Home Paginapage 2

Chiedi chi erano i Beatles – Piazza della Santissima Annunziata, Firenze

Piazza Santissima Annunziata Firenze, Firenze, Italia

Il 14 settembre in Piazza Santissima Annunziata, sala Brunelleschi, ore 21, si terrà una serata di musica a favore della Fondazione Istituto degli Innocenti. Oversea Orchestra, con al piano e agli arrangiamenti il direttore Filippo Martelli, e le 'The Beatles Angels', formate da Francesca Balestracci, Viviana Balestracci, Serena Balestracci, accompagneranno il pubblico in un viaggio …

Festa a Corte – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)

Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, Italia

Una festa con dj set nell'atrio scoperto del Palazzo dei Vicari, che per una volta all’anno si trasforma in discoteca a cielo aperto fino a tarda notte! Prevendite presso la Pro loco di Scarperia, all’interno del Palazzo dei Vicari, biglietti disponibili anche la sera stessa. Ingresso a pagamento (da confermare) 20 € con una consumazione inclusa. Vietato ai minori …

Un salto nel Medioevo all’ombra del Torrione di Brozzi – Via della Nave di Brozzi, Campi Bisenzio (Firenze)

Via della Nave di Brozzi Campi Bisenzio, Toscana, Italia

Sabato 15 settembre torna ad animare le strade, le piazze, le corti e i vicoli dell’antico borgo di Brozzi la festa medievale "Un salto nel Medioevo all'ombra del Torrione di Brozzi", giunta alla 12ª edizione. Anche quest'anno la festa si terrà dal primo pomeriggio (15.30 circa) fino a tarda sera (23 circa). Una sola giornata, come …

Fortezza Antiquaria – piazza dell’Indipendenza, Firenze (Firenze)

piazza della Indipendenza Firenze, Toscana, Italia

Ogni terzo fine settimana del mese (esclusi luglio e agosto) c'è Fortezza Antiquaria: oltre cento espositori provenienti da tutta Italia mettono in vendita mobili antichi, oggetti da collezionismo, ibri usati e tantissimo altro. IMPORTANTE: A causa dei cantieri per la costruzione della terza linea della tramvia il mercato antiquario è trasferito dai giardini della Fortezza …

Memoriae et Historiae di Semifonte – Centro storico, Barberino Val D’elsa (Firenze)

Centro storico Barberino Val D'elsa, Toscana, Italia

Memoriae et Historiae di Semifonte è il nome della festa medievale di Barberino Val d'Elsa (FI), la cui 10ª edizione si terrà sabato 15 e domenica 16 settembre. Questa manifestazione storica rievoca l'assedio e caduta di Semifonte, città fortificata che nel Basso Medioevo si oppose alla Repubblica Fiorentina.   L'apertura della festa è prevista sabato per le ore 17 con …

Igneus 1068 – Badia a Settimo, Scandicci (Firenze)

Badia a Settimo Scandicci, Firenze, Italia

Festa medievale e rievocazione storica del Passaggio nel Fuoco del Monaco Pietro. 15 settembre Dalle ore 16 alle 24 - Mercato di artigianato e ingegno medievale; combattimenti e scene di vita medievale a cura dell'associazione Terra di Prato; prove di tiro con l'arco; giocoleria, animazioni itineranti a cura della Compagnia la Barraca e de Lo …

Sagra della bistecca e dei tortelli – Casa del popolo, Pelago (Firenze)

Casa del popolo Piazza L.Ghiberti, 25, Pelago, Toscana, Italia

Si terrà sabato 15, domenica 16, sabato 22 e domenica 23 settembre a Pelago (FI) la sagra della bistecca e tortelli. L'evento fa parte della Festa del Volontariato della S.M.S. Croce Azzurra pelaghese.   La sagra si svolgerà presso la Casa del popolo di Pelago, nella piazza centrale del paese. Il menù offre i migliori piatti tipici della …

Sagra del tortello e della bistecca – Ronta, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Ronta Borgo San Lorenzo, Toscana, IT

Nel fine settimana del 15-16 e 22-23 settembre presso il Campo Sportivo di Ronta arriva la sagra organizzata da Un amico per tutti Onlus, che proporrà al centro del menù due specialità toscane come appunto i tortelli mugellani e l'ottima bistecca. Il menù propone anche antipasti misti, pecorini con miele, tortelli al ragù, alla burrata …

