Home Pagina

Corso di coltivazione e potatura dell’ulivo – Calenzano, Calenzano (Firenze)

Calenzano Calenzano, Toscana, IT

Sono aperte le iscrizioni al quinto corso di gestione e potatura dell'olivo, organizzato dall’Associazione Turistica di Calenzano.   L'Associazione Turistica di Calenzano (ATC) organizza per il quinto anno consecutivo il corso di gestione e potatura dell'olivo. Il corso sarà composto da una lezione teorica, che si terrà il 1° marzo dalle 18.30 alle 20.00 presso …

Domenica Metropolitana – Firenze

Luogo Senza Nome Firenze, Italia

Torna la Domenica Metropolitana a Firenze: domenica 5 marzo visite guidate e attività gratuite per i cittadini residenti nella città metropolitana di Firenze; prenotazione obbligatoria. La Domenica Metropolitana di marzo offre numerose proposte per la scoperta e la fruizione dei Musei Civici Fiorentini: oltre al ricco ventaglio di percorsi in Palazzo Vecchio - che include una visita …

Pupi di Stac: Raperonzolo – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)

Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, IT

Di Enrico Spinelli, con Cristina Bacci, Enrico Spinelli, Pietro Venè, oggetti Beatrice Carlucci
, scene Michele Signori
, musiche Enrico Spinelli
, burattini Pupi di Stac. Fascia d’età indicata: 3-9 anni. La celebre fiaba, nota nella versione dei fratelli Grimm, è interpretata rivolgendosi al vasto pubblico dei bambini e delle famiglie con scene suggestive e in un susseguirsi di emozioni. L’adattamento …

Sorelle Materassi – Teatro Shalom, Empoli (Firenze)

Teatro Shalom Via Ferruccio Busoni, 24, Empoli, Toscana, IT

con Lucia Poli, Milena Vukotic, regia di Geppy Gleijeses. Un dramma familiare a tinte ironiche e dall’intrinseca assurdità. Sorelle Materassi di Aldo Palazzeschi mostra come l’ingenuità caricaturale e la repressione delle passioni siano la causa della propria rovina. Dirette da Geppy Gleijeses, nell’adattamento originale di Ugo Chiti, Lucia Poli, Milena Vukotic, Marilù Prati sono le …

Da Bach ai Genesis – Teatrodante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)

Teatrodante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, IT

Iniziativa che vedrà il noto musicista fiorentino Alberto Bocini, primo contrabbasso di prestigiose orchestre, esibirsi in un percorso musicale dalla classica al rock e al jazz, accompagnato dal pianista Alessandro Cavicchi.

Romanzare la storia dell’arte: omaggio a Daniel Arasse – Istituto Francese – Palazzo Lenzi, Firenze (Firenze)

Istituto Francese - Palazzo Lenzi Piazza Ognissanti, 2, Firenze, Toscana, IT

Daniel Arasse (1944-2003), storico dell'arte francese e specialista del Rinascimento italiano, è stato apprezzato anche come grande divulgatore. Ne parlano, in una serie di interventi, il critico d’arte Neville Rowley, gli scrittori Yannick Haenel e Maryline Desbiolles e lo storico dell’arte Matteo Ceriana. Ingesso gratuito.

Balletto di Odessa: Il Lago dei Cigni – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, IT

Direttore artistico Yuriy Vasyuchenko. Balletto in due atti - musica di Cajkovskij. Coreografia Marius Petipa Lev Ivanov Alexander Gorsky. Il Balletto di Odessa ha la sua sede presso il prestigioso Teatro dell’Opera sul cui palcoscenico si sono esibite le grandi dive del balletto russo, da Anna Pavlova a Galina Ulanova e Maya Plisetskaya, ed ha …

Baustelle in concerto: L’amore e la violenza tour – Opera di Firenze, Firenze

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Francesco Bianconi (voce, chitarre, tastiere), Claudio Brasini (chitarre) e Rachele Bastreghi (voce, tastiere, percussioni), Ettore Bianconi (elettronica e tastiere), Sebastiano de Gennaro (percussioni), Alessandro Maiorino (basso), Diego Palazzo (tastiere e chitarre) e Andrea Faccioli (chitarre).

