Mostra d'Arte
Centro Di & Guests: Zona Archives – GalLibreria Centro Di, Firenze (Città Metropolitana di Firenze)
GalLibreria Centro Di Via dei Renai, 20, Firenze, Toscana, ItaliaLa sede rinnovata del Centro Di, diretta da Ginevra Marchi, inaugura con una mostra dedicata ai libri d’artista (1960-2018), con titoli provenienti all’archivio del Centro D e altri di Zona Archives. Si avvale della collaborazione di Maurizio Nannucci, uno dei fondatori del collettivo Zona. Orario: tutti i giorni 10-18.30, chiuso sab e dom
Una forma nell’assenza. Cristina Escobar e Delphine Gatinois – Sala del Trono di Palazzo Ducale, Lucca (Lucca)
Sala del Trono di Palazzo Ducale Cortile Carrara, 1, Lucca, Toscana, ItaliaUna mostra a cura di Emmanuelle Potier che vede coinvolte due artisti francesi: Cristina Escobar e Delphine Gatinois, arrivate a Lucca per lavorare sul tema dell’immigrazione in una residenza d’artista presso l’associazione culturale TERZOPIANO. Le opere esposte sono istallazioni, disegni e oggetti, nati attraverso workshop e dialoghi con i migranti. Ingresso libero. Orario: lun-ven 10-13 …
Fritz Koenig a Firenze. Retrospettiva (1924 – 2017) – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, ITIl direttore degli Uffizi Eike D.Schmidt cura questa prima grande retrospettiva dedicata a Fritz König, uno dei maggiori scultori tedeschi del ‘900. L’allestimento ripercorre, dagli anni ’50 in poi, i temi principali della sua opera, spesso ispirata all’arte italiana e all’antichità. La mostra include disegni, modelli e sculture di piccolo e medio formato, mentre le …
Il silenzio dei Poli – Osservatorio Polifunzionale del Chianti fiorentino, loc. San Donato In Poggio, Barberino Val d’Elsa (Città Metropolitana di Firenze)
Osservatorio Polifunzionale del Chianti fiorentino, loc. San Donato In Poggio Strada Provinciale Castellina in Chianti (S.P. 1019, km 9,250), Barberino Val d’Elsa, Toscana, ItaliaUn resoconto sullo stato della vita nei ghiacci attraverso le fotografie di Etienne Pierart (classe 1960), artista belga protagonista di lunghe spedizioni di ricerca, conoscitore dell’Antartide e dell’Artico dove si è recato quattro volte. Le sue immagini uniscono poesia e scienza dando voce e volti alla vita dei Poli. La valenza degli scatti è triplice: …
Islam e Firenze. Arte e collezionismo dai Medici al Novecento – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, ITE' stata prorogata al 4 novembre la mostra degli Uffizi, dedicata alle testimonianze dell’arte islamica a Firenze e alla sua influenza sulle botteghe locali, e che prosegue al Bargello con una sezione attenta al ‘revival’ di questo collezionismo a cavallo fra Ottocento e Novecento, esemplificato da figure di antiquari e collezionisti importanti ed emblematiche: Bardini, …
Islam e Firenze. Arte e collezionismo dai Medici al Novecento – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, ITProrogata al 4 novembre la mostra degli Uffizi, dedicata alle testimonianze dell’arte islamica a Firenze e alla sua influenza sulle botteghe locali, con una sezione attenta al ‘revival’ di questo collezionismo a cavallo fra Ottocento e Novecento, esemplificato da figure di antiquari e collezionisti importanti ed emblematiche: Bardini, Carrand, Franchetti e Stibbert. A cura di …
Combat Prize – Museo Civico ‘G.Fattori’ – Granai di Villa Mimbelli, Livorno (Livorno)
Museo Civico 'G.Fattori' - Granai di Villa Mimbelli Via San Jacopo In Acquaviva, 65, Livorno, Toscana, ItaliaMostra e premiazioni delle opere finaliste alla nona edizione del concorso indetto dall’Associazione Culturale Blob ART. Esposta una selezione di 80 opere, suddivise in cinque sezioni: Pittura, Grafica (opere su carta), Fotografia, Video, Scultura e Installazione.Orario: mart-dom 10-13 e 16-19, chiuso lun
Americhe – Galleria Poggiali – Ex Fonderia d’arte Luigi Tommasi, Pietrasanta (Lucca)
Galleria Poggiali - Ex Fonderia d’arte Luigi Tommasi Via Garibaldi, 8 - Via Marconi, 48, Pietrasanta, ItaliaPoggiali presenta il fotografo Davide Bramante (Siracusa, 1970), uno dei più originali della sua generazione, con un progetto appositamente pensato per la ‘project room’ dei suoi spazi di Pietrasanta. Il titolo fa riferimento a tre grandi capitali del continente: New York, Rio de Janeiro e Buenos Aires. I temi sono quelli della città, del viaggio …
Dai cuori ai bianchi | Opere 1979 – 1985 – Galleria Liba, Pontedera (Pisa)
Galleria Liba Via Giordano Bruno, 9, Pontedera, Toscana, ItaliaLa galleria propone una serie di opere di Alessandro Gamba, dagli studi all’Accademia di Firenze alla riduzione formale incubata fin dagli anni '80, quando attendeva alla raffigurazione simbolica dei ‘cuori’. Ingresso libero. Orario: solo su appuntamento.