Fiera del Disco – Cattedrale ex Breda, Pistoia

Cattedrale ex Breda Pistoia

3ª edizione sabato 15 e domenica 16 settembre per la Fiera del disco presso la Cattedrale ex Breda di Pistoia: grande protagonista della due giorni ovviamente il vinile. I visitatori potranno curiosare tra le tante proposte degli oltre 50 espositori provenienti da tutta Italia, ognuno specializzato in generi e categorie merceologiche differenti: dal rock al …

Come nasce un profumo? – Visite ai laboratori di spezierie – Palazzo Vecchio, Firenze

Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, Firenze, Firenze, Italia

Spezierie Palazzo Vecchio, uno dei più tradizionali marchi artigianali di Firenze, apre le sue porte sabato 15 settembre dalle ore 14 alle 18, in occasione di Pitti Fragranze, per visitare un laboratorio artigianale di profumi, capire come nascono le fragranze e attraversare la loro storia. Il percorso è organizzato in tre momenti, non necessariamente in …

Botanica Tour – Ex Manifattura Tabacchi, Firenze

Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, Italia

Appuntamento il 15 settembre ore 21:30 con Botanica, il progetto culturale multimediale sviluppato dal collettivo musicale DeProducers,  che riunisce i musicisti e produttori Vittorio Cosma, Riccardo Sinigallia, Gianni Maroccolo e Max Casacci, in collaborazione con il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso e l’azienda Aboca.   Botanica è una sorta di manifesto in note che esprime i …

Calambur | La disfida dei rioni – piazza Boccaccio, Certaldo (Firenze)

Piazza Boccaccio Certaldo, Firenze, Italia

I rioni sfilano per la città per poi sfidarsi in giochi di forza e abilità con l’obiettivo di socializzare, divertirsi e riscoprire le proprie radici di certaldesi. Domenica 18 settembre si tiene "Calambur - la disfida dei rioni”, una serie di giochi liberamente ispirati al periodo medievale che coinvolgeranno tutto il comune di Certaldo, centro …

Eccole di nuovo – Piazza della Repubblica, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

Piazza della Repubblica San Casciano in Val di Pesa, Toscana, Italia

Vetrina di auto e moto d'epoca ogni terza domenica del mese da aprile a ottobre, un'occasione per gli appassionati del settore per scambiarsi notizie, desideri, pareri o semplicemente per ammirare le loro "dive". In collaborazione con a.g.a.v.e. - Appassionati Guidatori Affezionati Veicoli d'Epoca Chianti Fiorentino.

Un tuffo nella storia. Museo vivo a cielo aperto – via del Giogo, Scarperia (Firenze)

via del Giogo Scarperia, Toscana, Italia

La manifestazione commemora gli aspri combattimenti che, poco dopo la liberazione di Firenze, permisero di far breccia nella Linea Gotica dando inizio all'ultima fase della Campagna d'Italia. Al pubblico è offerta la possibilità di visitare gratuitamente un museo vivente a cielo aperto allestito sul campo di battaglia e all'interno dei bunker originali, rispristinati dai volontari …

Cascì-nìc – Parco delle Cascine, Firenze

Parco delle Cascine Firenze, Toscana, Italia

Domenica 16 settembre torna il CASCì-NìC, il pic nic all'Anfiteatro delle Cascine e al Prato delle Cornacchie! Una giornata all'aria aperta nel parco più bello della città, dove sarà possibile provare più di 30 attività diverse e gratuite, per grandi e piccini, compresa un corsa non competitiva aperta anche ai vostri amici a 4 zampe. …

Festa del dolce – Via Sanminiatese, Castelfiorentino (Firenze)

Via Sanminiatese Castelfiorentino, Toscana, Italia

La festa del dolce è un evento gastronomico, un appuntamento ormai tradizionale con i deliziosi dolci della tradizione locale. Dal mattino mostra mercato con espositori di artigianato locale, prodotti tipici e enogastronomici, all'insegna della qualità e della tipicità.

