
Eventi Search and Views Navigation
Dicembre 2017
Fare Arte – Ass. Fare Arte – Palazzo Vai, Prato (Prato)
Venerdì 10 alle ore 16 visita guidata al Teatro Metastasio e agli annessi ambienti di Palazzo Desii. Domenica 12 alle ore 15.30 visita guidata alla chiesa e al convento di San Francesco con apertura straordinaria di alcuni ambienti. Prenotazione ...
Ulteriori informazioni »
Le pagliette e la Cintola. Una favola pratese – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Il Museo di Palazzo Pretorio organizza, dalle ore 21, tre visite guidate alla mostra ‘Legati da una Cintola’. A conclusione nelle sale a piano terra uno spettacolo, a cura delle Pagliette del Buzzi, ispirato alla Cintola. Prenotazione obbligat...
Ulteriori informazioni »
Passeggiate d’autore – Centro storico, Siena (Siena)
Continuano i percorsi ideati dal portale Toscanalibri.it, per la direzione artistica di Luigi Oliveto, alla scoperta della città sulle tracce di personaggi che a Siena hanno legato il loro nome e la loro fama.Il 9 dicembre è in programma la pass...
Ulteriori informazioni »
Studente di storia dell’arte? – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Una giornata speciale dedicata agli studenti, che potranno entrare ad ingresso ridotto alla mostra ‘Legati da una cintola’ e partecipare, alle 11, ad una visita guidata con i curatori Andrea De Marchi e Cristina Gnoni Mavarelli.
...Ulteriori informazioni »
Crea l’addobbo di Natale al Museo Archeologico di Artimino – Museo Archeologico di Artimino “Francesco Nicosia”, Carmignano (Prato)
Una evento pensato per bambini da 4 ai 14 anni: una visita al Museo accompagnati da una archeologa ed un laboratorio in cui realizzare un piccolo reperto etrusco da appendere all’albero di Natale come ricordo dell’esperienza vissuta.
...Ulteriori informazioni »
III Domenica alla Gamc – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea GAMC, Viareggio (Lucca)
Visita guidata gratuita alle collezioni permanenti e all’allestimento temporaneo della galleria comunale ‘Impressioni e parole su carta. Da Man Ray a Dorazio. Cartelle grafiche della Donazione Pieraccini’. A cura degli Amici del Museo. Ingre...
Ulteriori informazioni »
Visite in cantiere: il restauro della Sala degli Elementi – Museo di Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
Nuova occasione per potere ammirare da vicino la sala degli Elementi di Palazzo Vecchio durante il suo restauro. Sarà possibile partecipare alla visita dalle ore 13 alle 16, con partenza ogni 45 minuti. Prenotazione obbligatoria.
...Ulteriori informazioni »
Prato sotterranea – Ass. Fare Arte – Palazzo Vai, Prato (Prato)
Itinerario guidato in centro storico partendo dai sotterranei delle Carceri, proseguendo lungo le vie delle torri e dei sotterranei segreti. Ritrovo ore 16 in Piazza delle Carceri.
...Ulteriori informazioni »
Tour delle Fonti di Manciano – Comune di Manciano, Manciano (Grosseto)
Visita guidata con Irene Belli al centro storico di Manciano (GR) e dei suoi monumenti principali, il percorso continua alle antiche fonti, risalenti al XVI sec.
...Ulteriori informazioni »
Pitigliano e le Vie Cave etrusche – Piazza Petruccioli, Pitigliano (Grosseto)
Visita guidata con Irene Belli al centro storico di Pitigliano da Piazza Petruccioli, attraverso la porta rinascimentale, passando nei pressi dell’acquedotto, poi nel Ghetto ebraico fino alla Porta di Sovana. L’escursione continua fuori il pae...
Ulteriori informazioni »
Il Passaggio del Principe – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Un percorso guidato con la storica dell’arte Pauline Pruneti. Si inizia con la visita di Palazzo Vecchio e si prosegue verso gli Uffizi attraverso il cavalcavia su Via della Ninna, prima parte del Corridoio Vasariano. Prenotazione obbligatoria.<...
