskij.
The New Generation Festival: Quartetto Werther – Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo – Fondazione Franco Zeffirelli, Firenze (Firenze)
Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo - Fondazione Franco Zeffirelli Piazza di San Firenze, 5, Firenze, Toscana, ItaliaMusiche di Fauré e Brahms.
Puccini Days: Tosca – Teatro del Giglio, Lucca
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaMelodramma in tre atti su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, dal dramma omonimo di Victorien Sardou. Musiche di Giacomo Puccini. Con Daria Masiero, Enrique Ferrer, Leo An, Gabriele Ribis, Saverio Pugliese, Donato Di Gioia, Marco Innamorati. Orchestra della Toscana. Direttore Marco Guidarini. Regia Ivan Stefanutti.
Morellino Classica Festival: In memory of his Majesty King Rama IX – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)
Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, ItaliaNat Yontararak (piano).
Camerata Strumentale Città di Prato: Direttore Mario Ancillotti – Teatro del Convitto Cicognini, Prato
Convitto Nazionale Cicognini Piazza del Collegio,13, Prato, Toscana, ItaliaMusiche di Telemann, Mozart, Strauss, Bartok, Hendrix/Schnyder.
Cavalleria Rusticana / Suor Angelica – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaMascagni Opera Studio. 'Cavalleria rusticana': musiche di Pietro Mascagni. 'Suor Angelica': di Giovacchino Forzano. Musiche di Giacomo Puccini. Orchestra Filarmonica Pucciniana. Direttore Daniele Agiman. Regia Gianmaria Aliverta. Domenica ore 16.
Orchestra del Maggio Musicale: Fernand Cortez – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITMusiche di Gaspare Spontini. Direttore Jean-Luc Tingaud. Con Dario Schmunck e Alexia Voulgaridou. Regia Cecilia Ligorio.
Puccini Days: Tosca – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaMelodramma in tre atti su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, dal dramma omonimo di Victorien Sardou. Musiche di Giacomo Puccini. Con Daria Masiero, Enrique Ferrer, Leo An, Gabriele Ribis, Saverio Pugliese, Donato Di Gioia, Marco Innamorati. Orchestra della Toscana. Direttore Marco Guidarini. Regia Ivan Stefanutti.
Mozart 1781 – La conquista della dura libertà – Istituto Musicale ‘L. Boccherini’, Lucca (Lucca)
Istituto Musicale 'L. Boccherini' Piazza del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, ItaliaSandro Cappelletto (voce), Marco Rizzi (violino) e Simone Soldati (pianoforte). Musiche di Mozart.
Associazione Musicale Lucchese: Mozart 1781 – La conquista della dura libertà – Istituto Musicale ‘L. Boccherini’, Lucca (Lucca)
Istituto Musicale 'L. Boccherini' Piazza del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, ItaliaMarco Rizzi (violino), Simone Soldati (piano), Sandro Cappelletto (voce). Musiche di Haydn e Mozart.
Orchestra del Maggio Musicale: Fernand Cortez – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITMusiche di Gaspare Spontini. Direttore Jean-Luc Tingaud. Con Dario Schmunck e Alexia Voulgaridou. Regia Cecilia Ligorio.
Orchestra della Toscana: Concerto di inaugurazione – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITA ottobre l’Orchestra della Toscana inaugura la sua 39^ stagione concertistica, oltre a chiudere, con gli ultimi appuntamenti fuori regione, un’estate intensa di concerti nei borghi e nelle piazze. Il concerto di apertura è previsto per il 25 ottobre, nella sua casa, il Teatro Verdi di Firenze (con anteprima il 24 al Teatro Verdi di …
Orchestra della Toscana: Concerto di inaugurazione – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITA ottobre l’Orchestra della Toscana inaugura la sua 39^ stagione concertistica, oltre a chiudere, con gli ultimi appuntamenti fuori regione, un’estate intensa di concerti nei borghi e nelle piazze. Il concerto di apertura è previsto per il 25 ottobre, nella sua casa, il Teatro Verdi di Firenze (con anteprima il 24 al Teatro Verdi di …
Recital per Chopin – Istituto Musicale ‘L. Boccherini’, Lucca (Lucca)
Istituto Musicale 'L. Boccherini' Piazza del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, ItaliaGloria Campaner (piano). Musiche di Chopin.
