Firenze
Sagra del tartufo marzuolo – Zona Piscine, Certaldo (Firenze)
Zona Piscine Viale Giacomo Matteotti, CertaldoSagra del tartufo marzuolo 10-12, 17-19, 24-26 marzo Torna l’amata sagra del tartufo marzuolo di Certaldo organizzata come da tradizione dal’'Associazione Tartufai delle Colline della Bassa Valdelsa nei locali del …
Palmiro Meacci: una stagione con il Maestro. La collezione privata del segretario di Annigoni – Museo Pietro Annigoni – Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Museo Pietro Annigoni - Villa Bardini 2 Costa San Giorgio, FirenzeIl Museo Annigoni si rinnova ospitando per un anno un gruppo di opere del Maestro appartenute a Palmiro Meacci (1928-2014), segretario personale del pittore per quasi vent’anni. La raccolta è …
Amici della Musica – Stagione 2016/2017, Teatro Niccolini e Teatro della Pergola, Firenze
FirenzeLa stagione concertistica degli Amici della Musica partirà il 21 settembre e prevede ben 74 appuntamenti fino al 10 aprile. Un grande ciclo pluriennale dedicato a Bach, una parata dei …
Sulla scia dei giorni. Dialoghi sul limite – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, FirenzeL’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e File - Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus propongono incontri aperti alla città per riflettere su uno dei grandi temi del nostro tempo: il …
La Divina Commedia di Venturino Venturi – Villa Bardini, Firenze
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, FirenzeIn mostra a Villa Bardini a Firenze la mostra 'La Divina Commedia di Venturino Venturi' Inizialmente prevista fino al 26 febbraio, la mostra è stata prorogata fino al 2 aprile …
Il codice della bellezza – Otel Ristotheatre, Firenze (Firenze)
Otel Ristotheatre Via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 9, FirenzeQuaranta opere su carta di Paolo Ghilarducci (Camaiore, 1944), artista italiano del secondo Novecento che ha illustrato la bellezza, le storie quotidiane e la donna del nostro tempo. La mostra …
Scenari – Hotel Plus Florence, Firenze (Firenze)
Hotel Plus Florence Via Santa Caterina D'Alessandria,15, FirenzeSei nuovi artisti espongono nel progetto ideato e diretto da Carlo Franza per le stanze dell’ostello. Sono: Danilo Cantaro (Caltanissetta, 1970) con ‘Stanze del cielo’; Menotti Lerro (Salerno, 1980) con …
Note al Museo – Museo dell’Opera del Duomo, Firenze (Firenze)
Museo dell'Opera del Duomo Piazza del Duomo, PisaSeconda rassegna concertistica dell’Opera di Santa Maria del Fiore con la direzione artistica di Francesco Ermini Polacci. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria da effettuarsi di persona presso la portineria del …
Tiepolo. Disegni dall’Album Horne – Museo Horne, Firenze (Firenze)
Museo Horne Via de' Benci 6, FirenzeA cura di Elisabetta Nardinocchi e Matilde Casati, la mostra nasce dal restauro di un album di 48 disegni realizzati da Giambattista Tiepolo fra il 1740 e il 1760 e …
TRK. Sound Club – Galleria Frittelli Arte Contemporanea, Firenze (Firenze)
Galleria Frittelli Arte Contemporanea Via Val di Marina, 15, FirenzeProgetto di Tempo Reale dedicato alla scena sperimentale internazionale. Questa seconda edizione è in collaborazione con Frittelli Arte Contemporanea, che ospita i concerti. Gli artisti si concentrano sulla creazione e …
Il libro della vita – Nuovo Auditorium, Scandicci (Firenze)
Nuovo Auditorium Piazzale della Resistenza, ScandicciTerza edizione della rassegna domenicale a ingresso libero (sempre ore 11) ideata da Raffaele Palumbo in cui uomini e donne, studiosi, intellettuali e personaggi dello spettacolo raccontano il libro che …
Giovanni dal Ponte (1385-1437). Protagonista dell’Umanesimo tardogotico – Galleria dell’Accademia, Firenze (Firenze)
Galleria dell'Accademia Via Ricasoli, 60, FirenzeCurata da Angelo Tartuferi, ecco la prima rassegna monografica dedicata al pittore fiorentino Giovanni di Marco, più noto con il soprannome di Giovanni dal Ponte dal luogo della sua bottega, …
Klimt Experience – Santo Stefano al Ponte, Firenze
Santo Stefano al Ponte Via di Santo Stefano in Pane, 5, FirenzeNella meravigliosa cornice della chiesa medievale sconsacrata di Santo Stefano al Ponte, a due passi da Ponte Vecchio, fino al 1° maggio 2017 è possibile visitare Klimt Experience, un inedito evento espositivo …
