Firenze
Opera di Firenze: Juraj Valčuha, direttore – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaOrchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Lorenzo Fratini, maestro del coro. «Si può superare la linea del nichilismo, del pensiero debole, la mania della Verità, l’ossessione per la Fede e la genuflessione ovina agli Idoli?» è la domanda cui Riccardo Panfili ha cercato di dare una risposta con Oltre la linea, composto nel 2015 su commissione della Filarmonica della Scala, in cui …
Nudi e Crudi – Teatrodante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)
Teatrodante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, ITdi Alan Bennett, traduzione e adattamento Edoardo Erba. Con Maria Amelia Monti, Paolo Calabresi, regia Serena Sinigaglia.
Nuzzo Di Biase in: Paradossi e parastinchi – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITCrisi, separazione, guerra, morte e altre storie a lieto fine; di e con Corrado Nuzzo e Maria Di Biaseregia di Massimo Navone. In “Paradossi e parastinchi” Corrado e Maria inneggiano all’apoteosi della banalità e si scusano fin da subito con gli spettatori se lo spettacolo, tra conflitti di coppia, tradimenti, amori impossibili, insoddisfazioni personali, sedute …
Arisa – Tour 2017 – Obihall, Firenze
Obihall Via Fabrizio De Andrè, Firenze, Toscana, ITCon lei sul palco per presentare le canzoni del suo ultimo album 'Guardando il cielo' ci saranno Giuseppe Barbera (pianoforte e cori), Placido Salamone (chitarre), Alessio Graziani (tastiere e cori), Naif (polistrumentista e cori), Sandro Rosati (basso) e Giulio Proietti (batteria).
Omaggio Lirico-Sinfonico al baritono Enzo Mascherini – Teatro Giotto, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Teatro Giotto Corso Matteotti, 151, Borgo San Lorenzo, Firenze, ItaliaL'Orchestra Camerata de' Bardi e la Corale Santa Cecilia 1909 saranno impegnate nel terzo appuntamento della 4ª Stagione Lirico-Sinfonica. Il programma prevede, per la prima parte, l'esecuzione della Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore op. 55 “Eroica” di Ludwig van Beethoven; per la seconda parte, Arie e Cori d'opera tratti dai principali melodrammi '700-'800eschi …
Orchestra della Toscana: Daniel Smith, direttore – Teatro Garibaldi, Figline Valdarno (Firenze)
Teatro Garibaldi Piazza Serristori, 1, Figline Valdarno, Toscana, ItaliaAnna Tifu (violino).
Network Sonoro: Aeham Ahmad – Il pianista di Yarmouk – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, Firenze, Toscana, ItaliaClasse ’89, pianista. Lavora nel negozio di strumenti musicali di suo padre, violinista non vedente. Porta il suo pianoforte in strada con un carretto e canta per la gente stremata dall’assedio delle truppe di Assad, dai jihaidisti, dai bombardamenti e dalla fame. Aeham Ahmad diventa “il pianista di Yarmuk”, campo profughi palestinesi alle porte di …
Compagnia TeAltro: Dr Jekyll & Mr Hyde – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Teatro Regina Margherita Via Amelindo Mori frazione di Marcialla, Barberino Val d'Elsa, Toscana, Italiaore 21.30. Da Robert Louis Stevenson. Adattato e diretto da Alessio Bianchini e Francesco Mattonai, con Alessio Bianchini e Francesco Mattonai. Un thriller con tinte noir.
