Mostra d'Arte
Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2019 – Tornabuoni Arte, Firenze (Firenze)
Tornabuoni Arte Lungarno Benvenuto Cellini, 3, FirenzeTornabuoni Arte propone il consueto appuntamento con la mostra antologica della sua collezione. L’Antologia ospita opere dagli anni Venti del Novecento ad oggi e si sviluppa in ordine alfabetico con …
Una città ideale. Dürer, Aldorfer e i Maestri Nordici della Collezione Spannocchi di Siena – Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Santa Maria della Scala Piazza Duomo, SienaIn attesa della ricomposizione al Santa Maria della Scala di quella che è la più rilevante raccolta senese privata, oggi divisa fra la Pinacoteca Nazionale e il Museo Civico di …
Marcello Guasti, Giovanni Michelucci e il ‘Monumento ai Tre Carabinieri’ – Sala Costantini, Fiesole (Firenze)
Sala Costantini Via Portigiani Zanobi, 9, FiesoleFiesole celebra l’imponente scultura in bronzo creata nel 1964 da Marcello Guasti per la nuova terrazza panoramica ideata da Michelucci nel Parco della Rimembranza. Un omaggio ai 3 carabinieri trucidati …
Leonardo da Vinci. Visions – Museo Civico, Sansepolcro (Arezzo)
Museo Civico Piero della Francesca Sansepolcro, ArezzoAnche Sansepolcro celebra il cinquecentenario dalla nascita di Leonardo da Vinci e lo fa con Visions, una mostra al Museo Civico Piero della Francesca dal 14 marzo 2019 al 24 …
Assenze. Tra le voci del ‘Cenacolo’ di Leonardo da Vinci e gli ‘Evanescenti suoni’ delle colorate installazioni – Mac,n – Museo di arte contemporanea e del Novecento, Villa Renatico Martini, Monsummano Terme (Pistoia)
Mac,n - Museo di arte contemporanea e del Novecento, Villa Renatico Martini Via Gragnano 349, Monsummano TermeLa città di Monsummano ricorda Leonardo da Vinci con una mostra curata da Lucia Fiaschi che presenta una serie di opere-installazioni dell’artista Andrea Dami (Pistoia, 1946), alcune delle quali dedicate …
All’imbrunire, 2019 – Corte e Spazio Lanterna del Museo della Città – Luogo Pio Arte Contemporanea, Livorno ()
Museo della Città - Bottini dell’Olio Piazza del Luogo Pio, LivornoUna installazione ‘site specific’ per la corte del Museo della Città creata dall’artista Alfredo Pirri (Cosenza, 1957). Per dare ordine allo spazio fra i Bottini dell’Olio e il Luogo Pio, …
Evanescenze/Evidenze – Mac,n – Museo di arte contemporanea e del Novecento, Villa Renatico Martini, Monsummano Terme (Pistoia)
Mac,n - Museo di arte contemporanea e del Novecento, Villa Renatico Martini Via Gragnano 349, Monsummano TermeLe esperienze di due giovani artisti, Edoardo Cialfi e Jacopo Francesconi, sono al centro della nuova proposta di ‘Oblò’, il progetto dedicato all'arte contemporanea e a quegli artisti che vogliono …
Le “Tele cerate” di Egisto Tortori. Esposizione delle tavole parietali realizzate dall’ultimo ceroplasta de “La Specola” (1870-1876) – Museo della Fondazione Scienza e Tecnica, Firenze ()
Museo della Fondazione Scienza e Tecnica Via Giusti, 29, FirenzeVengono esposte, per la prima volta al pubblico, 60 tavole parietali, realizzate da Egisto Tortori per l’Istituto Tecnico Toscano tra il 1870 e il 1876. La mostra, a cura di …
Marmo, bronzo e argento per Alessandro VII. Oreficeria e scultura monumentale dalla Roma di Bernini al Duomo di Siena – Cripta del Duomo, Siena (Siena)
Cripta del Duomo Piazza del Duomo, SienaLa cripta del Duomo ospita una serie di oggetti di oreficeria dell’età di papa Alessandro VII (1655-1667), il senese Fabio Chigi, che appartengono per lo più al Museo dell’Opera di …
