Home Pagina

Musart Festival 2018 – Firenze

Musart Festival Firenze Piazza Santissima Annunziata, Firenze, Toscana, Italia

Grandi momenti di spettacolo e concerti dal 17 al 28 luglio nel centro di Firenze con il MusArt Festival. In piazza SS. Annunziata inaugurano il festival martedì 17 i Baustelle. Il 18 sale sul palco l’Orchestra della Toscana con due note pagine di George Gershwin e Leonard Bernstein. Il 21 arriva il pianista Remo Anzovino. …

Andromaca – Cortile del Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)

Cortile del Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, Italia

Compagnia Lombardi-Tiezzi. Di Massimiliano Civica. Con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano, Giulia Solano.   Approfittando dell’assenza da casa di Neottolemo, in viaggio al tempio di Apollo, tra i membri della sua famiglia si accende una lite furibonda: la giovane moglie Ermione è gelosa della schiava Andromaca, con cui Neottolemo ha generato un …

Festa di Sant’Anna – piazza Andrei, Lastra a Signa (Firenze)

piazza Andrei Lastra a Signa, Toscana, Italia

Dal 19 al 26 luglio in lungarno Buozzi e in piazza Andrei si terrà la tradizionale festa di Sant’Anna, promossa dal Comitato per Ponte a Signa con il patrocinio del Comune di Lastra a Signa. Ci saranno stand enogastronomic, spettacoli d'animazione, musica live e giochi per bambini.

Festival per l’Ambiente – Castello di Tignano, Tignano (Firenze)

Castello di Tignano Piazzetta del Castello, Tignano, Toscana, Italia

Giovedì 19 alle ore 21:30 luglio lʼorchestra sinfonica belga “Zuiderkempen” con uno speciale programma dedicato alle grandi colonne sonore cinematografiche. Musiche di Nino Rota, Ennio Morricone, Luis Enriquez Bacalov, Dmitri Shostakovich e altri grandi maestri. Direttore Bert Minten. Domenica 22 luglio alle ore 21:30 l'anteprima teatrale “Montemaggio”. Una rievocazione dei fatti del 28 marzo 1944 che portarono all'eccidio della …

Bollicine sul Belvedere – Terrazza Calindri e piazzetta Branca, Certaldo (Firenze)

Terrazza Calindri e piazzetta Branca Certaldo, Toscana, Italia

Si terrà venerdì 20 luglio a Certaldo Alto la terza edizione di Bollicine sul Belvedere. La splendida Terrazza Belvedere Ernesto Calindri, situata all'interno del complesso di Palazzo Giannozzi, sarà la location di questa serata di degustazione di vini spumanti selezionati dai sommelier dell’Ais Val d’Elsa.

Feste medievali – Piazza Ettore Alpi, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)

Piazza Ettore Alpi Palazzuolo Sul Senio, Toscana, Italia

Per tre giorni cavalieri, armati, mastri arcai, maestri d'armi, falconieri, musici, ballerine, giocolieri, mangiafuoco riempiranno le vie di Palazzuolo, portando il paese indietro nel tempo fino al Medioevo. Dal 20 al 22 luglio ci saranno rievocazioni di duelli e battaglie, spettacoli in piazza e itineranti, giochi a tema (per grandi e piccoli), canti, balli, spettacoli …

Sagra dei tortelli e degli gnocchi – Luco di Mugello, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Luco di Mugello Borgo San Lorenzo, Toscana, Italia

A Luco di Mugello, frazione di Borgo San Lorenzo (FI), nell'ambito della Festa dello Sport si terrà la sagra dei tortelli e degli gnocchi, dal 20 al 22 e dal 27 al 29 luglio. La sagra è l'occasione perfetta per gustare specialità tradizionali del Mugello, tra le quali spiccano ovviamente tortelli mugellani, ripieni di patate e conditi con ragù o …

Roberto Bolle and Friends – Piazza Santissima Annunziata, Firenze (Firenze)

Musart Festival Firenze Piazza Santissima Annunziata, Firenze, Toscana, Italia

Roberto Bolle sarà a Firenze il prossimo 20 luglio per la nuova edizione di Musart Festival.   Il famoso etoile sarà protagonista della serata sul palco allestito nella centrale Piazza della Santissima Annunziata, a due passi dal Duomo di Firenze, con il Gala di cui non è solo interprete, ma anche direttore artistico.

