Firenze
I musicanti di Brema – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITovvero, Mein Lieben Bremen, testo e regia Riccardo Rombi, con Riccardo Rombi. Musiche originali Camillocromo. Giovanni Delfino (fisarmonica), Francesco Masi (tromba), Jacopo Rugiadi(clarinetto), Rodolfo Sarli (trombone), Gabriele Stoppa (batteria). Liberamente ispirato alla celebre fiaba scritta dai fratelli Grimm, "I Musicanti di Brema" è uno spettacolo fatto di musica, energia e divertimento intelligente. Nella rilettura scenica …
Il Giardino dipinto – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITCompagnia TPO in coproduzione con Teatro Metastasio Stabile della Toscana. Dai 4 agli 8 annidirezione artistica Francesco Gandi, Davide Venturini, coreografia Anna Balducci, Luisa Cortesi, danza per due interpreti.
Mortimer & Wanda – Teatro Shalom, Empoli (Firenze)
Teatro Shalom Via Ferruccio Busoni, 24, Empoli, Toscana, ITdi Marina Thovez, con Mario Zucca, Marina Thovez. Regia di Marina Thovez.
Amici della Musica: Jack Quartet – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITIl mondo del quartetto.
Bruno Casini: Sex and the world – Viaggi gay e rock’n roll – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaLetture di Dimitri Milopulos. “A Orano ci accoglie un caldissimo tramonto rosso fuoco: veniamo a sapere che non ci sono più treni per il Marocco fino a domani mattina e che la stazione chiude al pubblico alle sette di sera, quindi ci stanno sbattendo fuori. Siamo veramente disperati, sporchi, sudati, puzzolenti, affamati, ai margini del …
Parsonsdance – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITcoreografia David Parsons. Parsons Dance, la compagnia americana amata dal pubblico per la sua danza atletica che trasmette gioia di vivere, è nata dal genio creativo dell’eclettico coreografo David Parsons e del light designer Howell Binkley. Affermata sulla scena internazionale con successo sempre rinnovato, è riuscita a lasciare un segno nell’immaginario teatrale collettivo.
Amici della Musica: Alexander Lonquich, pianoforte – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITSolopiano.
Carnevale di Certaldo – Certaldo (Firenze)
Certaldo Certaldo, Firenze, ItaliaA Certaldo si festeggia il Martedì grasso, 28 febbraio 2017 Partenza alle 14.30 dall'Istituto comprensivo di Certaldo Basso in via Leopardi e arrivo a Certaldo Alto accompagnati dalla banda e dai trampolieri per il concentramento degli alunni delle scuole e di tutti coloro che vorranno prendervi parte (la partecipazione è gratuita). Una volta arrivato nella …
Le convenienze e inconvenienze teatrali – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaFarsa in un atto e due scene. Libretto di Domenico Gilardoni tratto da Le convenienze teatrali e Le inconvenienze teatrali di Antonio Simone Sografi. Musica di Gaetano Donizetti. Direttore Paolo Ponziano Ciardi, regia Andrea Cigni. Orchestra e Coro “Luigi Cherubini” di Firenze, Maestro del Coro Francesco Rizzi. Con la partecipazione di Bruno de Simone nella …
Una giornata particolare – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITCompagnia Gli Ipocriti presenta Giulio Scarpati e Valeria Solarino in Una giornata particolare di Ettore Scola e Ruggero Maccari, adattamento Gigliola Fantoni. Regia di Nora Venturini con altri cinque attori. Video e suoni Marco Schiavoni. Una giornata particolare per il teatro. Il capolavoro cinematografico di Ettore Scola, con Marcello Mastroianni e Sophia Loren, arriva sul …
Orchestra della Toscana: Concerto di Carnevale – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITDietrich Paredes, direttore. Saleem Askhar (pianoforte).