Linger on, your lit-up shade – Casa Masaccio – Centro per l’arte contemporanea, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Casa Masaccio - Centro per l'arte contemporanea Corso Italia, 83, San Giovanni Valdarno, Toscana, ITCasa Masaccio ospita la prima personale in un’istituzione pubblica italiana di Lee Kit (Hong Kong, 1978). La mostra, a cura di Rita Selvaggio, include dipinti, testi, suoni immersivi, proiezioni e video che, pensati in maggior parte per le stanze di questa casa durante un soggiorno a San Giovanni Valdarno, articolano il percorso espositivo in un …
La demiurgica natura di Maki Nakamura – Galleria Duomo, Carrara (Massa Carrara)
Galleria Duomo Via Finelli, 22B, Carrara, Toscana, ItaliaMostra personale di scultura dell’artista giapponese Maki Nakamura (Yamaguchi, 1947), che vive e lavora tra Carrara e il Giappone. Lo scalpello della Nakamura alterna morfologie con superfici movimentate a superfici levigate, non di rado geometriche o para-geometriche, ispirate al mondo vegetale, al mare e all’acqua. In mostra sculture e rilievi in marmo di Carrara, granito, …
Premio ‘Leonardo Sciascia, amateur d’estampes’ – Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica, Firenze (Firenze)
Fondazione Il Bisonte - per lo studio dell’arte grafica Via di San Niccolò, 24 R, Firenze, Toscana, ItaliaDopo Fabriano, il Premio giunge a Firenze, nel luogo-simbolo dell’incisione italiana e internazionale. Sono ventinove le incisioni che partecipano alla IX edizione (2018-2019) del Premio Sciascia, la Biennale di grafica d’arte nata per iniziativa degli Amici di Leonardo Sciascia. Massiccia la partecipazione di incisori provenienti da tutto il mondo, in particolare dall’Asia e dall’Est europeo. …
10 Years of Love – SpazioA, Pistoia (Pistoia)
SpazioA Via Amati, 13, Pistoia, Toscana, ItaliaLa galleria pistoiese festeggia i suoi primi 10 anni con una speciale collettiva a cui partecipano gli artisti: Luca Bertolo, Chiara Camoni, Francesco Carone, Giuliana Cenci, Dina Danish, Odede Kort, Nona Inescu, Esther Klass, Alessandro Mencarelli, Katarina Zdjelars, Santi Alleruzzo. Orario: mart-sab 11-14 e 15-19 o su appuntamento
I pittori dell’immaginario. Arte e rivoluzione psicologica – Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’_Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’ al Santa Maria della Scala Piazza del Duomo, Siena, Toscana, ItaliaMostra bibliografica nel programma delle iniziative culturali per il centenario della nascita di Giuliano Briganti (1918-1992) e il cui titolo è ispirato all’omonimo libro dello studioso. In questo testo del 1977 si individuavano in una serie di pittori come Füssli, Mortimer, Barry, Sergel e Flaxman “i primi artisti dell’immaginario”, ovvero gli interpreti di quella rivoluzione …
A cavallo del tempo. L’arte di cavalcare dall’Antichità al Medioevo – Limonaia Grande del Giardino di Boboli, Firenze (Firenze)
Limonaia Piazza Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaFin dalla Preistoria, esiste un forte legame fra uomo e cavallo, al tempo stesso mezzo di trasporto, simbolo di prestigio sociale e potere politico. La mostra, a cura di Lorenza Camin e Fabrizio Paolucci, illustra questo millenario rapporto preferenziale attraverso una varietà di oggetti risalenti ad un arco temporale fra il X secolo a.C. e …
The Contemporary Chinese Fiber Art – Museo del Tessuto, Prato (Prato)
Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaPrato ospita l’unica tappa italiana di una mostra di arte tessile cinese contemporanea organizzata dall’Accademia Nazionale Cinese di Pittura e dall'Accademia di Arte e Design della Tsinghua University. L’allestimento presenta un’accurata selezione di 30 opere di ‘fiber art’, espressione dei venti migliori istituti e scuole cinesi. Lana, seta, cotone diversamente manipolati si uniscono a materiali …
Beth Moon. Between Earth and Sky – Galleria PH Neutro, Siena (Provincia di Siena)
Galleria PH Neutro Via delle Terme, 45, Siena, Toscana, ItaliaTempo, memoria e natura sono i temi centrali delle immagini fotografiche dell’artista americana Beth Moon. In mostra 30 esemplari tratti dalle principali serie realizzate dalla fotografa che, ispirandosi agli alberi secolari scoperti in Inghilterra, ha sviluppato un suo processo di stampa che può durare centinaia di anni tornando all’antico metodo che mescola platino e palladio. …
ICons – Palazzo di Fraternita, Arezzo (Arezzo)
Palazzo di Fraternita piazza Grande, Arezzo, Toscana, ItaliaLe stanze del Palazzo di Fraternita ospitano una singolare esposizione che porta il visitatore a compiere un viaggio nel tempo attraverso oggetti ‘iconici’ che hanno segnato la storia sociale e culturale più recente: radio, walkman, televisioni, flipper, consolle… 50 anni di design, tecnologia e ricordi in un allestimento hi-tech che offre un percorso emozionale e …
Sguardo e Passione – Abbazia di San Galgano, loc. San Galgano, Chiusdino (Siena)
Abbazia di San Galgano, loc. San Galgano Strada Provinciale 441 Massetana, Chiusdino, Toscana, ItaliaL’antica abbazia cistercense ospita una mostra fotografica con gli scatti di Cristina Valla. Orario: tutti i giorni 9-19.
Tutte le maglie del mondo – PALP – Palazzo Pretorio, Pontedera (Pisa)
PALP - Palazzo Pretorio Piazza Curtatone e Montanara, Pontedera, Toscana, ItaliaNell’anno dei Mondiali, una mostra ‘pop’ che presenta le maglie e tutti i colori delle 211 Nazionali di calcio. Gli esemplari provengono dalla collezione di Simone Panizzi. L’esposizione è a cura dell’architetto Luca Doveri. Orario: tutti i giorni 10-20, chiuso lun.