Sesso e bugie – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITdi Woody Allen . Regia Massimo Alì . Con Vania Rotondi, Enrica Pecchioli, Simone Martini, Leonardo Venturi . Scene Francesca Leoni . Aiuto Regia Sara Santarnecchi. Assistente Angela Pisana . Luci Giacomo Casali. Ore 21. Due amiche, una brillante psicologa e una storica dell’arte litigano per la presunta infedeltà del marito della terapeuta. Uno scrittore fallito è alle prese con la …
Opera di Firenze: Faust – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaDramma lirico in 5 atti di Charles Gounod. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Juraj Valčuha (direttore); David Mc Vicar (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro). Libretto di Jules Barbier e Michel Carré tratto dal Faust e Marguerite di Michel Carré, a sua volta tratto dal Faust di Johann Wolfgang von Goethe. Musica di Charles Gounod. Orchestra …
L’insonne – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITCompagnia LAB 121. Di Agota Kristof , liberamente tratto da Ieri di Agota Kristof, regia Claudio Autellidrammaturgia Raffaele Rezzonico e Claudio Autelli, con Alice Conti e Francesco Villano. “Una coppia di fratelli. La figura archetipica dell'autrice. Figura ricorrente, microscopico nucleo di famiglia da conservare o recuperare, o ancora almeno da immaginare. Sono loro a visitare la stanza …
Orchestra della Toscana: Daniel Smith, direttore – Teatro Excelsior, Empoli (Firenze)
Teatro Excelsior Via del Giglio, Empoli, Toscana, ItaliaAnna Tifu (violino).
La compagnia del Grillo in: Casanova… Vita nova – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITdi Vinicio Gioli e Mario De Majo. Regia di Angelo Savelli (collaboratori Serena Sarti e Marco Giovatto). Con Raul Bulgherini, Sergio Forconi, Giovanna Brilli, Massimiliano Lari, Giulia Mottini, Alessandro Beraldi, Sergio Giani, Cristina Valentini, Beatrice Tonelli, Eleonora Cappelletti e Filippo Filidei.
Bobby Bradford Quartet featuring Vinny Golia – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, Firenze, Toscana, ItaliaBobby Bradford (tromba), Vinny Golia (sax), Bernard Santacruz (contrabbasso),Cristiano Calcagnile (batteria).
Combo. Bluemotion: Back to the 90s – Combo Social Club, Firenze (Firenze)
Combo Social Club Via Mannelli, 2, Firenze, Toscana, Italiacon Poker Shot Game.
Le belle fate – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDrammaturgia e regia Cantiere Obraz. Ore 16.15.
Saturaday Rock Fever: Rino Gaetano Band – Auditorium Flog, Firenze
Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, ITUna notte in cui il cielo è sempre più blu con la Tribute Band di Rino Gaetano. Dopo oltre 30 anni dalla prematura scomparsa del geniale cantautore calabro – romano, tornano in scena alcuni dei brani più significativi, in uno spettacolo - memorial che ripercorre le tappe più importanti della breve ma intensa carriera artistica …
Il Mercatale di Firenze – Piazza della Repubblica, Firenze (Firenze)
Piazza della Repubblica Firenze, Toscana, ItaliaAl Mercatale di Firenze si alternano 84 produttori, di cui 46 provenienti dalla provincia di Firenze e il rimanente dalle province limitrofe (Arezzo, Siena, Prato, Pistoia). Si svolge nel centro storico della città il 1° sabato del mese. Al Mercatale è possibile acquistare vino, olio, verdura, frutta, cereali, legumi, polli, zafferano, tartufi, fagioli zolfini, il …
Vacanze romane – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITCon Serena Autieri e Attilio Fontana. Commedia musicale tratta dal film Vacanze Romane. Tratto dal pluripremiato film diretto da William Wyler e interpretato da due leggende del cinema come Audrey Hepburn e Gregory Peck, questo meraviglioso affresco di Roma, che generosa e sognante riemerge dalla guerra, è l’ultima testimonianza teatrale del monumentale sodalizio artistico tra …
Il malato immaginario – Teatro Le Laudi, Firenze (Firenze)
Teatro Le Laudi Via Leonardo da Vinci, 2r, Firenze, Toscana, ITDi Molière, regia di Monica Menchi, con Monica Menchi, Francesco Scorcelletti, Barbara Bertucci, Stella Paci, Leonardo Pallini, Francesco Ventavoli, Alessandro Berti, Andrea Pegoraro, Irene Fato, Moreno Fabbri, Edoardo Cicali e con Daniela Pasquetti, Irene Baffoni, IreneFondelli, Irene Matteini, Rossella Cecchi, Simona Pistolozzi. Sab ore 21, dom ore 17. Il Malato immaginario è una comédie-ballet scritta …
Fiera elettronica – Obihall, Firenze
Obihall Via Fabrizio De Andrè, Firenze, ItaliaAppuntamento sabato 4 e domenica 5 febbraio 2017 all'Obihall di Firenze con la Fiera Elettronica Gli espositori provengono da tutta Italia e propongono prodotti legati al mondo dell'elettronica: accessori per pc, periferiche, lettori multimediali, apparecchiature radio, microcamere, articoli per spionaggio, telefonia, giocattoli e gadget elettronici… Il grande vantaggio della fiera dell'elettronica è quello di offrire prodotti di grande qualità …
Amici della Musica: Jan Lisiecky, pianoforte – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITSolopiano.
