Home Paginapage 6

5° Argentario Trail – Porto Santo Stefano, Monte Argentario (Grosseto)

Porto Santo Stefano Monte Argentario, Toscana, Italia

“Oltre l’azzurro” è il suggestivo slogan della 5° edizione della corsa podistica Argentario Trail che l’a.s.d. Atletica Costa d’Argento (direttore di gara, Gabriele Lubrano) ha organizzato, con il patrocinio del Comune di Monte Argentario, per domenica 18 febbraio 2018 a Porto Santo Stefano. La corsa è aperta a tutti i maggiorenni tesserati Fidal o possessori di Run Card e si svolge …

Castro e il potere del fascino femminile nel Rinascimento – Parcheggio, Manciano (Grosseto)

Parcheggio Via Martiri della Libertà, Manciano, Toscana, Italia

Escursione alle rovine di Castro (VT), la città che vide gli splendori del Rinascimento italiano: la Piazza Maggiore, realizzata da Antonio da Sangallo il Giovane, il Duomo, le chiese, le cantine, i resti dei palazzi signorili, il Convento di San Francesco, ecc. Tutto immerso nella ‘macchia’ tra querce, rovi, noccioli, felci e funghi. Incontro con …

Nel nostro piccolo – Gaber, Jannacci, Milano – Teatro Moderno, Grosseto (Grosseto)

Teatro Moderno Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, IT

Testo e regia Ale & Franz e con Luigi Schiavone chitarra elettrica/acusticaFabrizio Palermo basso e voce. Francesco Luppi tastiere e voce. Marco Orsi batteria.   Il punto di partenza, le tappe di un percorso, l’ambizione di una condivisione.Gaber e Jannacci sono ciò per Ale e Franz. Sono il racconto di un mondo visto dalla parte …

Concorso Letterario Nazionale di Narrativa e Poesia “Argentario” 2018 – Argentario, (Grosseto)

Argentario Via Argentario, Toscana, Italia

L'Associazione Culturale “METAMORPHOSIS”, indice la Terza Edizione del Concorso Letterario Nazionale di Narrativa e Poesia “Argentario” 2018 per opere edite e inedite a tema libero in lingua italiana. Scadenza invio opere: 28 febbraio.   Tutti i dettagli su http://acmetamorphosis.wixsite.com/acm15/concorso-argentario-2018   Tutti -Scadenza per l'invio delle opere e dell'iscrizione: 28 febbraio 2018.

Piccoli crimini coniugali – Teatro Moderno, Grosseto (Grosseto)

Teatro Moderno Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, IT

Di E. Emmanuel Schmitt. Adattamento e traduzione Michele Placido. Con Michele Placido, Anna Bonaiuto. Regia Michele Placido.   Storia di un uomo e una donna, marito e moglie, che si ritrovano improvvisamente a dover ricostruire la propria vita coniugale a causa della perdita di memoria del marito.

Orbetello Antiquaria – Centro storico, Orbetello (Grosseto)

Centro storico Orbetello, Toscana, Italia

Organizzato dalla Pro Loco Lagunare, torna come ogni primo sabato del mese il mercatino di antiquariato, modernariato, oggettistica e collezionismo vario nelle vie del centro storico di Orbetello. Appuntamento dalle 10 di mattina alle 20.

Vite semiserie – Teatro Off, Follonica (Grosseto)

Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, Italia

  Di e con Francesco Bottai. Mirco Capecchi contrabbasso. Daniele Aiello pianoforte.   Vite Semiserie è il nuovo disco ed anche lo spettacolo teatrale che il musicista pisano Francesco Bottai ha realizzato durante il periodo di 'vacanza consensuale' dalle attività con il gruppo dei Gatti Mézzi. Sul palco porterà tutta la sua forza teatrale e …

La donna etrusca: usi e costumi delle nostre antenate – Sovana, Sovana (Grosseto)

Sovana Sorano, Toscana, Italia

Celebriamo il ruolo della donna nella società etrusca nel fine settimana più vicino alla festa della donna. Le due giornate si svolgeranno tra Sovana e Sorano, in provincia di Grosseto. L'evento si svolgerà in due giornate:   Sabato 10 Marzo  Ore 10 - Ritrovo dei partecipanti alla necropoli di Sovana, la nostra guida Irene Belli …