Preview Art Box by Spirale Milano – Preview Art Box, Pietrasanta (Lucca)
Preview Art Box Via Giuseppe Garibaldi, 34, Pietrasanta, ItalyUn contenitore multidisciplinare che ospiterà durante tutto il periodo estivo le opere di 5 grandi artisti come preview delle mostre pubbliche in corso nel 2018 e le più significative realizzate nei 50 anni di attività di Spirale Milano. Esposte le opere di Emanuele Giannelli, Giosetta Fioroni, Andy Warhol, Mimmo Rotella e Cesare Berlingeri. Orario: tutti …
Sauro Cavallini – Galleria d’Arte Enrico Paoli, Pietrasanta (Lucca)
Galleria d'Arte Enrico Paoli Via Stagio Stagi, Pietrasanta, Toscana, ItaliaLe sculture monumentali di Sauro Cavallini (La Spezia 1927 - Fiesole 2016) scandiranno l’estate 2018 a Pietrasanta. Si tratta di un’esposizione diffusa e a ingresso libero, promossa dal Centro Studi Sauro Cavallini, organizzata della Galleria Enrico Paoli e curata da Melanie Zefferino. Ben 34 opere dell’artista ligure, ma toscano d’adozione, occuperanno la Piazzetta San Martino …
Un pugno di mosche – Centro per l’Arte Diego Martelli, Rosignano Solvay-Castiglioncello (Livorno)
Centro per l'Arte Diego Martelli Piazza della Vittoria, 1, Rosignano Solvay-Castiglioncello, Toscana, ItaliaUna selezione di opere che racconta la recente fase creativa del pisano Guido Bartoli, artista e grafico. Buona parte delle sue opere sono quadri, realizzate con pitture acriliche e matite su masonite (MD) ma ha lavorato anche con altri materiali: sculture di carta e cartone, sagome dipinte, livepainting digitale, pittura murale. Ingresso libero. Orario: tutti i …
Firenze notturna, tra misteri e leggende! – Firenze
Luogo Senza Nome FirenzeImmersi nella Firenze notturna, alla scoperta delle più bizzarre leggende fiorentine, tra misteri nascosti e personaggi...spettrali! Sette le date proposte: 5 luglio, 19 luglio, 10 agosto, 17 agosto, 23 agosto, 7 settembre, 14 settembre Ritrovo: ore 20.45 di fronte alla Chiesa di San Michele e Gaetano (Piazza Antinori) Durata: 1 ora e mezzo Contributo: 10 …
Ghiglia. Classico e Moderno – Centro Matteucci per l’Arte Moderna, Viareggio (Lucca)
Centro Matteucci per l’Arte Moderna Via Gabriele D'Annunzio, 28, Viareggio, Toscana, Italia--- prorogata al 9 dicembre--- Una monografica selezionatissima curata da Elisabetta Matteucci che presenta 40 opere di Oscar Ghiglia (Livorno, 1876 - Firenze, 1945). Accanto ai capolavori più noti, la mostra propone per la prima volta una ventina di opere fondamentali, fino ad ora mai uscite dai salotti di un collezionista privato d’eccezione. Formatosi nella …
Gianfranco Ferroni. Tutto sta per compiersi – Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)
Palazzo Mediceo Viale Leonetto Amadei, 230, Seravezza, Toscana, ItaliaLa mostra, curata da Nadia Marchioni, riporta all’attenzione del pubblico uno dei più significativi artisti del Novecento, Gianfranco Ferroni (Livorno 1927 - Bergamo 2001), a cinquant’anni esatti dal primo prolungato soggiorno di Ferroni in Versilia. L’allestimento si apre con le tele eseguite a Milano alla metà degli anni Cinquanta, prosegue con l’avvicinamento alla Pop Art …
Velieri. Grandi storie di mare – Fondazione Culturale Hermann Geiger, Cecina (Livorno)
Fondazione Culturale Hermann Geiger Piazza Francesco Domenico Guerrazzi, 32, Cecina, Toscana, ItaliaUna mostra sull'epoca d'oro della navigazione a vela. L’esposizione, curata da Federico Gavazzi, racconta attraverso una selezione di modelli, oggetti e strumenti di navigazione il fascino dei viaggi di esplorazione, i commerci e le lotte per il predominio dei mari dal Quattro all’Ottocento. Gli esemplari (fra cui la Santa María di Cristoforo Colombo, la Golden …
Nel segno di Leonardo: la Tavola Doria dagli Uffizi al Castello di Poppi – Scuderie del Castello, Poppi (Arezzo)
Scuderie del Castello Piazza della Repubblica, 1, Poppi, Toscana, ItaliaUn allestimento multimediale ad alta tecnologia che vede al centro uno dei dipinti più leggendari del genio di Vinci: la Tavola Doria che illustra la scena centrale del perduto affresco con la ‘Battaglia di Anghiari’ in Palazzo Vecchio, una copia da Leonardo attribuita a Francesco Morandini, detto ‘il Poppi’ (Poppi 1544-Firenze 1597), collaboratore di Giorgio …
Magnifiche Presenze. Giacomo Puccini, Giovanni Pascoli, Gabriele d’Annunzio – Gli spiriti luminosi – Musei Civili di Villa Paolina, Viareggio (Lucca)
MUSEI CIVICI DI VILLA PAOLINA - MUSEO ARCHEOLOGICO ALBERTO CARLO BLANC, MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI GIOVANNI CIUFFREDA E ATELIER ALFREDO CATARSINI Via Machiavelli, 2, Viareggio, Toscana, ItaliaApproda a Villa Paolina questa mostra a cura di Franca Severini inclusa nel progetto artistico e letterario itinerante ideato insieme a Sandra Rigali, che presenta i suoi dipinti, e Caterina Salvi Westbrook con le sue fotografie. L’intento è quello di portare nel futuro le eredità dei grandi personaggi della cultura attraverso la conoscenza artistica e …
Giacomo Piussi | Camere con vista – Galleria Susanna Orlando, Pietrasanta (Lucca)
Galleria Susanna Orlando Via Stagio Stagi, 12, Pietrasanta, Toscana, ItaliaMostra personale site-specific di Giacomo Piussi (Udine, 1967) a cura di Ivan Quaroni. L’artista disegna sulle pareti dello spazio una sequenza di stanze ammobiliate in blu acquerellato su sfondo bianco, una casa immaginaria e senza tempo della Versilia. Su queste pareti sono affissi alcuni quadri: una selezione di oli su tela di piccole dimensioni dipinti …
L’arte sotto scacco – Museo Marino Marini – Palazzo del Tau, Pistoia (Pistoia)
Museo Marino Marini - Palazzo del Tau Corso Silvano Fedi, 30, Pistoia, Toscana, ItaliaUna personale di Simone Domeniconi che presenta il mondo eclettico dell'artista emiliano (Carpi, 1972). La mostra, curata da Alessandra Redaelli, è caratterizzata da una quarantina di lavori, opere pittoriche e scacchi realizzate con tecniche miste. Orario: mart-sab 11-18, dom 14.30-19.30.