L’Oratorio di S.Maria della Neve a Montevettolini. Un itinerario di architettura e arte nel segno di Leonardo – Museo della Città e del Territorio, Monsummano Terme (Pistoia)
Museo della Città e del Territorio Piazza Ferdinando Martini, 1, Monsummano TermeNell’ambito delle Celebrazioni Leonardiane, una mostra documentaria a cura di Carla G.Romby che propone al visitatore un viaggio sul territorio verso il borgo medievale di Montevettolini, dalla cui collina Leonardo …
A passi di danza. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia – Villa Bardini, Firenze
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, FirenzeDal 13 aprile al 22 settembre a Villa Bardini e al Museo Stefano Bardini di Firenze si tiene la prima mostra italiana dedicata alla danzatrice americana Isadora Duncan e al suo …
Leonardo a Vinci. Alle origini del Genio – Museo Leonardiano, Vinci (Firenze)
Museo Leonardiano di Vinci VInci, FirenzeInaugurata il 15 aprile, prosegue fino al 15 ottobre al Museo Leonardiano di Vinci la mostra 'Leonardo a Vinci. Alle origini del Genio'. La mostra, co-organizzata con le Gallerie degli …
Pistoia Novecento 1900-1945 – Palazzo de’ Rossi, Pistoia (Pistoia)
Palazzo de' Rossi Via de' Rossi, 18, PistoiaTorna finalmente visibile e con una proroga di quasi 4 mesi questa mostra curata da Annamaria Iacuzzi e Philip Rylands. L’esposizione affianca opere di proprietà della Fondazione Caript a opere …
Italia Moderna 1945-1975. Dalla Ricostruzione alla Contestazione – Palazzo Buontalenti, Pistoia
Palazzo Buontalenti via de' Rossi, 7, PistoiaFino al 6 gennaio 2020, "Italia Moderna 1945-1975. Dalla Ricostruzione alla Contestazione" è la mostra di Palazzo Buontalenti: una selezione di oltre centocinquanta opere dalle collezioni Intesa Sanpaolo punta a …
Pistoia Novecento 1900-1945 – Palazzo de’Rossi, Pistoia
Palazzo de'Rossi via de' Rossi, 26, PistoiaFino al 19 aprile 2020, la mostra Pistoia Novecento 1900-1945 presso Palazzo de'Rossi, a cura di Annamaria Iacuzzi e Philip Rylands e arricchita delle opere in comodato dalle collezioni Intesa Sanpaolo, consente di leggere le …
Della morte e del morire – Tenuta dello Scompiglio, Capannori loc. Vorno (Lucca)
Tenuta dello Scompiglio Via di Vorno, 67, Capannori loc. VornoIn mostra i risultati delle residenze artistiche sviluppate nel corso del progetto diretto dalla regista e artista Cecilia Bertoni, dove la morte è vista nelle sue tre dimensioni: socio-politica, ideologica …
Lorenzo Cianchi – Nous Art Gallery, San Gimignano (Siena)
Nous Art Gallery Via Cellolese, 3/D, San GimignanoIn mostra le opere dello scultore empolese Lorenzo Cianci (classe 1985), laureato all’Accademia di Belle Arti di Carrara e con esperienze anche in ambito teatrale e performativo. L’estetica del posticcio …
Tony Cragg – Giardino di Boboli, Firenze (Firenze)
Giardino di Boboli Piazza dei Pitti, 1, FirenzeContinua la serie di mostre di scultura contemporanea al Giardino di Boboli, stavolta con uno dei massimi nomi in campo internazionale, Tony Cragg (Liverpool, 1949), una delle figure più aperte …
Lo spazio per essere – Centro storico, Castelfiorentino (Firenze)
Centro storico CastelfiorentinoUna mostra itinerante lungo il centro storico, un’installazione diffusa che attraversa il Teatro del Popolo, il Museo Benozzo Gozzoli e le strade per raccontare il viaggio dell’uomo alla ricerca della …
Il Leonardo di Giorgio Castelfranco e il culto del genio nel Novecento – Museo Casa Siviero, Firenze ()