Torciata di San Giuseppe – Pitigliano, Pitigliano (Grosseto)

Pitigliano Pitigliano, Toscana, IT

La tradizione e la magia del rito del fuoco: Pitigliano il 19 marzo si prepara a festeggiare la Torciata di San Giuseppe. La manifestazione si apre con la processione notturna dedicata al Santo, seguita dal suggestivo rito del fuoco. In piazza del Comune, tra figuranti in costume e sbandieratori, viene acceso il grande falò dell’‘invernacciu’, …

Il Parco dell’Uccellina, due giorni di camminate e pedalate – Parco Regionale della Maremma, Alberese (Grosseto)

Parco Regionale della Maremma Via del Bersagliere, 7, Alberese, Toscana, Italia

"Tutti mi dicon Maremma, Maremma... Ma a me mi pare una Maremma amara/ L'uccello che ci va perde la penna/ Io c'ho perduto una persona cara/ Sia maledetta Maremma Maremma/ sia maledetta Maremma e chi l'ama"   È così che dice una strofa di una popolare canzone dei primi dell’ottocento che parla di duro lavoro …

Mostra-scambio d’epoca – Centro Fiere di Braccagni, Grosseto (Grosseto)

Centro Fiere di Braccagni loc. Madonnino, Grosseto, Toscana, Italia

Sabato 24 e domenica 25 marzo al Centro Fiere del Madonnino a Braccagni torna l’appuntamento con la Mostra Scambio d’Epoca, evento dedicato al mercato delle auto d’epoca e al settore del collezionismo. Nella due giorni, dalle 9 alle 18, appassionati e semplici visitatori possono ritrovarsi, scambiarsi pezzi rari e immergersi tra gli stand dell’area espositiva. …

Vangelo secondo Lorenzo – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)

Teatro Fonderia Leopolda via Roma, Follonica, Toscana, Italia

  Di Leo Muscato e Laura Perini. Con Alex Cendron nella parte di Lorenzo Milani. Regia di Leo Muscato.   Avere il coraggio di dire ai giovani che essi sono tutti sovrani, per cui l'obbedienza non è ormai più una virtù, ma la più subdola delle tentazioni, che non credano di potersene far scudo né …

Parenti serpenti – Teatro Moderno, Grosseto (Grosseto)

Teatro Moderno Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, IT

Di Carmine Amoroso. Regia Luciano Melchionna. Con Lello Arena, Giorgia Trasselli, Raffaele Ausiello, Andrea de Goyzueta, Carla Ferraro, Autilia Ranieri, Annarita Vitolo, Fabrizio Vona.

Motoraduno delle frittelle – Castel Del Piano, Castel Del Piano (Grosseto)

Castel Del Piano Castel Del Piano, Toscana, IT

Appuntamento con il 30° Motoraduno delle frittelle, evento che unisce le iniziatie del Motoraduno nazionale turismo itinerante all'assaggio delle golose frittelle! Venerdì si comincia con la cena, alle 19.30, nel ristorante del Motclub; alle 21.30 serata di musica con una cover band dei Pink Floyd (ingresso gratuito). Il 21 già dalle 9 sono aperte le …

Mostra documentaria ‘La difesa Costiera dei Reali Presidi di Toscana’ – Orbetello (Grosseto)

Luogo Senza Nome Orbetello, Grosseto

Su iniziativa del Circolo Culturale “G. Mariotti” di Orbetello e il Centro Studi Don Pietro Fanciulli di Porto S. Stefano, la città di Orbetello ospita la mostra documentaria su “La difesa Costiera dei Reali Presidi di Toscana”, a cura del prof. Gualtiero Della Monaca, che si sviluppa su 42 pannelli contenenti testi e immagini sullo …

Festa di Primavera – Sorano, Sorano (Grosseto)

Sorano Sorano, Toscana, Italia

Torna a Sorano (GR), la Festa di Primavera. La celebrazione della primavera è tipica della cultura contadina e l'associazione Sorano in Festa dal 2009 riprende questa antica tradizione organizzando questo evento: lo scopo è quello di accogliere la bella stagione, col suo carico di profumi e allegria, gustando gli antichi sapori della tradizione gastronomica locale. Insieme alle specialità gastronomiche locali, la festa …

