Firenze
Visite in cantiere: il restauro della Sala degli Elementi – Museo di Palazzo Vecchio, Firenze
Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, FirenzeE’ possibile ammirare i dipinti a due centimetri di distanza, cogliendone particolari invisibili nell’insieme? E cogliere i segni dell’artista al lavoro, i suoi preparativi, i suoi segreti, i suoi ripensamenti, …
Fiera di San Luca – Impruneta (Firenze)
Impruneta ImprunetaCome mille anni fa la Festa di un intero paese, per otto giorni Impruneta rivive l'antica tradizione. Oggi con eventi, cultura e spettacolo UNA FIERA LUNGA UN MILLENNIO Le origini …
Villa Demidoff: riapertura del Parco di Pratolino – Pratolino (Firenze)
Parco di Villa Demidoff Via Fiorentina, 276, PratolinoIl Parco mediceo di Pratolino (Vaglia, loc. Pratolino, via Fiorentina 276), ha riaperto a Pasqua e rimarrà aperto fino a domenica 29 ottobre 2017, nei giorni di venerdì, sabato, domenica e …
1927 – Il ritorno in Italia – Museo Salvatore Ferragamo, Firenze (Firenze)
Museo Salvatore Ferragamo, Palazzo Spini Feroni Piazza Santa Trinità, 5/r, FirenzeIn occasione dei 90 anni dal ritorno dall’America di Salvatore Ferragamo, già diventato il ‘calzolaio delle stelle’ di Hollywood, il museo a lui dedicato propone una mostra curata da Carlo …
Piaceri Sconosciuti – Museo Stefano Bardini, Firenze (Firenze)
Museo Stefano Bardini Via dei Renai, 37, FirenzeUna mostra dell’artista britannico Glenn Brown, curata da Sergio Risaliti e Antonella Nesi, che mette l’arte contemporanea accanto a capolavori medievali e rinascimentali. Esposte oltre una trentina di opere, tra …
Nel Mugello sotto il cielo di Giotto – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, ScarperiaPer gli ‘Itinerari giotteschi’ organizzati a 750 anni dalla nascita dell’artista, visite guidate agli affreschi trecenteschi e tavola di Jacopo di Cione e all’Oratorio della Madonna di Piazza ogni domenica …
Omaggio al Granduca: i piatti d’argento per la festa di San Giovanni – Tesoro dei Granduchi – Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Tesoro dei Granduchi - Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, FirenzeUna straordinaria raccolta di piatti d’argento istoriati scomparsi nel nulla dopo l’estinzione della dinastia medicea viene ricostruita attraverso i calchi realizzati dalla fabbrica Ginori di Doccia tra il 1746 e …
Helidon Xhixha: in Ordine Sparso – Giardino di Boboli, Firenze (Firenze)
Giardino di Boboli Piazza dei Pitti, 1, FirenzeIl Giardino di Boboli ospita Helidon Xhixha: elementi monumentali in acciaio inossidabile nella Limonata, mentre il Giardino farà da sfondo ad opere ispirate alle forme geometriche che si trovano in …
L’amore per Dante nel manoscritto di Antonia Rendesi – Firenze
Museo Casa di Dante Via Santa Margherita, 1, FirenzeUna insolita esposizione che presenta quindici pergamene, ciascuna di cento centimetri per settanta, su cui Antonia Rendesi, mamma e casalinga, ha trascritto a mano i cento canti della Divina Commedia. …
Lloyd: paesaggi toscani del Novecento – Villa Bardini, Firenze
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, FirenzeLloyd: paesaggi toscani del Novecento. Una grande mostra curata da Lucia Mannini ripercorre il cammino artistico di Llewelyn Lloyd (1879 - 1949), pittore di origini gallesi ma livornese di nascita e …
Andrea Martinelli – L’ora delle ombre – Sala delle Colonne-Palazzo Sansoni Trombetta, Pontassieve (Firenze)
Sala delle Colonne-Palazzo Sansoni Trombetta Via Tanzini, 32, PontassieveL’artista pratese Andrea Martinelli (classe 1965) presenta i suoi emozionanti volti dipinti dove, tra tenue luce e chiaroscuro, emergono ansie, storie ed inquietudini,. L’esposizione, curata da Antonio Natali e Adriano …
Famiglie al Museo – Palazzo Pitti, Firenze