Corso di coltivazione e potatura dell’ulivo – Calenzano, Calenzano (Firenze)
Calenzano Calenzano, Toscana, ITSono aperte le iscrizioni al quinto corso di gestione e potatura dell'olivo, organizzato dall’Associazione Turistica di Calenzano. L'Associazione Turistica di Calenzano (ATC) organizza per il quinto anno consecutivo il corso di gestione e potatura dell'olivo. Il corso sarà composto da una lezione teorica, che si terrà il 1° marzo dalle 18.30 alle 20.00 presso …
Polentata delle Ceneri – Borgo San Lorenzo, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Borgo San Lorenzo Borgo San Lorenzo, Toscana, ITPolentta in piazza (tutto gratis) per festeggiare il Mercoledì delle Ceneri. A cura di Pro Loco Borgo San Lorenzo.
Il Clan delle vedove – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITdi Ginette Beauvais Garcin. Regia Marcello Ancillotti. Feriali e prefestivi20.45, domenica 16.45. Rose rimane vedova e viene subito circondata dall’affetto di due amiche Marcelle e Jackie, anch’esse vedove, i cui mariti avevano a lungo coltivato relazioni extra coniugali. Nasce così un «clan», un ancor più stretto rapporto dove le tre iniziano a fare grandi progetti …
Dario Ballantini: Da Balla a Dalla – Teatro Aurora, Scandicci (Firenze)
Teatro Aurora Via San Bartolo in Tuto, 1, Scandicci, Toscana, ITstoria di un’imitazione, produzione Massimo Licinio.
Vittorio Sgarbi in: Caravaggio – Obihall, Firenze
Obihall Via Fabrizio De Andrè, Firenze, Toscana, ITVittorio Sgarbi si allontana dagli studi televisivi dove siamo abituati a vederlo, per calcare il palcoscenico e calarsi nella dimensione teatrale - dove tutto è più sacrale – dice. Il critico coinvolge ed ipnotizza il pubblico attraverso un affabulazione intorno al genio tempestoso di Michelangelo Merisi, Caravaggio è uno spettacolo arricchito dalla musica di Valentino …
I suoceri albanesi – Teatro Giotto, Vicchio (Firenze)
Teatro Giotto Piazza dei Buoni, 1, Vicchio, Toscana, ITIncontri al Museo – Museo Archeologico Nazionale, Firenze (Firenze)
Museo Archeologico Nazionale Via della Colonna, 38 A, Firenze, Toscana, ItaliaIl 2 marzo alle ore 17, presentazione del volume “Dalla Valdelsa al Conero. Ricerche di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis” con un intervento di Giovannangelo Camporeale. Per il quinto ciclo delle ‘Conferenze di Archeologia’ (sempre alle ore 17), il 9 marzo proiezione del cortometraggio ’Timodemo’ di Rodolfo Meli con introduzione …
Calendar Girls – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITdi Tim Firth. Traduzione e adattamento Stefania Bertola. Con Angela Finocchiaro e con Laura Curino, Ariella Reggio, Silvana Falissi, Carlina Torta, Titino Carrara, regia Cristina Pezzoli. Giovedì, venerdì e sabato ore 20.45; domenica ore 16.45.
Leviedelfol: Do you want a cracker? – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITdi e con Simone Perinelli, ispirato all'opera di Cervantes e di Douglas Adams, aiuto regia e consulenza artistica Isabella Rotolo, regia Simone Perinelli.Una notte: quell’arco di tempo utile a mettersi in contatto con Dio prima che arrivi il mattino a dissolvere le trasmissioni radio notturne, a spegnere i fari delle auto che sfrecciano sulla tangenziale …
I suoceri albanesi – Teatro Giotto, Vicchio (Firenze)
Teatro Giotto Piazza dei Buoni, 1, Vicchio, Toscana, ITSesto Jazz Festival – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaLa nuova edizione della rassegna, esplora le atmosfere della musica afro-cubana per affacciarsi alle più moderne tendenze della scena statunitense attraverso l’inedito incontro di tre autentiche stars. A cura della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino in collaborazione con Music Pool- Network Sonoro e Teatro della Limonaia. Concerti alle ore 21.
