Home Pagina

Carnevale dei Bambini – San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

San Casciano in Val di Pesa San Casciano in Val di Pesa, Toscana, Italia

Seconda edizione per il Carnevale organizzato dalla locale Pro Loco: filo conduttore della festa i Minions, che sfileranno insieme ad altre icone dei cartoni come la Carica dei 101 dalmata. La manifestazione che si terrà per l’intera giornata domenica 11 febbraio per le vie del centro storico sarà arricchita dalla sfilata del carro e dal …

Io e Pirandello – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

Di e con Sebastiano Lo Monaco. Regia Salvo Bitonti. La vita dell’attore siciliano e quella dello scrittore Luigi Pirandello si incontrano, si contaminano, si intrecciano. Domenica ore 15.45.

Vernia o non Vernia, questo è il problema – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Da Giovanni Vernia e Paolo Uzzi. Con Giovanni Vernia e Marco Sabiu. Musiche di Marco Sabiu. Ecco il conflitto di Giovanni, un ragazzo normale, laureato in ingegneria con il massimo dei voti, che è però al tempo stesso anche il suo imprevedibile doppio, Giovanni il comico.

I gialli di Poe. Mezzanotte a teatro con Edgar Allan Poe – Gli assassini di Rue Morgue – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

Di Sabrina Tinalli. Con Marcello Allegrini, Fabio Baronti, Luca Cartocci, Sabrina Tinalli, Silvia Vettori. Un racconto da brivido del principe della letteratura dell’orrore e del giallo poliziesco che indaga le pieghe più nascoste e gli incubi dell’uomo.

Nella rete delle parole – Io nel pensier mi fingo – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)

Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, Italia

Con Alessandra Brattoli, Anastasia Ciullini, Fabio Facchini, Ghennadi Gidari, Athos Leonardi, Erica Trinchera. Musiche di Andrea Portera. Con i musicisti dell’Orchestra da Camera del Maggio Musicale Fiorentino: Andrea Pennati (chitarra), Tommaso Della Croce (flauto), Marcello Nesi (percussioni).

L’acqua cheta – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)

Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, IT

Compagnia Il Grillo. Con Sergio Forconi, Giovanna Brilli, Raul Bulgherini. Regia Raul Bulgherini. La commedia più conosciuta e più rappresentata nei teatri di tutta l’Italia del vernacolo fiorentino.

Subsonica – Nelson Mandela Forum, Firenze

Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, IT

La band sabauda torna sul palco con il nuovo album “8” e un tour europeo dal nome “European reBoot 2018”. Il gruppo è costituito da Samuel alla voce, Max Casacci alla chitarra, Davide “Boosta” Dileo alle tastiere, Enrico “Ninja” Matta alla batteria e Luca “Vicio” Vicini al basso.

Carnevale di Sesto Fiorentino – Sesto Fiorentino (Firenze)

Sesto Fiorentino Sesto Fiorentino, Toscana, Italia

L'appuntamento con il Carnevale di Sesto Fiorentino è per il 24 febbraio e il 3 marzo. Sottotitolo del Carnevale di Sesto è 'Il paese dei balocchi', sottolineando il legame tra il comune sestese e il romanzo di Collodi (ricerche storiche hanno identificato il territorio tra Castello, Sesto e Firenze come luogo di ispirazione di "Pinocchio"). …

Eleganti armonie – Dipinti di Sergio Rinaldelli – La Soffitta Spazio per le Arti – Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata, Sesto Fiorentino (Firenze)

La Soffitta Spazio per le Arti - Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata Piazza Mario Rapisardi, 6 loc. Colonnata, Sesto Fiorentino, Toscana, Italia

Una cinquantina di quadri e poi schizzi e disegni in questa personale di Sergio Rinaldelli (classe 1950), artista fiorentino che nel suo cammino ha attraversato stili molto diversi (arte bizantina, sollecitazioni indo-persiane, gotiche e quattrocentesche fino a una rivisitazione in chiave junghiana del mito greco delle origini) fino a maturare un tratto assolutamente originale che …

Nella rete delle parole – I promessi sposi – Teatro Niccolini, Firenze

Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, Italia

Di Alessandro Manzoni. Adattamento e regia Simone Faloppa. Con Davide Arena, Maria Lucia Bianchi, Mattia Braghero, Alessandra Brattoli, Federica Cavallaro, Anastasia Ciullini, Fabio Facchini, Ghennadi Gidari, Athos Leonardi, Claudia Ludovica Marino, Vittorio Pissacroia, Nadia Saragoni, Filippo Stefani, Erica Trinchera. Il più celebre romanzo storico-popolare italiano viene proposto come specchio rovesciato del comportamento italiano.

