Mostra d'Arte
Il luogo di Uni. Poggio Colla, un santuario etrusco nel Mugello – Museo Archeologico ‘F.Nicosia’, Carmignano loc. Artimino (Prato)
Museo Archeologico 'F.Nicosia' Piazza San Carlo, 3, Carmignano loc. ArtiminoLa mostra è dedicata ai reperti archeologici rinvenuti nel corso di 20 anni di scavi a Poggio Colla, nei pressi di Vicchio, dove il cantiere diretto P.Gregory Warden per il …
Vulci i misteri di Mitra. Culti orientali in etruria – Museo del Medioevo e del Rinascimento, Sorano (Grosseto)
Museo del Medioevo e del Rinascimento Via Giuditta Finetti, 9, SoranoLa mostra presenta i numerosi reperti emersi dagli scavi di un Mitreo scoperto nel 1975 a Vulci nella Domus di un facoltoso personaggio. Accanto al gruppo in marmo bianco con …
L’arte di vivere al tempo di Roma. I luoghi del ‘tempo’ nelle domus di Pompei – Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi, Castiglione della Pescaia (Grosseto)
Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi Piazza Vetluna, 1, Castiglione della PescaiaUna mostra-evento per l’estate 2017 in collaborazione con il Museo Nazionale Archeologico di Napoli. Protagonista e simbolo è una straordinaria statua in bronzo: l’Efebo di Via dell’Abbondanza. Orario: tutti i …
Nel Mugello sotto il cielo di Giotto – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, ScarperiaPer gli ‘Itinerari giotteschi’ organizzati a 750 anni dalla nascita dell’artista, visite guidate agli affreschi trecenteschi e tavola di Jacopo di Cione e all’Oratorio della Madonna di Piazza ogni domenica …
Omaggio al Granduca: i piatti d’argento per la festa di San Giovanni – Tesoro dei Granduchi – Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Tesoro dei Granduchi - Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, FirenzeUna straordinaria raccolta di piatti d’argento istoriati scomparsi nel nulla dopo l’estinzione della dinastia medicea viene ricostruita attraverso i calchi realizzati dalla fabbrica Ginori di Doccia tra il 1746 e …
Steve McCurry Icons – Museo Civico di Sansepolcro, Sansepolcro (Arezzo)
Museo Civico Sansepolcro Via Niccolò Aggiunti, 65, SansepolcroE' stata prorogata fino al 7 gennaio 2018 la mostra, curata da Biba Giacchetti, che raccoglie in circa 100 scatti l’insieme e forse il meglio della vasta produzione di Steve McCurry, uno dei …
Mostra: Il Secolo breve – Centro Matteucci per l’Arte moderna, Viareggio (Lucca)
Centro Matteucci per l’Arte Moderna Via Gabriele D'Annunzio, 28, ViareggioIn esposizione presso la Fondazione Matteucci per l’Arte Moderna di Viareggio la mostra 'Il secolo breve. Tessere di '900': dal 7 luglio al 5 novembre In mostra tra le altre opere di …
Robert Doisneau. A l’imparfait de l’objectif – Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art, Lucca
Lu.C.C.A. - Lounge&Underground Via della Fratta, 36, LuccaAgli immortali scatti di Robert Doisneau (1912-1994), il ‘fotografo di strada’ che gettava lo sguardo sulle periferie parigine piene di umanità, è dedicata questa mostra a cura di Maurizio Vanni …
Plinio Nomellini. Dal Divisionismo al Simbolismo verso la libertà del colore – Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)
Palazzo Mediceo Viale Leonetto Amadei, 230, SeravezzaA quasi vent’anni dall’ultima esposizione monografica, Plinio Nomellini (Livorno 1866 - Firenze 1943), allievo di Fattori ed esponente di rilievo della corrente divisionista italiana, torna protagonista in una mostra a …
Lloyd: paesaggi toscani del Novecento – Villa Bardini, Firenze