Sagra delle frattaglie – Strada in Chianti, Greve in Chianti (Firenze)
Strada in Chianti Greve in Chianti, Toscana, Italia24ª sagra delle frattaglie al Circolo Arci - Filarmonica B. Paoli di Strada in Chianti Trippa, lampredotto, core e paracore, poppa, cipolline, inzimino, trippa fritta. Spazio anche al palato dei più 'tradizionalisti', che potranno assaggiare carne alla griglia, pizza. Ampia l'offerta dei dolci, mentre presso il bar si possono gustare aperitivi e cocktail. Nei giorni …
Cioccolato e dintorni – Pietrasanta (LU)
Luogo Senza Nome Piazza Duomo, PietrasantaCioccolato e dintorni a Pietrasanta (Lucca) dal 3 al 5 marzo Arriva in Piazza Duomo a Pietrasanta la manifestazione che ha lo scopo di diffondere il cioccolato artigianale e la creatività della sua lavorazione. Grande attenzione quindi all'arte della lavorazione del cioccolato, intesa come arte artigiana dei maestri cioccolatieri e arricchita dalle moderne tecniche di …
L’amore ha i tempi dei Playmobil – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITSpettacolo e laboratorio residenziale , regia e coreografie Elisa Pagani , musiche originali Giovanni Seminerio danzano Giancarlo D'Antonio, Chiara Montalbani, Marco Pergallini, Giacomo Quarta, Silvia Rossi ed i partecipanti al laboratorio residenziale. Due donne che appartengono alla stessa famiglia esplorano il processo di affermazione e accettazione reciproca. Due uomini che si sono scelti, tentano di definire una distanza che possa essere …
Sesto Jazz Festival: Rainbow Jazz Orchestra – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaOmaggio a Duke Ellington. Duccio Bertini (direttore).
Made in China. Postcards from Van Gogh – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITdrammaturgia Simone Perinelli, con Claudia Marsicano e Simone Perinelli, aiuto regia e consulenza artistica Isabella Rotolo, regia Simone Perinelli, musiche originali Massimiliano Setti. Una cartolina dall’Olanda: saluti da Parigi! Sotto: una foto di Hong Kong. Ecco il cortocircuito che prende vita e nella mente trasforma per qualche secondo un ombrellino cinese in un girasole in …
Paolo Hendel: Fuga da via Pigafetta – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITscritto da Paolo Hendel con Gioele Dix e Marco Vicari, regia Gioele Dix.
Jazz & Wine: Trentacinque – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Teatro Regina Margherita Via Amelindo Mori frazione di Marcialla, Barberino Val d'Elsa, Toscana, Italiadi Simone Graziano/Frontal quartet.
Monologhi dell’atomica – Teatro delle Donne, Calenzano (Firenze)
Teatro delle Donne Via Pietro Mascagni, Calenzano, Toscana, ITSab ore 21.15, dom ore 16.30. Da 'Preghiera per Cernobyl' di Svetlana Aleksievich e 'Nagasaki' di Kyoko Hayashiun progetto di e con Elena Arvigo. Con la partecipazione di Teodoro Bonci Del Bene. Regia Elena Arvigo. Prima Nazionale. Elena Arvigo prosegue il proprio percorso nel teatro civile, indagando altre donne testimoni di realtà difficili: Hiroshima e …
Fiabe a colori: Il Maialino e il Lupo – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITPupi di Stac. Buffa storia dove la scaltrezza e la furbizia del porcellino vincono sulla sciocca ingordigia del Lupo, più volte beffato. Segue l’episodio de I Due gobbi, anche questa una divertente storia popolare, nel quale le fate, ognuna vestita di un diverso colore, hanno attitudini diverse... Per finire il maialino canta una Filastrocca dei colori, …
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino: Myung-Whun Chung, direttore – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaLorenzo Fratini (Maestro del Coro); Carmen Giannattasio (soprano), Elena Zhidkova (mezzosoprano), Gregory Kunde (tenore). Sab ore 20, dom ore 16.30. Il 22 maggio 1873 muore Alessandro Manzoni. Giuseppe Verdi piange da solo, nella sua villa di Sant'Agata, la perdita di un amico. Un anno dopo, il 22 maggio del 1874, Verdi dirige un'orchestra grandiosa con 110 …
Sagra del cinghiale e del tortello – Scarperia (Firenze)
Scarperia Scarperia, Toscana, ITDue fine settimana a marzo per assaggiare le specialità mugellane proposte al Circolo MCL di Scarperia: Tortelli mugellani, polenta servita con sugo di cinghiale, cinghiale in umido, cotto alla brace o allo spiedo. La sagra, che si svolge in locali riscaldati, apre il sabato dalle 19 e la domenica a pranzo dalle 12 e di …
Amici della Musica: Murray Perahia, pianoforte – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITSolopiano.
