Firenze
Fratto_X – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITdi Flavia Mastrella e Antonio Rezza. Con Antonio Rezza e con Ivan Bellavista, scritto da Antonio Rezza. Il telecomandato gira in cerchio: la spensieratezza non ha luogo. Entra la ferraglia con la pelle appesa. E con la voce forte. Si gira e se ne va. Urla da lontano parole piene d’eco. Torna e se ne …
Peppino Mazzotta: … E d’oro le sue piume – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITCoreografia Julie Ann Anzilotti. Interpreti: Paola Bedoni, Giulia Ciani, Liber Dorizzi, musiche originali Steven Brown, testi tratti dal Libro dei Salmi, produzione Compagnia Xe. Uno spettacolo di teatrodanza che trae ispirazione dal Libro dei Salmi della Bibbia e che cerca di restituire, attraverso la danza, la parola, la musica e il silenzio, la delicatezza e …
Areamista: Improvisti – improvvisazione teatrale – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITFormat composto da esercizi di improvvisazione teatrale, della durata di pochi minuti ciascuno, condotti da un presentatore che interagendo con il pubblico raccoglie indicazioni e suggerimenti da impiegare nello svolgimento di ogni esercizio. Il presentatore coinvolgerà il pubblico a tutti i livelli, chiedendo indicazioni per i temi da svolgere, chiamando qualcuno sul palco per una …
TEA HUNT, San Valentino Edition – Firenze
Firenze Firenze, Toscana, ItaliaPerdetevi nei suoi vicoli alla ricerca dei tesori che custodisce, fatevi sorprendere da luoghi mai visitati! Laboratori, negozi, studi d'artista, studi grafici e realtà associative super creative. E se siete alla ricerca del regalo perfetto per la vostra amata/o, siete nel posto giusto! E non dimenticate che alla fine della giornata vi aspetta un “secret …
Street Music Carneval – Borgo San Lorenzo (Firenze)
Borgo San Lorenzo Borgo San Lorenzo, Toscana, ITSabato 11 febbraio, nell'ambito del Carnevale Mugellano di Borgo San Lorenzo (FI), una serata all'insegna della musica con lo Street Music Carneval! Un carro di animazione in stile Disco sarà il protagonista, sabato 11 febbraio, di un'uscita notturna: la discoteca (gratuita) parte alle 22.30 da piazza Dante con musica e servizio bar; poco prima della …
Maria Stuarda – Teatro Le Laudi, Firenze (Firenze)
Teatro Le Laudi Via Leonardo da Vinci, 2r, Firenze, Toscana, ITSabato ore 21, dom ore 17. Da F. Schiller. Rielaborazione di Francesco Fanuele, con Maria Cristina Fioretti, Maddalena Rizzi, Gianluigi Pizzetti, Marco Prosperini, Andrea Murchio, Bruno Governale. Regia Filippo d’Alessio. Lo spettacolo indaga il rapporto tra le donne e il potere attraverso i paralleli: Donna - Potere, Amore - Politica, Ragione - Passione, Maschile - …
Amici della Musica: Quartetto Artemis – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITIl mondo del quartetto. Sab ore 16, dom ore 21.
Artigianarte, Collezionare a Firenze – ObiHall (Firenze)
Obihall FirenzeDa trent’anni si svolge a Firenze un appuntamento ideato per gli amanti del collezionismo e dell’oggettistica Collezionare a Firenze - Artigianarte. Questo anno il primo appuntamento sarà sabato 11 e domenica 12 febbraio, all’Obihall Teatro di Firenze con orario 10-19. Cosa si può trovare girando fra i numerosi banchi? Di tutto e di più, perché tutto …
Immagine Italia & Co.2017 – Fortezza da Basso, Firenze (Firenze)
Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, ITLa Fortezza da Basso di Firenze ospita dall'11 al 13 febbraio la decima edizione di Immagine Italia & Co. Si tratta della fiera di biancheria per la casa, nautica, spa, tessile per l'arredamento e intimo lingerie. La manifestazione è ideata dalla Camera di Commercio di Pistoia e l'ingresso riservato agli operatori del settore, nei seguenti …
Carnevale al Circolo Carcheri – Lastra a Signa (Firenze)
Circolo Carcheri Via di Carcheri, 24, Lastra a Signa, Toscana, ItaliaAppuntamento al Circolo Carcheri per due sabati all'insegna del divertimento a Lastra a Signa (FI, l'11 e 18 febbraio 2017 Si comincia nel primo pomeriggio con la sfilata di due carri allegorici, festosamente seguiti da tutte le persone vestite in maschera. Segue poi una pausa merenda animata da giochi, musica e intrattenimenti vari; per gli …
Condominio a Luci Rosse – Teatro Nuovo, Firenze (Firenze)
Teatro Nuovo Via Pietro Fanfani, 16, Firenze, Toscana, ItaliaUna commedia brillante messa in scena dalla Compagnia il Grillo con la regia di Raul Bulgherini. Con Sergio Forconi, Giovanna Brilli e Filippo Filidei. Spettacoli nei giorni 11-12, 18-19 e 25-26 febbraio, il sabato alle ore 21.15, la domenica alle ore 16.15.
