Musica e festival
Aprite le porte – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)
Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, ITMusica, voci e immagini delle Guerre Mondiali. Attraverso il diario del fante toscano Ubaldo Baldinotti, che combattè la sua Grande Guerra sulle alture del Carso prima di essere fatto prigioniero all’indomani della disfatta di Caporetto, e alcuni dei canti più popolari dei nostri soldati al fronte saranno rievocati senza retorica, ma con forti suggestioni emotive, …
Careggi in Musica: Omaggio a Claudio José Boncompagni – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaMonica Benvenuti (soprano), Marco Ortolani (clarinetto), Sara Danti (pianoforte).
Musica al Meyer: I Musicanti di Brema – Ludoteca dell’Ospedale Pediatrico Meyer, Firenze (Firenze)
Ludoteca dell’Ospedale Pediatrico Meyer Viale Gaetano Pieraccini, 24, Firenze, Toscana, ItaliaHappy Music Quartet. Racconto in musica de I Quattro Musicanti di Brema.
Centro Arte Vito Frazzi: Voglio baciarti ancora. Ritratti di donne dell’Otto – Novecento in Calabria – Sala Consiliare “Orazio Barbieri”, Scandicci (Firenze)
Sala Consiliare “Orazio Barbieri” Piazzale della Resistenza, Scandicci, Toscana, ItaliaConcerto per Pianoforte, Maria Primerano. Prima del concerto Maria Primerano presenterà il suo libro: “L’anello stregato di Mozart Divertissement” edito da Tullio Pironti Editore .
AML: Rossi – Soldati – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, ITDanilo Rossi (viola), Simone Soldati (pianoforte).
Ospedali in Musica: Tra sogni e musica – Spedali Riuniti, hall del palazzo di amministrazione, Livorno (Livorno)
Spedali Riuniti, hall del palazzo di amministrazione Viale Alfieri Vittorio, 36, Livorno, Toscana, ItaliaDuo pianistico Barbara Rizzi – Antonio Nimis.
Amici della Musica – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITEnrico Bronzi (violoncello), Vittorio Ghielmi (viola da gamba), Lorenzo Ghielmi (clavicembalo), Luca Pianca (liuto), Luciano Bertoli (voce recitante).
Amici della Musica: Mikhail Pletnev, pianoforte – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITSolopiano.
Giornate Busoniane: Uto Ughi, violino – Teatro Excelsior, Empoli (Firenze)
Teatro Excelsior Via del Giglio, Empoli, Toscana, ItaliaIl concerto si inserisce nella Stagione concertistica 2017 del Centro Busoni, in cooproduzione con Note di Classica. Musiche di VITALI, BRAHMS, ČAJKOVSKIJ, DE FALLA, SAINT-SAËNS.
Caleidoscopio femminile – Circolo 25 Aprile, Firenze (Firenze)
Circolo 25 Aprile Via Bronzino, 117, Firenze, Toscana, ItaliaLa storica Casa del Popolo fiorentina propone per la Festa della Donna un programma curato da Anna Maria Castelli: proiezione del film ‘Vogliamo anche le rose’, documentario con materiale d’epoca, seguito da un menù a degustazione e dal concerto di due soprano bulgare.
Ospitalità – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITFilarmonica Arturo Toscanini, Francesco Lanzillotta (violino), Mihaela Costea (violino). Da Parma, dove ha sede in un auditorium progettato da Renzo Piano, arriva la Filarmonica Arturo Toscanini fondata nel 2002, una delle maggiori orchestre sinfoniche italiane. Il suo debutto è avvenuto al Festival di Strasburgo, con Lorin Maazel sul podio. Dieci anni fa, a seguito di …
Filarmonica Arturo Toscanini – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITFrancesco Lanzillotta, direttore e violino. Mihaela Costea (violino).
Il diario di uno scomparso – Museo Casa Martelli, Firenze (Firenze)
Museo Casa Martelli Via Ferdinando Zannetti, 8, Firenze, Toscana, Italiadi Leós Janàček, per contralto tenore coro femminile e pianoforte. Ensemble femminile del coro Prismatico InCanto diretto da Fabrizio Bartalucci. Sabina Cacioppo (contralto), Saverio Bambi (tenore), Marco Bucci (pianoforte).