Festa delle Massaie – Certaldo (Firenze)

Certaldo Certaldo, Firenze, Italia

Secondo appuntamento con la Festa delle Massaie al Nuovo Centro Polivalente Comunale di Certaldo, la sagra gastronomica che si tiene nei primi due fine settimana di marzo, venerdì, sabato e domenica. Protagonisti piatti tipici toscani come la minestra di pane e la pappa al pomodoro, il coniglio ripieno, la nana in umido e tante altre …

Nerium Park – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

Di Josep Maria Miró. Con Chiara Baffi e Alessandro Palladino. Regia Mario Gelardi. Marta e Gerardo sono una giovane coppia che decide di acquistare, attraverso un mutuo trentennale, un prestigioso appartamento nella periferia della città.

Fare un’anima – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Di Giacomo Poretti. Regia Andrea Chiodi. Un monologo che raccoglie divagazioni e provocazioni su un organo che i moderni manuali di anatomia non contemplano.

Il pianoforte romantico – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Recital pianistico di Alessio Cioni. Musiche di Beethoven, Schubert, Liszt. Un recital epico, monumentale e di altissima intensità emotiva e di grande virtuosismo,  con alcuni dei più affascinanti e significativi capolavori pianistici.

Carnevale dicomanese – Dicomano (Firenze)

Dicomano Dicomano, Toscana, IT

Appuntamento per festeggiare il Carnevale a Dicomano, grazie ai numerosi intrattenimenti proposti: grandi sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati, intrattenimento per bambini, baby dance, musica e balli, mostra di arti grafiche delle scuole, stand gastronomici. Si terrà inoltre la 'Dicomaschera', concorso mascherato che premierà il travestimento migliore!

Carnevale Rufinese – Rufina, Rufina (Firenze)

Rufina Rufina, Toscana, Italia

Sfilata di carri allegorici e maschere da Piazza Umberto I° per le vie del paese. La partenza sarà alle ore 14,30 in Piazza Umberto I a Rufina, da cui i carri si muoveranno fino a piazza Pertini, attraversando le vie di Montebonello. La manifestazione è organizzata dalla Compagnia della Torre di Montebonello.

Dracula – Teatro della Pergola, Firenze

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

Prima nazionale. Di Bram Stoker. Adattamento teatrale Sergio Rubini e Carla Cavalluzzi. Regia Sergio Rubini. Domenica ore 15:45.

I monologhi della vagina – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

  Di Eve Ensler. Con Anna Manuelli, Enrica Pecchioli, Vania Rotondi, Valentina Testoni. Regia Massimo Alì. Tratto dal capolavoro di Eve Ensler del 1996, il più celebre spettacolo che parla con ironia e profondità dell’emancipazione della donna, per festeggiare l'8 marzo.

Mi sa che fuori è primavera – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

Di Giorgio Barberio Corsetti e Gaia Saitta
t. Testo Concita de Gregorio
. Adattamento teatrale Gaia Saitta
. Regia Giorgio Barberio Corsetti
. La storia di Irina, una donna alla quale un giorno vengono sottratte dal marito le due figlie gemelle di sei anni.

Immacolata concezione – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

Drammaturgia e regia Joele Anastasi. Con Federica Carruba Toscano, Alessandro Lui, Enrico Sortino, Joele Anastasi, Ivano Picciallo. Nella Sicilia degli anni '40, Concetta, ragazza silenziosa e innocente, viene barattata dal padre caduto in disgrazia con una capra gravida e affidata a Donna Anna, tenutaria del bordello del paese. 

Dr. Nest – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Di Fabian Baumgarten, Anna Kistel, Björn Leese, Benjamin Reber, Hajo Schüler, Mats Suethoff, Michael Vogel. Con Fabian Baumgarten, Anna Kistel, Björn Leese, Benjamin Reber, Mats Suethoff. Regia Hajo Schüler. Assunto nella casa di cura 'Villa Blanca', il Dr. Nest dovrà fare i conti con ricordi sbiaditi, personalità dissociate, demoni e allucinazioni dei suoi pazienti. Domenica …

Il mio tempo – Teatro Studio ‘Mila Pieralli’, Scandicci (Firenze)

Teatro Studio 'Mila Pieralli' Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, Italia

Testo e regia Takahiro Fujita. Con Aya Ogiwara, Ayumi Narita, Satoshi Hasatani, Yuriko Kawasaki, Andrea Falcone, Giacomo Bogani, Sara Fallani, Camilla Bonacchi. In un hotel di periferia, dove si mescolano diverse lingue e dove ogni giorno ci sono persone che arrivano e che partono, le storie degli ospiti e dei clienti si intrecciano sulla scena.