Museo Casa Siviero Lungarno Serristori, 1, FirenzeIn occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, la Regione Toscana promuove una mostra documentaria curata dalla Fondazione CDSE in collaborazione con Villa I Tatti …
Viaggi diversi 1961 – 1987. 40 opere di Tano Festa – Guastalla Centro Arte, Livorno (Livorno)
Guastalla Centro Arte Via Roma, 45, LivornoLa mostra, composta da 40 opere su legno, su tela e su carta realizzate dai primi anni ’60 fino al 1987, si ricollega idealmente alla mostra ‘Il vascello fantasma’ inaugurata …
A cuore aperto – Galleria Poggiali, Firenze (Firenze)
Galleria Poggiali Via della Scala, 35/Ar, FirenzeClaudio Parmiggiani (classe 1943), tra i maggiori protagonisti dell’arte internazionale, propone un gruppo di sue opere in un progetto appositamente concepito per quella che è la sua prima vera personale …
ARTinCLUB 7 – Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini, Camaiore (Lucca)
Hotel Club I Pini Via Roma Capitale, 265 loc. Lido, CamaioreLa Residenza d’epoca costruita e abitata da Galileo Chini agli inizi del ‘900 ospita la nuova edizione, la settima, della mostra estiva organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte …
Hallelujah Toscana – Museo Degli Innocenti, Firenze (Firenze)
Museo Degli Innocenti Piazza Santissima Annunziata, 12, FirenzeNel cartellone delle celebrazioni del Seicentenario, l’Istituto degli Innocenti ospita una mostra dove le fotografie di Marco Paoli (Tavarnelle Val di Pesa, 1959) sono accompagnate nel percorso espositivo dalle poesie …
Steel and Stone. The Energy of Matter – Forte dei Marmi, Forte Dei Marmi (Lucca)
Forte dei Marmi Forte Dei MarmiUna mostra a cielo aperto curata da Beatrice Audrito che si snoda fra il Lungomare e le vie del centro. Il progetto, realizzato sul territorio, è dello scultore albanese Helidon …
Il verso dell’arte – Museo Casa Carducci, Santa Maria a Monte (Pisa)
Museo Casa Carducci Via Giosuè Carducci, Santa Maria a MontePersonale di Michele Bertellotti (Pietrasanta, 1968) nelle stanze della Casa Natale del Poeta. Autodidatta creativo, l’artista realizza miniature dando vita a piccoli mondi nei quali titoli ironici riescono a strappare …
L’Eterna Musa. L’Universo femminile tra ‘800 e ‘900 – Centro Matteucci per l’Arte Moderna, Viareggio (Lucca)
Centro Matteucci per l'Arte Moderna Via Gabriele D'Annunzio, ViareggioDal 2 giugno al 3 novembre è in mostra al Centro Matteucci di Viareggio L'eterna Musa. L’Universo femminile tra ‘800 e '900, un’affascinante galleria di tipi femminili nell'esposizione curata da Giuliano …
Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del Genio Universale – Museo Galileo, Firenze (Firenze)
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza Piazza dei Giudici 1, FirenzeSi propone la ricostruzione integrale della biblioteca di Leonardo, dispersa dopo la sua morte ma di cui restano elenchi vergati dallo stesso maestro: vi si trovano Dante e Ovidio, i …
Omaggio a Cosimo I. I cento Lanzi del Principe – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, FirenzePer celebrare i cinquecento anni dalla nascita di Cosimo I de’ Medici, il primo Granduca di Firenze, è stato ideato un trittico di iniziative in luoghi simbolo delle Gallerie degli …
Omaggio a Cosimo I. Una biografia tessuta. Gli arazzi in onore di Cosimo I – Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, FirenzeLa seconda mostra dedicata ai 500 anni dalla nascita di Cosimo I de’ Medici, a cura di Alessandra Griffo e Lucia Meoni, si tiene nella Sala Bianca e Sala delle …