Il Paracadute di Icaro: L’amore è… – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITIdeazione e direzione Pierluca Rotolo, musiche eseguite dal vivo dai musicisti de L’Orchestra da Favola del Paracadute di Icaro. Fascia d'età consigliata: 4 - 9 anni. Betty paglierina ed Harry frumento – due simpatici spaventapasseri – accompagneranno i piccoli spettatori alla scoperta dell’amore attraverso rocambolesche avventure. Ma che cos’è l’amore? Riusciranno nell’impresa di rispondere a …
Pinocchio Jazz: Hoodoo Blues & Roots Magic – Pinocchio Jazz – Circolo Vie Nuove, Firenze (Firenze)
Pinocchio Jazz - Circolo Vie Nuove Viale Donato Giannotti, 13, Firenze, Toscana, ITAlberto Popolla (clarinetti), Errico De Fabritiis (sassofoni), Gianfranco Tedeschi (contrabbasso), Fabrizio Spera (batteria). "Mucho Mojo"... Una serata di chiusura esplosiva, tra Magie, Blues e Black Power. "Hoodoo Blues & Roots Magic" è il disco pubblicato nel 2015 per la prestigiosa "Clean Feed Records" da questo quartetto italiano che, muovendosi spensieratamente tra tradizione e ricerca, trova la …
Orchestra Multietnica di Arezzo – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITEnrico Fink dirige Shel Shapiro e l’Orchestra Multietnica di Arezzo. Cultura, musica, pluralità e mescolanza: sono senza dubbio questi i principi ispiratori del progetto che ha portato alla costituzione dell’Orchestra Multietnica di Arezzo capitanata da Enrico Fink che in questa occasione vede la partecipazione eccezionale di Shel Shapiro. Un vero e proprio viaggio musicale attraverso …
Combo: Bruno Bellissimo elettro/Nu/italo disco – Combo Social Club, Firenze (Firenze)
Combo Social Club Via Mannelli, 2, Firenze, Toscana, ItaliaCollettivo Fiore sul Vulcano.
Saturaday Rock Fever: Rino Gaetano Band – Auditorium Flog, Firenze (Firenze)
Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, ITUna notte in cui il cielo è sempre più blu con la Tribute Band di Rino Gaetano. Dopo oltre 30 anni dalla prematura scomparsa del geniale cantautore calabro – romano, tornano in scena alcuni dei brani più significativi, in uno spettacolo - memorial che ripercorre le tappe più importanti della breve ma intensa carriera artistica …
31° Trofeo Oltrarno – Circolo Vie Nuove, Firenze (Firenze)
Circolo Vie Nuove Viale Donato Giannotti, 13, Firenze, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 14 e non compet. di Km 8 e Km 4. Partenza ore 09:00 c/o Circolo Vie Nuove, viale Giannotti 13.
Abstrart: Il Museo Nazionale del Bargello – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, ITUn antico palazzo medievale, che fu palazzo dei Priori e poi carcere cittadino, accoglie oggi una delle più preziose collezioni di scultura e di “arti minori” presenti in città. Una visita che permetterà di raccontare la storia della città di Firenze dall’epoca comunale ad oggi attraverso i tanti capolavori qui conservati, quali il David di …
Careggi in Musica: La viola da Schubert a Bloch – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaLeonardo Jelveh (viola). Vincitore Concerto Premio e Premio Miglior Violista al Premio Crescendo 2016 ; Raffaele Impagnatiello (pianoforte).