Ulteriori informazioni »
Vitozza e la vita quotidiana nel Medioevo – Piazza della Repubblica, San Quirico di Sorano (Grosseto)
Visita guidata con Irene Belli all’abitato rupestre di Vitozza, risalente al Medioevo, costituito da circa 200 case-grotte scavate nel tufo, da fortezze in parte costruite in blocchi di tufo, in parte scavate nella roccia, una chiesa, colombai, ...
Ulteriori informazioni »
Capodanno in Toscana: assaggi e paesaggi della Versilia – Massaciuccoli, Lido di Camaiore (Lucca)
Sabato 30: ore 14 arrivo al paese di Massaciuccoli e sistemazione nella Foresteria La Brilla, Centro visite del Parco. Alla scoperta dei tesori di Massaciuccoli, dalle suggestive Terme Romane all'incantevole camminamento sul lago dell'Oasi Lipu. ...
Ulteriori informazioni »
Gennaio 2018
Il Parco archeologico Città del Tufo – Parco archeologico Città del Tufo, Sorano (Grosseto)
Nei due giorni, visite guidate alla Necropoli Monumentale Etrusca di Sovana (Tomba Ildebranda, Tomba dei Demoni Alati, Via Cava di Poggio Prisca e Cavone). in compagnia della Guida Ambientale Escursionistica Carla Pau. Si effettuano alle ore 11, 1...
Ulteriori informazioni »
Percorsi a lume di torcia – Museo Stefano Bardini, Firenze (Firenze)
In occasione del festival ‘F-Light’, i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E presentano un’iniziativa rivolta a grandi e piccini (8-12 anni), per osservare al buio, illuminati da una torcia, le meraviglie artistiche fiorentine. Il...
Ulteriori informazioni »
Monteriggioni, storia e sapori – Ufficio Turistico, Monteriggioni (Siena)
Nei due giorni, alle ore 10.45 e 12, visita guidata con degustazione di vini e prodotti tipici. La visita è in italiano e inglese e include la visita del borgo, del Camminamento Nord e del Museo delle Armature. A seguire, possibile degustazione a...
Ulteriori informazioni »
#SIENAFRANCIGENAKIDS. Come piccoli pellegrini lungo la Via Francigena in marcia verso Canterbury – Complesso di Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Trekking urbano per bambini sulla Via Francigena, nei giorni 6, 13, 20 e 27 gennaio. La visita guidata, a cura di ‘Balia Gioconda’, permette ai piccoli ‘pellegrini’ di scoprire storie e aneddoti legati all’accoglienza e al pellegrinaggio...
Ulteriori informazioni »
Visita al Museo con la Befana! – Museo Archeologico ‘F.Nicosia’, Carmignano loc. Artimino (Prato)
Una visita speciale al Museo Archeologico in compagnia della Befana! Al termine, ai piccoli partecipanti (età 3-12 anni) sarà consegnata una piccola calza ripiena di dolcetti!
...Ulteriori informazioni »
Il Manierismo. L’arte fiorentina del Cinquecento – Museo di Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
Continuano le visite organizzate in occasione della mostra ‘Il Cinquecento a Firenze. Tra Michelangelo, Pontormo e Giambologna’ in corso a Palazzo Strozzi. Domenica 7 si effettuano i percorsi ‘La bella Maniera in Palazzo Vecchio’ alle ore ...
Ulteriori informazioni »
Le visite guidate di Akropolis – Associazione Culturale Akropolis, Firenze (Firenze)
Visite guidate curate dall’Associazione diretta da Lara Mercanti. Il 7 gennaio alle ore 9.50 la Cappella dei Principi e la Sagrestia Nuova di San Lorenzo; martedì 9 alle 10 la mostra dei cristalli alla Specola e la Tribuna di Galileo; giovedì ...
