Home Paginapage 2

Sarteano ti regala – Cultura e divertimento per grandi e piccini – Sarteano, Sarteano (Siena)

Sarteano Sarteano, Toscana, Italia

Sarteano ti regala una primavera e un'estate all'insegna della cultura, della bellezza e del divertimento per grandi e piccini.   Il programmadi Sarteano ti regala prevede passeggiate all'insegna della bellezza girovagando tra le botteghe del borgo dove troverete oggetti davvero unici e particolari, a partire dai negozi di alimentari con i loro prodotti tipici, passando …

Luci nella Città di Marco Lodola – Piazza d’Azeglio, Viareggio (Lucca)

Ismi Arte Contemporanea Piazza Massimo D'Azeglio, 22, Viareggio, Toscana, Italia

La galleria Ismi Arte Contemporanea di Viareggio (LU) accoglierà, dal 22 luglio al 20 agosto, l'artista Marco Lodola e le sue inconfondibili "sculture luminose" in collaborazione con Deodato Arte di Milano . Fondò il Nuovo Futurismo insieme a Dario Brevi. Promosso dalle teorie del critico Renato Barilli, il movimento vuole riproporre l'esaltazione della modernità ispirandosi …

CORPUS MINE – Museo delle Miniere, Montecatini Val di Cecina (Pisa)

Museo delle Miniere Piazza Giuseppe Garibaldi 1, Montecatini Val di Cecina, Toscana, Italia

Una originale mostra di arte contemporanea negli spazi che accolgono le antiche memorie della Miniera. A cura di Ylenia Rose Testore con l’organizzazione di ‘Coop.Itinera’. Orario: giov-dom 10-13 e 16-19

Wandering Walls – Museo Del Cassero, Monte San Savino (Arezzo)

Museo Del Cassero Piazza Gamurrini, Monte San Savino, Toscana, Italia

Mostra personale del pittore e incisore aretino Raffaello Lucci a cura di Ilaria Vanni. L’artista, apprezzato per il suo astrattismo lirico, presenta uno dei suoi cicli più famosi: un viaggio antologico sviluppato attraverso il colore e la materia in cui interpreta personaggi storici, filosofi e artisti che hanno segnato la sua esperienza di vita.Orario: merc …

Nel segno di Saetti. Sentieri d’arte e memorie sulle orme del Maestro – Oratorio di San Niccolò e Galleria di Palazzo Bardi, Vernio (Prato)

Oratorio di San Niccolò e Galleria di Palazzo Bardi loc. San Quirico, Vernio, Toscana, Italia

Nel trentennale della morte, il Comune di Vernio e la Fondazione CDSE propongono una mostra omaggio al pittore Bruno Saetti (Bologna, 1902-1984), che scelse Montepiano come ultima residenza. Due le sezioni espositive: una, antologica, raccoglie 17 opere dalla prima giovinezza all’età matura, la seconda è dedicata appunto ai ritratti della comunità di Montepiano. Inaugurazione il …

Passeggiata del Sole – Giardino del Sole, Montepiano – Vaiano (Prato)

Giardino del Sole Montepiano - Vaiano, Toscana, Italia

Inaugurazione del percorso pedonale dedicato al pittore Bruno Saetti, che tocca i principali luoghi della vita del maestro a Montepiano. Partenza dal Giardino del Sole adiacente al Mulino, che conserva una sua scultura in metallo smaltato, e arrivo alla Cappella delle Suore Carmelitane, da lui affrescata. La Cappella ‘Virgo Carmeli’ sarà visibile anche nei giorni …

Camminamento sull’Arno tra gli animali fantastici di Sedicente Moradi – Firenze

Luogo Senza Nome Firenze

Dal 26 luglio è aperto al pubblico il camminamento sull’Arno tra gli animali fantastici di Sedicente Moradi Il percorso, animato da cinque installazioni dell’artista fiorentino, offre ai visitatori una suggestiva palestra a cielo aperto partendo dalla spiaggia di San Niccolò e  arrivando sotto al Ponte Vecchio. Un percorso unico al mondo, che vanta una palestra a cielo aperto …

Casa-studio Fernando Melani – Casa-studio di Fernando Melani, Pistoia (Pistoia)

Casa-studio di Fernando Melani Corso Gramsci, 159, Pistoia, Toscana, IT

Doppia visita guidata (alle ore 10.30 e 11.30) alla dimora dove per 40 anni visse il pittore e scultore Fernando Melani (1907-1985), che nel suo isolamento sviluppò una singolare esperienza artistica. Ambienti originali ancora custodi di opere, esperimenti e scritti dell'artista pistoiese.

