Home Paginapage 3

Il passo sospeso. Esplorazioni del limite – Fondazione Ragghianti, Lucca (Lucca)

Fondazione Ragghianti Via San Micheletto, 3, Lucca, Toscana, IT

In occasione del 30° anniversario della morte di Carlo Ludovico Ragghianti, la Fondazione propone una mostra a cura di Alessandro Romanini che coinvolge artisti contemporanei accomunati dall’esplorazione del concetto di limite e confine: Fontana, Burri, Boetti, Kounellis, Castellani, Pistoletto, Anish Kapoor, Marina Abramović… Ingresso libero. Inaugurazione venerdì 23 giugno alle ore 18. Orario: tutti i …

Door Release – Fortino di Leopoldo, Forte dei Marmi (Lucca)

Fortino di Leopoldo Piazza Giuseppe Garibaldi, 1, Forte dei Marmi, Toscana, Italia

Nuovo progetto dell’artista cuneese Fabio Viale, curato da Enrico Mattei, espressamente realizzato per gli spazi interni del Fortino di Forte dei Marmi e per l’antistante piazza Garibaldi, che tornano così ad ospitare le opere in marmo dell’arista vincitore del ‘Premio Henraux’. Orario: tutti i giorni 18-24.

La Porta dell’Angelo – Fortezza Medicea, Arezzo (Arezzo)

Fortezza Medicea Viale Bruno Buozzi, Arezzo, Toscana, Italia

Gli angeli del maestro bergamasco Ugo Riva occupano i corridoi e le stanze della Fortezza Medicea presentati a cura di Vittorio Sgarbi,. In mostra 22 sculture che abbinano sapientemente terracotta e bronzo e 7 disegni: riflessioni sull’esistere, sulla fede, sul destino dell’uomo. Orario: mart-dom e festivi 10-14 e 16-21, fino alle 22 nei sabati della …

Rivelazioni / Revelations – Chiesa della Madonna del Carmine, Chiesa di Sant’Antonio, Chiesa Santissima Annunziata, Seravezza (Lucca)

Chiesa della Madonna del Carmine, Chiesa di Sant'Antonio, Chiesa Santissima Annunziata Seravezza, Toscana, Italia

Le opere di Alfredo Rapetti Mogol (Milano 1961) e Gioni David Parra (Pisa 1962), dialogano con il territorio di Seravezza in un percorso in tre tappe, a cura di Gianluca Ranzi per ArteA Gallery Milano, che porta l’arte contemporanea negli Oratori. Di Mogol vediamo lavori su tela e alcuni marmi istoriati; Parra presenta opere recentissime …

Le Torri Fiorentine – Centro Storico, Firenze (Firenze)

Centro Storico Firenze, Toscana, Italia

In occasione dell’Estate Fiorentina, il Comune organizza un serie di visite guidate alle torri medievali ancora esistenti (bambini dagli 8 anni). La Torre San Niccolò sarà aperta con visite guidate ogni 30 minuti: fino al 31 agosto in orario 17-20 e dal 1 al 30 settembre in orario 16-19. Al Baluardo di San Giorgio visite …

‘Ti proteggerò’: nelle sale il film del giovane regista toscano Di Stefano

Firenze Firenze

Un omicidio efferato in una Firenze oscura e misteriosa: 'Ti proteggerò' è il film d’esordio di Daniele Di Stefano, che esce nelle sale cinematografiche la settimana del 24 giugno Non è una Firenze da cartolina, quella che il giovane attore Daniele Di Stefano (classe 1988) ha catturato nel suo primo film da regista. Contemporanea, viva e autentica, …

Apriti cinema 2017! Piazzale degli Uffizi, Firenze

Luogo Senza Nome Piazzale degli Uffizi, Firenze, Italia

Al via dal 26 giugno al 19 luglio la nuova edizione di Apriti Cinema 2017! al Piazzale degli Uffizi di Firenze I maggiori festival fiorentini si passeranno il testimone per 23 serate di grande cinema, rigorosamente ad ingresso libero (fino ad esaurimento posti) e con proiezioni in lingua originale, sottotitolate in italiano e talvolta in inglese. …

Dalla censura e dal samizdat alla libertà di stampa. URSS 1917-1990 – Biblioteca Umanistica dell’Università degli studi di Firenze, Firenze (Firenze)

Biblioteca Umanistica dell'Università degli studi di Firenze Via dell Pergola, 56, Firenze, Toscana, Italia

Già presentata a Mosca, Parigi, Milano e in altri luoghi, fa tappa all’Università fiorentina la mostra internazionale documentaria dedicata alla storia recente del dissenso nell'ex Unione Sovietica e curata da Boris Belenkin e Elena Strukova. Ingresso libero.Orario: tutti i giorni 9-19, dal 17 luglio ore 19-21.

