Home Paginapage 2

Cartolina Pucciniana: Madama Butterfly – Cinema Teatro Puccini, Altopascio (Lucca)

Cinema Teatro Puccini Altopascio, Toscana, Italia

In collaborazione con Teatro del Giglio – Lucca. Recital lirico dedicato al Maestro Giacomo Puccini
. PRODUZIONE Teatro del Giglio, Fondazione Giacomo Puccini e Puccini Museum – Casa Natale
. Interpreti:
Rena Kwak, Cio-Cio-San
Hyun Uk, Massimo Yu, Pinkerton
, Ricardo Crampton, Sharpless
, Massimo Morelli pianoforte
. INGRESSO GRATUITO
. Le Cartoline Pucciniane, i recital lirici dedicati al Maestro Puccini, nascono grazie …

I Fiati all’Opera – Teatro del Popolo, Rapolano Terme (Siena)

Teatro del Popolo Piazzale del Teatro, 5, Rapolano Terme, Toscana, IT

Quintetto a fiati dell'Ort. Alessandro Riccio attore. Un viaggio musicale attraverso alcune fra le più belle pagine del repertorio operistico trascritte per quintetto a fiato, e raccontate in modo inusuale e accattivante dall’attore trasformista Alessandro Riccio. Musiche di Mozart, Rossini, Bizet, Puccini.

Note inCanto – Teatro Manzoni, Calenzano (Firenze)

Teatro Manzoni Via Pietro Mascagni, 18, Calenzano, Toscana, IT

Arie d’opera e del canto dell’Opera Nazionale di Cuba
. A cura dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia Cuba, nell’ambito del progetto di raccolta fondi per la ristrutturazione della scuola del teatro lirico dell’Avana
Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria.

Concerto di Natale – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Coro e orchestra dell'Università di Pisa. Direttore e maestro del Coro Stefano Barandoni, maestro dell’orchestra Manfred Giampietro. Scene e Cori da 'Il trovatore' di Verdi, 'La Traviata' di Verdi, 'Carmen' di Bizet. Canti della tradizione natalizia. Il 7 dic ore 21, l'8 ore 16.

I Fiati all’Opera – Sala Banti, Montemurlo (Prato)

Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, Italia

Quintetto a fiati dell'Ort. Alessandro Riccio attore. Un viaggio musicale attraverso alcune fra le più belle pagine del repertorio operistico trascritte per quintetto a fiato, e raccontate in modo inusuale e accattivante dall’attore trasformista Alessandro Riccio. Musiche di Mozart, Rossini, Bizet, Puccini.

Amiata Piano Festival: Concerto di Natale – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)

Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, Italia

Francesca Dego (violino); Silvia Chiesa (violoncello); Mariangela Vacatello (pianoforte). Shostakovich (Trio per violino, violoncello e pianoforte in do minore n. 1 op. 8), Schulhoff (Duo per violino e violoncello), Ginastera (Danzas argentinas op. 2 per pianoforte solo), Brahms (Trio per violino, violoncello e pianoforte in Do maggiore n. 2 op. 87).

Le Notti delle Streghe – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

dall’opera “Macbeth” di Giuseppe Verdi. Uno spettacolo di Venti Lucenti. Nuovo allestimento in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze e l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino. Sinfonietta del Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze. Direttore: Francesco Pasqualetti. Libero adattamento musicale: Andrea Basevi, regia e scrittura scenica: Manu Lalli. 10 e 11 ore 16.30; …

Concerto lirico. Per i terremotati delle Marche – Tempio Valdese, Firenze (Firenze)

Tempio Valdese Via Pier Antonio Micheli, 26, Firenze, Toscana, Italia

Organizzato da Florence Opera, la scuola diretta da Adriano Chiesa, la serata benefica vede in scena  gli allievi della classe di canto della soprano Patrizia Morandini. Al pianoforte Viviana Apicella e Giuseppe Rossi, musiche di Verdi, Puccini, Handel, Mozart, Donizetti, Bizet e Rossini. Entrata con offerta libera.