Sarteano ti regala – Cultura e divertimento per grandi e piccini – Sarteano, Sarteano (Siena)

Sarteano Sarteano, Toscana, Italia

Sarteano ti regala una primavera e un'estate all'insegna della cultura, della bellezza e del divertimento per grandi e piccini.   Il programmadi Sarteano ti regala prevede passeggiate all'insegna della bellezza girovagando tra le botteghe del borgo dove troverete oggetti davvero unici e particolari, a partire dai negozi di alimentari con i loro prodotti tipici, passando …

MIMMO PALADINO. Opere scelte – Galleria Giovanni Bonelli, Pietrasanta (Lucca)

Galleria Giovanni Bonelli Via Nazario Sauro, 56, Pietrasanta, Toscana, Italia

La Galleria Giovanni Bonelli ha aperto la sua seconda sede di Pietrasanta con una mostra dedicata al maestro campano Mimmo Paladino (Paduli, 1948) e curata da Flavio Arensi. Si presentano 15 tecniche miste su cartone: frammenti di figure geometriche, teste e mani, case, numeri, stelle, vasi, opere dense di simbolismo e mistero. Ingresso libero.Orario: mart-dom …

Apericena in compagnia di Bianca Lancia – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)

Castello dell’Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 21, Prato, Toscana, Italia

Dopo una visita guidata al Cassero Medievale, in compagnia di Bianca Lancia sposa di Federico II, i partecipanti potranno degustare un aperitivo nel Bar dell’Arena cinematografica estiva. Attività indicata per tutte le età. Prenotazioni entro le 13 del giorno precedente l’attività. Appuntamenti sempre alle ore 19.

Icinque sensi nell’arte di Leonetto Cozzi – Limonaia del Castello Pasquini, Rosignano Solvay-Castiglioncello (Livorno)

Limonaia del Castello Pasquini Piazza della Vittoria, 1, Rosignano Solvay-Castiglioncello, Toscana, Italia

Nelle sale del primo piano del Castello, sono esposti dipinti che attraversano tutto il percorso artistico di Cozzi ma sono concentrati su un solo aspetto: l’evocazione dei 5 sensi. Un totale di 26 opere in mostra suddivise in un allestimento in quattro sezioni.Orario: tutti i giorni 20.30-23.

Cinema sotto le stelle – Pistoia

Luogo Senza Nome Pistoia

Tutti gli spettacoli della rassegna cinematografica estiva si tengono nello spazio all’aperto compreso tra Villa Baldi Papini e la scuola Roncalli, dal lunedì alla domenica, dal 1 agosto al 3 settembre. Inizio alle 21. Di seguito il programma dei mesi di agosto e settembre, a cura di Mabuse cinema in collaborazione con il comune di Pistoia. AGOSTO …

Villinvita. Mercoledì in Villa – Museo della Natura Morta – Villa Medicea, Poggio a Caiano (Prato)

Museo della Natura Morta - Villa Medicea Piazza De' Medici,14, Poggio a Caiano, Toscana, Italia

Tutti i mercoledì aperture straordinarie in orario 14.30-18.30. Il personale della Villa Medicea effettuerà visite guidate agli appartamenti monumentali, compresa la cosiddetta ‘camera di Bianca Cappello’ generalmente chiusa al pubblico, e nelle sale del Museo della Natura Morta al secondo piano. La proposta si ripeterà in orario 19-22 ma la visita sarà riservata ai soli …

Proiezione del docufilm ‘Ora non ricordo il nome’ – Firenze

Parco dell'Anconella via Villamagna 39/D , Firenze

 Mercoledì 2 Agosto ore 21,30 al Parco dell'Anconella Firenze proiezione sotto le stelle del docufilm 'Ora non ricordo il nome' di Michele Coppini Saranno presenti il regista Michele Coppini e l'attore Stefano Martinelli INGRESSO LIBERO Ora non ricordo il nome è un docufilm sui caratteristi italiani, diretto dal regista fiorentino Michele Coppini e scritto dallo stesso Coppini con …

Serravalle: un tuffo nel Medioevo – Serravalle Pistoiese (Pistoia)

Serravalle Pistoiese Serravalle Pistoiese, Pistoia, Italia

Il Borgo di Serravalle Alto e cena medievale al ristorante La Torretta di Pistoia Una passeggiata nel borgo di Serravalle che svolse un ruolo strategico nel periodo medievale a guardia del passaggio obbligato tra le alture che separano la Valdinievole dalla valle dell'Ombrone. Vedremo quello che resta del fulcro del sistema difensivo del territorio: le …

L’arte degli Uomini – Magma – Museo delle Arti in Ghisa nella Maremma, Follonica (Grosseto)