Il Mercatale – Piazza della Vittoria, Empoli (Firenze)

Piazza della Vittoria Empoli, Toscana, Italia

Il Mercatale di Empoli è un appuntamento fisso che si svolge per tutto l’anno ogni secondo e quarto sabato del mese (con esclusione del mese di agosto), e che da questo novembre fino a fine 2018 si svolgerà tutti i sabati (eccetto l'8 dicembre). Al Mercatale potrete trovare prodotti tipici e specialità gastronomiche del territorio. …

Taste 2019 – Stazione Leopolda, Firenze

Stazione Leopolda Viale Fratelli Rosselli, Firenze, Toscana, Italia

Taste è il salotto italiano del mangiare bene e stare bene, dove si danno appuntamento i migliori operatori internazionali dell'alta gastronomia, ma anche il sempre più vasto e appassionato pubblico dei foodies. Inoltre, oggetti per la cucina e la casa. La fiera è aperta per gli operatori del settore, ma prevede orari di apertura specifici …

La cena dei cretini – Teatro Reims, Firenze (Firenze)

Teatro Reims Via Gran Bretagna, 62, Firenze, Toscana, Italia

Di Francis Veber. Con Gabriele Scollo, Leonardo Cammunci, Fabio Micheli, Luciano Nardini, Rosanna Susini, Ilaria Guccerelli, Cristina Trapani. Regia Antonio Susini. La storia racconta di un un gruppo di amici, ricchi e annoiati, che ogni mercoledì sera organizzano una 'cena dei cretini', alla quale devono portare un personaggio giudicato stupido per riderne sadicamente tutta la …

Carnevale sulle due rive – Sovigliana, Vinci (Firenze)

Sovigliana Vinci, Toscana, Italia

Ad ingresso libero e caratterizzato da carri di dimensioni notevoli, il Carnevale di Sovigliana è organizzato da molti anni dal Comitato Carnevale sulle due Rive: alla costruzione dei carri partecipano fabbri, falegnami, pittori, elettricisti e molte altre persone, che mettono a disposizione il proprio tempo libero! I corsi mascherati del Carnevale di Spicchio e Sovigliana …

I promessi sposi alla prova – Teatro della Pergola, Firenze

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

Di Giovanni Testori. Con Luca Lazzareschi e Laura Marinoni. Regia Andée Shammah. In uno spoglio palcoscenico di provincia, un gruppo di giovani attori appassionati e inesperti, prova, sotto la guida di un maestro, qualcosa che assomiglia al capolavoro di Manzoni. Domenica ore 15:45.

Cous Cous Klan – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

Drammaturgia Gabriele Di Luca. Con Angela Ciaburri, Alessandro Federico, Pier Luigi Pasino, Beatrice Schiros. Regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi. Lo spettacolo è ambientato in un mondo distopico, dove l'acqua è stata privatizzata e il divario tra ricchi e poveri è allarmante. 

Mercatino Regionale Francese – Via Giovanni Pascoli, Scandicci (Firenze)

Città Futura - Centro commerciale Naturale Scandicci centro, Toscana, Italia

Profumi, sapori e colori d’oltralpe in questa nuova edizione del Mercatino Regionale Francese che si tiene, dal 15 al 17 marzo, a Scandicci in Via Pascoli. Tante le prelibatezze enogastronomiche presenti, tutte rigorosamente di qualità e tradizione francese. Oltre ottanta i tipi di formaggi, i quali potranno essere abbinati ad un’ampia gamma di vini provenienti …

Firenze Bio – Fortezza da Basso, Firenze

Fortezza da Basso viale strozzi, 1, Firenze

Seconda edizione di Firenze BIO, mostra mercato di prodotti biologici e biodinamici, un evento fieristico di livello nazionale, rivolto sia agli operatori del settore che al consumatore finale. Oltre alla partecipazione di aziende del settore prevede la programmazione di molti convegni ed eventi collaterali che spazieranno dai campi legati alla sana alimentazione alla cura del …

Firenze Fantasy – Fortezza da Basso, Firenze

Fortezza da Basso viale strozzi, 1, Firenze

Prima edizione di Firenze Fantasy tra ospiti internazionali e grandi appuntamenti: da venerdì 15 a domenica 17 marzo alla Fortezza da Basso di Firenze Versione invernale della famosissima Festa dell'Unicorno di Vinci, ecco che 'Firenze Fantasy' si prepara ad approdare alla Fortezza da Basso di Firenze con grandi ospiti internazionali e imperdibili appuntamenti. La manifestazione aprirà al pubblico venerdì …

Il rigore che non c’era – Teatro Aurora, Scandicci (Firenze)

Teatro Aurora Via San Bartolo in Tuto, 1, Scandicci, Toscana, IT

Di e con Federico Buffa. Con Marco  Caronna, Jvonne Giò, Alessandro Nidi. Regia Marco  Caronna. Un percorso che passa dalla storia di Sendero Luminoso a  quella  di  George   Best,  da  Leo  Messi  al  Grande  Torino, il  tutto  punteggiato  dalla  musica, che  impreziosisce  e  accompagna  le  parole  di  Buffa.

