Home Paginapage 4

Top Secret Maremma
 – Manciano – Fontana di Piazza Vittorio Veneto, Saturnia (Grosseto)

Manciano - Fontana di Piazza Vittorio Veneto Piazza Vittorio Veneto loc. Saturnia
, Saturnia, Toscana, Italia

Visita guidata a Saturnia e alla Necropoli del Puntone. Una passeggiata che inizia dall’età etrusca, nel piccolo ma prezioso museo locale, passa sull'ultimo tratto della via Clodia e si chiude con la visita, in auto, alla vicina Necropoli del Puntone, che la natura ha reso, nei secoli, affascinante.

La miniera a memoria – Ex Cinema, Roccastrada (Grosseto)

Ex Cinema Roccastrada, Toscana, Italia

Un mese di incontri, spettacoli, visite, passeggiate narrative, libri, mostre, cene, proiezioni e un torneo sportivo per ricordare il 62° anniversario della strage mineraria di Ribolla

Notte dei Pirati – Porto Ercole, Monte Argentario (Grosseto)

Porto Ercole Porto Ercole, Toscana, IT

La decima edizione della Notte dei Pirati si terrà nei giorni 6, 7 e 8 maggio. Il giorno del debutto (venerdì 6) sarà dedicato ai più giovani con la caccia al tesoro dei giovani pirati alle ore 21.30 preceduta, alle 18, dalla sfilata delle ciurme. Sabato 7 alle ore 18.30 sfilata delle ciurme per le …

Anteprima Amiata Piano Festival – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)

Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, Italia


Silvia Chiesa (violoncello), Maurizio Baglini (pianoforte). 

Schumann (Sonata per pianoforte n.2 in sol minore op.22), Bach (Suite per violoncello in Re Maggiore n.3 BWV 1068), Rachmaninov (Prelude op.2 n.1, Oriental Dance op.2 n.2, Andante Cantabile in Re Maggiore, Vocalise op.34 n.14, In the silence of a secret night op.4 n.3, Prelude op.23 n.10, Romance in …

Festa al Prugnolo – Montieri, Montieri (Grosseto)

Montieri Montieri, Toscana, Italia

Appunatmento a Montieri, piccolo borgo circondato dai boschi nella provincia di Grosseto, per due giorni dedicati innanzitutto al fungo prugnolo: si comincia sabato alle 18 con l'Aperitivo prugnolato -ovvero a tema prugnolo- nel bar della piazza, segue alle 19.30 la cena a base di prugnoli e prodotti a km0 e serata di musica con 'I …

Un biopic al mese: Camille Claudel – Biblioteca Comunale di Storia dell’Arte, Marciano (Grosseto)

Biblioteca Comunale di Storia dell'Arte Via del Bivio, loc.Montemerano, Marciano, Toscana, Italia

Per la serie dei biopic (biographic pictures) sulla vita dei protagonisti delle arti figurative, Stefanella Ughi parlerà del film di Bruno Neytten ‘Camille Claudel’ (1988) sulla vita della scultrice francese (1864 - 1943). In collaborazione con il Centro antiviolenza sulle donne di Grosseto.

The Gospel Night – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)

Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, Italia

Al Teatro degli Industri di Grosseto il Sisters and Brothers Gospel Choir Ensemble festeggerà ufficialmente i 20 anni di attività presentando una nuova edizione dello spettacolo "The Gospel Night", una notte speciale dedicata alla musica religiosa dei neri d’America. L'interprete d’eccezione per questa occasione veramente speciale sarà Charlie Cannon - cantante e compositore proveniente dall'Alabama, uno dei più apprezzati interpreti della Gospel Music. La …

Morellino Classica – Festival Internazionale di Scansano – Associazione Culturale La Società della Musica, Scansano (Grosseto)

Associazione Culturale La Società della Musica Via Amiatina, 7, Scansano, Toscana, Italia

Cinque mesi di musica con maestri e solisti da tutto il mondo e appuntamenti sparsi tra castelli, chiese e conventi, natura e archeologia, pregiate tenute e aziende vinicole, nobili casati e famiglie storiche toscane. Diretto da Pietro Bonfilio e organizzato dall’Associazione Culturale La Società della Musica.