Associazione Musicale Lucchese: Gloria Campaner – Istituto Musicale ‘L. Boccherini’, Lucca (Lucca)
Istituto Musicale 'L. Boccherini' Piazza del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, ItaliaPianoforte. Musiche di Chopin.
Estate in Fortezza: Ramin Baharami – Museo di Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
Museo di Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, 2, Firenze, Toscana, ItaliaMusiche di Bach.
Accademia Musicale Chigiana: il programma di novembre – Accademia Musicale Chigiana, Siena (Provincia di Siena)
Accademia Musicale Chigiana Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaLa Stagione di Siena, a cura dell’Accademia Musicale Chigiana, giunge alla 97^ edizione di Micat in Vertice e inaugura il 22 novembre al Teatro dei Rinnovati, per un prestigioso appuntamento nella duplice ricorrenza della Festa di Santa Cecilia e degli 80 anni dalla prima Settimana Musicale Senese. Per l’occasione viene riproposto il concerto inaugurale del …
Festival dei Popoli – Firenze
Dal 2 al 9 novembre si tiene a Firenze il Festival dei Popoli, festival internazionale sul film documentario. Per questa 60° edizione il Festival propone 109 film, 99 ospiti, 40 Paesi rappresentati, 1 'non' mostra, 1 concerto, 1 djset, per 9 luoghi coinvolti. Clicca qui per scaricare il programma dell'edizione 2019
Amici della Musica: il programma di novembre – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaDodici i concerti del mese. Per il ciclo ‘Odissea Bach’ si parte con il pianista Piotr Anderszewki in ‘Fughe e dintorni’ (il 2). ‘L’arte del canto’ si esprime il 3 con Lara Larsson (soprano) e A.Lucchesini (pianoforte) e il 24 con The Tallis Scholars. Per il ciclo ‘Solopiano’ ecco Beatrice Rana (il 9) che esegue …
Orchestra del Maggio Musicale: il programma di novembre – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITIl 21 novembre Nicola Piovani torna a dirigere l’Orchestra del Maggio nell’esecuzione di ‘Kaos’ e delle suites da ‘Good morning Babylonia, ‘Fellini’, ‘Il marchese del Grillo’ e ‘La vita è bella’. Il 29 sarà invece la volta di Joana Carneiro, direttore principale dell’Orchestra Sinfonica Portoghese e del Teatro Sao Carlos di Lisbona: il programma è …
Camerata Strumentale Città di Prato: Inaugurazione della stagione Sinfonica – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITDirettore Jonathan Webb. Alessio Bax (pianoforte). Musiche di Brahms e Sibelius.
Associazione Musicale Lucchese: Fuga, Misterio y Folia – Istituto Musicale ‘L. Boccherini’, Lucca (Lucca)
Istituto Musicale 'L. Boccherini' Piazza del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, ItaliaGiampaolo Bandini (chitarra) e Cesare Chiacchieretta (Bandoneon). Musiche di Piazzolla, Saverio Rapezzi, Pujol e Leo Brouwer.