La Forêt dans la ville – Galleria Cartavetra, Firenze (Firenze)

Galleria Cartavetra Via Maggio, 64/R, Firenze, Toscana, Italia

Una personale di Enrico Bertelli a cura di Sergio Tossi che rappresenta una nuova tappa nel percorso dell’artista, già scenografo e illustratore. Pvc, nastri adesivi, resine, vernici spray, scarti fotografici sono i tanti materiali utilizzati per creare superfici in parte manipolate dalle mani dell’autore: per dare luogo a un bosco tutto da  esplorare. Ingresso libero. …

Helidon Xhixha: in Ordine Sparso – Giardino di Boboli, Firenze (Firenze)

Giardino di Boboli Piazza dei Pitti, 1, Firenze, Toscana, IT

Il Giardino di Boboli ospita Helidon Xhixha: elementi monumentali in acciaio inossidabile nella Limonata, mentre il Giardino farà da sfondo ad opere ispirate alle forme geometriche che si trovano in natura. Orario: tutti i giorni 8.15-19.30, da settembre fino 18.30.

La storia muta. La cartapesta in scultura – Galleria del Palazzo Coveri, Firenze (Firenze)

Galleria del Palazzo Coveri Lungarno Guicciardini, 19, Firenze, Toscana, Italia

Con la personale dell’artista napoletano Claudio Cuomo entra per la prima volta da Coveri l’arte della cartapesta in scultura. In mostra un’accurata selezione di recenti sculture di diverse misure e alcune opere in acrilico e disegni a penna. Orario: tutti i giorni 11-13 e 15.30-19.30, chiuso dom, lun e festivi.

Flowers. Habitat Sculture all’Orto Botanico – Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze – Sezione Orto Botanico, Firenze (Firenze)

Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze - Sezione Orto Botanico Via Pier Antonio Micheli, 3, Firenze, Toscana, Italia

La mostra è dedicata alle opere degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, progettate e realizzate per l’habitat dell’Orto Botanico e create con tecniche e materiali diversi: legno, terracotta e ferro fino ai più attuali video e installazioni.Orario: tutti i giorni 10-19, chiuso mercoledì.

Anatomia. Realtà e rappresentazione – Palazzo Lanfranchi – Museo della Grafica, Pisa (Pisa)

Palazzo Lanfranchi - Museo della Grafica Lungarno Galileo Galilei 9, Pisa, Toscana, IT

La mostra, ideata come corollario alle celebrazioni per il bicentenario della morte di Paolo Mascagni (1755-1815), propone un originale percorso attraverso la storia della ricerca e della pratica anatomica raccontata dai medici e dagli artisti. Il percorso si articola in otto sezioni tematiche che offrono, fra gli altri, alcuni spettacolari preparati anatomici ottocenteschi, una mummia …

Forte Design Week – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)

Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, IT

Prima edizione dell’evento dedicato al mondo del design, curato da Francesco Tursini e promosso da Patrizia Grigolini titolare de ‘Il Forte Arte’. Diversi i designer selezionati da Theinteriodesign.it e Daniele Basso tra cui Gio Minelli, Anacleto Spazzapan, MA.T.O, Studio Zay, Night Created Design, Judith Byberg, Serap Kormaz, Adriana Lohmann, Matteo Agati, Camilla Carzaniga, Matlight, Alice …

Il Vinaio Tour: alla ricerca delle buchette del vino – Enoteca Nati Stanchi, Pistoia

Enoteca Nati Stanchi Via Pietro Bozzi n. 7, Pistoia, Pistoia, Italia

Gioco per le vie della città di Pistoia e pranzo tipico toscano all’Enoteca Nati Stanchi Alla ricerca delle otto “buchette del vino” presenti a Pistoia. Si tratta delle finestrelle anticamente usate per vendere il vino direttamente in strada ricavate nelle facciate dei palazzi nobiliari. Ai partecipanti al gioco saranno date le foto delle “buchette” e …

Il cinema ritrovato – tra emigrazioni e ritorni – Palazzo della Fraternità dei Laici, Arezzo (Arezzo)

Palazzo della Fraternità dei Laici Corso Italia, Arezzo, Toscana, Italia

Un singolare percorso espositivo ricostruito da Fausto Casi, direttore del Museo dei mezzi di Comunicazione, ci racconta la vita di Francesco (Frank) Bernasconi, pioniere del cinema muto e mette in mostra alcune macchine per proiettare i film muti che si pensava non esistessero più. Non mancano proiezioni di pellicole di Reynold, Lumiere e altri, di …

Capanno al mare in blu verbale – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)

Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, IT

Marco Nereo Rotelli racconta la Versilia in arte con una mostra a cura di Guido Pautasso. Ispirato dalla poetica figurativa di Carlo Carrà, Rotelli va oltre i confini della pittura e attraverso l’ibridazione dei linguaggi artistici dà vita a installazioni luminose, superfici specchianti, fotopitture, grafo-poemi e ‘giare della poesia’.Orario: tutti i giorni 10-13 e 17-23.