Tutto pesce – Galleno, Fucecchio (Firenze)

Galleno Fucecchio, Toscana, Italia

Tutto Pesce ed è la serata gastronomica a base di specialità di Galleno, frazione del comune di Fucecchio (FI). L'appuntamento è sabato 21 luglio dalle ore 20.   Il menù della cena prevede un pasto completo (primo, secondo, contorno, vino e acqua). Per i bambini c'è la possibilità di un menù a prezzo ridotto con pasta al pomodoro. cotoletta e patate fritte.   …

Festa popolare con tortelli, cinghiale e ranocchi fritti – Marcoiano, Scarperia (Firenze)

Marcoiano Scarperia, Toscana, Italia

Dal 21 al 22 e dal 28 al 29 luglio a Marcoiano, frazione del comune di Scarperia (FI), si tiene la 36ª edizione della Festa Popolare. Il menù della festa propone specialità della cucina tradizionale locale, tra cui spiccano i tortelli, il cinghiale i ranocchi fritti e la carne alla brace. Gli stand gastronomici restano aperti tutte le sere a cena …

Castagno in festa – Piazza Andrea del Castagno, San Godenzo (Firenze)

Piazza Andrea del Castagno San Godenzo, Toscana, Italia

Mercato dei piccoli artigiani e dei produttori locali al Parco Annigoni a Castagno D'Andrea. Sarà presente anche uno stand enogastronomico che offrirà panini, carne alla griglia e vino, il tutto accompagnato da buona musica. L''organizzazione dell'evento è a cura dell''Associazione Andrea del Castagno.    

Italian Brass Week – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

'Un crescendo di Emozioni' è il marchio della XIX edizione del Festival Internazionale che unisce alta formazione musicale, interscambio culturale e concerti pubblici pomeridiani e serali nei più suggestivi luoghi della città gigliata.   Si parte il 22 luglio  alle 21.15 nella Cavea del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino con l’Orchestra di Corni russi di …

Versiliadanza: Incanti – Biblioteca CaNova, Firenze (Firenze)

Biblioteca CaNova Viale delle Magnolie, Firenze, Toscana, Italia

Di Marco Enrico e Livia Lepri. Coreografie e regia Livia Lepri.   Uno spettacolo per tutte le età che riflette, attraverso il linguaggio coreografico, su quanto nella nostra quotidianità siamo costretti a tralasciare a causa dei ritmi sempre più frenetici. La danza si fa strumento per indagare quegli attimi apparentemente insignificanti ma profondamente rivelatori che …

Walking Thérapie – Teatro di Rifredi, Firenze

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

Psico-camminata urbana tra Rifredi e Scandicci. Con Luca Avagliano e Gregory Eve. Testo e regia di Nicolas Buysse, Fabrice Murgia, Fabio Zenoni. Sabato 28 luglio e 4 agosto ore 11.

Sagra della violetta, la melanzana fiorentina – Parco delle Cascine, Firenze (Firenze)

Parco delle Cascine Firenze, Toscana, Italia

Da mercoledì 25 a sabato 28 luglio a Firenze, presso la Manifattura Tabacchi, si tiene la 3ª edizione della sagra della violetta, la melanzana fiorentina. Nel menù della sagra della violetta ci sono le lasagne alla norma, il melanzana burger e la pizza alla parmigiana. Gli stand gastronomici saranno aperti tutte le sere a partire dalle 19.30. La parte ristorativa …

Festa di Sant’Anna – Via dell’Arte della Lana, Firenze (Firenze)

Via dell'Arte della Lana Firenze, Toscana, Italia

La festa di Sant'Anna è un giorno dedicato alla libertà desiderata dagli operosi fiorentini del Medioevo, senza la quale non avrebbe avuto origine la grandezza economica, culturale e morale della Firenze del Rinascimento, eredità forte per la Firenze contemporanea.   "S’ordinò per lo Comone, che la festa di Sant’Anna si guardasse come Pasqua sempre in Firenze". …

Festa della birra – Parco La Fontana, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)

Parco La Fontana Via della Fontana, 14, Palazzuolo Sul Senio, Toscana, Italia

Al parco Fontana il tradizionale appuntamento con la festa della birra a cura del gruppo “Il paradiso della cotoletta”: tutte le sere piccola ristorazione, birra ghiacciata e musica live.    