Aprite le porte – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)
Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, ITMusica, voci e immagini delle Guerre Mondiali. Attraverso il diario del fante toscano Ubaldo Baldinotti, che combattè la sua Grande Guerra sulle alture del Carso prima di essere fatto prigioniero all’indomani della disfatta di Caporetto, e alcuni dei canti più popolari dei nostri soldati al fronte saranno rievocati senza retorica, ma con forti suggestioni emotive, …
Incontri con gli autori – Biblioteca CiviCa, Calenzano (Firenze)
Biblioteca CiviCa Via della Conoscenza, Calenzano, Toscana, ItaliaIn occasione della prima regionale dello spettacolo’ Monologhi dell’Atomica’, un incontro di Elena Arrigo, autrice del progetto, e Massimo Bonfatti, dell’Ong ‘Mondi in cammino’. Ingresso libero. Ore 18.30.
Sesto Jazz Festival: Fabrizio Puglisi – Guantanamo – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaFabrizio Puglisi (piano, synth), Stefano Senni (basso), Gaetano Alfonsi (batteria), Danilo Mineo e William Simone (percussioni).
Firenze Urban Trail by Night – Piazza Santa Croce, Firenze (Firenze)
Piazza Strozzi Firenze, Toscana, ItaliaUrban trail di Km 13 (D+300m) e Walking di Km 10. Partenza ore 21:00 da Piazza Santa Croce, obbligo di lampada frontale, ristoro finale.
James Senese & Napoli Centrale in concerto – Auditorium Flog, Firenze (Firenze)
Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, IT"Sono nato nero e suono il sax, a metà strada tra Napoli e il Bronx…” Parole (e musica) di James Senese, che è a capo degli storici Napoli Centrale.
Rodolfo Banchelli in: Toscani si nasce – Teatro Aurora, Scandicci (Firenze)
Teatro Aurora Via San Bartolo in Tuto, 1, Scandicci, Toscana, ITGrande show teatrale e televisivo di Rodolfo Banchelli con alcuni fra i migliori artisti toscani che sarà ripreso da alcune emittenti della regione e il cui ricavato sarà in parte devoluto per la ricostruzione di Amatrice e delle altre località colpite dal sisma.
Combo: Sbanebio _live + Lusiano & Secci _dj set – Combo Social Club, Firenze (Firenze)
Combo Social Club Via Mannelli, 2, Firenze, Toscana, ItaliaOspiti sul palco del Combo gli Sbanebio, freschi dell’uscita del loro ultimo video che sta spopolando sul web.
Corso di coltivazione e potatura dell’ulivo – Calenzano, Calenzano (Firenze)
Calenzano Calenzano, Toscana, ITSono aperte le iscrizioni al quinto corso di gestione e potatura dell'olivo, organizzato dall’Associazione Turistica di Calenzano. L'Associazione Turistica di Calenzano (ATC) organizza per il quinto anno consecutivo il corso di gestione e potatura dell'olivo. Il corso sarà composto da una lezione teorica, che si terrà il 1° marzo dalle 18.30 alle 20.00 presso …
IX Torneo Indoor Musici e Sbandieratori “Città di Cerreto Guidi” – Via Caracosta, 5, Cerreto Guidi (Firenze)
Via Caracosta, 5 Cerreto Guidi, Toscana, ItaliaLa nona edizione del Torneo indoor di musici e sbandieratori organizzato dall'Associazione Storico culturale Caracosta, dalle ore 8 alle ore 18 presso il Palazzetto dello Sport di Cerreto Guidi.
