Home Pagina

Concerto di San Silvestro della Camerata strumentale «Città di Prato»: Fuochi d’Archificio! – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Orchestra Camerata strumentale «Città di Prato». Concertatore e Solista: Luigi Piovano (Primo violoncello solista di Santa Cecilia). Luigi Piovano non è soltanto l’illustre primo violoncello solista dell’Orchestra nazionale di Santa Cecilia ma anche apprezzatissimo direttore. La Camerata strumentale ha avuto il piacere di lavorare con lui per il Festival Mozart di Rovereto nell’Aprile di quest’anno …

Concerto dell’Epifania – Colle Val d’Elsa, Siena

Colle Val d'Elsa Colle di Val d'Elsa, Toscana, Italia

Per il secondo anno consecutivo la corale Vincenzo Bellini e l'orchestra ADAM potranno usufruire della sorprendente acustica dell'aula magna del "Palazzone", il Palazzo scolastico di Viale Matteotti, per esibirsi nel loro tradizionale concerto dell'Epifania. Nell'anno 2016 la suggestione della sede, locale che appartiene alla memoria storica e personale di tutti i colligiani, la bravura delle …

Opera di Firenze: Didone abbandonata – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)

Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, IT

Opera in tre atti. Musica di Leonardo Vinci. Libretto di Pietro Metastasio. Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Carlo Ipata (direttore), Deda Cristina Colonna (regia). «Son regina e sono amante/ e l'impero io sola voglio/ del mio soglio e del mio cor»: sono le parole che il poeta Pietro Metastasio fa pronunciare a Didone, regina di Cartagine. L'opera prende spunto …

Opera di Firenze: Didone abbandonata – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)

Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, IT

Opera in tre atti. Musica di Leonardo Vinci. Libretto di Pietro Metastasio. Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Carlo Ipata (direttore), Deda Cristina Colonna (regia). «Son regina e sono amante/ e l'impero io sola voglio/ del mio soglio e del mio cor»: sono le parole che il poeta Pietro Metastasio fa pronunciare a Didone, regina di Cartagine. L'opera prende spunto …

Peppe Servillo – Ensemble Berlin – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

«Il semiserio tra Puccini e Richard Strauss» 

Peppe Servillo (voce recitante
), Ensemble Berlin
. Peppe Servillo (attore cinematografico e teatrale, e frontman degli Avion Travel, formazione italiana dalla musica colta e impegnata) e l’Ensemble Berlin (solisti dei Berliner Philarmoniker) chiuderanno il festival domenica 8 gennaio al Teatro del Giglio. Strepitosa voce narrante, Peppe Servillo darà vita …

Opera di Firenze: Didone abbandonata – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)

Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, IT

Opera in tre atti. Musica di Leonardo Vinci. Libretto di Pietro Metastasio. Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Carlo Ipata (direttore), Deda Cristina Colonna (regia). «Son regina e sono amante/ e l'impero io sola voglio/ del mio soglio e del mio cor»: sono le parole che il poeta Pietro Metastasio fa pronunciare a Didone, regina di Cartagine. L'opera prende spunto …

Opera di Firenze: Didone abbandonata – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)

Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, IT

Opera in tre atti. Musica di Leonardo Vinci. Libretto di Pietro Metastasio. Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Carlo Ipata (direttore), Deda Cristina Colonna (regia). «Son regina e sono amante/ e l'impero io sola voglio/ del mio soglio e del mio cor»: sono le parole che il poeta Pietro Metastasio fa pronunciare a Didone, regina di Cartagine. L'opera prende spunto …

Opera di Firenze: Didone abbandonata – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)

Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, IT

Opera in tre atti. Musica di Leonardo Vinci. Libretto di Pietro Metastasio. Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Carlo Ipata (direttore), Deda Cristina Colonna (regia). «Son regina e sono amante/ e l'impero io sola voglio/ del mio soglio e del mio cor»: sono le parole che il poeta Pietro Metastasio fa pronunciare a Didone, regina di Cartagine. L'opera prende spunto …

Opera di Firenze: Didone abbandonata – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)

Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, IT

Opera in tre atti. Musica di Leonardo Vinci. Libretto di Pietro Metastasio. Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Carlo Ipata (direttore), Deda Cristina Colonna (regia). «Son regina e sono amante/ e l'impero io sola voglio/ del mio soglio e del mio cor»: sono le parole che il poeta Pietro Metastasio fa pronunciare a Didone, regina di Cartagine. L'opera prende spunto …