Letture: 3ª edizione di Arte – Massa e Cozzile (Pistoia)
Luogo Senza Nome Massa e Cozzile, PistoiaTerza edizione di Arte a Massa e Cozzile. Anno del cibo italiano nel mondo, curato dall'Assessorato alla Cultura con la direzione artistica di Mauro Lovi (Pt): tre appuntamenti l'8, il 15 e il 22 luglio. Domenica 8 luglio dalle 18 - Il piatto forte: Show Cooking Scuola Made di S.Gennaro, coordina Icilio Disperati, Fondazione Palazzo Boccella S.Gennaro (Lu). Tovaglie …
Roberto Corazzi: le cupole sotto il cielo di Firenze – Fondazione Romualdo Del Bianco Palazzo Coppini, Firenze (Firenze)
Fondazione Romualdo Del Bianco Palazzo Coppini Via del Giglio, 10, Firenze, Toscana, ITModelli e disegni originali dell'architetto Roberto Corazzi, per scoprire i segreti delle cupole che costellano lo skyline della città del Giglio. Un viaggio attraverso 90 opere architettoniche, raggruppate secondo i quartieri di appartenenza, tra plastici, disegni e proiezioni. Ingresso libero. Orario: lun-ven 10-17.
Donne e lavoro nella Prato del ‘900 – Cassero Medievale, Prato (PO)
Cassero Medievale Vial Cassero, 6, Prato, Toscana, ItaliaIn occasione dell’evento ‘Prato in rosa’, è allestita una mostra fotografica con immagini d’epoca dell’archivio di Foto Ranfagni dedicate al lavoro delle donne e all’archeologia industriale nel contesto storico/economico pratese del Novecento. Ingresso libero. Inaugurazione giovedì 12 luglio alle ore 20.30. Orario: tutti i giorni 16-19, chiuso mart.
Manzi vedutista dell’anima – Palazzo Malaspina, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Palazzo Malaspina Via del Giglio, 47, loc. San Donato in Poggio, Barberino Val d'Elsa, Toscana, ItaliaUna personale a cura di Angela Pierozzi dedicata ad Antonio Manzi (Montella, 1953, a Firenze dal 1957), il cui autoritratto entrerà fra poco nella Galleria degli Uffizi. Una retrospettiva molto ampia che attraversa per la prima volta il cammino dell'artista autodidatta, dall'età di 12 anni ai giorni nostri: 50 anni di attività in una sessantina …
Montepulciano e la Città Eterna. Paesaggi e vedute dall’estetica del Grand Tour alla metà del XX secolo – Museo Civico e Pinacoteca Crociani – Palazzo Neri Orselli, Montepulciano (Siena)
Museo Civico e Pinacoteca Crociani - Palazzo Neri Orselli Via Ricci, 10, Montepulciano, Toscana, ITRoma e la campagna romana, così come Montepulciano e i suoi dintorni campestri rivivono negli oltre cento oli, disegni, acquerelli, incisioni d’epoca qui raccolti per cura di Roberto Longi. Tutte vedute delle due città o dell’ambiente agreste che le circondava. Fra gli autori Carlo Labruzzi, Michelangelo Pacetti, Giulio Aristide Sartorio, e i grandi acquarellisti Ettore …
Montepulciano e la Città Eterna. Paesaggi e vedute dall’estetica del Grand Tour alla metà del XX secolo – Museo Civico e Pinacoteca Crociani – Palazzo Neri Orselli, Montepulciano (Siena)
Museo Civico e Pinacoteca Crociani - Palazzo Neri Orselli Via Ricci, 10, Montepulciano, Toscana, ITRoma e la campagna romana, così come Montepulciano e i suoi dintorni campestri rivivono negli oltre cento oli, disegni, acquerelli, incisioni d’epoca qui raccolti per cura di Roberto Longi. Tutte vedute delle due città o dell’ambiente agreste che le circondava. Fra gli autori Carlo Labruzzi, Michelangelo Pacetti, Giulio Aristide Sartorio, e i grandi acquarellisti Ettore …
Il mondo colorato di Mirò. Grafiche – Castello Pasquini, Rosignano Marittimo (Livorno)
Castello Pasquini Piazza Vittoria, 1 loc.Castiglioncello, Rosignano Marittimo, Toscana, ItaliaCastello Pasquini apre le sue porte alle opere di un grande artista della contemporaneità, Joan Mirò (1893-1983), in occasione dei 125 anni dalla nascita del maestro catalano. L’allestimento riunisce 70 opere dell’esponente del surrealismo tra disegni, litografie e tecniche miste, che offrono un panorama della sua produzione e del suo mondo colorato e vitale. Una …
Lucca Biennale – Paper | Art | Design – Lucca
Luogo Senza Nome LuccaDal 4 agosto al 27 settembre la Biennale dedicata all’arte, al design e all’architettura in carta e cartone: 'Cartasia' cambia nome e diventa 'Lucca Biennale', e il tema di questa nona edizione è Caos e silenzio La prima grande novità di questa nona edizione sta proprio nel nome della manifestazione che da qui in avanti sarà …
Un capolavoro ritrovato di Orazio Lomi Gentileschi. La Madonna in adorazione del Bambino – Museo delle Sinopie, Pisa (Pisa)