L’arte della città – Biblioteca Comunale di Storia dell’Arte, Marciano (Grosseto)

Biblioteca Comunale di Storia dell'Arte Via del Bivio, loc.Montemerano, Marciano, Toscana, Italia

Presentazione del libro di Raffaele Milani, professore ordinario di Estetica all’Università di Bologna, che ci spiegherà come le opere architettoniche che disegnano il profilo di città come Londra, New York, Toronto, Pechino, Tokyo siano il risultato di uno sforzo ideale e collettivo, ma anche di un'azione concreta dei semplici cittadini sullo spazio, che viene modellato …

Balestro del Girifalco – Piazza del Duomo, Massa Marittima (Grosseto)

Piazza del Duomo Massa Marittima, Toscana, Italia

Il 22 arriva a Massa Marittima il Balestro del Girifalco, gara che vede 24 balestrieri, 8 per ciascuno dei terzieri in cui è divisa la città, sfidarsi a suon di precisione per conquistare la freccia d'oro. La gara è preceduta da un corteo di 150 figuranti che arrivano in Piazza Duomo, dove si svolge la …

Game Fair – Area Fieristica del Madonnino, Braccagni (Grosseto)

Area Fieristica del Madonnino Località Madonnino, Braccagni, Toscana, IT

Torna dal 27 al 29 maggio a Grosseto, nella frazione di Braccagni (località Madonnino), il 'Game Fair': esempio unico di fiera campestre in Italia, si svolge nello scenario suggestivo della campagna maremmana ed è dedicata alle attività all'aria aperta e al 'vivere la natura'. "L’incantevole scenario della Maremma - ha detto Corrado Facco, Direttore di …

VII Festa della Bistecca e della Polenta – Fonteblanda, Fonteblanda (Grosseto)

Fonteblanda Fonteblanda, Toscana, Italia

Bistecche alla fiorentina di carne locale e polenta condita con cinghiale e ragù sono due dei piatti che sarà possibile assaggiare alla sagra organizzata dall'ASD Fonteblanda presso il campo sportivo di Fonteblanda. Gli stand aprono alle 19.30, la domenica anche a pranzo a partire dalle 12.30.

Pedalata nel parco Regionale della Maremma – Parco Regionale della Maremma, Alberese (Grosseto)

Parco Regionale della Maremma Via del Bersagliere, 7, Alberese, Toscana, Italia

        L'Associazione Culturale Sportiva Ombrone in collaborazione con il Parco Regionale della Maremma, la XIV Pedalata nel Parco Regionale della Maremma. Si consiglia di di portare strumenti fotografici per immortalare il paesaggio e gli animali presenti.   PROGRAMMA:       8,30-9,30 - Iscrizioni e ritiro gadget-Alberese Piazza del combattente   10 …

Grosseto Music Festival – Cava di Roselle, Roselle (Grosseto)

Cava di Roselle Strada Chiarini loc.Roselle, Roselle, Toscana, Italia

'Lasciati contagiare dalla grande musica’ è lo slogan della nuova stagione musicale estiva nel parco archeologico alle porte di Grosseto. Varie le proposte e i generi musicali per un totale di 5 festival e 23 concerti. Dal 1 al 4 giugno ‘Italian Folk Music Taranta Power’; dal 15 al 18 giugno ‘Beer&Street Food Music Festival’; …

Baro Drom Orkestar – Cava di Roselle, Roselle (Grosseto)

Cava di Roselle Strada Chiarini loc.Roselle, Roselle, Toscana, Italia

Il gruppo fiorentino che mescola klezmer, musica armena, pizzica salentina e balkan in una formazione atipica senza fiati, partecipa al Grosseto Music Festival.

