Mostra d'Arte
Il Reliquiario di Montalto – Museo Nazionale del Bargello, Firenze
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze--- Prorogata fino al 30 aprile--- Su concessione del Museo Sistino Vescovile di Montalto nelle Marche, la cui agibilità è stata compromessa dal terremoto dell’ottobre 2016, Firenze ospita il suo …
Museo delle Statue Stele della Lunigiana – Museo delle Statue Stele della Lunigiana ‘A.C.Ambrosi’, Pontremoli (Massa Carrara)
Museo delle Statue Stele della Lunigiana ‘A.C.Ambrosi’ PontremoliTutti i giorni apertura in orario 9.30-17.30 e visite guidate su prenotazione alle figure scolpite nell’arenaria da popolazioni vissute fra il IV e il I millennio a.C. La visita, a …
Ambrogio Lorenzetti – Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena
Complesso museale Santa Maria della Scala Piazza del Duomo 2, SienaLa mostra rappresenta il culmine di un progetto di studi e restauri intorno alla figura e alle opere di Ambrogio Lorenzetti (Siena, 1290 ca.-1348), uno degli artisti più importanti dell’Europa …
Da Brooklyn al Bargello: Giovanni della Robbia, la lunetta Antinori e Stefano Arienti – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, FirenzeIn prestito dal Brooklyn Museum, una terracotta invetriata di Giovanni della Robbia acquistato nel 1898 dal mecenate A.A.Healy ed eseguita intorno al 1520 per Niccolò di Tommaso Antinori. Orario: lun-ven …
La trottola e il robot. Tra Balla, Casorati e Capogrossi – PALP – Palazzo Pretorio, Pontedera (Pisa)
PALP - Palazzo Pretorio Piazza Curtatone e Montanara, PontederaUna grande mostra dal tema originale curata da Daniela Fonti e Filippo Bacci di Capaci. L’allestimento nasce da una prestigiosa collezione di giocattoli d’epoca di proprietà del Comune di Roma …
Monet Experience and the Impressionists – Auditorium Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Chiesa di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano 5, FirenzeLa nuova produzione di Crossmedia Group è un percorso virtuale ed esperienziale, fatto di immagini e sonorità, fra le opere del grande maestro dell’Impressionismo, proiettate sugli enormi pannelli e sulle …
Felini, bellezza letale – Museo di Storia Naturale del Mediterraneo-Villa Henderson, Livorno (Livorno)
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma, 234, LivornoUna mostra spettacolare che presenta esemplari in tassidermia posizionati in scorci del proprio ambiente naturale, una sezione dedicata all’evoluzione con reperti archeologici e poi pannelli didattici e fotografie. Previste visite …
Vestire l’Opera – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei MarmiMostra di costumi d’opera in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano. L’esposizione è dedicata all’abito di scena con i costumi di alcune memorabili produzioni del Festival, tra cui allestimenti firmati …
Umberto Bonetti. Oltre la maschera – GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Palazzo delle Muse, Viareggio (Lucca)
GAMC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea 'Lorenzo Viani' Palazzo delle Muse Piazza Giuseppe Mazzini, ViareggioSono in mostra le opere donate nel 1994 alla Città di Viareggio dalle eredi di Uberto Bonetti (Viareggio, 1909-1993), ideatore della maschera di Burlamacco, simbolo del celebre Carnevale. Ingresso gratuito.Orario: …
Il Paradigma di Kuhn – Galleria FuoriCampo, Siena (Siena)
Galleria FuoriCampo Via Salicotto, 1/3, SienaUna mostra collettiva che riunisce le opere di 19 artisti in due sedi e in due momenti diversi. Siena ospita una serie di piccoli lavori - uno per ogni artista …