Art of the Treasure Hunt – Villa di Geggiano, Geggiano (Siena)

Villa di Geggiano Localita' Geggiano, 1, Geggiano, Toscana, Italia

In parallelo alla mostra veneziana a Villa la Malcontenta, un grande bronzo dell’artista tedesca Janine Von Thüngen viene esposto nella nuova edizione di ‘Art of the Treasure Hunt’. Alla Villa di Geggiano, Janine Von Thüngen presenta ‘Eternity 3’, stele bronzea frutto di un complesso procedimento elaborato a partire da siti ipogei delle catacombe romane, ed …

PS – Global Participation System – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘Lorenzo Viani’, Viareggio (Lucca)

Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea ‘Lorenzo Viani’ Viareggio, Lucca

Esposizione multimediale legata al numero 14 della rivista d'autore “BAU Contenitore di Cultura Contemporanea”. La mostra ‘BAU GPS’ comprende, oltre ai lavori contenuti nel nuovo numero, una serie di opere e installazioni originali di autori presenti in ‘BAU 14’ e una selezione di lavori visuali in tema concessi in prestito dall'Archivio Carlo Palli di Prato, con …

Le visite di Akropolis – Associazione Culturale Akropolis, Firenze (Firenze)

Associazione Culturale Akropolis Via San Zanobi, 84/r, Firenze, Toscana, Italia

A luglio: il 2 DOMENICA AL MUSEO. Una mattina al museo: visita alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti (ore 9.45); il 5 CURIOSITA’. Un antico telaio nella Casa del Tessuto, affacci insoliti, cortili inediti e altre curiosità nel cuore di Firenze (ore 9.45); l'11 ITINERARIO SERALE. Un dopo cena alla scoperta dei Quartieri monumentali di …

Archeologia di carta: l’immagine dell’antico in Valdichiana tra il XV e XIX secolo – Museo Nazionale Etrusco, Chiusi (Siena)

Museo Nazionale Etrusco e Necropoli di Chiusi Via Porsenna, 93, Chiusi, Toscana, Italia

Libri antichi e documenti d’archivio in una mostra itinerante allestita nei tre musei cittadini: il Museo Nazionale Etrusco, il Museo civico ‘La Città Sotterranea’ (via Il Ciminia 2, orario mart-dom 10-13 e 15-18) e il Museo della Cattedrale (piazza Duomo 6, orario lun-ven 10-12.45, sab e dom anche 15.20-18.15) e presso la Casa della Cultura (p.za V,Veneto …

Le visite di Abstrart – Abstrart, Firenze (Firenze)

Abstrart Via Pietrapiana, 36, Firenze, Toscana, Italia

A luglio: il 4 Michelangelo e la Galleria dell’Accademia (ore 19); il 7 In barca al tramonto (ore 20); il 4  il 13 In barca al tramonto (ore 21); il 14 Una sera al Museo. Il Museo del Novecento (ore 21); il 16 Trekking urbano. Da porta a porta: Firenze e le vie romee (ore …

Giro con Delitto – Piazza Farinata degli Uberti, Empoli (Firenze)

Piazza Farinata degli Uberti Empoli, Firenze, Italia

Il giallo del pugnale - Delitti e misteri nella Empoli del Seicento Empoli, 1625. Mentre la guerra dei Trenta Anni devasta la Germania e mette in crisi l'ordine politico e militare europeo, il Granducato di Toscana vive un periodo di pace e stabilità. Sotto la superficie calma e ordinata della vita di contado, tuttavia, si …

Restauro in diretta – Fondazione Cassa di Risparmio, Firenze (Firenze)

Fondazione Cassa di Risparmio Via Maurizio Bufalini, 6, Firenze, Toscana, Italia

Tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19 (escluso sabato, domenica e festivi) è visibile a ingresso libero  nella Sala delle Colonne della Fondazione CRF un nuovo, interessante ‘restauro in diretta’ coordinato da Claudio Paolini e operato su una grande tavola a tempera di Pietro di Chellino (Firenze, 1383-1459), pittore del Gotico internazionale. Si …

#CCTravellers2017 – Giorgio Tesi Group, Pistoia (Pistoia)

Giorgio Tesi Group Via Croce di Badia, 14 loc. Bottegone, Pistoia, Toscana, Italia

Il progetto, sostenuto dall’azienda vivaistica ’Giorgio Tesi Group’, vede 40 artisti internazionali tra fotografi, musicisti, pittori, videomaker, blogger e influencer ospiti nella sede del gruppo per raccontare con le loro opere Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017. Fra gli artisti il filmmaker Cosimo Alemà, la poetessa Nora Nadjarian, la influencer We Are Lovers e l’illustratore DAB …

Ridistribuire lo sguardo – Enjoy Firenze, Firenze (Firenze)