Ulteriori informazioni »
Il museo e la città – Chiesa di Santa Maria degli Angeli, Pistoia (Pistoia)
Apertura straordinaria e visite guidate alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli e all’Oratorio del Santissimo Crocefisso. Si ripete alle ore: 10, 11, 12, 15, 16, 17.
...Ulteriori informazioni »
Giorgio Vasari racconta: il salone dei Cinquecento sotto una nuova luce – Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
In occasione del festival ‘F-Light’, i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E organizzano una visita ‘luminosa’ al Salone dei Cinquecento. Tramite le parole di Giorgio Vasari e una sapiente regia illuminotecnica è offerta una ...
Ulteriori informazioni »
Famiglie al Museo – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Decima edizione del ciclo di incontri rivolti a famiglie con bambini dai 7 ai 14 anni nei musei delle Gallerie fiorentine. A gennaio, sabato 13, alle ore 10 e 11.30, visita agli Uffizi intitolata ‘Le predelle: miracoli di storia ad altezza di ba...
Ulteriori informazioni »
I colori del libro. Passeggiate d’autore – Centro storico, Siena (Siena)
Proseguono i percorsi in città sulle tracce di personaggi famosi ideati dal portale ‘Toscanalibri.it’ e diretti da Luigi Oliveto. Il 13 gennaio ‘In cammino con Giuseppe Garibaldi’, che nell’agosto del 1867 fu a Siena, con Giuliano Caton...
Ulteriori informazioni »
Le visite guidate di ArteMia – Associazione ArteMia, Prato
Sabato 13: alle ore 10.30 visita guidata alla mostra di Palazzo Pretorio e alla Cappella della Cintola con ritrovo nel Duomo e alle ore 16 e 16.45 visita guidata ‘Un tesoro da scoprire’: la Chiesa di S.Francesco, il chiostro e la Cappella Migl...
Ulteriori informazioni »
Programmazione gennaio visite guidate Artemide – Firenze, Firenze (Firenze)
Sabato 13 Gennaio alle ore 14:30
. Visita guidata al museo di San Marco. Famoso per le vicende legate a Cosimo il Vecchio, al frate domenicano ferrarese Girolamo Savonarola, allo straordinario pittore Beato Angeli che proprio qui decor...
Ulteriori informazioni »
Firenze 1216: Guelfi vs Ghibellini (passeggiata medievale) – Piazza di Santa Trinita, Firenze (Firenze)
Percorso medievale a Firenze del 14 gennaio dalle ore 10.45.Firenze 1216, Pasqua: è da questa data che ha inizio la sanguinosa faida tra Guelfi e Ghibellini a Firenze. Dall'edificazione delle prime case-torri, passo passo, attraverso i racconti d...
Ulteriori informazioni »
Visite e attività al Museo Bardini – Museo Stefano Bardini, Firenze (Firenze)
Dettaglio degli appuntamenti: - Domenica 14 gennaio, ore 11.00: Piccole storie di colori: blu. Dopo aver ripercorso caratteri e simboli del Blu nel corso dei secoli – dal lapislazzuli al guado, dall’indaco al blu di Prussia – e aver av...
Ulteriori informazioni »
A piccoli passi: visite guidate per i più piccoli – Programma completo – Siena, Siena (Siena)
Nuova tappa di Bimbi in Giro, l’appuntamento con il calendario di visite guidate per tutta la famiglia torna nel 2018 con una nuova stagione di A Piccoli Passi, la rassegna di percorsi e divertenti itinerari a misura di bambino. Programma c...
Ulteriori informazioni »
Ciclo di visite al Complesso di Santa Maria Novella – Complesso di Santa Maria Novella, Firenze (Firenze)
Domenica 14 gennaio – La Cappella Tornabuoni di Domenico GhirlandaioVisita tematica alle 14.30 e attività per famiglie alle 16.00. La narrazione religiosa delle storie di Maria e di Giovanni Battista – che celebrano il mistero della salvezza ...
