Musica e festival
Maggio Musicale Fiorentino: Zubin Metha direttore – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITMusiche di Stravinskij e Tchaikovskij.
Transiti – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaPer la rassegna dell’Accademia Chigiana ‘Tradire. Di voce in voce’, a cura di Stefano Jacoviello, un concerto del Limes Ensemble: Francesca Vicari (violino), Luca Sanzò (viola), Francesco Marini (violoncello), Luca Cola (contrabbasso) e Luigi Pecchia (pianoforte). Dalle ore 20.30 degustazione di vini ispirata alle musiche della serata a cura del Consorzio Vino Chianti Classico. Ingresso …
Gilda mia Gilda ovvero rigoletto – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaTesto e drammaturgia di Vittorio Sermonti. Sonia Bergamasco (voce recitante), Vittorio Ceccanti (direttore), Solisti di ContempoArtEnsemble. Musiche di Verdi, Dell'Ongaro.
O Flos Colende: La voce umana e le voci dell’Organo – Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze (Firenze)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore Piazza del Duomo, Firenze, Toscana, ItaliaGemma Bertagnolli (soprano), Enrico Zanovello (organo).
Taranta Nait! – Auditorium Flog, Firenze
Auditorium Flog FirenzeVenerdì 13 aprile alle ore 21.15 presso l'Auditorium Flog di Firenze arriva la “TARANTA NAIT"! con Rareca Antica + Mescarìa + Peppe Leone in concerto + Popolar Danz con Hugolini + Ferruccio MisterFerri Djs Ingresso 8€ (in prevendita 6€+dp) prevenditeCircuito Box OfficeTornano le TARANTA NAIT, le notti di musica, canti e danze dedicate alla musica …
Weekend in musica. L’aria dei luoghi insoliti – Luoghi vari, Firenze
Regione Toscana FirenzeI "luoghi insoliti" della Regione Toscana tornano a farsi scoprire. Anche quest'anno aprono le porte dei loro spazi pieni di storia e si riempiono di note. Un appuntamento ormai consolidato per i turisti, la cittadinanza, gli amanti della musica e dell'arte che hanno la possibilità diascoltare musica classica dal vivo e allo stesso tempo visitare alcuni …
Promusica: Veronika Eberle e Dénes Várjon duo – Palazzo de Rossi – Saloncino della Musica, Pistoia (Pistoia)
Palazzo de Rossi Via de Rossi, 26, Pistoia, Toscana, ITVeronika Eberle (violino), Dénes Várjon (pianoforte). Musiche di Bach, Shumann, Janáček e Bartók.
SonArte: Fingerstyle guitar concert – Lorenzo Polidori – Chiesa Grande della Confraternita, Firenze (Firenze)
Chiesa Grande della Confraternita Via degli Alfani, 47, Firenze, Toscana, ItaliaNell'ambito della rassegna SonArte, alla Confraternita di Via Alfani, Lorenzo Polidori si esibirà suonando in Fingerstyle, ovvero 'stile fatto con le dita"' Si tratta di una tecnica da musica classica utilizzata da chitarristi di musica folk, rock, country e ragtime e che consiste nel toccare le corde dello strumento direttamente con le dita, senza l’ausilio …
Maggio Musicale Fiorentino: Zubin Metha direttore – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITMusiche di Stravinskij e Tchaikovskij.
Lyceum Club: Le grandi amicizie nella musica romantica – Robert e Clara Schu- mann, Brahms, Joachim – Lyceum Club Internazionale – Palazzo Giugni, Firenze (Firenze)
Lyceum Club Internazionale - Palazzo Giugni Via degli Alfani, 48, Firenze, Toscana, ITBenedetta Conte, Gabriele Marchesini (voci recitanti), Leonardo De Lisi (tenore), Ladislau Petru Horvàth (violino), Albertina Dalla Chiara, Giovanni Del Vecchio, Elisabetta Sepe (pianoforte).Musiche di Schumann, Wieck Schumann, Brahms.
ORT: George Pehlivanian direttore – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, Poggibonsi, Toscana, ItaliaAlessandro Carbonare (clarinetto). Musiche di Ives, Copland, Shubert.
ORT: George Pehlivanian direttore – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITAlessandro Carbonare (clarinetto). Musiche di Ives, Copland, Shubert.