La grande musica romantica e da salotto – Auditorium Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Auditorium Le Fornaci Via Vittorio Veneto, 19, Terranuova Bracciolini, Toscana, ITRoberto Pasquini (flauto), Lorenzo Iosco (clarinetto), Bruno Canino (pianoforte). Musiche di Schubert, Chopin, Schumann, Saint-Saëns e Doppler. Un trio di solisti eccezionali ci guiderà alla scoperta dei grandi lavori dei maestri dell’Ottocento, periodo in cui proprio il pianoforte diventa lo strumento “romantico” per eccellenza e non solo perché le sue caratteristiche tecniche corrispondono alle esigenze …
Veglie in Musica – Castello Pasquini, Rosignano Marittimo (Livorno)
Castello Pasquini Piazza Vittoria, 1 loc.Castiglioncello, Rosignano Marittimo, Toscana, ItaliaManon Lescaut – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaVen ore 20.30, dom ore 16.30. Dramma lirico in quattro atti su libretto anonimo (coautori G. Giacosa, L. Illica, R. Leoncavallo, Oliva, Praga, G. Puccini, G. Ricordi) dal romanzo Histoire du Chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut di Françoise-Antoine Prévost. Musica di Giacomo Puccini, Orchestra della Toscana.
Il ritorno del Re – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)
Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, ITConcerto Il Signore degli Anelli. Orchestra, Coro e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino. Maestro del Coro: Lorenzo Fratini. Ore 20. «Un Anello per domarli, un Anello per trovarli / Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli / Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra cupa scende»: la trilogia de “Il Signore degli Anelli” con la colonna …
Il signore degli anelli – ‘Il ritorno del Re’ in concerto – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)
Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, ITLa trilogia de “Il Signore degli Anelli” con la colonna sonora di Howard Shore dal vivo eseguita da Orchestra, Coro e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino. Ore 20.
Manon Lescaut – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaVen ore 20.30, dom ore 16.30. Dramma lirico in quattro atti su libretto anonimo (coautori G. Giacosa, L. Illica, R. Leoncavallo, Oliva, Praga, G. Puccini, G. Ricordi) dal romanzo Histoire du Chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut di Françoise-Antoine Prévost. Musica di Giacomo Puccini, Orchestra della Toscana.
Micat in Vertice: Il Rossignolo – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaGruppo strumentale barocco. Telemann & Händel.
Concerto dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITL’Accademia, oramai riferimento nel panorama internazionale, svolge l’importante compito di tramandare e diffondere la grande tradizione operistica italiana attraverso l’avviamento professionale alle arti e ai mestieri del Teatro d’Opera delle nuove generazioni. I giovani artisti, provenienti da nove paesi diversi, sono inseriti nel vivo di un contesto culturale e produttivo prestigioso quale l’Opera di Firenze, …
Amici della Musica: Borrani, Carcano – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITLorenza Borrani (violino), Gabriele Carcano (pianoforte).
A-ppassio-natu – Refettorio di Santa Maria Novella, Firenze (Firenze)
Refettorio di Santa Maria Novella Piazza della Stazione, 6, Firenze, Toscana, ItaliaXI edizione di 'Flautisti in festa 2017' Rete Italiana Flauti. Musiche di Vacca, Bozza, Ibert, Tanaka, Karg Elert, Rodriguez, Abreu, C.Ph.E. Bach, Lasso/Lindholm, Boncompagni.
Centro Arte Vito Frazzi: Canto, musica e poesia in ricordo di Fukushima – Sala Consiliare “Orazio Barbieri”, Scandicci (Firenze)
Sala Consiliare “Orazio Barbieri” Piazzale della Resistenza, Scandicci, Toscana, ItaliaKazuko Usui (soprano), Bruno Maresca e Maya Quattrini (voci recitanti), Francesca Maggini (pianoforte).