Festa della griglia e del fritto – Santa Brigida, Pontassieve (Firenze)

Santa Brigida Pontassieve, Toscana, Italia

Dal 26 al 29 luglio a Santa Brigida, frazione del Comune di Pontassieve (FI), si tiene la Festa della griglia e del fritto. Il programma della Festa prevede tutte le sere dalle 19 alle 22.30 e la domenica anche a pranzo dalle 12 alle 14, l'apertura degli stand gastronomici. Nel menù ci sono tantissime specialità tipiche della Montagna Fiorentina, oltre che carne …

Festa dell’Unicorno 2018 – piazza della Libertà, Vinci (Firenze)

piazza della Libertà Piazza della Libertà, Vinci, Toscana, Italia

Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 luglio torna la Festa dell'Unicorno a Vinci. Per un intero weekend nel borgo toscano ci saranno oltre 400 spettacoli, 9 aree tematiche, concerti, comics, cosplay, ospiti internazionali, giochi di ruolo, mercato medievale e ristoranti a tema.

Graticola d’oro – Piazza Le Scalelle, Marradi (Firenze)

Piazza Scalelle, Marradi (Firenze) Marradi, Firenze, Italia

La Graticola d'oro è una sfida tra rioni per la conquista del "palio", la graticola d'oro che dà il nome alla festa. Tanti i giochi in programma, tra i quali la disfida dei balletti, la scarpinata a colori per le vie di Marradi e giochi vari per bambini e ragazzi.    

Rievocazione storica della battitura – Via Lucardese, Montespertoli (Firenze)

Via Lucardese Montespertoli, Toscana, Italia

Rievocazione storica della battitura dei grani antichi, degustazioni, musica dal vivo e balli tradizional.   Programma   Ore 8.30 - Aratura con mezzi d'epoca Ore 16.30 - Trebbiatura a fermo con macchina antica e rievocazione della battitura, del lavoro e della vita dei campi Ore 20 - Cena tradizionale della battitura   Durante tutta la …

Dagli Appennini alle Ande – Chiostro di Santa Maria Novella, Firenze (Firenze)

Chiostro di Santa Maria Novella Piazza di Santa Maria Novella, 18, Firenze, Toscana, Italia

Compagnia Lombardi-Tiezzi. Di Edmondo de Amicis. A cura di Federico Tiezzi. Con Sandro Lombardi e David Riondino.   Il titolo traccia la linea dell’emigrazione italiana in Argentina, anticipando la struggente storia di Marco, ragazzo tredicenne che s’imbarca da Genova per Buenos Aires alla ricerca della madre, migrata in America Latina per sopperire alle esigenze economiche …

Sagra del cinghiale e del tortello – Campo sportivo, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Campo sportivo Grezzano, Borgo San Lorenzo, Toscana, Italia

Il 3-4-5, 10-11-12 e 14-15 agosto a Luco di Mugello, frazione di Borgo San Lorenzo (FI), si tiene la sagra del cinghiale e del tortello. Si tratta di un' occasione imperdibile per apprezzare le specialità tradizionali del Mugello: tortelli mugellani ripieni di patate, tagliatelle, carne alla brace e poi tantissime specialità a base di cinghiale (in umido, …

Coccoli & Leone – Giardini di Piazza della Repubblica, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

Giardini di Piazza della Repubblica Piazza della Repubblica, 3, San Casciano in Val di Pesa, Toscana, Italia

A San Casciano in Val di Pesa (FI), ai giardini di Piazza della Repubblica, il 4 e il 5 agosto si tiene la 5ª edizione di Coccoli & Leone. Il programma della festa prevede l’apertura degli stand gastronomici tutte le sere a cena a partire dalle 19 e la domenica anche a pranzo dalle 12. Il menù offre tantissime prelibatezza, tra le …

Sagra della bistecca – Galleno, Fucecchio (Firenze)

