Firenze
Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2019 – Tornabuoni Arte, Firenze (Firenze)
Tornabuoni Arte Lungarno Benvenuto Cellini, 3, FirenzeTornabuoni Arte propone il consueto appuntamento con la mostra antologica della sua collezione. L’Antologia ospita opere dagli anni Venti del Novecento ad oggi e si sviluppa in ordine alfabetico con …
Animali di Vetro Mirabili Creature – MuVe – Museo del Vetro di Empoli, Empoli (Firenze)
MuVe - Museo del Vetro di Empoli Via Cosimo Ridolfi, 70, EmpoliL’Associazione Amici del Muve propone una mostra in cui si raccolgono circa 30 oggetti di produzione prevalentemente empolese. Fra gioco e curiosità, realismo e fantasia, gli animali di vetro sono …
Nuove Acquisizioni 2016-2018 – Galleria dell’Accademia, Firenze (Firenze)
Galleria dell'Accademia Via Ricasoli, 60, FirenzeUna piccola ma importante esposizione che ha come ‘fil rouge’ la tutela del patrimonio culturale. Ideata e curata dal direttore Cecile Hollber, la mostra presenta 8 opere realizzate nella prima …
Marcello Guasti, Giovanni Michelucci e il ‘Monumento ai Tre Carabinieri’ – Sala Costantini, Fiesole (Firenze)
Sala Costantini Via Portigiani Zanobi, 9, FiesoleFiesole celebra l’imponente scultura in bronzo creata nel 1964 da Marcello Guasti per la nuova terrazza panoramica ideata da Michelucci nel Parco della Rimembranza. Un omaggio ai 3 carabinieri trucidati …
Verrocchio, il maestro di Leonardo – Palazzo Strozzi, Firenze
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, FirenzeGrande mostra dedicata ad Andrea del Verrocchio (Firenze 1435 - Venezia, 1488), uno dei maggiori maestri del Quattrocento, che accoglie anche opere di artisti come Pietro Perugino, Domenico Ghirlandaio e …
In punta di piedi – Biblioteca Umanistica di Storia dell’Arte dell’Università di Firenze, Firenze (Firenze)
Biblioteca Umanistica dell'Università degli studi di Firenze Via dell Pergola, 56, FirenzeNuove opere di Adriana Amoruso e Gabriella Furlani si aggiungono a quelle di Raffaele Di Vaia e Tiziano Doria nella mostra ‘in progress’ aperta dal 21 febbraio all’interno della biblioteca …
Exit Morandi – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeMaria Cristina Bandera e Sergio Risaliti hanno ideato e curato questa mostra che celebra Giorgio Morandi (Bologna 1890 - 1964) a 55 anni dalla scomparsa. L’esposizione prende origine da quattro …
Di tutti i colori. Racconti di ceramica a Montelupo, dalla ‘fabbrica’ di Firenze all’industria e al design – Museo della Ceramica – Archeologico, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Museo della Ceramica - Archeologico 10 Via Vittorio Veneto, Montelupo FiorentinoL’esposizione, curata da Alessandro Mandolesi e Marina Vignozzi Paszkowski, presenta oltre 120 opere ceramiche create a Montelupo dal Duecento ad oggi. La produzione, basata su una continua e raffinata ricerca …
Libri e fiori Fuori Bottega – Piazza dei Ciompi, Firenze
Piazza dei Ciompi, Firenze FirenzeOgni terzo sabato del mese Piazza dei Ciompi ospita il 'fuori bottega' delle librerie indipendenti fiorentine, Libri e fiori in Piazza dei Ciompi, a cura di Confartigianato Imprese Firenze. La …
Leonardo da Vinci e Firenze. Fogli scelti del Codice Atlantico – Salone dei Gigli di Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, FirenzePalazzo Vecchio partecipa alle Celebrazioni Leonardiane con una mostra che presenta dodici carte del ‘Codice Atlantico’, provenienti dalla Biblioteca Ambrosiana di Milano e proposte in un percorso a cura di …
Heroes – Bowie by Sukita – Palazzo Medici Riccardi, Firenze
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, FirenzeDal 30 marzo fino al 28 giugno è aperta a Firenze, al Palazzo Medici Riccardi, la mostra 'Heroes - Bowie by Sukita', una retrospettiva dedicata a David Bowie, qui ritratto da …
Solo. Vincenzo Agnetti – Museo del Novecento, Firenze (Firenze)
Museo del Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeÈ dedicato a Vincenzo Agnetti, tra i principali esponenti dell’arte concettuale, e curato da Giovanni Iovane il nuovo appuntamento di ‘SOLO’, ciclo espositivo ideato da Sergio Risaliti che offre brevi …
Sustainable Thinking – Museo del Novecento, Firenze (Firenze)
Museo del Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeIl Museo partecipa con tre mostre e una rassegna video al progetto dedicato alla sostenibilità ambientale ideato da S.Ricci e organizzato dalla Fondazione Ferragamo. Si tratta di ‘Room. LUCY + …
A passi di danza. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia – Villa Bardini, Firenze
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, FirenzeDal 13 aprile al 22 settembre a Villa Bardini e al Museo Stefano Bardini di Firenze si tiene la prima mostra italiana dedicata alla danzatrice americana Isadora Duncan e al suo …
Leonardo a Vinci. Alle origini del Genio – Museo Leonardiano, Vinci (Firenze)
Museo Leonardiano di Vinci VInci, FirenzeInaugurata il 15 aprile, prosegue fino al 15 ottobre al Museo Leonardiano di Vinci la mostra 'Leonardo a Vinci. Alle origini del Genio'. La mostra, co-organizzata con le Gallerie degli …
Estate Fiorentina – Assessorato alla Cultura, Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