Ulteriori informazioni »
Prato le porte della città – Circolo I Risorti, Prato (Prato)
Per le ‘Passeggiate fra storia e natura’ un itinerario a cura di Fabrizio Trallori. Partenza dal Bastione delle Forche. Alle ore 17, alla Biblioteca Lazzerini, presentazione della guida di Luciano Mazzucco “La Via degli Abati e del Volto San...
Ulteriori informazioni »
Note di gusto. Percorsi tra scienza, musica e cibo – Accademia dei Fisiocritici, Siena (Siena)
L’Accademia dei Fisiocritici, l’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci e l’Associazione culturale RizesUna organizzano una visita guidata, con performance musicali, sulle storie e curiosità del Museo. A seguire cena in aula mag...
Ulteriori informazioni »
Visita a Badia a Passignano, l’Abbazia che incorona il Chianti – Badia a Passignano, Tavarnelle Val di Pesa (Firenze)
Dopo il tutto esaurito dell'8 dicembre, una nuova data per la visita a Badia a Passignano un monastero che corona le colline del Chianti, una esperienza che vi permetterà di viaggiare indietro nel tempo, attraverso il medioevo e fino ai giorni no...
Ulteriori informazioni »
Casa-studio Fernando Melani – Casa-studio Fernando Melani, Pistoia (Pistoia)
Doppia visita guidata (alle ore 10.30 e 11.30) alla dimora dove per 40 anni visse il pittore e scultore Fernando Melani (1907-1985), che nel suo isolamento sviluppò una singolare esperienza artistica. Ambienti originali ancora custodi di opere, e...
Ulteriori informazioni »
Passeggiata nel Liberty – Associazione Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia, Viareggio (Lucca)
Visita guidata a cura dell’Associazione culturale Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia. Partenza da piazza Campioni (lungomare), itinerario da definire.
...Ulteriori informazioni »
Febbraio 2018
ArteMia: le visite di febbraio – Associazione ArteMia, Prato
Sabato 3, ore 15.30: ‘Uno scrigno del sapere, la Biblioteca Roncioniana’, itinerario sulla Prato del ‘700 con partenza dal Museo del Tessuto. Alle ore 16.30 visita guidata alla mostra di Palazzo Pretorio e alla Cappella della Sacra Cintola r...
Ulteriori informazioni »
Affabulando al Museo del Bargello – Florence and Tuscany Tours, Firenze (Firenze)
Un itinerario per i più piccoli intorno alle sculture di soggetto mitologico del museo a cura di ‘Florence and Tuscany Tours’. L’ingresso al Bargello è gratuito come ogni prima domenica del mese. Al termine sarà offerta una merenda.
...Ulteriori informazioni »
La domenica metropolitana – Firenze centro
Una serie di proposte per bambini, giovani e adulti al fine di scoprire i tesori e le bellezze dei Musei Civici Fiorentini. in programma le visite guidate al Museo della Misericordia alle h15.15 e h16.30 (Piazza Duomo 19, prenotazione obbligatoria...
Ulteriori informazioni »
Amici dei Musei di Palazzo Davanzati e Casa Martelli – Museo Casa Martelli, Firenze (Firenze)
Visite guidate riservate ai soci, sempre alle ore 10.30. Il 10 la chiesa e il Museo di Orsanmichele accompagnati da Roberto Santini; il 17 l’Accademia delle Arti del Disegno con Giulia Coco; il 24 il Chiostro di Ognissanti con R.Santini. Prenota...
Ulteriori informazioni »
I colori del libro. Passeggiate d’autore – Centro storico, Siena (Siena)
Si concludono i percorsi in città sulle tracce di personaggi famosi ideati dal portale ‘Toscanalibri.it’ e diretti da Luigi Oliveto. Il 10 febbraio ‘In cammino con Ambrogio Lorenzetti. La città e la campagna nel Buongoverno’ con Fabrizio...