Abstrart: Palazzo Medici Riccardi – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ITUna visita per ripercorrere quattro secoli di storia, di arte, di architettura e di collezionismo. Palazzo Medici si apre e si racconta con il suo solido bugnato e l’elegante cortile, la superba decorazione della Cappella dei Magi, affrescata da Benozzo Gozzoli poco dopo la metà del XV secolo e la fastosa decorazione barocca della Galleria …
La cena dei cretini – Teatro Comunale Niccolini, San Casciano In Val di Pesa (Firenze)
Teatro Comunale Niccolini Via Roma, 47, San Casciano In Val di Pesa, Toscana, ItaliaCompagnia Paolo Paoletti, regia Salvatore Urzi, serata a sostegno del progetto “Lotta alla povertà”.
Marina Massironi in: Ma che razza di Otello? – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITNeruda (pianoforte), Fabio Battistelli (clarinetto), Augusto Vismara (violino), testi di Lia Celi, regia di Massimo Navone. Se a raccontarci l'Otello è Shakespeare, è una tragedia. Se ce la racconta Verdi in musica, è un melodramma. Se a raccontarla è un’attrice poliedrica come Marina Massironi, la fosca vicenda del Moro diventa un'esilarante cavalcata fra passioni e …
Tempo Fiorentino – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITdi e con Angela Torriani Evangelisti, Gianluigi Tosto, Andrea Ulivi, video Leonardo Filastò. Testi Margherita Guidacci, Mario Luzi, Giorgio Mazzanti, Antonio Tabucchi. Musiche Franz Schubert, Johann S. Bach. Versiliadanza propone un evento che, attraverso svariate forme artistiche, dalla danza alle immagini video, alla lettura, dedica un omaggio al tema dell’Annunciazione con l'aiuto di testi di …
Trincea di signore – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, Italiadi Silvia Calamai. Con Amanda Sandrelli e Monica Bauco. Regia di Barbara Nativi. Musiche originali dal vivo Marco Baraldi (al pianoforte). Giada Secchi (voce). Trincea di Signore è un testo imprendibile, che ha debuttato più volte cambiando cast, in un passaggio di testimone tra attrici davvero inusuale. Sempre con la regia di Barbara Nativi. Ed …
Omaggio ad Andrea Tacchi – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITAccanto a Daniele Giorgi al violino, tre altre prime parti dell’ORT nella Sinfonia concertante di Haydn: Augusto Gasbarri (violoncello), Alessio Galiazzo (oboe) e Umberto Codecà (fagotto).
Canta e cunti – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITdi e con Lelia Serra e Paola Sabbatani.
3° Cross Country Parco delle Cascine – Club Sportivo Firenze, Firenze (Firenze)
Club Sportivo Firenze Via del Fosso Macinante, 13, Firenze, Toscana, ItaliaCampestre competitiva di Km 9,5. Partenza ore 09:30 c/o la sede del Club Sportivo Firenze, via del Fosso Macinante 13.
5ª Maratonina di Carnevale – Dicomano, Dicomano (Firenze)
Dicomano Dicomano, Toscana, ITCompetitiva di Km 15 e non compet.di Km 5 e Km 1. Partenza ore 09:30 da Piazza della Repubblica.
