Home Pagina

Piccolo come le stelle – Teatro dei Differenti, Barga (Lucca)

Teatro dei Differenti Vicolo del Teatro, 1, Barga, Toscana, IT

Elisabetta Salvatori, figura di riferimento del teatro di narrazione italiano, presenta il suo nuovo lavoro dedicato alla vita di Giacomo Puccini. Un ritratto intimo del compositore, un racconto delle sue fragilità, della famiglia, degli incontri. Con Matteo Ceramelli al violino.

Vetri rotti – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Di Arthur Miller

. Con Elena Sofia Ricci, GianMarco Tognazzi, Maurizio Donadoni

. Regia Armando Pugliese. Venerdì e sabato ore 21.00. Domenica ore 16.00. Miller, trattando il tema immenso dell'Olocausto, torna pacatamente indietro alla ricerca delle proprie percezioni e sensazioni di allora, ambientando questa sua nuova commedia in una Brooklyn isolata e provinciale, soddisfatta della propria mediocrità.

Esposizione Internazionale Felina Lucca 2018 – Polo Fiere, Lucca (Lucca)

Polo Fiere Via della Chiesa XXXII, Lucca, Toscana, Italia

  Saranno tantissimi i gatti in mostra al Polo Fiere dalle ore 10.00 alle 19.00.Durante l'esposizione sono previsti due interessanti incontri scientifici per allevatori e gattofili, Best in Show dalle 16.30 e moltissimi stand,potrete inoltre scambiare quattro chiacchiere con gli allevatori delle vostre razze preferite.

Carnevale dei Piccoli 2018 – Seravezza, Seravezza (Lucca)

Seravezza Seravezza, Toscana, Italia

L'evento sarà accompagnato da una mostra fotografica, ‘Di Nuovo Carnevale '70’ che sarà visitabile fino al 13 febbraio, presso la palazzina della Pro Loco, ‘Sala Romeo Salvatori’ (via Corrado del Greco, 11). Sarà esposto materiale fotografico (e non solo) del Carnevale seravezzino degli anni '70. In particolare verrà dato risalto al 1970, anno in cui si assiste …

OneXhibition – Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucca (Lucca)

Palazzo delle Esposizioni Piazza San Martino, 7, Lucca, Toscana, Italia

In collaborazione con la Fondazione Lucca Sviluppo, un'esposizione ‘a quattro mani’ che presenta le opere di due giovani artiste: Francesca Franconeri (classe 1984), pittrice e disegnatrice, ed Elisa Tamburrini (classe 1985), designer, scenografa e decoratrice esperta in varie tecniche artigianali. Le due artiste offrono laboratori gratuiti nei giorni 3, 9, 10 e 16 febbraio. Ingresso …

Il racconto di Chimera – Teatro Scuderie Granducali, Seravezza (Lucca)

Scuderie Granducali Viale Leonetto Amadei, 124, Seravezza, Toscana, Italia

Di Sebastiano Vassalli, con Lucilla Giagnoni.   Da un romanzo di Sebastiano Vassalli, con Lucilla Giagnoni nel ruolo di una donna accusata di stregoneria: una storia che nel 1610 sconvolse la città di Novara.

Nel vento e nel ricordo – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)

Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, IT

Storie di bambini ebrei della Shoah nella Provincia di Lucca. Ingresso libero. Visite guidate su prenotazione.Orario: lun-ven 9-13 e 15-19, sab, dom e festivi 16-19.

Hu Huiming e Park Seungwan – MUG – Museo Ugo Guidi, Forte dei Marmi (Lucca)

MUG - Museo Ugo Guidi Via Matteo Civitali, 33, Forte dei Marmi, Lucca, Italia

In mostra le opere di due artisti che vengono dall’estremo oriente ma vivono e lavorano in Italia: Hu Huiming (classe 1990), fotografa e pittrice, e il sudcoreano Park Seungwan (classe 1986), scultore. Parte dell’esposizione è visibile al Logos Hotel (via Mazzini, 153) in orario 10-23 tutti i giorni a ingresso libero. Orario: solo su appuntamento.