Sergio Staino: Alla ricerca della pecora Fassina – Miniera Ravi Marchi – Gavorrano, Gavorrano (Grosseto)

Miniera Ravi Marchi - Gavorrano Strada Provinciale Gavorranese, Gavorrano, Toscana, Italia

Per la rassegna ‘I luoghi del tempo’, il celebre vignettista satirico presenta il suo romanzo a fumetti in compagnia di Achille Occhetto (politico, giornalista) e Flavio Fusi (giornalista). Serie una passeggiata in miniera con Alessandra Casini, direttore Parco Minerario delle colline metallifere. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

I luoghi del tempo: Blutwurst in concerto – Miniera Ravi Marchi – Gavorrano, Gavorrano (Grosseto)

Miniera Ravi Marchi - Gavorrano Strada Provinciale Gavorranese, Gavorrano, Toscana, Italia

Ore 18,30   Sergio Staino presenta il libro Alla ricerca della pecora Fassina con Achille Occhetto (politico,giornalista) e Flavio Fusi (giornalista) Passeggiata in miniera con Alessandra Casini (direttore Parco Minerario delle colline metallifere) Ore 19,30   Degustazione prodotti tipici localiOre 20,30  Proiezione del video La diversa stagione di Alessia Piccinetti. Sonorizzazione del collettivo Blutwurst. In collaborazione con …

VII Festa della Bistecca e della Polenta – Fonteblanda, Fonteblanda (Grosseto)

Fonteblanda Fonteblanda, Toscana, Italia

Bistecche alla fiorentina di carne locale e polenta condita con cinghiale e ragù sono due dei piatti che sarà possibile assaggiare alla sagra organizzata dall'ASD Fonteblanda presso il campo sportivo di Fonteblanda. Gli stand aprono alle 19.30, la domenica anche a pranzo a partire dalle 12.30.

Davide Riondino: Il trombettiere – Terrarossa, Grosseto (Grosseto)

Terrarossa loc.Scarlino - Puntone, Grosseto, Toscana, Italia

Per la rassegna ‘I luoghi del tempo’, il cantante e musicista parla del suo libro dedicato a Giovanni Martini, il garibaldino che combatté col generale Custer. Alla discussione, che avviene durante una passeggiata sui sentieri di Cala Martina, partecipano lo scrittore Stefano Adami e Marco Bizzarri, responsabile Porta del Parco Minerario delle Colline Metallifere. Ingresso …

I luoghi del tempo: Concerto di Ricky Gianco – Terrarossa, Grosseto (Grosseto)

Terrarossa loc.Scarlino - Puntone, Grosseto, Toscana, Italia

h 18,00  Passeggiata sui sentieri di Cala Martina: David Riondino (attore, cantante) parla del libro Il trombettiere con Marco Bizzarri (responsabile Porta del Parco del Parco Minerario delle colline Metallifere ) e Stefano Adami (critico letterario, scrittore)h 19,30 Degustazione prodotti tipici locali.

Explore Maremma Walking Festival – Pitigliano, Pitigliano (Grosseto)

Pitigliano Pitigliano, Toscana, IT

  Il 3, ritrovo ore 9.40 nella Piazza di San Quirico di Sorano, escursione guidata di 7 km alla scoperta di Vitozza affascinante insediamento rupestre con edifici medievali ed un ingresso misterioso.   Il 4, ritrovo ore 9 presso l'entrata del centro storico di Pitigliano, escursione guidata nella Via Cava di San Giuseppe che da …

Giuseppe Cederna: Il grande viaggio – Rocca di Montemassi, Roccastrada (Grosseto)

Rocca di Montemassi Loc. Pian del Bichi, Roccastrada, Toscana, Italia

Per la rassegna ‘I luoghi del tempo’, lo scrittore parla del suo libro passeggiando sulla Rocca con l’architetto Alessio Caporali e con Alessandro Agostinelli, direttore del Festival del viaggio di Firenze. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Explore Maremma Walking Festival – Piazza Vittorio Veneto, Saturnia (Grosseto)

Piazza Vittorio Veneto Saturnia, Toscana, Italia

  Il 3, ritrovo ore 9.40 nella Piazza di San Quirico di Sorano, escursione guidata di 7 km alla scoperta di Vitozza affascinante insediamento rupestre con edifici medievali ed un ingresso misterioso.   Il 4, ritrovo ore 9 presso l'entrata del centro storico di Pitigliano, escursione guidata nella Via Cava di San Giuseppe che da …

Su e giù per le Vie Cave Etrusche – Pitigliano, Pitigliano (Grosseto)

Pitigliano Pitigliano, Toscana, IT

Una passeggiata tra storia, natura e sapori tradizionali in compagnia di una guida ambientale. La giornata prevede la visita a 6 Vie Cave e il pranzo all’aperto con prodotti della tradizione locale e grigliata. Ritorno previsto per le ore 16/16.30. Gratis under 10.