Enjoy Firenze Via Luigi la Vista, 5, Firenze, Toscana, Italia

Sono 21 gli Itinerari culturali di ‘Enjoy Firenze’ che invitano a guardare la città da un punto di vista diverso, oltre il centro storico e con punti d’interesse inconsueti, a cura di Cooperativa Archeologia per Estate Fiorentina 2017. A settembre: il 6 ‘Archeologia Narrante’, Le Gualchiere di Remole e i suoi fantasmi con uno spettacolo …

Sarteano ti regala – Cultura e divertimento per grandi e piccini – Sarteano, Sarteano (Siena)

Sarteano Sarteano, Toscana, Italia

Sarteano ti regala una primavera e un'estate all'insegna della cultura, della bellezza e del divertimento per grandi e piccini.   Il programmadi Sarteano ti regala prevede passeggiate all'insegna della bellezza girovagando tra le botteghe del borgo dove troverete oggetti davvero unici e particolari, a partire dai negozi di alimentari con i loro prodotti tipici, passando …

PIERO GILARDI. Estetiche dell’Antropocene – Accademia di Belle Arti Palazzo Cybo Malaspina, Carrara (Massa Carrara)

Accademia di Belle Arti Palazzo Cybo Malaspina Via Roma, 1, Carrara, Toscana, Italia

Nell’Aula Magna dell’Accademia, un incontro con l’opera dell’artista Piero Gilardi (Torino 1942), che dagli anni Sessanta mette al centro delle sue ricerche il rapporto uomo-cultura-natura. La mostra, a cura di Gaia Bindi, presenta una selezione di 9 lavori, di cui sette grandi ‘Tappeti-Natura’ e due installazioni interattive: distesa organica di una natura improbabile quanto vivace. …

Le immagini reinventate – Centro Arti Plastiche (CAP), Carrara (Massa – Carrara)

Centro Arti Plastiche (CAP) Via Canal del Rio, 3A, Carrara, Toscana, Italia

Nell’ambito di ‘Carrara Marble Weeks 2017’, una mostra a cura di Lucilla Meloni che propone le opere di 14 artisti internazionali che affrontano il tema della rielaborazione/reinvenzione delle immagini provenienti dalla storia dell’arte, dalla storia del cinema e dal mondo della comunicazione. Gli artisti sono: Stefano Arienti, Gianfranco Baruchello, Mike Bidlo, Gea Casolaro, Sam Durant, …

Futuro anteriore. Oilrobots, eroi con macchia – Museo Michelangiolesco, Caprese Michelangelo (Arezzo)

Museo casa natale Michelangelo Buonarroti Via Capoluogo, 1, Caprese Michelangelo, Toscana, Italia

Personale di pittura di Fabrizio Spadini, artista lombardo, da alcuni anni trapiantato in Valtiberina, il cui linguaggio post-macchiaiolo dialoga con i mitici robot giapponesi degli anni ’70-’80. Esposti anche cinque capolavori di maestri del passato come Fattori, Puccini e Sernesi. A cura di Giovanni Pichi Graziani.Orario: lun-ven 10-19, sab, dom, festivi e prefestivi 9.30-19.30.

Riflessi – Galleria della Fondazione ARKAD, Seravezza (Lucca)

Galleria della Fondazione ARKAD Viale Leonetto Amadei, 289, Seravezza, Toscana, Italia

Celebrando 15 anni di attività, la Fondazione ARKAD presenta le opere di più di cinquanta artisti internazionali che hanno partecipato alla realizzazione di sculture presso lo Studio ARTCO. La mostra raccoglie opere di scultura, pittura e fotografia di artisti locali o provenienti da paesi quali Cina, Francia, Germania, Serbia, Spagna, Taiwan, Turchia e Ungheria. Ingresso …

Splendore di lame – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)

Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, Italia

La 44ª mostra dei ferri taglienti propone una selezione di sorprendenti e preziose armi ‘da offesa’ e ‘da parata’ appartenenti al sub-continente indiano. L’esposizione è organizzata dalla Proloco in collaborazione con il Centro di Ricerca sui Ferri Taglienti e con il Museo Stibbert di Firenze, che per l’occasione ha donato esclusive armi bianche decorate con …

Dopo Canova. Percorsi della scultura a Firenze e a Roma – Fondazione Giorgio Conti – Palazzo Cucchiari, Carrara (Massa Carrara)

Fondazione Giorgio Conti - Palazzo Cucchiari Via Cucchiari, 1, Carrara, Toscana, Italia

Le sale dell’ottocentesco Palazzo Cucchiari, sede della Fondazione Giorgio Conti, ospitano una trentina di sculture, provenienti dal Museo Ermitage di San Pietroburgo e da collezioni pubbliche e private italiane. La mostra, a cura di Sergej Androsov, Massimo Bertozzi ed Ettore Spalletti, comprende opere che vanno da Canova a Duprè, passando per  Berthel Thorvaldsen e Lorenzo …

Splendore di lame – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)

Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, Italia

Nelle due domeniche visita guidata alla mostra dedicata alle armi indiane ed esclusiva salita, alle ore 19 e 20, fino ai merli della facciata del Palazzo per gustare un aperitivo in stile orientale con le luci del tramonto aspettando il crescere della luna piena. Prenotazione obbligatoria