In sua movenza è fermo – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITLa visita spettacolo al Teatro della Pergola, nata da un’idea di Riccardo Ventrella e in collaborazione con La Compagnia delle Seggiole, compie 13 anni e prosegue il suo viaggio nel cuore della macchina teatrale in compagnia dei personaggi del passato. Testi e regia di Giovanni Micoli. Fra gli attori Fabio Baronti, Sabrina Tinalli, Natalia Strozzi …
Chianti Lovers – Fortezza da Basso, Firenze
Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, ITChainti lovers 2017 Torna a Firenze il 'Chianti lovers', l'evento pensato non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per gli amanti del buon vino, il 12 febbraio al Padiglione Cavaniglia della Fortezza da Basso. Dalle 9.30 alle 16 l'apertura sarà riservata agli addetti ai lavori, mentre dalle 16 alle 21 si aprono le …
Carnevale di San Mauro – San Mauro a Signa (Firenze)
San Mauro a Signa Signa, Toscana, USAppuntamento per le vie di San Mauro a Signa per tre domeniche di festa e divertimento, il 12, 19 e 26 febbraio 2017 Organizzata dal Comitato Carnevale, torna per il 51° anno la manifestazione che a ingresso gratuito (le eventuali offerte libere saranno devolute per la realizzazione del Carnevale 2018 e per le opere parrocchiali) …
Non solo Mozart – Relais Santa Croce, Firenze (Firenze)
Relais Santa Croce Via Ghibellina, 87, Firenze, Toscana, ItaliaI solisti dell'Ort. Musiche di Mozart, Bruck, Piazzolla.
Fotografia e Politica – Le Murate Caffè Letterario, Firenze (Firenze)
Le Murate Caffè Letterario Piazza delle Murate, 1, Firenze, Toscana, ItaliaProspettive mediatiche e sociali con Dario Orlandi (fotografo, docente di fotografia) per gli appuntamenti mensili a ingresso libero ‘Colazioni con i Fotografi’ organizzati da Deaphoto a cura di Sandro Bini e Giovanni de Leo. Ingresso libero.
Abstrart: Il Cimitero delle Porte Sante a San Miniato al Monte – Cimitero delle Porte Sante, Firenze (Firenze)
Cimitero delle Porte Sante Via delle Porte Sante, Firenze, Toscana, ItaliaSulle ceneri della prima necropoli cristiana della città, sul colle di San Miniato, sorge oggi uno dei cimiteri monumentali più noti e suggestivi di Firenze: il Cimitero delle Porte Sante. Un luogo che, attraverso le sue cappelle funerarie le sue tombe e i suoi tempietti, saprà parlare di arte, di storia e di tanti personaggi …
Mare Mosso – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITDai 7 ai 13 anni. Un progetto di Gianfranco Pedullà, drammaturgia di Manuela Critelli, regia di Gianfranco Pedullà, con Gianfranco Quero, Vincenzo Infantino (e altri in via di definizione), musiche orignali di Jonathan Faralli. Questo è uno spettacolo d'avventura, si salpa per il Mediterraneo insieme a due pescatori: un padre, lupo di mare che conosce …
Perchè piangi? – Teatro di Vinci, Vinci (Firenze)
Teatro di Vinci Via Leonardo da Vinci, 2R, loc.Sovigliana, Vinci, Toscana, ItaliaGiallo Mare Minimal Teatro. Tecnica utilizzata: attore e immagini, età consigliata: 3-8 anni.
Centrale dell’Arte: Ali Babà e i 40 ladroni – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITRiduzione teatrale, regia e musiche Teo Paoli, con Lavinia Rosso, Silvia Baccianti, Alessandro Mazzoni, Teo Paoli. Una delle più celebri fiabe delle Mille e una notte portata in scena da Centrale Produzioni in un allestimento che ne esalta l'orientale magia. In una scena continuamente trasformata dal video, dai giochi di ombre e luci e dalla …
Eccentrici Dadarò: Mostry – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Teatro Regina Margherita Via Amelindo Mori frazione di Marcialla, Barberino Val d'Elsa, Toscana, Italiadi Matteo Lanfranchi, Fabrizio Visconti, con Davide Visconti, regia Fabrizio Visconti, disegno luci Fabrizio Visconti, scenografia Francesco Givone, Claudio Micci. Età consigliata 3-8 anni, durata 55 minuti.