12° Mezza Maratona di Fucecchio – Campionato Regionale Fidal di Mezza Maratona – Fucecchio, Fucecchio (Firenze)
Fucecchio Fucecchio, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 21,097 e non compet. di Km 10 e Km 5. Partenza ore 09:30 da Viale Gramsci.
Domenica Metropolitana – Firenze
Luogo Senza Nome Firenze, ItaliaTorna la Domenica Metropolitana a Firenze: domenica 5 marzo visite guidate e attività gratuite per i cittadini residenti nella città metropolitana di Firenze; prenotazione obbligatoria. La Domenica Metropolitana di marzo offre numerose proposte per la scoperta e la fruizione dei Musei Civici Fiorentini: oltre al ricco ventaglio di percorsi in Palazzo Vecchio - che include una visita …
Firenze Urban Trail – Piazza Santa Croce, Firenze
Piazza Strozzi Firenze, Toscana, ItaliaUrban trail competitivo di Km 45 (D+1200m) e Km 30 (D+600m). Partenza ore 08:30 da Piazza Santa Croce.
Collezionisti in Piazza – Centro storico, Scarperia e San Piero (Firenze)
Centro storico Scarperia, Scarperia e San Piero, Toscana, ItaliaNel centro storico di Scarperia mercatino dell’antiquariato, numismatica, collezionismo. Orario: 9-18.
Careggi in Musica: Omaggio a Claudio José Boncompagni – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaMonica Benvenuti (soprano), Marco Ortolani (clarinetto), Sara Danti (pianoforte).
Musica al Meyer: I Musicanti di Brema – Ludoteca dell’Ospedale Pediatrico Meyer, Firenze (Firenze)
Ludoteca dell’Ospedale Pediatrico Meyer Viale Gaetano Pieraccini, 24, Firenze, Toscana, ItaliaHappy Music Quartet. Racconto in musica de I Quattro Musicanti di Brema.
Centro Arte Vito Frazzi: Voglio baciarti ancora. Ritratti di donne dell’Otto – Novecento in Calabria – Sala Consiliare “Orazio Barbieri”, Scandicci (Firenze)
Sala Consiliare “Orazio Barbieri” Piazzale della Resistenza, Scandicci, Toscana, ItaliaConcerto per Pianoforte, Maria Primerano. Prima del concerto Maria Primerano presenterà il suo libro: “L’anello stregato di Mozart Divertissement” edito da Tullio Pironti Editore .
Pupi di Stac: Raperonzolo – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITDi Enrico Spinelli, con Cristina Bacci, Enrico Spinelli, Pietro Venè, oggetti Beatrice Carlucci , scene Michele Signori , musiche Enrico Spinelli , burattini Pupi di Stac. Fascia d’età indicata: 3-9 anni. La celebre fiaba, nota nella versione dei fratelli Grimm, è interpretata rivolgendosi al vasto pubblico dei bambini e delle famiglie con scene suggestive e in un susseguirsi di emozioni. L’adattamento …
Amarcord, 90 anni della Fiorentina – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITPer la sezione ‘Sport e teatro’, la giornalista sportiva Tiziana Alma Scalisi incontra i protagonisti della Fiorentina degli anni d’oro.