Magma - Museo delle Arti in Ghisa nella Maremma Area ex-Ilva, Follonica, Toscana, Italia

Mostra fotografica di Emanuela Bristot, fotografa ufficiale per il ‘Vox Mundi Festival - musiche dei popoli della terra’ 2016. L’allestimento propone i ritratti degli artisti della scorsa edizione nei luoghi d’arte del Comune di Follonica. Alcuni scatti saranno esposti anche alla Biblioteca Comunale e al Palazzo Granducale in un connubio tra musica, uomini e luoghi …

Splendore di lame – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)

Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, Italia

Nelle due domeniche visita guidata alla mostra dedicata alle armi indiane ed esclusiva salita, alle ore 19 e 20, fino ai merli della facciata del Palazzo per gustare un aperitivo in stile orientale con le luci del tramonto aspettando il crescere della luna piena. Prenotazione obbligatoria

Paesaggi quotidiani – Galleria SanLorenzo Arte, Poppi (Arezzo)

Galleria SanLorenzo Arte Piazza Jacopo Bordoni, 4, Poppi, Toscana, Italia

Una collettiva a cura di Silvia Rossi in collaborazione con ExpArt studio&gallery. Dieci gli artisti scelti a interpretare il tema del ‘paesaggio quotidiano’, ciascuno secondo il proprio stile e la propria personale visione del mondo. In mostra le opere di Renzo Barbazza, Maria Bidini, Alan Bigiarini, Eleonora Collini, Paolo Collini, Jonathan Di Furia, Remigio Fabris, …

Apericena in compagnia di Bianca Lancia – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)

Castello dell’Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 21, Prato, Toscana, Italia

Dopo una visita guidata al Cassero Medievale, in compagnia di Bianca Lancia sposa di Federico II, i partecipanti potranno degustare un aperitivo nel Bar dell’Arena cinematografica estiva. Attività indicata per tutte le età. Prenotazioni entro le 13 del giorno precedente l’attività. Appuntamenti sempre alle ore 19.

Primi del ‘900. Un turista a Baggio – Sede Unicoop, Pistoia (Pistoia)

Sede Unicoop Viale Adua, 4, Pistoia, Toscana, Italia

Per contribuire al dibattito sul futuro della montagna pistoiese, il Centro Studi Ricerche Espressive (CSRE) promuove una mostra fotografica dedicata al paese di Baggio (frazione di Pistoia affacciata sulla valle dell’Ombrone), ai suoi abitanti e ai villeggianti che nei primi vent’anni del Novecento frequentavano questo territorio. Le foto esposte sono state scattate da un villeggiante …

Creature – Palazzo Pretorio, Casole d’Elsa (Siena)

Palazzo Pretorio Via Alessandro Casolani, 32, Casole d'Elsa, Toscana, Italia

Mostra di pittura dei maestri Alain Bonnefoit (Parigi, 1937) e Sergio Manzi (San Gimignano 1920-2004). Altre opere al Caffè Casolani (via Casolani, 41). In collaborazione con la Fattoria di Camporignano (Loc. Monteguidi) e la Gelateria artigianale La Torre (via Casolani, 68). Ingresso libero.Orario: tutti i giorni 11-13 e 15-19 compresi festivi.

Sarteano ti regala – Cultura e divertimento per grandi e piccini – Sarteano, Sarteano (Siena)

Sarteano Sarteano, Toscana, Italia

Sarteano ti regala una primavera e un'estate all'insegna della cultura, della bellezza e del divertimento per grandi e piccini.   Il programmadi Sarteano ti regala prevede passeggiate all'insegna della bellezza girovagando tra le botteghe del borgo dove troverete oggetti davvero unici e particolari, a partire dai negozi di alimentari con i loro prodotti tipici, passando …

0+0 =1 – Galleria Duomo, Carrara (Massa Carrara)

Galleria Duomo Via Finelli, 22/B, Carrara, Toscana, Italia

Una personale dell'artista australiano Richard Silvaggio (Melbourne 1976), diplomato con Omar Galliani all'Accademia di Belle Arti di Carrara. L’allestimento, a cura di Beatrice Lombardi, presenta opere degli ultimi anni, popolate da figure senza identità, dove il vuoto è rappresentato dalla tela lasciata bianca.Orario: ven, sab e dom 17-20 o su appuntamento.