Galleno Fucecchio, Toscana, Italia

Da sabato 4 a domenica 19 agosto appuntamento imperdibile a Galleno, frazione del comune di Fucecchio (FI), con la  47ª edizione della sagra della bistecca. Il piatto forte del menù della sagra è la bistecca, accompagnata da caserecci, carni alla brace, polenta alla barrocciaia, pizze e ciaccini. L'evento è organizzato dalla Pro loco di Galleno, con il patrocinio dei comuni di Fucecchio e Castelfranco di …

Sagra della lepre – Gambassi Terme, Gambassi Terme (Firenze)

Gambassi Terme Gambassi Terme, Toscana, Italia

Dal 7 al 12 agosto a Gambassi Terme (FI) la 9ª edizione della sagra della lepre. Il menù della sagra tantissimi piatti tipici della tradizione gastronomica locale, tra i quali spiccano la lepre in salmì, le pappardelle al sugo di lepre un sacco di altre leccornie della Bassa Val d'Elsa. La sagra della lepre di Gambassi Terme è organizzata dal Club Il Cacciatore in collaborazione con i …

Sagra del fungo porcino – Ronta, Borgo San Lorenzo (FI)

Campo Sportivo Ronta, Borgo San Lorenzo

Due fine settimana ad agosto, da venerdì 17 a domenica 19 e poi ancora da giovedì 23 a domenica 26, per assaggiare le specialità della sagra del fungo porcino di Ronta!  Elen Clubb 99 ci aspetta a Ronta per assaggiare le specialità proposte dalla sagra del fungo porcino, tra le quali ad esempio i tortelli mugellani …

Sagra del bombolone – Casenuove, Empoli (Firenze)

Casenuove Empoli, Toscana, Italia

Dal 18 agosto al 2 settembre a Casenuove, frazione del Comune di Empoli, si tiene la 12ª edizione della sagra del bombolone. Il programma della sagra prevede tutte stand engastronomici aperti tutte le sere, stand che offriranno tantissimi dolci tipici locali tra i quali spiccano ovviamente i bomboloni: si tratta di un dolce tipico toscano, fritto e poi cosparso di …

Sagra della pizza – Via II Settembre, Cerreto Guidi (Firenze)

Via II Settembre Cerreto Guidi, Toscana, Italia

Si tiene a Lazzeretto, frazione del comune di Cerreto Guidi (FI), dal 18 agosto al 6 settembre la 31ª Sagra della Pizza. Nel menù ci saranno, oltre a pizze e schiacciate cotte nel forno a legna, altre specialità tipiche della cucina locale: l'antipasto toscano, bistecca, rosticciana, salsiccia e pesce. L'evento si tiene presso il Circolo ARCI Pietro Tozzini di Lazzeretto, in …

Mostra-mercato del vino Chianti | Palio delle Contrade – Piazza Roma, Gambassi Terme (Firenze)

Piazza Roma Gambassi Terme, Toscana, Italia

Dal 20 al 26 agosto a Gambassi Terme c'è la 51^ Mostra-mercato del vino Chianti e la 14^ edizione del Palio delle Contrade. La mostra-mercato è una vera e propria fiera dell'uva e del vino, con stand espositivi, rievocazione della vendemmia e dei vecchi mestieri, mercatino di prodotti alimentari di produzione locale, concorso enologico, musica e …

Sagra della pappardella – Montespertoli, Montespertoli (Firenze)

Montespertoli Montespertoli, Toscana, Italia

Si tiene al Parco Urbano in via Aldo Moro di Montespertoli (FI) la 39ª edizione della sagra della pappardella, da mercoledì 22 agosto a domenica 2 settembre.   La sagra, la prima in Italia dedicata alla pappardella, proporrà varie specialità della cucina locale: tra le tante citiamo le pappardelle con la lepre, la lepre in dolceforte, lepre in salmì e carne …

Festa sociale – Loc. Le Sieci, Pontassieve (Firenze)

Loc. Le Sieci Pontassieve, Toscana, Italia

La Festa Sociale del Circolo Croce Azzurra di Sieci, frazione di Pontassieve (FI), si tiene dal 23 al 26 agosto e dal 29 agosto al 2 settembre. Nel corso della festa ci saranno stand gastronomici aperti tutte le sere dalle 19.30, presso i quali si potranno assaggiare piatti tipici toscani come crostini, carne alla brace, specialità di pesce, pizzeria …