Genius Loci, lo spirito di Santa Croce – Basilica di Santa Croce, Firenze

Basilica di Santa Croce Piazza Santa Croce, Firenze, Toscana, Italia

Torna il suggestivo appuntamento di Controradio che nasce attorno al concetto di riscoprire lo spirito intrinseco che anima i luoghi, in questo caso il complesso di Santa Croce. Tre giorni di musica, poesia, teatro dal tramonto all’alba, tra la Cappella dei Pazzi, il Chiostro e altri spazi attorno alla Basilica. Tante le esibizioni, per due notti …

fff Fortissimissimo Firenze Festival – Conservatorio di Musica Luigi Cherubini, Firenze (Firenze)

Conservatorio di Musica Luigi Cherubini Piazza delle Belle Arti 2, Firenze, Toscana, IT

Gli Amici della Musica di Firenze ripropongono, in anteprima di stagione, la rassegna dedicata a solisti e formazioni giovani presentati nella Sala del Buonumore del Conservatorio Cherubini. Il progetto artistico, in 10 serate, è firmato da Andrea Lucchesini, il giovane compositore in residenza è quest'anno Pasquale Corrado, già allievo di Ivan Fedele all’Accademia di S.Cecilia. …

Sagra della bistecca e del fungo porcino – Centro Polivalente Antonino Caponnetto, Certaldo (Firenze)

Centro Polivalente Antonino Caponnetto Viale Matteotti, Certaldo, Firenze, Italia

Dal 20 settembre al 14 ottobre riparte a Certaldo, al Centro Polivalente in viale Matteotti n° 201, vicino alla Piscina Fiammetta, la ventesima edizione della Sagra della Bistecca e del Fungo Porcino. Ogni fine settimana, venerdì e sabato solo a cena mentre la domenica sia a pranzo che a cena, potrete gustare prelibati piatti a …

Cenacoli fiorentini_Grande adagio popolare – Cenacolo di Ognissanti, Firenze

Cenacolo di Ognissanti Borgo Ognissanti, 42 R, Firenze, Toscana, IT

L’VIII edizione del progetto 'Cenacoli Fiorentini_Grande adagio popolare', a cura di Virgilio Sieni, si propone di riportare i Cenacoli a essere luoghi da abitare, luoghi d’arte e di pensiero in dialogo con la contemporaneità in cui, attraverso una frequentazione inedita, si dà spazio ad un rinnovamento percettivo del corpo quale forma articolata di consapevolezza e …

L’Eredità delle Donne. Le nostre Giornate del Patrimonio – Cinema Odeon Cinehall, Firenze

Cinema Odeon Cinehall 2 Piazza degli Strozzi, Firenze, Toscana, IT

Prima edizione del festival diretto da Serena Dandini e ideato da Elastica insieme alla Fondazione CR Firenze. L'evento, incluso nell'Estate Fiorentina, vuole valorizzare il contributo delle donne al progresso dell’umanità, dall'arte alla scienza. Madrina del festival è la figura storica di Anna Maria Luisa de’ Medici, Elettrice Palatina. Serate teatrali al Cinema Teatro Odeon, incontri …

Festa della Vendemmia – Piazza Vittorio Veneto, Mercatale In Val di Pesa (Firenze)

Piazza Vittorio Veneto Mercatale In Val di Pesa, Toscana, Italia

La Festa della Vendemmia si tiene in Piazza Vittorio Veneto e nei locali della Misericordia dal 21 al 23 settembre, tre giorni di stand enogastronomici e di giochi tradizionali. La festa termina la domenica, giornata pienissima di eventi come la gara ciclistica, la gara rionale a tema vendemmia, la rievocazione dei mestieri antichi e, soprattutto, alle 16.30, la sfilata …

Festa del Perdono e Palio delle Tre Corone – piazza XXV Aprile, Rignano sull’Arno (Firenze)

piazza XXV Aprile Rignano sull'Arno, Toscana, Italia

Torna l’appuntamento con la Festa del Perdono a Rignano e con il Palio delle Tre Corone, con il quale i festeggiamenti inizieranno già da venerdì 21 settembre. La festa del Perdono è organizzata dal Comune, in collaborazione con le associazioni del territorio e la Pro Loco che ha curato la manifestazione del Palio.