Canti e Cunti – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITdi e con Lelia Serra e Paola Sabbatani, dai 6 anni, anche per famiglie. Lo spettacolo vede in scena una cantante ed una attrice che giocano a scambiarsi i ruoli creando un intreccio di parole e musica. Il gioco si fa beffe di filastrocche, storie, canzoni, riproponendole con guizzi interpretativi, sottolineature ironiche, armonici struggenti, tali …
L’inquilina del piano di sopra – Teatro Shalom, Empoli (Firenze)
Teatro Shalom Via Ferruccio Busoni, 24, Empoli, Toscana, ITdi Pierre Chesnot, con Gaia De Laurentis, Ugo Dighero. Regia di Stefano Artissunch. Due personaggi in crisi esistenziale ed un terzo l’amica di lei, che al giro di boa degli anta, quaranta lei e cinquanta e più lui, fanno i conti con il loro passato e si interrogano sulle aspettative del futuro. Una prospettiva fatta …
Natalino Balasso in: Stand up Balasso – Nuovo Teatro Pacini, Fucecchio (Firenze)
Nuovo Teatro Pacini Piazza Giuseppe Montanelli, 22, Fucecchio, Toscana, ItaliaLo spettacolo è una vera e propria antologia comica in cui l’attore gioca con tutte le varianti comiche della risata: da quella sottile nata dai doppi sensi e dai giochi di parole, a quella più amara che sottolinea le miserie e i difetti umani, fino a quella di pancia, per cui si ride fino alle …
Nowhere – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITCoreografia e luci Nicoletta Cabassi, interpreti Francesca Ruggerini, Michela Silvestrin, Eleonora Soricaro, Eliska Soukoupovà. Progetto Laborazione 2017: coreografia Nicoletta Cabassi, con gli studenti del progetto R.O.S Research Open Space, diretto da Samuele Cardini, Opus Ballet Centro Coreografico. "Nowhere/Now Here" è un titolo programmatico. Vuole indagare la condizione umana dell'essere e/o del sentirsi senza appartenenza; è …
Empoli Jazz: Alessandro Lanzoni 4tet – Centro Studi Musicali ‘Ferruccio Busoni’, Empoli (Firenze)
Centro Studi Musicali 'Ferruccio Busoni' 16 Piazza della Vittoria, Empoli, Toscana, ITAlessandro Lanzoni (piano), Joe Sanders (contrabbasso), Tobias Backhaus (batteria), Daniele Tittarelli (sax).
San Valentino sulla Torre di Arnolfo – Firenze
Palazzo Vecchio Piazza Signoria, FirenzeMartedì 14 febbraio, in occasione della festa di San Valentino, i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E, grazie a Golden View e in collaborazione con il Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze, propongono anche quest’anno un evento speciale per tutte le coppie. Al costo di €15,00 sarà possibile visitare in esclusiva il camminamento di ronda e la torre di Palazzo …
Otto sfumature di Giulietta – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITOre 21.00. Testo e regia Riccardo Rombi, con Virginia Billi, Giorgia Calandrini, Rosario Campisi, Alba Grigatti, Francesco Franzosi, scene Beatrice Ficalbi. Un raffinato e divertito gioco di riscrittura della famosa scena del balcone. Scorrono davanti agli occhi dello spettatori quadri, rapidi, che passano e raccontano. Raccontano, tante e differenti, storie d’amore. Anzi, per meglio dire …
Edoardo Sylos Labini: D’Annunzio Segreto – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaScritto da Tommaso Mattei e Angelo Crespi, con la supervisione di Federico D’Annunzio, con Silvia Siravo (e altre 4 attrici). Nel contrasto tra giorno e notte, euforia e malinconia, commedia e dramma, si svolge D’Annunzio Segreto, il nuovo spettacolo di Edoardo Sylos Labini sul Vate. Tra amore e grande letteratura, gelosie e tradimenti, un excursus …
Volare – Concerto a Domenico Modugno – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITCon Gennaro Cannavacciuolo, regia Marco Mete. Musiche eseguite dal vivo da Marco Bucci (pianoforte), Francesco Marquez (violoncello), Andrea Tardioli (clarinetto e sax contralto). Definito dalla critica “un autentico gioiello”, lo spettacolo dal titolo “Volare” è tutto dedicato a Domenico Modugno: un tuffo emozionante nella storia della grande canzone italiana.Il recital di Gennaro Cannavacciuolo propone in …
Sorelle Materassi – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITcon Lucia Poli, Milena Vukotic, regia di Geppy Gleijeses. Un dramma familiare a tinte ironiche e dall’intrinseca assurdità. Sorelle Materassi di Aldo Palazzeschi mostra come l’ingenuità caricaturale e la repressione delle passioni siano la causa della propria rovina. Dirette da Geppy Gleijeses, nell’adattamento originale di Ugo Chiti, Lucia Poli, Milena Vukotic, Marilù Prati sono le …
Sorelle Materassi – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITcon Lucia Poli, Milena Vukotic, regia di Geppy Gleijeses. Un dramma familiare a tinte ironiche e dall’intrinseca assurdità. Sorelle Materassi di Aldo Palazzeschi mostra come l’ingenuità caricaturale e la repressione delle passioni siano la causa della propria rovina. Dirette da Geppy Gleijeses, nell’adattamento originale di Ugo Chiti, Lucia Poli, Milena Vukotic, Marilù Prati sono le …
Amici della Musica: Beatrice Rana, pianoforte – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITSolopiano.
