Grosseto
L’entroterra e il mare della costa d’argento tra Magliano e Talamone – Forte Spagnolo delle Saline, Grosseto (Grosseto)
Forte Spagnolo delle Saline Strada Provinciale della Giannella, Grosseto, Toscana, ItaliaRitrovo dei partecipanti giornalieri alle 9.15 presso l’area antistante l’antico Forte Spagnolo delle Saline e partenza in bicicletta in direzione di Magliano in Toscana, suggestivo borgo medievale, con visita alla cinta muraria e alle vestigia dell’abbazia di San Bruzio. Sosta pranzo presso la Fattoria - Agriturismo Le Spighe Nel pomeriggio si raggiungeranno Fonteblanda …
Festa delle ciliegia saracia – Montegiovi, Montegiovi (Grosseto)
Montegiovi Montegiovi, Toscana, ItaliaPrimo tributo al Miccio Amiatino in occasione della VII Sagra della Saracia a Montegiovi! Sabato 2 giugno - Trekking Someggiato per le vie del borgo e degustazioni dei prodotti locali. Sarà possibile partecipare con un biglietto di soli €5. Domenica 3 giugno - Il tributo all'asino verrà coronato da un convegno a tema …
Ambrogio Lorenzetti in Maremma. Capolavori dei territori di Grosseto e Siena – Complesso Museale di San Pietro all’Orto, Massa Marittima (Grosseto)
Complesso Museale di San Pietro all'Orto Corso Armando Diaz, 36, Massa Marittima, Toscana, ItaliaDopo la grande mostra senese al Santa Maria della Scala, anche Massa Marittima celebra Ambrogio Lorenzetti con l’esposizione di 11 opere, appartenenti a varie epoche, del maestro trecentesco celebre per gli affreschi del ‘Buon Governo’. Apre l’allestimento, integrato da video e pannelli multimediali, la grande ’Maestà’ realizzata intorno al 1335 proprio a Massa Marittima per …
Ambrogio Lorenzetti in Maremma. Capolavori dei territori di Grosseto e Siena – Complesso Museale di San Pietro all’Orto, Massa Marittima (Grosseto)
Complesso Museale di San Pietro all'Orto Corso Armando Diaz, 36, Massa Marittima, Toscana, ItaliaDopo la grande mostra senese al Santa Maria della Scala, anche Massa Marittima celebra Ambrogio Lorenzetti con l’esposizione di 11 opere, appartenenti a varie epoche, del maestro trecentesco celebre per gli affreschi del ‘Buon Governo’. Apre l’allestimento, integrato da video e pannelli multimediali, la grande ’Maestà’ realizzata intorno al 1335 proprio a Massa Marittima per …
Sagra degli strozzapreti e dei sapori tipici maremmani – Sticciano Scalo, Roccastrada (Grosseto)
Sticciano Scalo Roccastrada, Toscana, ItaliaA Sticciano Scalo, frazione del comune di Roccastrada (GR) torna la sagra degli strozzapreti e dei prodotti tipici maremmani, che per quest'anno si svolgerà dal 6 all'8 e dal 13 al 15 di luglio. L'evento, giunto alla 24ª edizione, è organizzato dalla Pro Loco di Sticciano e si terrà presso la nuova struttura polivalente. I protagonisti della sagra …
Escursione | I forti di Porto Ercole – Porto Ercole, Porto Ercole (Grosseto)
Porto Ercole Porto Ercole, Toscana, ITIl Club Alpino Italiano organizza un'escursione ai Forti di Porto Ercole, grado di difficoltà escursionistico.
Massae Diebus – Fortezza Medicea – Cassero Senese, Grosseto (Grosseto)
Fortezza Medicea - Cassero Senese Via Aurelio Saffi, Grosseto, Toscana, ITSabato 9 e domenica 10 giugno non perdetevi l’evento medieval fantasy più atteso della Maremma: Massae Diebus! Il festival cosplay medievale si terrà nel suggestivo scenario del Cassero Senese, a partire dalle ore 17.30 di sabato. Ppotrete assistere a sfilate medievali, spettacoli di magia, mangia fuoco, rappresentazioni di cavalieri e tanto altro… Ovviamente accompagnati da …
Festa della ciliegia – Piazza Umberto I, Seggiano (Grosseto)
Piazza Umberto I Seggiano, Toscana, ItaliaLa nuova edizione della Festa della Ciliegia si terrà a Seggiano (GR) nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 giugno. La festa sarà una due giorni in cui il centro storico del paese si riempirà dei profumi e dei colori dei prodotti tipici di questo ricchissimo territorio, tra le quali spicca, ovviamente, la ciliegia. In Piazza Umberto I il punto vendita della filiera …
Escursione | La Città di Cosa – Area Archeologica, Ansedonia (Grosseto)
Area Archeologica Ansedonia, Toscana, ItaliaIl Club Alpino Italiano organizza un'escursione al sito archeologico dell'antica città di Cosa, grado di difficoltà escursionistico.