Tra Ville, Castelli e Fattorie Storiche – Strada Provinciale delle Colline, Montaione (Firenze)

Strada Provinciale delle Colline Montaione, Toscana, Italia

Un calendario articolato in sei appuntamenti (a scelta, secondo le proprie preferenze, in piena libertà) ma con un unico format: escursioni e passeggiate guidate, accoglienza e visita della struttura prescelta con intrattenimento e animazione, degustazione di prodotti dell’azienda selezionata. Un viaggio alla scoperta del cuore della Valdelsa e della Val di Pesa, per ammirare il …

Maratona del Mugello – Piazza Dante, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Piazza Dante Borgo San Lorenzo, Toscana, Italia

La maratona a carattere internazionale più antica d’Italia: km 42,195 con partenza da Borgo San Lorenzo alle ore 14.30, passaggio per San Piero a Sieve, Scarperia, Vicchio e arrivo a Borgo San Lorenzo.    

Festa dell’Ambiente – Calenzano città sostenibile – Centro Espositivo St. Art, Calenzano (Firenze)

Centro Espositivo St. Art Via Giuseppe Garibaldi, 7, Calenzano, Toscana, Italia

La festa si terrà allo St.Art Centro eventi, in via Garibaldi, e nel centro cittadino ci saranno il mercato biologico, i mercatini dell'arte e dell'ingegno e del baratto, il ristorante vegetariano, la mostra di rettili, anfibi e piante autoctone, la tradizionale biciclettata.

Barberino InFiera – Viale I Maggio, Barberino di Mugello (Firenze)

Viale I Maggio Barberino di Mugello, Toscana, Italia

La tradizionale fiera di settembre (che quest'anno si terrà il 22 e il 23 settembre) del paese mugellano è cresciuta nelle ultime edizioni; una bella novità che si è sviluppata grazie al grande impegno nel progetto dell’associazione dei commercianti barberinesi ‘Vivibarberino”’ che, sostenuta dalla locale Proloco e dal patrocinio del Comune di Barberino, ha messo …

Montefioralle DiVino – Castello di Montefioralle, Greve in Chianti (Firenze)

Castello di Montefioralle Greve in Chianti, Toscana, IT

L'Associazione Viticoltori Montefioralle propone le quarta edizione del festival Montefioralle Divino, per la presentazione e la degustazione dei vini delle aziende associate. L'evento si svolgerà sabato 22 e domenica 23 settembre nella piazza principale (piazza Santo Stefano) del paese di Montefioralle, il borgo medievale nel comune di Greve in Chianti. L'orario della manifestazione, valido per …

Festival del Disegno – Facto in The Big Draw – Facto, Montelupo Fiorentino (Firenze)

Facto Via Marconi, 2, Montelupo fiorentino, Italia

Facto, con il supporto di Fabriano, partecipa il 22 e il 23 settembre a 'The Big Draw': un grande festival di disegno, originario dell'Inghilterra, con migliaia di attività, per lo più gratuite, che collegano persone di tutte le età, con musei, artisti, spazi pubblici e privati. The Big Draw è un ente di beneficenza che …

DaTe – Stazione Leopolda, Firenze

Stazione Leopolda Viale Fratelli Rosselli, Firenze, Toscana, Italia

DaTE, che in giapponese vuol dire semplicemente “occhiali alla moda, senza prescrizione”, è l’evento dedicato all’occhialeria d’avanguardia la cui sesta edizione si svolge alla Stazione Leopolda dal 22 al 24 e presenta le collezioni innovative e originali di un gruppo altamente selezionato di aziende provenienti da tutto il mondo. L’accesso al DaTE è libero e gratuito …

Mostra mercato scambio dischi, cd e fumetti – Scandicci (Firenze)

Palazzetto dello Sport Via Rialdoli, Scandicci, Firenze

Sabato 22 e domenica 23 settembre al Palazzetto dello Sport di Scandicci (Firenze) ecco la Mostra mercato-scambio con protagonisti dischi, cd e fumetti, organizzata dall'Ass. culturale Fumetti e Dintorni. Oltre 60 espositori metteranno in mostra e in vendita i propri 'tesori', tra i quali i partecipanti potranno sicuramente scoprire qualche pezzo unico cercato da tempo …

Fierucola di Castra – Loc. Castra, Limite e Capraia (Firenze)

Loc. Castra Limite e Capraia, Toscana, Italia

La Fierucola di Castra è cultura e tradizione, è una festa nel centro storico di questo piccolo borgo che per l'occasione si trasforma in un grande mercato di prodotti tipici e dell'artigianato del Montalbano.    