Neri Marcorè: Quello che non ho – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, IT

Liberamente ispirato all’opera di Pier Paolo Pasolini, canzoni di Fabrizio De Andrè, drammaturgia e regia Giorgio Gallione. Neri Marcorè, fra i nostri artisti più versatili, che con talento, cifra poetica e una comicità stralunata, si dedica a tv, cinema, radio, doppiaggio, teatro, cabaret, imitazioni e canzoni, non è nuovo al dialogo con l’opera di Pier …

Compagnia degli Onesti: Le smanie per la villeggiatura – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

di Carlo Goldoni. Adattamento e regia Emanuele Barresi, con Romina Carrisi Power, Daniela Morozzi, Emanuele Barresi con Marco Prosperini e con Eleonora Zacchi, Riccardo De Francesca, Stefano Santomauro, Maurizio Canovaro, Claudio Monteleone. La Compagnia livornese di Emanuele Barresi, affiancato da due brillanti nomi della scena nazionale, Romina Power Carrisi e Daniela Morozzi, porta in scena …

I monologhi della vagina – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

di Eve Ensler, regia Massimo Alì, aiuto regia Leonardo Venturi, con Chiara Fenizi, Anna Manuelli, Enrica Pecchioli, Vania Rotondi, Valentina Testoni. Dopo il tutto esaurito degli scorsi anni a Firenze e nel resto d'Italia, la compagnia Teatro a Manovella ripropone, a grande richiesta, “I monologhi della vagina”. Tratto dal capolavoro di Eve Ensler del 1996, …

Milano, via Padova – Spazio Alfieri, Firenze (Firenze)

Spazio Alfieri Via dell'Ulivo, 6, Firenze, Toscana, Italia

Di Flavia Mastrella e Antonio Rezza. Condotto e galoppato da Antonio Rezza, ispirazione metafisica Alessandro Massi, interprete multilingua Adil Bahir. Nel film spicca il lavoro di persuasione che è stato fatto negli anni dai mass media sulla popolazione (formata da persone). L’uniformità di argomentazioni relative al razzismo, inibisce il sentimento e lo rende doppiamente grave. …

Una giornata particolare – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)

Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, IT

Compagnia Gli Ipocriti presenta Giulio Scarpati e Valeria Solarino in Una giornata particolare di Ettore Scola e Ruggero Maccari, adattamento Gigliola Fantoni. Regia di Nora Venturini con altri cinque attori. Video e suoni Marco Schiavoni. Ore 21. 6 maggio del 1938, giorno della visita di Hitler a Roma. In un comprensorio popolare, Antonietta, moglie di …

Musei statali, ingresso gratuito per le donne l’8 marzo

Musei Statali Toscana

Ingresso gratuito per le donne in tutti i musei e luoghi della cultura statali per mercoledì 8 marzo: un'iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali  e del Turismo Anche quest’anno per l’8 marzo tutti i musei e luoghi della cultura statali apriranno le loro porte gratuitamente alle donne. Una giornata di festa che …

Caleidoscopio femminile – Circolo 25 Aprile, Firenze (Firenze)

Circolo 25 Aprile Via Bronzino, 117, Firenze, Toscana, Italia

La storica Casa del Popolo fiorentina propone per la Festa della Donna un programma curato da Anna Maria Castelli: proiezione del film ‘Vogliamo anche le rose’, documentario con materiale d’epoca, seguito da un menù a degustazione e dal concerto di due soprano bulgare.

I monologhi della vagina – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

di Eve Ensler, regia Massimo Alì, aiuto regia Leonardo Venturi, con Chiara Fenizi, Anna Manuelli, Enrica Pecchioli, Vania Rotondi, Valentina Testoni. Dopo il tutto esaurito degli scorsi anni a Firenze e nel resto d'Italia, la compagnia Teatro a Manovella ripropone, a grande richiesta, “I monologhi della vagina”. Tratto dal capolavoro di Eve Ensler del 1996, …

Donne nascoste. Ritratti di vite in bianco e nero – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

Lliberamente tratta dall’omonimo romanzo di Barbara Martini, con Eleonora Cappelletti, Chiara Ciofini, Anna Collazzo, Rossella Magnolfi,
 Marta Martini, Rosetta Ranaudo, Chiara Rossi, Carolina Gamini. 
Adattamento e regia: Fulvio Ferrati. Feriali e prefestivi 20.45, domenica 16.45.Un viaggio nell’ universo magico e intimo dell’animo femminile in cui 8 protagoniste danno voce alle loro più profonde realtà interiori …