Dentro la collezione. Verso i 30 anni del Centro Pecci (1988-2018) – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’ Viale della Repubblica, 277, PratoLavori di artisti italiani e internazionali, fra cui installazioni e opere video, rappresentano un percorso particolarmente significativo dell'arte dell'ultimo mezzo secolo. Uno spaccato di ciò che è stato prodotto e …
Armonia del Segno – Museo Marino Marini – Palazzo del Tau, Pistoia (Pistoia)
Museo Marino Marini - Palazzo del Tau Corso Silvano Fedi, 30, PistoiaLa geometria è protagonista assoluta nei lavori sperimentali dell’artista marchigiano Giovanni Bellantuono. La selezione di opere che trova spazio nella galleria espositiva del Palazzo del Tau evoca rigore, ordine, equilibrio …
Il Settecento. Una selezione – Sale delle Nicchie-Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Sale delle Nicchie-Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, 1, FirenzeIn occasione del 250 anni dalla morte del pittore veneziano Canaletto, ecco una selezione di 17 dipinti che ne rappresentano l’epoca. Fra questi, due vedute veneziane dello stesso Canaletto affiancate …
All You Need Is… – Galleria Duomo, Carrara (Massa Carrara)
Galleria Duomo Via Finelli, 22B, CarraraUna personale di Silvio Santini, a cura di Filippo Rolla, ispirata ai versi di John Lennon. Un progetto artistico che collega scultura e pittura in un unico tema: l’Amore. Sette …
Maria Antonietta. I costumi di una regina da Oscar – Museo del Tessuto, Prato
Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, PratoLa mostra è dedicata ai costumi del film ‘Marie Antoniette’ di Sophia Coppola, opera della costumista Milena Canonero, che nel 2006 ha ricevuto per questa produzione il Premio Oscar: oltre …
Maria Antonietta. I costumi di una regina da Oscar – Museo del Tessuto, Prato (Prato)
Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, PratoLa mostra è dedicata ai costumi del film ‘Marie Antoniette’ di Sophia Coppola, opera della costumista Milena Canonero, che nel 2006 ha ricevuto per questa produzione il Premio Oscar: oltre …
Pinocchio, Harry Potter, Topolino, Heidi e tutti gli altri… – Villa Bardini, Firenze
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, FirenzeIn mostra, per cura di Kikka Ricchio, i disegni e le tavole originali che i più noti illustratori italiani ed europei hanno realizzato per le storiche collane Salani dedicate ai ragazzi. …
C’era una volta. Rassegna di film per ragazzi – CInema la Compagnia, Firenze
Cinema La Compagnia FirenzeProsegue fino al 26 maggio C'era una volta, rassegna cinematografica per ragazzi che riporta in sala le grandi fiabe della tradizione. L'occasione è la mostra “Pinocchio, Harry Potter, Topolino, Heidi …
Le vacanze per i figli del popolo. Le colonie estive pistoiesi (1928-1943) – Biblioteca Forteguerriana, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca Forteguerriana Piazza della Sapienza, 5, PistoiaL’esposizione, curata da Stefania Nerucci e Alfonso Venturini, ricostruisce un pezzo di storia attraverso documenti, fotografie e illustrazioni, con riferimento alle esperienze a Pistoia e provincia. Fra lezioni di igiene …
Il segno dell’Avanguardia. I Futuristi e l’incisione – Fondazione Centro Studi sull’Arte ‘Licia e Carlo L.Ragghianti’ – Complesso Monumentale di San Micheletto, Lucca (Lucca)