Sagra della cipolla – Terrazza Calindri, Certaldo (Firenze)

Terrazza Calindri e piazzetta Branca Certaldo, Toscana, Italia

A Certaldo (FI) dal 23 agosto al 2 settembre si tiene la 6ª edizione di cipolla di Certaldo in sagra, festa dedicata a questo prodotto locale. Il programmadella sagra prevede tutte le sere alle 19 l’apertura degli stand gastronomici con le cene a base di cipolla e non solo. Nel corso della sagra ci saranno poi anche serate a tema e tanti altri intrattenimenti. …

Festa di fine estate – Via Campomigliaio, San Piero a Sieve (Firenze)

Via Campomigliaio San Piero a Sieve, Toscana, Italia

Il 24, 25 e 26 agosto si tiene a Campomigliaio, frazione del comune di San Piero a Sieve (FI), la Festa di fine estate. Alla festa si potranno gustare specialità locali come i tortelli caserecci e la pasta fatta in casa, e dopo cena divertirsi con musica dal vivo. Gli stand gastronomici apriranno tutte le sere a partire dalle 19.30. Dopo cena, …

Sagra del cinghiale – Borgo S. Lorenzo (Firenze)

Foro Boario Borgo San Lorenzo, Firenze

La storica sagra del cinghiale organizzata dall'associazione sportiva 'La Setola' spegne quest'anno le sue prime quaranta candeline e torna dal 24 agosto al 2 settembre al Foro Boario di Borgo San Lorenzo. Ecco dunque l'occasione, lunga dieci giorni, per assaggiare un gustoso menù che prevede, tra gli altri piatti, tortelli, pappardelle e lasagne al sugo …

BierFest. Festa della birra – San Godenzo (Firenze)

Parco degli alpini San Godenzo, Firenze

Da venerdì 24 a domenica 26 agosto tornano a San Godenzo tre giorni di festa dedicati alla birra: si comincia tutti i giorni alle 18, segue l'inizio della cena e poi alle 22 musica dal vivo. Nell'occasione sarà possibile assaggiare specialità come il tagliere tirolese, gli spatzle di spinaci, canederli, stinco, würstel. Oltre ovviamente alla …

Sagra della polenta – Pietramala, Firenzuola (Firenze)

Pietramala Firenzuola, Toscana, Italia

Sabato 25 agosto a Pietramala, frazione del comune di Firenzuola (FI), si tiene la 15ª edizione della sagra della polenta. Il menù è ovviamente tutto a base di polenta, sostanzioso ma gradevole anche in piena estate: siamo infatti nel cuore dell'Alto Mugello, non lontano da confine regionale con l'Emilia, e le serate sono fresche anche in estate.   …

Fiera sui Poggi – loc. Muraglione, San Godenzo (Firenze)

loc. Muraglione San Godenzo, Toscana, Italia

La Fiera sui Poggi ricorda un'antica fiera del bestiame che si svolgeva proprio in località Fiera dei Poggi nel comune di San Godenzo. La località è un altopiano dove si ritrovavano i pastori transumanti e gli allevatori che popolavano le montagne durante l'estate. Lì i partecipanti si scambiavano bestiame, cavalli, prodotti agricoli, chiacchiere ed esperienze …

Noi del Cavallo a tutta birra – San Casciano in Val di Pesa, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

San Casciano in Val di Pesa San Casciano in Val di Pesa, Toscana, Italia

L'8ª edizione di Noi del Cavallo a Tutta Birra si terrà dal 25 al 26 agosto a San Casciano in Val di Pesa (FI) sulla terrazza Area ex Stianti. Tre giorni all’insegna del buon cibo, del divertimento e della birra artigianale.   Il programma della festa prevede il vendì alle 19 un'apericena irlandese, divertimenti per grandi e piccini e musica dal vivo. Domenica …

Sagra del tortello, della salsiccia e del bardiccio – Campo Sportivo Paolo del Lungo, Pelago (Firenze)

Campo Sportivo Paolo del Lungo Località Pelago Bardiglioni, 17, Pelago, Toscana, Italia