Ospitalità – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, IT

Filarmonica Arturo Toscanini, Francesco Lanzillotta (violino),  Mihaela Costea (violino). Da Parma, dove ha sede in un auditorium progettato da Renzo Piano, arriva la Filarmonica Arturo Toscanini fondata nel 2002, una delle maggiori orchestre sinfoniche italiane. Il suo debutto è avvenuto al Festival di Strasburgo, con Lorin Maazel sul podio. Dieci anni fa, a seguito di …


L’altra me. Cantata per molte donne ad una voce – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)

Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, IT

Monologhi e canzoni di e con Letizia Fuochi, Francesco Cusumano e Andrea Laschi. Un racconto in penombra - sogno o dormiveglia? - per guardarsi e ritrovare esperienze vissute, presupposte, ricordate, dimenticate, suggerite. Le parole si aprono come misteriose scatole cinesi; le parole si riflettono, come occhi nello specchio; le parole sono donne e ci abitano, …

Incontri al Museo – Museo Archeologico Nazionale, Firenze (Firenze)

Museo Archeologico Nazionale Via della Colonna, 38 A, Firenze, Toscana, Italia

Il 2 marzo alle ore 17, presentazione del volume “Dalla Valdelsa al Conero. Ricerche di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis” con un intervento di Giovannangelo Camporeale. Per il quinto ciclo delle ‘Conferenze di Archeologia’ (sempre alle ore 17), il 9 marzo proiezione del cortometraggio ’Timodemo’ di Rodolfo Meli con introduzione …

Pandemonio – Non adatto alle vostre menti – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

di Marco Giavatto
 con Romina Bonciani, Chiara Ciofini, Marco Giavatto
, Nicola Fornaciari e Benedetta Zanini
. Regia Serena Politi. Feriali e prefestivi 20.45, domenica 16.45. Pandemonio: confusione unita a fracasso. E’ quello che si agita in una compagnia di 4 attori confusi in piena crisi artistica, immobili di fronte all’esigenza di ideare il loro prossimo e …

Il diario di uno scomparso – Museo Casa Martelli, Firenze (Firenze)

Museo Casa Martelli Via Ferdinando Zannetti, 8, Firenze, Toscana, Italia

di Leós Janàček, per contralto tenore coro femminile e pianoforte. Ensemble femminile del coro Prismatico InCanto diretto da Fabrizio Bartalucci. Sabina Cacioppo (contralto), Saverio Bambi (tenore), Marco Bucci (pianoforte).

Il Giro del mondo in 80 giorni – Teatro Giotto, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Teatro Giotto Corso Matteotti, 151, Borgo San Lorenzo, Firenze, Italia

Storygame fra Jules Verne e Sotterraneo, concept e regia Sotterraneo in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Mattia Tuliozi, adattamento Daniele Villa. Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale/Sotterraneo, (fascia d'età 9/12 anni). Nell’incontro con Verne e il suo immaginario, Sotterraneo inizia un ciclo di studi e progetti legati al racconto di genere e alla narrazione …

Il ritorno del Re – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)

Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, IT

Concerto Il Signore degli Anelli. Orchestra, Coro e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino. Maestro del Coro: Lorenzo Fratini. Ore 20. «Un Anello per domarli, un Anello per trovarli / Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli / Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra cupa scende»: la trilogia de “Il Signore degli Anelli” con la colonna …

Sandokan – Teatro Studio, Scandicci (Firenze)

Teatro Studio Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, Italia

Sandokan / MigrAzioni#Scandicci è un progetto sulla coesione sociale che, attraverso il teatro di figura e la danza, lavora sul concetto di comunità partendo dall’accoglienza di profughi e richiedenti asilo, ambito in cui il territorio di Scandicci si distingue per innovazione e volontà di sperimentazione. Un progetto speciale di Zaches Teatro che vede la partecipazione attiva …

Billy Elliot – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, IT

Il musical dal film di Stephen Daldry. Musiche di Elton John. Adattamento italiano e regia originale Massimo Romeo Piparo.  La storia del ballerino che ha fatto sognare intere generazioni di talenti in una delle storie più amate del cinema europeo ritorna al Teatro Verdi dopo il tutto esaurito della scorsa stagione. Venerdì e sabato ore …

Il bacio – Teatro Le Laudi, Firenze (Firenze)