Lyceum Club: Ricordo di Maria Adelaide Bartoli Bacherini – Lyceum Club Internazionale – Palazzo Giugni, Firenze (Firenze)

Lyceum Club Internazionale - Palazzo Giugni Via degli Alfani, 48, Firenze, Toscana, IT

Introduzione di Fiamma Nicolodi. Giulia Peri (soprano), Gregorio Nardi (pianoforte). Musiche di M. Castelnuovo-Tedesco, A. Finzi, F. Boghen, L. Sinigaglia, V. Rieti, G. Orefice, F. Liuzzi. Nel programma della sezione Musica, presieduta da Eleonora Negri, l’omaggio, insieme al soprano Giulia Peri e con la musicologa Fiamma Nicolodi, dedicato alla memoria di Maria Adelaide Bartoli Bacherini, …

Le Notti delle Streghe – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

dall’opera “Macbeth” di Giuseppe Verdi. Uno spettacolo di Venti Lucenti. Nuovo allestimento in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze e l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino. Sinfonietta del Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze. Direttore: Francesco Pasqualetti. Libero adattamento musicale: Andrea Basevi, regia e scrittura scenica: Manu Lalli. 10 e 11 ore 16.30; …

Orchestra Regionale della Toscana
: ORTEnsemble – Non solo opera – Cinema Teatro Puccini, Altopascio (Lucca)

Cinema Teatro Puccini Altopascio, Toscana, Italia

Brani strumentali da Rossini, Puccini e Verdi
. L'Orchestra della Toscana, formatasi a Firenze nel 1980 per iniziativa di Regione Toscana, Provincia e Comune di Firenze, diventa nel 1983 Istituzione Concertistica Orchestrale, per riconoscimento del Ministero del Turismo e dello Spettacolo.
 Composta da 45 musicisti, che si suddividono anche in agili formazioni cameristiche, l'orchestra realizza concerti …

Firenze per l’Umbria (Annullato) – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)

Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, IT

Concerto del Coro e dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretti da Zubin Mehta. Il ricavato sarà interamente destinato al potenziamento del progetto per la salvezza del patrimonio artistico dell’Umbria, ideato e sostenuto da Fondazione CRF, Opificio delle Pietre Dure e Maggio Musicale Fiorentino.

Concerto di Natale – Cattedrale di Pisa, Pisa (Pisa)

Cattedrale di Pisa Piazza del Duomo, Pisa, Toscana, Italia

Opera della Primaziale Pisana. XII edizione. Cappella Musicale della Cattedrale di Pisa, Orchestra Sinfonica G. Rossini, Riccardo Donati (direttore). Raffaella Milanesi (soprano), Silvia Beltrami (mezzo soprano), Gian Luca Pasolini (tenore), Mirco Palazzi (basso).

Orchestra della Toscana: Il pupazzo di neve – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 5, Firenze, Toscana, Italia

Gli spettacoli del sabato pomeriggio per bambini, ragazzi e famiglie. Cartone animato con voce recitante e musica dal vivo tratto dal libro 'The Snowman' di Raymond Briggs, 
musiche di Howard Blake, narrazione animata Annamaria Guerrini
, realizzazione del pupazzo Roberta Socci, traduzione italiana Paolo Frassinelli
, direttore Carlomoreno Volpini,Orchestra della Toscana.Il Pupazzo di Neve, che da più …

Coro Voci Bianche – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)

Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, IT

Accademia del Maggio Musicale Fiorentino. Il Coro delle Voci Bianche è composto da ottantatré elementi di età compresa tra i sette e i quindici anni. La direzione del gruppo di giovani cantori è affidata al maestro Lorenzo Fratini, direttore del Coro del Maggio Musicale Fiorentino, coadiuvato da Sara Matteucci. Dal debutto avvenuto sotto la direzione …

Una colazione ad arte – Museo di Palazzo Pretorio, Prato (Prato)

Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, Italia

ore 9.30-10.30. Musica, libri, nuove opere dalla collezione. Pamela Tempestini (violino), Leonardo Acione (violoncello). In collaborazione con Camerata Strumentale “Città di Prato”. 

Nuccio d’Angelo in concerto – Chiesa di San Firenze, Firenze (Firenze)

Chiesa di San Firenze Piazza di San Firenze, 5, Firenze, Toscana, Italia

Il grande chitarrista Nuccio D’Angelo presenta un concerto incentrato su due grandi autori, John Dowland (1563 – 1626), musicista di corte presso Cristiano IV di Danimarca e poi di Giacomo I d’Inghilterra, e il sommo Johann Sebastian Bach (1685 – 1750).