I Fiati all’Opera – Relais Santa Croce, Firenze (Firenze)
Relais Santa Croce Via Ghibellina, 87, Firenze, Toscana, ItaliaQuintetto a fiati dell'ORT, Alessandro Riccio attore. Un viaggio musicale attraverso alcune fra le più belle pagine del repertorio operistico (Mozart, Rossini, Bizet, Puccini) trascritte per quintetto a fiato, e raccontate in modo inusuale e accattivante dall’attore trasformista Alessandro Riccio.
Giangatto e la strega Giuseppina – Teatro di Vinci, Vinci (Firenze)
Teatro di Vinci Via Leonardo da Vinci, 2R, loc.Sovigliana, Vinci, Toscana, ItaliaTeatro Invitto. Tecnica utilizzata: teatro d'attore, età consigliata: 3-10 anni.
Pupi di Stac: La Bella Addormentata nel Bosco – Teatro Puccini, Firenze
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDi Enrico Spinelli, burattini: Roberta Socci, scenografie: Roberta Socci, musiche da Pëtr Il'ič Čajkovskij. La celeberrima fiaba, scritta da Perrault alla fine del ‘600 con una trama terribile e poi ripresa dai Grimm nell’800, è nota soprattutto per la serena versione cinematografica di Walt Disney. Il nostro spettacolo è interpretato dai burattini (questa volta eccezionalmente …
Sù il sipario: C’era due volte – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITEtà consigliata: 6-10 anni tecnica utilizzata: attore e immagini. Lo spettacolo porta in scena il racconto ‘C’era due volte’ ed è un Catalogo di storie, liberamente ispirate ad alcuni testi di importanti autori di letteratura per l’infanzia come i Fratelli Grimm, H.C. Andersen, Emma Perodi, Gianni Rodari. Una piccola serie di racconti da cui, ad …
Tutto per Lola – Teatro Shalom, Empoli (Firenze)
Teatro Shalom Via Ferruccio Busoni, 24, Empoli, Toscana, ITdi Roberta Skerl, con Caterina Costantini, Lorenza Guerrieri, Lucia Ricalzone, Monica Guazzini, Geremia Longobardo, regia di Silvio Giordani.
Amici della Musica: Quartetto Kelemen – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITIl mondo del quartetto.
Terapia di gruppo – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITOre 21.00. Di Christopher Durang, traduzione di Giovanni Lombardo Radice, con Annalisa Di Nola, Stefano Messina, Carlo Lizzani, Sebastiano Colla, Crescenza Guarnieri, Valerio Camelin, regia Stefano Messina. Una commedia cinica e divertente che, attraverso i suoi personaggi complessi e irrisolti, racconta la nevrosi della società contemporanea e le piccole e grandi contraddizioni della vita quotidiana …
Marco Baliani: Human – Teatro Aurora, Scandicci (Firenze)
Teatro Aurora Via San Bartolo in Tuto, 1, Scandicci, Toscana, ITore 21. Di e con Marco Baliani e Lella Costa , regia Marco Baliani.
Lucia Lavia, Antonio Folletto, Alessandro Preziosi in: Romeo e Giulietta – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITdi William Shakespeare, regia Andrea Baracco. Orari 20.45, domenica 15.45. L’amore e la tragicità dell’amore. Dell’amore Romeo e Giulietta celebra il mito in un modo tale da fare assumere all’opera la funzione di archetipo. Amore puro, rarefatto e senza condizioni. Nella regia di Andrea Baracco, esponente di una nuova generazione di registi che si sta …
E’ bello vivere liberi! – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITIspirato alla biografia di Ondina Peteani. Prima Staffetta Partigiana d'Italia, deportata ad Auschwitz N. 81 672. Lo spettacolo “È bello vivere liberi!” è uno spettacolo per riappropriaci della gioia, delle risate, delle speranze dei partigiani che sono state soffocate dallo sterile nozionismo.È uno spettacolo per riscoprire l'atmosfera vitale e vertiginosa di quel periodo della nostra …
Dallo zero alle stelle. Scrivere di scienza in volgare in Toscana fra Trecento e Settecento – Teatrino del Rondò di Bacco, Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Teatrino del Rondò di Bacco, Palazzo Pitti Piazza de Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaConferenza di Paola Manni per il ciclo ‘Stelle e Pianeti. Il cielo sopra Firenze’ a cura del Dipartimento Scuola Giovani delle Gallerie degli Uffizi. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Julio Velasco: gli alibi e il cambiamento – Auditorium al Duomo, Firenze (Firenze)
Auditorium al Duomo Via de' Cerretani, 54, Firenze, Toscana, ItaliaIl grande allenatore di pallavolo si presenta nella veste di filosofo e motivatore per mettere a disposizione della platea la sua grande esperienza e la sua teoria sulla “cultura degli alibi”.