Museo delle Sinopie Piazza del Duomo, Pisa, Toscana, ItaliaLa mostra, a cura di Pierluigi Carofano, presenta al grande pubblico un dipinto poco conosciuto di Orazio Lomi Gentileschi (Pisa 1562 - Londra 1639), noto alle cronache per essere il padre di Artemisia, mettendolo in relazione con la ‘Santa Cecilia che suona la spinetta’ della Galleria Nazionale dell’Umbria e con la ‘Madonna con Gesù Bambino addormentato’ dipinta da Orazio …
Artisti al Teatro – Disegni per il Maggio Musicale Fiorentino – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaUn progetto ideato da Sergio Risaliti e curato da Moreno Bucci in collaborazione con la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Il teatro visto con gli occhi di alcuni dei più grandi artisti del secolo breve: da De Chirico e Severini a Enrico Prampolini e Mario Sironi, da Bob Wilson a Derek Jarman, da Fausto …
Artisti al Teatro – Disegni per il Maggio Musicale Fiorentino – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaUn progetto ideato da Sergio Risaliti e curato da Moreno Bucci in collaborazione con la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Il teatro visto con gli occhi di alcuni dei più grandi artisti del secolo breve: da De Chirico e Severini a Enrico Prampolini e Mario Sironi, da Bob Wilson a Derek Jarman, da Fausto …
Fabio Viale – Galleria Poggiali, Pietrasanta (Lucca)
Galleria Poggiali Via Benedetta, 3r, Firenze, ItalyUna personale di Fabio Viale (Cuneo, 1975) che presenta in anteprima per l’Italia l’opera ‘Kouros’ e il libro edito dal Glyptothek Museum di Monaco di Baviera. ‘Kouros’ è il busto con il quale Fabio Viale si è fatto conoscere, e che svelerà una nuova serie di tatuaggi che riprendono, per la prima volta in Italia, …
Primož Bizjak / Alpi Apuane – Centro Arti Plastiche (CAP), Carrara (Massa Carrara)
Centro Arti Plastiche (CAP) Via Canal del Rio, 3A, Carrara, Toscana, ItaliaTorano giorno e notte – Torano, Torano (Carrara)
Torano Torano, Toscana, ItaliaDiretta da Emma Castè, torna la rassegna di arte contemporanea votata al sociale e al contrasto alla violenza di genere allestita nella piccola frazione montana legata alla cultura del marmo e alla vita della cava. Giunta alla XX edizione, la manifestazione è accompagnata da un calendario di eventi e si snoda fin dentro le case, …
Fabrizio Prevedello – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaLa mostra estiva del Pecci presenta la ricerca scultorea di Fabrizio Prevedello, contraddistinta dal continuo incontro di materiali di produzione industriale e di origine naturale il cui dialogo è mediato dall'artista alla ricerca di un equilibrio statico e compositivo per offrire molteplici domande al visitatore. Il Centro ospita nello stesso periodo anche la rassegna di …
SHE DEVIL Remix – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaUna selezione di video dalla rassegna 'SHE DEVIL', giunta quest’anno alla sua decima edizione. Il progetto nasce nel 2006 da un’idea di Stefania Miscetti, che ha coinvolto artiste e curatrici italiane e internazionali per un’indagine con cadenza annuale sul tema dell’identità femminile letta attraverso il linguaggio video. Orario: mart-dom 11-23, chiuso lun.
Alessandro Ciantelli – Sale Affrescate del Palazzo Comunale, Pistoia (Pistoia)
Sale Affrescate del Palazzo Comunale Piazza del Duomo, Pistoia, Toscana, ItaliaIl pittore pistoiese Alessandro Ciantelli (classe 1948), presenta in Palazzo Comunale una mostra antologica che ci illustra la personalissima strada, luminosa e leggera, che ha percorso e che è sfociata in una pittura ricca di colore e materia, fra paesaggi e nature morte. Orario: tutti i giorni 10-18.
Forme nel Verde – Horti Leonini, San Quirico d’Orcia (Siena)
Horti Leonini Via Diomede Leoni, 6, San Quirico d'Orcia, Toscana, ItaliaSi intitola 'Pause: tra caos e armonia' ed è curata da Gaia Pasi la 48ª edizione della assegna di arte contemporanea che porta la scultura nella cornice dei cinquecenteschi Horti Leonini. La nuova formula nasce dalla collaborazione fra il Comune di San Quirico e le Accademie di Belle Arti di Carrara e Firenze: oltre 200 …
Forme nel Verde – Horti Leonini, San Quirico d’Orcia (Siena)
Horti Leonini Via Diomede Leoni, 6, San Quirico d'Orcia, Toscana, ItaliaDal 1971 Forme nel Verde è un appuntamento che ha saputo proporre ogni anno i maggiori artisti dell’arte contemporanea nella cornice dei cinquecenteschi Horti Leonini. In collaborazione con le Accademie di Belle Arti di Carrara e Firenze. Opere anche a Palazzo Chigi. Orario: tutti i giorni 8-19.30.