Museo della Moda e del Costume Palazzo Pitti Piazza Dei Pitti, FirenzeDecima edizione di un ciclo di incontri gratuiti rivolti a famiglie con bambini dai 7 ai 14 anni nei musei delle Gallerie degli Uffizi. Un progetto realizzato dal Dipartimento Scuola …
Lloyd. Paesaggi toscani del Novecento – Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, FirenzePer tutta la durata della mostra, la villa organizza visite guidate gratuite ogni sabato e domenica alle ore 16.30 e 17.30 alla scoperta delle opere di Llewelyn Lloyd, artista di …
I nipoti del re di Spagna: il ritratto di Federico e Maria Anna di Lorena di Anton Raphael Mengs a Pitti – Sale delle Nicchie-Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Sale delle Nicchie-Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, 1, FirenzeLa mostra, a cura di Matteo Ceriana, presenta il recente acquisto da parte delle Gallerie degli Uffizi di un importante dipinto di Anton Raphael Mengs (Aussig 1728 - Roma 1779). …
Cartoni Murali. Santagata – Galleria del Palazzo Coveri, Firenze (Firenze)
Galleria del Palazzo Coveri Lungarno Guicciardini, 19, FirenzeLa mostra, a cura d Lucia Morganti e Valentina White, è un'importante occasione per conoscere il lavoro di Antonio Giuseppe Santagata (1888-1985) artista completo e poliedrico di origine ligure, ancora …
Il Cinquecento a Firenze. Tra Michelangelo, Pontormo e Gimbologna – Palazzo Strozzi, Firenze
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, FirenzeTerzo e ultimo capitolo del fortunato ciclo espositivo dedicato al secolo della Maniera e curato da Antonio Natali e Carlo Falciani. Fra le opere, un capolavoro del Pontormo appena restaurato …
Luca Maria Patella. Non oso, oso non essere – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)
Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, FirenzeUna mostra ideata dall’artista Luca Maria Patella (Roma 1934) appositamente per gli spazi della galleria e curata da Alberto Fiz. Nel percorso, fra l’altro, due ‘Vasi Fisiognòmici’ torniti in marmo …
Intercity Festival Bruxelles: il programma completo – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto FiorentinoIl festival del Teatro della Limonaia (22 settembre - 12 novembre) compie 30 anni e dedica l'edizione 2017 a Bruxelles, 'cuore' dell’Europa. PROGRAMMA COMPLETO: 22, 23, 24 settembre: Un …
In Florence. Urs Fischer – Piazza della Signoria, Firenze (Firenze)
Piazza della Signoria FirenzeA due anni di distanza Piazza Signoria ospita nuovamente l’evento di arte contemporanea ideato da Fabrizio Moretti e Sergio Risaliti in concomitanza con la Biennale Internazionale d’Antiquariato di Firenze. Protagonista è l’artista svizzero Urs Fischer, …
La fragilità del segno. Arte rupestre dell’Africa nell’archivio dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostori – Museo Archeologico Nazionale, Firenze (Firenze)
Museo Archeologico Nazionale Piazza Santissima Annunziata, 9b, FirenzeUna mostra che promuove la vasta e preziosa documentazione scientifica posseduta dall’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria relativa alle missioni in Africa e agli studi sull’arte preistorica di Paolo Graziosi (Firenze, …
Il Reliquiario di Montalto – Museo Nazionale del Bargello, Firenze
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze--- Prorogata fino al 30 aprile--- Su concessione del Museo Sistino Vescovile di Montalto nelle Marche, la cui agibilità è stata compromessa dal terremoto dell’ottobre 2016, Firenze ospita il suo …
Nessun Dogma. Dello stato dell’arte et di talaltro teso all’arte dello stato – Salone Rosai, Firenze (Firenze)
Salone Rosai Via Toscanella, 18, FirenzeLa sesta stagione espositiva nello Studio che fu di Ottone Rosai si inaugura con una personale di Stefano Davidson il cui titolo, ’Nessun Dogma’, è quasi l’aria di un melodramma …
Il mio nome è Giulia / My name is Giulia – Galleria Casa Abitata, Firenze (Firenze)