Orchestra della Toscana: Il flauto magico (Die Zauberflöte) – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Opera tedesca in due atti su libretto di Emanuel Schikaneder, musica di Wolfgang Amadeus Mozart.Editore Bärenreiter. Rappresentante per l’Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano opera in lingua originale, sovratitoli in italiano realizzati dalla Fondazione Teatro Goldoni. Regia e costumi Lindsay Kemp, regista collaboratore David Haughton, coreografia Daniela Maccari. Orchestra della Toscana. Sabato ore …

Orlando furioso – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

dramma per musica in tre atti su libretto di Grazio Braccioli, musica di Antonio Vivaldi. Opera eseguita in forma di concerto, direttore Elena Sartori, Melodi Cantores, Orchestra Barocca Harmonicus Concentus. L'Orlando furioso, quasi un "cantiere" operistico continuamente chiuso e riaperto, è il dramma in musica a cui Vivaldi lavorò praticamente per tutta la maturità. All'eroe …

Amici della Musica: Il mondo del quartetto. Quartetto Casals – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, IT

Alessandro Carbonare (clarinetto). Ore 21. Mozart: Quartetto in si bemolle maggiore KV 458 “Della caccia”; Quartetto in la maggiore KV 464; Quartetto in do maggiore KV 465 “Delle dissonanze”; Quintetto per clarinetto e archi in la maggiore KV 581 '”Stadler Quintett”.    

Colonne sonore – Museo del Tessuto, Prato (Prato)

Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, Italia

Nell’ambito della mostra ‘Tra Arte e Moda. Nostalgia del futuro nei tessuti d'artista del dopoguerra’, le note del pianoforte del maestro Claudio Bianchi ci conducono attraverso le più belle pellicole della seconda metà del ‘900: da ‘Casablanca’ e ‘Otto e mezzo’ fino a ‘West Side Story’.

Opera di Firenze: Faust – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Dramma lirico in 5 atti di Charles Gounod. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Juraj Valčuha (direttore); David Mc Vicar (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro). Domenica ore 15.30.Libretto di Jules Barbier e Michel Carré tratto dal Faust e Marguerite di Michel Carré, a sua volta tratto dal Faust di Johann Wolfgang von Goethe. Musica di …

I Fiati all’Opera – Teatro Roma, Castagneto Carducci (Livorno)

Teatro Roma Via Gramsci, Castagneto Carducci, Toscana, IT

Quintetto a fiati dell'Ort. Alessandro Riccio attore. Un viaggio musicale attraverso alcune fra le più belle pagine del repertorio operistico trascritte per quintetto a fiato, e raccontate in modo inusuale e accattivante dall’attore trasformista Alessandro Riccio. Musiche di Mozart, Rossini, Bizet, Puccini.

Orchestra La Corelli: Il Barbiere di Siviglia – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)

Teatro Dovizi Via Rosa Scoti Franceschi, 21, Bibbiena, Toscana, IT

musica di Gioacchino Rossini, libretto di Cesare Sterbini, direttore Jacopo Rivani, regia Lorenzo Giossicon Giacomo Contro, Sara Rocchi, Massimo Montanari, Giuseppe Zema, Li Shux, Giada Bastoni. inizio spettacoli ore 21.30, ore 16.30 (festivi).

Orchestra della Toscana: Il flauto magico (Die Zauberflöte) – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Opera tedesca in due atti su libretto di Emanuel Schikaneder, musica di Wolfgang Amadeus Mozart.Editore Bärenreiter. Opera in lingua originale, sovratitoli in italiano realizzati dalla Fondazione Teatro Goldoni. Regia e costumi Lindsay Kemp, regista collaboratore David Haughton, coreografia Daniela Maccari. Orchestra della Toscana. Sabato ore 20.30, domenica ore 16. Sulla genesi del Flauto magico sono …

Opera di Firenze: Faust – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Dramma lirico in 5 atti di Charles Gounod. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Juraj Valčuha (direttore); David Mc Vicar (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro). Domenica ore 15.30.Libretto di Jules Barbier e Michel Carré tratto dal Faust e Marguerite di Michel Carré, a sua volta tratto dal Faust di Johann Wolfgang von Goethe. Musica di …

AML: Zosi, Armellini – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)

Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, IT

Sono considerati tra i migliori musicisti della nuova generazione: Edoardo Zosi, ospite di festival come Radio France e Maggio Musicale Fiorentino, e la talentuosa Leonora Armellini, premiata al Concorso Chopin di Varsavia. Eseguiranno musiche di Boccherini, Enescu, Schubert e Brahms.

