Home Paginapage 5

L’empio punito – Teatro Verdi, Pisa

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Dramma per musica in tre atti di Alessandro Melani. Libretto di Filippo Acciaiuoli e Giovanni Filippo Apolloni. Con Raffaele Pe, Raffaella Milanesi, Roberto Invernizzi, Giorgio Celenza, Alberto Allegrezza. Orchestra Auser Musici. Direttore Carlo Ipata. Regia Jacopo Spirei. Domenica ore 15:30.

Puccini Days: Tosca – Teatro del Giglio, Lucca

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Melodramma in tre atti su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, dal dramma omonimo di Victorien Sardou. Musiche di Giacomo Puccini. Con Daria Masiero, Enrique Ferrer, Leo An, Gabriele Ribis, Saverio Pugliese, Donato Di Gioia, Marco Innamorati. Orchestra della Toscana. Direttore Marco Guidarini. Regia Ivan Stefanutti.

Cavalleria Rusticana / Suor Angelica – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)

Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, Italia

Mascagni Opera Studio. 'Cavalleria rusticana': musiche di Pietro Mascagni. 'Suor Angelica': di Giovacchino Forzano. Musiche di Giacomo Puccini. Orchestra Filarmonica Pucciniana. Direttore Daniele Agiman. Regia Gianmaria Aliverta. Domenica ore 16.

Puccini Days: Tosca – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Melodramma in tre atti su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, dal dramma omonimo di Victorien Sardou. Musiche di Giacomo Puccini. Con Daria Masiero, Enrique Ferrer, Leo An, Gabriele Ribis, Saverio Pugliese, Donato Di Gioia, Marco Innamorati. Orchestra della Toscana. Direttore Marco Guidarini. Regia Ivan Stefanutti.

Orchestra della Toscana: Concerto di inaugurazione – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

A ottobre l’Orchestra della Toscana inaugura la sua 39^ stagione concertistica, oltre a chiudere, con gli ultimi appuntamenti fuori regione, un’estate intensa di concerti nei borghi e nelle piazze. Il concerto di apertura è previsto per il 25 ottobre, nella sua casa, il Teatro Verdi di Firenze (con anteprima il 24 al Teatro Verdi di …

Orchestra della Toscana: Concerto di inaugurazione – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, IT

A ottobre l’Orchestra della Toscana inaugura la sua 39^ stagione concertistica, oltre a chiudere, con gli ultimi appuntamenti fuori regione, un’estate intensa di concerti nei borghi e nelle piazze. Il concerto di apertura è previsto per il 25 ottobre, nella sua casa, il Teatro Verdi di Firenze (con anteprima il 24 al Teatro Verdi di …

Accademia Musicale Chigiana: il programma di novembre – Accademia Musicale Chigiana, Siena (Provincia di Siena)

Accademia Musicale Chigiana Via di Città, 89, Siena, Toscana, Italia

La Stagione di Siena, a cura dell’Accademia Musicale Chigiana, giunge alla 97^ edizione di Micat in Vertice e inaugura il 22 novembre al Teatro dei Rinnovati, per un prestigioso appuntamento nella duplice ricorrenza della Festa di Santa Cecilia e degli 80 anni dalla prima Settimana Musicale Senese. Per l’occasione viene riproposto il concerto inaugurale del …

Festival dei Popoli – Firenze

Dal 2 al 9 novembre si tiene a Firenze il Festival dei Popoli, festival internazionale sul film documentario. Per questa 60° edizione il Festival propone 109 film, 99 ospiti, 40 Paesi rappresentati, 1 'non' mostra, 1 concerto, 1 djset, per 9 luoghi coinvolti. Clicca qui per scaricare il programma dell'edizione 2019    

Amici della Musica: il programma di novembre – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

Dodici i concerti del mese. Per il ciclo ‘Odissea Bach’ si parte con il pianista Piotr Anderszewki in ‘Fughe e dintorni’ (il 2). ‘L’arte del canto’ si esprime il 3 con Lara Larsson (soprano) e A.Lucchesini (pianoforte) e il 24 con The Tallis Scholars. Per il ciclo ‘Solopiano’ ecco Beatrice Rana (il 9) che esegue …

Orchestra del Maggio Musicale: il programma di novembre – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, IT

Il 21 novembre Nicola Piovani torna a dirigere l’Orchestra del Maggio nell’esecuzione di ‘Kaos’ e delle suites da ‘Good morning Babylonia, ‘Fellini’, ‘Il marchese del Grillo’ e ‘La vita è bella’. Il 29 sarà invece la volta di Joana Carneiro, direttore principale dell’Orchestra Sinfonica Portoghese e del Teatro Sao Carlos di Lisbona: il programma è …

Orchestra da Camera Fiorentina: il programma di novembre – Cenacolo di Santa Croce, Firenze (Firenze)

Cenacolo di Santa Croce Piazza Santa Croce, 16, Firenze, Toscana, Italia

La stagione 2019 si chiude domenica 10 e lunedì 11 novembre (ore 21), al Cenacolo di S.Croce. Sul podio Giuseppe Lanzetta per ‘In viaggio verso l’America’: colonne sonore da Morricone e Rota fino a Sinatra e Bernstein con il soprano Patrizia Cigna, il tenore Vladimir Reutov, la tromba di Raffaele Chieli e il pianoforte di …