Il genio in opera. L’arte sullo schermo – Sala conferenze Vincenzo Da Massa Carrara, Lucca (Lucca)

Sala conferenze Vincenzo Da Massa Carrara Via San Micheletto, 3, Lucca, Toscana, Italia

Ultimi appuntamenti con il ciclo di proiezioni della Fondazione Ragghianti dedicate ai maestri della storia dell’arte, dal Rinascimento al XX secolo. I documentari sono realizzati con studiosi internazionali e prestigiose istituzioni. Appuntamenti nel Salone del Vescovado dell’Opera del Duomo il 3 febbraio con Monet e Toulouse-Lautrec e il 10 con Van Gogh e Gauguin. Si …

Bukurosh, mio nipote – Teatro dei Differenti, Barga (Lucca)

Teatro dei Differenti Piazza del Teatro, Barga, Toscana, IT

Di Gianni Clementi. Regia di Claudio Boccaccini. Con Francesco Pannofino Emanuela Rossi. Bukurosh, mio nipote: ovvero il ritorno dei suoceri albanesi.

Paolo Jannacci Duet – Teatro dei Rassicurati, Montecarlo (Lucca)

Teatro dei Rassicurati Via Carmignani, 1, Montecarlo, Toscana, IT

Con Paolo Jannacci al pianoforte e Daniele Moretto alla tromba.     Progetto musicale basato soprattutto sulla ricerca dell’interplay (azione-reazione) e la sensibilità dei due artisti. Ricerca artistica e lirismo.

Stagione Cameristica: Saskia Giorgini – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)

Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, IT

  Saskia Giorgini, pianoforte
Primo Premio Concorso “Mozart” Salisburgo 2015.   W. A. Mozart, Sonata n. 8 in la minore per pianoforte “Parigina 1”, K 310
. L. van Beethoven, Sonata per pianoforte n. 26 in mi bemolle maggiore, op. 81a “Gli addii”
F. Liszt, Tre Sonetti del Petrarca (Pace non trovo (Sonetto 104) – Benedetto sia il …

Campagna Amica – Piazza Cavour, Viareggio (Lucca)

Piazza Cavour Viareggio, Toscana, Italia

Ogni martedì mercatino agroalimentare a cura di Coldiretti, Ascom, Confesercenti, comitato Pellicano e Libero Comitato. Prodotti di stagione e coltivati senza pesticidi.

Iris – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Opera in tre atti. Direttore Daniele Agiman, regia Iroki Hihara. Orchestra Filarmonica Pucciniana. Nuovo allestimento in coproduzione con Kansai Nikikai Opera Theater Osaka, Teatro Goldoni di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Verdi di Pisa. opera in tre atti su libretto di Luigi Illica, musica di Pietro Mascagni. Prima rappresentazione Roma, Teatro Costanzi, 22 novembre 1898. Domenica …

Basscontrol 2018 | Official Hangar Event – Hangar Pietrasanta, (Lucca)

Hangar Pietrasanta Via Pietra del Cardoso, Toscana, Italia

Sabato 10 febbraio dalle 22 alle 6 del mattino successivo i Basscontrol saranno all'Hangar di Pietrasanta.   Apertura cancelli ore 22:00◆Tickets◆ :- ingr. in prevendita TBA euro entro le ore 24:00 (mezzanotte)- ingr. ridotto TBA euro in lista entro le ore 24:00 (mezzanotte)- ingr. intero TBA euro- Tavolo TBA euro (a persona, una bottiglia ogni …

Carnevale Pietrasantino – Pietrasanta (Lucca)

Pietrasanta Pietrasanta, Toscana, Italia

Carnevale Pietrasantino - 11-18-25 febbraio Piazza Matteotti, via Provinciale Vallecchia, viale San Francesco e viale Marconi formano il percorso dei corsi mascherati 2018. La festa inizierà alle ore 15 fino alle 17.30. Il 25 febbraio la sfilata sarà in notturna ed inizierà alle 17. Evento eccezionale per il 13 (martedì grasso) con il Carnevale dei Bambini dalle …