Sinfonica Promusica: Orchestra Leonore – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITConcerto speciale in due parti . Prima parte, Concerti Brandeburghesi n. 1, 3, 5 – ore 20. Alle 21, brindisi e “Un tema più difficile – monologo umoristico illustrato e … suonato” di Astutillo Smeriglia. Seconda parte, Concerti Brandeburghesi n. 6, 4, 2 – ore 22.Appuntamento con l’integrale dei Concerti Brandeburghesi di Bach ‘secondo’ l’Orchestra Leonore: un doppio …
Lang Lang in concerto – Opera di Firenze, Firenze —CANCELLATO—
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia--- IL CONCERTO è STATO CANCELLATO A CAUSA DI UNA FORTE INFLUENZA DELL'ARTISTA--- MODALITà RIMBORSO: http://www.operadifirenze.it/events/lang-lang-3/ Lang Lang torna all'Opera di Firenze con un programma virtuosistico che viaggia per la musica europea: si parte con vari brani dalla Suite española di Isaac Albéniz che descrivono le diverse regioni spagnole e i rispettivi stili musicali, la Ballade di Claude Debussy, …
Manon Lescaut – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaVen ore 20.30, dom ore 16.30. Dramma lirico in quattro atti su libretto anonimo (coautori G. Giacosa, L. Illica, R. Leoncavallo, Oliva, Praga, G. Puccini, G. Ricordi) dal romanzo Histoire du Chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut di Françoise-Antoine Prévost. Musica di Giacomo Puccini, Orchestra della Toscana.
Careggi in Musica: Histoire du tango – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaMonica Secondini (pianoforte), Virgilio Volante (pianoforte), Maurizio Panzieri (attore).
Manon Lescaut – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaVen ore 20.30, dom ore 16.30. Dramma lirico in quattro atti su libretto anonimo (coautori G. Giacosa, L. Illica, R. Leoncavallo, Oliva, Praga, G. Puccini, G. Ricordi) dal romanzo Histoire du Chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut di Françoise-Antoine Prévost. Musica di Giacomo Puccini, Orchestra della Toscana.
Fischia il vento – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)
Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, ITCoro La Martinella del CAI di Firenze diretto da Ettore Varacalli. Voce recitante Rosa Sarti. Insieme alle lettere dei soldati e dei partigiani impegnati a combattere per la libertà, saranno eseguiti alcuni dei più celebri canti che riecheggiarono sui vari fronti ma anche sulle montagne e nella valli durante la Resistenza. Nel programma figura una rarità: …
Musica al San Donato: Contemporaneamente Barocco – Ospedale San Donato, Arezzo (Arezzo)
Ospedale san Donato Via Pietro Nenni, 20, Arezzo, Toscana, ItaliaRaffaello Ravasio (chitarra).
AML: Sandro Cappelletto e Andrea Lucchesini – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, ITAppuntamento con Sandro Cappelletto, questa volta con Andrea Lucchesini. Insieme, pianoforte e voce narrante daranno vita alle due ultime Sonate di Schubert.
Ospedali in Musica: Flauto Jazz – Spedali Riuniti, hall del palazzo di amministrazione, Livorno (Livorno)
Spedali Riuniti, hall del palazzo di amministrazione Viale Alfieri Vittorio, 36, Livorno, Toscana, ItaliaPaolo Zampini (flauto), Primo Oliva (pianoforte).
Utopia del Buongusto: Le arie di Rossini – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)
Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, ItaliaStorie, racconti e aneddoti di un genio attraverso il meglio delle sue Opere. Con Ensemble Cameristico dell'Accademia della Chitarra. Giovanni Sbolci (voce narrante); Glenda Poggianti (pianoforte); Luigi Nannetti (flauto); Roberto Cecchetti (violino); Martina Benifei (violoncello).
Serate Musicali – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)
Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, ItaliaSerata speciale dedicata a Rossini. Dirige M° Giovanni Sbolci. Ensemble Cameristico dell'Accademia della Chitarra. Giovanni Sbolci (voce narrante), Glenda Poggianti (pianoforte), Luigi Nannetti (flauto), Roberto Cecchetti (violino), Martina Benifei (violoncello), Gloria Pozella (soprano), Salvatore Gaias (tenore). Storie, racconti e aneddoti di un genio attraverso episodi della sua vita e il meglio delle sue Opere.
Amici della Musica: Les Vents Francais – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITEmmanuel Pahud (flauto), François Leleux (oboe), Paul Meyer (clarinetto), Gilbert Audin (fagotto), Radovan Vlatkovic (corno), Eric Le Sage (pianoforte).
