Home Paginapage 3

Transiti – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)

Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, Italia

Per la rassegna dell’Accademia Chigiana ‘Tradire. Di voce in voce’, a cura di Stefano Jacoviello, un concerto del Limes Ensemble: Francesca Vicari (violino), Luca Sanzò (viola), Francesco Marini (violoncello), Luca Cola (contrabbasso) e Luigi Pecchia (pianoforte). Dalle ore 20.30 degustazione di vini ispirata alle musiche della serata a cura del Consorzio Vino Chianti Classico. Ingresso …

Taranta Nait! – Auditorium Flog, Firenze

Auditorium Flog Firenze

Venerdì 13 aprile alle ore 21.15 presso l'Auditorium Flog di Firenze arriva la “TARANTA NAIT"! con Rareca Antica + Mescarìa + Peppe Leone in concerto + Popolar Danz con Hugolini + Ferruccio MisterFerri Djs Ingresso 8€ (in prevendita 6€+dp) prevenditeCircuito Box OfficeTornano le TARANTA NAIT, le notti di musica, canti e danze dedicate alla musica …

Weekend in musica. L’aria dei luoghi insoliti – Luoghi vari, Firenze

Regione Toscana Firenze

I "luoghi insoliti" della Regione Toscana tornano a farsi scoprire. Anche quest'anno aprono le porte dei loro spazi pieni di storia e si riempiono di note.     Un appuntamento ormai consolidato per i turisti, la cittadinanza, gli amanti della musica e dell'arte che hanno la possibilità diascoltare musica classica dal vivo e allo stesso tempo visitare alcuni …

SonArte: Fingerstyle guitar concert – Lorenzo Polidori – Chiesa Grande della Confraternita, Firenze (Firenze)

Chiesa Grande della Confraternita Via degli Alfani, 47, Firenze, Toscana, Italia

Nell'ambito della rassegna SonArte, alla Confraternita di Via Alfani, Lorenzo Polidori si esibirà suonando in Fingerstyle, ovvero 'stile fatto con le dita"' Si tratta di una tecnica da musica classica utilizzata da chitarristi di musica folk, rock, country e ragtime e che consiste nel toccare le corde dello strumento direttamente con le dita, senza l’ausilio …

Lyceum Club: Le grandi amicizie nella musica romantica – Robert e Clara Schu- mann, Brahms, Joachim – Lyceum Club Internazionale – Palazzo Giugni, Firenze (Firenze)

Lyceum Club Internazionale - Palazzo Giugni Via degli Alfani, 48, Firenze, Toscana, IT

Benedetta Conte, Gabriele Marchesini (voci recitanti), Leonardo De Lisi (tenore), Ladislau Petru Horvàth (violino), Albertina Dalla Chiara, Giovanni Del Vecchio, Elisabetta Sepe (pianoforte).Musiche di Schumann, Wieck Schumann, Brahms.

Novilunio – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

Per la rassegna dell’Accademia Chigiana ‘Tradire. Di voce in voce’, a cura di Stefano Jacoviello, un concerto con Redi Hasa (violoncello), Maria Mazzotta (voce) e Bihan Chemirani (percussioni). Dalle ore 20.30 degustazione di vini ispirata alle musiche della serata a cura del Consorzio Vino Chianti Classico. A pagamento. Una serata in cui la musica popolare …

TRK. Sound Club: Anthea Caddy e Judith Hamann – Galleria Frittelli Arte Contemporanea, Firenze (Firenze)

Galleria Frittelli Arte Contemporanea Via Val di Marina, 15, Firenze, Toscana, Italia

La performance di Anthey Caddy e Judith Hamann è un'esperienza immersiva che esplora le proprietà acustiche di due violoncelli attraverso la spazializzazione elettroacustica, l'ascolto prolungato e l'uso site-specific del suono dello spazio fisico. Utilizzando l'amplificazione per identificare le sottili sfumature del violoncello, il duo lavora sulla combinazione di altezza e risonanza, in un contesto di …

Blind date – Concerto al buio – Teatro Verdi, Pisa

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Cesare Picco (pianista e compositore). LUCE-BUIO-LUCE. È questa la chiave di lettura dello spartito 'Blind Date - Concerto al buio', ideato nel 2009 dal pianista e compositore Cesare Picco. La straordinaria improvvisazione pianistica di Cesare Picco non è solo un concerto, ma un’esperienza magica che va oltre i confini disegnati dalla musica. Gli spettatori vengono …