Sorelle Materassi – Teatro Shalom, Empoli (Firenze)
Teatro Shalom Via Ferruccio Busoni, 24, Empoli, Toscana, ITcon Lucia Poli, Milena Vukotic, regia di Geppy Gleijeses. Un dramma familiare a tinte ironiche e dall’intrinseca assurdità. Sorelle Materassi di Aldo Palazzeschi mostra come l’ingenuità caricaturale e la repressione delle passioni siano la causa della propria rovina. Dirette da Geppy Gleijeses, nell’adattamento originale di Ugo Chiti, Lucia Poli, Milena Vukotic, Marilù Prati sono le …
Da Bach ai Genesis – Teatrodante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)
Teatrodante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, ITIniziativa che vedrà il noto musicista fiorentino Alberto Bocini, primo contrabbasso di prestigiose orchestre, esibirsi in un percorso musicale dalla classica al rock e al jazz, accompagnato dal pianista Alessandro Cavicchi.
Sesto Jazz Festival: Ben Wendel Trio feat. Joe Sanders e Jeff Ballard – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaBen Wendel (sax), Joe Sanders (basso), Jeff Ballard (drums).
Amici della Musica – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITEnrico Bronzi (violoncello), Vittorio Ghielmi (viola da gamba), Lorenzo Ghielmi (clavicembalo), Luca Pianca (liuto), Luciano Bertoli (voce recitante).
Giotto e la rivoluzione delle arti – Museo del Beato Angelico, Vicchio (Firenze)
Museo del Beato Angelico Piazza Don Milani, Vicchio, Toscana, ItaliaVisita guidata al Museo del Beato Angelico e inaugurazione del corso d’arte. Partecipano Cristina Acidini e Marco Pinelli.
Romanzare la storia dell’arte: omaggio a Daniel Arasse – Istituto Francese – Palazzo Lenzi, Firenze (Firenze)
Istituto Francese - Palazzo Lenzi Piazza Ognissanti, 2, Firenze, Toscana, ITDaniel Arasse (1944-2003), storico dell'arte francese e specialista del Rinascimento italiano, è stato apprezzato anche come grande divulgatore. Ne parlano, in una serie di interventi, il critico d’arte Neville Rowley, gli scrittori Yannick Haenel e Maryline Desbiolles e lo storico dell’arte Matteo Ceriana. Ingesso gratuito.
Balletto di Odessa: Il Lago dei Cigni – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITDirettore artistico Yuriy Vasyuchenko. Balletto in due atti - musica di Cajkovskij. Coreografia Marius Petipa Lev Ivanov Alexander Gorsky. Il Balletto di Odessa ha la sua sede presso il prestigioso Teatro dell’Opera sul cui palcoscenico si sono esibite le grandi dive del balletto russo, da Anna Pavlova a Galina Ulanova e Maya Plisetskaya, ed ha …
Amici della Musica: Mikhail Pletnev, pianoforte – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITSolopiano.
Baustelle in concerto: L’amore e la violenza tour – Opera di Firenze, Firenze
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaFrancesco Bianconi (voce, chitarre, tastiere), Claudio Brasini (chitarre) e Rachele Bastreghi (voce, tastiere, percussioni), Ettore Bianconi (elettronica e tastiere), Sebastiano de Gennaro (percussioni), Alessandro Maiorino (basso), Diego Palazzo (tastiere e chitarre) e Andrea Faccioli (chitarre).
I monologhi della vagina – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITdi Eve Ensler, regia Massimo Alì, aiuto regia Leonardo Venturi, con Chiara Fenizi, Anna Manuelli, Enrica Pecchioli, Vania Rotondi, Valentina Testoni. Dopo il tutto esaurito degli scorsi anni a Firenze e nel resto d'Italia, la compagnia Teatro a Manovella ripropone, a grande richiesta, “I monologhi della vagina”. Tratto dal capolavoro di Eve Ensler del 1996, …
Milano, via Padova – Spazio Alfieri, Firenze (Firenze)
Spazio Alfieri Via dell'Ulivo, 6, Firenze, Toscana, ItaliaDi Flavia Mastrella e Antonio Rezza. Condotto e galoppato da Antonio Rezza, ispirazione metafisica Alessandro Massi, interprete multilingua Adil Bahir. Nel film spicca il lavoro di persuasione che è stato fatto negli anni dai mass media sulla popolazione (formata da persone). L’uniformità di argomentazioni relative al razzismo, inibisce il sentimento e lo rende doppiamente grave. …
Cristiano De André in concerto – Obihall, Firenze (Firenze)
Obihall Via Fabrizio De Andrè, Firenze, Toscana, ITCristiano De André torna live nel 2017 con De André Canta De André.