Argentario Sailing Week 2018 – Porto Santo Stefano, Monte Argentario (Grosseto)
Porto Santo Stefano Monte Argentario, Toscana, ItaliaLa storia dell’ Argentario Sailing Week inizia nel 1992 quando un gruppo di Soci dello YCSS organizza una regata per imbarcazioni classiche denominata Le Vele d’Argento. Con il passare degli anni il numero di imbarcazioni iscritte è andato aumentando e dal 1999 la manifestazione si chiama Argentario Sailing Week. La regata, che si tiene …
Mostra mercato – Centro storico, Roccastrada (Grosseto)
Centro storico Roccastrada, Toscana, ItaliaLa mostra mercato di Roccastrada è riservata alle seguenti categorie merceologiche: prodotti agroalimentari, alimentari tipici e/o biologici, artigianato, hobbistica, fiori e piccolo antiquariato. Gli stand saranno come al solito allestite nelle vecchie cantine e botteghe del centro storico, mentre nelle strade ci saranno spettacoli e intrattenimenti vari.
Poesia dell’arcaico – Sala Caccia della Rocca Aldobrandesca, Capalbio (Grosseto)
Capalbio Via Collacchioni, 2, Capalbio, Toscana, ITPersonale di scultura di Loriano Aiazzi, artista pistoiese (classe 1955), che ha al suo attivo svariate mostre da Parigi a Venezia, da Cannes a San Paolo del Brasile. Esposta la sua produzione più intima e filosofica, che mette al centro l'individuo in una narrazione condotta per linee essenziali, mai spigolose, alla ricerca dell'armonia e con …
Escursione alle sorgenti del Fiora – Piazza Garibaldi, Santa Fiora (Grosseto)
Piazza Garibaldi Santa Fiora, Toscana, ItaliaRitrovo ore 10 a Santa Fiora in Piazza Garibaldi, per informazioni e prenotazioni scrivere una mail a info@leorme.com oppure chiamare il 346.6524411.
Corri nella Maremma 2018 | Scarpinata dei 4 Forti Spagnoli – Porto Ercole, Porto Ercole (Grosseto)
Porto Ercole Porto Ercole, Toscana, ITGara podistica di 9,7 km in saliscendi, fondo misto. Partenza ore 19.
Spettacolo dei Butteri della Maremma – Bioagriturismo Corte degli Ulivi, Roselle (Grosseto)
Bioagriturismo Corte degli Ulivi Strada dello Sbirro, Roselle, Toscana, ItaliaLo Spettacolo dei Butteri è un'eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana. Presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete osservare l'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali e in giochi spettacolari. A giugno l'appuntamento è per il 20 e il 27.
Sovana Medievale – Sovana, Sorano (Grosseto)
Sovana Sorano, Toscana, ItaliaSabato 23 e domenica 24 giugno a Sovana, frazione del Comune di Sorano (GR), si terrà la quarta edizione di Sovana Medievale. Si tratta di una due giorni ispirata alla "età di mezzo", attraverso la quale si potranno ammirare i meravigliosi scorci del borgo toscano. Tra gli appuntamenti da non perdere, i due cortei storici che sfileranno …
Mercato contadino e delle autoproduzioni – Monticello Amiata, Cinigiano (Grosseto)
Monticello Amiata Cinigiano, Toscana, ItaliaOgni quarta domenica del mese produttori e artigiani di genuino amiatino portano in piazza le loro specialità: verdure rigorosamente di stagione, miele, tinture ed erbe, artigianato in cuoio, saponi, olio, uova, marmellate e conserve, formaggi, pane e dolci da grani antichi.
Sagra del tortello – Il Cristo, Marina di Grosseto (Grosseto)
Il Cristo Marina di Grosseto, Toscana, ItaliaLa Sagra del Tortello di Marina di Grosseto si tiene il 29 e il 30 giugno, l'1 luglio, quindi per tutti i weekend (venerdì, sabato e domenica) di luglio e tutte le sere dall'1 al 19 di agosto. Il rprogramma della sagra prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere dalle 19.30 e musica dal vivo nel dopo cena, dalle 21.30. …
Spettacolo dei Butteri della Maremma – Bioagriturismo Corte degli Ulivi, Roselle (Grosseto)
Bioagriturismo Corte degli Ulivi Strada dello Sbirro, Roselle, Toscana, ItaliaLo Spettacolo dei Butteri è un'eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana. Presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete osservare l'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali e in giochi spettacolari. A luglio l'appuntamento è per il 4, l'11, il 18 e il 25.