Orchestra della Toscana – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITAndrea Tacchi (concertatore e violino), Augusto Gasbarri (violoncello), Alessio Galiazzo (oboe), Umberto Codecà (fagotto).
Omaggio ad Andrea Tacchi – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITAccanto a Daniele Giorgi al violino, tre altre prime parti dell’ORT nella Sinfonia concertante di Haydn: Augusto Gasbarri (violoncello), Alessio Galiazzo (oboe) e Umberto Codecà (fagotto).
Roberto Herrera Tango Company: Tango Nuevo – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITRoberto Herrera, incarnazione della più profonda cultura popolare argentina, rivive sul palco un viaggio ipnotico dove i corpi si fanno leggeri nell’abbraccio universale del tango argentino… Percorrendo le strade di Buenos Aires fino alle immensità della Terra del Fuoco coreografia e suoni si toccano, maestria costume, incontrano il pubblico e lo catturano.
Locandiera B&B – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITdi Edoardo Erba, liberamente ispirato a Carlo Goldoni, regia Roberto Andò, con Laura Morante. Ore 21.
Gli Omini: L’asta del Santo – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITore 21:00. Un mercante in fiera sulle vite dei santi, disegni Luca Zacchini, scritture Giulia Zacchini. Lo sapevate che Sant’Antonio da Padova era di Lisbona? E che Santa Barbara è il nomignolo degli esplosivi perché suo babbo morì fulminato subito dopo averla decapitata? Sapete a chi chiedere aiuto in caso di geloni? E chi è …
Sapienza astronomica nell’Ordine Domenicano: gli strumenti sulla facciata di Santa Mara Novella – Teatrino del Rondò di Bacco, Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Teatrino del Rondò di Bacco, Palazzo Pitti Piazza de Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaConferenza di Simone Bartolini per il ciclo ‘Stelle e Pianeti. Il cielo sopra Firenze’ a cura del Dipartimento Scuola Giovani delle Gallerie degli Uffizi. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Neri Marcorè: Quello che non ho – Teatro Excelsior, Empoli (Firenze)
Teatro Excelsior Via del Giglio, Empoli, Toscana, ItaliaLiberamente ispirato all’opera di Pier Paolo Pasolini, canzoni di Fabrizio De Andrè, drammaturgia e regia Giorgio Gallione. Neri Marcorè, fra i nostri artisti più versatili, che con talento, cifra poetica e una comicità stralunata, si dedica a tv, cinema, radio, doppiaggio, teatro, cabaret, imitazioni e canzoni, non è nuovo al dialogo con l’opera di Pier …
Guido Catalano – Spazio Alfieri, Firenze
Spazio Alfieri Via dell'Ulivo, 6, Firenze, Toscana, ItaliaGuido Catalano. Il ritorno del poeta che voleva, ed è riuscito, a diventare una rock star Vate dall’anima rock, infaticabile pellegrino dei club musicali di tutta Italia, il poeta torinese è pronto a ripartire con il suo trolley per portare in tutta Italia i versi della sua nuova raccolta di poesie "Ogni volta che mi …
Roberto Herrera Tango Company: Tango Nuevo – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITRoberto Herrera, incarnazione della più profonda cultura popolare argentina, rivive sul palco un viaggio ipnotico dove i corpi si fanno leggeri nell’abbraccio universale del tango argentino… Percorrendo le strade di Buenos Aires fino alle immensità della Terra del Fuoco coreografia e suoni si toccano, maestria costume, incontrano il pubblico e lo catturano.