H come Amore – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITCon Alessandro Riccio e Gaia Nanni. Uno spettacolo che intreccia situazioni comiche e struggenti, con la scanzonata sincerità che li contraddistingue. Feriali ore 21, festivi ore 17.
Kulunka Teatro: André e Dorine – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT(feriali ore 21:00-festivi ore 16:30) di Garbiñe Insausti, José Dault, Iñaki RIkarte, Edu Cárcamo, Rolando San Martín, regia Iñaki Rikarte, con Jose Dault, Garbiñe Insausti, Edu Cárcamo. Per la prima volta in Italia e in esclusiva, arriva sul palcoscenico del Teatro di Rifredi André e Dorine della compagnia basca Kulunka Teatro. Garbiñe Insausti and Jose …
La vita prima – Le Murate – Progetti Arte Contemporanea, Firenze (Firenze)
Le Murate - Progetti Arte Contemporanea Via dell'Agnolo, Firenze, Toscana, ItaliaPromossa dal Collegio Ipasvi di Firenze, la mostra presenta le immagini del fotogiornalista fiorentino Emiliano Cribari e documenta momenti di vita all’interno di una struttura socio sanitaria per avviare una riflessione sui bisogni dei pazienti non più autosufficienti. Orario: tutti i giorni 14-20.
Qualche volta scappano – Teatro Giotto, Vicchio (Firenze)
Teatro Giotto Piazza dei Buoni, 1, Vicchio, Toscana, ITCon Rosita Celentano, Pino Quartullo e Attilio Fontana. Versione italiana della commedia francesce Toutou di Daniel e Agnès Besse. Con gusto tipicamente oltralpe lo spettacolo propone spunti di riflessione sulla società, sui rapporti tra i padroni e i loro animali (che qualche volta scappano!) e sui delicati equilibri di coppia.
Macbeth banquet – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITda William Shakespeare, con Luca Radaelli e Maurizio Aliffi, regia Paola Manfredi, musiche Maurizio Aliffi.In una cucina povera, tra pentole e vasellame, si racconterà di come la bramosia di potere possa portare alla rovina, a fuoco non troppo lento. Una riduzione del Macbeth a monologo, con inserti di dialetto lombardo. L’idea nasce dal fatto che …
Voltarelli canta Profazio – Spazio Alfieri, Firenze (Firenze)
Spazio Alfieri Via dell'Ulivo, 6, Firenze, Toscana, ItaliaAlcune gemme del repertorio dell’antesignano del folk revival in Italia, rivisitate dal più estroso dei crooner di casa nostra, animano la rappresentazione dolente e stralunata di un meridione eternamente eguale a se stesso. Al lamento compassionevole e all’autoflagellazione pietosa si sostituiscono i lampi di un’amara ironia per cantare, a passo di danza, il dramma di una …
Combo: Serata di musica live a cura della Scuola di Musica Il Trillo – Combo Social Club, Firenze (Firenze)
Combo Social Club Via Mannelli, 2, Firenze, Toscana, ItaliaAmore, morte e resurrezione – Casa Boccaccio, Certaldo (Firenze)
Casa Boccaccio Via G. Boccaccio, 18, Certaldo, Toscana, ITUno spettacolo di Oranona Teatro. Nella prima parte ‘Rossiglione e Gaurdastagno’ (Decameron IV - 9); nella seconda parte ‘I racconti di Rosvita’, di Rosvita di Gandersheim. Nei due giorni alle ore 21.30. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria.
Valerio Malorni: L’uomo nel diluvio – Teatro Studio, Scandicci (Firenze)
Teatro Studio Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, Italiadi Simone Amendola e Valerio Malorni. Ore 21.