Ulteriori informazioni »
In sua movenza è fermo: visita spettacolo al Teatro della Pergola, Firenze
La visita spettacolo al Teatro della Pergola, nata da un’idea di Riccardo Ventrella e in collaborazione con La Compagnia delle Seggiole, prosegue da 12 anni il suo viaggio nel cuore della macchina teatrale con i personaggi del passato impersonat...
Ulteriori informazioni »
Dialogando con l’Arte – Macn – Museo d’arte contemporanea e del Novecento, Monsummano Terme (Pistoia)
Visite guidate gratuite al Mac,n e al 10° Premio Internazionale Biennale d'incisione Città di Monsummano Terme a cura degli studenti dell'Istituto Tecnico Turistico ‘F.Forti’. Le visite si susseguono ad intervalli di 30 minuti a partire dall...
Ulteriori informazioni »
Vestire la Torah: tessuti stili e design per i paramenti della Torah – Sinagoga e Museo di Arte e Storia Ebraica, Firenze (Firenze)
Visita guidata: un viaggio nelle sale museali alla scoperta dei paramenti che vestono e impreziosiscono la Torah con i loro ricami, fili e tessuti preziosi.
...Ulteriori informazioni »
Visite alla Fondazione Zeffirelli – Complesso monumentale di San Firenze, Firenze (Firenze)
In occasione del 95° compleanno del Maestro Franco Zeffirelli, il Museo del Centro per le arti dello spettacolo resta aperto con ingresso gratuito per l’intera giornata (dalle 10 alle 18); sarà garantito un servizio guida alle ore 10 e alle or...
Ulteriori informazioni »
Amici dei Musei di Palazzo Davanzati e Casa Martelli – Museo Casa Martelli, Firenze (Firenze)
Visite guidate riservate ai soci, sempre alle ore 10.30. Il 10 la chiesa e il Museo di Orsanmichele accompagnati da Roberto Santini; il 17 l’Accademia delle Arti del Disegno con Giulia Coco; il 24 il Chiostro di Ognissanti con R.Santini. Prenota...
Ulteriori informazioni »
I colori del libro. Passeggiate d’autore – Centro storico, Siena (Siena)
Si concludono i percorsi in città sulle tracce di personaggi famosi ideati dal portale ‘Toscanalibri.it’ e diretti da Luigi Oliveto. Il 10 febbraio ‘In cammino con Ambrogio Lorenzetti. La città e la campagna nel Buongoverno’ con Fabrizio...
Ulteriori informazioni »
Vitozza e la vita quotidiana nel Medioevo – San Quirico, Sorano (Grosseto)
Visita guidata dell’abitato rupestre di Vitozza, risalente al Medioevo: 200 case-grotte scavate nel tufo, fortezze, una chiesa, colombai, laboratori per tingere pelli e tessuti, pestarole per l’uva, ecc. Incontro con la guida alle ore 10 in Pi...
Ulteriori informazioni »
Castro e il potere del fascino femminile nel Rinascimento – Parcheggio, Manciano (Grosseto)
Escursione alle rovine di Castro (VT), la città che vide gli splendori del Rinascimento italiano: la Piazza Maggiore, realizzata da Antonio da Sangallo il Giovane, il Duomo, le chiese, le cantine, i resti dei palazzi signorili, il Convento di San...
Ulteriori informazioni »
Passeggiata nel Liberty – Associazione Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia, Viareggio (Lucca)
Visita guidata a cura dell’Associazione culturale Ville Borbone e dimore storiche della Versilia. Partenza da piazza Campioni, lungomare Viareggio.
...Ulteriori informazioni »
A lume di candela – Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)
Una visita teatralizzata per grandi e piccoli in compagnia di Luisetta Angiolini e Carlotta Buonaparte. Le nobildonne ci racconteranno la loro vita avventurosa, la storia e i segreti del Palazzo. Brindisi finale con i partecipanti. Prenotazione ob...
Ulteriori informazioni »