Amici della Musica: Gamo Ensemble – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITOmaggio a Salvatore Sciarrino. Laura Catrani (voce), Sara Minelli (flauto), Marco Ortolani (clarinetto), Marco Facchini (violino), Filippo Burchietti (violoncello), Matteo Fossi (pianoforte).
I Giovedì di Casa Martelli: I due illustri rivali: Mozart e Salieri – Museo Casa Martelli, Firenze (Firenze)
Museo Casa Martelli Via Ferdinando Zannetti, 8, Firenze, Toscana, ItaliaCantanti, pianisti e strumentisti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino e del Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze.
Orchestra della Toscana: Yves Abel, direttore – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITYves Abel (violino), Narek Hakhnazaryan (violoncello). Narek Hakhnazaryan è un violoncellista armeno che a soli ventitre anni conquista la medaglia d’oro al concorso Čajkovskij di Mosca. All’ORT porta il “suo” Čajkovskij: due composizioni pensate per uno stesso violoncellista, Wilhelm Fitzenhagen, un tedesco che fece fortuna in Russia come solista, orchestrale e insegnante al Conservatorio di …
Orchestra della Toscana: Yves Abel, direttore – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITNarek Hakhnazaryan (violoncello).
Recital Cantango – Auditorium Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Auditorium Le Fornaci Via Vittorio Veneto, 19, Terranuova Bracciolini, Toscana, ITcon il noto tenore Fabio Armiliato e il pianista Fabrizio Mocata. La Tango Canción: un’opera lirica condensata in tre minuti!Il progetto RecitaLCanTANGO è un concerto/spettacolo che intende proporre il repertorio classico delle Tango Canciones in modo innovativo, e nasce con l’idea di coniugare l’Opera Lirica e il Tango. Denominatore comune è la formula del “recitar cantando”. Il Tango, in questo …
Pinocchio – Bambino di Legno – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITliberamente ispirato al romanzo di Collodi, testo e regia di Manu Lalli, attori Chiara Casalbuoni, Michele Monasta.pianoforte Loris di Leo (pianoforte), Sergio Odori (percussioni). ORT in collaborazione con Venti Lucenti. Un testo sacro della letteratura per l’infanzia, e non solo; un romanzo che per lungo tempo è stato l’opera italiana più nota e tradotta nel …
Giornate Busoniane: Orchestra Sinfonica di Grosseto – Teatro Shalom, Empoli (Firenze)
Teatro Shalom Via Ferruccio Busoni, 24, Empoli, Toscana, ITMassimo Menore (direttore), Aidan Mikdad (pianoforte).
Manon Lescaut – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITsabato ore 20.30 e domenica ore 16. Dramma lirico in quattro atti di Giacomo Puccini su libretto anonimo (coautori G. Giacosa, L. Illica, R. Leoncavallo, Oliva, Praga, G. Puccini, G. Ricordi) dal romanzo Histoire du Chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut di Françoise-Antoine Prévost. Direttore Simon Krečič, regia Lev Pugliese, Orchestra della Toscana.
Amici della Musica: Trio di Parma – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITAlessandro Carbonare (clarinetto).
Le fisarmoniche del Cherubini – Teatro Comunale Niccolini, San Casciano In Val di Pesa (Firenze)
Teatro Comunale Niccolini Via Roma, 47, San Casciano In Val di Pesa, Toscana, ItaliaConcerto di Primavera.
Orchestra da Camera Fiorentina: Coro Harmonia Cantata – Auditorium Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Chiesa di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano 5, Firenze, Toscana, ItaliaGiuseppe Lanzetta (direttore), Raffaele Puccianti (maestro del Coro), Sabrina Bessi (soprano), Patrizia Scivoletto (contralto), Giampaolo Franconi (tenore), Diego Colli (basso). Ore 21.
Careggi in Musica: Il pianoforte virtuoso – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaElia Cecino (pianoforte). Vincitore del Premio Crescendo 2016 Sezione Pianoforte.