Orchestra da Camera Fiorentina: il programma di novembre – Cenacolo di Santa Croce, Firenze (Firenze)
Cenacolo di Santa Croce Piazza Santa Croce, 16, Firenze, Toscana, ItaliaLa stagione 2019 si chiude domenica 10 e lunedì 11 novembre (ore 21), al Cenacolo di S.Croce. Sul podio Giuseppe Lanzetta per ‘In viaggio verso l’America’: colonne sonore da Morricone e Rota fino a Sinatra e Bernstein con il soprano Patrizia Cigna, il tenore Vladimir Reutov, la tromba di Raffaele Chieli e il pianoforte di …
Orchestra della Toscana: il programma di novembre – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITLa stagione di concerti prosegue con due nuove produzioni. La prima, il 12 novembre al Teatro Verdi di Firenze (anteprima l’11 al Metropolitan di Piombino), vede protagonista il direttore russo Evgeny Bushkov, per la prima volta sul podio dell’Ort con la Sinfonia ‘Pastorale’ di Beethoven; ad aprire la serata il ‘Concerto per violino’ di Tchaicjkovskij …
I Concerti della Normale: il programma di novembre – Scuola Normale Superiore, Pisa (Pisa)
Scuola Normale Superiore 7 Piazza dei Cavalieri, Pisa, Toscana, ItaliaMercoledì 15 novembre (ore 21) le porte della Scuola Normale di Pisa si aprono al chitarrista Bebo Ferra e al contrabbassista Paolino dalla Porta, che eseguiranno un programma composto dalle musiche di Walton, Styne, Legrand e Monk. A seguire, il 28 novembre, presso la chiesa di San Francesco, il secondo concerto della stagione vedrà l’Orchestra …
Franci Festival: La grazia del delirio amoroso – Sala degli Specchi – Accademia dei Rozzi, Siena (Siena)
Sala degli Specchi - Accademia dei Rozzi Via di Città, 36, Siena, Toscana, ItaliaLaura Polverelli (mezzosoprano) e Laura Pasqualetti (piano).
Tosca – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITLibretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. Con Daria Masiero, Enrique Ferrer, Francesco Landolfi. Orchestra della Toscana. Direttore Marco Guidarini. Regia, scene e costumi Ivan Stefanutti.
Sinfonica Promusica: Orchestra Leonore – Teatro Pacini, Pescia (Pistoia)
Teatro Pacini Piazza San Francesco, 11, Pescia, Toscana, italiaFabian Muller (pianoforte). Direttore Daniele Giorgi. Musiche di Rameau, Beethoven, Mozart.
Tosca – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITLibretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. Con Daria Masiero, Enrique Ferrer, Francesco Landolfi. Orchestra della Toscana. Direttore Marco Guidarini. Regia, scene e costumi Ivan Stefanutti.
Associazione Musicale Lucchese: Quartetto Adorno – Istituto Musicale ‘L. Boccherini’, Lucca (Lucca)
Istituto Musicale 'L. Boccherini' Piazza del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, ItaliaGabriele Ragghianti (contrabbasso). Musiche di Beethoven.
Arezzo Classica: Geminiani Project – Da Vivaldi a Morricone a 4432 Hertz – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, ItaliaLe nozze di Figaro – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaCommedia per musica in quattro atti. Orchestra della Toscana. Direttore Jacopo Sipari di Pescasseroli. Regia Silvia Paoli. Musiche di Mozart. Domenica ore 16.
Camerata Strumentale Città di Prato: Enrico Viccardi – Chiesa di San Francesco, Prato (Prato)
Chiesa di San Francesco Piazza San Francesco, Prato, Toscana, ITOrgano. Filippo Maria Bressan. Musiche di Sibelius, Poulenc e Rameau.
Puccini Days: Figure del femminino nel melodramma ottocentesco – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaMirella Di Vita (soprano), Sofia Koberizde (mezzosoprano) e Tiziano Barontini (tebore). Francigena Chamber Orchestra. Direttore Rosella Isola. Regia Emiliana Paoli. Musiche di Rossini, Donizetti, Bellini, Verdi, Bizet e Mascagni, Puccini.
Concerti della Liuteria Toscana: Orchestra da Camera Fiorentina – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Auditorium di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano, 5, Firenze, Toscana, ItaliaMarco Serino (violino), Patrizio Serino (violoncello). Musiche di Paert, Beethoven, Schumann.
Orchestra del Maggio Musicale: Direttore Zubin Mehta – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITOrchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Maestro del Coro Lorenzo Fratini. Musiche di Mozart.