Canta Fiora – Santa Fiora, Santa Fiora (Grosseto)

Santa Fiora Santa Fiora, Toscana, Italia

Nasce Canta Fiora, l’evento che celebra la tradizione musicale dell’Amiata. Dal 27 aprile al l'1 maggio, il meraviglioso borgo sarà protagonista della manifestazione sponsorizzata da Sorgenia e patrocinata dal Comune.   Ogni anno, a Santa Fiora, si rinnova una tradizione autentica e emozionante: gli abitanti aprono le porte di case, cantine, fattorie a gruppi spontanei di …

Sapori di Maremma – Alberese, Alberese (Grosseto)

Alberese Alberese, Toscana, Italia

Dal 28 aprile al primo maggio ad Alberese nel comune di Grosseto (GR) si terrà la 6ª edizione di Sapori di Maremma. La manifestazione enogastronomica coinvolgerà per 4 giorni il centro toscano con eventi, incontri e divertimenti per grandi e bambini. Tutte le sere dalle 19:30, domenica e il 1° maggio anche a pranzo alle ore 12:30, apriranno …

Spettacolo dei Butteri della Maremma – Roselle, Grosseto (Grosseto)

Roselle Grosseto, Toscana, IT

Lo Spettacolo dei Butteri è un'eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana. Presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete osservare l'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali e in giochi spettacolari.

Fiera della Maremma – Albinia, Orbetello (Grosseto)

Albinia Orbetello, Toscana, Italia

La Fiera della Maremma è mercatini di artigianato e antiquariato, stand enogastronomici e degustazioni di prodotti tipici, esibizioni dei Butteri, mostra di macchine agricole e visite all'Oasi WWF. 

Raduno dei Maggerini – Centro Fiere di Braccagni, Grosseto (Grosseto)

Centro Fiere di Braccagni loc. Madonnino, Grosseto, Toscana, Italia

Come ogni anno da tutta la Toscana giungono vari cantastorie (Maggerini) nell'oliveto del campo della fiera a Braccagni, dando vita ad una originale rassegna di canti in ottava rima (di antica tradizione maremmana). Il tutto corredato dalla tradizionale merenda a base di prodotti tipici maremmani.

Festa al prugnolo – Montieri, Montieri (Grosseto)

Montieri Montieri, Toscana, Italia

Due giorni di festa a Montieri: si comincia il sabato con un 'aperitivo prugnolato' in piazza alle 18.30, ovvero tutto a base di prugnolo e vini abbinati; alle 19.30 Tutti a tavola, cena a base di fungo prugnolo; alle 22 Bifolchi in concerto. Domenica 13 maggio si comincia alle 9 con un Trekking a tutta …

Amiata Piano Festival – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)

Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, Italia

Al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso proseguono i concerti con il week “Baccus” (26-28 luglio). Il 26 arriva Silvia Chiesa con il suo violoncello accompagnata dalle nuove stelle della classica: Zanon, Bortolotto, Sebastianutto, Rimonda (violini), Pepini, Musolino (viole) e Nocerino (violoncello). il 27 serata piano jazz con David Helbock. Il 28 è il turno …

Festival dello street food e dell’artigianato – Mura Medicee, Grosseto

Mura Medicee Grosseto, Toscana, Italia

1ª edizione per la manifestazione che trasforma Grosseto nella Capitale dello street food e dell’artigianato, grazie alla presenza dei migliori street Chef e artigiani, provenienti da tutta Italia. Location dell'evento le Mura Medicee, tra il Bastione Mulino a Vento (detto del Cinghialino) e il Bastione Garibaldi (detto Sala Eden), dove 23 cuochi a bordo dei …

Balestro del Girifalco – piazza Duomo, Massa Marittima (Grosseto)

piazza Duomo Massa Marittima, Toscana, Italia

La tradizione dell’uso della balestra a Massa Marittima rivive con il Balestro del Girifalco, in programma il 27 maggio. Alla gara prendono parte ventiquattro balestrieri, otto per ciascuno dei terzieri in cui è divisa Massa Marittima. Prima della competizione, un corteo composto da 150 figuranti in costumi medioevali sfila fino a piazza del Duomo, dove …