Divina Bellezza – Cattedrale di Santa Maria Assunta, Siena

Cattedrale di Santa Maria Assunta Piazza del Duomo, Siena, Toscana, Italia

La Cattedrale di Siena scopre come da tradizione il suo pavimento a commesso marmoreo: un prezioso tappeto di 56 tarsie disegnate da grandi artisti come Sassetta, Beccafumi e Pinturicchio e normalmente protetto dal calpestio dei visitatori. Il percorso completo ‘OpaSiPass’ permette anche la visita al Museo dell’Opera. L’itinerario ‘Opa Si pass Plus’, oltre all’accesso a …

Sarteano ti regala – Cultura e divertimento per grandi e piccini – Sarteano, Sarteano (Siena)

Sarteano Sarteano, Toscana, Italia

Sarteano ti regala una primavera e un'estate all'insegna della cultura, della bellezza e del divertimento per grandi e piccini.   Il programmadi Sarteano ti regala prevede passeggiate all'insegna della bellezza girovagando tra le botteghe del borgo dove troverete oggetti davvero unici e particolari, a partire dai negozi di alimentari con i loro prodotti tipici, passando …

III Domenica alla Gamc – GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Palazzo delle Muse, Viareggio (Lucca)

GAMC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea 'Lorenzo Viani' Palazzo delle Muse Piazza Giuseppe Mazzini, Viareggio, Toscana, Italia

Alle ore 18, visita guidata gratuita a cura degli Amici del Museo alla scoperta delle collezioni della Galleria: Segno Gesto Materia. Esperienze europee nell'arte del secondo dopoguerra. Opere dalla Donazione Pieraccini. Donazione Lucarelli e Collezione Varraud-Santini. Ingresso libero.

La Sagra di Mezz’Estate… Con Brividi – Cutigliano (Pistoia)

Cutigliano Cutigliano, Toscana, Italia

Una passeggiata per conoscere Cutigliano e l'emozione del Ponte sospeso sulla Lima e cena/degustazione al Ristorante Il Nonno Cianco di Cutigliano Lontano dai flussi turistici tradizionali sorge Cutigliano,uno dei borghi storici più affascinanti della Montagna Pistoiese, che ha mantenuto pressoché inalterato il suo aspetto medievale. Percorrendo strette vie si raggiungono angoli suggestivi e affascinanti edifici, …

Roberto Barni. Controversie – Galleria Poggiali Project Room, Pietrasanta (Lucca)

Galleria Poggiali - Ex Fonderia d’arte Luigi Tommasi Via Garibaldi, 8 - Via Marconi, 48, Pietrasanta, Italia

L’artista pistoiese presenta un progetto pensato appositamente per gli spazi di Poggiali a Pietrasanta. Si tratta di quatto sculture monumentali in bronzo: ‘Capogiri d’oro’ è esposta nella Projectt Room di via Garibaldi, mentre la ex Fonderia Tommasi di via Marconi ospita le altre tre sculture e alcune opere particolarmente iconografiche della poetica di Barni. Ingresso …

Just another woman – ExpArt Studio&Gallery, Bibbiena (Arezzo)

ExpArt Studio&Gallery Via G. Borghi, 80, Bibbiena, Toscana, Italia

Una tripla mostra a cura di Silvia Rossi che presenta le opere delle artiste Elia Fiumicelli, Michela Gioachin e Catherina Gynt. Ingresso libero.Orario: mart e merc 15-19, giov-sab 9.30-12 e 15-19, o su appuntamento.

Apericena in compagnia di Bianca Lancia – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)

Castello dell’Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 21, Prato, Toscana, Italia

Dopo una visita guidata al Cassero Medievale, in compagnia di Bianca Lancia sposa di Federico II, i partecipanti potranno degustare un aperitivo nel Bar dell’Arena cinematografica estiva. Attività indicata per tutte le età. Prenotazioni entro le 13 del giorno precedente l’attività. Appuntamenti sempre alle ore 19.

La pietra vive. Sculture nei paesi del fiume – Palazzo della Cultura, Cardoso (Lucca)

Palazzo della Cultura Via Vallinventri, Cardoso, Toscana, Italia

In occasione del Primo Simposio Internazionale della Scultura che si svolgerà a Stazzema dall’11 al 17 settembre, ecco una mostra realizzata in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Carrara e presentata da Giuseppe Cordoni e dai professori Pier Giorgio Balocchi e Francesco Cremoni. Ingresso libero.Orario: giov-dom 16-19.

Aperture straordinarie del Polo Museale della Toscana – Museo Nazionale di San Matteo, Pisa (Pisa)

Museo Nazionale di San Matteo Piazza San Matteo in Soarta 1, Pisa, Toscana, Italia

Per il programma di eventi estivi nei musei statali toscani, il Museo Nazionale di San Matteo osserverà un’apertura straordinaria il 1 settembre in orario 19.30-22.30 con un concerto di musica antica nel Chiostro, mentre il 9 settembre offrirà visite guidate alle collezioni nel consueto orario di apertura 8.30-19.