Omaggio a Cosimo I. Il villano e la sua botticella. Divertimenti nel nuovo giardino – Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, FirenzeLa terza mostra dedicata ai 500 anni dalla nascita di Cosimo I de’ Medici, a cura di Alessandra Griffo, si tiene nella Sala delle Nicchie di Palazzo Pitti, acquistato nel …
Oro. Gabriele Mauro – Museo Novecento, Complesso dello Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzePer il ciclo di mostre ‘Ora et Labora’ dedicato alla meditazione sul tempo e sul linguaggio, Sergio Risaliti presenta una installazione site-specific di Gabriele Mauro che consiste in una serie …
Luciano Caruso – Museo Novecento, Complesso dello Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeIl ciclo ‘Campo Aperto’ vede protagonista l’artista e poeta Luciano Caruso in una mostra curata da Alessandra Acocella. Filosofo di formazione, Caruso (Foglianise, 1944 - Firenze, 2002) rivolge la propria …
Davide Balliano. L’attesa – Museo Novecento, Complesso dello Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeIl quinto appuntamento del ciclo ‘Duel’, che vede un duello dialettico tra gli artisti contemporanei e il patrimonio del museo civico, presenta Davide Balliano (Torino, 1983) in dialogo con la …
Night Fever. Designing Club Culture 1960 – Today – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’ Viale della Repubblica, 277, PratoNightclub e discoteche visti come centri di cultura contemporanea e di realtà alternative: al loro interno si incontrano design d’interni e arredamento, grafica e sound art, luci, moda ed effetti …
Pablo Atchugarry – Chiostro di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Chiostro di Sant'Agostino Via Sant'Agostino, 1, PietrasantaÈ lo scultore uruguayano Pablo Atchugarry (Montevideo, 1954) il protagonista della mostra estiva nel Complesso di Sant’Agostino. L’artista, che dagli anni ’70 vive e lavora in Italia, è noto per …
Romanzo breve di moda maschile – Museo della Moda e del Costume Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Museo della Moda e del Costume Palazzo Pitti Piazza Dei Pitti, FirenzeHa per tema ’Trent’anni a Pitti Immagine Uomo’ questa mostra che celebra l’anniversario esponendo oltre 400 pezzi di tutti i designer, creatori e stilisti che hanno partecipato all’evento fiorentino durante …
Seasons – Palazzo Coveri, Firenze (Firenze)
Galleria del Palazzo Coveri Lungarno Guicciardini, 19, FirenzeInaugurato in occasione di Pitti Immagine, il nuovo murales di Daze (vero nome Chris Ellis, New York, 1962) si distende sulle pareti della corte interna di Palazzo Coveri. Per la …
Anatomie – Museo Chini, Villa Pecori Giraldi, Firenze ()
Museo Chini, Villa Pecori Giraldi Piazzale Lavacchini, 1, FirenzePrima personale della pittrice romana Donatella Spaziani a Borgo San Lorenzo e seconda mostra di respiro internazionale del Chini Contemporary, lo spazio di ricerca artistica contemporanea del Museo Chini. L’artista riflette sul …
Per Lettera. Forme e modi della comunicazione epistolare, dal mercante medievale all’Unità d’Italia. – Archivio di Stato, Prato (Prato)
Archivio di Stato Via Ser Lapo Mazzei, 41, PratoIl tema della corrispondenza trova nella documentazione dell’Archivio di Stato di Prato un ricco e variegato panorama, consentendo di indagare le forme e i modi della comunicazione epistolare. L’allestimento propone …
Gipi. Storie d’artista – Palazzo Blu, Pisa
Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, PisaFumettista e disegnatore di fama internazionale ma anche scrittore e regista, Gian Alfonso Pacinotti in arte Gipi (Pisa, 1963) è il protagonista della mostra estiva di Palazzo Blu, da 5 …
Burri Morandi e altri amici. La passione per l’arte di Leone Piccioni – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei MarmiE' stata prorogata fino al 1° marzo 2020 la mostra 'Burri Morandi e altri amici. La passione per l’arte di Leone Piccioni ', in corso a Forte dei Marmi presso …
La regola di Piero – Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Arezzo ()
Galleria Comunale d'Arte Contemporanea Piazza San Francesco, 4, ArezzoMimmo Paladino rende omaggio ad uno dei suoi maestri ideali, Piero della Francesca, in una grande mostra personale che tocca sei diverse sedi espositive. Oltre 50 le opere di Paladino …
Mimmo Paladino. La regola di Piero – Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Arezzo
Galleria Comunale d'Arte Contemporanea Piazza San Francesco, 4, ArezzoViene prorogata fino al 30 giugno la personale con cui Mimmo Paladino rende omaggio ad uno dei suoi maestri ideali, Piero della Francesca: una grande mostra che tocca sei diverse …
Mimmo Paladino. La regola di Piero – Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Arezzo
Galleria Comunale d'Arte Contemporanea Piazza San Francesco, 4, ArezzoViene prorogata fino al 30 settembre la personale con cui Mimmo Paladino rende omaggio ad uno dei suoi maestri ideali, Piero della Francesca: una grande mostra che tocca sei diverse …
Costruire un capolavoro: la Colonna Traiana – Limonaia Grande del Giardino di Boboli, Firenze (Firenze)
Limonaia Piazza Pitti, FirenzeLa mostra, curata da Fabrizio Paolucci e Giovanni De Pasquale, è dedicata alle varie fasi del cantiere della Colonna Traiana, inaugurata il 12 maggio del 113 d.C. per celebrare le …
Panzano Arte – Associazione Panzano Arte, Greve in Chianti (Firenze)
Associazione Panzano Arte Piazza Bucciarelli, 48, Greve in ChiantiPresenta le opere dell’artista francese Nathalie Decoster (classe 1965) la prima edizione della manifestazione promossa da Dario Cecchini, il ‘macellaio poeta’ del Chianti, e curata da Mila Sturm. Si tratta …
Effetto Araki – Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena
Complesso museale Santa Maria della Scala Piazza del Duomo 2, SienaAl Santa Maria della Scala una nuova grande mostra del maestro Nobuyoshi Araki L’esposizione, organizzata dal Santa Maria della Scala con il sostegno di Opera-Civita, è curata di Filippo Maggia …
Nudo! Tesori del Museo delle Antichità di Basilea – Fondazione Hermann Geiger ‒ Cecina (Livorno)
Fondazione Culturale Hermann Geiger Piazza Francesco Domenico Guerrazzi, 32, CecinaPer la prima volta in Italia, alla Fondazione Culturale Hermann Geiger, 'Nudo! Tesori del Museo delle Antichità di Basilea', la mostra che indaga le ragioni della nudità nell’arte antica: dal …
Tutti i colori dell’Italia ebraica. Tessuti preziosi e stoffe dall’antica Gerusalemme al prêt-à-porter moderno – Sala Magliabechiana degli Uffizi, Firenze ()
Sala Magliabechiana degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, FirenzePartendo dai tempi del sommo sacerdote Aronne e arrivando fino alla moda del Novecento e all’imprenditoria tessile moderna, la mostra curata da Dora Liscia Bemporad e Olga Melasecchi affronta i …
Stilla – Spazio Patrizia Pepe, Campi Bisenzio (Firenze)
Spazio Patrizia Pepe Via Piero Gobetti, 7/9 loc.Capalle, Campi BisenzioLo spazio di Patrizia Pepe ospita il lavoro artistico della fiorentina Daniela De Lorenzo, presentato per cura di Rosanna Tempestini Frizzi. I lavori accostati appartengono a due serie differenti: ‘Senza …