Festa della rosa – Roccalbegna, Roccalbegna (Grosseto)

Roccalbegna Roccalbegna, Toscana, Italia

Il 27 maggio comincia la IV edizione della Festa della rosa di Roccalbegna. In occasione della Festa la locanda La Pietra e la trattoria pizzeria La Grotta proporranno un menu fisso in tema con la festa. Durante la giornata ci sarà anche una raccolta fondi Telethon per la ricerca e la cura delle malatie genetiche …

XVI Pedalata nel Parco della Maremma – Parco della Maremma, Grosseto (Grosseto)

Parco della Maremma loc. Rispescia, Grosseto, Toscana, Italia

Tra le iniziative organizzate per la Festa dei Parchi, non poteva mancare la tradizionale pedalata all’interno del Parco della Maremma! La pedalata, giunta ormai alla XVI edizione, organizzata dall’Associazione Sportiva Culturale Ombrone in collaborazione con il Parco della Maremma, sarà così organizzata: Ore 8.30-9.30 - Iscrizione e ritiro dei gadget in Piazza del Combattente ad …

Sagra del tortello – Roselle, Grosseto (Grosseto)

Roselle Grosseto, Toscana, IT

La nuova edizione della Sagra del Tortello Maremmano si terrà a Roselle, frazione del comune di Grosseto, per sei week-end consecutivi, nelle date 27-28 maggio, 2-3-4, 10-11, 17-18, 24-25 giugno e 1-2 luglio. Nel corso della sagra si potranno gustare alcune delle specialità della cucina maremmana, tra le quali spicca appunto il tipico tortello maremmano, …

Sagra del tortello – Sorano, Sorano (Grosseto)

Sorano Sorano, Toscana, Italia

Dal 31 maggio al 3 giugno appuntamento gastronomico, con serate danzanti e spettacoli musicali,  dedicato ad uno dei prodotti tipici della zona. Ogni sera gli stand proporranno un menù ricco di specialità locali e, per tutta la durata della manifestazione, sarà allestito un mercatino di prodotti tipici e artigianali. Gli stand gastronomici saranno aperti tutti …

Biciviaggio FIAB | L’entroterra e il mare della Costa d’Argento – Forte Spagnolo delle Saline, Grosseto (Grosseto)

Forte Spagnolo delle Saline Strada Provinciale della Giannella, Grosseto, Toscana, Italia

Appuntamento alle 9.15 presso l’area antistante l’antico Forte Spagnolo delle Saline e partenza in bicicletta in direzione di Magliano in Toscana, suggestivo borgo medievale, con visita alla cinta muraria e alle vestigia dell’abbazia di San Bruzio.   Sosta pranzo Fattoria - Agriturismo Le Spighe   Nel pomeriggio si raggiungeranno Fonteblanda e Talamone, il borgo marinaro …

Sagra della lumaca – Poggio Murella, Poggio Murella (Grosseto)

Poggio Murella Poggio Murella, Toscana, Italia

Dal 1 al 3 giugno manifestazione gastronomica dedicata alla lumaca riganella a Poggio Murella (GR). Per tutta la durata della sagra saranno previste aree giochi per i più piccoli, bancarelle di artigianato e prodotti tipici locali, servizio bar. 

Festa della bufala e del tortello – Roccastrada, Roccastrada (Grosseto)

Roccastrada Roccastrada, Toscana, Italia

La 13ª edizione della Festa della Bufala e del Tortello dal 1 al 3 giugno e dal 6 al 10 giugno, con tipici piatti maremmani, mozzarella di bufala, carne, pizza, e tanto altro. Ci sarà anche un angolo bar con musica dal vivo.   