Graphic emotion – Ristorante Quinoa, Firenze (Firenze)

Ristorante Quinoa Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1, Firenze, Toscana, Italia

Mostra retrospettiva dell’artista e graphic designer Nicola Russo, creatore di logotipi e marchi aziendali (ben 250), molti dei quali premiati. Famosi i suoi manifesti e le illustrazioni ‘dinamiche’ realizzate con pastelli a cera, molto amate dalle squadre sportive. In collaborazione con il mensile ‘Lungarno’.Orario: tutti i giorni 10-18.

Pontormo in 3D – Chiesa di San Franceschetto, Lucca (Lucca)

Chiesa di San Francesco Piazza S.Francesco, 17, Lucca, Toscana, Italia

Un viaggio virtuale nell’arte del ‘500 grazie ad un video-racconto che ha per protagonista un capolavoro del Pontormo: il ‘Ritratto di giovinetto’ realizzato tra il 1525 e il 1526 e conservato a Palazzo Mansi. Il filmato in 3D, con la regia di Maurizio Bernardi e la sceneggiatura di Andrea Salani, ruota intorno al mistero dell’identità …

Aperture straordinarie del Polo Museale della Toscana – Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna, Arezzo (Arezzo)

Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Via San Lorentino, 7, Arezzo, Toscana, Italia

Per il programma di eventi estivi nei musei statali toscani, il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna osserverà aperture straordinarie il 2 settembre delle ore 20 alle 23 in occasione della Fiera Antiquaria di Arezzo, e il 29 settembre dalle 16 alle 20 con visita guidata e una conferenza.

CARTA InCANTA. Questa piccola favola – Fortezza Medicea, Montalcino (Siena)

Fortezza Medicea Piazzale Fortezza, 1, Montalcino, SI, Italia

Prima personale di Carlotta Parisi, artista di Montalcino (classe 1975) dalla forte e raffinata poeticità, nota per la Collezione di ‘PAPER CIRKUS’ con la quale ha girato l’Italia nel 2011 con Arturo Brachetti. La mostra, allestita secondo un percorso a ‘tappe’ e articolata su due piani, espone trenta lavori tra disegni e sculture in papier-mâché. …

Gli Uffizi e il territorio: bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi per due grandi complessi monastici – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)

Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, IT

Due bozzetti appena entrati nelle collezioni delle Gallerie rivelano un brano dell’attività fiorentina di Luca Giordano (Napoli 1634 -1705) insieme all’attività del meno noto Taddeo Mazzi, artista ticinese che operò a Firenze nella prima metà del XVIII secolo. Le opere sono preparatorie per la decorazione della cupola della Cappella Corsini al Carmine a Firenze (il …

Ricci, Palumbo e Lombardi – Castello di Castelfalfi, Montaione (Firenze)

Castello di Castelfalfi loc.Castelfalfi, Montaione, Toscana, Italia

La Galleria Nuvole Volanti chiude l’estate con tre mostre nella Tenuta di Castelfalfi. Negli spazi espostivi Casa Gucci, Cool Time e Il Castelfalfi si apriranno le personali di Mario Ricci ‘Play Again’, di Enzo Palumbo ‘Del tuono, del lampo e altre metamorfosi’ e di Marco Lombardi ‘The sun inside’. Ingresso gratuito.Orario: tutti i giorni, tranne …

Inaugurazione del Centro culturale ‘Artemisia. L’officina d’arte’ – Buti, Pisa

Artemisia L'officina d'arte Piazza Martiri della Libertà 9 , Buti, Pisa

Aprono ufficialmente sabato 2 settembre i locali del nuovo centro culturale Artemisia di Buti: saranno adibiti a mostre d'arte, eventi culturali e soprattutto a corsi di pittura, disegno, per grandi e bambini, workshop di teatro e yoga. Gli insegnanti saranno presenti nell'occasione per dare maggiori informazioni sui corsi e per iscriversi. In questo giorno si …

Ritorno di Fattori in Maremma: videoproiezioni paesaggistiche – Fontablanda (Grosseto)

Fattoria la Scapigliata Fonteblanda, Grosseto

Uno straordinario evento dedicato all’arte di Giovanni Fattori si terrà in Maremma Toscana, il prossimo 2 settembre, alle 21 e 30, alla fattoria La Scapigliata, nella campagna di Fonteblanda, Strada Bagnacci. Il paesaggio della Maremma, reso eterno su tela da Giovanni Fattori, viene restituito alla terra da cui ha origine, in modo moderno e coerente, attraverso …

Le Grotte di Massa Marittima – Fonti dell’Abbondanza, Massa Marittima (Grosseto)

Fonti dell’Abbondanza Via Ximenes, Massa Marittima, Toscana, Italia

Viste guidate con gli esperti del Gruppo Speleologico di Massa Marittima alle grotte e ai cunicoli sotterranei massetani: domenica 3 la Galleria Giulia, domenica 10 la Galleria Teresa, domenica 17 la Grotta Verde. Necessarie calzature impermeabili da trekking o stivali in gomma. Ritrovo sempre alle ore 10 alle Fonti dell’Abbondanza.