Franci Festival: Allegro assoluto- Istituto di Studi musicali Rinaldo Franci, Siena (Siena)
Istituto di Studi musicali Rinaldo Franci Prato di San Agostino, Siena, Toscana, ItaliaChristian Schmitt (oboe), Alessandra Gentile (pianoforte), Luciano Tristaino (flauto). Musiche di Schumann, Ravel, Goepfart, Sancan, Gál.
Camerata strumentale ‘Città di Prato’: Jonathan Webb direttore – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITGrazia Raimondi (violino), Michela Francini (oboe). Musiche di Bach, Stravinskij, Mozart.
Novilunio – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITPer la rassegna dell’Accademia Chigiana ‘Tradire. Di voce in voce’, a cura di Stefano Jacoviello, un concerto con Redi Hasa (violoncello), Maria Mazzotta (voce) e Bihan Chemirani (percussioni). Dalle ore 20.30 degustazione di vini ispirata alle musiche della serata a cura del Consorzio Vino Chianti Classico. A pagamento. Una serata in cui la musica popolare …
ORT: George Pehlivanian direttore – Teatro Garibaldi, Figline Valdarno (Firenze)
Teatro Garibaldi Piazza Serristori, 1, Figline Valdarno, Toscana, ItaliaAlessandro Carbonare (clarinetto). Musiche di Ives, Copland, Shubert.
TRK. Sound Club: Anthea Caddy e Judith Hamann – Galleria Frittelli Arte Contemporanea, Firenze (Firenze)
Galleria Frittelli Arte Contemporanea Via Val di Marina, 15, Firenze, Toscana, ItaliaLa performance di Anthey Caddy e Judith Hamann è un'esperienza immersiva che esplora le proprietà acustiche di due violoncelli attraverso la spazializzazione elettroacustica, l'ascolto prolungato e l'uso site-specific del suono dello spazio fisico. Utilizzando l'amplificazione per identificare le sottili sfumature del violoncello, il duo lavora sulla combinazione di altezza e risonanza, in un contesto di …
Sinfonica Promusica: Orchestra da Camera di Mantova – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITAndrea Dindo direttore. Marco Albonetti (sax). Musiche di Honegger, Ibert, Ravel, Piazzolla.
La bellezza inafferrabile – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaAlberto Nosè (pianoforte). Musiche di Chopin, Debussy.
Micat in Vertice: Orchestra della Toscana – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITAlessandro Carbonare (clarinetto), George Pehlivanian (direttore). Musiche di Ives, Copland, Schubert.
ORT: George Pehlivanian direttore – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITAlessandro Carbonare (clarinetto). Musiche di Ives, Copland, Shubert.
Blind date – Concerto al buio – Teatro Verdi, Pisa
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITCesare Picco (pianista e compositore). LUCE-BUIO-LUCE. È questa la chiave di lettura dello spartito 'Blind Date - Concerto al buio', ideato nel 2009 dal pianista e compositore Cesare Picco. La straordinaria improvvisazione pianistica di Cesare Picco non è solo un concerto, ma un’esperienza magica che va oltre i confini disegnati dalla musica. Gli spettatori vengono …
Songs for viola and piano – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaDanusha Waskiewicz (viola), Andrea Rebaudengo (pianoforte). Musiche di Shumann, Brahms, Wolf, Sibelius, Faurè, Ravel, Marzocchi.
Promusica: Orchestra da Camera di Mantova – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITAndrea Dindo (direttore), Marco Albonetti (sassofono). Musiche di Honegger, Ibert, Ravel, Piazzolla.
Concerto di primavera – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Teatro Regina Margherita Via Amelindo Mori frazione di Marcialla, Barberino Val d'Elsa, Toscana, ItaliaDirettore Adriano Scoccati.
Lyceum Club: La flûte de Pan – Debussy et ses amis – Lyceum Club Internazionale – Palazzo Giugni, Firenze (Firenze)
Lyceum Club Internazionale - Palazzo Giugni Via degli Alfani, 48, Firenze, Toscana, ITPaolo Zampini (flauto), Elena Tereschchenko (soprano), Antonia Fino (mezzosoprano), Anna Tereschchenko (voce recitante). Musiche di Debussy, Caplet, Ibert, Roussel, Gabus, Rodrigo.