L’entroterra e il mare della costa d’argento tra Magliano e Talamone – Forte Spagnolo delle Saline, Grosseto (Grosseto)

Forte Spagnolo delle Saline Strada Provinciale della Giannella, Grosseto, Toscana, Italia

Ritrovo dei partecipanti giornalieri alle 9.15 presso l’area antistante l’antico Forte Spagnolo delle Saline e partenza in bicicletta in direzione di Magliano in Toscana, suggestivo borgo medievale, con visita alla cinta muraria e alle vestigia dell’abbazia di San Bruzio.   Sosta pranzo presso la Fattoria - Agriturismo Le Spighe   Nel pomeriggio si raggiungeranno Fonteblanda …

Festa delle ciliegia saracia – Montegiovi, Montegiovi (Grosseto)

Montegiovi Montegiovi, Toscana, Italia

Primo tributo al Miccio Amiatino in occasione della VII Sagra della Saracia a Montegiovi!   Sabato 2 giugno - Trekking Someggiato per le vie del borgo e degustazioni dei prodotti locali. Sarà possibile partecipare con un biglietto di soli €5.   Domenica 3 giugno - Il tributo all'asino verrà coronato da un convegno a tema …

Ambrogio Lorenzetti in Maremma. Capolavori dei territori di Grosseto e Siena – Complesso Museale di San Pietro all’Orto, Massa Marittima (Grosseto)

Complesso Museale di San Pietro all'Orto Corso Armando Diaz, 36, Massa Marittima, Toscana, Italia

Dopo la grande mostra senese al Santa Maria della Scala, anche Massa Marittima celebra Ambrogio Lorenzetti con l’esposizione di 11 opere, appartenenti a varie epoche, del maestro trecentesco celebre per gli affreschi del ‘Buon Governo’. Apre l’allestimento, integrato da video e pannelli multimediali, la grande ’Maestà’ realizzata intorno al 1335 proprio a Massa Marittima per …

Ambrogio Lorenzetti in Maremma. Capolavori dei territori di Grosseto e Siena – Complesso Museale di San Pietro all’Orto, Massa Marittima (Grosseto)

Complesso Museale di San Pietro all'Orto Corso Armando Diaz, 36, Massa Marittima, Toscana, Italia

Dopo la grande mostra senese al Santa Maria della Scala, anche Massa Marittima celebra Ambrogio Lorenzetti con l’esposizione di 11 opere, appartenenti a varie epoche, del maestro trecentesco celebre per gli affreschi del ‘Buon Governo’. Apre l’allestimento, integrato da video e pannelli multimediali, la grande ’Maestà’ realizzata intorno al 1335 proprio a Massa Marittima per …

Sagra degli strozzapreti e dei sapori tipici maremmani – Sticciano Scalo, Roccastrada (Grosseto)

Sticciano Scalo Roccastrada, Toscana, Italia

A Sticciano Scalo, frazione del comune di Roccastrada (GR) torna la sagra degli strozzapreti e dei prodotti tipici maremmani, che per quest'anno si svolgerà dal 6 all'8 e dal 13 al 15 di luglio. L'evento, giunto alla 24ª edizione, è organizzato dalla Pro Loco di Sticciano e si terrà presso la nuova struttura polivalente.   I protagonisti della sagra …

Massae Diebus – Fortezza Medicea – Cassero Senese, Grosseto (Grosseto)

Fortezza Medicea - Cassero Senese Via Aurelio Saffi, Grosseto, Toscana, IT

Sabato 9 e domenica 10 giugno non perdetevi l’evento medieval fantasy più atteso della Maremma: Massae Diebus! Il festival cosplay medievale si terrà nel suggestivo scenario del Cassero Senese, a partire dalle ore 17.30 di sabato. Ppotrete assistere a sfilate medievali, spettacoli di magia, mangia fuoco, rappresentazioni di cavalieri e tanto altro… Ovviamente accompagnati da …

Festa della ciliegia – Piazza Umberto I, Seggiano (Grosseto)

Piazza Umberto I Seggiano, Toscana, Italia

La nuova edizione della Festa della Ciliegia si terrà a Seggiano (GR) nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 giugno. La festa sarà una due giorni in cui il centro storico del paese si riempirà dei profumi e dei colori dei prodotti tipici di questo ricchissimo territorio, tra le quali spicca, ovviamente, la ciliegia. In Piazza Umberto I il punto vendita della filiera …

Argentario Sailing Week 2018 – Porto Santo Stefano, Monte Argentario (Grosseto)