Sarà Banda – Pescia (Pistoia)

Luogo Senza Nome Pescia, Pistoia

Si ripete anche per questo 25 aprile la manifestazione dell'Associazione Culturale Lucignolo di Pescia che fa rivivere il senso di libertà caratteristico della celebrazione: Sarà Banda porterà, a partire dalle ore 15.30, per le strade della città la musica di cinque esplosive street band, per commemorare con divertimento e buona musica la Liberazione che gli italiani …

ORT: il programma di maggio – Luoghi vari in Toscana

Luoghi vari in Toscana Firenze, Toscana, Italia

Ultimi appuntamenti della Stagione 2017/18 nel mese di maggio, caratterizzati di grandi ritorni con artisti amici dell'ORT. Mercoledì 2 maggio, Teatro Politeama, Poggibonsi, ore 21.00 / Giovedì 3 maggio, Teatro Verdi, Firenze, ore 21.00 - Donato Renzetti (direttore), Francesca Dego (violino). Musiche di Wolf-Ferrari, Tchaikovskij. Lunedì 14 maggio, Pisa, Teatro Verdi, ore 21.00 / Giovedì …

Mercoledì Musicali: il programma di maggio – Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze

Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari, 5, Firenze, Toscana, Italia

A maggio continuano a risuonare le canne dell’organo Clementi dell’Auditorium di via Folco Portinari a Firenze, per l’edizione 2018 dei Mercoledì Musicali della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, rassegna dedicata ai massimi virtuosi della tastiera a livello internazionale. Mercoledì 2 maggio, ore 21 - 'I solisti di Toscana Classica'. Isabella Messinese (mezzosoprano), Gianni Calonaci …

Conservatorio Luigi Cherubini: il programma di maggio – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

Prosegue la stagione 2018 del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze, tra eventi, concerti e gli speciali pomeriggi dedicati alla letteratura.   Venerdì 4 maggio (ore 17:30), Biblioteca Marucelliana - 'Note tra i libri - Il Cherubini suona in Biblioteca: Grandi maestri di poesia e musica'. Classe di poesia per musica e drammaturgia musicale …

Toscana Classica: la programmazione di maggio – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

Prosegue a maggio la stagione di Toscana Classica, l’associazione di produzione musicale che promuove e incentiva l’attività professionale di giovani musicisti, cantanti e realtà musicali operanti in Italia e all’estero, con il coinvolgimento di istituzioni di prestigio. Il cartellone prevede ben 28 concerti fino ad ottobre 2018: si comincia il 6 e il 7 maggio …

A.Gi.Mus: la programmazione di maggio – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)

Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, Italia

Quattro sono i concerti del mese di maggio della stagione ‘Careggi in Musica’, a cura di A.Gi.Mus, presso l’Ospedale Careggi di Firenze.   6 maggio - Ensemble Alraune - Il canto della stella gialla. Franziska Schötensack e Marna Fumarola (violini
), Hildegard Kuen e Stefano Zanobini (viole
), Augusto Gasbarri (violoncello), 
Marco Martelli (contrabbasso). 
Musiche di Tyberg. …

Oltremusica: il programma di maggio – Associazione Culturale Buggiano Castello, Buggiano Castello (Pistoia)

Associazione Culturale Buggiano Castello Piazza Pretorio, 1, Buggiano Castello, Toscana, Italia

L’Associazione Culturale Buggiano Castello presenta Oltremusica, iniziativa ideata dal pianista e clavicembalista Fabrizio Datteri. Quindici appuntamenti da domenica 11 marzo a fine giugno, che rispetto alla classica dimensione di ascolto del concerto si propongono di offrire qualcosa in più.Innanzitutto la scoperta di Buggiano Castello, della sua storia e architettura, dei suoi scorci caratteristici che si …