I Fiati all’Opera – Teatro Comunale degli Antei, Pratovecchio (Arezzo)

Teatro Comunale degli Antei Via Verdi, 8, Pratovecchio, Toscana, Italia

Quintetto a fiati dell'Ort. Alessandro Riccio attore. Un viaggio musicale attraverso alcune fra le più belle pagine del repertorio operistico trascritte per quintetto a fiato, e raccontate in modo inusuale e accattivante dall’attore trasformista Alessandro Riccio. Musiche di Mozart, Rossini, Bizet, Puccini.

Nabucco – Opera di Firenze, (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Dramma lirico in quattro parti. Musica di Giuseppe Verdi, Libretto di Temistocle Solera. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Direttore Renato Palumbo; regia Leo Muscato, Maestro del Coro Lorenzo Fratini. Quando Giuseppe Verdi incontra Bartolomeo Merelli, impresario del Teatro alla Scala, non vuole saperne di comporre una nuova opera: è distrutto dal dolore della …

Orchestra della Toscana: Peter Guth, direttore – Cinema Teatro Metropolitan, Piombino (Livorno)

Cinema Teatro Metropolitan Piazza Cappelletti, 2, Piombino, Toscana, IT

Concerto di Natale
. 
Saluti da Vienna. 
Le più belle danze e i meravigliosi valzer della Vienna di Strauss, Suppé, Stolz, Lehár. Seconda delle tre occasioni per questa stagione in cui l’ORT si fa più ricca grazie all’inserimento tra le sue file di allievi del Conservatorio “Cherubini” e dell’Istituto musicale “Franci”. Il programma ci conduce nelle …

Orchestra della Toscana: Peter Guth, direttore – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)

Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, Poggibonsi, Toscana, IT

Concerto di Natale
. 
Saluti da Vienna. 
Le più belle danze e i meravigliosi valzer della Vienna di Strauss, Suppé, Stolz, Lehár. Seconda delle tre occasioni per questa stagione in cui l’ORT si fa più ricca grazie all’inserimento tra le sue file di allievi del Conservatorio “Cherubini” e dell’Istituto musicale “Franci”. Il programma ci conduce nelle …

Nabucco – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Dramma lirico in quattro parti. Musica di Giuseppe Verdi, Libretto di Temistocle Solera. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Direttore Renato Palumbo; regia Leo Muscato, Maestro del Coro Lorenzo Fratini. Quando Giuseppe Verdi incontra Bartolomeo Merelli, impresario del Teatro alla Scala, non vuole saperne di comporre una nuova opera: è distrutto dal dolore della …

Orchestra Leonore
 – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)

Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, IT

Radovan Vlatkovic (corno). Radovan Vlatkovic, uno dei più celebri cornisti del mondo, insieme all’Orchestra Leonore per abbandonarsi alla bellezza dello strumento musicale più sincero e schietto! Un programma variegato e coinvolgente: nel Concerto n. 1 per Corno e orchestra Strauss ci conquisterà con il suono dello strumento che più di ogni altro ha amato; insieme a Mozart, …

Lucca Puccini Days: Peter Guth – Orchestra della Toscana – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

La ricorrenza del compleanno 158° di Giacomo Puccini, il 22 dicembre, si festeggia quest’anno al Teatro del Giglio con il concerto dell’Orchestra della Toscana diretta da Peter Guth, custode e interprete del fascino inossidabile dello stile viennese, in un imperdibile appuntamento dal titolo «Saluti da Vienna», per rievocare il milieu musicale mitteleuropeo che, insieme a …

Concerto di Natale – Opera di Firenze, Firenze

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Lorenzo Fratini (direttore). Silvia Frigato (soprano), Filippo Mineccia (controtenore) Un concerto di musica sacra che si apre con due composizioni di Antonio Vivaldi per passare poi alla cantata Mondo fasullo, in te non credo di Johann Sebastian Bach, nella quale è usato lo stesso movimento strumentale del primo Concerto Brandeburghese, per terminare con il Te Deum …