Fondazione Centro Studi sull’Arte ‘Licia e Carlo L.Ragghianti’ - Complesso Monumentale di San Micheletto Via San Micheletto, 3, LuccaLa mostra, a cura di Giorgio Marini e Francesco Parisi, è dedicata ad un aspetto particolare del fenomeno futurista: l’incisione. L’allestimento parte dalla fine del XIX secolo e arriva al …
Krimer (Cristoforo Mercati) 1908 – 1977. Futurista con Marinetti, Vàgero con Viani – Pinacoteca Comunale Carlo Servolini, Collesalvetti (Livorno)
Pinacoteca Comunale Carlo Servolini Via Umberto I, 63, CollesalvettiCurata da Francesca Cagianelli, la mostra vuole riscoprire e valorizzare una personalità ancora ‘sommersa’ del Novecento toscano. Krimer, al secolo Cristoforo Mercati, artista poeta, scrittore, giornalista e regista, fu allievo …
Il Viaggio – Palazzo Pretorio, Certaldo (Firenze)
Palazzo Pretorio Piazzetta del Vicariato, 4, CertaldoL’artista grossetano Giuliano Giuggioli (Vetulonia, 1951) apre la stagione espositiva di Palazzo Pretorio, contrassegnata quest’anno dall’hashtag #lookatme, ovvero guardami. In mostra circa 35 opere pittoriche - su tela e su …
Mark Wallinger Mark – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, PratoPrima retrospettiva in Italia dell'artista inglese (classe 1959) protagonista della ‘Young British Art’ negli anni ’80 e ’90. In esposizione sculture, video e installazioni ma anche pitture di grandi dimensioni, …
Mark Wallinger Mark – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, PratoPrima retrospettiva in Italia dell'artista inglese (classe 1959) protagonista della ‘Young British Art’ negli anni ’80 e ’90. In esposizione sculture, video e installazioni ma anche pitture di grandi dimensioni, …
Visite al Complesso museale del Duomo di Siena – Siena
Complesso museale del Duomo di Siena Piazza del Duomo, SienaDal 1 marzo è possibile scegliere fra 3 tipologie di visite: l’ingresso alla Cattedrale con la Libreria Piccolomini; il percorso ‘Opa Si Pass’ che include ‘Sotto il Duomo - Percorsi …
Le visite di ArteMide di Marzo – Associazione Culturale ArteMide, Firenze (Firenze)
Associazione Culturale ArteMide Via Ricasoli, 9, FirenzeQuesto il calendario dell’Associazione Culturale ArteMide: 3 marzo ‘I segreti di Casa Martelli’ e ‘Passeggiata per la Firenze Medicea’(ore 10.30) e ‘Firenze segreta per famiglie’, un itinerario da piazza del …
Boris Zaborov – Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno, Firenze (Firenze)
Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno Via Ricasoli, 68, FirenzeArtista russo di fama internazionale, Boris Zaborov (Minsk, 1935) intreccia il suo lavoro di pittore con la grafica, la scultura, la scenografia, il teatro e il cinema. Protagoniste dell’esposizione sono …
Le visite di AbstrART di marzo – Associazione Culturale AbstrART, Firenze
Abstrart Via Pietrapiana, 36, FirenzeQuesto il programma del mese: 3 marzo ore 15 ‘Leggende fiorentine: un giro città tra storie, curiosità e aneddoti’, con ritrovo alla Loggia del Bigallo; 4 marzo ore 9 ‘Il …
Laura Ziegler. Retrospettiva – Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucca (Lucca)
Palazzo delle Esposizioni Piazza San Martino, 7, LuccaL'esposizione, a cura di Maria Stuarda Varetti, rende omaggio alla scultrice Laura Ziegler, artista statunitense da poco scomparsa. Moglie del maestro Herbert Handt, Laura Ziegler è stata tra i primi …
Il Castello di Montecchio Vesponi – Castello di Montecchio Vesponi, Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Castello di Montecchio Vesponi Castiglion FiorentinoNell’ambito dell’iniziativa ‘2x1 Insieme al Museo’ di Regione Toscana e Unicoop Firenze, il castello del IX secolo, oggi museo e dimora storica, propone visite guidate tutte le domeniche di marzo seguendo …