Orchestra della Toscana: il programma di novembre – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, IT

La stagione di concerti prosegue con due nuove produzioni. La prima, il 12 novembre al Teatro Verdi di Firenze (anteprima l’11 al Metropolitan di Piombino), vede protagonista il direttore russo Evgeny Bushkov, per la prima volta sul podio dell’Ort con la Sinfonia ‘Pastorale’ di Beethoven; ad aprire la serata il ‘Concerto per violino’ di Tchaicjkovskij …

I Concerti della Normale: il programma di novembre – Scuola Normale Superiore, Pisa (Pisa)

Scuola Normale Superiore 7 Piazza dei Cavalieri, Pisa, Toscana, Italia

Mercoledì 15 novembre (ore 21) le porte della Scuola Normale di Pisa si aprono al chitarrista Bebo Ferra e al contrabbassista Paolino dalla Porta, che eseguiranno un programma composto dalle musiche di Walton, Styne, Legrand e Monk. A seguire, il 28 novembre, presso la chiesa di San Francesco, il secondo concerto della stagione vedrà l’Orchestra …

Tosca – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. Con Daria Masiero, Enrique Ferrer, Francesco Landolfi. Orchestra della Toscana. Direttore Marco Guidarini. Regia, scene e costumi Ivan Stefanutti.

Tosca – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. Con Daria Masiero, Enrique Ferrer, Francesco Landolfi. Orchestra della Toscana. Direttore Marco Guidarini. Regia, scene e costumi Ivan Stefanutti.

Le nozze di Figaro – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)

Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, Italia

Commedia per musica in quattro atti. Orchestra della Toscana. Direttore Jacopo Sipari di Pescasseroli. Regia Silvia Paoli. Musiche di Mozart. Domenica ore 16.

Angelo Branduardi – The Hits Tour – Nuovo Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)

Nuovo Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, Italia

Accompagnato da Fabio Valdemarin alle tastiere, Antonello D’Urso alle chitarre, Stefano Olivato al basso e Davide Ragazzoni alla batteria, Angelo Branduardi riporta sul palco quel mondo musicale e creativo che lo ha reso unico sulla scena musicale italiana e internazionale.

A Jazz Supreme: Mappe per l’Eden – Sala Vanni, Firenze (Firenze)

Sala Vanni Piazza del Carmine, 19, Firenze, Toscana, Italia

Dinamitri Jazz Folklore e Open Combo. Un progetto di ricerca musicale che unisce due dei gruppi più significativi della scena jazz italiana degli ultimi vent’anni, ricostruendo e rielaborando il percorso dell’evoluzione musicale dalle origini dell’uomo, svelando quel filo rosso che collega musiche di popoli e di epoche apparentemente distanti tra loro.

Ernani – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Di Victor Hugo. Libretto di Francesco Maria Piave. Con Migran Agadzhanian, Courtney Ann Mills / Alexandra Rosa Zabala, Massimo Cavalletti, Simon Orfila. Orchestra Fondazione Teatro Coccia. Direttore Matteo Beltrami. Regia Pierfrancesco Maestrini. Scene e costumi Francesco Zito. Musiche di Giuseppe Verdi. Spagna, 1519: il bandito Ernani, in realtà Don Giovanni d’Aragona, è a capo di …

Pinocchio Jazz: Zeno De Rossi Trio – Elpis – Associazione Vie Nuove, Firenze (Firenze)

Associazione Vie Nuove 13 Viale Donato Giannotti, Firenze, Toscana, Italia

Francesco Bigoni (sax tenore, clarinetto), Giorgio Pacorig (fender rhodes), Zeno De Rossi (batteria). Una musica densa, intrisa di poesia, inquietudini, radicalità e delicatezza, che scardina le regole del trio jazz tradizionale, aprendosi alla imprevedibilità collettiva delle emozioni.

Pinocchio Jazz: Piero Bittolo Bon – Bread&Fox – Associazione Vie Nuove, Firenze (Firenze)

Associazione Vie Nuove 13 Viale Donato Giannotti, Firenze, Toscana, Italia

Piero Bittolo Bon (sax, clarinetti, flauto), Alonso Santimone (piano), Filippo Vignato (trombone), Glauco Benedetti (tuba), Andrea Grillini (batteria). Dagli incastri ritmici di un certo jazz chicagoano e newyorchese, all’immediatezza del funk, con ampi spazi di libera improvvisazione in cui il suono puro è protagonista assoluto.

Fabrizio Moro – Nuovo Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)

Nuovo Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, Italia

Dopo i 4 imperdibili appuntamenti nei palasport da Sud a Nord Italia, Fabrizio Moro è tornato a esibirsi live nei principali teatri italiani con 'Figli di Nessuno Tour'.

Ernani – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Di Victor Hugo. Libretto di Francesco Maria Piave. Con Migran Agadzhanian, Courtney Ann Mills / Alexandra Rosa Zabala, Massimo Cavalletti, Simon Orfila. Orchestra Fondazione Teatro Coccia. Direttore Matteo Beltrami. Regia Pierfrancesco Maestrini. Scene e costumi Francesco Zito. Musiche di Giuseppe Verdi. Spagna, 1519: il bandito Ernani, in realtà Don Giovanni d’Aragona, è a capo di …

Comments are closed.