Cava – Galleria della Fondazione ARKAD, Seravezza (Lucca)
Galleria della Fondazione ARKAD Viale Leonetto Amadei, 289, Seravezza, Toscana, ItaliaLa Fondazione Arkad presenta nella sua galleria una mostra che ha per protagonista la cava di marmo, vista essa stessa come opera d'arte da ammirare e tutelare. Gli artisti che hanno aderito al progetto sono numerosi e appartengono ad ambiti differenti (fotografi, scultori, pittori, video-artisti, architetti, designer…): presenteranno la loro interpretazione della cava quale luogo …
Inner Surface – Pignano Art Gallery, Pignano (Pisa)
Pignano Art Gallery Pignano, Toscana, ItaliaLa galleria presenta un progetto artistico che prevede il dialogo di tre artisti: la tedesca Janine Von Thüngen (scultura, installazione), il polacco Tadeusz Niescier (fotografia, pittura) e l'italiano Antonello Viola (pittura). Tre diverse nazionalità e tre tecniche a confronto per approfondire il tema della superficie. Un'ode alla contemplazione silenziosa. Dal 6 settembre al 10 ottobre …
WHAT IS A YOUTH? – Palazzo Piccolomini, Pienza (Siena)
Museo della città, Palazzo Piccolomini Piazza Pio II, 2, Pienza, Toscana, ItaliaUna mostra che celebra il 50° anniversario del film 'Romeo & Giulietta', diretto da Franco Zeffirelli nel 1968 proprio nella città di Pio II e girato in Palazzo Piccolomini, che nella finzione è casa Capuleti. La vita quotidiana in una dimora del Rinascimento è rappresentata dalle foto di scena e da quelle sul set messe …
Giacomo Zaganelli – Grand Tourismo – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, ITLa Sala 56 della Galleria ospita un progetto di Giacomo Zaganelli a cura di Eike Schmidt e Chiara Toti, una mostra che riunisce tre video dell’artista: 'Illusion', 'Everywhere but nowhere' e 'Uffizi Oggi'. Il fiorentino Zaganelli sollecita una riflessione sull’identità del turismo attuale e in particolare sulla consuetudine a filtrare l’osservazione dell’opera d’arte (e non …
Lucca Biennale – Paper | Art | Design – Palazzo Ducale, Lucca (Lucca)
Palazzo Ducale Cortile Carrara, 1, Lucca, Toscana, Italia'Caos e silenzio' è il tema della nona edizione della Biennale lucchese dedicata all’arte, al design e all’architettura realizzati con la carta e il cartone organizzata da Metropolis. La sezione principale è allestita negli oltre 2.000 metri quadri di Palazzo Ducale ed è aperta quest'anno anche alla videoarte e al cinema. Al mercato del Carmine …
Infinito – Battistero del Duomo, Pietrasanta (Lucca)
Battistero del Duomo Via Garibaldi, Pietrasanta, Toscana, ItaliaTerzo appuntamento artistico con l’artista piemontese Fabio Viale, che nel Battistero presenta, per cura di Enrico Mattei, una scultura in marmo nero che rappresenta due pneumatici inanellati ricavati da un unico blocco. Quasi un'allusione a due fedi nuziali e all’unione di due persone per una procreazione futura. Ingresso libero. Orario: lun-dom 8-12.30 e 15.30-24.
Dal laboratorio alla città – Fondazione Henraux, Querceta (Lucca)
Fondazione Henraux Via Deposito, 269, Querceta, Toscana, ItaliaLe opere del Premio Fondazione Henraux in esposizione a Seravezza. Nel Palazzo Mediceo l’opera 'Materialità dell’invisibile' di Mikayel Ohanjanyan; davanti alle Scuderie 'Bue Tractor' di Mattia Bosco; nella chiesina barocca della Madonna del Carmine il 'Moby Dick' di Daniele Guidugli; infine, in piazza Carducci, il 'Canotto' di Kim De Ruysscher. Orario: sempre visibili.
Pensami – Museo della marineria “Alberto Gianni”, Viareggio (Lucca)
Museo della marineria "Alberto Gianni" Lungo Canale Est, 32, Viareggio, Toscana, ItaliaNel ciclo di eventi 'Il mare in bottiglia', una personale del pittore Riccardo Corti in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio e a cura di Gianni Costa. L'artista, nato a Firenze nel 1952 ma da anni residente in Versilia, presenta un ciclo di recenti dipinti a olio su tela e su tavola …
WAZZAP?! – Battistero del Duomo, Pietrasanta (Lucca)
Battistero del Duomo Via Garibaldi, Pietrasanta, Toscana, ItaliaMostra personale di Anthony Moman (Londra, 1966) che mette al centro le 'emoticons', ovvero le 'icone delle emozioni'. Emozioni che prendono vita nelle stravaganti opere di scultura realizzate dall’artista britannico attraverso un medium più che insolito: le siringhe. Orario: tutti i giorni 18.30 - 00.30.