Firenze 1966-2016. La bellezza salvata – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, FirenzeL’evento, promosso dal Comitato per il 50° dell’alluvione del 1966 e curato da Cristina Acidini con Elena Capretti, racconta attraverso l’esposizione di documenti, immagini e straordinarie testimonianze artistiche, i tragici …
Firenze 1966-2016. La bellezza salvata – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, FirenzeL’evento, promosso dal Comitato per il 50° dell’alluvione del 1966 e curato da Cristina Acidini con Elena Capretti, racconta attraverso l’esposizione di documenti, immagini e straordinarie testimonianze artistiche, i tragici …
Firenze 1966-2016. La bellezza salvata – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, FirenzeL’evento, promosso dal Comitato per il 50° dell’alluvione del 1966 e curato da Cristina Acidini con Elena Capretti, racconta attraverso l’esposizione di documenti, immagini e straordinarie testimonianze artistiche, i tragici …
Omaggio a Giovanni Boccaccio, dieci+1 – Casa Boccaccio, Certaldo (Firenze)
Casa Boccaccio Via G. Boccaccio, 18, CertaldoPer il ciclo dedicato alle novelle del Decameron reinterpretate dai Maestri pittori del '900, ecco un'esposizione che ha come tema l’ottava giornata. In mostra opere degli anni 70 ma anche …
Universi di colore – Palazzo Borghese, Firenze (Firenze)
Palazzo Borghese 110 Via Ghibellina, FirenzeLa mostra, inclusa nel progetto di Carlo Franza ‘Il museo dei musei’, riunisce oltre cinquanta opere sul tema astratto-geometrico dell'artista Vincenzo Parea (Vigevano, 1940), singolare e vivace figura dell’arte contemporanea. …
Il giardino rifiorito. Il restauro delle cere botaniche del Museo di Storia Naturale di Firenze – Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, Firenze (Firenze)
Museo dell'Opificio delle Pietre Dure Via degli Alfani, 78, FirenzeUna raffinata esposizione di sette cere botaniche che vengono presentate al pubblico al termine di un delicato restauro effettuato dal settore Materiale Ceramici, Plastici e Vitrei dell’Opificio delle Pietre Dure. …
Astronomia e Fisica a Firenze. Dalla Specola ad Arcetri. Immagini, documenti e strumentazione – Museo di Storia Naturale – La Specola, Firenze (Firenze)
Museo di Storia Naturale - La Specola Via Romana, 17, FirenzeIl percorso espositivo, diviso in tre sezioni, ricostruisce attraverso documenti, fotografie e strumenti, le tappe fondamentali delle due discipline scientifiche, dal 1775 alla vigilia del secondo conflitto mondiale. Orario: mart-dom …
Visite guidate al Molino Faini – Molino Faini, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Molino Faini Via di Grezzano, 70 loc.Grezzano, Borgo San LorenzoTutte le domeniche e i festivi, in orario 14.30-19, visita guidata al mulino risalente al Quattrocento e oggi diventato un piccolo museo della molitura tradizionale mugellana, con la macina in …
Gusto Visivo – Ristorante Konnubio, Firenze (Firenze)
Ristorante Konnubio Via dei Conti, 8r, FirenzeUna selezione di opere del maestro Elio De Luca: tele, sculture e pergamene in carta di gelso, realizzate con diverse tecniche espressive. La notorietà dell’artista è legata in particolare all'uso …
Inventare spazi – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)
Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, FirenzeUna mostra dedicata a Giulio Turcato (Mantova, 1912 - Roma, 1995), pittore considerato tra i maggiori esponenti dell’astrattismo e dell’informale italiano. Nella personale, a cura di Walter Guadagnini, sono proposti …
Sagra delle Frittelle – San Donato In Collina (Firenze)
San Donato In Collina Bagno a RipoliUltimo mese per assaggiare le frittelle di San Donato in Collina! Tutti i sabati dalle 9.30 alle 19 e le domeniche dalle 8.30 alle 19 sarà possibile acquistare i deliziosi …
Il cinema di Truffaut – Istituto Francese – Palazzo Lenzi, Firenze (Firenze)
Istituto Francese - Palazzo Lenzi Piazza Ognissanti, 2, FirenzeOgni mercoledì dalle ore 20 Atelier di cinema con Marco Luceri, critico cinematografico. Approfondire alcuni aspetti della storia del cinema francese, attraverso lezioni teoriche, discussioni e proiezioni. In italiano.