Galleria Casa Abitata Via del Trebbio, 14, FirenzeUna mostra fotografica dell’artista toscana Giulia Efisi. Il linguaggio della visione incontra quello delle parole grazie allo scrittore Marco Vichi, che ha composto un breve testo per ognuna delle immagini …
Alma e Beppe, cronaca e mitologia familiare – ETRA – Studio Tommasi, Firenze (Firenze)
ETRA - Studio Tommasi Via della Pergola, 57, FirenzeUn doppia personale di Alma Tancredi (Ome, Brescia, 1956) e Giuseppe Bergomi (Brescia, 1953) inaugura la stagione espositiva invernale di ETRA. Ė un gioco incrociato di sguardi e di passioni …
Paola e Paolo Staccioli. Passaggi – Piazzale della Resistenza, Scandicci (Firenze)
Piazzale della Resistenza Piazzale della Resistenza, ScandicciLa città di Scandicci rende omaggio ai concittadini Paolo e Paola Staccioli, padre e figlia, con un progetto curato da Marco Tonelli e realizzato nell’ambito di ‘Toscanaincontemporanea 2017’. Le grandi …
Sulla scia dei giorni – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, FirenzeUna serie di incontri al Teatro Niccolini, il sabato mattina alle ore 10.30, per incoraggiare una riflessione sulla responsabilità in vari ambiti della vita personale e collettiva. A gennaio: il …
Centro Arte Vito Frazzi: il programma di ottobre – Sala Consiliare “Orazio Barbieri” Scandicci (Firenze)
Sala Consiliare "Orazio Barbieri", Comune di Scandicci Piazzale della Resistenza, ScandicciTutte le domeniche alle 10.45 presso la Sala Consiliare "Orazio Barbieri" del Comune di Scandicci. Ingresso libero. Domenica 1 Ottobre, ore 10:45 Concerto per violoncello e pianoforte. Violoncello: Settimio Guadagni, Pianoforte: …
Carmine in Fiera – Piazza Santo Spirito, Firenze (Firenze)
Piazza Santo Spirito FirenzeGli appuntamenti con Carmine in Fiera a ottobre sono l'1 e il 29.
Il rinascimento giapponese: la natura nei dipinti su paravento dal XV al XVII secolo – Aula Magliabechiana-Gallerie degli Uffizi, Firenze
Aula Magliabechiana-Gallerie degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, FirenzeIn chiusura delle celebrazioni per il 150 anniversario dell’Amicizia tra Italia e Giappone, ecco una selezione di circa quaranta grandi pitture di paesaggio e natura nel classico formato del paravento …
Conversazioni musicali – Museo Amalia Ciardi Duprè, Firenze (Firenze)
Museo Amalia Ciardi Duprè Via degli Artisti, 54r, FirenzeSi sposta al museo ‘Amalia Ciardi Duprè’ la nuova edizione delle ‘guide all’ascolto’ condotte dal musicologo Alessandro Giusfredi. Ogni martedì alle 16.30, ci si potrà avvicinare alla musica da camera …
Leggere per non dimenticare – Biblioteca delle Oblate, Firenze (Firenze)
Biblioteca delle Oblate Via dell'Oriuolo, 24, FirenzeSi chiudono gli incontri letterari della XXII rassegna curata da Anna Benedetti con il sottotitolo ‘Il valore dei libri’. A maggio, sempre alle ore 17.30: il 2 Duccio Demetrio con …
Alinari Contemporary – Biblioteca Alinari, Firenze (Firenze)
Biblioteca Alinari Largo Fratelli Alinari, 15, FirenzeDal 5 al 31 ottobre Alinari espone presso la Biblioteca Alinary, il progetto Alinari Contemporary, una mostra fotografica che si allarga anche fino alla stampa digitale, con la tecnica Epson …
Giulio Marchetti. Sfumature di sentimento in un pittore del ‘900 – Lyceum Club Internazionale – Palazzo Giugni, Firenze (Firenze)
Lyceum Club Internazionale - Palazzo Giugni Via degli Alfani, 48, FirenzeCon questa mostra dedicata al pittore Giulio Marchetti (1891-1957) e curata da Chiara Toti, il Lyceum rinnova il suo tradizionale impegno nella riscoperta e valorizzazione degli artisti del XX secolo. …
Incontri al Museo. Conferenze di Archeologia – Museo Archeologico Nazionale, Firenze (Firenze)
Museo Archeologico Nazionale Piazza Santissima Annunziata, 9b, FirenzeSesta edizione del ciclo ad ingresso gratuito in programma sempre il giovedì alle ore 17. Il 19 aprile Giovanni Uggeri (Uni La Sapienza) parlerà su ’Camarina: problemi storici e archeologici’.