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, FirenzeLloyd: paesaggi toscani del Novecento. Una grande mostra curata da Lucia Mannini ripercorre il cammino artistico di Llewelyn Lloyd (1879 - 1949), pittore di origini gallesi ma livornese di nascita e …
La Visitazione di Luca della Robbia a Pistoia Capitale Italiana della Cultura – Pistoia
Chiesa di San Leone Piazza San Leone , PistoiaLa Visitazione di Luca della Robbia è appena rientrata in patria dalle esposizioni al Museum of Fine Arts di Boston e alla National Gallery di Washington e sarà ammirabile fino …
Legati da una cintola. L’Assunta di Bernardo Daddi e l’identità di una città – Museo di Palazzo Pretorio, Prato
Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune, PratoOltre 60 opere, in un percorso espositivo diviso in 7 sezioni, per raccontare la città e il suo patrimonio di cultura e bellezza attraverso un simbolo religioso e civile dall'innegabile …
Jorio Vivarelli e i grandi scultori italiani del suo tempo – Fondazione Jorio Vivarelli-Villa Storonov, Pistoia (Pistoia)
Fondazione Jorio Vivarelli-Villa Storonov Via di Felceti, 14, PistoiaLa casa studio e il parco dove visse il grande scultore scomparso nel 2008, oggi sede della Fondazione che porta il suo nome, ospitano 45 opere di 22 grandi artisti …
Sconfinamenti. Le terre lontane di Cassola – Sala Polifunzionale ex Chiesa Misericordia, Montecarlo (Lucca)
Sala Polifunzionale ex Chiesa Misericordia Via Cerruglio, 33, MontecarloLe Celebrazioni del Centenario della nascita di Carlo Cassola (1917-1987) si aprono con una mostra dedicata al grande scrittore ideata da Alba Andreini e allestita dall’architetto Giuseppe Chigiotti. L’allestimento documenta …
Marino Marini. Passioni visive – Palazzo Fabroni, Pistoia
Museo del Novecento e del Contemporaneo, Palazzo Fabroni Via Sant'Andrea,18, PistoiaUna grande retrospettiva su Marino Marini (Pistoia 1901-Viareggio 1980), divisa in 10 sezioni e affidata alla cura scientifica di Barbara Cinelli e Fabio Fergonzi. Il percorso espositivo, che ospita circa …
I nipoti del re di Spagna: il ritratto di Federico e Maria Anna di Lorena di Anton Raphael Mengs a Pitti – Sale delle Nicchie-Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Sale delle Nicchie-Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, 1, FirenzeLa mostra, a cura di Matteo Ceriana, presenta il recente acquisto da parte delle Gallerie degli Uffizi di un importante dipinto di Anton Raphael Mengs (Aussig 1728 - Roma 1779). …
Il Cinquecento a Firenze. Tra Michelangelo, Pontormo e Gimbologna – Palazzo Strozzi, Firenze
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, FirenzeTerzo e ultimo capitolo del fortunato ciclo espositivo dedicato al secolo della Maniera e curato da Antonio Natali e Carlo Falciani. Fra le opere, un capolavoro del Pontormo appena restaurato …
In Florence. Urs Fischer – Piazza della Signoria, Firenze (Firenze)
Piazza della Signoria FirenzeA due anni di distanza Piazza Signoria ospita nuovamente l’evento di arte contemporanea ideato da Fabrizio Moretti e Sergio Risaliti in concomitanza con la Biennale Internazionale d’Antiquariato di Firenze. Protagonista è l’artista svizzero Urs Fischer, …
Il Reliquiario di Montalto – Museo Nazionale del Bargello, Firenze
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze--- Prorogata fino al 30 aprile--- Su concessione del Museo Sistino Vescovile di Montalto nelle Marche, la cui agibilità è stata compromessa dal terremoto dell’ottobre 2016, Firenze ospita il suo …
Terry O’Neill – Iconic Images – PH Neutro – Fotografia Fine-Art, Siena (Siena)