Obey. Make art not war – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, FirenzeShepard Fairey in arte OBEY, creatore dell’immagine iconica di Barak Obama, approda nel cuore di Firenze a 30 anni dell’inizio della sua attività di street artist con una mostra organizzata …
Quando i compiti… vanno in vacanza – Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Firenze (Firenze)
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze Piazza dei Cavalleggeri, 1, Firenze‘Cento anni di esercizi ‘per non dimenticare’ (1870-1970)’ è il sottotitolo della mostra aperta nell’antisala di lettura della Nazionale. Esposti numerosi esemplari di libriccini, sempre coloratissimi, usati per fare i …
Flowers – Museo di Storia Naturale, Orto Botanico Giardino dei Semplici, Firenze (Firenze)
Museo di Storia Naturale, Orto Botanico Giardino dei Semplici Via Pier Antonio Micheli, 3, FirenzeQuarta edizione della mostra di scultura e arte contemporanea ideata da Giandomenico Semeraro che presenta opere degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Firenze nell’antico Orto Botanico. Il tema scelto …
Solo. Gino Severini – Museo Novecento, Complesso dello Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzePer il ciclo ‘Solo’, Lino Mannocci e Sergio Risaliti curano una monografica che si concentra sulla produzione dell’artista toscano Gino Severini (Cortona 1883 - Parigi 1966) risalente agli anni Venti …
Paradigma. Il Tavolo dell’architetto: Adolfo Natalini – Museo Novecento, Complesso dello Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeIl sesto appuntamento con il progetto dedicato al mondo dell’architettura, ideato da Sergio Risaliti e curato da Laura Andreini, vede protagonista l’architetto Adolfo Natalini (Pistoia, 1941) e la miriade di …
Sustainable Thinking Evolution – Museo Novecento, Complesso dello Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeNuova ‘mostra orizzontale’ del progetto The Wall, format espositivo site-specific che propone la sintesi e l’elaborazione visiva tipica dell’infografica ed è sviluppato lungo una parete di 12 metri. È il …
Aguas profundas – Museo Novecento, Complesso dello Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeLo spazio Room del Museo Novecento è dedicato alla prima mostra personale in un museo italiano dell’artista cilena Sandra Vásquez de la Horra (classe 1967), allieva di Jannis Kounellis e …
Nel Novecento. Da Modigliani a Schiele da De Chirico a Licini – Museo Novecento, Complesso dello Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeLa mostra, curata da Saretto Cincinelli e Stefano Marson, vede protagonista un gruppo di 42 disegni di artisti italiani e stranieri del XX secolo, di proprietà della Galleria Nazionale d’Arte …
Mummie. Viaggio verso l’immortalità – MAF Museo Archeologico Nazionale, Firenze ()
Museo Archeologico Nazionale Piazza Santissima Annunziata, 9/b, FirenzeNata nel 2000 da un’idea di Maria Cristina Guidotti, curatrice della Sezione Museo Egizio del Museo Archeologico di Firenze e da uno studio sulle mummie eseguito dall’Università di Pisa, la …
I love Lego – Follonica (Grosseto)
Fonderia 1 Via Roma, FollonicaDal 14 luglio al 20 settembre la Fonderia 1 di Follonica ospita I love Lego, una mostra che vede il patrocinio del Comune di Follonica, prodotta e organizzata dal Gruppo …
E ora dipende da te – Storico Giardino Garzoni-Casa delle Farfalle, loc. Collodi, Pescia (Pistoia)