Tesori Nascosti in Valdinievole – Ponte Buggianese (Pistoia)

Piazza del Santuario Ponte Buggianese, Pistoia, Italia

Buggiano, Ponte Buggianese e pranzo del fattore a La Taverna del Vin Vino (visita in italiano e tedesco) La chiesa parrocchiale di Ponte Buggianese è diventata famosa per gli affreschi con i quali il grande pittore Pietro Annigoni la decorò dal 1967 al 1979. Andremo alla scoperta di questi spettacolari affreschi che attirano ogni anno …

Visitando la Torre – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)

Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, Italia

Tutte le domeniche dalle ore 10.30 un viaggio attraverso Palazzo dei Vicari fra i suoi merli, l'archivio storico e le sale nobili. Percorso guidato per gruppi di 4-12 persone con prenotazione obbligatoria.

Un tris d’assi: Cappelle Medicee, Sagrestia Nuova, Casa Martelli – Firenze

Cappelle Medicee Piazza di Madonna degli Aldobrandini, 6, Firenze, Firenze, Italia

Medici e Martelli: due famiglie alleate protagoniste di Firenze ed i loro lasciti artistici. Il gigantismo delle Cappelle Medicee e la Sacrestia Nuova di Michelangelo, Casa Martelli e la quadreria privata più importante di Firenze.   Il tour si svolgerà con qualunque numero di partecipanti e qualunque tempo. La guida è gratuita per i minori …

Notte a Palazzo – Palazzo Chigi Zondadari, San Quirico d’Orcia (Siena)

Palazzo Chigi Zondadari Piazza Chigi, 4a, San Quirico d'Orcia, Toscana, Italia

Nelle sale affrescate del seicentesco Palazzo Chigi, la notte scende carica di misteri e di suggestioni con due visite spettacolo dalle ore 21 al mattino. Per le scalinate e lungo i corridoi, il Palazzo riscopre la sua storia e le sue antiche origini.

Di Marte al Ventaglio. I martedì del Parco di Villa il Ventaglio – Villa Il Ventaglio, Firenze (Firenze)

Villa Il Ventaglio Via Giovanni Aldini, 12, Firenze, Toscana, Italia

Tutti i martedì del mese, durante il normale orario di apertura del Parco dalle ore 14.30 alle 18.30, il personale sarà a disposizione dei visitatori per spiegare la storia della nascita del Parco all’inglese della Villa del Ventaglio, dalle sue origini nell’Ottocento fino all’acquisizione da parte dello Stato. L’8 settembre, l’offerta si amplia in orario …

73° anniversario della Liberazione di Empoli – Empoli (Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza del Convento di Santa Maria, Empoli

Sabato 16 settembre alle 11.30 in Piazza del Convento di Santa Maria, in occasione della Liberazione di Empoli, inaugurazione del Monumento in memoria di Rina Chiarini e Remo Scappini, partigiani empolesi.

Resistere per l’arte: gli uomini che difesero l’arte in guerra – Museo Casa Siviero, Firenze

Museo Casa Siviero Lungarno Serristori, 1, Firenze

Martedì 5 settembre alle 21.15 al Museo Casa Siviero, Fondazione CDSE e Altroteatro presentano 'Resistere per l'arte. Gli uomini che difesero l'arte in guerra' Letture teatralizzate a cura di Fondazione CDSE e Altroteatro tratte dal libro di A. Cecconi "Resistere per l'arte. Guerra e patrimonio artistico in Toscana", edizioni Medicea In caso di maltempo lo spettacolo …

Genesis. La tela ferita – Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art, Lucca (Lucca)

Lu.C.C.A. - Lounge&Underground Via della Fratta, 36, Lucca, Toscana, Italia

Una mostra personale dell’artista romena Alina Ditot (Iasi, 1980) a cura di Salvatore Russo. Esposte una serie di tele-installazioni che hanno come tema l’eterna lotta tra luce e tenebra, tra colore e oscurità, tra bene e male, tra essere e avere. Ingresso libero. Inaugurazione sabato 9 settembre alle 17.30 alla presenza dell’artista.Orario: mart-dom 10-19, chiuso …

Se una sera a settembre in Biblioteca – Rufina (Firenze)