Quel giorno di settembre 1944 – Piazza Ettore Alpi, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)

Piazza Ettore Alpi Palazzuolo Sul Senio, Toscana, Italia

L'1 settembre 1944 nelle prime ore della mattina la brigata partigiana Buozzi penetrava, con l'aiuto della popolazione, in Fiesole e dopo uno scontro a Fuoco con i tedeschi "...il primo sole sfolgorò su Fiesole finalmente liberata per mani italiane...". Così si legge nel racconto di Egidio Verga, pubblicato sul blog Resistenza (https://toscano27.wordpress.com) nella categoria Racconti Partigiani. …

CIV | Campionato Italiano Velocità Motociclismo – Autodromo del Mugello, Scarperia (Firenze)

Autodromo del Mugello Via Senni 15, Scarperia, Toscana, IT

È trascorso oltre un secolo dalla prima gara che si disputò l’8 ottobre 1911, da allora il CIV è passato dai pionieri delle strade non asfaltate ai circuiti super sicuri e tecnologici dei tempi nostri, costruendo una storia che non smette di affascinare e sorprendere. Al Campionato Italiano Velocità hanno partecipato e vinto tutti i …

Sagra della schiacciata – Piazza Don Castelli, Vaglia (Firenze)

Piazza Don Castelli Vaglia, Toscana, Italia

Domenica 23 settembre a Bivigliano, frazione del Comune di Vaglia (FI), si tiene la 39ª edizione della Sagra della Schiacciata. Il programma della sagra prevede stand gastronomici aperti dalle 9 alle 19, stand che offriranno ogni tipo di schiacciata condite in tantissimi modi diversi. Nel corso della sagra, poi, per le vie del paese si terrà un mercatino …

Fucecchio Motorshow 2018 – Via Giovanni da Verrazzano, Fucecchio (Firenze)

Via Giovanni da Verrazzano Fucecchio, Toscana, Italia

Fucecchio Motorshow, giunta alla 5ª edizione, nasce da un’idea di Dino Ringressi e dalla sua passione per i motori. Il programma dell'evento prevede un mercatino-scambio, una mostra di mezzi d’epoca e non, e delle esibizioni di 4×4, auto, moto, ciclomotori, gokart, mountain bike. L’ingresso è gratuito.

Sergio Scatizzi – La Soffitta Spazio per le Arti – Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata, Sesto Fiorentino (Firenze)

La Soffitta Spazio per le Arti - Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata Piazza Mario Rapisardi, 6 loc. Colonnata, Sesto Fiorentino, Toscana, Italia

Una ricca mostra antologica dedicata al pittore lucchese Sergio Scatizzi (Gragnano, 1918 - Firenze, 2009) nel centenario della sua nascita. Il curatore è Alberto Diolaiuti, nipote dell'artista, titolare della galleria Studio d'arte moderna 'Il Fiore' di Montecatini Terme, sede dell'archivio ufficiale di Sergio Scatizzi. Per l'occasione saranno esposte una cinquantina di opere provenienti sia dall'Archivio …

Fiera di Settembre – Via della Repubblica, Barberino (Firenze)

Via della Repubblica Barberino, Toscana, Italia

Dopo la pausa del lunedì, martedì 25 settembre dalle 8 alle 22, comincia la tradizionale Fiera di Settembre, con una settantina di banchi degli operatori su area pubblica del settore alimentare e non. In concomitanza alla Fiera (da venerdì 21 a domenica 30 settembre, salvo proroga) verrà montato il tradizionale luna park nel parcheggio ex Rifle …

Bacco Artigiano – Viale Duca della Vittoria, Rufina (Firenze)

Viale Duca della Vittoria Rufina, Toscana, Italia

Il programma di Bacco Artigiano prevede stand gastronomici, degustazioni, incontri con cuochi e produttori. Il Consorzio Chainti Rufina è presente con le sue aziende. La domenica alle 15 sfilata del corteo storico con gli sbandieratori.

Le memorie del vento – Galleria Il Bisonte, Firenze (Firenze)

Galleria Il Bisonte Via di San Niccolò, 24r, Firenze, FI, Italia

In mostra 6 dipinti e una ventina di disegni dalla giovane artista giapponese Mika Hoshi, che pur occhieggiando nelle sue opere a una certa pittura europea, la traduce attraverso una poesia tipicamente orientale, quasi meditativa, colma di suggestioni vissute in un suo immaginario silente e personalissimo. Orario: lun-ven 9-13 e 15-19, chiuso sab e dom.