Pescia, la città dai due cuori – Pescia (Pistoia)

Piazza dei Fiori Pescia, Pistoia, Italia

Visita guidata alla Città di Pescia e pranzo al ristorante Caffè sotto i Portici Visita in italiano e in inglese Nonostante sia una piccola cittadina Pescia ha sempre avuto un ruolo importante nel suo territorio, tanto da essere sede di diocesi. In passato è stata un attivo centro commerciale, famoso per la produzione di carta, …

Il Parco Etrusco di Arezzo – Parco Archeologico e Naturalistico di Castelsecco, Arezzo (Arezzo)

Parco Archeologico e Naturalistico di Castelsecco Via di Castelsecco, Arezzo, Toscana, Italia

Quarta edizione del ‘Vest ARt Fest’ che unisce storia e musica nel Parco Archeologico e Naturalistico di Castelsecco: visita guidata al nucleo più antico di Arezzo, le mura ciclopiche, il podio templare e i resti dell’unico teatro in pietra del mondo etrusco. Alle 19.30 aperitivo nell’area ristoro seguito, fino a notte, dal ‘VinylSet’ di Barneschi …

Apericena in compagnia di Bianca Lancia – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)

Castello dell’Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 21, Prato, Toscana, Italia

Dopo una visita guidata al Cassero Medievale, in compagnia di Bianca Lancia sposa di Federico II, i partecipanti potranno degustare un aperitivo nel Bar dell’Arena cinematografica estiva. Attività indicata per tutte le età. Prenotazioni entro le 13 del giorno precedente l’attività. Appuntamenti sempre alle ore 19.

Chissà com’è invece il mondo visto da te – Chiostro del Duomo, Sansepolcro (Arezzo)

Chiostro del Duomo Via Giacomo Matteotti, Sansepolcro, Toscana, Italia

Nell’ambito del ‘Kilowatt Festival, una esposizione fotografica di Riccardo Lorenzi che mette a fuoco i fedeli delle tante confessioni religiose che convivono in Valtiberina, per osservare il comune orizzonte della fede che essi condividono. Ingresso libero. Inaugurazione giovedì 13 luglio ore 18.30. Orario: tutti i giorni 10-23

Simposio di Scultura – Centro storico, Sassetta (Livorno)

Centro storico Sassetta, Toscana, Italia

IX edizione della rassegna che propone arte contemporanea scolpita in altorilievo e bassorilievo nel marmo rosso di Sassetta: 10 giorni di scultura dal vivo con 5 artisti in gara dal mattino alla sera. Tema di quest’anno ‘Flora e fauna di Sassetta’. Inaugurazione sabato 13 luglio alle ore 11 al Palazzo Municipale, premiazioni domenica 23 luglio …

Cortona On The Move – 36 Little Good Things – Fortezza del Girifalco, Cortona (Arezzo)

Fortezza del Girifalco Via Raimondo Bistacci, Cortona, Toscana, Italia

Settima edizione del festival internazionale di fotografia organizzato dall’Associazione ONTHEMOVE, con la direzione artistica di Arianna Rinaldo. In mostra le opere di 36 fotografi internazionali. Nei giorni inaugurali dal 13 al 16 luglio eventi, presentazioni, workshop e letture portfolio con i più importanti professionisti della fotografia mondiale. Altre sedi espositive sono: il Vecchio Ospedale (Via …

Francesco Nuti. La collezione segreta – Galleria LATO (Prato)

Galleria LATO

In mostra l’attività grafica e pittorica dell’attore e regista Francesco Nuti, un’attività iniziata quasi per caso negli anni ’90 e che prosegue tutt’oggi: dai primissimi acquerelli, ai dipinti materici, fino ad arrivare agli ultimi crudi e scarni disegni su carta. Accanto al tema ricorrente di Pinocchio, anche i ritratti dedicati ai familiari e a sé …

Novecento presenta – Museo del Novecento, Firenze (Firenze)

Museo del Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, Italia

Un doppio appuntamento in occasione della festa nazionale francese. Alle ore 11 visita guidata per adulti ‘File rouge français nelle collezioni del  Museo Novecento’. Alle ore 16 visita guidata e laboratorio per bambini ‘Allons Enfants! La Francia fa festa al Museo Novecento’. A cura di Institut français Firenze. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Wunderkammer 10. Adoratori di feticci – Ex Scuola Luca Pacioli, Sansepolcro (Arezzo)

Ex Scuola Luca Pacioli Piazza Dotti, 1, Sansepolcro, Toscana, Italia

Nell’ambito del ‘Kilowatt Festival, la mostra celebra i 10 anni della compagnia di teatro e danza Zaches. Una stanza delle meraviglie in cui reperti artistici, video e performance testimoniano i dieci anni di ricerca instancabile e sistematica della compagnia. Ingresso libero. Inaugurazione venerdì 14 luglio ore 17.Orario: tutti i giorni 15-20

