Mostra d'Arte
Storie Segrete e Soavi Sapori – Pistoia e provincia
Pistoia PistoiaStorie Segrete & Soavi Sapori: itinerari nel territorio pistoiese tra gusto e storia Iniziativa di Vetrina Toscana e Unioncamere Toscana a cura di Confesercenti Pistoia e del Centro Guide Turismo …
Segno, gesto, materia. Esperienze europee nell’arte del secondo dopoguerra. Opere dalla donazione Pieraccini – GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Palazzo delle Muse, Viareggio (Lucca)
GAMC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea 'Lorenzo Viani' Palazzo delle Muse Piazza Giuseppe Mazzini, ViareggioIl nuovo allestimento museale biennale, a cura di Alessandra Belluomini Pucci, Claudia Fulgheri e Gaia Querci, propone una selezione d’arte dalla collezione Pieraccini. Opere di Afro, Fattori, Capogrossi, de Chirico, …
Antiche Maioliche di Bacchereto – Complesso di Santa Maria Assunta, Carmignano loc. Bacchereto (Prato)
Complesso di Santa Maria Assunta Via Santa Maria, 6, Carmignano loc. BaccheretoIn mostra gli esemplari di alta qualità prodotti nel territorio tra gli ultimi decenni del Trecento e la fine del Cinquecento, quando si sviluppò una fiorente attività ceramica che poteva …
Palmiro Meacci: una stagione con il Maestro. La collezione privata del segretario di Annigoni – Museo Pietro Annigoni – Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Museo Pietro Annigoni - Villa Bardini 2 Costa San Giorgio, FirenzeIl Museo Annigoni si rinnova ospitando per un anno un gruppo di opere del Maestro appartenute a Palmiro Meacci (1928-2014), segretario personale del pittore per quasi vent’anni. La raccolta è …
Il Palazzo Chigi Saracini e i suoi tesori – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, SienaVisite guidate della durata di 1 ora in italiano (inglese su pren.) alla scoperta del palazzo e della collezione d’arte creata a partire dal Settecento da una delle più prestigiose …
Firenze 1966-2016. La bellezza salvata – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, FirenzeL’evento, promosso dal Comitato per il 50° dell’alluvione del 1966 e curato da Cristina Acidini con Elena Capretti, racconta attraverso l’esposizione di documenti, immagini e straordinarie testimonianze artistiche, i tragici …
Rains and Ruins: l’alluvione del ’96 in Versilia e Garfagnana – Centro Visite del Parco delle Alpi Apuane, Seravezza (Lucca)
Centro Visite del Parco delle Alpi Apuane Via Campana, SeravezzaIl nuovo Centro Visite del Parco delle Alpi Apuane ha inaugurato il suo spazio espositivo con una mostra dedicata alla memoria del territorio: rare immagini della catastrofe del 1996 e …
La bellezza ferita. Norcia, Earth Heart Art Quake. La Speranza rinasce dai capolavori della città di San Benedetto – Complesso Monumentale di Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Santa Maria della Scala Piazza Duomo, SienaL’esposizione presenta una serie di opere colpite dai terremoti di agosto e ottobre 2016, che hanno travolto il centro Italia e in particolare Norcia. Questi capolavori, appartenenti all’Archidiocesi di Spoleto-Norcia …
Il Palazzo Chigi Saracini e i suoi tesori – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, SienaVisite guidate all’antico Palazzo nobiliare che conserva arredi, pitture murali, stoffe e parati, testimoni del gusto neoclassico di Galgano Saracini, creatore delle raccolte d’arte, di quello tardo romantico del figlio …
Artisti pistoiesi nella Collezione Civica Il Renatico – Macn – Museo d’arte contemporanea e del Novecento, Monsummano Terme (Pistoia)
Macn - Museo d'arte contemporanea e del Novecento Via di Gragnano, 349, Monsummano TermeNell'anno di Pistoia Capitale Italiana della Cultura, il Museo d’arte contemporanea e del Novecento rende omaggio agli artisti pistoiesi, di nascita o di formazione, che dall'inzio degli anni Novanta hanno …