La democrazia del corpo: Autoctonos II – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

Ideazione e coreografie Ayelen Parolin. Con Daniel Barkan, Jeanne Colin, Marc Iglesias e Eveline Van Bauwel.     Quintetto formato da un pianista-compositore e da quattro danzatori, Autóctonos II chiede al gruppo di unirsi n questa società di sopportazione, indifferenza e produttività che chiamiamo il nostro mondo. A prima vista astratta e al tempo stesso …

Sagra della tagliata e della pecora – San Donnino, Campi Bisenzio (Firenze)

San Donnino Campi Bisenzio, Toscana, IT

Il 28 e 29 settembre si tiene a San Donnino, frazione del comune di Campi Bisenzio (FI), la Sagra della Tagliata e Pecora. Nel menù ci saranno ficattole, antipasti, primi al ragù classico e al ragù di pecora, pecora in umido, tagliate e molte altre golosità. Gli stand gastronomici aprono la sera dalle 19.30. In caso di maltempo la …

Firenze Libro Aperto – Fortezza da Basso, Firenze

Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, IT

Firenze Libro Aperto 2017, affermatosi come uno dei più significativi eventi fieristici letterari, è stato accolto con grande entusiasmo, registrando la partecipazione di più di 30000 visitatori(risultato straordinario per la prima edizione nella città di Firenze), di autori di calibro nazionale e internazionale e di più di 170 case editriciprovenienti da tutta Italia. La trama culturale dell’edizione 2017 …

Intercity Festival – London – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)

Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, Italia

E’ dedicata alla capitale britannica la XXXI edizione del festival a cura del Teatro della Limonaia, in  scena dal 28 settembre al 28 ottobre. La protagonista di quest’anno sarà Sarah Kane, a quasi 20 anni dalla sua scomparsa, e alla quale verranno dedicati omaggi come la messa in scena del suo ‘4:48 Psicosi’ (28-30 settembre) …

Bacco Artigiano Carro Matto – Piazza di Parte Guelfa, Firenze

Piazza di Parte Guelfa Firenze, Toscana, IT

Un tempo il vino consumato a Firenze proveniva proprio dalla zona della Rufina e l'offerta del vino alla Signoria di Firenze da parte dell'Arte dei Vinattieri era l'occasione di una grande festa per la città. Dalle zone della Rufina i fiaschi venivano trasportati a Firenze sul cosiddetto “Carro Matto”, ovvero un carro sul quale i …

Tartufiera in Tour – via Vittorio Veneto, Barberino Val D’elsa (Firenze)

via Vittorio Veneto Barberino Val D'elsa, Toscana, Italia

Presso gli stand enogastronomici di Tartufiera in Tour si potranno gustare l’antipasto del tartufaio, le tagliatelle al tartufo bianco o nero, i tortelli mugellani con crema di pecorino e tartufo bianco o nero. Il sabato gli stand saranno aperti dalle 12 alle 22, la domenica dalle 9 alle 22. 

Ciompi mensile antiquariato – Piazza Ghiberti, Firenze (Firenze)

Piazza Ghiberti Firenze, Toscana, Italia

Il mercatino si svolge ogni ultima domenica del mese, in mostra ci sono oggetti di antiquariato, libri, quadri, oggetti da collezione e tanto altro ancora. IMPORTANTE: Il mercato giornaliero è trasferito in Piazza Annigoni, il mercato mensile è trasferito in Piazza Ghiberti. 

Festa dell’Uva e Sfilata dei Carri – Piazza Buondelmonti, Impruneta (Firenze)

Piazza Buondelmonti Impruneta, Toscana, IT

I quattro storici Rioni di Impruneta sono pronti per la sfida che li vedrà ancora una volta protagonisti in piazza Buondelmonti. Pallò, S.Antonio, SS.Marie e Fornaci lavoreranno come sempre per costruire il carro più strabiliante sopra il quale vengono create vere e proprie opere d'arte.  