Biblioteca comunale Rufina, Firenze

Nuovi incontri alla Biblioteca di Rufina con la rassegna “Se una sera a settembre in Biblioteca”: geometria, archeologia e medicina saranno i temi centrali degli incontri con importanti studiosi ed esperti, durante i quali si cercherà di affrontare in modo accessibile a tutti alcuni argomenti di grande importanza. Mercoledì 6 settembre alle 21:  “La geometria nell’arte e …

La collezione ritrovata: disegni e stampe della raccolta pistoiese di Filippo Rossi Cassigoli – Biblioteca Forteguerriana, Pistoia (Pistoia)

Biblioteca Forteguerriana Piazza della Sapienza, 5, Pistoia, Toscana, Italia

Secondo degli eventi legati alla collezione di Filippo Rossi Cassigoli (1835-1890) in programma per Pistoia Capitale della Cultura. In mostra, a cura di Claudia Beccatelli  e Lisa Di Zanni, una selezione di disegni e stampe del nucleo di 697 opere grafiche donate dopo la Seconda Guerra Mondiale alla Biblioteca Nazionale di Firenze, che già nel …

Open Day ‘La capanna del re’ – Parco Archeologico di Baratti e Populonia, Piombino (Livorno)

Parco Archeologico di Baratti e Populonia Località Baratti, Piombino, Toscana, IT

Il pomeriggio comincia con una visita guidata ai nuovi percorsi archeologici dell’Acropoli di Populonia. Alle ore 18 laboratorio di archeologia sperimentale con l’anteprima dei lavori ancora in corso alla ricostruzione di una capanna della fine dell’VIII sec. a.C.: i partecipanti possono contribuire alla costruzione con la preparazione e la stesura dell’impasto per le pareti.

Parla con i muri – Le Murate Caffè Letterario, Firenze (Firenze)

Le Murate Caffè Letterario Piazza delle Murate, 1, Firenze, Toscana, Italia

Nell’ambito del festival dedicato alla Street Art, una mostra che indaga con originalità ed ironia il tema della diversità di genere: istallazioni e scatti di immagini e scritte rubate dai muri delle strade di tutto il mondo. Una sezione è dedicata alle icone queer disegnate da Blub  #lartesanuotare. Nella serata inaugurale, alle ore 18, un …

Tesori in guerra. L’arte di Pistoia tra salvezza e distruzione – Chiostro di San Lorenzo, Pistoia (Pistoia)

Chiostro di San Lorenzo Piazza San Lorenzo, Pistoia, Toscana, Italia

Nell’ambito di ‘Pistoia Capitale della Cultura’, una mostra fotografica a cura dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia e della Fondazione CDSE. Foto e documenti interamente inediti, pannelli e filmati d’epoca raccontano le devastazione della Seconda Guerra Mondiale, le difese e le azioni compiute per mettere in salvo il patrimonio d’arte della città, le razzie compiute …

Sequenze orfiche. Martirologio della follia – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)

Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, IT

Nelle Sale Fabiani è in mostra l’ultima produzione del fiorentino Roberto Panichi, pittore ma anche critico, teorico e letterato. La sua attività espositiva, che inizia nel 1969, porta nel terzo millennio il patrimonio di una carriera lunga, intensa, prestigiosa e coerente pur attraverso le trasformazioni del tempo e dell'età. Orario: tutti i giorni 9-18.

Il Passaggio del Principe – Florence and Tuscany Tours, Firenze (Firenze)

Florence and Tuscany Tours Via della Condotta, 12, Firenze, Toscana, Italia

Due appuntamenti con le guide di ’Florence and Tuscany Tours’ per percorrere il camminamento esclusivo ideato da Giorgio Vasari che conduceva i granduchi Medici e la loro corte da Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti passando attraverso gli Uffizi. Il percorso per ora si conclude con la visita degli Uffizi. Inizio ore 15.15, durata 3 ore …

Aperture straordinarie del Polo Museale della Toscana – Museo Nazionale di San Matteo, Pisa (Pisa)

Museo Nazionale di San Matteo Piazza San Matteo in Soarta 1, Pisa, Toscana, Italia

Per il programma di eventi estivi nei musei statali toscani, il Museo Nazionale di San Matteo osserverà un’apertura straordinaria il 1 settembre in orario 19.30-22.30 con un concerto di musica antica nel Chiostro, mentre il 9 settembre offrirà visite guidate alle collezioni nel consueto orario di apertura 8.30-19.

What’s going on? – Palazzo Magini, Cortona (Arezzo)

Palazzo Magini Via Nazionale, 42, Cortona, Toscana, Italia

Una doppia personale di Alessandro Bernardini (Arezzo, 1970) e Ivan Cipriani Buffoni (Firenze, 1972) inaugura un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea: Palazzo Magini. Il progetto espositivo, curato da Tiziana Tommei, mette in dialogo i due artisti e presenta opere di pittura, scultura e installazione. Ingresso libero.Orario: tutti i giorni 11- 19.