Sarà Banda – Pescia (Pistoia)
Luogo Senza Nome Pescia, PistoiaSi ripete anche per questo 25 aprile la manifestazione dell'Associazione Culturale Lucignolo di Pescia che fa rivivere il senso di libertà caratteristico della celebrazione: Sarà Banda porterà, a partire dalle ore 15.30, per le strade della città la musica di cinque esplosive street band, per commemorare con divertimento e buona musica la Liberazione che gli italiani …
Mercoledì Musicali: I solisti di Toscana Classica – Omaggio a Vivaldi – Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze (Firenze)
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari, 5, Firenze, Toscana, ItaliaDaria Nechaeva, Emanuele Brilli, Neri Nencini, Aurora Landucci (violino), Stefano Aiolli (violoncello), Riccardo Rinaldi (fagotto), Raffaele Chieli, Maria Rossi (tromba).
Conservatorio Luigi Cherubini: Concerto per la Festa della Liberazione – Teatro Comunale Niccolini, San Casciano In Val di Pesa (Firenze)
Teatro Comunale Niccolini Via Roma, 47, San Casciano In Val di Pesa, Toscana, ItaliaORT: Pace&Love – Sognando un mondo migliore – Teatro Verdi, Firenze
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITFabrizio Ventura direttore. Con Gabriele Lavia e Vinicio Marchioni. Parole di Pier Paolo Pasolini, Elsa Morante, Robert Kennedy, Martin Luther King. Musiche di Malipero, Beethoven.
Orchestra dell’Istituto Superiore di Studi Musicali ‘P. Mascagn’ – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaLorenzo Sbaffi direttore. Musiche di Rossini, Von Weber, Berio, Boccherini, Sibellius.
Promusica: Michel Dalberto – Palazzo de Rossi – Saloncino della Musica, Pistoia (Pistoia)
Palazzo de Rossi Via de Rossi, 26, Pistoia, Toscana, ITMusiche di Franck, Debussy e Ravel.
Figaro qua, Figaro là – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)
Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, ItaliaCon Ilaria Posarelli (pianoforte), Eva Mabellini (soprano), Pedro Carrillo (baritono).
Floema: Orchestra Leonore – Casa Circondariale, Pistoia (Pistoia)
Casa Circondariale Via dei Macelli, 13, Pistoia, Toscana, ItaliaDuccio Ceccanti (violino), Francesca Piccioni (viola), Maximilian von Pfeil (violoncello), Amerigo Bernardi (contrabbasso), Leonora Armellini (pianoforte). Musiche di Shubert, Pappacena.
ORT: il programma di maggio – Luoghi vari in Toscana
Luoghi vari in Toscana Firenze, Toscana, ItaliaUltimi appuntamenti della Stagione 2017/18 nel mese di maggio, caratterizzati di grandi ritorni con artisti amici dell'ORT. Mercoledì 2 maggio, Teatro Politeama, Poggibonsi, ore 21.00 / Giovedì 3 maggio, Teatro Verdi, Firenze, ore 21.00 - Donato Renzetti (direttore), Francesca Dego (violino). Musiche di Wolf-Ferrari, Tchaikovskij. Lunedì 14 maggio, Pisa, Teatro Verdi, ore 21.00 / Giovedì …
Mercoledì Musicali: il programma di maggio – Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari, 5, Firenze, Toscana, ItaliaA maggio continuano a risuonare le canne dell’organo Clementi dell’Auditorium di via Folco Portinari a Firenze, per l’edizione 2018 dei Mercoledì Musicali della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, rassegna dedicata ai massimi virtuosi della tastiera a livello internazionale. Mercoledì 2 maggio, ore 21 - 'I solisti di Toscana Classica'. Isabella Messinese (mezzosoprano), Gianni Calonaci …
Floema: Orchestra Leonore – Auditorio del Seminario Vescovile di Pistoia, Pistoia (Pistoia)
Auditorio del Seminario Vescovile di Pistoia Via Niccolò Puccini, 36, Pistoia, Toscana, ItaliaDuccio Ceccanti (violino), Francesca Piccioni (viola), Maximilian von Pfeil (violoncello), Amerigo Bernardi (contrabbasso), Leonora Armellini (pianoforte). Musiche di Shubert, Pappacena.