Con dolce forza. Donne nell’universo musicale del Cinque e Seicento – Oratorio di Santa Caterina delle Ruote, Bagno a Ripoli (Firenze)
Oratorio di Santa Caterina delle Ruote Via del Carota, 31, Bagno a RipoliIn collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, che prestano tutte le opere, un'esposizione a cura di Laura Donati dedicata alle donne musiciste del XVI e XVII secolo, con un occhio …
Maria Lai. Il filo e l’infinito – Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, FirenzeIn occasione della Giornata Internazionale della Donna, riflettori accesi sulla scultrice sarda Maria Lai (1919 - 2013). Attraverso il tema del filo, l’artista coniuga la tradizione della civiltà sarda con …
A lume di candela – Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)
Palazzo Mediceo Viale Leonetto Amadei, 230, SeravezzaIl 9 e il 30 marzo alle ore 21.30, una visita teatralizzata con i personaggi di Luisetta Angiolini e Carlotta Buonaparte. Alla luce fioca delle candele le nobildonne ci racconteranno la …
Clara Woods – Caffetteria Tuttobene, Campi Bisenzio (Firenze)
Caffetteria Tuttobene Via San Quirico, 233, Campi BisenzioQuindici opere per lo più in acrilico, realizzate con varie dimensioni, supporti e soggetti, per la prima personale della giovanissima artista fiorentina Clara Woods (12 anni) che ha sfidato le …
Loli Baffetti, la collezione – Oggetti Contemporanei Design Gallery, Firenze (Firenze)
Oggetti Contemporanei Design Gallery Via de' Guicciardini, 122, FirenzeLa mostra presenta una collezione di arte e design raccolta in quarant’anni di attività da Loli Baffetti, fin dagli anni ’70 appassionata e cultrice di arte, design e artigianato. Dalle …
Enjoy Firenze: il programma di Marzo – Enjoy Firenze, Firenze (Firenze)
Enjoy Firenze Via Luigi la Vista, 5, FirenzeDieci gli appuntamenti organizzati da Enjoy Firenze per il mese di Marzo, il cartellone di percorsi guidati alla scoperta dei tesori artistici e architettonici di Firenze e della Toscana in …
Mario Sironi e le illustrazioni per “Il Popolo d’Italia” 1921-1940 – Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art, Lucca (Lucca)
Lu.C.C.A. - Lounge&Underground Via della Fratta, 36, LuccaUna selezione di 100 opere scelte tra le quasi mille illustrazioni realizzate da un grande esponente dell’arte italiana del ‘900 per il quotidiano ufficiale del Partito Fascista. Un percorso di …
L’arte di donare. Nuove acquisizioni del Museo Archeologico Nazionale di Firenze – Museo Archeologico Nazionale, Firenze (Firenze)
Museo Archeologico Nazionale Piazza Santissima Annunziata, 9b, FirenzeL’esposizione presenta una raccolta di opere di arte e artigianato antico acquisite di recente. Un consistente insieme di ben 126 oggetti egizi, sculture romane in marmo, vasi figurati di produzione …
Objects in the Mirror – BASE / Progetti per l’arte, Firenze (Firenze)
BASE / Progetti per l'arte Via di San Niccolò, 18, FirenzeLa prima mostra fiorentina di Roman Ondak (classe 1966) è un intervento realizzato appositamente per lo spazio no profit di BASE. L’artista neo-concettuale slovacco conferma il suo interesse per le …
Corpus Dei – Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte, Firenze (Firenze)
Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte Viale Evangelista Torricelli, 5, FirenzeOpere della fotografa olandese Sabrina van den Heuvel (classe 1986), in questa mostra organizzata in collaborazione con Miriam Welsing, direttore dell’agenzia MIRacoli. Una selezione di scatti fotografici, realizzati in occasione …