Corri la Vita 2018 – Piazza Vittorio Veneto, Firenze

Piazza Vittorio Veneto Firenze, Toscana, Italia

Gara podistica che prevede un primo percorso di circa 11 km, che parte dalle Cascine, affianca il lungarno, raggiunge il piazzale Michelangelo e passa da Piazza Duomo per poi concludersi nel medesimo piazzale di partenza; e un secondo itinerario di circa 6 km (costellato da una serie di mete culturali da ammirare) che come consuetudine …

Granfondo Gallo Nero – Piazza Giacomo Matteotti, Tavarnelle (Firenze)

Piazza Giacomo Matteotti Tavarnelle, Toscana, Italia

Corsa ciclistica che parte da Radda in Chianti e attraversa tutto il Chianti senese e fiorentino. Due i percorsi: granfondo 135 km (dislivello 2621 m), mediofondo 83 Km (dislivello 1526 m). La corsa attraverserà il comune di Barberino Val d'Elsa e quello di Tavarnelle.

Eduardo per INuovi – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)

Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, Italia

Di Eduardo de Filippo. Con Francesco Grossi, Filippo Lai, Athos Leonardi, Claudia Ludovica Marino, Luca Pedron, Laura Pinato, Nadia Saragoni, Erica Trinchera, Lorenzo Volpe. Regia Gianfelice Imparato. Quattro atti brevi che hanno in comune la drammaticità: disperazione, egoismo, bisogno, tradimento, morte. Sabato e domenica ore 19.

La via Francigena in Valdelsa – via Roma, Castelfiorentino (Firenze)

via Roma Castelfiorentino, Toscana, Italia

La riscoperta dell’antico tracciato valdelsano della Via Francigena: due giorni di spettacoli teatral medievali a Castelnuovo d'Elsa e lungo l'antico tracciato della via Francigena, che si intrecciano tra i percorsi trekking, in bicicletta, in mountain bike e a cavallo.   Il fascino irresistibile del Medioevo, con le sue leggende, i costumi, i sapori, le tradizioni. …

Boccaccesca 2018 – Certaldo (Firenze)

Certaldo Certaldo, Firenze, Italia

A Certaldo (FI) si prepara la 20esima edizione della manifestazione dedicata alla cucina e all’arte del buon vivere che si svolgerà dal 5 al 7 ottobre 2018 “A che ora si mangia?”: Boccaccesca compie 20 anni Per tre giorni la patria di Giovanni Boccaccio diventa capitale del gusto. In mostra le eccellenze enogastronomiche e artigianali …

Tra Ville, Castelli e Fattorie Storiche – via la Ripa, 34, Montespertoli (Firenze)

via la Ripa, 34 Montespertoli, Toscana, Italia

Un calendario articolato in sei appuntamenti (a scelta, secondo le proprie preferenze, in piena libertà) ma con un unico format: escursioni e passeggiate guidate, accoglienza e visita della struttura prescelta con intrattenimento e animazione, degustazione di prodotti dell’azienda selezionata. Un viaggio alla scoperta del cuore della Valdelsa e della Val di Pesa, per ammirare il …

Fiera internazionale della ceramica – Piazza della Santissima Annunziata, Firenze (Firenze)

Piazza Santissima Annunziata Firenze, Firenze, Italia

Nella splendida cornice di Piazza SS. Annunziata a Firenze ci saranno 80 artisti provenienti da ogni parte d’Europa, tutti accomunati da produzioni in ceramica di altissima qualità nelle tecniche più diverse dalla calda e rassicurante maiolica alla finissima porcellana, dalla robustezza del gres alla matericità del raku. Potete trovare oggetti d’uso e di arredamento, bijoux …

Wedding in Chianti – Villa Le Corti, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

Villa Le Corti Via San Piero di Sotto, 1, San Casciano in Val di Pesa, Toscana, Italia

Wedding in Chianti è la fiera dedicata al matrimonio nel cuore del Chianti. Un week end durante il quale le coppie di futuri sposi in visita potranno approfittare dei consigli e dell’esperienza dei maggiori professionisti del wedding locali, toccando con mano le potenzialità e le qualità dei prodotti e dei servizi locali legati al mondo del …

Visarno Market – Ippodromo del Visarno, Firenze (Firenze)

Ippodromo del Visarno Viale del Visarno, 14, Firenze, Toscana, Italia

Mercato dell'artigianato toscano e non, con attività collaterali, workshop, musica e attività per bambini. All'Ippodromo del Visarno si accede gratuitamente da piazzale delle Cascine, vicino alla Facoltà di Agraria.