Elisabetta Salvatori in: La bimba che aspetta – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITdi Elisabetta Salvatori , con Matteo Ceramelli (violino). La Bimba che aspetta è una statua di marmo, eseguita alla fine dell’800 da uno scultore Carrarese, ritrae una bambina che sta seduta, da sempre è oggetto di voci e leggende e ancora oggi è meta di visite e pellegrinaggi. Partendo dalla realizzazione della scultura questo spettacolo è …
I Giovedì di Casa Martelli: Mostri all’Opera – Museo Casa Martelli, Firenze (Firenze)
Museo Casa Martelli Via Ferdinando Zannetti, 8, Firenze, Toscana, ItaliaCantanti e pianisti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino e del Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze.
I Giovedì di Casa Martelli: I due illustri rivali: Mozart e Salieri – Museo Casa Martelli, Firenze (Firenze)
Museo Casa Martelli Via Ferdinando Zannetti, 8, Firenze, Toscana, ItaliaCantanti, pianisti e strumentisti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino e del Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze.
Lago degli Idoli, Sodo di Cortona, Mugello occidentale – Museo Archeologico Nazionale, Firenze (Firenze)
Museo Archeologico Nazionale Via della Colonna, 38 A, Firenze, Toscana, ItaliaRecenti scavi di siti etruschi nella Toscana settentrionale e orientale. Una conferenza di Luca Fedeli (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Firenze, Pistoia e Prato) per il quinto ciclo degli ‘Incontri al Museo - Conferenze di Archeologia’. Ingresso libero.
Storie di ordinata follia – Teatro Comunale Niccolini, San Casciano In Val di Pesa (Firenze)
Teatro Comunale Niccolini Via Roma, 47, San Casciano In Val di Pesa, Toscana, Italiaregia Samuel Osman.
Andrea Scanzi e Filippo Graziani in: Fuochi sulla collina – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITdi Andrea Scanzi e Filippo Graziani. Pochi musicisti italiani sono stati autenticamente rivoluzionari come Ivan Graziani, il primo a far davvero dialogare rock e cantautorato. Amato ancora tanto ma mai ricordato abbastanza, “Fuochi sulla collina” è l’incontro-spettacolo concepito dal figlio Filippo, che lo interpreta come nessuno, e da Andrea Scanzi, che a teatro ha già …
Marra/Gué – Santeria Live Tour – Obihall, Firenze (Firenze)
Obihall Via Fabrizio De Andrè, Firenze, Toscana, ITReduci dalla pubblicazione dell'album Santeria, Marracash e Gué Pequeno, partiranno per la prima volta in tour insieme per le date del Santeria Live Tour.
Tempo Reale: Clara De Asìs – Galleria Frittelli Arte Contemporanea, Firenze (Firenze)
Galleria Frittelli Arte Contemporanea Via Val di Marina, 15, Firenze, Toscana, ItaliaChitarrista e compositrice di musica elettroacustica, la sua ricerca è rivolta all'esplorazione delle possibilità timbriche offerte dall'utilizzo della chitarra elettrica preparata. La sua musica predilige l'utilizzo di strutture minimali e ripetitive che le permettono l'indagine capillare di un'idea o parametro sonoro prima della sua completa realizzazione.
Note al Museo: Il Duo Gazzana fra Ottocento e Novecento – Museo dell’Opera del Duomo, Firenze (Firenze)
Museo dell'Opera del Duomo Piazza del Duomo, Pisa, Toscana, ItaliaDiodato: Cosa siamo diventati – Spazio Alfieri, Firenze (Firenze)
Spazio Alfieri Via dell'Ulivo, 6, Firenze, Toscana, ItaliaTorna finalmente con un nuovo progetto discografico, uno dei più talentuosi giovani cantautori italiani. Sono stati tre anni intensi quelli che dal 2013, anno di uscita del cd di esordio “E forse sono pazzo”, hanno segnato la vita del cantautore. Dalla partecipazione al Festival di Sanremo nel 2014 (categoria “Nuove proposte”) con il bellissimo brano “Babilonia”, …
Torrio! – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, Firenze, Toscana, ItaliaPaul Grabowsky, Mirko Guerrini, Niko Schauble.