Storico Giardino Garzoni-Casa delle Farfalle, loc. Collodi Piazza della Vittoria, 1, PesciaL’artista Erminia De Luca espone nella Casa delle Farfalle 26 opere a tecnica mista (fotografia e disegno a matita) che vedono il burattino Pinocchio in dialogo con gli animali che …
Ping, Murmer – BASE / Progetti per l’arte, Firenze (Firenze)
BASE / Progetti per l'arte Via di San Niccolò, 18, FirenzeL’artista inglese Ian Kiaer (Londra, 1971) torna ad esporre in Italia dopo 10 anni con un progetto pensato appositamente per lo spazio fiorentino. Le sue installazioni, che includono oggetti di …
Liguri apuani in Versilia. Materiali dalla necropoli di Levigliani – Museo Archeologico Versiliese ‘Bruno Antonucci’, Palazzo Moroni, Pietrasanta (Lucca)
Museo Archeologico Versiliese ‘Bruno Antonucci’, Palazzo Moroni Piazza Duomo, PietrasantaIn esposizione reperti che raccontano la storia del popolo che difese la Versilia dall’invasione dell’esercito romano: i Liguri Apuani. Reperti scoperti proprio dal prof. Bruno Antonucci, a cui è dedicato …
Open Secrets – Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)
Palazzo Mediceo Viale Leonetto Amadei, 230, SeravezzaLa mostra estiva del Palazzo Mediceo è dedicata quest’anno all'artista newyorkese Rachel Lee Hovnanian, la cui pratica multidisciplinare esplora le complessità del femminismo moderno, gli ideali di perfezione e gli …
IN PERPETUUM – Museo di San Caprasio, Aulla (Massa)
Museo di San Caprasio Piazza Abbazia, AullaUna mostra collettiva di 10 artisti per celebrare la storia dell’abbazia di San Caprasio, il santo e la chiesa ritrovata. In un dialogo tra arte antica e contemporanea sono esposte …
Gualtiero Passani. Personale – Hotel Explanade, Viareggio (Lucca)
Hotel Explanade Piazza Giacomo Puccini, 18, ViareggioQuaranta dipinti che ripercorrono una vita intera dedicata all’arte adornano le storiche sale dell’Hotel Esplanade. Gualtiero Passani, considerato uno dei grandi pittori viventi del ‘900, all’età di 93 anni ha …
Forme nel verde – Horti Leonini, San Quirico d’Orcia (Siena)
Horti Leonini Via Diomede Leoni, 6, San Quirico d'OrciaNapoleone 1769-2019: un ‘Grande’ di Francia in Toscana nel 250° anniversario della nascita – Museo delle Residenze Napoleoniche dell’Elba, Portoferraio (Livorno)
Museo delle Residenze Napoleoniche dell’Elba Piazzale Napoleone, PortoferraioUna mostra a cura di Giuseppe Adduci per celebrare i 250 anni della nascita di Napoleone. Protagonisti i soldatini di piombo napoleonici della collezione ‘Alberto Predieri’ della Fondazione CR Firenze …
Canova, Il viaggio a Carrara – CARMI – Museo Carrara e Michelangelo, Villa Fabbricotti, Parco della Padula, Carrara (Massa)
Museo Carmi Via Sorgnano, 42, CarraraMostra a cura di Mario Guderzo in collaborazione con Cose Belle d’Italia Media Entertainement Carrara. Orario: mart-dom 11-19, giov 11-23, chiuso 14 e 15 agosto, dal 15 settembre mart e merc …
Napoleone Bonaparte. Mito e Leggenda a Villa Paolina – Villa Paolina, Viareggio (Lucca)
Museo Blanc - Villa Paolina Via Machiavelli, 2, ViareggioÈ lo scultore uruguayano Pablo Atchugarry (Montevideo, 1954) il protagonista della mostra estiva nel Complesso di Sant’Agostino. L’artista, che dagli anni ’70 vive e lavora in Italia, è noto per …
Il Lavoro di una Fonderia d’Arte – Parco Villa Trecci, Montepulciano (Siena)
Parco Villa Trecci Via di San Bartolomeo, 22, MontepulcianoLo splendido giardino che fa parte dell'Associazione Parchi e Giardini d'Italia, situato sul tracciato che collega Montepulciano a Monticchiello, ospita fra la sua vegetazione una serie di grandi bronzi provenienti …