Manon – Teatro comunale Corsini, Barberino di Mugello (Firenze)
Teatro comunale Corsini Via della Repubblica, 3, Barberino di Mugello, Toscana, ItaliaL’opera di Giacomo Puccini viene presentata dalla Camerata dei Bardi in una riduzione a cura di Sabrina Malavolti.
A cento anni dalla morte di Debussy – Teatro Verdi, Pisa
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITJeffrey Swann (pianoforte). Musiche di Debussy.
Conservatorio Luigi Cherubini: il programma di maggio – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaProsegue la stagione 2018 del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze, tra eventi, concerti e gli speciali pomeriggi dedicati alla letteratura. Venerdì 4 maggio (ore 17:30), Biblioteca Marucelliana - 'Note tra i libri - Il Cherubini suona in Biblioteca: Grandi maestri di poesia e musica'. Classe di poesia per musica e drammaturgia musicale …
Micat in Vertice: Chigiana Children’s Choir – Canti di primavera – Chiesa di Sant’Agostino, Siena (Siena)
Chiesa di Sant'Agostino Prato di San Agostino, Siena, Toscana, ItaliaFederica Scaglioso, Monica Jimenez Calvo (pianoforte), Raffaele Puccianti (direttore). Musiche di Britten, Debussy, Galante.
Promusica: Peppe Servillo e Pathos Ensemble trio – Palazzo de Rossi – Saloncino della Musica, Pistoia (Pistoia)
Palazzo de Rossi Via de Rossi, 26, Pistoia, Toscana, ITMusiche di Stravinskij.
Toscana Classica: la programmazione di maggio – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaProsegue a maggio la stagione di Toscana Classica, l’associazione di produzione musicale che promuove e incentiva l’attività professionale di giovani musicisti, cantanti e realtà musicali operanti in Italia e all’estero, con il coinvolgimento di istituzioni di prestigio. Il cartellone prevede ben 28 concerti fino ad ottobre 2018: si comincia il 6 e il 7 maggio …
A.Gi.Mus: la programmazione di maggio – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaQuattro sono i concerti del mese di maggio della stagione ‘Careggi in Musica’, a cura di A.Gi.Mus, presso l’Ospedale Careggi di Firenze. 6 maggio - Ensemble Alraune - Il canto della stella gialla. Franziska Schötensack e Marna Fumarola (violini ), Hildegard Kuen e Stefano Zanobini (viole ), Augusto Gasbarri (violoncello), Marco Martelli (contrabbasso). Musiche di Tyberg. …
Oltremusica: il programma di maggio – Associazione Culturale Buggiano Castello, Buggiano Castello (Pistoia)
Associazione Culturale Buggiano Castello Piazza Pretorio, 1, Buggiano Castello, Toscana, ItaliaL’Associazione Culturale Buggiano Castello presenta Oltremusica, iniziativa ideata dal pianista e clavicembalista Fabrizio Datteri. Quindici appuntamenti da domenica 11 marzo a fine giugno, che rispetto alla classica dimensione di ascolto del concerto si propongono di offrire qualcosa in più.Innanzitutto la scoperta di Buggiano Castello, della sua storia e architettura, dei suoi scorci caratteristici che si …
Trio Ensemble, concerto a mezzogiorno – Livorno
Percorsi Musicali Via delle Sorgenti, 183, LivornoRassegna "Da mezzogiorno a mezzanotte": appuntamentodomenica 6 maggio, dalle ore 11.30 - inizio concerto ore 12.00. 'Dalle arie d’opera ai classici della canzone d’autore' Mayuko Iwasaki: soprano Marinella Russo: arpa Gaspare Antonio Bartelloni: flauto traverso Il programma, ricercatamente eterogeneo, vuole esaltare le caratteristiche dell’arpa e del flauto, sia nei repertori in cui essi sono originariamente utilizzati, ad …
Promusica: Orchestra Leonore – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITDaniele Giorgi (direttore), Federico Colli (pianoforte). Musiche di Glanert, Beethoven, Dvorak.
Lyceum Club: la programmazione di maggio – Lyceum Club Internazionale – Palazzo Giugni, Firenze (Firenze)
Lyceum Club Internazionale - Palazzo Giugni Via degli Alfani, 48, Firenze, Toscana, ITA maggio proseguono gli appuntamenti con le attività culturali organizzate e promosse dal Lyceum Club Internazionale di Firenze, storico club femminile fondato nel 1908. Gli oltre settanta eventi in programma nella sede di via Alfani 48, animano il capoluogo toscano da gennaio a dicembre 2018 con incontri e dibattiti su temi di attualità, concerti, mostre, …
Enrico Dindo – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITVioloncello. Musiche di Montalbetti, Bach.