Musica al Meyer: Ensemble Fantasia – Ludoteca dell’Ospedale Pediatrico Meyer, Firenze (Firenze)
Ludoteca dell’Ospedale Pediatrico Meyer Viale Gaetano Pieraccini, 24, Firenze, Toscana, ItaliaDirettore e concertatore Antonio Sicoli. Walt Disney Fantasy, La Farfalla Prigioniera e alcune delle più belle fiabe di Esopo e Fedro raccontate in versione musicale.
La scuola de’ gelosi – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaDramma giocoso in due atti. Libretto di Caterino Mazzolà. Musica di Antonio Salieri. Nuovo Allestimento in coproduzione con il Teatro Pergolesi di Jesi, Teatro Salieri di Legnago, Teatro Marrucino di Chieti. In collaborazione con l'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino. Rappresentata per la prima volta al Teatro San Moisé di Venezia nel 1778, quest’opera comica ottenne …
AML: Ensemble dell’Orchestra Antonio Vivaldi di Venezia – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, ITL’Ensemble dell'Orchestra Antonio Vivaldi di Venezia (Alberto Bologni e Guglielmo De Stasio ai violini, Walter Barbiero alla viola, Francesco Ferrarini al violoncello, Gabriele Ragghianti, al contrabbasso e Roberto Loreggian al clavicembalo, con Glauco Bertagnin come violino solista) interpreteranno le Quattro stagioni di Antonio Vivaldi.
Ospedali in Musica: Il pianoforte virtuoso – Spedali Riuniti, hall del palazzo di amministrazione, Livorno (Livorno)
Spedali Riuniti, hall del palazzo di amministrazione Viale Alfieri Vittorio, 36, Livorno, Toscana, ItaliaElia Cecino (pianoforte). Vincitore del Premio Crescendo 2016 Sezione Pianoforte.
Orchestra Sinfonica Citta’ di Grosseto: Massimo Merone, direttore – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)
Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, ItaliaAiden Mikdad (pianoforte) .
Amici della Musica: Trio di Parma – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITGuglielmo Pellarin (corno).
Il Conservatorio Cherubini al Lyceum: Trio Michelangelo – Conservatorio di Musica Luigi Cherubini, Firenze (Firenze)
Conservatorio di Musica Luigi Cherubini Piazza delle Belle Arti 2, Firenze, Toscana, ITPietro Ortimini (violino), Giovanni Inglese (violoncello), Beniamino Iozzelli (pianoforte). Musiche di F. Schubert, E. Grieg e J. Brahms.
Orchestra della Toscana: Yves Abel, direttore – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, Poggibonsi, Toscana, ITYves Abel (violino), Narek Hakhnazaryan (violoncello). Narek Hakhnazaryan è un violoncellista armeno che a soli ventitre anni conquista la medaglia d’oro al concorso Čajkovskij di Mosca. All’ORT porta il “suo” Čajkovskij: due composizioni pensate per uno stesso violoncellista, Wilhelm Fitzenhagen, un tedesco che fece fortuna in Russia come solista, orchestrale e insegnante al Conservatorio di …
La scuola de’ gelosi – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaDramma giocoso in due atti. Libretto di Caterino Mazzolà. Musica di Antonio Salieri. Nuovo Allestimento in coproduzione con il Teatro Pergolesi di Jesi, Teatro Salieri di Legnago, Teatro Marrucino di Chieti. In collaborazione con l'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino. Rappresentata per la prima volta al Teatro San Moisé di Venezia nel 1778, quest’opera comica ottenne …
Orchestra della Toscana: Yves Abel, direttore – Cinema Teatro Metropolitan, Piombino (Livorno)
Cinema Teatro Metropolitan Piazza Cappelletti, 2, Piombino, Toscana, ITYves Abel (violino), Narek Hakhnazaryan (violoncello). Narek Hakhnazaryan è un violoncellista armeno che a soli ventitre anni conquista la medaglia d’oro al concorso Čajkovskij di Mosca. All’ORT porta il “suo” Čajkovskij: due composizioni pensate per uno stesso violoncellista, Wilhelm Fitzenhagen, un tedesco che fece fortuna in Russia come solista, orchestrale e insegnante al Conservatorio di …
Classica con gusto: Franz Liszt va all’Opera – Teatro La Goldonetta, Livorno (Livorno)
Teatro La Goldonetta Piazza Carlo Goldoni, 51, Livorno, Toscana, ITCostantino Catena (pianoforte), musiche di F. Liszt.