StillClose – Palazzo Malaspina, San Donato (Firenze)
Palazzo Malaspina Via del Giglio, San DonatoMostra fotografica di Elvio Pierattini (Latina, 1983): immagini che celebrano la carnalità e sensualità nella relazione tra i soggetti, fra Eros e Spiritualità. Orario: ven 16-19, sab e dom 9.30-12.30 …
Storie nel carrello – Spazio Soci Coop, Firenze (Firenze)
Spazio Soci Coop Viuzzo delle Case Nuove loc.Ponte a Greve, FirenzeCalendario di appuntamenti culturali promosso da Unicoop, all'interno del progetto ‘Bibliocoop alimenta la mente’, in collaborazione con la casa editrice ‘Florence Art Edizioni’. Appuntamento un lunedì al mese, alle ore …
Disegni in Tv – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, FirenzeUna mostra antologica di Marco Dambrosio detto Makkox, attivo sul web dal 2007. Produce fumetto, satira disegnata, testi. Nel 2011 ha vinto il Premio Satira di Forte dei Marmi come …
Per Certaldo – Palazzo Pretorio, Certaldo (Firenze)
Palazzo Pretorio Via Rivellino, 1, CertaldoMostra antologica di Giancarlo Bartalini, decano dei fotografi certaldesi, che ci propone le immagini del suo archivio, alcune davvero storiche. Orario: tutti i giorni 9.30-13.30 e 14.30-16.30, chiuso mart.
Scrittori raccontano scrittori – Gabinetto Vieusseux (Palazzo Strozzi), Firenze
Gabinetto Vieusseux - Palazzo Strozzi Piazza Strozzi, FirenzeIl Gabinetto Vieusseux di Firenze (Sala Ferri \ Palazzo Strozzi) dall'11 febbraio al 13 maggio ospita gli incontri della rassegna 'Scrittori raccontano scrittori' Questo il calendario degli appuntamenti, tutti il …
Tesori inesplorati. Le biblioteche dell’Università di Firenze in mostra – Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze (Firenze)
Biblioteca Medicea Laurenziana Piazza di San Lorenzo, 9, FirenzeEsposti alcuni degli esemplari più belli conservati presso le 5 biblioteche universitarie fiorentine: papiri del II-X secolo d.C., manoscritti ed esemplari a stampa dal XV secolo all’età moderna, carte geografiche, …
Bolano. Il colore della passione – Galleria del Palazzo Coveri, Firenze (Firenze)
Galleria del Palazzo Coveri Lungarno Guicciardini, 19, FirenzePalazzo Coveri dedica una mostra all’arte di Italo Bolano in collaborazione con il ‘Museo Diffuso di Arte Moderna di Italo Bolano’ dell’Isola d’Elba. Ingresso libero. Orario: tutti i giorni 11-13 …
70 anni per ogni bambino – Istituto degli Innocenti, Firenze (Firenze)
Istituto degli Innocenti Piazza della Santissima Annunziata, 10-13, FirenzeLa mostra, per la prima volta presentata a New York l’11 dicembre 2016 e ora riadattata per il pubblico italiano, commemora il 70° anniversario del Fondo delle Nazioni Unite per …
Stelle e Pianeti. Il cielo sopra Firenze – Teatrino del Rondò di Bacco, Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Teatrino del Rondò di Bacco, Palazzo Pitti Piazza de Pitti, FirenzeTre incontri alle ore 15.30 chiudono il ciclo a cura del Dipartimento Scuola Giovani delle Gallerie degli Uffizi. L’1 marzo Sara Bonechi ci racconta ‘Galileo e le figlie. Aspetti e …
Cenacolo di Sant’Apollonia – Cenacolo di Sant’Apollonia, Firenze (Firenze)
Cenacolo di Sant'Apollonia Via 27 Aprile, 1, FirenzeNei mesi primaverili il Cenacolo affrescato da Andrea del Castagno con ‘L’ultima cena’ offrirà alcune aperture straordinarie il mercoledì pomeriggio dalle ore 15 alle 17 con visite guidate a cura …
Incontri al Lyceum – Lyceum Club Internazionale – Palazzo Giugni, Firenze (Firenze)
Lyceum Club Internazionale - Palazzo Giugni Via degli Alfani, 48, FirenzeProseguono gli appuntamenti pomeridiano (sempre ore 18) nello storico Club Internazionale. A marzo: il 2 conferenza dello storico dell’arte Eugenio Guglielmi: ‘Piero Castiglioni illumina le gioie di Stefano Alinari’; il …