Porto Santo Stefano Monte Argentario, Toscana, Italia

La storia dell’ Argentario Sailing Week inizia nel 1992 quando un gruppo di Soci dello YCSS organizza una regata per imbarcazioni classiche denominata Le Vele d’Argento. Con il passare degli anni il numero di imbarcazioni iscritte è andato aumentando e dal 1999 la manifestazione si chiama Argentario Sailing Week.   La regata, che si tiene …

Mostra mercato – Centro storico, Roccastrada (Grosseto)

Centro storico Roccastrada, Toscana, Italia

La mostra mercato di Roccastrada è riservata alle seguenti categorie merceologiche: prodotti agroalimentari, alimentari tipici e/o biologici, artigianato, hobbistica, fiori e piccolo antiquariato. Gli stand saranno come al solito allestite nelle vecchie cantine e botteghe del centro storico, mentre nelle strade ci saranno spettacoli e intrattenimenti vari. 

Poesia dell’arcaico – Sala Caccia della Rocca Aldobrandesca, Capalbio (Grosseto)

Capalbio Via Collacchioni, 2, Capalbio, Toscana, IT

Personale di scultura di Loriano Aiazzi, artista pistoiese (classe 1955), che ha al suo attivo svariate mostre da Parigi a Venezia, da Cannes a San Paolo del Brasile. Esposta la sua produzione più intima e filosofica, che mette al centro l'individuo in una narrazione condotta per linee essenziali, mai spigolose, alla ricerca dell'armonia e con …

Spettacolo dei Butteri della Maremma – Bioagriturismo Corte degli Ulivi, Roselle (Grosseto)

Bioagriturismo Corte degli Ulivi Strada dello Sbirro, Roselle, Toscana, Italia

Lo Spettacolo dei Butteri è un'eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana. Presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete osservare l'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali e in giochi spettacolari. A giugno l'appuntamento è per il 20 e il 27. 

Sovana Medievale – Sovana, Sorano (Grosseto)

Sovana Sorano, Toscana, Italia

Sabato 23 e domenica 24 giugno a Sovana, frazione del Comune di Sorano (GR), si terrà la quarta edizione di Sovana Medievale. Si tratta di una due giorni ispirata alla "età di mezzo", attraverso la quale si potranno ammirare i meravigliosi scorci del borgo toscano. Tra gli appuntamenti da non perdere, i due cortei storici che sfileranno …

Mercato contadino e delle autoproduzioni – Monticello Amiata, Cinigiano (Grosseto)

Monticello Amiata Cinigiano, Toscana, Italia

Ogni quarta domenica del mese produttori e artigiani di genuino amiatino portano in piazza le loro specialità: verdure rigorosamente di stagione, miele, tinture ed erbe, artigianato in cuoio, saponi, olio, uova, marmellate e conserve, formaggi, pane e dolci da grani antichi.

Sagra del tortello – Il Cristo, Marina di Grosseto (Grosseto)

Il Cristo Marina di Grosseto, Toscana, Italia

La Sagra del Tortello di Marina di Grosseto si tiene il 29 e il 30 giugno, l'1 luglio, quindi per tutti i weekend (venerdì, sabato e domenica) di luglio e tutte le sere dall'1 al 19 di agosto. Il rprogramma della sagra prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere dalle 19.30 e musica dal vivo nel dopo cena, dalle 21.30. …

Spettacolo dei Butteri della Maremma – Bioagriturismo Corte degli Ulivi, Roselle (Grosseto)

Bioagriturismo Corte degli Ulivi Strada dello Sbirro, Roselle, Toscana, Italia

Lo Spettacolo dei Butteri è un'eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana. Presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete osservare l'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali e in giochi spettacolari. A luglio l'appuntamento è per il 4, l'11, il 18 e il 25. 

Escursione nelle terre del Tufo – Sorano, Sorano (Grosseto)

Sorano Sorano, Toscana, Italia

Con la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta dell’insediamento rupestre di Vitozza, le sorgenti del torrente Lente e il borgo di Sorano, un itinerario di interesse naturalistico e storico. Durata mezza giornata. Per informazioni e prenotazioni 340.6933470 - info@carlagae.com.