Battito Buttero – Tenuta Agricola dell’Uccellina, Magliano (Grosseto)

Tenuta Agricola dell'Uccellina Loc. Collecchio 38 uscita aurelia km 164,800, Magliano, Toscana, Italia

Dalle ore 10 presso la Tenuta Agricola dell'Uccellina nel Parco della Maremma (Loc. Collecchio 38 uscita aurelia km 164,800), esibizione dei butteri, spettacoli equestri, giochi tradizionali maremmani, battesimi della sella per bambini, fattoria didattica, stand espositivi e cucina tradizionale maremmana.

I luoghi del tempo: Concerto di Valentino Corvino – Giardino “Viaggio di ritorno” (Podere ‘Il leccio’), Castiglione della Pescaia (Grosseto)

Giardino “Viaggio di ritorno” (Podere ‘Il leccio’) loc.Buriano, Castiglione della Pescaia, Toscana, Italia

h 18,00  Passeggiata lenta nel giardino-museo con Rodolfo Lacquaniti (scultore) e Alessandro Agostinelli (giornalista)  h 19,00  Dario Vergassola (attore, conduttore televisivo) parla del libro La Ballata delle acciugheh 19,30  Degustazione prodotti tipici localih 20,00 Concerto di Valentino Corvino (musica elettronica).

Come degustare un vino in semplici passi – Rocca di Montemassi, Roccastrada (Grosseto)

Rocca di Montemassi Loc. Pian del Bichi, Roccastrada, Toscana, Italia

  Alla Tenuta Rocca di Montemassi di Roccastrada proseguono i mini corsi di avvicinamento alla degustazione del vino e alla conoscenza dei vitigni autoctoni della Maremma. Il tour comprende la degustazione e la visita della cantina ma anche la visita la Museo della Civiltà rurale. La degustazione tecnica prevede l'assaggio dei 5 vini prodotti nella …

Incontri al Museo della Vite e del Vino – Museo della Vite e del Vino, Batignano (Grosseto)

Museo della Vite e del Vino Via dellOrologio, Batignano, Toscana, Italia

Ogni giovedì, giornate all’insegna del camminare, della convivialità e dello spettacolo sulla terrazza del Museo. Nel pomeriggio passeggiata con una guida ambientale escursionistica (info: 327.3693504) con partenza e ritorno dal museo, dove alle 20.30 si svolgeranno degustazioni di prodotti del territorio con spettacoli, letture, presentazioni di libri, laboratori e piccoli corsi a tema.

Rock in Tatti – Tatti, Tatti (Grosseto)

Tatti Tatti, Massa Marittima, Grosseto, Italia

Il 25 e 26 giugno arriva la seconda edizione di Rock in Tatti, frazione nel comune di Massa Marittima. Il 25 si esibiscono gli Arcadia, I Rock Box e I Good Vibration. Il 26 è la volta di Killer Pappataci, Sound City, FML. Le serate partono alle 21.  

Amiata Piano Festival: Baccus – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)

Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, Italia

RecitaL CanTango, Omaggio a Schipa e Gardel. Fabio Armiliato (tenore); Fabrizio Mocata (pianoforte); Brad Repp (violino); Simone Tolomeo (bandoneon); Camila Langue Cipoletta (contrabbasso); Natalia Bolani (voce recitante); Los Guardiola: ballerini.

Amiata Piano Festival – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)

Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, Italia

XII edizione della rassegna fondata e diretta dal pianista Maurizio Baglini per la Fondazione Bertarelli. In programma 15 serate (dalle ore 19) che spaziano dalla musica classica al jazz, vedranno sul palco anche giovani promesse della musica e saranno allietate dalla degustazione dei pregiati vini della tenuta ColleMassari. Tre come sempre le serie di spettacoli: …

Amiata Piano Festival: Baccus – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)

Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, Italia

RecitaL CanTango, Omaggio a Schipa e Gardel. Fabio Armiliato (tenore); Fabrizio Mocata (pianoforte); Brad Repp (violino); Simone Tolomeo (bandoneon); Camila Langue Cipoletta (contrabbasso); Natalia Bolani (voce recitante); Los Guardiola: ballerini.