Marino nell’immagine di Aurelio Amendola (1968-1975) – Museo Marino Marini – Palazzo del Tau, Pistoia (Pistoia)

Museo Marino Marini - Palazzo del Tau Corso Silvano Fedi, 30, Pistoia, Toscana, Italia

In attesa della grande mostra su Marino Marini, ecco in mostra le intense immagini che il ‘Fotografo degli Artisti’ Aurelio Amendola ha dedicato al maestro fin dal 1966: una documentazione dedicata al lavoro e alla quotidianità di Marini ma al tempo stesso una retrospettiva di una grande pagina di fotografia. Ingresso gratuito. Inaugurazione venerdì 14 …

“… As light through fog …” Architectural memory pierced by art – Chiesa di Santa Maria della Spina, Pisa (Pisa)

Chiesa della Spina Lungarno Gambacorti, Pisa, Toscana, Italia

La Chiesa della Spina ospita un’installazione dell’artista americano Richard Nonas (New York 1936), appositamente ideata per questo luogo: 15 parallelepipedi uguali in ferro pieno, collocati a circa 80 cm uno dall’altro in modo da disegnare una linea diagonale di circa 14 metri che taglia lo spazio della navata.Orario: lun 14-18, mart-ven 11-18, sab e dom …

La Signorina. La Maestra Nera Simi e suoi allievi – Palazzetto della Cultura, Stazzema (Lucca)

Palazzetto della Cultura loc. Cardoso, Stazzema, Toscana, Italia

Una mostra omaggio a Nera Simi (Firenze 1890-1987), figlia di Filadelfo e maestra di Annigoni, curata da Serena Vincenti e nata per iniziativa dell’allieva Joke Frima. Esposte 25 opere della ‘Signorina’, tutte di collezioni private e con alcuni inediti, e oltre 60 dipinti di 21 allievi da tutto il mondo, fra cui Antonio Ciccone. Inaugurazione …

Premio RaM Sarteano – RaM – Rocca Manenti Art, Sarteano (Siena)

RaM - Rocca Manenti Art Castello di Sarteano, Sarteano, Toscana, Italia

l MIA Photo Fair di Milano, prestigiosa fiera italiana dedicata alla fotografia d’arte, presenta la bipersonale dei vincitori della prima edizione del ‘Premio RaM Sarteano’: Raffaele Montepaone (Vibo Valentia 1980) e Marshall Vernet, cresciuto fra New York, la Francia e la Svizzera. I due fotografi sono stati premiati fra i venti artisti partecipanti per l’intensità dei …

Confusione Armonica – Ristorante Falterona, Stia (Arezzo)

Ristorante Falterona Piazza Bernardo Tanucci, 9, Stia, Toscana, Italia

---La mostra è stata prorogata fino al 30 settembre--- Il progetto espositivo nato dalla collaborazione tra lo chef Leonardo Norcini e il giornalista e curatore Marco Botti per promuovere i giovani talenti del territorio, prosegue con una mostra personale di Matteo Giovani. Opere su tavola, sculture e disegni in cui gli elementi si mescolano in …

Mostra: Franco Zeffirelli al Castello. Costumi di scena della Fondazione Cerratelli – Rosignano M.mo (LI)

Castello Pasquini Piazza della Vittoria, 1, Rosignano Marittimo

Curata da Floridia Benedettini e Diego Fiorini, ecco una mostra organizzata dalla storica Fondazione Cerratelli di San Giuliano Terme. Esposti 60 costumi, figurini, bozzetti e foto di scena che permetteranno al visitatore di ‘rivivere’ capolavori cinematografici diretti da Zeffirelli e alcune sue celebri regie teatrali. In particolare, si celebra la collaborazione con i costumisti Danilo …

Ernst Ludwig Kirchner a Davos – Fondazione Geiger, Cecina (Livorno)

Fondazione Geiger

La mostra, organizzata dalla Fondazione ‘H.Geiger’ in cooperazione con il Kirchner Museum Davos e curata dal suo direttore Thorsten Sadowsky, espone 63 opere del maestro dell’Espressionismo tedesco Ernst Ludwig Kirchner (1880-1938). Esposti quadri ad olio, incisioni, litografie, acquerelli, schizzi e fotografie, tutti appartenenti al periodo tra il 1917 e il 1938, durante il suo soggiorno …

III Domenica alla Gamc – GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Palazzo delle Muse, Viareggio (Lucca)

GAMC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea 'Lorenzo Viani' Palazzo delle Muse Piazza Giuseppe Mazzini, Viareggio, Toscana, Italia

Alle ore 18, visita guidata gratuita a cura degli Amici del Museo alla scoperta delle collezioni della Galleria: Segno Gesto Materia. Esperienze europee nell'arte del secondo dopoguerra. Opere dalla Donazione Pieraccini. Donazione Lucarelli e Collezione Varraud-Santini. Ingresso libero.