Stagione Cameristica: Trio di Parma – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)

Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, IT

Integrale dei Trii per violino, violoncello e pianoforte di L. van Beethoven. Ivan Rabaglia, violino
. Enrico Bronzi, violoncello
. Alberto Miodini, pianoforte.   L. van Beethoven, Trio n. 8 in si bemolle maggiore WoO 39
 Trio n. 3 in do minore op. 1 n. 3
 Trio n. 9 in mi bemolle maggiore WoO 38
 Trio n. …

Incontri con le Eccellenze – Auditorium della Fondazione Banca del Monte, Lucca (Lucca)

Auditorium della Fondazione CRF Via Folco Portinari, 5, Firenze, Toscana, Italia

  Torna la rassegna organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca. Il primo appuntamento (il 12 alle ore 17.30) è con Maria Chiara Carrozza, già Rettore della Scuola Sant’Anna di Pisa, che parla nel suo libro “I Robot e noi”. Segue (il 24 febbraio alle ore 18) un incontro con il giornalista Alain Friedman. …

Il secondo figlio di Dio – Cinema Teatro Puccini, Altopascio (Lucca)

Cinema Teatro Puccini Altopascio, Toscana, Italia

Di Manfredi Rutelli e Simone Cristicchi. Con Simone Cristicchi. Regia Antonio Calenda.   Lo spettacolo narra la vicenda incredibile e realmente accaduta di David Lazzaretti, detto il “Cristo dell’Amiata” che, nel luglio del 1878, davanti a una folla adorante di quattromila persone, si proclama reincarnazione di Cristo. Il secondo figlio di Dio racconta, tra canzoni …

Scarabocchi – Teatro dell’Olivo, Camaiore (Lucca)

Teatro dell'Olivo Via Vittorio Emanuele, Camaiore, Toscana, IT

Di Maicol&Mirco. Con Meri Bracalente, Sergio Licatalosi, Fernando Micucci. Scenografie Cifone.   Metamorfosi scenica dei fumetti dove gesto e parola, ridotti all’essenziale, disegnano l’immagine ‘purificata’ dell’umanità.

Father and Son – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Di Michele Serra
ispirato a Gli Sdraiati e Breviario comico
. Con Claudio Bisio. Regia Giorgio Gallione. Dom. ore 16.00.   Father and son racconta il rapporto padre/figlio radiografato senza pudori e con un linguaggio in continua oscillazione tra l'ironico e il doloroso, tra il comico e il tragico.

Il genio in opera. L’arte sullo schermo – Sala conferenze Vincenzo Da Massa Carrara, Lucca (Lucca)

Sala conferenze Vincenzo Da Massa Carrara Via San Micheletto, 3, Lucca, Toscana, Italia

  Ultimi appuntamenti con il ciclo di proiezioni della Fondazione Ragghianti dedicate ai maestri della storia dell’arte, dal Rinascimento al XX secolo. I documentari sono realizzati con studiosi internazionali e prestigiose istituzioni. Appuntamenti nel Salone del Vescovado dell’Opera del Duomo il 3 febbraio con Monet e Toulouse-Lautrec e il 10 con Van Gogh e Gauguin. …

La disfida della zuppa – Stazione, Aquilea (Lucca)

Aquilea Loc. Aquilea, Lucca, Lucca, Italia

Quattro zuppisti si daranno battaglia per avere il titolo di miglior zuppiere della serata, sottoponendosi allo scrutinio di 80 giudici che cercheranno di carpire i profumi e gli ingredienti segreti.

Carnevale Ruggente – Piazza Mazzini, Viareggio (Lucca)

Piazza Mazzini Viareggio, Toscana, Italia

In occasione del Carnevale di Viareggio il fine settimana del 17-18 si terrà il Carnevale Ruggente, uno speciale raduno di auto d'epoca. Inizio sabato 17 con Special Fiat 500 (aperto comunque a tutte le auto), si prosegue il giorno successivo con l’esposizione in piazza Mazzini (spettacolo e premiazione sul grande palco del carnevale).