Vox Mundi Festival – Le Ferriere, Follonica (Grosseto)

Le Ferriere Area Ex Ilva, Follonica, Toscana, Italia

IX edizione della rassegna di Musiche del Mondo ideata e diretta da Carla Baldini. Anche quest'anno artisti provenienti da ogni parte del pianeta porteranno in Maremma le musiche e le danze dei loro paesi di origine: 5 concerti fra cui tre in prima assoluta italiana. Spettacoli anche in Piazza al Mare.

Toscana Foto Festival – Palazzo dell’Abbondanza, Massa Marittima (Grosseto)

Palazzo dell'Abbondanza 0 Via Carlo Goldoni, Massa Marittima, Toscana, IT

XXIV edizione della manifestazione dedicata alle nuove frontiere della fotografia e organizzata dal Comune in collaborazione con il Gruppo Fotografico Massa Marittima. In programma workshop, incontri, performance che uniscono fotografia e jazz e una mostra fotografica site-specific di Ivan Falardi dal titolo ‘Let's Light - La grammatica della luce’, in cui l’autore sperimenta la tecnica …

Amiata Piano Festival: Quartetto del Teatro alla Scala – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)

Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, Italia

Francesco Manara ( violino I), Daniele Pascoletti (violino II), Simonide Braconi (viola), Massimo Polidori (violoncello
). Con la partecipazione di Silvia Chiesa (violoncello) e Maurizio Baglini (pianoforte). Si esibiranno eseguendo alcune opere di Dvork (Quintetto per pianoforte e archi in La maggiore n. 2 op. 81) e Schubert (Quintetto per archi in Do maggiore op. 163 …

Sagra degli strozzapreti – Sticciano Scalo, Sticciano Scalo (Grosseto)

Sticciano Scalo Sticciano Scalo, Toscana, Italia

Appuntamento con la sagra che celebra i prodotti tipici del territorio maremmano e in particolare gli strozzapreti, un tipo di pasta preparato solo con farina e acqua. Ristorante aperto dalle 19.30, serate danzanti dalle 21, spettacoli, parco giochi e mostra mercato.

Piccoli esploratori – Museo della Vite e del Vino, Batignano (Grosseto)

Museo della Vite e del Vino Via dellOrologio, Batignano, Toscana, Italia

Nei due sabato mattina, una serie di attività per i più piccoli: trekking, costruzioni scout, laboratori natura con attività manuali, rifugi, gare di orienteering, percorsi avvincenti sul territorio, laboratori sui nodi sulla terrazza del Museo della Vite e al Parco Comunale di Chiusone.

Alan Parsons Live Project – Teatro delle Rocce, Gavorrano (Grosseto)

Teatro delle Rocce Via Giacomo Matteotti, Gavorrano, Toscana, Italia

Evento di punta del cartellone estivo del Teatro delle Rocce. Alan Parsons: produttore, compositore, arrangiatore e musicista che ha contribuito al cambiamento della musica internazionale. "Alan Parsons Project" non è solo una band ma proprio un progetto musicale che ha dato vita a successi come "Mammagamm", "I Robot" e "Eye in the sky".

Eventi alla Fattoria Le Mortelle – Fattoria Le Mortelle, Castiglione della Pescaia (Grosseto)

Fattoria Le Mortelle Località Ampio 58043, Castiglione della Pescaia, Castiglione della Pescaia, Toscana, Italia

Inizia l'estate e Fattoria Le Mortelle si anima di eventi. Dal Brunch all'ombra dei fichi alla passeggiata al tramonto tra vigne e lago fino alla musica dal vivo. LUGLIO - Domenica 10: "Brunch all'ombra dei fichi"; venerdì 15, "Passeggiando tra vigne e lago al tramonto" segue aperitivo; venerdì 29, "Note di vino e musica" aperitivo con musica dal …

Vox Mundi Festival – Teatro Le Ferriere – Follonica, Follonica (Grosseto)