Guitar Festival: Il chitarrista Lorenzo Micheli in concerto – Auditorium dell’Istituto ‘Boccherini’, Lucca (Lucca)
Auditorium dell’Istituto ‘Boccherini’ Piazza Del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, ItaliaUn programma che prevede musiche di Ludovico Roncalli (Passacaglia), del finlandese Olli Mustonen (Sonata Jehkin Iivana), Mario Castelnuovo-Tedesco (Passacaglia Omaggio a Roncalli Op. 180 e Rondò Op. 129), Mauro Giuliani (Grandi Variazioni Op. 114).
Orchestra della Toscana: Yves Abel, direttore – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITYves Abel (violino), Narek Hakhnazaryan (violoncello). Narek Hakhnazaryan è un violoncellista armeno che a soli ventitre anni conquista la medaglia d’oro al concorso Čajkovskij di Mosca. All’ORT porta il “suo” Čajkovskij: due composizioni pensate per uno stesso violoncellista, Wilhelm Fitzenhagen, un tedesco che fece fortuna in Russia come solista, orchestrale e insegnante al Conservatorio di …
Sinfonica Promusica: ORT – Orchestra della Toscana – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITYves Abel (direttore), Narek Hakhnazaryan (violoncello). In programma pagine celebri e meno note di Cajkovskij precedute dallo struggente Adagio di Barber, più volte utilizzato nel cinema d’autore statunitense (David Linch, Oliver Stone). Finale luminoso con la Sinfonia n. 102 di Haydn.
Guitar Festival: Aniello Desiderio in concerto – Istituto Musicale ‘L. Boccherini’, Lucca (Lucca)
Istituto Musicale 'L. Boccherini' Piazza del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, ItaliaIl Flauto Magico (Die Zauberflöte) – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaOrchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Direttore: Roland Böer. Regia: Damiano Michieletto, Maestro del Coro: Lorenzo Fratini. Singspiel in due atti. Libretto di Emanuel Schikaneder con Karl Ludwig Giesecke, musica di Wolfgang Amadeus Mozart. «Il flauto magico è una grande allegoria delle forze che si contendono l'umanità»: così il regista Damiano Michieletto introduce questo …
Il Carnevale degli Animali – Teatro Giotto, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Teatro Giotto Corso Matteotti, 151, Borgo San Lorenzo, Firenze, ItaliaL'Orchestra “Camerata de' Bardi” chiuderà la 4ª Stagione Lirico-Sinfonica con la Grande Fantasia Zoologica di Camille Saint-Saëns, Il Carnevale degli Animali. Uno spettacolo pensato per i più piccoli che si avvarrà delle illustrazioni-scenografie di Marta Manetti e degli effetti speciali della Compagnia delle formiche. Nella seconda parte della serata sarà proclamata ed eseguita la partitura …
Orchestra della Toscana: Yves Abel, direttore – Teatro Garibaldi, Figline Valdarno (Firenze)
Teatro Garibaldi Piazza Serristori, 1, Figline Valdarno, Toscana, ItaliaYves Abel (violino), Narek Hakhnazaryan (violoncello). Narek Hakhnazaryan è un violoncellista armeno che a soli ventitre anni conquista la medaglia d’oro al concorso Čajkovskij di Mosca. All’ORT porta il “suo” Čajkovskij: due composizioni pensate per uno stesso violoncellista, Wilhelm Fitzenhagen, un tedesco che fece fortuna in Russia come solista, orchestrale e insegnante al Conservatorio di …
Domenico Zipoli: Il gesuita dei due mondi” – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITConcerto raccontato, con Giovanni Nesi, pianoforte e Gregorio Moppi, testo e voce narrante, per una serata di musica e racconto che si alterneranno in un connubio affascinante, per riscoprire capolavori del compositore e missionario toscano, mai eseguiti al pianoforte.