Giornate Busoniane: Uto Ughi, violino – Teatro Excelsior, Empoli (Firenze)
Teatro Excelsior Via del Giglio, Empoli, Toscana, ItaliaIl concerto si inserisce nella Stagione concertistica 2017 del Centro Busoni, in cooproduzione con Note di Classica. Musiche di VITALI, BRAHMS, ČAJKOVSKIJ, DE FALLA, SAINT-SAËNS.
Una giornata particolare – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITCompagnia Gli Ipocriti presenta Giulio Scarpati e Valeria Solarino in Una giornata particolare di Ettore Scola e Ruggero Maccari, adattamento Gigliola Fantoni. Regia di Nora Venturini con altri cinque attori. Video e suoni Marco Schiavoni. Ore 21. 6 maggio del 1938, giorno della visita di Hitler a Roma. In un comprensorio popolare, Antonietta, moglie di …
Musei statali, ingresso gratuito per le donne l’8 marzo
Musei Statali ToscanaIngresso gratuito per le donne in tutti i musei e luoghi della cultura statali per mercoledì 8 marzo: un'iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Anche quest’anno per l’8 marzo tutti i musei e luoghi della cultura statali apriranno le loro porte gratuitamente alle donne. Una giornata di festa che …
Caleidoscopio femminile – Circolo 25 Aprile, Firenze (Firenze)
Circolo 25 Aprile Via Bronzino, 117, Firenze, Toscana, ItaliaLa storica Casa del Popolo fiorentina propone per la Festa della Donna un programma curato da Anna Maria Castelli: proiezione del film ‘Vogliamo anche le rose’, documentario con materiale d’epoca, seguito da un menù a degustazione e dal concerto di due soprano bulgare.
I monologhi della vagina – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITdi Eve Ensler, regia Massimo Alì, aiuto regia Leonardo Venturi, con Chiara Fenizi, Anna Manuelli, Enrica Pecchioli, Vania Rotondi, Valentina Testoni. Dopo il tutto esaurito degli scorsi anni a Firenze e nel resto d'Italia, la compagnia Teatro a Manovella ripropone, a grande richiesta, “I monologhi della vagina”. Tratto dal capolavoro di Eve Ensler del 1996, …
Donne nascoste. Ritratti di vite in bianco e nero – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITLliberamente tratta dall’omonimo romanzo di Barbara Martini, con Eleonora Cappelletti, Chiara Ciofini, Anna Collazzo, Rossella Magnolfi, Marta Martini, Rosetta Ranaudo, Chiara Rossi, Carolina Gamini. Adattamento e regia: Fulvio Ferrati. Feriali e prefestivi 20.45, domenica 16.45.Un viaggio nell’ universo magico e intimo dell’animo femminile in cui 8 protagoniste danno voce alle loro più profonde realtà interiori …
Ospitalità – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITFilarmonica Arturo Toscanini, Francesco Lanzillotta (violino), Mihaela Costea (violino). Da Parma, dove ha sede in un auditorium progettato da Renzo Piano, arriva la Filarmonica Arturo Toscanini fondata nel 2002, una delle maggiori orchestre sinfoniche italiane. Il suo debutto è avvenuto al Festival di Strasburgo, con Lorin Maazel sul podio. Dieci anni fa, a seguito di …
Filarmonica Arturo Toscanini – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITFrancesco Lanzillotta, direttore e violino. Mihaela Costea (violino).