Teatro Le Ferriere - Follonica area ilva, Follonica, Toscana, Italia

La serata sara dedicata all attesissimo concerto della cantante brasiliana Bia Geoes che, accompagnata da una band diretta da Ricardo Valverde, presenterà un concerto di forreoacute; pe de serra (forreoacute; tradizionale). Il forreoacute; e un genere musicale nato nel nord est del Brasile ed e essenzialmente musica da ballo: ritmo, divertimento, allegria sono gli ingredienti …

Vox Mundi Festival: Japanese Taiko Drummers – Teatro Le Ferriere – Follonica, Follonica (Grosseto)

Teatro Le Ferriere - Follonica area ilva, Follonica, Toscana, Italia

Risuoneranno i tamburi dei Samurai giapponesi con lo spettacolo Japanese Taiko Drummers dei Masa Daiko. Il Taiko ha origine nel VI secolo d.C., quando i tipici tamburi, alcuni dei quali di dimensioni impressionanti (con diametro di oltre due metri), venivano usati durante le battaglie per intimidire i nemici e per inviare comandi; col tempo larte …

Piccoli esploratori – Museo della Vite e del Vino, Batignano (Grosseto)

Museo della Vite e del Vino Via dellOrologio, Batignano, Toscana, Italia

Nei due sabato mattina, una serie di attività per i più piccoli: trekking, costruzioni scout, laboratori natura con attività manuali, rifugi, gare di orienteering, percorsi avvincenti sul territorio, laboratori sui nodi sulla terrazza del Museo della Vite e al Parco Comunale di Chiusone.

Sagra della bistecca – Montieri (GR)

Montieri Grosseto, Italia

Torna a Montieri (GR), nel Parco Comunale 'Il Piano', la 43ª Sagra della bistecca organizzata dall'Associazione Calcio Montieri: appuntamento nei giorni 7, 14, 15 e 21 agosto. La bistecca, rigorosamente di origine e provenienza da filiera corta, è fornita da Unicoop Tirreno Montieri. La sagra prevede raduni, intrattenimento musicale, area pony per bambini, esposizione di …

Amiata Piano Festival – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)

Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, Italia

Pascal Moragues (clarinetto), Francesco Bossone (fagotto), Guido Corti (corno), Sasha Rozhdestvensky (violino I), Roberto Baraldi (violino II), Francesco Fiore (viola), Silvia Chiesa (violoncello), Alberto Bocini (contrabbasso). Si esibiranno eseguendo musiche di Schubert (Ottetto in Fa maggiore op. 166 D. 803)

Bentornati a casa. La Domus dei Dolia di Vetulonia riapre le porte dopo 2000 anni – Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi, Castiglione della Pescaia (Grosseto)

Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi Piazza Vetluna, 1, Castiglione della Pescaia, Toscana, IT

Il Museo diretto a Simona Rafanelli dedica la sua mostra-evento estiva alla valorizzazione del territorio. L’esposizione presenta infatti i reperti di scavo e gli studi relativi ad un importante cantiere tutt’ora in corso, quello sulla ‘Domus dei Dolia’, la nuova casa etrusco-romana che si sta portando alla luce dal 2009 nel quartiere abitativo etrusco-romano di …

Vox Mundi Festival: Maledetti Toscani – Piazza Mare, Follonica (Grosseto)

Piazza Mare Follonica, Toscana, Italia

Il festival si conclude con una produzione originale, un concerto tutto toscano a partire dal titolo: Maledetti Toscani. Si esibirà una inedita formazione appenninico-maremmana composta da Riccardo Tesi e Maurizio Geri, icone della world musica italiana, e dal coro popolare Le Donne di Magliano. Due chitarre, un organetto, un violino e venti cantanti a veglia …

Amiata Piano Festival: Fortissimo nel mio cuore! – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)

Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, Italia

Monica Bacelli (mezzosoprano), Sandro Cappelletto (voce narrante), Aldo Orvieto (pianoforte), Alvise Vidolin (regia sonora). Si esibiranno eseguendo alcune opere di Schubert (Andantino dalla Sonata in La Maggiore D959; Estratti dalla Winterreise D911; Estratti da Schwanengesang D957), Nono (...sofferte onde serene... per pianoforte e nastro magnetico; La fabbrica illuminata per voce femminile e nastro magnetico). Orchestra …

Comments are closed.