OVER LIFE / Antoine D’Agata – Galleria LABottega, Pietrasanta (Lucca)

Galleria LABottega Viale Apua, 188, Pietrasanta, Toscana, Italia

La mostra, a cura di Claudio Composti, presenta il visionario artista e fotografo francese di origine italiana Antoine d'Agata (Marsiglia, 1961). I suoi lavori mettono in scena i processi di distruzione con cui egli ciclicamente crea e annienta la propria esistenza. Ingresso libero. Inaugurazione sabato 9 settembre ore 18, Talk al Caffè dei Maledetti Fotografi …

Immutabile Dea: mostra personale di Alessio Deli – San Gimignano (Siena)

Galleria Gagliardi Via San Giovanni 57, San Gimignano, Siena

La mostra personale di Alessio Deli, ospitata negli ampi spazi della Galleria Gagliardi, si compone di nove sculture e di un’installazione. Trattasi di opere realizzate in resina e il recupero di vari materiali di scarto, quali ferro, lamiera, piombo, legno, poliuretano, resine e polvere di marmo.   L’artista, che negli anni ha senz’altro fatta propria …

Le Grotte di Massa Marittima – Fonti dell’Abbondanza, Massa Marittima (Grosseto)

Fonti dell’Abbondanza Via Ximenes, Massa Marittima, Toscana, Italia

Viste guidate con gli esperti del Gruppo Speleologico di Massa Marittima alle grotte e ai cunicoli sotterranei massetani: domenica 3 la Galleria Giulia, domenica 10 la Galleria Teresa, domenica 17 la Grotta Verde. Necessarie calzature impermeabili da trekking o stivali in gomma. Ritrovo sempre alle ore 10 alle Fonti dell’Abbondanza.

La via del vento. Mostra fotografica di Federico Pellicci – Vicopisano (Pisa)

Palazzo Pretorio Vicopisano, Pisa

Domenica 10 settembre inaugurazione al Palazzo Pretorio di Vicopisano della mostra fotografica “la via del vento” del fotografo Federico Pellicci. Il tema della mostra è " un viaggio tra i popoli nomadi della Mongolia settentrionale, poco prima dell'arrivo del grande freddo. Lontano dalle mete turistiche, fuori dalle strade principali. Una storia raccontata per immagini di un'esperienza …

Regina Noakes + EmozionARTE – Galleria360, Firenze (Firenze)

Galleria360 Via Il Prato, 11, Firenze, Toscana, Italia

Dopo la pausa estiva, la Galleria360 riapre con una doppia proposta: la mostra personale della pittrice australiana  Regina Noakes e la mostra collettiva dal titolo ‘EmozionARTE’ degli artisti internazionali Siegfried Lehmann e Alexander Mak. Ingresso libero. Inaugurazione giovedì 11settembre ore 19 con un cocktail di benvenuto e musicisti jazz che suoneranno dal vivo. Orario: mart-sab …

RE- Start – Centro benessere ‘Corpo e Mente’, Arezzo (Arezzo)

Centro benessere ‘Corpo e Mente’ Via Bernardo Tanucci, 21, Arezzo, Toscana, Italia

Una doppia personale di pittura di Simone Anticaglia e Tonino Puletti a cura di Marco Botti. È il quinto appuntamento di ‘Forme astratte tra corpo e mente’, un progetto espositivo promosso dall’associazione culturale AltreMenti che vede coinvolti fino a dicembre artisti di talento.Orario: mart-ven 10-19.30, sab 10-14, chiuso dom e lun.

33° Premio Pieve Saverio Tutino – Pieve Santo Stefano (Arezzo)

Luogo Senza Nome Pieve Santo Stefano, Arezzo

Il concorso riservato alle scritture autobiografiche inedite si svolge a Pieve Santo Stefano dal 14 al 17 settembre L’impegno quotidiano, che a volte si trasforma in lotta, per far valere i propri diritti di cittadini e ancor prima di esseri umani. E le scelte, quelle cruciali che possono cambiare di colpo il corso di una …

Presentazione del documentario ‘Tuscanyness’ – Pisa

Tanti anni sono passati, ma è possibile che ci sia un filo diretto che colleghi lo spirito di Brunelleschi e di Michelangelo a quello dei contemporanei? E' questa la domanda da cui parte il nuovo lavoro dell'Associazione culturale 120g., la cui prima proiezione si terrà il 14 settembre alle 20.30 al Cinema Arsenale di Pisa. …

Comments are closed.