Camera #4 – Il Naufragio – Tenuta dello Scompiglio, Vorno (Lucca)
Tenuta dello Scompiglio Via di Vorno, 67, Capannori loc. VornoInstallazione di Cecilia Bertoni e Claire Guerrier con Carl G.Beukman, che indaga sull’imposizione, attraverso l’educazione, della dicotomia tradizionale tra maschile e femminile, sulle ferite che essa crea e che restano …
Tesori inesplorati. Le biblioteche dell’Università di Firenze in mostra – Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze (Firenze)
Biblioteca Medicea Laurenziana Piazza di San Lorenzo, 9, FirenzeEsposti alcuni degli esemplari più belli conservati presso le 5 biblioteche universitarie fiorentine: papiri del II-X secolo d.C., manoscritti ed esemplari a stampa dal XV secolo all’età moderna, carte geografiche, …
Cenacolo di Sant’Apollonia – Cenacolo di Sant’Apollonia, Firenze (Firenze)
Cenacolo di Sant'Apollonia Via 27 Aprile, 1, FirenzeNei mesi primaverili il Cenacolo affrescato da Andrea del Castagno con ‘L’ultima cena’ offrirà alcune aperture straordinarie il mercoledì pomeriggio dalle ore 15 alle 17 con visite guidate a cura …
Bill Viola, Rinascimento Elettronico – Palazzo Strozzi, Firenze
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, FirenzeNuova mostra al Palazzo Strozzi di Firenze: Bill Viola con il suo Rinascimento Elettronico, dal 10 marzo al 23 luglio 2017 E’ Bill Viola, maestro indiscusso della videoarte contemporanea, il …
Domenico Beccafumi: l’artista da giovane – Museo Civico e Pinacoteca Crociani – Palazzo Neri Orselli, Montepulciano (Siena)
Museo Civico e Pinacoteca Crociani - Palazzo Neri Orselli Via Ricci, 10, MontepulcianoLa mostra fa parte del progetto espositivo diretto da Antonio Paolucci per i Comuni di Montepulciano, Pienza e San Quirico e dedicato a ‘Il buon secolo della pittura senese. Dalla …
Dal Sodoma al Riccio: la pittura senese negli ultimi decenni della Repubblica – Palazzo Chigi Zondadari, San Quirico d’Orcia (Siena)
Palazzo Chigi Zondadari Piazza Chigi, 4a, San Quirico d'OrciaLa mostra fa parte del progetto espositivo diretto da Antonio Paolucci per i Comuni di Montepulciano, Pienza e San Quirico e dedicato a ‘Il buon secolo della pittura senese. Dalla …
Francesco Rustici detto ‘Il Rustichino’: un caravaggesco gentile – Museo della Città – Ex Conservatorio San Carlo Borromeo, Pienza (Siena)
Museo della Città - Ex Conservatorio San Carlo Borromeo Via San Carlo, PienzaPrima monografica sull’autore a cura di Marco Ciampolini e Roggero Roggeri. La mostra fa parte del progetto espositivo diretto da Antonio Paolucci per i Comuni di Montepulciano, Pienza e San …
Domenico Beccafumi: l’artista da giovane – Museo Civico e Pinacoteca Crociani – Palazzo Neri Orselli, Montepulciano (Siena)
Museo Civico e Pinacoteca Crociani - Palazzo Neri Orselli Via Ricci, 10, MontepulcianoPer il progetto espositivo ‘Il buon secolo della pittura senese. Dalla maniera moderna al lume caravaggesco’, diretto da Antonio Paolucci, una mostra a cura di Alessandro Angelini e Roberto Longi …
Dal Sodoma al Riccio: la pittura senese negli ultimi decenni della Repubblica – Palazzo Chigi Zondadari, San Quirico d’Orcia (Siena)
Palazzo Chigi Zondadari Piazza Chigi, 4a, San Quirico d'OrciaLa mostra fa parte del progetto espositivo ‘Il buon secolo della pittura senese. Dalla maniera moderna al lume caravaggesco’ diretto da Antonio Paolucci. Il percorso di San Quirico è firmato …
Francesco Rustici detto ‘Il Rustichino’: un caravaggesco gentile e il naturalismo a Siena – Museo della Città – Ex Conservatorio San Carlo Borromeo, Pienza (Siena)