MusArt Festival! – Piazza della Santissima Annunziata, Firenze (Firenze)

Piazza Santissima Annunziata Firenze, Firenze, Italia

La rassegna musicale della Prg Firenze abbina ai concerti visite d’arte e percorsi emozionali in alcuni luoghi d’arte che si affacciano sulla piazza. Dalle ore 20 a inizio spettacoli sI potranno visitare: la Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze, lo Spedale degli Innocenti, la Chiesa di Santa Maria degli Innocenti, la Chiesa di San Francesco Poverino, …

Richiami – Centro Storico, Pistoia

Centro Storico Pistoia, Toscana, Italia

Installazioni site-specific dell’artista Fabrizio Da Prato che inseriscono l’arte al posto della pubblicità in 36 spazi pubblicitari regolarmente acquisiti e dialogano con il territorio circostante stabilendo corrispondenze ritmiche, geometriche e cromatiche. A cura di Veronica Carpita.Orario: sempre visibili in Piazza San Lorenzo, Piazza del Carmine, Via del Maglio, Via delle Pappe, Via del Carmine. L’operazione …

Oltre le mura – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)

Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, IT

Uno spaccato della produzione artistica contemporanea cinese. La mostra porta in esposizione opere di fotografia, pittura, scultura e installazioni che illustrano in maniera eloquente il lavoro di 41 artisti contemporanei selezionati da Yang Chao, direttore del museo di arte contemporanea della città di Xi’An. Orario: 8.30-19, chiuso merc.

TU 35 EXPANDED – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

Una ricognizione e una valorizzazione della giovane arte. Il progetto, sostenuto da Giovanna Pecci, vede al Centro Pecci le opere di 25 giovani artisti provenienti da Toscana, Umbria, Marche ed Emilia Romagna ma anche dibattiti e un ricco calendario di eventi a ingresso libero: il giovedì performance in collaborazione con il Metastasio, il venerdì concerti, il …

A cena con Verdi – Montecatini Terme (Pistoia)

Terme Tettuccio Viale Giuseppe Verdi, Montecatini Terme, Toscana, Italia

Visita guidata della città di Montecatini Terme sulle tracce di Verdi e Cena in musica al Ristorante Corsaro Verde (visita in italiano e in inglese) Fra i tanti personaggi famosi che hanno visitato Montecatini Giuseppe Verdi è sicuramente il più famoso e il più “fedele”. Molte le tracce della sua presenza e i luoghi che …

Sarteano ti regala – Cultura e divertimento per grandi e piccini – Sarteano, Sarteano (Siena)

Sarteano Sarteano, Toscana, Italia

Sarteano ti regala una primavera e un'estate all'insegna della cultura, della bellezza e del divertimento per grandi e piccini.   Il programmadi Sarteano ti regala prevede passeggiate all'insegna della bellezza girovagando tra le botteghe del borgo dove troverete oggetti davvero unici e particolari, a partire dai negozi di alimentari con i loro prodotti tipici, passando …

Luci nella Città di Marco Lodola – Piazza d’Azeglio, Viareggio (Lucca)

Ismi Arte Contemporanea Piazza Massimo D'Azeglio, 22, Viareggio, Toscana, Italia

La galleria Ismi Arte Contemporanea di Viareggio (LU) accoglierà, dal 22 luglio al 20 agosto, l'artista Marco Lodola e le sue inconfondibili "sculture luminose" in collaborazione con Deodato Arte di Milano . Fondò il Nuovo Futurismo insieme a Dario Brevi. Promosso dalle teorie del critico Renato Barilli, il movimento vuole riproporre l'esaltazione della modernità ispirandosi …

CORPUS MINE – Museo delle Miniere, Montecatini Val di Cecina (Pisa)

Museo delle Miniere Piazza Giuseppe Garibaldi 1, Montecatini Val di Cecina, Toscana, Italia

Una originale mostra di arte contemporanea negli spazi che accolgono le antiche memorie della Miniera. A cura di Ylenia Rose Testore con l’organizzazione di ‘Coop.Itinera’. Orario: giov-dom 10-13 e 16-19

Wandering Walls – Museo Del Cassero, Monte San Savino (Arezzo)

Museo Del Cassero Piazza Gamurrini, Monte San Savino, Toscana, Italia

Mostra personale del pittore e incisore aretino Raffaello Lucci a cura di Ilaria Vanni. L’artista, apprezzato per il suo astrattismo lirico, presenta uno dei suoi cicli più famosi: un viaggio antologico sviluppato attraverso il colore e la materia in cui interpreta personaggi storici, filosofi e artisti che hanno segnato la sua esperienza di vita.Orario: merc …

Nel segno di Saetti. Sentieri d’arte e memorie sulle orme del Maestro – Oratorio di San Niccolò e Galleria di Palazzo Bardi, Vernio (Prato)