Seravezza Fotografia. Odi et amo – Palazzo Civico, loc.Querceta – Seravezza (Lucca)

Palazzo Civico Piazza Giacomo Matteotti, loc.Querceta - Seravezza, Toscana, Italia

Nell’ambito della XV rassegna fotografica, una personale sul tema del cibo e del ruolo dell’alimentazione nella società contemporanea con la ‘foodphotography’ spezina Tatiana Mura. Ingresso libero.Orario: lun-sab 9-20.

In the Memory. Viaggio ad Auschwitz – Real Collegio, Lucca (Lucca)

Real Collegio Piazza del Collegio, Lucca, Toscana, Italy

Mostra fotografica personale di Marco Rosselli. L'iniziativa, che racconta l’orrore attraverso 26 scatti fotografici, rientra nelle celebrazioni per il Giorno della Memoria e del Ricordo. Ingresso libero. Orario: tutti i giorni 10-13 e 14.30-19.30.

Stagione Cameristica: Mario Brunello ed Enrico Pace – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)

Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, IT

Dedicato a Luigi Boccherini in occasione del 275° anniversario della nascita. Mario Brunello, violoncello
. Enrico Pace, pianoforte.   L. Boccherini, Sonata in la maggiore per violoncello e basso G4 (arr. per violoncello e pianoforte di Alfredo Piatti)
. J. Brahms, Sonata n. 1 in mi minore per violoncello e pianoforte op. 38
. R. Strauss, Sonata per …

Miss Marple: giochi di prestigio – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Di Agatha Christie. Adattamento dal romanzo di Edoardo Erba. Con Maria Amelia Monti. Regia Pierpaolo Sepe. Venerdì e sabato ore 21, domenica ore 16. Siamo negli anni ‘50, in una casa vittoriana della campagna inglese. Il cattivo tempo imperversa e le previsioni dicono che peggiorerà. Miss Marple è andata a trovare la sua vecchia amica …

A lume di candela – Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)

Palazzo Mediceo Viale Leonetto Amadei, 230, Seravezza, Toscana, Italia

Una visita teatralizzata per grandi e piccoli in compagnia di Luisetta Angiolini e Carlotta Buonaparte. Le nobildonne ci racconteranno la loro vita avventurosa, la storia e i segreti del Palazzo. Brindisi finale con i partecipanti. Prenotazione obbligatoria.

Il mercatino delle carabattole – Foro Boario, Lucca (Lucca)

Foro Boario Via per Camaiore, Lucca, Toscana, Italia

Sabato 24 e domenica 25 febbraio ritorna al Foro Boario di Lucca Mercanti per caso – Il mercatino delle Carabattole organizzato dall’Ass. Lucca In .

Il tarlo al mare – Mercato dell’antiquariato – Terrazza della Repubblica, Viareggio (Lucca)

Terrazza della Repubblica Viareggio, Toscana, Italia

Il quarto e quinto weekend di ogni mese il tratto di lungomare  di Città Giardino (la Terrazza della Repubblica) si riempie di bancherelle di antiquariato e modernariato. Un appuntamento imperdibile per i collezionisti e gli amanti del genere: passeggiando per i banchi del mercato potrete infatti trovare i mobili, oggettistica, giochi d'epca, abbigliamento vintage, dischi …

Incontri con le Eccellenze – Auditorium della Fondazione Banca del Monte, Lucca (Lucca)

Auditorium della Fondazione CRF Via Folco Portinari, 5, Firenze, Toscana, Italia

  Torna la rassegna organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca. Il primo appuntamento (il 12 alle ore 17.30) è con Maria Chiara Carrozza, già Rettore della Scuola Sant’Anna di Pisa, che parla nel suo libro “I Robot e noi”. Segue (il 24 febbraio alle ore 18) un incontro con il giornalista Alain Friedman. …

Stagione Cameristica: Quartetto Adorno – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)

Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, IT

Edoardo Zosi e Liù Pellicciari, violini
. Benedetta Bucci, viola
. Danilo Squitieri, violoncello.   L. van Beethoven, Quartetto per archi n. 1 in fa maggiore op. 18 n. 1
. S. Colasanti, Di Tumulti e d’Ombre
. C. Debussy, Quartetto per archi in sol minore, op. 10, L 91.