Amici della Musica: Odissea Bach – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, IT

Angela Hewitt (pianoforte). Bach : Suite francese n.1 in re minore BWV 812; Suite francese n. 2 in do minore BWV 813; Suite francese n.4 in mi bemolle maggiore BWV 815; Suite francese n. 6 in mi maggiore BWV 817; Suite francese n.3 in si minore BWV 814; Suite francese n.5 in sol maggiore BWV 816. …

Opera di Firenze: Faust – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Dramma lirico in 5 atti di Charles Gounod. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Juraj Valčuha (direttore); David Mc Vicar (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro). Libretto di Jules Barbier e Michel Carré tratto dal Faust e Marguerite di Michel Carré, a sua volta tratto dal Faust di Johann Wolfgang von Goethe. Musica di Charles Gounod. Orchestra …

Opera di Firenze: Il viaggio di Roberto. Un treno verso Auschwitz – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)

Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, IT

Opera con musiche di Paolo Marzocchi. Orchestra, Coro e Coro delle Voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino. Paolo Marzocchi, Direttore. Alessio Pizzech, regia. Libretto di Guido Barbieri. Musica di Paolo Marzocchi. Allestimento del Teatro Alighieri Ravenna in coproduzione con il Teatro Luciano Pavarotti di Modena, Fondazione Teatri di Piacenza. Nato a Torino nel 1929, Roberto …

Concerto Il Signore degli Anelli: Le due torri – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)

Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, IT

La colonna sonora di Howard Shore dal vivo eseguita da Orchestra, Coro e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino. Un progetto grandioso che sta riscuotendo un incredibile successo di pubblico in tutto il mondo. Proiezione del film di Peter Jackson (in lingua originale con sottotitoli in italiano). Maestro del coro: Lorenzo Fratini. Ore …

Opera di Firenze: Il viaggio di Roberto. Un treno verso Auschwitz – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)

Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, IT

Opera con musiche di Paolo Marzocchi. Orchestra, Coro e Coro delle Voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino. Paolo Marzocchi, Direttore. Alessio Pizzech, regia. Libretto di Guido Barbieri. Musica di Paolo Marzocchi. Allestimento del Teatro Alighieri Ravenna in coproduzione con il Teatro Luciano Pavarotti di Modena, Fondazione Teatri di Piacenza. Nato a Torino nel 1929, Roberto …

AML: Filippo Gorini, pianoforte – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)

Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, IT

Giovanissimo talento italiano, il pianista Filippo Gorini, classe 1995 che, superando ben 150 colleghi, si è aggiudicato il prestigioso Concorso Beethoven di Bonn, primo italiano a ottenere questo importantissimo riconoscimento. Suonerà pagine di Beethoven, Brahms e Chopin.

Opera di Firenze: Faust – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Dramma lirico in 5 atti di Charles Gounod. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Juraj Valčuha (direttore); David Mc Vicar (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro). Libretto di Jules Barbier e Michel Carré tratto dal Faust e Marguerite di Michel Carré, a sua volta tratto dal Faust di Johann Wolfgang von Goethe. Musica di Charles Gounod. Orchestra …

Opera di Firenze: Il viaggio di Roberto. Un treno verso Auschwitz – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)

Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, IT

Opera con musiche di Paolo Marzocchi. Orchestra, Coro e Coro delle Voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino. Paolo Marzocchi, Direttore. Alessio Pizzech, regia. Libretto di Guido Barbieri. Musica di Paolo Marzocchi. Allestimento del Teatro Alighieri Ravenna in coproduzione con il Teatro Luciano Pavarotti di Modena, Fondazione Teatri di Piacenza. Nato a Torino nel 1929, Roberto …

Opera di Firenze: Juraj Valčuha, direttore – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Lorenzo Fratini, maestro del coro. «Si può superare la linea del nichilismo, del pensiero debole, la mania della Verità, l’ossessione per la Fede e la genuflessione ovina agli Idoli?» è la domanda cui Riccardo Panfili ha cercato di dare una risposta con Oltre la linea, composto nel 2015 su commissione della Filarmonica della Scala, in cui …