Terra: il ricordo della nostalgia – Archivio di Stato, Firenze (Firenze)
Archivio di Stato Viale della Giovine Italia, 6, FirenzeMostra del pittore e Accademico cinese Lin Mao organizzata da AACI - Associazione degli Artisti Cinesi in Italia e curata da Jacopo Celona come evento collaterale di ‘Florence Biennale’. Nato nel 1975 a …
Il Viale dei Colli. Storie e Immagini di una delle vie più belle del mondo – Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte, Firenze (Firenze)
Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte Viale Evangelista Torricelli, 5, FirenzeMostra fotografica dedicata al grande raccordo alberato ideato da Giuseppe Poggi a fine Ottocento per unire l’Oltrarno da Nord a Sud attraverso la collina di Boboli. Le immagini sono state …
Firenze Parkrun – Chiosco Le Mulina, Firenze (Firenze)
Chiosco Le Mulina Viale del Pegaso, FirenzeFirenze Parkrun è un allenamento cronometrato di km 5 presente tutti i sabati mattina. Partenza ore 09:00 c/o il chiosco Le Mulina in viale del Pegaso. Il percorso è tutto …
Supermondo. Luca Matti – Spazio Patrizia Pepe, Campi Bisenzio (Firenze)
Spazio Patrizia Pepe Via Piero Gobetti, 7/9 loc.Capalle, Campi BisenzioUn progetto ‘site specific’ che ci svela l’esistenza futura del nostro pianeta-terra: la natura incontaminata della giungla è stata estirpata e ha lasciato spazio al dedalo architettonico di una mega-city… …
Avventurieri con coscienza. I fotografi di ‘L-Passion-Forum’, dieci anni di passione – Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria ‘Paolo Graziosi’, Firenze (Firenze)
Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria ‘Paolo Graziosi’ Via dell' Oriuolo, 24, FirenzeMostra fotografica in collaborazione con il Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze. Nel percorso espositivo 36 scatti di 17 fotografi: immagini da cui emergono volti, persone, gruppi, scene di vita, oggetti, …
Mauro Conti – La Soffitta Spazio delle Arti, Sesto Fiorentino (Firenze)
La Soffitta Spazio delle Arti Piazza Mario Rapisardi, Sesto FiorentinoOpere piene di colore e di gioia in questa antologica dedicata all’artista sestese Mauro Conti, socio del gruppo ‘La Soffitta Spazio delle Arti’ e memoria storica di Colonnata. Orario: feriali …
Sagra delle castagne e del marron buono di Marradi – Marradi, Marradi (Firenze)
Marradi MarradiL'8, il 15, il 22 e il 29 ottobre 54ª edizione per la sagra che propone ai visitatori di assaggiare i famosi 'marroni di Marradi' sia al naturale che in …
Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco – Palazzuolo sul Senio, (Firenze)
Palazzuolo Sul Senio Palazzuolo Sul SenioTorna per tutte le domeniche di ottobre la rassegna enogastronomica dedicata al Marrone del Mugello (che si fregia del marchio IGP), oltre che ad altri prodotti di stagione tipici del …
Ottobre al Museo Novecento – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeUna carrellata di eventi che spaziano dalla musica contemporanea a una selezione di pellicole poco conosciute. Il mese di ottobre al Museo Novecento comincia all'insegna di pellicola e …
Mysterion: visite e giochi – Museo di Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
Museo di Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, 2, FirenzeUna serie di visite e giochi all’interno dei Musei Civici Fiorentini con eventi pensati appositamente per i giovani, divisi in squadre dai 18 ai 30 anni. In premio alla squadra …
Leonardo Bruni. L’Umanesimo a Firenze – Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze (Firenze)
Biblioteca Medicea Laurenziana Piazza San Lorenzo, 9, FirenzeUna mostra di codici e documenti dedicata a Leonardo Bruni, detto ‘Leonardo Aretino’ (Arezzo, 1 febbraio 1370 - Firenze, 9 marzo 1444), letterato e uomo politico, erede dell’Umanesimo civile di …