Passeggiando tra i fumacchi – Parco naturalistico delle Biancane, Monterotondo (Grosseto)
Parco naturalistico delle Biancane Monterotondo, Toscana, ItaliaAlle ore 16 escursione al Geosito le Biancane, al termine piccola degustazione di prodotti tipici e visita guidata all'area archeologica Rocca degli Alberti. Per informazioni e prenotazioni portadelparco@comune.monterotondomarittimo.gr.it.
Escursione nelle terre del Tufo – Sorano, Sorano (Grosseto)
Sorano Sorano, Toscana, ItaliaCon la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta dell’insediamento rupestre di Vitozza, le sorgenti del torrente Lente e il borgo di Sorano, un itinerario di interesse naturalistico e storico. Durata mezza giornata. Per informazioni e prenotazioni 340.6933470 - info@carlagae.com.
Capalbio in tavola – Circolo Arci Il Campo, Capalbio (Grosseto)
Circolo Arci Il Campo str. Aurelia-Capalbio, 24, Capalbio, Toscana, ItaliaQuattro giorni per gustare i piatti della tradizione maremmana, dall'acquacotta al cinghiale con le mele, dai crostini capalbiesi ai tortelli al cinghiale e non mancherà la classica carne alla brace! Oltre a tutte queste leccornie da gustare, Capalbio in tavola è anche serate a tema con animazione per bambini, musica dal vivo e karaoke.
Castagni ed antichi seccatoi – Montieri, Montieri (Grosseto)
Montieri Montieri, Toscana, ItaliaAlle ore 16 passeggiata guidata alla scoperta dei boschi di castagno, la loro storia e la loro importanza come fonte di cibo per generazioni.
Escursione nelle Vie Cave e nel borgo – Pitigliano, Pitigliano (Grosseto)
Pitigliano Pitigliano, Toscana, ITCon la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta delle misteriose Vie Cave e del borgo di Pitigliano, un itinerario di interesse naturalistico e storico. Durata: mezza giornata. Per informazioni e prenotazioni: 340.6933470 - info@carlagae.com
Sagra degli strozzapreti e dei sapori tipici maremmani – Sticciano Scalo, Roccastrada (Grosseto)
Sticciano Scalo Roccastrada, Toscana, ItaliaA Sticciano Scalo, frazione del comune di Roccastrada (GR) torna la sagra degli strozzapreti e dei prodotti tipici maremmani, che per quest'anno si svolgerà dal 6 all'8 e dal 13 al 15 di luglio. L'evento, giunto alla 24ª edizione, è organizzato dalla Pro Loco di Sticciano e si terrà presso la nuova struttura polivalente. I protagonisti della sagra …
Visita guidata del borgo – piazza Giordano, Capalbio (Grosseto)
piazza Giordano Capalbio, Toscana, ItaliaAlle ore 17 in piazza Giordano, con le guide della Cooperativa Le Orme alla scoperta della storia, natura e paesaggi del borgo di Capalbio. La visita ha una durata di circa 2 ore. Per informazioni e prenotazioni: 346.6524411 - info@leorme.com
Sagra della panzanella e del maiale alla griglia – San Donato, Orbetello (Grosseto)
San Donato Orbetello, Toscana, ItaliaA San Donato, frazione del comune di Orbetello (GR), dall'11 al 24 luglio c'è la sagra della panzanella e del maiale alla griglia. La sagra è l'occasione perfetta per gustare le specialità della cucina maremmana, tra le quali spiccano le grigliate di carne di maiale (bistecche, salsicce, rostinciane e pancetta), i tortelli, gli gnocchi e ovviamente la panzanella. La sagra …
Trekking al chiaro di luna – Parco naturalistico delle Biancane, Monterotondo (Grosseto)
Parco naturalistico delle Biancane Monterotondo, Toscana, ItaliaAlle ore 21 escursione notturna nel Parco delle Biancane, luogo caratterizzato da numerosi fenomeni geotermici, tra vapori e scenari "danteschi".
La bisteccata – Circolo Arci Il Campo, Capalbio (Grosseto)
Circolo Arci Il Campo str. Aurelia-Capalbio, 24, Capalbio, Toscana, ItaliaLa Bisteccata di Borgo Carige, frazione del comune di Capalbio (GR), si terrà da giovedì 12 a domenica 15 luglio. Gli amanti della bistecca non possono perdersi questo appuntamento con le favolose bistecche della macelleria tradizionale locale. Gli stand gastronomici, allestiti presso gli impianti sportivi del paese, apriranno tutti i giorni a cena dalle 19.30. Le serate saranno accompagnate da animazione e musica …
Antiche miniere ed acque sorgive – Montieri, Montieri (Grosseto)
Montieri Montieri, Toscana, ItaliaAlle ore 9 escursione lungo i sentieri che congiungono le antiche miniere con il paese di Boccheggiano alla scoperta delle acque sorgive. Al termine dell'escursione, aperitivo a Boccheggiano con prodotti locali.