Resi_Dance – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITCompagnia Simona Bucci . PIAF, la vicenda artistica e umana di Edith Piaf di e con Angela Degennaro,regia Gianna Deidda, al pianoforte Edoardo Vilella. Liberamente ispirato a Au bal de la Chance. In scena la vicenda artistica e umana di Edith Piaf, raccontata in prima persona da una danzatrice. Dalla danza nascono la voce, la parola, il …
Yves Montand – Un italiano a Parigi – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITdi e con Gennaro Cannavacciuolo, movimenti coreografici Roberto Croce. Musiche eseguite dal vivo da Dario Perini (pianoforte), Andrea Tardioli (clarino-sax), Flavia Ostini (contrabbasso), Antonio Donatone (batteria). Un vero e proprio “docu- recital” che, partendo dagli albori toscani di Yves Montand, arriva sino al suo tramonto parigino. Una vita lunga 70 anni (1921- 1991). Le canzoni …
Anna Favella e Massimo Odierna : Hitchcock – Teatro Studio, Scandicci (Firenze)
Teatro Studio Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, ItaliaA love story. Uno spettacolo di CK Teatro, scritto da Fabio Morgan, regia Leonardo Ferrari. Due giovani attori si incontrano durante il provino per uno spettacolo teatrale dedicato alla filmografia del maestro del brivido, Alfred Hitchcock. Le fitte trame dei film si intrecciano con la vita privata dei due protagonisti, Anna Favella e Massimo Odierna, …
Orlando Tarantato – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITUna esilarante parodia dell’epica carolingia in forma di musical con Alessandro Riccio e la regia di Riccardo Giannini. Testo e musiche originali di Michelangelo Zorzit (Bizantina). Spettacoli alle ore 21.
Firenze Libro Aperto – Fortezza da Basso, Firenze (Firenze)
Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, ITCon il tema ‘Le parole non bastano più?’, nasce il primo Festival Internazionale del libro di Firenze, dedicato alle molteplici realtà dell'editoria, ideato e organizzato da FBS Eventi con la direzione di Paolo Cammilli. Ospite speciale lo scrittore texano Joe R. Landsdale. Apertura ore 10-20, eventi serali dalle 20 alle 3 (ven e sab) con …
tourismA 2017 – Palazzo dei Congressi – Firenze
Palazzo dei Congressi - Villa Vittoria Piazza Adua, Firenze, Toscana, ItaliaAnche Alberto Angela all'edizione 2017 di tourismA Terza edizione di 'tourismA - Salone internazionale dell'Archeologia' al Palazzo dei Congressi di Firenze dal 17 al 19 febbraio 2017: archeologia e turismo culturale, studio del passato, arte, ambiente e turismo sostenibile, riflessioni su presente e futuro dell’umanità. Tra gli ospiti anche Piero e Alberto Angela. Organizzato dalla rivista …
Black History Month Florence – Biblioteca delle Oblate, Firenze (Firenze)
Biblioteca delle Oblate Via dell'Oriuolo, 24, Firenze, Toscana, ItaliaPer il ciclo ‘Incontri Transafrica: L’ Africa che fa parlare di sé’, un’esplorazione multiforme della diaspora africana, per riflettere sulla sua storia e l’impatto delle comunità sulla Firenze contemporanea.