Classica con Gusto: Stile bisestile – L’eterna giovinezza di Gioachino Rossini – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaKulli Tomingas (mezzosoprano), Luca Schieppati (pianoforte). Musiche di Rossini.
Camerata strumentale ‘Città di Prato’: Jonathan Webb direttore – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITNicola Mazzanti (ottavino), Francesco Giardino (clarinetto), Tetraktis (percussioni), Coro Città di Prato. Musiche di Cavicchi, Copland, Bernestein.
La Traviata – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITLibretto di Francesco Maria Piave. Regia Alessandro Bertolotti. Musiche di Giuseppe Verdi. Con Scilla Cirstiano, Giacomo Leone, Matteo Jin. Violetta Valéry, giovane cortigiana parigina, per amore di Alfredo decide di cambiare vita, di abbandonare Parigi, i suoi lussi e le sue trasgressioni, e di trasferirsi in campagna. Lì i due innamorati vivono felici, ma …
O Flos Colende: Concerto al grande Organo Mascioni – Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze (Firenze)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore Piazza del Duomo, Firenze, Toscana, ItaliaDaniel Zaretsky (organo).
N.N. Sulla morte dell’anarchico Serafini – Tenuta dello Scompiglio, Capannori loc. Vorno (Lucca)
Tenuta dello Scompiglio Via di Vorno, 67, Capannori loc. Vorno, Toscana, ItaliaDirettore Tonino Battista. Musica di Francesco Filidei. Testi di Stefano Busellato. Paola Ronchetti (soprano), Antonella Marotta (mezzosoprano), Marta Zanazzi (contralto), Romolo Tisano (tenore), David Ravignani (baritono), Giuliano Mazzini (basso). Sabato 12 maggio ore 19:30 nell'omonima Tenuta di Vorno, l'Associazione culturale dello Scompiglio propone un 'Omaggio al 68', con lo spettacolo 'N.N. Sulla morte dell'anarchico …
Open Piano – Auditorium dell’Istituto ‘Boccherini’, Lucca (Lucca)
Auditorium dell’Istituto ‘Boccherini’ Piazza Del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, ItaliaIl festival pianistico organizzato dall'Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Boccherini’ si conclude con il concerto di Giovanni Passalia. Nella giornata è in programma anche il seminario con Luca Ciammarughi ‘Il musicista classico oggi: un messaggio di cultura’. Il concerto è a ingresso gratuito.
ORT e Beatrice Rana – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDirettore Daniele Rustioni. Beatrice Rana (pianoforte). Musiche di Antonioni, Brahms, Beethoven.
Tempo Reale Festival: la programmazione di maggio – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaIl titolo del Tempo Reale Festival 2018 è 'Suono Vivo' e si articola in tre sezioni: primavera, autunno e inverno. Dal 18 maggio fino al 30 maggio al via alla la sezione X primaverile che si inaugura al Teatro del Maggio per L'LXXXI festival del Maggio Musicale Fiorentino. Venerdì 18 maggio , Sala …
Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITEnsemble Le Muse. Andrea Albertini (direttore, pianoforte). Una rassegna dalle più celebri colonne sonore, selezionata tra le oltre 400 musiche da film che il maestro italiano ha composto. Musiche che diventano immagini, tanto sono radicate nella memoria collettiva le scene di alcuni film che le colonne sonore di Morricone hanno contribuito a far diventare celeberrimi. …
Amiata Piano Festival: La gran regina degli angeli – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)
Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, ItaliaRaffaella Milanesi (soprano). Musiche di Vivaldi.
Amiata Piano Festival – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)
Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, ItaliaAl Forum Bertarelli di Poggi del Sasso proseguono i concerti con il week “Baccus” (26-28 luglio). Il 26 arriva Silvia Chiesa con il suo violoncello accompagnata dalle nuove stelle della classica: Zanon, Bortolotto, Sebastianutto, Rimonda (violini), Pepini, Musolino (viole) e Nocerino (violoncello). il 27 serata piano jazz con David Helbock. Il 28 è il turno …
Promusica: Mariam Batsashvili – Palazzo de Rossi – Saloncino della Musica, Pistoia (Pistoia)
Palazzo de Rossi Via de Rossi, 26, Pistoia, Toscana, ITMariam Batsashvili (pianista). Musiche di Beethoven.