Marroneto a tutta birra – Marroneto, Santa Fiora (Grosseto)
Marroneto Santa Fiora, Toscana, ItaliaAlla Piana del Riccio birra a fiumi e musica fino a tarda notte. Programma Ore 11 - Visita guidata gratuita alle sorgenti del Fiora ( per info e prenotazioni 328.1113419) Ore 18 - Degustazione di formaggi tipici e mercatini artigianali presso la Piana del Riccio Ore 18.30 - Aperitivo itinerante per le vie …
L’hamburgerata – Boccheggiano, Boccheggiano (Grosseto)
Boccheggiano Montieri, Toscana, ItaliaCosa c’è di più bello di un sabato sera, una cena sfiziosa all’aria aperta e tanta musica? Dalle 19.30 l’Hamburgerata vi attende! Seduti sotto ai castagni del campo sportivo comunale potrete gustare un piatto unico composto da maxi hamburger da 250 gr, disponibile in tre varianti (manzo, maiale e vegetariano preparato con i ceci) accompagnato …
Massa sottosopra – Massa Marittima, Massa Marittima (Grosseto)
Massa Marittima Massa Marittima, Toscana, ItaliaAlle ore 21 visita ai cunicoli delle Fonti dell'Abbondanza in collaborazione con il Gruppo Speleologico di Massa Marittima.
Gara di tiro con l’arco storico – Centro storico, Santa Fiora (Grosseto)
Santa Fiora Santa Fiora, Toscana, ItaliaGara di tiro con l’arco storico. Il programma della festa preve de alle ore 17.30 il corteo storico e alle 19 la sfida tra gli arcieri presso il campo sportivo comunale.
Sagra del pesce – La Torba, Capalbio (Grosseto)
La Torba Capalbio, Toscana, ItaliaDurerà per una settimana, dal 17 al 23 luglio, la 39ª edizione della Sagra del Pesce di Torba, frazione del comune di Capalbio (GR). La sagra nasce nel 1980 grazie agli otto fondatori del Circolo Culturale e Ricreativo La Torbiera. Il circolo comincia subito a lavorare all'organizzazione della sagra del pesce, che riprendeva la tradizione di un evento organizzato nei …
Fumacchi e vapori di birra – Parco naturalistico delle Biancane, Monterotondo (Grosseto)
Parco naturalistico delle Biancane Monterotondo, Toscana, ItaliaAlle ore 16 escursione al geosito delle Biancane tra vapori e scenari unici. Al termine della visita, degustazione al Birrificio Geotermico.
Escursione nelle terre del Tufo – Sorano, Sorano (Grosseto)
Sorano Sorano, Toscana, ItaliaCon la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta dell’insediamento rupestre di Vitozza, le sorgenti del torrente Lente e il borgo di Sorano, un itinerario di interesse naturalistico e storico. Durata mezza giornata. Per informazioni e prenotazioni 340.6933470 - info@carlagae.com.
Escursione nelle Vie Cave e nel borgo – Pitigliano, Pitigliano (Grosseto)
Pitigliano Pitigliano, Toscana, ITCon la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta delle misteriose Vie Cave e del borgo di Pitigliano, un itinerario di interesse naturalistico e storico. Durata: mezza giornata. Per informazioni e prenotazioni: 340.6933470 - info@carlagae.com
Cartoon Village 2018 – Manciano (Grosseto)
Manciano Manciano, Toscana, ITCartoon Village è il villaggio dei cartoni animati dedicato alle famiglie, ai bambini e a tutti gli appassionati di fumetto e animazione. Dalla prima edizione nel 2008 ad oggi, Cartoon Village vanta la collaborazione con un grande cast formato da oltre 80 artisti di fama nazionale ed internazionale: maestri del fumetto italiano e autori Disney, …
Festa della trebbiatura nell’aia – Roccastrada, Roccastrada (Grosseto)
Roccastrada Roccastrada, Toscana, ItaliaL’appuntamento con la festa della trebbiatura nell’aia, promossa come ogni anno dal Comitato Trebbiatura nell’Aia, è in programma da venerdì 20 a domenica 22 luglio, con la riproposizione della trebbiatura del grano a fermo come avveniva in passato nell’aia dei poderi, accompagnata dalla riscoperta della cucina contadina. La tre giorni di omaggio alla tradizione rurale prevde …
Sbraciata del buttero – Scansano, Scansano (Grosseto)
Scansano Scansano, Toscana, ITDal 20 al 22 luglio a Pomonte, frazione del comune di Scansano (GR), c'è la Sbraciata del Buttero. Il programma della Sbraciata prevede degli appuntamenti da non perdere, come la Trebbiatura nell’Aia alle 19, per scoprire come si trebbiava il grano prima dell'invenzione dei macchinari agricoli moderni. Seguirà alle 19.30 l’apertura del ristorante, che preparerà tanti piatti tipici locali. Alle 21.30 altri …
Vulcano di Birra 2018 – Parco del Tennis, Arcidosso (Grosseto)
Parco del Tennis via Davide Lazzeretti, Arcidosso, Grosseto, ItaliaTorna nel cuore dell’Amiata l’eruzione di birra artigianale: dal 20 al 22 luglio ad Arcidosso, nell’area del Parco del tennis, tre giorni dedicati ai gusti unici del luppolo accompagnati da buon cibo toscano, musica live e zona completamente destinata al relax e divertimento! In scena 5 birrifici d'eccellenza del panorama italiano, laboratori di degustazione con …