Museo della Città - Ex Conservatorio San Carlo Borromeo Via San Carlo, PienzaLa mostra, a cura di Marco Ciampolini e Roggero Roggeri, riunisce numerosi capolavori del ‘Rustichino’ a partire dalla ‘Madonna con Bambino e i Santi Carlo Borromeo, Francesco, Chiara, Caterina e …
Domenico Beccafumi: l’artista da giovane – Museo Civico e Pinacoteca Crociani – Palazzo Neri Orselli, Montepulciano (Siena)
Museo Civico e Pinacoteca Crociani - Palazzo Neri Orselli Via Ricci, 10, MontepulcianoPer il progetto espositivo ‘Il buon secolo della pittura senese. Dalla maniera moderna al lume caravaggesco’, diretto da Antonio Paolucci, una mostra a cura di Alessandro Angelini e Roberto Longi …
Dal Sodoma al Riccio: la pittura senese negli ultimi decenni della Repubblica – Palazzo Chigi Zondadari, San Quirico d’Orcia (Siena)
Palazzo Chigi Zondadari Piazza Chigi, 4a, San Quirico d'OrciaLa mostra fa parte del progetto espositivo ‘Il buon secolo della pittura senese. Dalla maniera moderna al lume caravaggesco’ diretto da Antonio Paolucci. Il percorso di San Quirico è firmato …
Francesco Rustici detto ‘Il Rustichino’: un caravaggesco gentile e il naturalismo a Siena – Museo della Città – Ex Conservatorio San Carlo Borromeo, Pienza (Siena)
Museo della Città - Ex Conservatorio San Carlo Borromeo Via San Carlo, PienzaLa mostra, a cura di Marco Ciampolini e Roggero Roggeri, riunisce numerosi capolavori del ‘Rustichino’ a partire dalla ‘Madonna con Bambino e i Santi Carlo Borromeo, Francesco, Chiara, Caterina e …
Uomo virtuale. La fisica esplora il corpo – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)
Blu - Palazzo d' arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, PisaLa nuova mostra di Palazzo Blu che racconta come possiamo esplorare, conoscere e studiare il nostro corpo grazie alle idee e alle tecnologie nate dalla ricerca fondamentale in fisica. A …
Sobre la sangre – SPE – Tenuta Dello Scompiglio, loc. Vorno, Capannori (Lucca)
SPE - Tenuta Dello Scompiglio, loc. Vorno Via di Vorno, 67, CapannoriNello SPE - Spazio Performatico ed Espositivo Dello Scompiglio una mostra personale di Teresa Margolles (1963, Culiacàn, Sinaloa, Messico), artista nota per la creazione di opere d'arte che si concentrano …
Maria Lassnig: Woman Power – Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, FirenzeCurata da Wolfang Drechsler, la mostra presenta le opere di Maria Lassnig (1919 - 2014), tra le artiste più significative della seconda metà del XX secolo, precorritrice dell’universo femminista nell'ambito …
Il luogo di Uni. Poggio Colla, un santuario etrusco nel Mugello – Museo Archeologico ‘F.Nicosia’, Carmignano loc. Artimino (Prato)
Museo Archeologico 'F.Nicosia' Piazza San Carlo, 3, Carmignano loc. ArtiminoLa mostra è dedicata ai reperti archeologici rinvenuti nel corso di 20 anni di scavi a Poggio Colla, nei pressi di Vicchio, dove il cantiere diretto P.Gregory Warden per il …
La Battaglia Svelata – Nella storia e nel disegno di Leonardo Da Vinci – Museo della Battaglia e di Anghiari, Anghiari (Arezzo)
Museo della Battaglia e di Anghiari Piazza Goffredo Mameli, 1, AnghiariGli spazi del museo ospitano una nuova narrazione virtuale della storica battaglia e dell’affresco perduto di Leonardo da Vinci che la rappresentava nel Palazzo della Signoria di Firenze. Il corpus …
Profezie del millennio – Otel Ristotheatre, Firenze (Firenze)
Otel Ristotheatre Via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 9, FirenzeIl progetto ‘Osservatorio delle Arti’ curato da Carlo Franza presenta quaranta opere su carta dell’artista milanese Elisabetta Sperandio, artefice di svariate tecniche artistiche con cui rappresenta soli, lune, mandala, orientalismi, …
Il luogo di Uni. Poggio Colla, un santuario etrusco nel Mugello – Museo Archeologico ‘F.Nicosia’, Carmignano loc. Artimino (Prato)