Nei due week-end del 25-26 agosto e 1-2 settembre a Pelago (FI) si tiene la sagra del tortello, della salsiccia e del bardiccio. Nel menù della sagra tante specialità della cucina locale: i tortelli di patate, la salsiccia alla pelaghese e il bardiccio. Non mancheranno comunque altre prelibatezze come l'antipasto toscano con crostini, l'arrosto misto, le tagliatelle con sugo di …

Ciompi mensile antiquariato – Piazza Lorenzo Ghiberti, Firenze (Firenze)

Piazza Lorenzo Ghiberti Firenze, Toscana, Italia

Il mercatino si svolge ogni ultima domenica del mese, in mostra ci sono oggetti di antiquariato, libri, quadri, oggetti da collezione e tanto altro ancora. IMPORTANTE: Il mercato giornaliero è trasferito in Piazza Annigoni, il mercato mensile è trasferito in Piazza Ghiberti. 

The New Generation Festival – Giardino di Palazzo Corsini, Firenze

Giardino di Palazzo Corsini Via Il Prato, 58, Firenze, Toscana, Italia

Nel giardino rinascimentale di Palazzo Corsini la seconda edizione dell’evento internazionale che presenta opera, musica e teatro dal vivo eseguiti da giovani talenti under 30. Si parte il 29 agosto (replica il 1 settembre) con 'Don Giovanni'; il 30 Filippo Corsini in un concerto per violino e orchestra, mentre il 31 'Shakespeare a Firenze - …

La Fiera Calda – Piazza della Vittoria, Vicchio (Firenze)

Piazza della Vittoria, Vicchio Vicchio, Toscana, IT

La Fiera Calda è una mostra mercato dei prodotti dell’artigianato allestita nel centro di Vicchio, in piazza della Vittoria. Presso gli stand si potranno trovare prodotti artigianali e agroalimentari, un mercato ambulante, una vetrina zootecnica. A contorno della fiera, concerti e spettacoli pirotecnici sul lago di Montelleri (ore 23.45). 

Palio del Cerro – Cerreto Guidi, Cerreto Guidi (Firenze)

Cerreto Guidi Cerreto Guidi, Toscana, IT

Venerdì 31 agosto e sabato 1 settembre a Cerreto Guidi (FI) si tiene la 50ª edizione del Palio del Cerro. Per due giorni, il borgo nell'area del Montalbano torna indietro nei secoli consfide ispirate al Rinascimento fiorentino, in onore di Santa Liberata.   Il programma del Palio del Cerro prevede la sfida tra le quattro contrade in cui era anticamente diviso Cerreto …

Antica Fiera di Lastra – Piazza del Comune, Lastra a Signa (Firenze)

Piazza del Comune Lastra a Signa, Toscana, Italia

La tradizionale Fiera estiva di Lastra a Signa torna alle origini: le feriae augusti, l'antica festività romana passata nel nostro calendario con la Dormizione e l'Assunzione di Maria Vergine, quindi diventata il Ferragosto, è oggi lo spartiacque delle vacanze. I luoghi sono quelli tradizionali: il centro storico, la zona Corea e lo stadio comunale. Sono previste …

Sagra del fritto di mare – Pozzolatico, Impruneta (Firenze)

Pozzolatico Impruneta, Toscana, Italia

Dal 31 agosto al 2 settembre a Pozzolatico, frazione di Impruneta (FI), si tiene la 4ª edizione della sagra del fritto di mare. Il programma della sagra prevede l’apertura degli stand gastronomici tutte le sere alle 19 e la domenica anche a pranzo a partire dalle 12. Protagoniste del menù saranno ovviamente le specialità gastronomiche a base di pesce. …

Festa della mora, del bosco e dei suoi frutti – Vaglia, Vaglia (Firenze)

Vaglia Vaglia, Toscana, Italia

Dal 31 agosto al 2 settembre a Vaglia (FI) c'è la festa della mora, del bosco e dei suoi frutti. Il programma della Festa prevede stand gastronomici aperti tutte le sere a cena e la domenica anche a pranzo, stand presso i quali potrete gustare tantissime prelibatezze della cucina locale. Oltre al cibo, nel programma della festa ci sono …

Palio di San Rocco – Figline Valdarno (Firenze)