Nascita di una Nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano – Palazzo Strozzi, Firenze
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, FirenzeLuca Massimo Barbero è il curatore di questa mostra che presenta circa ottanta opere di artisti come Renato Guttuso, Lucio Fontana, Alberto Burri, Emilio Vedova, Enrico Castellani, Piero Manzoni, Mario …
Linea, superficie, luce – Torre Guinigi, Lucca (Lucca)
Torre Guinigi Via San Andrea, 45, LuccaUna personale del pittore Valente Taddei (Viareggio, 1964), curata dalla galleria BessArte di Lucca in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. In esposizione una serie di recenti …
Invito a Palazzo, in abito da sera – Museo Nazionale di Palazzo Mansi, Lucca (Lucca)
Museo Nazionale di Palazzo Mansi Via Galli Tassi, 43, LuccaLungo le sale di Palazzo Mansi si snoda, curata da Renata Frediani, una esposizione di abiti da sera degli anni 50 del Novecento. Alcuni di essi conservano ancora l’etichetta di …
Luchino Visconti. Alla ricerca del tempo perduto. Storia di un film mai realizzato – Sale ‘Maria Luisa’ e Loggia dell’Ammannati di Palazzo Ducale, Lucca (Lucca)
Sale ‘Maria Luisa’ e Loggia dell’Ammannati di Palazzo Ducale Piazza Napoleone, 27, LuccaNell’ambito del ‘Lucca Film Festival e Europa Cinema’, una mostra dedicata al sogno del regista milanese di tradurre su pellicola la “Recherche” di Proust. Esposti, a cura di Alessandro Romanini …
Unitamente in due – Palazzo Malaspina, San Donato (Firenze)
Palazzo Malaspina Via del Giglio, 31, San DonatoPersonale di Mario Madiai (Siena, 1944) organizzata dall’associazione Fuori Luogo con la cura di Filippo Lotti. In mostra una quarantina i lavori: opere pittoriche su tela, tavola e cartoncino. Madiai …
Amighetto Amighetti – Museo Ardengo Soffici e del ‘900 italiano, Poggio a Caiano (Prato)
Museo Ardengo Soffici e del '900 italiano Via Lorenzo Il Magnifico, 9, Poggio a CaianoPrima monografica che il Museo Soffici dedica ad Amighetti (Genova, 1902 - Firenze, 1930), artista di grande talento, protagonista del primo Novecento italiano, morto prematuramente a soli 28 anni. Dopo 90 anni …
Ferdinando Chevrier. Il gusto della forma e del colore – Macn – Museo d’arte contemporanea e del Novecento, Monsummano Terme (Pistoia)
Macn - Museo d'arte contemporanea e del Novecento Via di Gragnano, 349, Monsummano TermeLa mostra, a cura di Paola Cassinelli e Marco Giori, rende omaggio a Ferdinando Chevrier (Livorno, 1920-2005) con l’esposizione di cinquanta opere pittoriche e grafiche e una serie di opere …
La Grande Guerra e la Croce Rossa. L’Empolese Valdelsa 1918-2018 – Palazzo delle Esposizioni, Empoli (Firenze)
Palazzo delle Esposizioni 13 Piazza Guido Guerra, EmpoliLa Croce Rossa di Empoli racconta la Grande Guerra con una mostra storico/ricostruttiva che ha fini didattici ma vuole anche onorare i caduti di tutto il circondario. Nell’allestimento reperti d’epoca, …
Librartis a Siena. Mostra itinerante internazionale del libro d’artista – Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’_Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’ al Santa Maria della Scala Piazza del Duomo, SienaFra gli eventi legati al Centenario della nascita di Giuliano Briganti (1918-1992), storico e critico d'arte di fama internazionale, ecco una esposizione, ideata e curata da Fabio Mazzieri, che raccoglie …
There Is A Light That Never Goes Out – Zap – Zona Aromatica Protetta, Firenze (Firenze)