Concerti della Liuteria Toscana: Omaggio a Mozart nell’anniversario della morte – Basilica di Santa Croce, Firenze (Firenze)
Basilica di Santa Croce Piazza Santa Croce, Firenze, Toscana, ItaliaOrchestra da Camera Fiorentina e Coro Harmonia Cantata. Direttore Giuseppe Lanzetta. Patrizia Cigna (soprano), Patrizia Scivoletto (mezzosoprano), Vladimir Reutov (tenore), Diego Colli (basso). Musiche di Mozart.
Accademia Musicale Chigiana: Quartetto Nous – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaTiziano Baviera, Alberto Franchin (violini), Sara Dambruoso (viola), Tommaso Tesini (violoncello). Musiche di Beethoven.
Amiata Piano Festival: Handel in Italia – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)
Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, ItaliaLautten Compagney. Direttore Wolfgang Katschner. Eleonora Contucci (soprano). Musiche di Corelli, Handel, Merula e Cavalli.
Angelo Branduardi – The Hits Tour – Nuovo Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Nuovo Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ItaliaAccompagnato da Fabio Valdemarin alle tastiere, Antonello D’Urso alle chitarre, Stefano Olivato al basso e Davide Ragazzoni alla batteria, Angelo Branduardi riporta sul palco quel mondo musicale e creativo che lo ha reso unico sulla scena musicale italiana e internazionale.
Manuel Agnelli – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaA grande richiesta lo spettacolo con protagonista assoluto il frontman degli Afterhours.
A Jazz Supreme: Mappe per l’Eden – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 19, Firenze, Toscana, ItaliaDinamitri Jazz Folklore e Open Combo. Un progetto di ricerca musicale che unisce due dei gruppi più significativi della scena jazz italiana degli ultimi vent’anni, ricostruendo e rielaborando il percorso dell’evoluzione musicale dalle origini dell’uomo, svelando quel filo rosso che collega musiche di popoli e di epoche apparentemente distanti tra loro.
Massimo Volume – The Cage Theatre, Livorno (Livorno)
The Cage Theatre Via del Vecchio Lazzeretto, 20, Livorno, Toscana, ITPinocchio Jazz: Francesco Maccianti Trio – Path – Associazione Vie Nuove, Firenze (Firenze)
Associazione Vie Nuove 13 Viale Donato Giannotti, Firenze, Toscana, ItaliaFrancesco Maccianti (piano), Ares Tavolazzi (contrabbasso), Roberto Gatto (batteria. Un trio elegante e coeso che fonde il gusto melodico del leader con la sensibilità e fantasia ritmica dei suoi sodali.
Salotto Musicale: Armonie celesti, armonie terrene – Gipsoteca di Arte Antica, Pisa (Pisa)
Gipsoteca di Arte Antica Piazza San Paolo All'Orto, 20, Pisa, Toscana, ItaliaEmilio Bezzi (liuto) e Flavio Spotti (percussioni).
Amiata Piano Festival: Musica alla fine del Tempo – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)
Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, ItaliaGabriele Pieranunzi (violino), Silvia Chiesa (violoncello), Gabriele Mirabassi (clarinetto), Maurizio Baglini (pianoforte), Guido Barbieri (voce recitante).a
Puccini Days: Mister Puccini – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaCinzia Tedesco. Musiche di Puccini.
Renato Zero – Il Folle in Tour – Amedeo Modigliani Forum, Livorno (Livorno)
Amedeo Modigliani Forum Via Veterani dello Sport, Livorno, Toscana, ITL’artista italiano più rivoluzionario di sempre è tornato a stupire la sua gente con un nuovo tour.
Massimo Volume – The Cage Theatre, Livorno (Livorno)
The Cage Theatre Via del Vecchio Lazzeretto, 20, Livorno, Toscana, ITI Concerti della Città di Scandicci: Trio Ad Libitum – Sala Consiliare “Orazio Barbieri”, Scandicci (Firenze)
Sala Consiliare “Orazio Barbieri” Piazzale della Resistenza, Scandicci, Toscana, ItaliaDamiano Isola (violino), Martino Tazzari (violoncello), Ruggiero Fiorella (pianoforte).
Paola Turci – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITLa cantante sale sul palco fiorentino del Verdi con il suo nuovo tour 'Viva da morire'.