Sagra della ribollita – Ribolla, Roccastrada (Grosseto)
Ribolla Roccastrada, Toscana, ItaliaA Ribolla, frazione del comune di Roccastrada (GR), l'11ª edizione della sagra della ribollita. L'evento si terrà da venerdì 20 a domenica 22 e da venerdì 27 a domenica 29 luglio. Presso gli stand gastronomici della sagra si potranno gustare specialità tradizionali, tre le quali ovviamente spicca la ribollita preparata con la ricetta tipica del luogo.Gli stand gastronomici resteranno aperti tutte …
Sagra della pecora e del maiale – Pista dei Castagni, Monterotondo Marittimo (Grosseto)
Pista dei Castagni Monterotondo Marittimo, Toscana, ItaliaSi tiene da venerdì 20 a domenica 29 luglio la sagra della pecora e del maiale di Pista dei Castagni, località nel comune di Monterotondo Marittimo (GR). Il menù della sagra prevede ragù di pecora, di cinghiale o di capriolo con tortelli maremmani, la pecora arrosto o lessa, gli squisiti arrosticini di pecora, il maialino arrosto, la porchetta, la minestra di ceci, la polenta e tantissimi …
Sarde e calamari in festa – Castiglione della Pescaia, Castiglione della Pescaia (Grosseto)
Castiglione della Pescaia Castiglione della Pescaia, Toscana, ItaliaSi tiene da venerdì 20 a domenica 22 e da giovedì 26 a domenica 29 luglio a Castiglione della Pescaia (GR), in località Casa Mora, Sarde e Calamari in Festa. Come si può intuire dal nome della sagra, il menù è tutto incentrato su piatti di pesce e in particolare alle sarde e ai calamri. Ma i cuochi hanno …
I borghi e i Forti Spagnoli – Orbetello, Orbetello (Grosseto)
Orbetello Orbetello, Toscana, ItaliaCon la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta di Orbetello e dei Forti spagnoli di Porto Ercole, un itinerario di interesse naturalistico, storico ed artistico. Durata mezza giornata. Per informazioni e prenotazioni: 340.6933470 - info@carlagae.com
Mercato contadino e delle autoproduzioni – Monticello Amiata, Cinigiano (Grosseto)
Monticello Amiata Cinigiano, Toscana, ItaliaDalle 9 alle 13 presso i giardinetti di Monticello Amiata cibo biologico, naturale e di stagione, prodotti artigianali, laboratori e animazione per bambini.
I borghi e i Forti Spagnoli – Rocchette di Fazio, Roccalbegna (Grosseto)
Rocchette di Fazio Roccalbegna, Toscana, ItaliaCon la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta del Borgo di Rocchette di Fazio e tramonto al Cerm, un itinerario di interesse naturalistico, storico ed artistico. Durata: mezza giornata. Per informazioni e prenotazioni: 340.6933470 - info@carlagae.com
Vox Mundi Festival – Piazza della Sogliola, Principina a Mare (Grosseto)
Piazza della Sogliola Via della Sogliola, Principina a Mare, Toscana, ItaliaNella suggestiva arena di Principina a mare si terrà dal 22 luglio al 2 agosto la rassegna di Musiche dal Mondo, ideata e diretta da Carla Baldini, quest’anno incentrata sul tema del mare. Inaugura il 22 luglio Elkin Robinson e la sua musica caraibica, mentre il 27 in scena ‘Donne di mare’, un racconto …
Sagra della Maremma – Circolo Il Mare, Capalbio (Grosseto)
Circolo Il Mare Chiarone Scalo, Capalbio, Toscana, ItaliaDal 23 al 29 luglio a Chiarone, località del Comune di Capalbio (GR), si tiene la 36ª edizione della Sagra della Maremma. Il programma della Sagra della Maremma di Chiarone prevede tutte le sere alle 19.30 l’apertura degli stand gastronomici presso i quali si potranno gustare leccornie tipiche della tradizione maremmana: penne alla buttera, l'acquacotta, le lumache al …
Sagra del picio e della rostinciana – Follonica, Follonica (Grosseto)
Follonica Follonica, Toscana, ItaliaDal 24 al 29 luglio a Follonica (GR) si tiene l'8ª edizione della sagra del picio e della rosticciana. Il programma della sagra prevede tutte le sere stand gastronomici con pici, una pasta fresca servita assieme a gustosi sughi, e la rostinciana, un piatto a base di costine di maiale. Oltre a queste due prelibatezze, ci saranno anche tortelli maremmani, carne alla …
Escursione nelle Vie Cave e nel borgo – Pitigliano, Pitigliano (Grosseto)
Pitigliano Pitigliano, Toscana, ITCon la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta delle misteriose Vie Cave e del borgo di Pitigliano, un itinerario di interesse naturalistico e storico. Durata: mezza giornata. Per informazioni e prenotazioni: 340.6933470 - info@carlagae.com
Escursione nelle terre del Tufo – Sorano (Grosseto)
Sorano Sorano, Toscana, ItaliaCon la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta dell’insediamento rupestre di Vitozza, le sorgenti del torrente Lente e il borgo di Sorano, un itinerario di interesse naturalistico e storico. Durata mezza giornata. Per informazioni e prenotazioni 340.6933470 - info@carlagae.com.