PH Neutro - Fotografia Fine-Art Via delle Terme, 45, SienaIn mostra parte del vasto archivio fotografico di Terry O'Neill (classe 1938), già musicista jazz e dagli anni ’60 autore delle immagini più celebri dei personaggi della ‘Swinging London’: Beatles, …
Mario Nigro. Gli spazi del colore – Fondazione Centro Studi Ragghianti, Lucca (Lucca)
Fondazione Centro Studi sull’Arte ‘Licia e Carlo L.Ragghianti’ - Complesso Monumentale di San Micheletto Via San Micheletto, 3, LuccaUna grande retrospettiva antologica su Mario Nigro, in occasione dell’anniversario del primo centenario del pittore, nato a Pistoia nel 1917 e scomparso a Livorno nel 1992. Tra i protagonisti dell’arte …
Alma e Beppe, cronaca e mitologia familiare – ETRA – Studio Tommasi, Firenze (Firenze)
ETRA - Studio Tommasi Via della Pergola, 57, FirenzeUn doppia personale di Alma Tancredi (Ome, Brescia, 1956) e Giuseppe Bergomi (Brescia, 1953) inaugura la stagione espositiva invernale di ETRA. Ė un gioco incrociato di sguardi e di passioni …
Lo spirito del lago – il paesaggio come ritratto e come partitura musicale – Palazzo della Cultura, Cardoso (Lucca)
Palazzo della Cultura Via Vallinventri, CardosoUna mostra originale che vede protagonisti giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze che, sotto la guida del professore Adriano Bimbi, offrono una nuova visione dello straordinario ambiente del …
Museo delle Statue Stele della Lunigiana – Museo delle Statue Stele della Lunigiana ‘A.C.Ambrosi’, Pontremoli (Massa Carrara)
Museo delle Statue Stele della Lunigiana ‘A.C.Ambrosi’ PontremoliTutti i giorni apertura in orario 9.30-17.30 e visite guidate su prenotazione alle figure scolpite nell’arenaria da popolazioni vissute fra il IV e il I millennio a.C. La visita, a …
Il rinascimento giapponese: la natura nei dipinti su paravento dal XV al XVII secolo – Aula Magliabechiana-Gallerie degli Uffizi, Firenze
Aula Magliabechiana-Gallerie degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, FirenzeIn chiusura delle celebrazioni per il 150 anniversario dell’Amicizia tra Italia e Giappone, ecco una selezione di circa quaranta grandi pitture di paesaggio e natura nel classico formato del paravento …
Play with me – Spazio espositivo Olio su Tavola, Lucca (Lucca)
Olio su Tavola - Galleria d'arte contemporanea Via del Battistero, 38, LuccaL'artista Naby, nata nel 1989 ai confini con l’Afganistan ma cresciuta all’estero, presenta la sua nota installazione ‘Play with me’, ideata nel 2007. Al centro dell’opera un cavallo da giostra …
Terra: il ricordo della nostalgia – Archivio di Stato, Firenze (Firenze)
Archivio di Stato Viale della Giovine Italia, 6, FirenzeMostra del pittore e Accademico cinese Lin Mao organizzata da AACI - Associazione degli Artisti Cinesi in Italia e curata da Jacopo Celona come evento collaterale di ‘Florence Biennale’. Nato nel 1975 a …
Park Eun-Sun e il Monumentale – Palazzo Panichi – Museo dei Bozzetti, Pietrasanta (Lucca)
Palazzo Panichi - Museo dei Bozzetti Via del Marzocco, 1, PietrasantaUna nuova mostra dedicata all'artista coreano e inserita all’interno del percorso espositivo di ‘Bozzetti in Vetrina’, primo di una serie di appuntamenti che il Museo dei Bozzetti dedicherà al tema …
Soffici e Rosai. Realismo sintetico e colpi di realtà – Scuderie Medicee, Poggio a Caiano (Prato)
Scuderie medicee Via Lorenzo Il Magnifico, 9, Poggio a CaianoLa mostra affianca due grandi artisti del Novecento, Ardengo Soffici (1879-1964) e Ottone Rosai (1895-1957), in un ideale confronto di linguaggi figurativi curato da Luigi Cavallo e Giovanni Faccenda. L’allestimento …