Pink Floyd Legend – Atom Heart Mother – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITDopo un primo set dedicato ad alcuni tra i più grandi successi del gruppo britannico, la band riproporrà l'esecuzione integrale della celebre suite accompagnati dal Legend Choir.
Mercoledì Musicali: Orchestra da Camera Fiorentina – Auditorium della Fondazione CRF, Firenze ()
Auditorium della Fondazione CRF Via Folco Portinari, 5, Firenze, Toscana, ItaliaIvan Sarajishvili (organo). Direttore Giuseppe Lanzetta. Musiche di Mozart, Salieri, Grieg.
Modà – Palasport 2019 – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)
Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, ITPercorsi musicali: Town of Saints – Percorsi Musicali, Livorno (Livorno)
Percorsi Musicali Via delle Sorgenti, 183, Livorno, Toscana, ItaliaHarmen Ridderbos (chitarra ) e Heta Salkolahti (violino). Il duo indiefolk Town of Saints presentaa il suo ultimo album 'Celebrate'.
Camerata Strumentale Città di Prato: Direttore Luigi Piovano – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITGrazia Raimondi (violino). Musiche di Brahms.
Elisa – Diari aperti Live – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)
Nelson Mandela Forum Piazza Enrico Berlinguer, Firenze, Toscana, ItaliaFranci Festival: Tristaino, Ceccanti e Dolfi – Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci, Siena (Siena)
Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci Prato di S. Agostino, Siena, Toscana, ItaliaLuciano Tristaino (flauto), Vittorio Ceccanti (violoncello) e Gabriella Dolfi (pianoforte). Musiche di Haydn, von Weber e Martinu.
The New Generation Festival: Tedesco, Santarone e Piccotti – Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo – Fondazione Franco Zeffirelli, Firenze (Firenze)
Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo - Fondazione Franco Zeffirelli Piazza di San Firenze, 5, Firenze, Toscana, ItaliaFabiola Tedesco (violino), Martina Santarone (viola), Erica Piccotti (violoncello). Musiche di Haydn, Schubert e Beethoven.
Ernani – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDi Victor Hugo. Libretto di Francesco Maria Piave. Con Migran Agadzhanian, Courtney Ann Mills / Alexandra Rosa Zabala, Massimo Cavalletti, Simon Orfila. Orchestra Fondazione Teatro Coccia. Direttore Matteo Beltrami. Regia Pierfrancesco Maestrini. Scene e costumi Francesco Zito. Musiche di Giuseppe Verdi. Spagna, 1519: il bandito Ernani, in realtà Don Giovanni d’Aragona, è a capo di …
Sinfonica Promusica: Kammerorchester Basel – Cattedrale di San Zeno, Pistoia (Pistoia)
Cattedrale di San Zeno Piazza del Duomo, Pistoia, Toscana, ItaliaCamerata Vocale Freiburg. Direttore Winfired Toll. Nuria Rial (soprano), Sibylla Rubens (soprano), Margot Oitzinger (contralto), Sell Kim (tenore), Hans Cristop Begemann (basso). Musiche di Bach.
Fulminacci – Auditorium Flog, Firenze (Firenze)
Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, ITVenerus – The Cage Theatre, Livorno (Livorno)
The Cage Theatre Via del Vecchio Lazzeretto, 20, Livorno, Toscana, ITPinocchio Jazz: Zeno De Rossi Trio – Elpis – Associazione Vie Nuove, Firenze (Firenze)
Associazione Vie Nuove 13 Viale Donato Giannotti, Firenze, Toscana, ItaliaFrancesco Bigoni (sax tenore, clarinetto), Giorgio Pacorig (fender rhodes), Zeno De Rossi (batteria). Una musica densa, intrisa di poesia, inquietudini, radicalità e delicatezza, che scardina le regole del trio jazz tradizionale, aprendosi alla imprevedibilità collettiva delle emozioni.