Assessorato alla Cultura Palazzo Vecchio, Firenze‘L’Eredità delle Donne’, format curato da Serena Dandini, è l’ultimo progetto strategico della kermesse del Comune che si conclude a ottobre. Teatro e danza con ‘Tra uscio e bottega: il …
Festival del Maggio Musicale Fiorentino – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, FirenzeTaglio del nastro il 2 maggio per l’82ª edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino, che vedrà oltre 130 appuntamenti nei due mesi di programmazione ininterrotta, fino al 26 giugno, …
Fabbrica Europa – Parc Ex Scuderie Cascine, Firenze (Firenze)
Parc Ex Scuderie Cascine Piazzale delle Cascine 7, FirenzeXXVI edizione del Festival diffuso che anima vari spazi, teatrali e non, della città con un continuo attraversamento di gesti performativi, sonori e artistici che esprimono i segni di …
Roberto Barni. Se il disegno pensa – Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Firenze (Firenze)
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze Piazza dei Cavalleggeri, 1, FirenzeNella Sala Dante la mostra con cui la Biblioteca Nazionale partecipa a ‘Il Maggio dei libri’. Il protagonista è Roberto Barni, da sempre sottile lettore di testi poetici e letterari. …
Tony Cragg – Giardino di Boboli, Firenze (Firenze)
Giardino di Boboli Piazza dei Pitti, 1, FirenzeContinua la serie di mostre di scultura contemporanea al Giardino di Boboli, stavolta con uno dei massimi nomi in campo internazionale, Tony Cragg (Liverpool, 1949), una delle figure più aperte …
Amico Museo – Luoghi vari in Toscana
Luogo Senza NomeNei Musei della Toscana tra il 10 maggio e il 2 giugno si snoda un programma con tante attività diverse accomunate da un'identica passione: conoscere il nostro patrimonio culturale con proposte che coinvolgano i visitatori in …
Il giardino delle rotelle mancanti. Alla ricerca della follia – Orto Botanico ‘Giardino dei Semplici’, Firenze (Firenze)
Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze - Sezione Orto Botanico Via Pier Antonio Micheli, 3, FirenzeUn’installazione artistica che richiama le tragedie della storia umana, quando la ragione cede il passo alla follia. La realizzazione è composta da cento rotelle arrugginite e consumate dal tempo, appese …
Lo spazio per essere – Centro storico, Castelfiorentino (Firenze)
Centro storico CastelfiorentinoUna mostra itinerante lungo il centro storico, un’installazione diffusa che attraversa il Teatro del Popolo, il Museo Benozzo Gozzoli e le strade per raccontare il viaggio dell’uomo alla ricerca della …
Carlo Battaglia. Pittura 1969-1979 – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)
Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, FirenzeUna personale dedicata alla pittura di Carlo Battaglia (La Maddalena 1933) conclude la stagione espositiva della galleria prima della pausa estiva. La mostra, a cura di Marco Meneguzzo, presenta quindici …
A cuore aperto – Galleria Poggiali, Firenze (Firenze)
Galleria Poggiali Via della Scala, 35/Ar, FirenzeClaudio Parmiggiani (classe 1943), tra i maggiori protagonisti dell’arte internazionale, propone un gruppo di sue opere in un progetto appositamente concepito per quella che è la sua prima vera personale …
Artemide Firenze: le visite guidate di Giugno – Firenze
Luogo Senza Nome Luoghi vari a FirenzeDi seguito troverete tutte le visite guidate organizzate a Firenze dall'Associazione Culturale Artemide Firenze nel mese di maggio. Le visite durano circa un'ora e mezzo e vengono effettuate al raggiungimento di …
Toscanello d’oro – Centro storico, Pontassieve (Firenze)
Luogo Senza Nome Centro storico, Pontassieve, FirenzeDa mercoledì 29 maggio a domenica 2 giugno nuova edizione del Toscanello d'oro a Pontassieve, la festa del Vino, del Territorio e della Cultura locale. La Mostra mercato dei vini …
Hallelujah Toscana – Museo Degli Innocenti, Firenze (Firenze)
Museo Degli Innocenti Piazza Santissima Annunziata, 12, FirenzeNel cartellone delle celebrazioni del Seicentenario, l’Istituto degli Innocenti ospita una mostra dove le fotografie di Marco Paoli (Tavarnelle Val di Pesa, 1959) sono accompagnate nel percorso espositivo dalle poesie …
Un poeta dell’architettura. Pier Niccolò Berardi e Fiesole – Sala del Basolato, Fiesole (Firenze)
Sala del Basolato Piazza Mino,1, FiesoleFiesole ricorda con una mostra curata dall’allievo Marco Romoli la figura di Pier Niccolò Berardi (Fiesole 1904 - Firenze 1989), architetto ma anche pittore, esponente del movimento del razionalismo italiano, …
Sagra del tortello – Sagginale (Borgo San Lorenzo, Firenze)
Luogo Senza Nome Sagginale (Borgo San Lorenzo, Firenze)Nei giorni del weekend sabato 1 e domenica 2 giugno e sabato 8 e domenica 9 giugno torna sotto il tendone di Sagginale la sagra del tortello. Appuntamento tutte le …
Villa aperta alle bici. Passeggiata in bicicletta – Samminiatello (Montelupo F.no, Firenze)
Luogo Senza Nome Samminiatello (Montelupo F.no, Firenze)Domenica 2 giugno si tiene l'iniziativa 'Villa aperta alle bici', una passeggiata libera aperta a tutti sulla ciclabile dell'Arno da Samminiatello all'Ambrogiana, con entrata e passaggio nei cortili della Villa …