Opera di Firenze: Hamburg Ballet – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaPresentata in prima assoluta il 14 giugno 1975 ad Amburgo e in prima italiana dieci giorni dopo a Venezia, in Piazza San Marco, la Terza sinfonia di Gustav Mahler di John Neumeier è un classico della coreografia novecentesca e uno dei lavori più significativi di John Neumeier, dal 1973 alla testa dell’Hamburg Ballett.Nata dalla passione del coreografo …
Fiera del Cioccolato Artigianale – Piazza Santissima Annunziata, Firenze
Musart Festival Firenze Piazza Santissima Annunziata, Firenze, Toscana, ItaliaTorna la Fiera del Cioccolato Artigianale a Firenze. Dal 10 al 19 febbraio per la prima volta in una location d’eccezione, tutta da scoprire: la splendida piazza rinascimentale di Santissima Annunziata ospiterà quest’anno in via eccezionale decine di produttori e artigiani del cioccolato che vi sapranno deliziare occhi e palato con praline, cioccolatini e altre …
Adventure Movie Awards Tour – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, ItaliaSarà il Teatro La Compagnia di Firenze ad ospitare, il 10 Febbraio 2017 alle 20:30, la prima serata dell'Adventure Movie Awards Tour 2017. Il progetto nasce dal desiderio di Adventure Outdoor Fest, il più importante evento italiano dedicato all'avventura e agli sport in natura, di condividere con un pubblico più ampio gli emozionanti video del …
E’ la pioggia che va – Teatro Excelsior, Reggello (Firenze)
Teatro Excelsior Via Dante Alighieri, 7, Reggello, Toscana, ItaliaCompagnia ZiBa. Uno spettacolo frutto del progetto di ricerca What do you believe in?, realizzato in collaborazione con il collettivo Troja di Stoccolma e incentrato su un’indagine circa i valori identitari che accomunano la vasta e differenziata “comunità europea”.
Modigliani – Teatrodante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)
Teatrodante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, ITUno spettacolo scritto e diretto da Angelo Longoni, con Marco Bocci, Romina Mondello, Claudia Potenza, Giulia Carpaneto, Vera Dragone. Musiche Ryuichi Sakamoto, in collaborazione con Istituto Amedeo Modigliani. Raccontare la vita e l’opera di Amedeo Modigliani oggi, non significa solo rendere omaggio a uno dei nostri pittori più famosi e amati al mondo ma anche …
Fratto_X – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITdi Flavia Mastrella e Antonio Rezza. Con Antonio Rezza e con Ivan Bellavista, scritto da Antonio Rezza. Il telecomandato gira in cerchio: la spensieratezza non ha luogo. Entra la ferraglia con la pelle appesa. E con la voce forte. Si gira e se ne va. Urla da lontano parole piene d’eco. Torna e se ne …
Peppino Mazzotta: … E d’oro le sue piume – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITCoreografia Julie Ann Anzilotti. Interpreti: Paola Bedoni, Giulia Ciani, Liber Dorizzi, musiche originali Steven Brown, testi tratti dal Libro dei Salmi, produzione Compagnia Xe. Uno spettacolo di teatrodanza che trae ispirazione dal Libro dei Salmi della Bibbia e che cerca di restituire, attraverso la danza, la parola, la musica e il silenzio, la delicatezza e …
Areamista: Improvisti – improvvisazione teatrale – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITFormat composto da esercizi di improvvisazione teatrale, della durata di pochi minuti ciascuno, condotti da un presentatore che interagendo con il pubblico raccoglie indicazioni e suggerimenti da impiegare nello svolgimento di ogni esercizio. Il presentatore coinvolgerà il pubblico a tutti i livelli, chiedendo indicazioni per i temi da svolgere, chiamando qualcuno sul palco per una …