ORT e Beatrice Rana – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaDaniele Rustioni (direttore), Beatrice Rana (pianoforte). Musiche di Antonioni, Brahms, Beethoven.
Cantar di Maggio – Abbazia di San Salvatore a Soffena, Castelfranco Piandiscò (Arezzo)
Abbazia di San Salvatore a Soffena Via Soffena, 2, Castelfranco Piandiscò, Toscana, ItaliaDopo alcuni anni di pausa, torna per la giornata del Santo Patrono la manifestazione che vede esibirsi nell’Abbazia una serie di Corali provenienti da tutta la Toscana: appuntamento nei due giorni alle ore 21.
Cavalleria Rusticana – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITLibretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci. Musiche di Mascagni. È il giorno di Pasqua in un piccolo paese siciliano; Turiddu è innamorato di Lola, ma dopo che è dovuto partire per fare il militare, lei si è sposata con Alfio, il carrettiere. Turiddu ora è tornato in paese e ha saputo la notizia; …
Scuola di Musica G. Verdi: Concerti di Primavera – Scuola di Musica Verdi, Prato (Prato)
Scuola di Musica Verdi Via Santa Trinita, 2, Prato, Toscana, ItaliaCesare Castagnoli (pianoforte), Marco Facchini, Daniele Iannaccone (violini), Leonardo Bartali (viola), Filippo Burchietti (violoncello), Francesco Tomei (contrabbasso). Musiche di Chopin.
Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITEnsemble Le Muse. Andrea Albertini (direttore, pianoforte). Una rassegna dalle più celebri colonne sonore, selezionata tra le oltre 400 musiche da film che il maestro italiano ha composto. Musiche che diventano immagini, tanto sono radicate nella memoria collettiva le scene di alcuni film che le colonne sonore di Morricone hanno contribuito a far diventare …
Notte Nera con il Circo Nero – San Casciano (Firenze)
Luogo Senza Nome San Casciano, FirenzeLe contrade Sancascianesi presentano 'Notte Nera' con la partecipazione del Circo Nero! Dalle ore 20:00 street food; alle 21:00 anticipazione spettacolo del Circo Nero; dalle 23:00 Dj Set 'troublethreesome' e spettacolo del Circo Nero con spettacoli di fuoco. Ingresso gratuito, https://www.facebook.com/trouble3some/ https://www.facebook.com/circoneroitalia/
Floema: Orchestra Leonore – Chiesa di San Leone, Pistoia (Pistoia)
Chiesa di San Leone Piazza San Leone, 2, Pistoia, Toscana, ItaliaDirettore Ottaviano Tenerani . Clarice Curradi, Clara Franziska Schötensack (violino), Francesca Piccioni (viola), Lorenzo Cosi (violoncello), Margherita Naldini (contrabbasso). Cantanti e Coro della scuola di Musica e Danza 'T. Mabellini'.
Toscana Classica: la programmazione di giugno – Luoghi vari nella città di Firenze
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaProsegue anche a giugno la 19^ stagione di Toscana Classica, con quattro appuntamenti. Presso l’Auditorium di Santo Stefano al Ponte, il 4 tocca all’Orchestra Cupiditas diretta da Pietro Mazzetti, con Giovanni Ricucci al clarinetto e musiche di Mozart e Beethoven, mentre il 10 si esibisce il Jazz Esnemble della Scuola di Musica di Fiesole. Il …
Floema: Orchestra Leonore – Convento di Giaccherino, (Pistoia)
Convento di Giaccherino Via della Scala di Giaccherino, 3, Toscana, ItaliaDirettore Ottaviano Tenerani . Clarice Curradi, Clara Franziska Schötensack (violino), Francesca Piccioni (viola), Lorenzo Cosi (violoncello), Margherita Naldini (contrabbasso). Cantanti e Coro della scuola di Musica e Danza 'T. Mabellini'.