Zap - Zona Aromatica Protetta Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1, FirenzeCome una piccola sorgente luminosa può disegnare i volti delle persone immerse nel buio. Ce lo dimostra il fotografo Antonio Viscido in questa mostra dedicata a una situazione molto attuale: …
Le visite guidate di AbstrART di aprile – Associazione Culturale AbstrART, Firenze (Firenze)
Abstrart Via Pietrapiana, 36, FirenzeQuesto il programma del mese. Domenica 1, ore 16.30, Palazzo Davanzati e la vita quotidiana nel Medievo; sabato 7, ore 15, il Museo degli Innocenti; domenica 8, ore 11, il …
Pinocchio – Luoghi e sopralluoghi – Studio Rosai, Firenze (Firenze)
Studio Rosai Via Toscanella, 18, FirenzeIn mostra, a cura di Fabio Norcini, disegni e dipinti di Fabrizio Gori. Uno spettacolare allestimento che presenta gli originali di un lavoro della metà degli anni ’90 dedicato a …
Profumo di fotografie – Palazzo Alinari, Firenze (Firenze)
Biblioteca Alinari Largo Fratelli Alinari, 15, FirenzeInaugurata in occasione della Giornata Nazionale del Profumo, ecco una mostra che accosta profumi e fotografie attraverso un'accurata selezione di 15 immagini abbinate alle essenze che le rappresentano. È inoltre …
Un’arte antica, il ramaio. La bottega Porciani in piazza della Sala. Memorie, utensili e manufatti – Sale Affrescate del Palazzo Comunale, Pistoia (Pistoia)
Sale Affrescate del Palazzo Comunale Piazza del Duomo, PistoiaNelle Sale Affrescate del Palazzo Comunale, sono esposti utensili usati nella battitura del rame, numerosi manufatti, documenti e foto provenienti dalla bottega che la famiglia Porciani ha tenuto in piazza …
Tanto Festa su carta 1960-67 – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)
Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, FirenzeUna monografica a cura di Ilaria Bernardi che raccoglie un nucleo di opere su carta e una tavola (’Particolare da Michelangelo’, 1964) realizzate fra il 1960 e il ’67 e …
Pagine al Vivo – Manifesti per il teatro 1997/2018 – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, FirenzeLa Pergola ospita nella sua Sala Oro una mostra che illustra l’attività di Walter Sardonini, responsabile della sua comunicazione istituzionale. Una rassegna di vent’anni di opuscoli, brochure, programmi di sala, …
CINEMA D’ARTE – DIALOGO INEDITO. Dietro le quinte delle produzioni artistiche Sky – Fondazione Centro Studi sull’Arte ‘Licia e Carlo L.Ragghianti’ – Complesso Monumentale di San Micheletto, Lucca (Lucca)
Fondazione Centro Studi sull’Arte ‘Licia e Carlo L.Ragghianti’ - Complesso Monumentale di San Micheletto Via San Micheletto, 3, LuccaNell’ambito del ‘Lucca Film Festival e Europa Cinema’, una mostra che ci illustra la ‘macchina dei sogni’ sotto ogni suo aspetto. Esposte oltre 40 fotografie di grande formato, più documenti …
Robert Doisneau. Pescatore d’immagini – Palazzo Lanfranchi – Museo della Grafica, Pisa (Pisa)
Palazzo Lanfranchi - Museo della Grafica Lungarno Galileo Galilei 9, PisaCurata dall’Atelier Robert Doisneau in collaborazione con Piero Pozzi, l’esposizione offre l’occasione di ammirare, attraverso una suggestiva selezione di 70 immagini in bianco e nero, l’universo creativo del grande fotografo …
Maestri ‘a rischio’. Il Cantiere del Duomo di Siena e le ‘teste grandi’ per la facciata del Battistero – Cripta del Duomo, Siena (Siena)
Cripta del Duomo Piazza del Duomo, SienaEsposte al pubblico per la prima volta otto grandi sculture di teste maschili e femminili, provenienti dalla facciata del battistero senese e sostituite in loco da calchi. Le ‘teste grandi’, …