Il Parco Mediceo di Pratolino – Parco della Villa Medicea, Vaglia (Firenze)
Villa Medicea Via Fiorentina, 276, VagliaOgni domenica del mese visite gratuite con prenotazione obbligatoria a carattere storico-artistico. L’1 e il 15 alle ore 10.30 e il 29 alle ore 15 ’I personaggi storici del parco: …
Arte di Governo e la Battaglia di Anghiari – Museo della Battaglia e di Anghiari, Anghiari (Arezzo)
Museo della Battaglia e di Anghiari Piazza Goffredo Mameli, 1, AnghiariDalla serie Gioviana degli Uffizi, sono in mostra i volti dei personaggi della celebre battaglia: Eugenio IV e Neri Capponi per Firenze, Niccolò Piccinino e Filippo Maria Visconti per Milano. …
Adriano Olivetti. Nostalgia di futuro – Palazzo Binelli, Carrara (Massa Carrara)
Palazzo Binelli Piazza Verdi, 7, CarraraNell’ambito del ‘Con-Vivere Festival’ una mostra curata dalla Fondazione Adriano Olivetti che ripercorre attraverso più di cento documenti fra materiali iconografici, riproduzioni e originali, la storia di una persona, di …
Il Capodoglio Giovanni – Orto Botanico ‘Giardino dei Semplici’, Firenze (Firenze)
Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze - Sezione Orto Botanico Via Pier Antonio Micheli, 3, FirenzeInstallazione artistica di Edoardo Malagigi che riproduce a grandezza naturale un cetaceo della lunghezza di 12 metri che vive nel Santuario Pelagos del Mediterraneo. Ricostruito con 2.220 cartoni usati di …
Storie di uomini e ombre. Opere 1999-2019 – Fondazione Giorgio Conti – Palazzo Cucchiari, Carrara (Massa Carrara)
Fondazione Giorgio Conti - Palazzo Cucchiari Via Cucchiari, 1, CarraraAntonio Natali e Massimo Bertozzi curano questa personale dell’artista toscano Andrea Martinelli (Prato, 1965), uno dei pittori e disegnatori italiani più affermati che si è distinto per la sua ricerca …
Le visite di Artemia – Associazione ArteMia, Prato (Prato)
Associazione ArteMia Piazza Filippo Lippi, 34, PratoMolto intenso il calendario di settembre. Il 7 visita guidata con monologo teatrale al Ponte alla Vittoria (ore 10, gratuita); l’8 il Museo di San Domenico (ore 16.30 e 18); …
La creazione della memoria – Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucca (Lucca)
Palazzo delle Esposizioni Piazza San Martino, 7, LuccaIl pittore versiliese Giovanni Raffaelli presenta le sue opere in questa mostra a cura di Adolfo Lippi. Con la sua forma espressiva originale, l’artista lavora con materiali e tecniche misti …
Werner Bischof. Classics – Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art, Lucca (Lucca)
Lu.C.C.A. - Lounge&Underground Via della Fratta, 36, LuccaMaurizio Vanni e Alessandro Luigi Perna curano, in partnership con Photolux Festival, una mostra dedicata a Werner Bischof, tra i più grandi fotoreporter del Novecento. Centocinque scatti, con immagini che …
Devozione e testimonianze artistiche per Beata Giulia – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, PratoUna mostra chiude le celebrazioni per la beata Giulia della Rena (Certaldo, 1319 - 1367) nel 7° centenario della nascita e 2° della beatificazione. L’allestimento, frutto di un lavoro di …
Devozione e testimonianze artistiche per Beata Giulia – Palazzo Pretorio, Certaldo (Firenze)
Palazzo Pretorio Piazzetta del Vicariato, 4, CertaldoUna mostra chiude le celebrazioni per la beata Giulia della Rena (Certaldo, 1319 - 1367) nel 7° centenario della nascita e 2° della beatificazione. L’allestimento, frutto di un lavoro di …