Parliamone. Intorno a Big Clay #4 – Piazza della Signoria, Firenze (Firenze)
Piazza della Signoria FirenzeVisite-conversazioni rivolte a giovani e adulti per conoscere meglio il lavoro di Urs Fischer collocato in Piazza della Signoria cogliendone le ragioni e i riferimenti. Evento gratuito che si ripete …
Il Mercatale – Piazza della Vittoria, Empoli (Firenze)
Piazza della Vittoria EmpoliIl Mercatale in Empoli è un appuntamento fisso che si svolge per tutto l’anno ogni secondo e quarto sabato del mese (con esclusione del mese di agosto) che espone prodotti …
Tutti in biblioteca! – Biblioteca ‘E.Balducci’, Tavarnelle (Firenze)
Biblioteca ‘E.Balducci’ Piazza della Repubblica, 3, TavarnelleIncontri tra attività, letture e laboratori per bambini nelle biblioteche comunali di Barberino Val d’Elsa e Tavarnelle Val di Pesa a cura dell’Unione comunale del Chianti fiorentino. Sabato 18 novembre …
Amici della Musica: programma di ottobre – Teatro della Pergola e Teatro Niccolini, Firenze
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, FirenzeRicomincia ad ottobre la stagione concertistica degli Amici della Musica di Firenze. Come sempre grandi interpreti e una programmazione declinata fra i grandi classici e il Barocco, il Novecento storico …
A.Gi.Mus: i concerti di ottobre di Careggi in Musica e Musica al Meyer – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, FirenzeA partire dal 15 ottobre tornano le stagioni di musica in ospedale a cura di A.Gi.Mus. Firenze. CAREGGI IN MUSICA: (Ingresso libero) Domenica 15 ottobre, ore 10.30 Concerto …
STARTpointCAFFÈ – Accademia di Belle Arti, Firenze (Firenze)
Accademia di Belle Arti Piazza Battisti, CarraraOttava edizione della rassegna d’arte e cultura nata nel 2009 su iniziativa di Paolo Targetti. Il nuovo corso, ideato da Anna Luppi con la consulenza esterna di Arabella Natalini e …
Bruna è la notte – Teatro di Rifredi, Firenze
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, FirenzeDi e con Alessandro Riccio e Alberto Becucci. Costumi Daniela Ortolani. Trucco Danilo Carignola per CreaFX. Bruna è una ex cantante di locali di serie B, eccentrica, burbera, sboccata e …
Pretiosa Vitrea. L’arte vetraria antica nei musei e nelle collezioni private della Toscana – Museo Archeologico Nazionale, Firenze
Museo Archeologico Nazionale Piazza Santissima Annunziata, 9b, FirenzeUn viaggio sulle tracce del vetro antico in Toscana, un patrimonio tanto poco conosciuto quanto eccelso. In mostra ben 314 vasi e frammenti in vetro, di cui 12 faraonici, 11 …
France Odeon – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, FirenzeNuova edizione della rassegna dedicata al cinema d’Oltralpe con le sue ultime novità e i protagonisti. Accanto alle proiezioni una serie di incontri ed eventi per promuovere, più in generale, …
Silenzi Sovrani – Galleria Il Bisonte, Firenze (Firenze)
Galleria Il Bisonte Via di San Niccolò, 24r, FirenzeIn mostra 30 incisioni e 15 pastelli dell'artista/bulinista polacco Krzysztof Skorczewski. Paesaggi avvolti da un mistero arcaico, nello stesso tempo futuribile, congelati nella loro surreale distruzione.Orario: lun-ven 9-13 e 15-19, …
Utopie Radicali. Oltre l’architettura: Firenze 1966-1976 – Centro di Cultura Contemporanea Strozzina – Palazzo Strozzi, Firenze (Firenze)
Strozzina - Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, FirenzeLa mostra celebra la straordinaria stagione creativa fiorentina del movimento radicale tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Il percorso riunisce per la prima volta gruppi e personalità come …
Scatti folli – Palazzo Malaspina, San Donato (Firenze)
Palazzo Malaspina Via del Giglio, San DonatoLe foto di scena di Paolo Ciriello dal set del film ‘La pazza gioia’ di Paolo Virzì. Ingresso libero. Orario: tutti i giorni 9.30-13 e 16-19.