Musica per gli occhi. Interferenze tra video arte, musica pop, videoclip – Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Santa Maria della Scala Piazza Duomo, Siena, Toscana, ItaliaUn percorso di immagini e suoni. L’esposizione, curata da Luca Quattrocchi, indaga attraverso video installazioni e video clip la contaminazione tra la video arte e pop music. Divisa in tre sezioni, presenta 15 video artisti di fama mondiale, video clip di 14 mostri sacri del cinema e 14 videoclip di artisti contemporanei. Orario: tutti i …
Luca Pignatelli – Galleria Poggiali – Ex Fonderia d’arte Luigi Tommasi, Pietrasanta (Lucca)
Galleria Poggiali - Ex Fonderia d’arte Luigi Tommasi Via Garibaldi, 8 - Via Marconi, 48, Pietrasanta, ItaliaDopo la grande personale agli Uffizi e l’esperienza alla Biennale di Venezia del 2017, Luca Pignatelli (Milano, 1962) presenta una serie di nuovi lavori su telone ferroviario, il supporto che lo ha contraddistinto fin dagli esordi. Si tratta di quattro volti di eroi greci e romani di grandi dimensioni, presi da celebri sculture, dipinti con …
Modelle 4.0: il cosmo possibile – Lu.C.C.A Lounge&Underground, Lucca (Lucca)
Lu.C.C.A Lounge&Underground Via della Fratta, 36, Lucca, Lucca, ItaliaUna personale dell’artista ligure Massimo Podestà (Sarzana, 1949), che ci propone una riflessione 'analogica' attraverso un tuffo nel suo mondo pittorico che sembra annullare i concetti di spazio e tempo. Le sue modelle 'cosmiche' calcano una passerella ideale in scenari galattici, la figura femminile diventa un archetipo che si muove in palinsesti che hanno a …
La bellezza e l’estetica della guerra – Giardini Garzoni, Pescia (Pistoia)
Giardini Garzoni Via della Vittoria, 1, Pescia, Toscana, ItaliaL’arte come linguaggio universale capace di annullare il tempo e di superate gli orrori prodotti dall’uomo. È quello che ci vogliono dire le opere di Piero Paladini in mostra nel Giardino Garzoni: quattordici quadri su tela e un racconto, quello dello scultore Samihir e di suo figlio, per vedere l’arte come catarsi collettiva. Ingresso libero. …
Breaking Rocks – Galleria Open One, Pietrasanta (Lucca)
Galleria Open One Via Aurelia Sud SS1, km 365 (angolo via Marella), Pietrasanta, Toscana, ItaliaPersonale dello scultore e pittore Giò di Busca (Milano, 1959). La mostra riunisce alcuni esempi emblematici della più recente produzione pittorica dell’artista italo-svizzero mettendola a confronto con una selezione di opere scultoree dello stesso, fra cui i bronzi ‘Quattro elementi’ e ‘Le Concert’. L’inedita serie di dipinti di Busca dal titolo ‘Stratificazioni’ rappresenta la riflessione …
Elements and Tradition – Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico, Siena (Siena)
Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico Piazza del Campo, Siena, Toscana, ItaliaMostra di opere dell’artista senese Laura Brocchi, già autrice del Drappellone per il Palio del luglio 2017. Si tratta di lavori inediti eseguiti con materiali del territorio senese, come la pietra e la radica di legno, uniti a metalli, in particolare ferro e rame, ma anche plexiglass. Un’ampia sezione è dedicata al background di Laura …
Nel labirinto del tempo – Torre Guinigi, Lucca (Lucca)
Torre Guinigi Via San Andrea, 45, Lucca, Toscana, ItaliaUna personale di Alexander Daniloff, artista russo, ma lucchese di adozione. I suoi quadri raffigurano eroi sempre vincitori, dame, cavalieri, il feroce Minotauro e alti personaggi teneri e beffardi persi l’uno nell'altro, gli stessi che si possono immaginare vagando nel labirinto delle vie di Lucca o di qualsiasi altra città medievale. La mostra è curata …
La domenica metropolitana – Firenze
Luogo Senza Nome FirenzeEcco il programma della Domenica Metropolitana del 2 settembre, che propone come di consueto un ampio ventaglio di visite e attività nei Musei Civici Fiorentini. Si segnalano l’accesso gratuito presso il Museo del Bigallo alle h10.00 e alle h12.00 (Piazza San Giovanni 1, prenotazione obbligatoria, tel. 055-288496 - servizio attivo anche dal lunedì al sabato) …
Nel segno di Michelangelo Buonarroti – MUG – Museo Ugo Guidi, Forte dei Marmi (Lucca)
MUG - Museo Ugo Guidi Via Matteo Civitali, 33, Forte dei Marmi, Lucca, ItaliaPer le celebrazioni dei 500 anni dall’arrivo di Michelangelo in Versilia, una mostra con la partecipazione di 50 artisti nazionali e internazionali. Per l’occasione sarà esposta una copia del calco del volto della Madonna della ‘Pietà’ in Vaticano. Opere esposte anche al Logos Hotel di Via Mazzini (orario: 10-23 tutti i giorni). Inaugurazione domenica 2 …
Pinocchio con il cuore – Museo del Parco di Pinocchio, loc. Collodi, Pescia (Pistoia)
Museo del Parco di Pinocchio Piazza della Vittoria, 1, Pescia, Toscana, ItaliaUna mostra di Mario Madiai (Siena, 1944) per i visitatori del parco, che potranno ammirare 16 nuove opere, ancora una volta ispirate dal burattino, dell’artista toscano indicato dal critico d’arte Riccardo Ferrucci come “Uno dei protagonisti della pittura contemporanea”. Un artista che attraversa il mondo dell’infanzia e la favola senza perdere una profonda coerenza compositiva e una raffinata stesura …
Codice colore: opere dalla collezione di Alessandro Grassi – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaNel 30° anniversario della sua apertura (1988-2018), il Centro Pecci presenta in mostra una parte della raccolta d'arte (700 opere di oltre 280 artisti) dell'industriale e collezionista Alessandro Grassi, scomparso nel 2009 all'età di 67 anni. Una parte della collezione è in comodato al museo dal 2015 e include un portfolio di 12 fotografie di …
Omaggio alla Natura – Centro Visite Riserva Naturale Padule di Fucecchio, Larciano (Pistoia)
Centro Visite Riserva Naturale Padule di Fucecchio Via Castelmartini, Larciano, Toscana, ItaliaMostra e laboratori di disegno naturalistico al Centro Visite del Padule di Fucecchio con i pittori AIPAN (Associazione Italiana per l’Arte Naturalistica) provenienti da tutta l’Italia. Il tema prescelto è quello delle zone umide italiane: paesaggi, flora e fauna. Ingresso libero. Orario: sab 15.30-18.30, dom 9-12 e 15.30-18.30.