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino: John Axelrod, direttore – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaMaestro del Coro: Lorenzo Fratini. Probabilmente uno dei brani più conosciuti al mondo: è la marcia nuziale dal Sogno di una notte di mezza estate di Felix Mendelssohn-Bartholdy, composta nel 1842 come musica di scena e diventata di moda pochi anni dopo quando fu eseguita al matrimonio della principessa Vittoria con il principe Federico Guglielmo di Prussia. …
Trincea di Signore – Teatro Manzoni, Calenzano (Firenze)
Teatro Manzoni Via Pietro Mascagni, 18, Calenzano, Toscana, ITPrima nazionale per il 50° anniversario dell'alluvione di Firenze. ore 21.15, di Silvia Calamai con Daniela Morozzi e Monica Bauco. Regia originale Barbara Nativi (ripresa da Dimitri Milopulos con l’aiuto di Gherardo Vitali Rosati), musiche originali Marco Baraldi al pianoforte Marco Baraldi, voce Giada Secchi. Trincea di Signore è un testo imprendibile, che ha debuttato …
Andrea Pucci in: Tolleranza zero – Obihall, Firenze (Firenze)
Obihall Via Fabrizio De Andrè, Firenze, Toscana, ITQuando Pucci deve aprire una porta e non trova le chiavi, non perde tempo a cercarle, sfonda la porta con un calcio! Il rumore che genera non è il tipico “crash” del legno che si rompe ma è quello di una fragorosa risata. E' il nuovo spettacolo in cui Andrea Baccan (in arte Pucci), rende …
Angela Degennaro: Piaf – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITEdith Piaf: vita di un'artista, liberamente ispirato a Au bal de la Chance, di e con Angela Degennaro, regia Gianna Deidda, al pianoforte Edoardo Vilella, coproduzione Compagnia Simona Bucci, con il sostegno di MiBact, Regione Toscana.
Emanuele Arrigazzi : Groppi d’amore nella scuraglia – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITdi Tiziano Scarpa . Regia di Emanuele Arrigazzi. Con Emanuele Arrigazzi. Musiche originali eseguite dal vivo da Andrea Negruzzo.
Hand Signed: Valerio Tricoli – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, Firenze, Toscana, ItaliaUn concerto il suo, eseguito con strumenti elettronici in gran parte analogici (registratori a bobine, sintetizzatore, altoparlanti, microfoni) e che privilegia il rapporto multiplo e biunivoco tra il performer, il dispositivo e lo spazio in cui ha luogo l'evento.
Groppi d’amore nella scuraglia – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITdi Tiziano Scarpa , regia di Emanuele Arrigazzi. Con Emanuele Arrigazzi, musiche originali eseguite dal vivo da Andrea Negruzzo. Emanuele Arrigazzi è uno Scatorchio irresistibile. Si immerge nei larghi pantaloni della sua maschilità e la rende umanissima. Travolgente e impetuoso, Emanuele-Scatorchio fa spalancare le risate degli spettatori e le conficca nelle profondità della commozione. Emanuele riesce …
Pupi di Stac: La Bella delle Tre Arance – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITOre 16.00 e ore 17.30. La storia è lo sviluppo di una fiaba popolare che ci conduce ancora una volta in castelli misteriosi e boschi incantati. I pupazzi di nuova concezione (come si vede dalle immagini hanno corpo conico e stanno in piedi da sé; le teste sono in polistirolo) permettono un agevole passaggio dalla …
Carnevale – Circolo Carcheri, Lastra a Signa (Firenze)
Circolo Carcheri Via di Carcheri, 24, Lastra a Signa, Toscana, ItaliaAppuntamento al Circolo Carcheri per due sabati all'insegna del divertimento: si comincia nel primo pomeriggio con la sfilata di due carri allegorici, festosamente seguiti da tutte le persone vestite in maschera. Segue poi una pausa merenda animata da giochi, musica e intrattenimenti vari; per gli interessati, la serata si conclude con una pizza al Circolo!
Corso di Panificazione Naturale – Firenze, Firenze (Firenze)
Firenze Firenze, Toscana, ItaliaTre incontri teorici, interattivi, divertenti dove potrete sperimentare in prima persona, fugare dubbi e conoscere finalmente tutti i segreti del lievito madre! Per una panificazione professionale anche a casa vostra! La prenotazione è obbligatoria. Il luogo del corso sarà comunicato a coloro che prenoteranno.
A piedi nudi nel parco – Teatro Reims, Firenze (Firenze)
Teatro Reims Via Gran Bretagna, 62, Firenze, Toscana, ItaliaSabato ore 21.00 – Domenica ore 17.00. Di Neil Simon, regia di Gianluca Pacini, con Caterina Foti, Gabriele Scollo, Rosanna Susini, Alessandro Krausz, Davide Bernardo. La coppia di neosposi Paul e Corie, dopo aver trascorso sei giorni di infuocata luna di miele chiusi in una stanza dell’hotel Plaza, si trasferisce nella loro prima casa, un …