Paolo Poli è… – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, FirenzeA un anno dalla scomparsa, Firenze rende omaggio a Paolo Poli, al suo genio, alla sua storia e alla sua arte con una mostra che è un ‘grande album’, un …
Dalla terra, la magia dell’arte – Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
Associazione Mus.e, Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, FirenzeUn laboratorio per tutti, dai piccolissimi agli adulti, per conoscere l’argilla, materia primaria con cui l’uomo realizza le sue creazioni. Durante l’attività i partecipanti saranno chiamati a intervenire su grandi …
Scenari – Hotel Plus Florence, Firenze (Firenze)
Hotel Plus Florence Via Santa Caterina D'Alessandria,15, FirenzeIl progetto internazionale ideato e diretto da Carlo Franza prosegue con nuovi artisti: Laura Stringini, Francesco Cutugno, Eugenia Serafini, Ottavio Rossani, Camillo Pennisi, Maria Teresa Cazzadori, Sabino Ventura. Nel Salone …
A Jazz Supreme: il programma di ottobre – Sala Vanni, Firenze
Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, FirenzeMusicus Concentus in collaborazione con Siena Jazz presenta A Jazz Supreme: tre concerti di altrettanti gruppi nati e cresciuti all’interno di Siena Jazz University ed emersi per l’alta creatività e la …
Tartufesta – Mostra-mercato del tartufo e dei prodotti tipici – Centro storico e Villa Serena, Montaione (Firenze)
Villa Serena Viale Vincenzo da Filicaia, MontaioneDopo l’anteprima del 22 ottobre, il 28 e il 29 si aprirà la nuova edizione di TartuFesta con l’esposizione e la vendita di tartufi, il mercatino delle arti e dei …
Il Cammino dei Marroni – La Ballottata – Il Castagno D’Andrea, San Godenzo (Firenze)
Il Castagno D'Andrea San GodenzoAppuntamento alla stazione climatica Il Castagno d'Andrea il 22 e 29 ottobre.
Suoni Riflessi 2017: il programma – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, FirenzeSuoni Riflessi 2017: quando la musica incontra la vita: 15ª edizione dal 22 ottobre al 19 novembre 2017. domenica 22 ottobre – ore 11: “Armonie delle sfere celesti” Bach: …
Alla scoperta dell’antico cimitero ebraico di Firenze – Cimitero monumentale ebraico, Firenze (Firenze)
Cimitero monumentale ebraico Viale Ludovico Ariosto, 16, FirenzeVisita guidata speciale al Cimitero Monumentale Ebraico, che offre testimonianze storiche e artistiche di grande valore: cappelle funerarie in stile neoegizio e neorinascimentale, cappelle gentilizie, antiche lapidi con interessanti iscrizioni, …
Giacomo Tinacci: Oltre il pensiero – Borghese Palace Art Hotel, Firenze (Firenze)
Borghese Palace Art Hotel Via Ghibellina, 174r, FirenzeInaugura Domenica 22 Ottobre alle ore 18, al Borghese Palace Art Hotel di Firenze, Oltre il Pensiero, la mostra del pittore fiorentino Giacomo Tinacci, a cura di Gisella Guarducci.15 opere …