Teatro Le Laudi Via Leonardo da Vinci, 2r, Firenze, Toscana, IT

di Ger Thijs, con Barbara De Rossi e Francesco Branchetti (anche regista). Musiche di Pino Cangialosi. Non abbiamo trovato modo migliore per  unirci ai festeggiamenti dell’Otto Marzo che chiamare Barbara De Rossi un attrice/conduttrice che da sempre porta in scena e sugli schermi storie di donne e che da tre anni è in prima linea …

La ciokofabbrica – Via Giovanni Pascoli, Scandicci (Firenze)

Città Futura - Centro commerciale Naturale Scandicci centro, Toscana, Italia

La ciokofabbrica arriva in Via Giovanni Pascoli a Scandicci (Firenze) dal 10 al 12 marzo Prima edizione, a Scandicci, per una manifestazione interamente dedicata all'oro nero Arriva infatti, da venerdì 10 a domenica 12 marzo in via Pascoli, la 'Ciokofabbrica', che sostituisce la festa del cioccolato prevista per il fine settimana del 24-26 febbraio che …

Sagra delle frattaglie – Strada in Chianti, Greve in Chianti (Firenze)

Strada in Chianti Greve in Chianti, Toscana, Italia

24ª sagra delle frattaglie al Circolo Arci - Filarmonica B. Paoli di Strada in Chianti Trippa, lampredotto, core e paracore, poppa, cipolline, inzimino, trippa fritta. Spazio anche al palato dei più 'tradizionalisti', che potranno assaggiare carne alla griglia, pizza. Ampia l'offerta dei dolci, mentre presso il bar si possono gustare aperitivi e cocktail. Nei giorni …

I Malvagi – Teatro Comunale Niccolini, San Casciano In Val di Pesa (Firenze)

Teatro Comunale Niccolini Via Roma, 47, San Casciano In Val di Pesa, Toscana, Italia

da Dostoevskij, ideazione e regia Alfonso Santagata, con Massilmiliano Poli, Chiara Fenizi, Silvia Franco, Julieta Marocco Esteves, Alfonso Santagata. Ne I demoni e in Delitto e Castigo – i due romanzi che sono alla base di questo lavoro – Dostoevskij si scaglia contro la società del suo tempo, a partire dai rivoluzionari invasati e folli, …

Concerto dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)

Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, IT

L’Accademia, oramai riferimento nel panorama internazionale, svolge l’importante compito di tramandare e diffondere la grande tradizione operistica italiana attraverso l’avviamento professionale alle arti e ai mestieri del Teatro d’Opera delle nuove generazioni. I giovani artisti, provenienti da nove paesi diversi, sono inseriti nel vivo di un contesto culturale e produttivo prestigioso quale l’Opera di Firenze, …

Areamista: Improvisti – improvvisazione teatrale – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Format composto da esercizi di improvvisazione teatrale, della durata di pochi minuti ciascuno, condotti da un presentatore che interagendo con il pubblico raccoglie indicazioni e suggerimenti da impiegare nello svolgimento di ogni esercizio. Il presentatore coinvolgerà il pubblico a tutti i livelli, chiedendo indicazioni per i temi da svolgere, chiamando qualcuno sul palco per una …

Corna di sera… Qualcuno ci spera… – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)

Teatro Regina Margherita Via Amelindo Mori frazione di Marcialla, Barberino Val d'Elsa, Toscana, Italia

In un tranquillo paese di campagna la vita scorre tranquilla e serena, fra feste paesane e chiacchiericci al bar…..L’arrivo di un “forestiero” spavaldo e senza scrupoli turberà il tran tran quotidiano degli abitanti del paese, soprattutto  quello di Bastiano un uomo semplice ed onesto che vedrà compremessa la stabilità del proprio matrimonio con la bella …

32ª Rosamimosa – Campo Atletica Betti, Firenze (Firenze)

Campo Atletica Betti Via del Filarete, 5, Firenze, Toscana, Italia

Competitiva di Km 8 e non compet. di Km 8 e Km 4 riservata alle sole donne. Partenza ore 16:00 (giovanili ore 16:15 su pista) c/o Campo Atletica Betti, via del Filarete 5, zona Sofiano (Firenze).