TEA HUNT, San Valentino Edition – Firenze
Firenze Firenze, Toscana, ItaliaPerdetevi nei suoi vicoli alla ricerca dei tesori che custodisce, fatevi sorprendere da luoghi mai visitati! Laboratori, negozi, studi d'artista, studi grafici e realtà associative super creative. E se siete alla ricerca del regalo perfetto per la vostra amata/o, siete nel posto giusto! E non dimenticate che alla fine della giornata vi aspetta un “secret …
Street Music Carneval – Borgo San Lorenzo (Firenze)
Borgo San Lorenzo Borgo San Lorenzo, Toscana, ITSabato 11 febbraio, nell'ambito del Carnevale Mugellano di Borgo San Lorenzo (FI), una serata all'insegna della musica con lo Street Music Carneval! Un carro di animazione in stile Disco sarà il protagonista, sabato 11 febbraio, di un'uscita notturna: la discoteca (gratuita) parte alle 22.30 da piazza Dante con musica e servizio bar; poco prima della …
Maria Stuarda – Teatro Le Laudi, Firenze (Firenze)
Teatro Le Laudi Via Leonardo da Vinci, 2r, Firenze, Toscana, ITSabato ore 21, dom ore 17. Da F. Schiller. Rielaborazione di Francesco Fanuele, con Maria Cristina Fioretti, Maddalena Rizzi, Gianluigi Pizzetti, Marco Prosperini, Andrea Murchio, Bruno Governale. Regia Filippo d’Alessio. Lo spettacolo indaga il rapporto tra le donne e il potere attraverso i paralleli: Donna - Potere, Amore - Politica, Ragione - Passione, Maschile - …
Amici della Musica: Quartetto Artemis – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITIl mondo del quartetto. Sab ore 16, dom ore 21.
Artigianarte, Collezionare a Firenze – ObiHall (Firenze)
Obihall FirenzeDa trent’anni si svolge a Firenze un appuntamento ideato per gli amanti del collezionismo e dell’oggettistica Collezionare a Firenze - Artigianarte. Questo anno il primo appuntamento sarà sabato 11 e domenica 12 febbraio, all’Obihall Teatro di Firenze con orario 10-19. Cosa si può trovare girando fra i numerosi banchi? Di tutto e di più, perché tutto …
Immagine Italia & Co.2017 – Fortezza da Basso, Firenze (Firenze)
Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, ITLa Fortezza da Basso di Firenze ospita dall'11 al 13 febbraio la decima edizione di Immagine Italia & Co. Si tratta della fiera di biancheria per la casa, nautica, spa, tessile per l'arredamento e intimo lingerie. La manifestazione è ideata dalla Camera di Commercio di Pistoia e l'ingresso riservato agli operatori del settore, nei seguenti …
Carnevale al Circolo Carcheri – Lastra a Signa (Firenze)
Circolo Carcheri Via di Carcheri, 24, Lastra a Signa, Toscana, ItaliaAppuntamento al Circolo Carcheri per due sabati all'insegna del divertimento a Lastra a Signa (FI, l'11 e 18 febbraio 2017 Si comincia nel primo pomeriggio con la sfilata di due carri allegorici, festosamente seguiti da tutte le persone vestite in maschera. Segue poi una pausa merenda animata da giochi, musica e intrattenimenti vari; per gli …
Abstrart: Palazzo Medici Riccardi – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ITUna visita per ripercorrere quattro secoli di storia, di arte, di architettura e di collezionismo. Palazzo Medici si apre e si racconta con il suo solido bugnato e l’elegante cortile, la superba decorazione della Cappella dei Magi, affrescata da Benozzo Gozzoli poco dopo la metà del XV secolo e la fastosa decorazione barocca della Galleria …
La cena dei cretini – Teatro Comunale Niccolini, San Casciano In Val di Pesa (Firenze)
Teatro Comunale Niccolini Via Roma, 47, San Casciano In Val di Pesa, Toscana, ItaliaCompagnia Paolo Paoletti, regia Salvatore Urzi, serata a sostegno del progetto “Lotta alla povertà”.