Sguardi DiVersi. Da Catullo a Jovanotti passando per Dante e Gaber. L’evoluzione della poesia in venti secoli – Mo.c.a. Contemporary Art, Montecatini-Terme (Pistoia)
Mo.c.a. Contemporary Art Viale Giuseppe Verdi, Montecatini-TermeUn progetto originale ideato da Bruno Ialuna, assessore alla Cultura del Comune di Montecatini Terme. In mostra, scatti di autori come Corleone, Lombardi, Cantini, Guidetti, Ciminaghi, e opere di grandi …
Da scugnizzi a marinaretti. L’esperienza della Nave Asilo Caracciolo 1913-1928 – Biblioteca Comunale Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Comunale Lazzerini Via Puccetti, 3, PratoPer la rassegna ‘Un Autunno da sfogliare’, una mostra a cura di Antonio Mussari e Maria Antonietta Selvaggio. Attraverso testi e immagini si racconta la straordinaria esperienza educativa che si …
Dall’ombelico all’alambicco. Un lunghissimo filo tra passato e presente – Archivio di Stato-Palazzo Datini, Prato (Prato)
Archivio di Stato Via Ser Lapo Mazzei, 41, PratoIdeata da Diana Toccafondi e curata da V.Barni e C.Marcheschi, la mostra scava nei documenti dell’Archivio di Stato per seguire una traccia tessile che attraversa tutta la storia di Prato: …
Mysterion: visite e giochi – Museo di Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
Museo di Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, 2, FirenzeUna serie di visite e giochi all’interno dei Musei Civici Fiorentini con eventi pensati appositamente per i giovani, divisi in squadre dai 18 ai 30 anni. In premio alla squadra …
Escher – Palazzo Blu, Pisa
Blu - Palazzo d' arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, PisaE' stata prorogata fino all'11 febbraio la mostra 'Escher. Oltre il possibile' al Palazzo Blu di Pisa, una rassegna completa di tutti gli ipnotici, sorprendenti e spiazzanti capolavori del grande artista …
Pictures. Dialoghi visivi – Macn – Museo d’arte contemporanea e del Novecento, Monsummano Terme (Pistoia)
Macn - Museo d'arte contemporanea e del Novecento Via di Gragnano, 349, Monsummano TermeIl Comune di Monsummano Terme e il Mac,n hanno invitato un gruppo di urban artists, gli Elektro Domestik Force, a realizzare e poi esporre nel museo le loro opere dal …
Il Blu dell’Europa – Ratto d’Europa – Palazzo Chigi Zondadari, San Quirico d’Orcia (Siena)
Palazzo Chigi Zondadari Piazza Chigi, 4a, San Quirico d'OrciaDopo la mostra di scultura ‘Il Giardino d’Europa’ agli Horti Leonini, ecco la seconda tappa del progetto interculturale ’Les chemins du blu en Europe. Forme nel Verde sulla Francigena in …
La rivelazione del Tibet. Ippolito Desideri e l’esplorazione italiana nelle terre più vicine al cielo – Palazzo Sozzifanti, Pistoia
Palazzo Sozzifanti Vicolo dei Pedoni, PistoiaProrogata fino al 7 gennaio la mostra organizzata in occasione del terzo centenario dell’arrivo in Tibet del missionario gesuita Ippolito Desideri (Pistoia 1684 - Roma 1733). Sono in mostra nella …
Józef Robakowski. Più vicino, più lontano – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, PratoPrima retrospettiva in Italia di uno dei massimi rappresentanti dell'arte e del cinema sperimentale polacco, Józef Robakowski (Poznań, 1939). A cura di Bożena Czubak, l’esposizione presenta film, video, documentazioni di …
Mostra Pictures – Museo della città e del territorio, Monsummano Terme (Pistoia)
Museo della Città e del Territorio Piazza Ferdinando Martini, 1, Monsummano TermeInaugurazione sabato 14 ottobre ore 16:30, presso il Museo della Città e del Territorio, della Mostra Pictures, che si terrà fino al 12 novembre, coinvolgendo anche il Museo di arte …