Speleotrekking – Montieri, Montieri (Grosseto)
Montieri Montieri, Toscana, ItaliaAlle ore 9 escursione e discesa con torcia e casco nei cunicoli minerari nella Riserva Naturale di Cornate e Fosini.
Sagra del tortello, strozzaprete e lumacata – Campagnatico, Campagnatico (Grosseto)
Campagnatico Campagnatico, Toscana, ITDal 26 luglio al 5 agosto a Campagnatico (GR) si tiene la sagra del tortello, dello strozzaprete e della lumaca. Tre giorni di festa per questi tre prodotti tipici della Maremma, celebrati all'interna di una sagra che prevede anche musica dal vivo e intrattenimenti vari.
Escursione notturna con bagno alle Cascatelle – Saturnia, Saturnia (Grosseto)
Saturnia Saturnia, Toscana, ItaliaCon la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta di Montemerano e bagno notturno nelle Cascatelle di Saturnia, un itinerario di interesse naturalistico, storico ed artistico. Per informazioni e prenotazioni: 340.6933470 - info@carlagae.com.
Sagra della patata – Roccastrada, Roccastrada (Grosseto)
Roccastrada Roccastrada, Toscana, ItaliaSi terrà da venerdì 27 a domenica 29 luglio nel centro storico di Roccastrada la 17ª edizione della Sagra della Patata. L'evento, organizzato dal Centro Commerciale Naturale "La Tua Bottega" di Roccastrada, mette al centro dell'attenzione un prodotto agricolo che per tanto tempo è stato fondamentale per il sostentamento nell'entroterra locale. Durante la sagra saranno serviti esclusivamente piatti a base di patate. …
Sagra dello strozzaprete – Murci, Scansano (Grosseto)
Murci Scansano, Toscana, ItaliaSi tiene a Murci, frazione del comune di Scansano (GR), da venerdì 27 a domenica 29 luglio la 25ª edizione della sagra dello strozzaprete. Il menù della sagra prevede gli strozzapreti al cacio bugiardo e al sugo, il cinghiale alla murciaiola e tantissima carne alla griglia. Per tutta la duratadella sagra si potranno assaggiare gli squisiti prodotti locali accompagnati dal vino della Cantina del Morellino di …
Dalle stalle alle stelle, eclissi lunare alla Tenuta di Paganico – Paganico (GR)
Tenuta di Paganico via Della Stazione, 10, Civitella Paganico, Grosseto, ItaliaLa Sorgente dei Sorrisi è lieta di annunciarvi una tre giorni (27, 28 e 29) di fine luglio, con partenza da Firenze alle ore 19, nella bellissima Tenuta di Paganico. Situata nel cuore della Maremma Toscana, a pochi chilometri da Grosseto, la Tenuta ha un'estensione di 1500 ettari tra boschi, pascoli, uliveti e vigneti …
Sagra della lasagna – Pancole, Scansano (Grosseto)
Pancole Scansano, Toscana, ItaliaA Pancole, frazione del comune di Scansano (GR), dal 27 al 29 luglio e dal 2 al 5 agosto si tiene la sagra della lasagna. Il menù della sagra, ovviamente, ruota tutto attorno alla lasagna, sempre accompagnata dall'ottimo Morellino di Scansano. Il ristorante apre tutte le sere alle 19.30 e la domenica anche a pranzo …
Sagra della trippa – Montemerano, Manciano (Grosseto)
Montemerano Manciano, Toscana, ItaliaA Montemerano, frazione del comune di Manciano (GR), dal 27 luglio al 6 agosto la 43ª edizione della sagra della trippa. La sagra è un evento imperdibile per gli amanti delle frattaglie, che in menù troveranno anche tantissimi altri piatti della tradizione gastronomica locale. Per accompagnare il tutto, l'ottimo Morellino di Scansano. Gli stand gastronomici …
Grey Cat Festival – Luoghi vari in provincia di Grosseto
Follonica Follonica, Toscana, ItaliaIl ricco cartellone della nuova edizione del Grey Cat Festival di Follonica debutta il 27 luglio con Maria Pia De Vito in ‘So right’ alla Rocca di Frassinello. Il 1 agosto al Teatro Le Ferriere è la volta del Paolo Fresu Devil Quartetto, mentre il 4 al Cassero Senese troviamo il duo Stefano Cantini e …
8ª correndo sotto le stelle – Porto Santo Stefano, Monte Argentario (Grosseto)
Porto Santo Stefano Monte Argentario, Toscana, ItaliaCorsa podistica notturna di 6,5 km nel centro storico di Porto Santo Stefano.