Triangle – Storia di un omicidio – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

di Leonardo Venturi, 
con Sara Santarnecchi, Irene Floridi, Francesca Malfi,
Simona Venturi, Iacopo Biagioni, Andrea Mitri. 
Regia Leonardo Venturi. Feriali e prefestivi 20.45, domenica 16.45. New York, 25 marzo 1911. All’ottavo piano della Triangle Shirtwaist Company si sviluppa un incendio. Gli operai che si trovavano all’ottavo piano e i dirigenti che si trovavano al decimo hanno …

Mercato Manodopera: l’arte del lavoro fatto a mano – Piazza SS Annunziata, Firenze (Firenze)

Piazza SS Annunziata Piazza della Santissima Annunziata, Firenze, Toscana, Italia

Nella piazza principale del capoluogo saranno presenti oltre venti banchi di artigiani che fanno parte dell’associazione culturale Manodopera. Gli artigiani daranno prova della loro maestria con dimostrazioni di lavorazione al tornio del legno e dell’argilla, i maestri della decorazione nelle incisioni su pietra di fiume, la pittura su ciottoli e le miniature su terracotta e …

Borsa scambio del giocattolo d’epoca e Concorso Internazionale del Soldatino ‘Frammenti di storia’ – Centro Congressi Delta Florence, Calenzano (Firenze)

Centro Congressi Delta Florence 3 Via Vittorio Emanuele, Calenzano, Toscana, Italia

La Borsa Scambio ed il Salone di Calenzano (definita dagli appassionati la Wall Street del giocattolo) torna che quest'anno con il Salone del Soldatino e della Bambola d'Epoca. Il Salone del Soldatino e della Bambola d’epoca si terranno a Calenzano (con il Patrocinio del Comune) in Via Vittorio Emanuele 3, a due passi dal Casello …

Sagra del cinghiale e del tortello – Scarperia (Firenze)

Scarperia Scarperia, Toscana, IT

Due fine settimana a marzo per assaggiare le specialità mugellane proposte al Circolo MCL di Scarperia: Tortelli mugellani, polenta servita con sugo di cinghiale, cinghiale in umido, cotto alla brace o allo spiedo. La sagra, che si svolge in locali riscaldati, apre il sabato dalle 19 e la domenica a pranzo dalle 12 e di …

La Dimensione Etica. Ricerca di un’etica contemporanea – Biblioteca delle Oblate, Firenze (Firenze)

Biblioteca delle Oblate Via dell'Oriuolo, 24, Firenze, Toscana, Italia

In occasione della Giornata Mondiale dell'Etica, l'Associazione ‘Vivere l’Etica’ organizza per tutta la giornata un convegno a ingresso gratuito. Relatori: Marco Vannini, Sergio Givone, Laura Boella, Giuliana Mieli, Gloria Germani, Marco Mangani, Francesco Gesualdi, Alessio Amadori e Gaetano Megale. Posti limitati consigliata prenotazione.

Il Mercatale – Piazza della Vittoria, Empoli (Firenze)

Piazza della Vittoria Empoli, Toscana, Italia

Il Mercatale in Empoli é un appuntamento fisso che si svolge per tutto l’anno ogni secondo e quarto sabato del mese (con esclusione del mese di agosto) che espone prodotti tipici e specialità gastronomiche del territorio. Sono oltre quaranta le aziende che espongono la propria varietà di prodotti genuini e di qualità. Grande spazio alle …

Lang Lang in concerto – Opera di Firenze, Firenze —CANCELLATO—

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

--- IL CONCERTO è STATO CANCELLATO A CAUSA DI UNA FORTE INFLUENZA DELL'ARTISTA--- MODALITà RIMBORSO: http://www.operadifirenze.it/events/lang-lang-3/ Lang Lang torna all'Opera di Firenze con un programma virtuosistico che viaggia per la musica europea: si parte con vari brani dalla Suite española di Isaac Albéniz che descrivono le diverse regioni spagnole e i rispettivi stili musicali, la Ballade di Claude Debussy, …

Monaci del Surf + Capsula – Auditorium Flog, Firenze (Firenze)

Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, IT

Si presentano sul palco indossando maschere da lucha libre e suonando cover di grandi successi, sigle di programmi televisivi e colonne sonore in chiave surf rock. I Capsula, che apriranno il concerto, sono una band rock garage-glam-psichedelica argentina attiva dal 1998.