Trio Ensemble, concerto a mezzogiorno – Livorno

Percorsi Musicali Via delle Sorgenti, 183, Livorno

Rassegna "Da mezzogiorno a mezzanotte": appuntamentodomenica 6 maggio, dalle ore 11.30 - inizio concerto ore 12.00. 'Dalle arie d’opera ai classici della canzone d’autore' Mayuko Iwasaki: soprano Marinella Russo: arpa Gaspare Antonio Bartelloni: flauto traverso Il programma, ricercatamente eterogeneo, vuole esaltare le caratteristiche dell’arpa e del flauto, sia nei repertori in cui essi sono originariamente utilizzati, ad …

Lyceum Club: la programmazione di maggio – Lyceum Club Internazionale – Palazzo Giugni, Firenze (Firenze)

Lyceum Club Internazionale - Palazzo Giugni Via degli Alfani, 48, Firenze, Toscana, IT

A maggio proseguono gli appuntamenti con le attività culturali organizzate e promosse dal Lyceum Club Internazionale di Firenze, storico club femminile fondato nel 1908. Gli oltre settanta eventi in programma nella sede di via Alfani 48, animano il capoluogo toscano da gennaio a dicembre 2018 con incontri e dibattiti su temi di attualità, concerti, mostre, …

La Traviata – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)

Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, IT

Libretto di Francesco Maria Piave. Regia Alessandro Bertolotti. Musiche di Giuseppe Verdi. Con Scilla Cirstiano, Giacomo Leone, Matteo Jin.   Violetta Valéry, giovane cortigiana parigina, per amore di Alfredo decide di cambiare vita, di abbandonare Parigi, i suoi lussi e le sue trasgressioni, e di trasferirsi in campagna. Lì i due innamorati vivono felici, ma …

N.N. Sulla morte dell’anarchico Serafini – Tenuta dello Scompiglio, Capannori loc. Vorno (Lucca)

Tenuta dello Scompiglio Via di Vorno, 67, Capannori loc. Vorno, Toscana, Italia

Direttore Tonino Battista. Musica di Francesco Filidei. Testi di Stefano Busellato. Paola Ronchetti (soprano), Antonella Marotta (mezzosoprano), Marta Zanazzi (contralto), Romolo Tisano (tenore), David Ravignani (baritono), Giuliano Mazzini (basso).   Sabato 12 maggio ore 19:30 nell'omonima Tenuta di Vorno, l'Associazione culturale dello Scompiglio propone un 'Omaggio al 68', con lo spettacolo 'N.N. Sulla morte dell'anarchico …

Open Piano – Auditorium dell’Istituto ‘Boccherini’, Lucca (Lucca)

Auditorium dell’Istituto ‘Boccherini’ Piazza Del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, Italia

Il festival pianistico organizzato dall'Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Boccherini’ si conclude con il concerto di Giovanni Passalia. Nella giornata è in programma anche il seminario con Luca Ciammarughi ‘Il musicista classico oggi: un messaggio di cultura’. Il concerto è a ingresso gratuito.

Tempo Reale Festival: la programmazione di maggio – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

Il titolo del Tempo Reale Festival 2018 è 'Suono Vivo' e si articola in tre sezioni: primavera, autunno e inverno. Dal 18 maggio fino al 30 maggio al via alla la sezione X primaverile che si inaugura al Teatro del Maggio per L'LXXXI festival del Maggio Musicale Fiorentino.     Venerdì 18 maggio , Sala …

Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)

Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, IT

Ensemble Le Muse. Andrea Albertini (direttore, pianoforte). Una rassegna dalle più celebri colonne sonore, selezionata tra le oltre 400 musiche da film che il maestro italiano ha composto. Musiche che diventano immagini, tanto sono radicate nella memoria collettiva le scene di alcuni film che le colonne sonore di Morricone hanno contribuito a far diventare celeberrimi. …

Amiata Piano Festival – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)

Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, Italia

Al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso proseguono i concerti con il week “Baccus” (26-28 luglio). Il 26 arriva Silvia Chiesa con il suo violoncello accompagnata dalle nuove stelle della classica: Zanon, Bortolotto, Sebastianutto, Rimonda (violini), Pepini, Musolino (viole) e Nocerino (violoncello). il 27 serata piano jazz con David Helbock. Il 28 è il turno …

Cavalleria Rusticana – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)

Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, IT

Libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci. Musiche di Mascagni.   È il giorno di Pasqua in un piccolo paese siciliano; Turiddu è innamorato di Lola, ma dopo che è dovuto partire per fare il militare, lei si è sposata con Alfio, il carrettiere. Turiddu ora è tornato in paese e ha saputo la notizia; …

Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)

Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, IT

Ensemble Le Muse. Andrea Albertini (direttore, pianoforte).   Una rassegna dalle più celebri colonne sonore, selezionata tra le oltre 400 musiche da film che il maestro italiano ha composto. Musiche che diventano immagini, tanto sono radicate nella memoria collettiva le scene di alcuni film che le colonne sonore di Morricone hanno contribuito a far diventare …

Notte Nera con il Circo Nero – San Casciano (Firenze)

Luogo Senza Nome San Casciano, Firenze

Le contrade Sancascianesi presentano 'Notte Nera' con la partecipazione del Circo Nero! Dalle ore 20:00 street food; alle 21:00 anticipazione spettacolo del Circo Nero; dalle 23:00 Dj Set 'troublethreesome' e spettacolo del Circo Nero con spettacoli di fuoco. Ingresso gratuito, https://www.facebook.com/trouble3some/ https://www.facebook.com/circoneroitalia/

Floema: Orchestra Leonore – Chiesa di San Leone, Pistoia (Pistoia)

Chiesa di San Leone Piazza San Leone, 2, Pistoia, Toscana, Italia

Direttore Ottaviano Tenerani
. Clarice Curradi, 
Clara Franziska Schötensack (violino), Francesca Piccioni (viola), 
Lorenzo Cosi (violoncello), Margherita Naldini (contrabbasso). Cantanti e Coro della scuola di Musica e Danza 'T. Mabellini'.

Toscana Classica: la programmazione di giugno – Luoghi vari nella città di Firenze

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

Prosegue anche a giugno la 19^ stagione di Toscana Classica, con quattro appuntamenti. Presso l’Auditorium di Santo Stefano al Ponte, il 4 tocca all’Orchestra Cupiditas diretta da Pietro Mazzetti, con Giovanni Ricucci al clarinetto e musiche di Mozart e Beethoven, mentre il 10 si esibisce il Jazz Esnemble della Scuola di Musica di Fiesole. Il …

Floema: Orchestra Leonore – Convento di Giaccherino, (Pistoia)

Convento di Giaccherino Via della Scala di Giaccherino, 3, Toscana, Italia

Direttore Ottaviano Tenerani
. Clarice Curradi, 
Clara Franziska Schötensack (violino), Francesca Piccioni (viola), 
Lorenzo Cosi (violoncello), Margherita Naldini (contrabbasso). Cantanti e Coro della scuola di Musica e Danza 'T. Mabellini'.

Concerti della Normale: Michael Nyman Band – Music and movies – Teatro Verdi, Pisa

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Michael Nyman (pianoforte), 
Gabrielle Lester (violino), 
Ian Humphries (violino), 
Kate Musker (viola
), Tony Hinnigan (violoncello), 
David Roach, Simon Haram, 
Andy Findon (saxofono), Toby Coles (tromba), 
Paul Gardham (corno francese), 
Nigel Barr (trombone
), Martin Elliott (basso elettrico).

Toscana Organ Festival – Chiesa di San Francesco, Pienza (Siena)

Chiesa di San Francesco 61 Corso Il Rossellino, Pienza, Toscana, Italia

Ultimi due appuntamenti, sempre alle ore 17, della rassegna diretta da Olimpio Medori. Il 16 sarà all’organo Naji Hakim con sue composizioni a alcune improvvisazioni; il 22 Johannes Skudlik e Marco Lo Muscio eseguiranno sul ‘Doppio Borgato’, un pianoforte gran coda con pedaliera, musiche di J.S.Bach, R.Schumann e F.Liszt. Ingresso libero.

SogniinStrada – Centro storico, Fucecchio (Firenze)

Centro storico Fucecchio, FIrenze

Sabato 16 e domenica 17 giugno 2018 il Centro Storico di Fucecchio sarà protagonista della prima edizione di “SogninStrada”, un evento incentrato sull’arte di strada in tutte le sue sfumature, dove saranno presenti artisti di fama internazionale. Uno spettacolo a tutto tondo in grado di coinvolgere grandi e piccini: acrobati, mangiafuoco, giocolieri, musicisti, ballerini di strada e tante altre …

Comments are closed.