Orchestra della Toscana: Peter Guth, direttore – Teatro Garibaldi, Figline Valdarno (Firenze)

Teatro Garibaldi Piazza Serristori, 1, Figline Valdarno, Toscana, Italia

Concerto di Natale
. 
Saluti da Vienna. 
Le più belle danze e i meravigliosi valzer della Vienna di Strauss, Suppé, Stolz, Lehár. Seconda delle tre occasioni per questa stagione in cui l’ORT si fa più ricca grazie all’inserimento tra le sue file di allievi del Conservatorio “Cherubini” e dell’Istituto musicale “Franci”. Il programma ci conduce nelle …

Sarà Banda XmasParty – Prato

Luogo Senza Nome via Bisenzio a S.Martino 5, Prato, Italia

Venerdì 23 dicembre appuntamento al Circolo PANTAREI (Casa del Popolo di Coiano, via Bisenzio a S.Martino 5 - Prato) per una serata all'insegna degli anni '90 con Enrico Papi special Guest! Con dischi di Gabry Ponte, Prezioso, Britney Spears, Oasis, Eiffel 65, Gigi D'agostino, Alexia, Molella, Paps'n'Skar, Spice Girl, Backstreet Boys, Aqua, Corona, 883, Lunapop, …

Messa di Mezzanotte di Natale – Accademia di Montegral, Lucca (Lucca)

Accademia di Montegral Via Tramonte, 25 Ponte a Moriano, Lucca, Toscana, Italia

con i Padri Passionisti e gli artisti dell’Accademia di Montegral. Maestro Gustav Kuhn. Saranno eseguiti canti natalizi tra i quali opere di J.S. Bach,  W.A. Mozart, G. Puccini, G.Rossini, C.Franck. G. Bizet, F. Händel, F. Liszt, A. Vivaldi, P. Mascagni e S. Adams. 

Nabucco – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Dramma lirico in quattro parti. Musica di Giuseppe Verdi, Libretto di Temistocle Solera. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Direttore Renato Palumbo; regia Leo Muscato, Maestro del Coro Lorenzo Fratini. Quando Giuseppe Verdi incontra Bartolomeo Merelli, impresario del Teatro alla Scala, non vuole saperne di comporre una nuova opera: è distrutto dal dolore della …

Orchestra della Toscana: Peter Guth, direttore – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 5, Firenze, Toscana, Italia

Concerto di Natale
. 
Saluti da Vienna. 
Le più belle danze e i meravigliosi valzer della Vienna di Strauss, Suppé, Stolz, Lehár. Seconda delle tre occasioni per questa stagione in cui l’ORT si fa più ricca grazie all’inserimento tra le sue file di allievi del Conservatorio “Cherubini” e dell’Istituto musicale “Franci”. Il programma ci conduce nelle …

Nabucco – Opera di Firenze, Firenze

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Dramma lirico in quattro parti. Musica di Giuseppe Verdi, Libretto di Temistocle Solera. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Direttore Renato Palumbo; regia Leo Muscato, Maestro del Coro Lorenzo Fratini. Quando Giuseppe Verdi incontra Bartolomeo Merelli, impresario del Teatro alla Scala, non vuole saperne di comporre una nuova opera: è distrutto dal dolore della …

Opera di Firenze: Mika – Sinfonia Pop – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Ore 20. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Simon Leclerc, direttore. Mika (voce), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro). «L’orchestra ti dà questa possibilità, quella di dipingere l’ambiente, di trasformarlo»: sono le parole con cui la superstar Mika ha presentato per la prima volta Sinfonia Pop, in cui i suoi più grandi successi sono eseguiti con …

Requiem di Mozart – Teatro Giotto, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Teatro Giotto Corso Matteotti, 151, Borgo San Lorenzo, Firenze, Italia

L’Orchestra Camerata de' Bardi e la Corale Santa Cecilia 1909 eseguiranno sotto la direzione di Andrea Sardi il Requiem K 626 per soli, coro e orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart, nel 73° Anniversario di Commemorazione delle vittime del bombardamento del 1943. Un'intensa pagina drammatica lasciata incompiuta dal composiotre salisburghese e terminata dall'allievo Franz Xaver Süssmayer …

Comments are closed.