O flos colende – Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze (Firenze)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore Piazza del Duomo, FirenzeXXI edizione della rassegna di musica sacra promossa dall’Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze e firmata dal direttore artistico Gabriele Giacomelli. Una programmazione articolata in 14 appuntamenti con …
Museo Novecento, le iniziative di marzo – Firenze
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeEcco il programma completo di iniziative del Museo Novecento di Firenze del mese di marzo Giovedì 2 marzo ore 10.00 Italian Design Day Case History: dalla nascita del Made in Italy …
Musei da favola – Centro Storico, Firenze (Firenze)
Centro Storico FirenzeVisite guidate ai musei statali fiorentini per famiglie con bambini da 7 a 14 anni, un progetto della Dipartimento Scuola e Giovani delle Gallerie degli Uffizi. A marzo: il 4 …
Mostra ‘Visioni dal Nord’ – Museo Novecento, Firenze
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeLa mostra 'Visioni dal Nord' al Museo Novecento di Firenze prosegue fino al 21 maggio. 'Visioni dal Nord. Pittura estone dalla collezione Enn Kunila, 1910 – 1940': per la prima volta …
Dolce arte al Museo – Mudi Museo Degli Innocenti, Firenze (Firenze)
Museo Degli Innocenti Piazza Santissima Annunziata, 12, FirenzeVisite guidata didattica alla collezione d’arte e memorie sui tre piani del Museo degli Innocenti con sosta golosa sulla terrazza del Caffè del Verone. Il 5 e 19 marzo partenze …
Incontri di Geopolitica – Circolo Vie Nuove, Firenze (Firenze)
Circolo Vie Nuove Viale Donato Giannotti, 13, FirenzeSI conclude la XVIII edizione del ciclo in programma ogni lunedì sera alle ore 21.15. Il 6 marzo ‘Stati Uniti-Russia, un rapporto speciale oltre la Guerra Fredda’ con Paolo Calzini …
Il restauro del trittico con la Resurrezione di Lazzaro di Nicolas Froment – Sala del Camino della Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Sala del Camino della Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 6, FirenzeLa mostra, a cura di Daniela Parenti, presenta il restauro del Trittico del maestro francese di cui rimangono oggi pochissime opere. Firmato e datato 1461, il dipinto, dalla squillante cromia …
Gli eventi di marzo a Eataly Firenze
Eataly Via de' Martelli, 22, FirenzeUno Chef tutto per te Mercoledì 8 marzo | 35 € | Scopri di più Hai mai avuto a disposizione per un'intera serata uno chef? Eataly Firenze, in occasione della …
I racconti del terrore. Mezzanotte a teatro con Edgar Allan Poe – Teatro della Pergola, Firenze
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, FirenzeI racconti del terrore. Mezzanotte a teatro con Edgar Allan Poe - Teatro della Pergola, Firenze Nei giorni 9-11 marzo e 30 marzo-1 aprile, dalle ore 23.15, un percorso nella …
Bill Viola, Rinascimento Elettronico – Palazzo Strozzi, Firenze
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, FirenzeNuova mostra al Palazzo Strozzi di Firenze: Bill Viola con il suo Rinascimento Elettronico, dal 10 marzo al 23 luglio 2017 E’ Bill Viola, maestro indiscusso della videoarte contemporanea, il …
Festa del babbo: Un grandissimo padre di famiglia, Cosimo I de’ Medici – Firenze
Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, FirenzeIn occasione della Festa del Papà i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E propongono ai bambini e ai loro papà un percorso alla scoperta di una casa 'straordinaria' (Palazzo Vecchio), …
Amici della Musica: Gamo Ensemble – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, FirenzeOmaggio a Salvatore Sciarrino. Laura Catrani (voce), Sara Minelli (flauto), Marco Ortolani (clarinetto), Marco Facchini (violino), Filippo Burchietti (violoncello), Matteo Fossi (pianoforte).