Paolo Grassino – Eduardo Secci Contemporary, Firenze (Firenze)
Eduardo Secci Contemporary Piazza Carlo Goldoni, 2, Firenze, Toscana, ItaliaUna personale dell’artista torinese Paolo Grassino (classe 1967) che ci presenta tre grandi opere, due delle quali site-specific e completamente inedite: ‘Per sedurre gli insetti’, realizzata con cavi elettrici e ferro, e ‘Tumulto’, dove un branco di cani neri, senza orecchie e senza coda, sembrano tornati a una condizione primitiva dove l’istinto prevale sulla ragione. …
Luigi Carboni. Forme del reale e immagini perdute – Galleria Poggiali, Pietrasanta (Lucca)
Galleria Poggiali Via Benedetta, 3r, Firenze, ItalyL’artista pesarese Luigi Carboni espone per la prima volta negli spazi Poggiali a Pietrasanta con un progetto espressamente concepito, un grande tela di oltre due metri nella quale convivono, giustapponendosi, sensorialità di natura astratta e dimensioni legate alla figurazione. Una tecnica raffinatissima vibrata sull’alternanza di cerchi e stratificazioni parallele e curvilinee. Ingresso libero. Orario: lun-dom …
Donazione Bandini. Libri storici per la comunità di Castellina – Museo Archeologico del Chianti Senese, Castellina In Chianti (Siena)
Museo Archeologico del Chianti Senese Piazza del Comune, 17, Castellina In Chianti, Toscana, ItaliaOltre cinquanta volumi antichi, stampati tra il XVI e il XIX secolo e provenienti dalla collezione Bandini sono ospitati al Museo Archeologico del Chianti. Si tratta di una selezione del fondo di 300 volumi donati da Amelia e Delia Bandini nel 2010 al Comune: libri religiosi, storici, politici e letterari, sia in lingua italiana che …
Antiche Villeggiature. Val di Bisenzio e Montepiano tra Ottocento e Novecento – Archivio di Stato-Palazzo Datini, Prato (Prato)
Archivio di Stato Via Ser Lapo Mazzei, 41, Prato, Toscana, ItaliaMostra documentaria e fotografica a cura dell'Archivio di Stato e della Fondazione CDSE, in collaborazione con CAI sezione 'Bertini' di Prato e Biblioteca Lazzerini. Inaugurazione lunedì 10 settembre alle 16. Il 17 settembre alle ore 16.30 presentazione dell'omonimo volume. Orario: lun e merc 8.30-17.20, mart, giov e ven 8.30-13.55.
Celebrazioni etrusche 2018 – Sulle orme di Porsenna
Museo Nazionale Etrusco e Necropoli di Chiusi Via Porsenna, 93, Chiusi, Toscana, ItaliaContinua il programma delle Celebrazioni Etrusche 2018 a Chiusi. Il 14 settembre alle ore 15 visite speciali gratuite nei musei 'Omaggio a porsenna' e alle ore 17 arrivo con navetta alle tombe etrusche: visita alla tomba della Pellegrina e alla Tomba del Leone. Alle ore 19 apericena (a pagamento, su prenotazione) e visita alla …
Qui. Paolo Masi – Le Murate. PAC- Progetti Arte Contemporanea, Firenze (Firenze)
Complesso Le Murate Piazza della Madonna della Neve, Firenze, Toscana, ITUn progetto site specific che l'artista fiorentino Paolo Masi (classe 1933) ha voluto dedicare alle Murate, luogo unico, spazio della memoria, della prigionia, della reclusione volontaria ma anche coatta. Una importante mostra monografica, curata da Valentina Gensini per il ‘Progetto Riva’ e composta da dodici opere monumentali che coinvolgono l’intero complesso. Visite guidate gratuite tutti …
#Anima – Museo del Paesaggio, Castelnuovo Berardenga (Siena)
Museo del Paesaggio Via del Chianti 61, Castelnuovo Berardenga, Toscana, ITNuovo progetto artistico della scultrice giapponese Hanako Kumazawa (Nagano, 1972). La mostra esplora linguaggi e temi del paesaggio contemporaneo articolandosi in gruppi di fotografie e piccole figure in bronzo, animali simbolici e misteriosi dal corpo di cervo, il muso di gatto e le corna di arbusti o rami d’albero, come divinità naturali ‘mutaforma’ che viaggiano per …
I dipinti nascosti di Aubusson – Galleria Beaux Arts, Siena (Siena)
Galleria Beaux Arts Via Cecco Angiolieri, 13, Siena, Toscana, ItaliaIn mostra una selezione di ‘Cartons de tapisserie d’Aubusson’ proveniente dalla AlVy, la più importante collezione italiana. I Cartoni d'Aubusson sono preziosi manufatti in scala 1/1 realizzati a tempera oppure a olio e utilizzati dai tessitori come modello per gli arazzi nelle manifatture ad Aubusson. Dalla fine dell'800 all'inizio del '900 questi disegni creano veri …
Il Maestro presenta l’Allievo – Villa Schiff – Giorgini, loc. Piazza, Montignoso (Massa – Carrara)
Villa Schiff - Giorgini Montignoso, Toscana, ItaliaX edizione della rassegna annuale di arte contemporanea rivolta a giovani studenti delle Accademie di Belle Arti Statali italiane ed europee, selezionati e presentati dai loro docenti. Ideazione, cura e catalogo della mostra di Enrica Frediani. ingresso libero. Orario: lun, merc e ven. 9-12.30, mart e giov 17-18.