Pretiosa Vitrea. L’arte vetraria antica nei musei e nelle collezioni private della Toscana – Museo Archeologico Nazionale, Firenze
Museo Archeologico Nazionale Piazza Santissima Annunziata, 9b, FirenzeUn viaggio sulle tracce del vetro antico in Toscana, un patrimonio tanto poco conosciuto quanto eccelso. In mostra ben 314 vasi e frammenti in vetro, di cui 12 faraonici, 11 …
Silenzi Sovrani – Galleria Il Bisonte, Firenze (Firenze)
Galleria Il Bisonte Via di San Niccolò, 24r, FirenzeIn mostra 30 incisioni e 15 pastelli dell'artista/bulinista polacco Krzysztof Skorczewski. Paesaggi avvolti da un mistero arcaico, nello stesso tempo futuribile, congelati nella loro surreale distruzione.Orario: lun-ven 9-13 e 15-19, …
La città in guerra. Cittadini e profughi a Pistoia dal 1915 al 1918 – Palazzo Comunale, Pistoia (Pistoia)
Palazzo Comunale Piazza del Duomo, PistoiaLa mostra offre al visitatore una varia documentazione sulla guerra, sul cinema di guerra, sulla presenza a Pistoia dei profughi provenienti dal Veneto e dal Friuli, sulle iniziative sorte in …
Utopie Radicali. Oltre l’architettura: Firenze 1966-1976 – Centro di Cultura Contemporanea Strozzina – Palazzo Strozzi, Firenze (Firenze)
Strozzina - Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, FirenzeLa mostra celebra la straordinaria stagione creativa fiorentina del movimento radicale tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Il percorso riunisce per la prima volta gruppi e personalità come …
Riflessi – Die Mauer-Arte Contemporanea, Prato (Prato)
Die Mauer-Arte Contemporanea Via Agnolo Firenzuola, 33, PratoMostra della fotografa Romana Zambon, che ripercorre con le sue distorsioni un sentiero già tracciato da grandi autori come Kertèsz e Dalì, cercando ‘spiazzamenti’ visivi con gioiosa leggerezza. Orario: merc-sab …
Scatti folli – Palazzo Malaspina, San Donato (Firenze)
Palazzo Malaspina Via del Giglio, San DonatoLe foto di scena di Paolo Ciriello dal set del film ‘La pazza gioia’ di Paolo Virzì. Ingresso libero. Orario: tutti i giorni 9.30-13 e 16-19.
Se solo Avessi – Atrio d’onore della Provincia, Arezzo (Arezzo)
Atrio d’onore della Provincia Via Ricasoli, 42, ArezzoMostra personale di pittura e scultura di Giuliano Azzoni, per ricordare l’artista scomparso nel 2011. In esposizione una selezione che documenta alcuni momenti fondamentali della sua ricerca artistica. Ingresso libero.Orario: …
#Giovani scultori al Cassero. Focus sui finalisti del PNA 2015 – Il Cassero per la scultura, Montevarchi (AR)
Il Cassero per la scultura Via Trieste,1, MontevarchiMostra. Giovani scultori al Cassero di Montevarchi: le opere di Noa Pane, Leardo Sciacoviello e Luigi Scopelliti si confrontano con la collezione permanente del Museo. Dal 22 ottobre al 28 …
Ambrogio Lorenzetti – Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena
Complesso museale Santa Maria della Scala Piazza del Duomo 2, SienaLa mostra rappresenta il culmine di un progetto di studi e restauri intorno alla figura e alle opere di Ambrogio Lorenzetti (Siena, 1290 ca.-1348), uno degli artisti più importanti dell’Europa …
Play with me – Galleria d’Arte 800/900 Artstudio, Lucca (Lucca)
Galleria d’Arte 800/900 Artstudio Via del Battistero, 22, LuccaL’originale installazione dell’artista NABY, a cura di Giuseppe Virelli, torna in mostra da Artstudio. La complessa ‘macchina teatrale’ che riflette sulle contraddizioni della cultura occidentale si confronta così le opere …