Il sentiero delle acque nel centro storico – Santa Fiora, Santa Fiora (Grosseto)
Santa Fiora Santa Fiora, Toscana, ItaliaCon la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta di Santa Fiora, un itinerario di interesse naturalistico, storico ed artistico. Per informazioni e prenotazioni: 340.6933470 - info@carlagae.com
Sagra del baccalà – Sant’Andrea al Civilesco, Magliano in Toscana (Grosseto)
Sant'Andrea al Civilesco Magliano in Toscana, Toscana, ItaliaLa 27ª edizione della sagra del baccalà di Sant'Andrea al Civilesco, frazione del comune di Magliano in Toscana (GR), si terrà dal 28 luglio al 14 agosto. Nel menù tante specialità a base di baccalà: penne, tortelli, tagliatelle e polenta al sugo di baccalà, zuppa di baccalà, baccalà arrosto, fritto e al sugo e insalata di baccalà. Non mancano i …
Escursione alla Pieve di Lamula – Arcidosso, Arcidosso (Grosseto)
Arcidosso Arcidosso, Toscana, ItaliaCon la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta della Pieve di Lamula e del Castello di Montelaterone, un itinerario di interesse naturalistico, storico ed artistico. Per informazioni e prenotazioni: 340.6933470 - info@carlagae.com
Festa delle sante Flora e Lucilla – Centro storico, Santa Fiora (Grosseto)
Santa Fiora Santa Fiora, Toscana, ItaliaLa festa delle sante Flora e Lucilla è la festa patronale di Santa Fiora, e si svolge ogni 29 luglio. Al centro del programma della festa c'è la processione che porta per le vie del paese le reliquie delle due sante. In epoca recente, alla processione si è aggiunto il Palio delle Sante, che comincia anche …
Festa maremmana – Bagno di Gavorrano, Gavorrano (Grosseto)
Bagno di Gavorrano Gavorrano, Toscana, ItaliaDal 2 all'8 agosto a Bagno di Gavorrano, frazione del Comune di Gavorrano (GR), si tiene la Festa Maremmana, un evento dedicato alle ricchezze gastronomiche della Maremma e alle tradizioni contadine. Il programma della festa prevede l'apertura degli stand tutte le sere dalle 19.30, stand presso i quali si potranno assaggiare tutte le prelibatezze tipiche maremmane. A …
Sagra del tortello e della tagliatella – Follonica, Follonica (Grosseto)
Follonica Follonica, Toscana, ItaliaA Follonica (GR) da giovedì 2 a giovedì 9 agosto si tiene la 4ª edizione della sagra del tortello e della tagliatella. L'evento, organizzato dalla Pallavolo Follonica ASD, sarà alla pinetina del Parco Palazzi Rossi in Via dei Pini a Follonica. Gli stand gastronomici apriranno la sera a partire dalle 19.