Amici di Vicchio di Rimaggio: Matteo Armando Sampaolo e Alberto Nones – Chiesa di San Lorenzo, Vicchio di Rimaggio, Bagno a Ripoli (Firenze)
Chiesa di San Lorenzo Via Vicchio e Paterno, Vicchio di Rimaggio, Bagno a Ripoli, Toscana, ItaliaMatteo Armando Sampaolo (flauto), Alberto Nones (pianoforte). Musiche Mozart, Chopin, Poulenc, Copland. Chiusura del cartellone primaverile con un concerto sul tema dell'acqua e dei suoi significati simbolici.
Itinerari Vocali nel Chianti: Canti per una tragedia – Pieve di San Pancrazio, San Pancrazio (Firenze)
Pieve di San Pancrazio Via San Pancrazio, 1, San Pancrazio, Toscana, ItaliaConcerto per i cento anni della Prima Guerra Mondiale. Culturale Corale Santa Lucia, con Marco Francioli (direttore), Duccio Consortini (organista), e il Gruppo Vocale Farra di Farra di Isonzo, con Massimo Devitor (direttore). Musica e letture di testimonianze ed epistole dal fronte.
Concerti della Normale: Coro Vincenzo Galilei – L’interpretazione dei salmi nella tradizione protestante – Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri, Pisa (Pisa)
Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri Piazza Santo Stefano, Pisa, Toscana, ITDirettore Gabriele Micheli. Musiche di Byrd, Purcell, Buxtehude, Blow, Kuhnau.
Lyceum Club: 10 gennaio 1939. Il concerto di Sandro Materassi e Luigi Dallapiccola – Lyceum Club Internazionale – Palazzo Giugni, Firenze (Firenze)
Lyceum Club Internazionale - Palazzo Giugni Via degli Alfani, 48, Firenze, Toscana, ITDuccio Ceccanti (violino), Matteo Fossi (pianoforte ). Musiche di Schubert, Zecchi, Debussy, Grieg.
Mercoledì Musicali: Quartetto d’archi dell’Orchestra da Camera Fiorentina – Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze (Firenze)
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari, 5, Firenze, Toscana, ItaliaO Flos Colende: Dal vecchio al nuovo Mondo. Musica e parole della Compagnia di Gesù – Badia Fiorentina, Firenze (Firenze)
Badia Fiorentina Via del Proconsolo, Firenze, Toscana, ItaliaCristina Borgogni e Paolo Lorimer (voci narranti), Gabriiele Giacomelli (organo). In occasione dei cinque anni di pontificato di S.S. Papa Francesco.
Concerti della Normale: Michael Nyman Band – Music and movies – Teatro Verdi, Pisa
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITMichael Nyman (pianoforte), Gabrielle Lester (violino), Ian Humphries (violino), Kate Musker (viola ), Tony Hinnigan (violoncello), David Roach, Simon Haram, Andy Findon (saxofono), Toby Coles (tromba), Paul Gardham (corno francese), Nigel Barr (trombone ), Martin Elliott (basso elettrico).
Toscana Organ Festival – Chiesa di San Francesco, Pienza (Siena)
Chiesa di San Francesco 61 Corso Il Rossellino, Pienza, Toscana, ItaliaUltimi due appuntamenti, sempre alle ore 17, della rassegna diretta da Olimpio Medori. Il 16 sarà all’organo Naji Hakim con sue composizioni a alcune improvvisazioni; il 22 Johannes Skudlik e Marco Lo Muscio eseguiranno sul ‘Doppio Borgato’, un pianoforte gran coda con pedaliera, musiche di J.S.Bach, R.Schumann e F.Liszt. Ingresso libero.
SogniinStrada – Centro storico, Fucecchio (Firenze)
Centro storico Fucecchio, FIrenzeSabato 16 e domenica 17 giugno 2018 il Centro Storico di Fucecchio sarà protagonista della prima edizione di “SogninStrada”, un evento incentrato sull’arte di strada in tutte le sue sfumature, dove saranno presenti artisti di fama internazionale. Uno spettacolo a tutto tondo in grado di coinvolgere grandi e piccini: acrobati, mangiafuoco, giocolieri, musicisti, ballerini di strada e tante altre …
Mercoledì Musicali: Holger Gehring – Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze (Firenze)
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari, 5, Firenze, Toscana, ItaliaOrgano. Musiche di Petzold, Homilius, Krebs, Bach, Hasse.