Decameron – Teatro dell’Olivo, Camaiore (Lucca)

Teatro dell'Olivo Via Vittorio Emanuele, Camaiore, Toscana, IT

Tullio Solenghi presenta Decameron, una lettura del capolavoro trecentesco che restituisce la lingua originale di Giovanni Boccaccio rendendola accessibile e comprensibile come fosse la lingua di un testo contemporaneo. Uno spettacolo divertente e colto costruito sull’interpretazione di sei tra le novelle più note.

FEL – Festival Edilizia Leggera – Polo Fiere, Lucca

Fiera di Lucca Via della Chiesa XXXII, 237, Lucca, Toscana, Italia

FEL: dal 1° al 3 marzo il Polo Fieristico di Lucca ospita l’evento dedicato al mondo professionale Edilizia e Colore Il mondo professionale delle finiture, del colore e dell’edilizia ha la sua festa itinerante e si chiama FEL, Il Festival dell’Edilizia Leggera. FEL è l’evento che viaggia per l’Italia portando ai professionisti (applicatori e rivenditori) …

Blocco 3 – Teatro Scuderie Granducali, Seravezza (Lucca)

Scuderie Granducali Viale Leonetto Amadei, 124, Seravezza, Toscana, Italia

  Di Francesco Niccolini e Fabrizio Brandi. Con Fabrizio Brandi.   nella Livorno a cavallo degli anni Settanta e Ottanta un bambino di undici anni rivela uno spaccato caleidoscopico della profonda umanità che affolla il quartiere popolare in cui vive.

Il sindaco del Rione Sanità – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

  Di Eduardo De Filippo. Regia Mario Martone. Con Francesco Di Leva, Giovanni Ludeno, Adriano Pantaleo, Giuseppe Gaudino, Andrea Vellotti, Daniela Ioia, Gennaro di Colandrea. Venerdì e sabato ore 21, domenica ore 16.   «Un mondo meno rotondo, ma un po’ più quadrato»: è il sogno di Don Antonio Barracano, il “sindaco” del Rione Sanità. …

Terre di Toscana – UNA Hotel Versilia, Lido di Camaiore (Lucca)

UNA Hotel Versilia 335 Via Sergio Bernardini, Camaiore, Toscana, IT

L'Una Hotel Versilia ospita la nuova edizione di Terre di Toscana, manifestazione animata da 130 produttori, fra vignaioli di nicchia e marchi di livello internazionale. Si possono incontrare nello stesso contesto nomi prestigiosi e piacevolmente fruibile grazie agli ampi ed eleganti spazi della location che ospita la manifestazione da ormai nove anni. L'evento più significativo …

Stagione Cameristica – Trio di Parma – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)

Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, IT

  Integrale dei Trii per violino, violoncello e pianoforte di L. van Beethoven – III concerto. Ivan Rabaglia, violino. 
Enrico Bronzi, violoncello
. Alberto Miodini, pianoforte.   L. van Beethoven, Trio per archi e pianoforte n. 6 in mi bemolle maggiore, op. 70 n. 2
Quattordici variazioni su un tema originale in mi bemolle maggiore, op. 44
Trio …

Tirreno-Adriatico 2018 – Forte dei Marmi, Forte Dei Marmi (Lucca)

Forte dei Marmi Forte Dei Marmi, Toscana, Italia

L’edizione 2018 della Corsa dei due mari vedrà il suo prologo, come ormai dal 2015, sulle strade di Camaiore e della Versilia. Prima tappa l’ormai collaudata cronosquadre “Lido - Lido” sul lungomare della Versilia, con partenza su viale Colombo, in prossimità di piazza Principe Umberto, e arrivo di fronte al Pontile. Il percorso di ventuno chilometri e cinquecento metri porterà gli …