Oratorio di San Niccolò e Galleria di Palazzo Bardi loc. San Quirico, Vernio, Toscana, Italia

Nel trentennale della morte, il Comune di Vernio e la Fondazione CDSE propongono una mostra omaggio al pittore Bruno Saetti (Bologna, 1902-1984), che scelse Montepiano come ultima residenza. Due le sezioni espositive: una, antologica, raccoglie 17 opere dalla prima giovinezza all’età matura, la seconda è dedicata appunto ai ritratti della comunità di Montepiano. Inaugurazione il …

Passeggiata del Sole – Giardino del Sole, Montepiano – Vaiano (Prato)

Giardino del Sole Montepiano - Vaiano, Toscana, Italia

Inaugurazione del percorso pedonale dedicato al pittore Bruno Saetti, che tocca i principali luoghi della vita del maestro a Montepiano. Partenza dal Giardino del Sole adiacente al Mulino, che conserva una sua scultura in metallo smaltato, e arrivo alla Cappella delle Suore Carmelitane, da lui affrescata. La Cappella ‘Virgo Carmeli’ sarà visibile anche nei giorni …

Camminamento sull’Arno tra gli animali fantastici di Sedicente Moradi – Firenze

Luogo Senza Nome Firenze

Dal 26 luglio è aperto al pubblico il camminamento sull’Arno tra gli animali fantastici di Sedicente Moradi Il percorso, animato da cinque installazioni dell’artista fiorentino, offre ai visitatori una suggestiva palestra a cielo aperto partendo dalla spiaggia di San Niccolò e  arrivando sotto al Ponte Vecchio. Un percorso unico al mondo, che vanta una palestra a cielo aperto …

Casa-studio Fernando Melani – Casa-studio di Fernando Melani, Pistoia (Pistoia)

Casa-studio di Fernando Melani Corso Gramsci, 159, Pistoia, Toscana, IT

Doppia visita guidata (alle ore 10.30 e 11.30) alla dimora dove per 40 anni visse il pittore e scultore Fernando Melani (1907-1985), che nel suo isolamento sviluppò una singolare esperienza artistica. Ambienti originali ancora custodi di opere, esperimenti e scritti dell'artista pistoiese.

Sarteano ti regala – Cultura e divertimento per grandi e piccini – Sarteano, Sarteano (Siena)

Sarteano Sarteano, Toscana, Italia

Sarteano ti regala una primavera e un'estate all'insegna della cultura, della bellezza e del divertimento per grandi e piccini.   Il programmadi Sarteano ti regala prevede passeggiate all'insegna della bellezza girovagando tra le botteghe del borgo dove troverete oggetti davvero unici e particolari, a partire dai negozi di alimentari con i loro prodotti tipici, passando …

MIMMO PALADINO. Opere scelte – Galleria Giovanni Bonelli, Pietrasanta (Lucca)

Galleria Giovanni Bonelli Via Nazario Sauro, 56, Pietrasanta, Toscana, Italia

La Galleria Giovanni Bonelli ha aperto la sua seconda sede di Pietrasanta con una mostra dedicata al maestro campano Mimmo Paladino (Paduli, 1948) e curata da Flavio Arensi. Si presentano 15 tecniche miste su cartone: frammenti di figure geometriche, teste e mani, case, numeri, stelle, vasi, opere dense di simbolismo e mistero. Ingresso libero.Orario: mart-dom …

Apericena in compagnia di Bianca Lancia – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)

Castello dell’Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 21, Prato, Toscana, Italia

Dopo una visita guidata al Cassero Medievale, in compagnia di Bianca Lancia sposa di Federico II, i partecipanti potranno degustare un aperitivo nel Bar dell’Arena cinematografica estiva. Attività indicata per tutte le età. Prenotazioni entro le 13 del giorno precedente l’attività. Appuntamenti sempre alle ore 19.

Icinque sensi nell’arte di Leonetto Cozzi – Limonaia del Castello Pasquini, Rosignano Solvay-Castiglioncello (Livorno)

Limonaia del Castello Pasquini Piazza della Vittoria, 1, Rosignano Solvay-Castiglioncello, Toscana, Italia

Nelle sale del primo piano del Castello, sono esposti dipinti che attraversano tutto il percorso artistico di Cozzi ma sono concentrati su un solo aspetto: l’evocazione dei 5 sensi. Un totale di 26 opere in mostra suddivise in un allestimento in quattro sezioni.Orario: tutti i giorni 20.30-23.

Cinema sotto le stelle – Pistoia

Luogo Senza Nome Pistoia

Tutti gli spettacoli della rassegna cinematografica estiva si tengono nello spazio all’aperto compreso tra Villa Baldi Papini e la scuola Roncalli, dal lunedì alla domenica, dal 1 agosto al 3 settembre. Inizio alle 21. Di seguito il programma dei mesi di agosto e settembre, a cura di Mabuse cinema in collaborazione con il comune di Pistoia. AGOSTO …

Comments are closed.