Omaggio Lirico-Sinfonico al baritono Enzo Mascherini – Teatro Giotto, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Teatro Giotto Corso Matteotti, 151, Borgo San Lorenzo, Firenze, Italia

L'Orchestra Camerata de' Bardi e la Corale Santa Cecilia 1909 saranno impegnate nel terzo appuntamento della 4ª Stagione Lirico-Sinfonica. Il programma prevede, per la prima parte, l'esecuzione della Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore op. 55 “Eroica” di Ludwig van Beethoven; per la seconda parte, Arie e Cori d'opera tratti dai principali melodrammi '700-'800eschi …

Opera di Firenze: Faust – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Dramma lirico in 5 atti di Charles Gounod. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Juraj Valčuha (direttore); David Mc Vicar (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro). Libretto di Jules Barbier e Michel Carré tratto dal Faust e Marguerite di Michel Carré, a sua volta tratto dal Faust di Johann Wolfgang von Goethe. Musica di Charles Gounod. Orchestra …

AML: Trio di Parma – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)

Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, IT

Appuntamento imperdibile quello del 5 febbraio con il Trio di Parma. Proprio in occasione di questa loro performance, infatti, avrà inizio l'esecuzione integrale delle opere per pianoforte, violino e violoncello di Beethoven da parte di uno dei complessi più apprezzati a livello internazionale, formato da Ivan Rabaglia (violino), Enrico Bronzi (violoncello) e Alberto Miodini (pianoforte).

I Fiati all’Opera – Relais Santa Croce, Firenze (Firenze)

Relais Santa Croce Via Ghibellina, 87, Firenze, Toscana, Italia

Quintetto a fiati dell'ORT, Alessandro Riccio attore. Un viaggio musicale attraverso alcune fra le più belle pagine del repertorio operistico (Mozart, Rossini, Bizet, Puccini) trascritte per quintetto a fiato, e raccontate in modo inusuale e accattivante dall’attore trasformista Alessandro Riccio.

La Cenerentola – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Dramma giocoso in due atti di Giacomo Ferretti
, musica di Gioacchino Rossini. 
Edizione critica Fondazione Rossini/Ricordi, a cura di Alberto Zedda, direttore Erina Yashima, 
regia Aldo Tarabella, 
scene Enrico Musenich
, 
coreografie Monica Bocci

, Orchestra Cherubini
, Coro della Toscana. Ven ore 20.30, dom ore 16.

Omaggio ad Andrea Tacchi – Teatro Persio Flacco, Volterra (Pisa)

Teatro Persio Flacco Via dei Sarti, 37, Volterra, Toscana, IT

Accanto a Daniele Giorgi al violino, tre altre prime parti dell’ORT nella Sinfonia concertante di Haydn: Augusto Gasbarri (violoncello), Alessio Galiazzo (oboe) e Umberto Codecà (fagotto).

Sinfonica Promusica: Orchestra Leonore – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)

Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, IT

Olli Mustonen direttore e pianista solista. Mustonen
“Triptych” per orchestra d’archi. Musica del nostro tempo e non solo in un concerto che è un ritratto d’artista: l’Orchestra Leonore incontra uno dei musicisti più completi di oggi. Compositore, pianista e direttore d’orchestra, il finlandese Olli Mustonen ci condurrà con inconfondibile sensibilità dal suo “Tryptich” per orchestra d’archi fino alla Seconda …

La Cenerentola – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Dramma giocoso in due atti di Giacomo Ferretti
, musica di Gioacchino Rossini. 
Edizione critica Fondazione Rossini/Ricordi, a cura di Alberto Zedda, direttore Erina Yashima, 
regia Aldo Tarabella, 
scene Enrico Musenich
, 
coreografie Monica Bocci

, Orchestra Cherubini
, Coro della Toscana. Ven ore 20.30, dom ore 16.

Omaggio ad Andrea Tacchi – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, IT

Accanto a Daniele Giorgi al violino, tre altre prime parti dell’ORT nella Sinfonia concertante di Haydn: Augusto Gasbarri (violoncello), Alessio Galiazzo (oboe) e Umberto Codecà (fagotto).

Comments are closed.