La bastarda di Instanbul – Cinema Teatro Puccini, Altopascio (Lucca)

Cinema Teatro Puccini Altopascio, Toscana, Italia

Dall'omonimo romanzo di Elif Shafak
. Adattamento e regia Angelo Savelli. Istanbul non è una città, ma una grande nave dalla rotta incerta su cui da secoli si alternano passeggeri di ogni provenienza, colore e religione. Lo scopre Armanoush, giovane americana che, in cerca delle proprie radici armene, sbarca a Istanbul nella famiglia matriarcale del suo …

Cronosquadre della Versilia 2018 – Viale Italico, Forte dei Marmi (Lucca)

Viale Italico Forte dei Marmi, Toscana, Italia

Torna la Cronosquadre della Versilia Michele Bartoli, giunta quest’anno alla sua 11ª edizione. Un'altra manifestazione sportiva di grande richiamo e imponente partecipazione: 130 le squadre al via, composte da 8 o 4 atleti che porteranno i loro corridori sul lungomare per una sfida che si svolgerà nel percorso allestito appositamente da Lido di Camaiore a …

Ville della Lucchesia sulla Via Francigena, Villa Reale di Marlia, Capannori, Lucca

Villa Reale di Marlia Via Fraga Alta 2 Marlia, Capannori, Lucca

Splendido itinerario sulle colline lucchesi tra l'arte e la cultura delle ville storiche e visita al Parco della Villa Reale Bellissimo itinerario, dalla Villa Reale di Marlia, residenza voluta da Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone, durante il suo governo a Lucca, fino al piccolo paese di Matraia, alle pendici delle Pizzorne. Un percorso che ci …

Tenuta dello Scompiglio: la programmazione di Marzo – Tenuta dello Scompiglio, Capannori loc. Vorno (Lucca)

Tenuta dello Scompiglio Via di Vorno, 67, Capannori loc. Vorno, Toscana, Italia

Prosegue nel mese di marzo l’attività dell’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta da Cecilia Bertoni, con tanti appuntamenti dedicati alle arti visive, alla musica e al teatro per ragazzi, nell’omonima Tenuta di Vorno. Dal 12 al 17 marzo, ‘Gold’, un workshop sulla performance a cura di Francesca Grilli e Angel Moya Garcia, dedicato a dieci fortunati …

Stagione Cameristica – Quartetto Prometeo, Sandro Cappelletto – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)

Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, IT

  Giulio Rovighi e Aldo Campagnari, violini
. Massimo Piva, viola
. Francesco Dillon, violoncello. Sandro Cappelletto, voce narrante.   F. J. Haydn, Quartetto in si bemolle maggiore op. 1 n. “La Chasse”M. D’Amico, Umana Passione. Sette musiche per voce e quartetto d’archi, tratte da «Il Vangelo secondo Gesù» di José Saramago.
Drammaturgia di Sandro CappellettoF. Schubert, Quartetto …

Pia de’ Tolomei – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Tragedia lirica in due parti su libretto di Salvatore Cammarano. Musica di Gaetano Donizzetti. Direttore Christopher Franklin. Regia Andrea Cigni.

Fiera di San Giuseppe – Via Aurelia, Puccini, Garibaldi, Torre del Lago Puccini (Lucca)

Via Aurelia, Puccini, Garibaldi Torre del Lago Puccini, Toscana, Italia

Circa un centinaio di bancarelle daranno vita, domenica 18 marzo, alla nuova edizione della Festa di San Giuseppe, che dalle 9 alle 20 si snoderà lungo le vie Aurelia, Puccini e Garibaldi a Torre del Lago: l'occasione è quella di festeggiare il Santo Patrono. L'offerta espositiva è molto ricca: oltre a passeggiare tra le numerose bancarelle, …