L’altra me. Cantata per molte donne ad una voce – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITMonologhi e canzoni di e con Letizia Fuochi, Francesco Cusumano e Andrea Laschi. Un racconto in penombra - sogno o dormiveglia? - per guardarsi e ritrovare esperienze vissute, presupposte, ricordate, dimenticate, suggerite. Le parole si aprono come misteriose scatole cinesi; le parole si riflettono, come occhi nello specchio; le parole sono donne e ci abitano, …
Incontri al Museo – Museo Archeologico Nazionale, Firenze (Firenze)
Museo Archeologico Nazionale Via della Colonna, 38 A, Firenze, Toscana, ItaliaIl 2 marzo alle ore 17, presentazione del volume “Dalla Valdelsa al Conero. Ricerche di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis” con un intervento di Giovannangelo Camporeale. Per il quinto ciclo delle ‘Conferenze di Archeologia’ (sempre alle ore 17), il 9 marzo proiezione del cortometraggio ’Timodemo’ di Rodolfo Meli con introduzione …
Pandemonio – Non adatto alle vostre menti – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITdi Marco Giavatto con Romina Bonciani, Chiara Ciofini, Marco Giavatto , Nicola Fornaciari e Benedetta Zanini . Regia Serena Politi. Feriali e prefestivi 20.45, domenica 16.45. Pandemonio: confusione unita a fracasso. E’ quello che si agita in una compagnia di 4 attori confusi in piena crisi artistica, immobili di fronte all’esigenza di ideare il loro prossimo e …
Il diario di uno scomparso – Museo Casa Martelli, Firenze (Firenze)
Museo Casa Martelli Via Ferdinando Zannetti, 8, Firenze, Toscana, Italiadi Leós Janàček, per contralto tenore coro femminile e pianoforte. Ensemble femminile del coro Prismatico InCanto diretto da Fabrizio Bartalucci. Sabina Cacioppo (contralto), Saverio Bambi (tenore), Marco Bucci (pianoforte).
Il Giro del mondo in 80 giorni – Teatro Giotto, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Teatro Giotto Corso Matteotti, 151, Borgo San Lorenzo, Firenze, ItaliaStorygame fra Jules Verne e Sotterraneo, concept e regia Sotterraneo in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Mattia Tuliozi, adattamento Daniele Villa. Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale/Sotterraneo, (fascia d'età 9/12 anni). Nell’incontro con Verne e il suo immaginario, Sotterraneo inizia un ciclo di studi e progetti legati al racconto di genere e alla narrazione …
I Malvagi – Teatro Comunale Niccolini, San Casciano In Val di Pesa (Firenze)
Teatro Comunale Niccolini Via Roma, 47, San Casciano In Val di Pesa, Toscana, Italiada Dostoevskij, ideazione e regia Alfonso Santagata, con Massilmiliano Poli, Chiara Fenizi, Silvia Franco, Julieta Marocco Esteves, Alfonso Santagata. Ne I demoni e in Delitto e Castigo – i due romanzi che sono alla base di questo lavoro – Dostoevskij si scaglia contro la società del suo tempo, a partire dai rivoluzionari invasati e folli, …
Concerto dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITL’Accademia, oramai riferimento nel panorama internazionale, svolge l’importante compito di tramandare e diffondere la grande tradizione operistica italiana attraverso l’avviamento professionale alle arti e ai mestieri del Teatro d’Opera delle nuove generazioni. I giovani artisti, provenienti da nove paesi diversi, sono inseriti nel vivo di un contesto culturale e produttivo prestigioso quale l’Opera di Firenze, …
Areamista: Improvisti – improvvisazione teatrale – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITFormat composto da esercizi di improvvisazione teatrale, della durata di pochi minuti ciascuno, condotti da un presentatore che interagendo con il pubblico raccoglie indicazioni e suggerimenti da impiegare nello svolgimento di ogni esercizio. Il presentatore coinvolgerà il pubblico a tutti i livelli, chiedendo indicazioni per i temi da svolgere, chiamando qualcuno sul palco per una …