Lirica in Piazza – Piazza Garibaldi, Massa Marittima (Grosseto)
Piazza Garibaldi Massa Marittima, Toscana, ItaliaSul suggestivo palcoscenico della trecentesca Cattedrale di San Cerbone in Piazza Garibaldi, torna da venerdì 3 a domenica 5 agosto la 33ª edizione di ‘Lirica in Piazza’, dove le più celebri opere della tradizione operistica si coniugano con l’utilizzo di tecnologie multimediali e nuove scenografie. Il 3 agosto si parte con un ritorno nella Spagna …
Sagra del maccherone – Sassofortino, Roccastrada (Grosseto)
Sassofortino Roccastrada, Toscana, ItaliaAppuntamento al Parco comunale della Fonte di Vandro di Sassofortino, frazione del comune di Roccastrada (GR), dal 4 al 6 e dal 10 al 15 agosto con la 41ª edizione della sagra del maccherone. Il menù della sagra prevede tante specialità della cucina tradizionale locale, tra le quali tortelli maremmani, cinghiale alla cacciatora, trippa, fagioli all'uccelletta e gli immancabili maccheroni. …
Sagra della salCiccia 2.0 – Santa Caterina, Roccalbegna (Grosseto)
Santa Caterina Santa Caterina, Roccalbegna, Grosseto, ItaliaDal 5 al 12 agosto (ecluso lunedì 6 agosto), nella frazione di Santa Caterina si tiene la sagra della salCiccia 2.0. Il programma della sagra prevede stand gastronomici aperti mercoledì 8 agosto a cena, giovedì 9 agosto a cena, venerdì 10 agosto a cena, sabato 11 agosto sia a pranzo che a cena, domenica 12 agosto a pranzo. Nel menù, …
Sagra della bruschetta – Capalbio, Capalbio (Grosseto)
Capalbio Capalbio, Toscana, ItaliaDal 6 al 12 agosto a Giardino, nel comune di Capalbio (GR), si tiene la 4ª edizione della sagra della bruschetta. Il programma della sagra prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere a partire dalle 19.30, con un menù ricchissimo il cui protagonista sarà ovviamente la bruschetta. Si tratta di un piatto tipico della cucina contadina: una …
Sagra del moscardino – Talamone, Orbetello (Grosseto)
Talamone Orbetello, Toscana, ItaliaSi tiene dall'8 al 14 agosto a Talamone, frazione del comune di Orbetello, la 17ª edizione della sagra del moscardino. Si tratta di un appuntamento imperdibile per gli amanti delle specialità specialità di mare di Talamone, in particolare i moscardini cucinati secondo la ricetta tradizionale. Gli stand gastronomici sono allestiti nel piazzale antistante al porto e aprono tutte le sere a partire …
Sagra di Montiano – Magliano, Magliano (Grosseto)
Magliano Magliano, Toscana, ItaliaTorna a Montiano, frazione del comune di Magliano in Toscana (GR), la tradizionale Sagra d'Estate: quest'anno l'appuntamento è da giovedì 9 a lunedì 27 agosto. Il menù della sagra prevede zuppa di funghi ai tortelli, bistecca allo stinco di maiale, frittura di pesce e polipetti indiavolati. Molto ricca anche la selezione dei vini: si va dal Sangiovese al Morellino passando per il Vermentino. Gli stand …
Sagra della scottiglia – Pescina, Seggiano (Grosseto)
Pescina Seggiano, Toscana, ItaliaDal 10 al 15 agosto a Pescina, frazione del Comune di Seggiano (GR), si tiene la trentunesima edizione della sagra della scottiglia. Il programma della sagra prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere a partire dalle 20 e la domenica anche a pranzo dalle 12.30. Il menù della sagra prevede tantissime specialità tipiche della …
Festambiente – Centro di Educazione Ambientale “Il Girasole” di Legambiente, Grosseto
Parco della Maremma loc. Rispescia, Grosseto, Toscana, ItaliaDieci giorni di concerti celebrano la XXX edizione della festa ‘di ecologia, solidarietà e bellezza’. Quest'anno l'appuntamento sarà dal 10 al 19 agosto nel Centro di Educazione ambientale 'Il Girasole' di Legambiente a Rispescia (GR), per una nuova edizione speciale tra concerti, cinema, laboratori, spettacoli e percorsi per bambini e ragazzi, con attenzione come sempre …
Sagra del picio pitiglianese – Pitigliano, Pitigliano (Grosseto)
Pitigliano Pitigliano, Toscana, ITDal 10 al 16 e dal 22 al 26 agosto a Pitigliano (GR) si tiene la sagra del picio pitiglianese. Il programma della sagra prevede, a partire dalle ore 20, le degustazioni di pici e altri prodotti tipici locali. Nel corso della sagra, poi, musica live e divertimenti per tutte le età. La Sagra del Picio Pitiglianese è organizzata dall’Unione Sportiva Dilettantistica Aurora, in collaborazione …
Festa della carne maremmana – Alberese, Alberese (Grosseto)
Alberese Alberese, Toscana, ItaliaAd Alberese, frazione del comune di Grosseto, dal 10 al 26 agosto si tiene la 6ª edizione della festa della carne maremmana. L'evento si tiene presso il campo sportivo Oliviero Francioli di Alberese, gli stand gastronomici aprono la sera a partire dalle 19.30. Dopo cena, musica con le migliori orchestre da ballo locali.
Castel del Piano al Tramonto – Castel Del Piano, Castel Del Piano (Grosseto)
Castel Del Piano Castel Del Piano, Toscana, ITCompetitiva di Km 7,8. Partenza ore 19:00 (Nordic Walking ore 18:15) da Piazza Giuseppe Garibaldi.