III Domenica alla Gamc – GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Palazzo delle Muse, Viareggio (Lucca)

GAMC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea 'Lorenzo Viani' Palazzo delle Muse Piazza Giuseppe Mazzini, Viareggio, Toscana, Italia

Visita guidata gratuita alle collezioni permanenti, Donazione Lucarelli e Collezione Varraud-Santini, all’allestimento temporaneo della galleria comunale ‘Impressioni e parole su carta. Da Man Ray a Dorazio. Cartelle grafiche della Donazione Pieraccini’ e alla mostra temporanea ‘Uberto Bonetti. Oltre la maschera’. A cura degli Amici del Museo. Ingresso gratuito.

Stagione Cameristica – Quartetto Prometeo, Sandro Cappelletto – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)

Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, IT

  Giulio Rovighi e Aldo Campagnari, violini
. Massimo Piva, viola
. Francesco Dillon, violoncello. Sandro Cappelletto, voce narrante.   F. J. Haydn, Quartetto in si bemolle maggiore op. 1 n. “La Chasse”M. D’Amico, Umana Passione. Sette musiche per voce e quartetto d’archi, tratte da «Il Vangelo secondo Gesù» di José Saramago.
Drammaturgia di Sandro CappellettoF. Schubert, Quartetto …

La vedova scaltra – Teatro dei Differenti, Barga (Lucca)

Teatro dei Differenti Piazza del Teatro, Barga, Toscana, IT

  Di Goldoni. Messa in scena di Gianluca Guidi. Con due Francesca Inaudi e Giuseppe Zeno.   Rilettura contemporanea della figura femminile in un testo che segna il punto di passaggio tra la Commedia dell’Arte, basata sull’improvvisazione, e la commedia di carattere.

Mia mamma è una marchesa – Teatro Scuderie Granducali, Seravezza (Lucca)

Scuderie Granducali Viale Leonetto Amadei, 124, Seravezza, Toscana, Italia

Di e con Ippolita Baldini.   Si racconta un pezzo della vita di una giovane donna in cerca del suo posto nel mondo: una storia privata che diventa strumento di una riflessione più ampia sul desiderio di realizzazione personale.

Io Doppio – Up&Down – Cinema Teatro Puccini, Altopascio (Lucca)

Cinema Teatro Puccini Altopascio, Toscana, Italia

Con Paolo Ruffini e gli attori della compagnia Mayor Von Frinzius. Uno spettacolo comico e commovente, che racconta delle relazioni umane. L’improvvisazione e il pubblico sono protagonisti in questo che, più che uno spettacolo, può in effetti definirsi un’ esperienza, unica e continuamente irripetibile. L’imprevedibilità e l’irriverenza accompagnano gli spettatori in questo viaggio che racconta …

Il tarlo al mare – Mercato dell’antiquariato – Terrazza della Repubblica, Viareggio (Lucca)

Terrazza della Repubblica Viareggio, Toscana, Italia

Il quarto e quinto weekend di ogni mese il tratto di lungomare  di Città Giardino (la Terrazza della Repubblica) si riempie di bancherelle di antiquariato e modernariato. Un appuntamento imperdibile per i collezionisti e gli amanti del genere: passeggiando per i banchi del mercato potrete infatti trovare i mobili, oggettistica, giochi d'epca, abbigliamento vintage, dischi …

L’allegra vedova – Teatro Accademico, Bagni di Lucca (Lucca)

Teatro Accademico Via Umberto I, 103, Bagni di Lucca, Toscana, IT

Rielaborazione testo originale di Victor Leon / Leo Stein. A cura di Bruno Stori e Maddalena Crippa. Arrangiamento musiche originali di F. Lehar a cura di Giacomo Scaramuzza. Regia di Bruno Stori.   In uno spazio essenziale, accompagnata da un prezioso ensemble strumentale, un quartetto composto da chitarra, fisarmonica, flauto traverso e contrabbasso, Maddalena Crippa, …

Comments are closed.