Corna di sera… Qualcuno ci spera… – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)

Teatro Regina Margherita Via Amelindo Mori frazione di Marcialla, Barberino Val d'Elsa, Toscana, Italia

In un tranquillo paese di campagna la vita scorre tranquilla e serena, fra feste paesane e chiacchiericci al bar…..L’arrivo di un “forestiero” spavaldo e senza scrupoli turberà il tran tran quotidiano degli abitanti del paese, soprattutto  quello di Bastiano un uomo semplice ed onesto che vedrà compremessa la stabilità del proprio matrimonio con la bella …

Combo: Flame Parade – Combo Social Club, Firenze (Firenze)

Combo Social Club Via Mannelli, 2, Firenze, Toscana, Italia

"A New Home Release Party" + il divertente digeisette di Lorenzo Hugolini. Flame Parade nascono nell’estate 2012 quando Marco Zampoli, Mattia Calosci e Letizia Bonchi, imbracciati chitarre e violino, decidono di trasferirsi temporaneamente in una casa colonica nella campagna toscana per suonare, sperimentare e dedicarsi alla comune passione per la musica new folk. partecipano al …

Il Giro del mondo in 80 giorni – Teatro Excelsior, Reggello (Firenze)

Teatro Excelsior Via Dante Alighieri, 7, Reggello, Toscana, Italia

Storygame fra Jules Verne e Sotterraneo, concept e regia Sotterraneo in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Mattia Tuliozi, adattamento Daniele Villa. Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale/Sotterraneo, (fascia d'età 9/12 anni). Nell’incontro con Verne e il suo immaginario, Sotterraneo inizia un ciclo di studi e progetti legati al racconto di genere e alla narrazione …

Il Mercante di Venezia – Teatro Excelsior, Reggello (Firenze)

Teatro Excelsior Via Dante Alighieri, 7, Reggello, Toscana, Italia

Nella rilettura della compagnia Con-fusione. In scena l’uguaglianza, la libertà religiosa, la misericordia, l’amicizia e l’amore, tutti temi sempre attuali che rivivono in questo spettacolo grazie a una sapiente miscela tra classico e contemporaneo.

Mercanzie in Piazza – San Piero a Sieve, (Firenze)

San Piero a Sieve San Piero a Sieve, Toscana, IT

Ogni seconda domenica del mese dalle 9, le vie centrali di San Piero a Sieve propongono 'Mercanzie in piazza', con artigianato, antiquariato e svuota cantine; un'occasione per acquistare oggetti unici e particolari nella cornice di Piazza Colonna e nelle vie adiacenti. Lo "Svuota cantine", dà a chiunque la possibilità di partecipare vendendo o scambiando i …

Corso di coltivazione e potatura dell’ulivo – Calenzano, Calenzano (Firenze)

Calenzano Calenzano, Toscana, IT

Sono aperte le iscrizioni al quinto corso di gestione e potatura dell'ulivo, organizzato dall’Associazione Turistica di Calenzano. L'Associazione Turistica di Calenzano (ATC) organizza per il quinto anno consecutivo il corso di gestione e potatura dell'ulivo. Il corso sarà composto da una lezione teorica, che si terrà il 1° marzo dalle 18.30 alle 20.00 presso l'altana …

In sua movenza è fermo – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, IT

La visita spettacolo al Teatro della Pergola, nata da un’idea di Riccardo Ventrella e in collaborazione con La Compagnia delle Seggiole, compie 13 anni e prosegue il suo viaggio nel cuore della macchina teatrale in compagnia dei personaggi del passato. Testi e regia di Giovanni Micoli. Fra gli attori Fabio Baronti, Sabrina Tinalli, Natalia Strozzi …

Fischia il vento – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)

Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, IT

Coro La Martinella del CAI di Firenze diretto da Ettore Varacalli. Voce recitante Rosa Sarti.  Insieme alle lettere dei soldati e dei partigiani impegnati a combattere per la libertà, saranno eseguiti alcuni dei più celebri canti che riecheggiarono sui vari fronti ma anche sulle montagne e nella valli durante la Resistenza. Nel programma figura una rarità: …

Il Mercante di Venezia – Teatro Excelsior, Reggello (Firenze)

Teatro Excelsior Via Dante Alighieri, 7, Reggello, Toscana, Italia

Nella rilettura della compagnia Con-fusione. In scena l’uguaglianza, la libertà religiosa, la misericordia, l’amicizia e l’amore, tutti temi sempre attuali che rivivono in questo spettacolo grazie a una sapiente miscela tra classico e contemporaneo.

Comments are closed.