Note al Museo: Il Belcanto di Sesto Bruscantini – Museo dell’Opera del Duomo, Firenze (Firenze)
Museo dell'Opera del Duomo Piazza del Duomo, Pisa, Toscana, ItaliaCon il baritono Roberto De Candia e la voce recitante di Alfonso Antoniozzi. Il celebre baritono Roberto De Candia – che di Bruscantini è stato allievo - e Roberto Antoniozzi, cantante non meno noto ma stavolta voce recitante, accompagnati dal pianoforte di Daniela Pellegrino, riproporranno il programma che il grande baritono tenne ad Ancona, nell’agosto …
Storia di Babar, il piccolo elefante – Auditorium Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Auditorium Le Fornaci Via Vittorio Veneto, 19, Terranuova Bracciolini, Toscana, ITOrchestra Giovanile di Arezzo. Di Francis Poulenc, testo di Jean de Brunhoff. Roberto Pasquini direttore ; Samuele Boncompagni voce recitante. Babar è un piccolo elefante che resta orfano di mamma per colpa di un perfido cacciatore. Scappando spaventato, finisce in una città dove scopre la civiltà degli uomini e stringe amicizia con una vecchia e ricca …
Amici della Musica: Yuja Wang, pianoforte – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITSolopiano.
La scuola de’ gelosi – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaDramma giocoso in due atti. Libretto di Caterino Mazzolà. Musica di Antonio Salieri. Nuovo Allestimento in coproduzione con il Teatro Pergolesi di Jesi, Teatro Salieri di Legnago, Teatro Marrucino di Chieti. In collaborazione con l'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino. Rappresentata per la prima volta al Teatro San Moisé di Venezia nel 1778, quest’opera comica ottenne …
Stagione concertistica Promusica: Braunstein, Ben Ari – Palazzo de Rossi – Saloncino della Musica, Pistoia (Pistoia)
Palazzo de Rossi Via de Rossi, 26, Pistoia, Toscana, ITGuy Braunstein (violino), Ohad Ben Ari (pianoforte).
Amici della Musica: Odissea Bach – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITMario Brunello (violoncello). Ore 21.
Careggi in Musica: An die sonne (al sole) – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaLieder corali romantici. Schola cantorum "F.Landini" - Fabio Lombardo, direttore. Coro femminile della Scuola di Musica di Fiesole - Matteo Belli, direttore.
Didone abbandonata – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITdirezione Carlo Ipata, regia Deda Colonna. Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Opera in tre atti di Leonardo Vinci, libretto di Pietro Metastasio. Edizione critica Carlo Ipata, trascrizione a cura di Gioele Gusberti, Alessio Bacci. Regia Deda Cristina Colonna. Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Alessandra Artifoni (clavicembalo), Giovanni Bellini (tiorba).
Orchestra da Camera Fiorentina: Giuseppe Lanzetta, direttore – Auditorium Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Chiesa di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano 5, Firenze, Toscana, ItaliaFrancesca Scarfi (soprano), Artemy Nagy (tenore).
Il Flauto Magico (Die Zauberflöte) – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaOrchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Direttore: Roland Böer. Regia: Damiano Michieletto, Maestro del Coro: Lorenzo Fratini. Singspiel in due atti. Libretto di Emanuel Schikaneder con Karl Ludwig Giesecke, musica di Wolfgang Amadeus Mozart. «Il flauto magico è una grande allegoria delle forze che si contendono l'umanità»: così il regista Damiano Michieletto introduce questo …
I Concerti della Normale: Quartetto di Cremona – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITCristiano Gualco (violino), Paolo Andreoli (violino), Simone Gramaglia (viola), Giovanni Scaglione (violoncello).
Camerata Strumentale Città di Prato: Jonathan Webb, direttore – Chiesa di San Francesco, Prato (Prato)
Chiesa di San Francesco Piazza San Francesco, Prato, Toscana, ITCoro Cittadino. Con la tenera elegia funebre del Requiem di Gabriel Fauré, quasi una berceuse per chi ci ha lasciato, fa il suo debutto il Coro formato dai cittadini pratesi. L'Orchestra che porta nel suo nome l'emblema della città che l'ha espressa, vuole ora essere affiancata da un Coro espressione della comunità. Perché la musica …
I Mercoledì Musicali: Franz Hauk, organo – Auditorium dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze (Firenze)
Auditorium dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari 5, Firenze, Toscana, ITProgramma interamente dedicato a Johann Sebastian Bach.