Fiera di Ottobre – Piazza della Repubblica, Dicomano (Firenze)

Piazza della Repubblica Dicomano, Toscana, Italia

Nel centro di Dicomano (FI) sabato 6 e domenica 7 ottobre si tiene la tradizionale Fiera di Ottobre. Torna puntuale a Dicomano l'appuntamento con la fiera autunnale, dedicata ai tipici del periodo. Sabato pomeriggio e domenica per tutta la giornata nelle vie del centro storico del paese ci saranno dimostrazioni di arti e mestieri, mentre in piazza della Repubblica ci …

Annuale Fiera di Scandicci – Via Pantin, Scandicci (Firenze)

Via Pantin Scandicci, Toscana, Italia

L'Annuale Fiera di Scandicci è una 9 giorni di eventi (dal 6 al 14 ottobre) 12mila m² di aree espositive e 40 espositori che ogni anno richiamano 400mila visitatori. Tutto a ingresso gratuito, con novità negli stand tra cibo, ristorazione (ad esempio le proposte senza glutine) e artigianato italiano e internazionale. Il giorno clou è giovedì 11 ottobre, …

Escursioni fra natura e cultura – via Portigiani, Fiesole (Firenze)

via Portigiani Fiesole, Toscana, Italia

Il piacere di scoprire Fiesole, i suoi percorsi immersi nella natura o le Fondazioni, testimonianza delle numerose istituzioni culturali italiane e straniere presenti nel territorio, o ancora i tesori per lo più sconosciuti al grande pubblico dell’arte sacra. È un’area conosciuta fin dall’antichità per le sue cave di pietra serena, utilizzata soprattutto dagli artisti fiorentini dal …

Laura Pausini – Fatti sentire Worldiwide Tour – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)

Nelson Mandela Forum Piazza Enrico Berlinguer, Firenze, Toscana, Italia

Un nuovo tour europeo per la cantante che, con la release mondiale di 'Fatti sentire', si è riconfermata ancora una volta regina delle classifiche. L’album, pubblicato anche nella versione spagnola, è stato certificato disco di platino a meno di un mese dall'uscita ed è ancora ai primi posti delle classifiche.

Il barone rampante – Teatro Studio ‘Mila Pieralli’, Scandicci (Firenze)

Teatro Studio 'Mila Pieralli' Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, Italia

Di Italo Calvino. Con Amerigo Fontani, Massimo Grigò, Manola Nifosì e Andrea Bruno Savelli. Regia Andrea Bruno Savelli. Lo spettacolo coglie le suggestioni e e i tratti stilistici della poetica calviniana e li rielabora generando due iniziative che agiscono sul piano civile e culturale, basate sulla ricerca continua di un proprio posto nel mondo. Domenica …

Glue: Sinfonico Honolulu – Unione Sportiva Affrico, Firenze (Firenze)

Unione Sportiva Affrico Viale Manfredo Fanti, 20, Firenze, Toscana, Italia

Il gruppo nasce nel 2010 da un’idea di Filippo Cevenini che decide di chiamare alcuni amici musicisti per formare la prima orchestra italiana di ukulele. L’idea è quella di rivisitare in chiave ukulelistica le canzoni che hanno fatto la storia del rock.

Trekking Mugello – Piazza Agnolo, Firenzuola (Firenze)

Piazza Agnolo Firenzuola, Toscana, Italia

Domenica 7 ottobre Escursione nei luoghi della Linea Gotica, una passeggiata alla riscoperta della storia. Al rientro (dopo pranzo) visita del Museo della Guerra e sulla Linea Gotica di Firenzuola. Prenotazione obbligatoria info@trekkingmugello.com

Mercato d’Autunno – Gaville, Figline (Firenze)

Gaville Figline, Toscana, Italia

Domenica 7 ottobre a Gaville, frazione del Comune di Figline Valdarno (FI), si tiene il Mercato d’Autunno. Il programma del Mercato a Gaville prevede dalle 10 l’allestimento degli standdei produttori agricoli locali, artigiani e associazioni. Durante il mercato sono previsti alcuni eventi tra cui delle degustazioni e uno spettacolo di narrazione. Il Mercato d’Autunno è organizzato dalla Casa della Civiltà …

Comments are closed.