Made in New York. Keith Haring, Paolo Buggiani and co. La vera origine della Street Art – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, FirenzeLa mostra racconta, con un’ampia selezione di opere di entrambi gli artisti, la storia dell’incontro e dell’amicizia, nella New York dei primi anni Ottanta, tra il genio della Street Art …
Fabrianoospita: Fulvia Mendini in Il Cavalluccio e altre meraviglie – Fabriano Boutique, Firenze (Firenze)
Fabriano Boutique Via del Corso, 59r, FirenzeGiovedì 26 ottobre alle ore 18, presso la Fabriano Boutique, si terrà l'inaugurazione della 26 tappa di Fabriano ospita. Il progetto, che prevede esposizioni di diversi artista su carta, questa …
Rivoluzione 9999 – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeUna monografica curata da Marco Ornella ed Emanuele Piccardo e dedicata al gruppo di architetti radicali ‘9999’, attivo a Firenze dal 1968 al 1972 e fondato da Giorgio Birelli, Carlo …
Studiovisit 2017 – Casa Giovanni Mannozzi, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Casa Giovanni Mannozzi Corso Italia, 105, San Giovanni ValdarnoSeconda edizione del progetto di ‘incontri, visioni, conversazioni su arte e politica’ a cura di Pietro Gaglianò in cui artisti di recente generazione presentano il loro lavoro come se fossero …
20 d’arte – Torre degli Upezzinghi, Calcinaia (Pisa)
Torre degli Upezzinghi Via Vittorio Emanuele, CalcinaiaUltimo episodio della serie di mostre che hanno celebrato i 20 anni della galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. In questa collettiva sono esposti recenti dipinti di 12 tra i più significativi …
Rassegna Letteraria Misteri e magie: il programma – Why not?, Viareggio (Lucca)
Why not? Via Aurelia Nord 143, ViareggioA partire da ottobre, l’associazione culturale Nati per scrivere, assieme al Why not?, il nuovo book bar di Viareggio, propone una nuova rassegna letteraria Misteri e magie, un ciclo di …
Lucas Cranach, i ritratti di Lutero dalla collezione medicea – Sala del Camino della Galleria degli Uffizi, Firenze
Sala del Camino della Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 6, Firenze---prorogata fino al 4 febbraio--- In occasione del cinquecentenario della riforma luterana, una mostra a cura di Francesca De Luca ci propone un percorso che ha al centro il ritratto …
Misurazioni – Galleria Poggiali, Firenze (Firenze)
Galleria Poggiali Via Benedetta, 3r, FirenzeEliseo Mattiacci torna a Firenze dopo quasi 40 anni con una mostra personale curata da Lorenzo Bruni. L’esposizione presenta 28 opere - tra disegni, acquarelli e istallazioni - che vogliono …
C’era una volta… al Museo! – Museo archeologico del territorio di Populonia, Piombino (Livorno)
Museo archeologico di Piombino Piazza Cittadella, 8, PiombinoNelle tre giornate, il museo sarà aperto dalle 10 alle 17 con visite guidate animate rivolte in particolare ai più piccoli: storie divertenti su personaggi del passato ispirati ai reperti …
Parco archeologico delle Città del Tufo – Parco archeologico Città del Tufo, Sorano (Grosseto)
Parco archeologico Città del Tufo loc. Sovana, SoranoVisite guidate a cura di Carla Pau, guida ambientale escursionistica, della durata di circa tre quarti d'ora, con ingresso alla necropoli. Si consigliano scarpe e abbigliamento comodo outdoor. Partenze alle …
La Torre del Palazzo Comunale – Torre del Palazzo Comunale, Montepulciano (Siena)
Torre del Palazzo Comunale Piazza Grande, 1, MontepulcianoTutti i giorni, in orario 10-18, si può visitare la Torre accedendo alla terrazza oppure salendo fino alla cella campanaria da dove si gode un panorama stupendo sulla Val di …