Figline Val d'Arno Figline Valdarno, Toscana, IT

Dal 31 agosto al 4 settembre a Figline e Incisa Valdarno (FI) si tiene il Palio di San Rocco. Il programma del Palio prevede un crescendo di eventi che culmina nella sfida di martedì 4 settembre alle ore 21.30. Tra i momenti da non perdere ci sono la processione serale del 31 agosto con partenza da Piazza San Francesco e l'esibizione degli …

Salamarzana – Fucecchio, Fucecchio (Firenze)

Fucecchio Fucecchio, Toscana, IT

Sabato 1 e domenica 2 settembre a Fucecchio (FI) si tiene la 9ª edizione di Salamarzana, festa dedicata al Medioevo con rievocazioni storiche e spazi enogastronomici. Il programma di Salamarzana sarà incentrato sul medioevo di Fucecchio, borgo situato sull'antico tracciato della Via Francigena: per le vie e nelle piazze del paese passeggerannomusici, giocolieri e personaggi in costume. Da non …

Giornate Rinascimentali – Scarperia (Firenze)

Luogo Senza Nome Scarperia, Firenze

—— a causa del mal tempo la serata rinascimentale di sabato 1 settembre é stata annullata; la giornata di domenica 2 è regolarmente confermata —- Scarperia l'1 e 2 settembre fa un tuffo nel XVI secolo con le Giornate Rinascimentali: dame, musici e cavalieri passeggiano per la via del paese, dove si potrà assaggiare gastronomia …

Giornata Europea della cultura ebraica – Sinagoga e Museo di Arte e Storia Ebraica, Firenze (Firenze)

Sinagoga e Museo di Arte e Storia Ebraica Via Luigi Carlo Farini, 4, Firenze, Toscana, Italia

Un racconto lungo millenni per preservare la memoria tramandandola alle future generazioni attraverso la cultura, la musica e il confronto. E’ lo “Storytelling” che quest’anno fa da filo conduttore alla Giornata europea della cultura ebraica in programma a Firenze domenica 2 settembre (in tutta Italia sarà celebrata domenica 14 ottobre con Genova a far da …

La domenica metropolitana – Firenze

Luogo Senza Nome Firenze

Ecco il programma della Domenica Metropolitana del 2 settembre, che propone come di consueto un ampio ventaglio di visite e attività nei Musei Civici Fiorentini. Si segnalano l’accesso gratuito presso il Museo del Bigallo alle h10.00 e alle h12.00 (Piazza San Giovanni 1, prenotazione obbligatoria, tel. 055-288496 - servizio attivo anche dal lunedì al sabato) …

Il Decameron – Villa Bardini, Firenze (Firenze)

Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze, Toscana, Italia

Di Giovanni Boccaccio. Letture a cura di Giovanni Riondino. Il 5 'Madonna Filippa' e 'Tancredi e Ghismonda', il 6 'Federigo degli Alberighi' e 'Frate Puccio', il 7 'Andreuccio da Perugia' e 'Frate Cipolla'. Di Giovanni Boccaccio. A cura di Giovanni Riondino. Con Massimo Signorini (fisarmonica).     Tre incontri per un progetto tra letteratura, musica …

Arno Clean Up: Wami insieme alla Toraia – Lungarno del Tempio, Firenze

La Toraia Lungarno del Tempio, Firenze

Giovedì 6 Settembre alle ore 18 negli spazi della Toraia, sul Lungarno del Tempio a Firenze, la manifestazione 'Arno Clean Up: Wami insieme alla Toraia' corona una stagione all’insegna della tutela del verde sul Lungarno del Tempio fatta di laboratori, fotografia, musica e tantissime attività. L’area de La Toraia Lungarno del Tempio da sempre si distingue …

Festa Medievale e Palio degli Arcieri – Giardino dell’Edera, Signa (Firenze)

Giardino dell'Edera Via dell'Edera, Signa, Toscana, Italia

Il Palio degli Arcieri è una sfida tra i 4 popoli di Signa nel Giardino dell'Edera in Castello. Il vincitore si aggiudica il diritto di sfilare per primo nel corteo storico del Lunedì di Pasqua durante la Festa della Beata Giovanna. Nelle strade del Castello di Signa potrete trovare stand di artigianato, mercatini di prodotti biologici, figuranti …

Comments are closed.