Pinocchio Jazz: Piero Bittolo Bon – Bread&Fox – Associazione Vie Nuove, Firenze (Firenze)
Associazione Vie Nuove 13 Viale Donato Giannotti, Firenze, Toscana, ItaliaPiero Bittolo Bon (sax, clarinetti, flauto), Alonso Santimone (piano), Filippo Vignato (trombone), Glauco Benedetti (tuba), Andrea Grillini (batteria). Dagli incastri ritmici di un certo jazz chicagoano e newyorchese, all’immediatezza del funk, con ampi spazi di libera improvvisazione in cui il suono puro è protagonista assoluto.
Fiorella Mannoia – Personale Tour – Teatro Moderno, Grosseto (Grosseto)
Teatro Moderno Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, ITLa Mannoia torna sul palco per incontrare il suo pubblico e presentare dal vivo il suo nuovo album 'Personale'.
Blackash Film Sound: Luce celestiale – Cantiere San Bernardo, Pisa (Pisa)
Cantiere San Bernardo Via Pietro Gori, Pisa, Toscana, ItaliaDi David Ciampalini. Sonorizzazione dei cortometraggi 'Invocation of my Demon Brother' e 'Lucifer Rising' di Kenneth Anger.
I Concerti della Città di Scandicci: Rassegna dei cori – Aspettando il Natale – Sala Consiliare “Orazio Barbieri”, Scandicci (Firenze)
Sala Consiliare “Orazio Barbieri” Piazzale della Resistenza, Scandicci, Toscana, ItaliaPuccini Days: Corrado Augias narra Tosca – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaDi e con Corrado Augias. Musiche di Puccini.
Fabrizio Moro – Nuovo Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Nuovo Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ItaliaDopo i 4 imperdibili appuntamenti nei palasport da Sud a Nord Italia, Fabrizio Moro è tornato a esibirsi live nei principali teatri italiani con 'Figli di Nessuno Tour'.
Accademia Musicale Chigiana: Orchestra Giovanile Italiana – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITDirettore Daniele Rustioni. Leonora Armellini, Francesco Maria Navelli, Roman Lopatinsky, Takeshi Shimozato, Wataru Mashimo (pianoforti).
I Concerti della Città di Scandicci: Coro Quodlibet – Sala Consiliare “Orazio Barbieri”, Scandicci (Firenze)
Sala Consiliare “Orazio Barbieri” Piazzale della Resistenza, Scandicci, Toscana, ItaliaDirettore Ivan Caselli.
Ernani – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDi Victor Hugo. Libretto di Francesco Maria Piave. Con Migran Agadzhanian, Courtney Ann Mills / Alexandra Rosa Zabala, Massimo Cavalletti, Simon Orfila. Orchestra Fondazione Teatro Coccia. Direttore Matteo Beltrami. Regia Pierfrancesco Maestrini. Scene e costumi Francesco Zito. Musiche di Giuseppe Verdi. Spagna, 1519: il bandito Ernani, in realtà Don Giovanni d’Aragona, è a capo di …
Musica in Villa: Capolavori per violino e pianoforte – Villa del Presidente, Livorno (Livorno)
Villa del Presidente Via Giovanni Marradi, 116, Livorno, Toscana, ItaliaGloria Merani (violino) e Enrico Stellini (pianoforte). Musiche di Brahms, Debussy e Franck.
Fiorella Mannoia – Personale Tour – Nuovo Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Nuovo Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ItaliaLa Mannoia torna sul palco per incontrare il suo pubblico e presentare dal vivo il suo nuovo album 'Personale'.
Gino Paoli e Danilo Rea – Due come noi che… – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITLa voce ed il carisma di Paoli, uno dei più grandi autori e interpreti della canzone italiana, affiancato da uno dei più lirici e creativi pianisti riconosciuti a livello internazionale come Danilo Rea.
I Concerti della Normale: I virtuosi italiani – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDirettore Alberto Martini (violino). Musiche di Torelli, Vivaldi, Bach, Corelli, Part, Respighi, Penderecki, Rota.
Classica con Gusto: Voglio vederti danzare… – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaFrancesco Libetta e Giulio Galimberti (pianoforte). Musiche di Satie, Capogrosso, Tchaikovsky, Ravel, Liszt.