Marina Massironi in: Ma che razza di Otello? – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITNeruda (pianoforte), Fabio Battistelli (clarinetto), Augusto Vismara (violino), testi di Lia Celi, regia di Massimo Navone. Se a raccontarci l'Otello è Shakespeare, è una tragedia. Se ce la racconta Verdi in musica, è un melodramma. Se a raccontarla è un’attrice poliedrica come Marina Massironi, la fosca vicenda del Moro diventa un'esilarante cavalcata fra passioni e …
Tempo Fiorentino – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITdi e con Angela Torriani Evangelisti, Gianluigi Tosto, Andrea Ulivi, video Leonardo Filastò. Testi Margherita Guidacci, Mario Luzi, Giorgio Mazzanti, Antonio Tabucchi. Musiche Franz Schubert, Johann S. Bach. Versiliadanza propone un evento che, attraverso svariate forme artistiche, dalla danza alle immagini video, alla lettura, dedica un omaggio al tema dell’Annunciazione con l'aiuto di testi di …
Trincea di signore – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, Italiadi Silvia Calamai. Con Amanda Sandrelli e Monica Bauco. Regia di Barbara Nativi. Musiche originali dal vivo Marco Baraldi (al pianoforte). Giada Secchi (voce). Trincea di Signore è un testo imprendibile, che ha debuttato più volte cambiando cast, in un passaggio di testimone tra attrici davvero inusuale. Sempre con la regia di Barbara Nativi. Ed …
Omaggio ad Andrea Tacchi – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITAccanto a Daniele Giorgi al violino, tre altre prime parti dell’ORT nella Sinfonia concertante di Haydn: Augusto Gasbarri (violoncello), Alessio Galiazzo (oboe) e Umberto Codecà (fagotto).
Canta e cunti – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITdi e con Lelia Serra e Paola Sabbatani.
3° Cross Country Parco delle Cascine – Club Sportivo Firenze, Firenze (Firenze)
Club Sportivo Firenze Via del Fosso Macinante, 13, Firenze, Toscana, ItaliaCampestre competitiva di Km 9,5. Partenza ore 09:30 c/o la sede del Club Sportivo Firenze, via del Fosso Macinante 13.
5ª Maratonina di Carnevale – Dicomano, Dicomano (Firenze)
Dicomano Dicomano, Toscana, ITCompetitiva di Km 15 e non compet.di Km 5 e Km 1. Partenza ore 09:30 da Piazza della Repubblica.
In sua movenza è fermo – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITLa visita spettacolo al Teatro della Pergola, nata da un’idea di Riccardo Ventrella e in collaborazione con La Compagnia delle Seggiole, compie 13 anni e prosegue il suo viaggio nel cuore della macchina teatrale in compagnia dei personaggi del passato. Testi e regia di Giovanni Micoli. Fra gli attori Fabio Baronti, Sabrina Tinalli, Natalia Strozzi …
Chianti Lovers – Fortezza da Basso, Firenze
Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, ITChainti lovers 2017 Torna a Firenze il 'Chianti lovers', l'evento pensato non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per gli amanti del buon vino, il 12 febbraio al Padiglione Cavaniglia della Fortezza da Basso. Dalle 9.30 alle 16 l'apertura sarà riservata agli addetti ai lavori, mentre dalle 16 alle 21 si aprono le …
Non solo Mozart – Relais Santa Croce, Firenze (Firenze)
Relais Santa Croce Via Ghibellina, 87, Firenze, Toscana, ItaliaI solisti dell'Ort. Musiche di Mozart, Bruck, Piazzolla.
Fotografia e Politica – Le Murate Caffè Letterario, Firenze (Firenze)
Le Murate Caffè Letterario Piazza delle Murate, 1, Firenze, Toscana, ItaliaProspettive mediatiche e sociali con Dario Orlandi (fotografo, docente di fotografia) per gli appuntamenti mensili a ingresso libero ‘Colazioni con i Fotografi’ organizzati da Deaphoto a cura di Sandro Bini e Giovanni de Leo. Ingresso libero.
Abstrart: Il Cimitero delle Porte Sante a San Miniato al Monte – Cimitero delle Porte Sante, Firenze (Firenze)
Cimitero delle Porte Sante Via delle Porte Sante, Firenze, Toscana, ItaliaSulle ceneri della prima necropoli cristiana della città, sul colle di San Miniato, sorge oggi uno dei cimiteri monumentali più noti e suggestivi di Firenze: il Cimitero delle Porte Sante. Un luogo che, attraverso le sue cappelle funerarie le sue tombe e i suoi tempietti, saprà parlare di arte, di storia e di tanti personaggi …