Capalbio in tavola – Circolo Arci Il Campo, Capalbio (Grosseto)

Circolo Arci Il Campo str. Aurelia-Capalbio, 24, Capalbio, Toscana, Italia

Quattro giorni per gustare i piatti della tradizione maremmana, dall'acquacotta al cinghiale con le mele, dai crostini capalbiesi ai tortelli al cinghiale e non mancherà la classica carne alla brace! Oltre a tutte queste leccornie da gustare, Capalbio in tavola è anche serate a tema con animazione per bambini, musica dal vivo e karaoke.

Escursione nelle Vie Cave e nel borgo – Pitigliano, Pitigliano (Grosseto)

Pitigliano Pitigliano, Toscana, IT

Con la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta delle misteriose Vie Cave e del borgo di Pitigliano, un itinerario di interesse naturalistico e storico. Durata: mezza giornata. Per informazioni e prenotazioni: 340.6933470 - info@carlagae.com

Sagra degli strozzapreti e dei sapori tipici maremmani – Sticciano Scalo, Roccastrada (Grosseto)

Sticciano Scalo Roccastrada, Toscana, Italia

A Sticciano Scalo, frazione del comune di Roccastrada (GR) torna la sagra degli strozzapreti e dei prodotti tipici maremmani, che per quest'anno si svolgerà dal 6 all'8 e dal 13 al 15 di luglio. L'evento, giunto alla 24ª edizione, è organizzato dalla Pro Loco di Sticciano e si terrà presso la nuova struttura polivalente.   I protagonisti della sagra …

Visita guidata del borgo – piazza Giordano, Capalbio (Grosseto)

piazza Giordano Capalbio, Toscana, Italia

Alle ore 17 in piazza Giordano, con le guide della Cooperativa Le Orme alla scoperta della storia, natura e paesaggi del borgo di Capalbio. La visita ha una durata di circa 2 ore. Per informazioni e prenotazioni: 346.6524411 - info@leorme.com

Sagra della panzanella e del maiale alla griglia – San Donato, Orbetello (Grosseto)

San Donato Orbetello, Toscana, Italia

A San Donato, frazione del comune di Orbetello (GR), dall'11 al 24 luglio c'è la sagra della panzanella e del maiale alla griglia.   La sagra è l'occasione perfetta per gustare le specialità della cucina maremmana, tra le quali spiccano le grigliate di carne di maiale (bistecche, salsicce, rostinciane e pancetta), i tortelli, gli gnocchi e ovviamente la panzanella.   La sagra …

La bisteccata – Circolo Arci Il Campo, Capalbio (Grosseto)

Circolo Arci Il Campo str. Aurelia-Capalbio, 24, Capalbio, Toscana, Italia

La Bisteccata di Borgo Carige, frazione del comune di Capalbio (GR), si terrà da giovedì 12 a domenica 15 luglio. Gli amanti della bistecca non possono perdersi questo appuntamento con le favolose bistecche della macelleria tradizionale locale. Gli stand gastronomici, allestiti presso gli impianti sportivi del paese, apriranno tutti i giorni a cena dalle 19.30. Le serate saranno accompagnate da animazione e musica …

Marroneto a tutta birra – Marroneto, Santa Fiora (Grosseto)

Marroneto Santa Fiora, Toscana, Italia

Alla Piana del Riccio birra a fiumi e musica fino a tarda notte.   Programma   Ore 11 - Visita guidata gratuita alle sorgenti del Fiora ( per info e prenotazioni 328.1113419)   Ore 18 - Degustazione di formaggi tipici e mercatini artigianali presso la Piana del Riccio   Ore 18.30 - Aperitivo itinerante per le vie …

L’hamburgerata – Boccheggiano, Boccheggiano (Grosseto)

Boccheggiano Montieri, Toscana, Italia

Cosa c’è di più bello di un sabato sera, una cena sfiziosa all’aria aperta e tanta musica? Dalle 19.30 l’Hamburgerata vi attende! Seduti sotto ai castagni del campo sportivo comunale potrete gustare un piatto unico composto da maxi hamburger da 250 gr, disponibile in tre varianti (manzo, maiale e vegetariano preparato con i ceci) accompagnato …

Comments are closed.