Human – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Di, con e regia Francesco Tesei. Una suggestiva esplorazione di inconscio, ragione, e di tutto ciò che vive a cavallo tra i due.

Festa della frittella – Montefioralle, Greve in Chianti (Firenze)

Montefioralle Greve in Chianti, Toscana, Italia

Il sabato si comincia alle 14, quando inizia la cottura e la distribuzione delle frittelle di riso accompagnate e da vino e vinsanto; dalle 19, presso il circolo locale, 'Aperifrittelle' con musica tradizionale irlandese, popolare e folk. Domenica 18 dalle 10 alle 18 si ripete la vendita di frittelle, mentre dalle 15 alle 18 musica …

Borsa scambio del giocattolo d’epoca e fermodellismo – Centro Congressi Delta Florence, Calenzano (Firenze)

Centro Congressi Delta Florence 3 Via Vittorio Emanuele, Calenzano, Toscana, Italia

Al Centro Congressi Delta Florence vari collezionisti da tutto il mondo espongono i loro esemplari: auto in latta tedesche degli anni '20 o in pressofusione, e ancora navi, aerei, moto, soldatini, fortini, carrozze, castelli in materiali ormai desueti (come in composizione oppure in stagno, piombo, carta), bambole in bisquit, panno lenci, composizione. Ingresso a offerta …

Shakespeare in Facebook – Teatro Dante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)

Teatro Dante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, Italia

Ispirato alle opere di William Shakespeare. Adattamento e regia Andrea Bruno Savelli. Con Alfredo Calicchio, Fabio Facchini, Fabrizio Pagliaretta, Giacomo Bogani, Lidia Castella, Lucia Agostino, Martina Corsi, Matteo Maria Dragoni, Navdeep Kaur, Veronica Mele.

La cena dei cretini – Teatro Reims, Firenze (Firenze)

Teatro Reims Via Gran Bretagna, 62, Firenze, Toscana, Italia

Di Francis Veber. Con Gabriele Scollo, Leonardo Cammunci, Fabio Micheli, Luciano Nardini, Rosanna Susini, Ilaria Guccerelli, Cristina Trapani. Regia Antonio Susini. La storia racconta di un un gruppo di amici, ricchi e annoiati, che ogni mercoledì sera organizzano una 'cena dei cretini', alla quale devono portare un personaggio giudicato stupido per riderne sadicamente tutta la …

Amami senza trucco! – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Di e regia Andrea Muzzi. Con Stefania Paternò. Lo spettacolo è un monologo introspettivo che attraversa con divertimento gli stati d’animo dell’abbandono; la speranza, la rabbia e la paura.

Fierucolina di San Giuseppe e dei Legnaioli – Piazza Santo Spirito, Firenze (Firenze)

Piazza Santo Spirito Firenze, Firenze, Italia

4ª edizione della mostra mercato proposta dall'Associazione La Fierucola e dedicata - nel nome di San Giuseppe - a manufatti creati da coloro che amano il legno, che studiano, lavorano e valorizzano questa preziosa materia prima. Appuntamento in piazza SS. Annunziata dalle 9 di mattina fino alla sera.  

Montelupo in fiore – Centro storico, Montelupo Fiorentino (Firenze)

Centro storico Montelupo Fiorentino, Toscana, Italia

Ogni anno nella terza domenica di marzo le strade del comune di Montelupo Fiorentino diventano un giardino. Centinaia gli espositori e migliaia i visitatori che arrivano nella città della ceramica per scoprire le ultime novità nell’ambito del florovivaismo, o più semplicemente per acquistare arbusti, fiori o piante aromatiche. Il centro storico ospiterà esclusivamente piante e …

Senzacoda – Una storia sulla diversità – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)

Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, IT

Di Valeria Cavalli e Claudio Intropido. Con Claudia Veronesi e Giacomo Vigentini. Regia Claudio Intropido. Lo spettacolo racconta l’incontro tra un ragazzo che ama scrivere storie, forse un giovane Andersen, e una ragazza molto misteriosa che abita in una sorta di capanno in una spiaggia abbandonata.

Comments are closed.