Museo Archeologico 'F.Nicosia' Piazza San Carlo, 3, Carmignano loc. ArtiminoLa mostra è dedicata ai reperti archeologici rinvenuti nel corso di 20 anni di scavi a Poggio Colla, nei pressi di Vicchio, dove il cantiere diretto P.Gregory Warden per il …
Facciamo presto! Marche 2016 – 2017: tesori salvati, tesori da salvare – Uffizi, Aula Magliabechiana, Firenze (Firenze)
Aula Magliabechiana-Gallerie degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, FirenzeUn omaggio alle Marche colpite dal sisma con una serie di capolavori provenienti da chiese, palazzi e musei delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. La mostra, a cura …
l cosmo magico di Leonardo da Vinci: l’Adorazione dei Magi restaurata – Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture, Firenze (Firenze)
Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture Piazzale degli Uffizi, FirenzeIl capolavoro incompiuto di Leonardo torna agli Uffizi dopo sei anni di restauro e indagini conoscitive affidati all’Opificio delle Pietre Dure, che hanno recuperato la sua piena leggibilità e il …
Dario Fo… mi sento attore dilettante e pittore professionista – Galleria d’Arte ‘La Chimera’ Palazzo Chianini Vincenzi, Arezzo (Arezzo)
Galleria d’Arte ‘La Chimera’ Palazzo Chianini Vincenzi Via Andrea Cesalpino, 15, ArezzoL’associazione Culturale Editebro, in collaborazione con la Compagnia Teatrale Fo Rame, presenta una mostra a cura di Romano Boriosi dedicata al grande maestro del teatro e Premio Nobel per la …
Il Grand Tour e le origini del 3D – Basilica di San Francesco, Arezzo (Arezzo)
Basilica di San Francesco Piazza San Francesco, ArezzoUn viaggio straordinario in 3D dedicato al Grand Tour fra Otto e Novecento e realizzato grazie a un cortometraggio innovativo e a 300 fotografie stereoscopiche originali che trasmettono l’illusione della …
Realtà e astrazione – RaM – Rocca Manenti Art, Sarteano (Siena)
RaM - Rocca Manenti Art Castello di Sarteano, SarteanoPrima retrospettiva del fotografo Enzo Ragazzini (Roma 1934), che con i suoi primi grandi murali e la separazione di toni a colori (nel 1963 alla Triennale di Milano) ha anticipato …
Sharon – Museo della Collegiata di Sant’Andrea, Empoli (Firenze)
Museo della Collegiata di Sant'Andrea Piazzetta della Propositura, 3, EmpoliUna installazione di Bill Viola per il progetto ‘Fuorimostra’ promosso dalla Fondazione Cassa di risparmio di Firenze nell’ambito della mostra di Palazzo Strozzi. La video installazione, che vede una figura …
Biophilia 2017. Opere di Arianna Fioratti Loreto – Museo ‘La Specola’, Firenze (Firenze)
Museo 'La Specola' Via Romana, 17, FirenzeIn mostra circa 90 opere dell’artista Arianna Fioratti Loreto, disegni a penna e inchiostro che costituiscono un’originale raccolta zoologica su carta che include ritratti di svariate specie animali ma anche …
Silvio Vigliaturo, La via del vetro – Museo del Cristallo, Colle di Val d’Elsa (Siena)
Museo del Cristallo Via dei Fossi, 8, Colle di Val d'ElsaCurata da Boris Brollo e Francesca Mirabelli Giordano, la mostra presenta le opere di Silvio Vigliaturo (Acri, 1949), artista e maestro del vetro riconosciuto a livello internazionale. Oltre venti sculture …
Nero su Nero. Da Fontana e Kounellis a Galliani – Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, FirenzeCollettiva di arte contemporanea a cura di Vera Agosti. La rassegna è una originale riflessione sull’utilizzo del colore nero nella pittura e nella scultura a parete italiana attraverso una selezione …
Inaugurazione delle Sale Giapponesi e della mostra ‘Robot Fever. Il Samurai nell’era dei Chogokin’ – Museo Stibbert, Firenze (Firenze)
Museo Stibbert Via Federigo Stibbert 26, FirenzeRiaprono completamente restaurate le Sale Giapponesi del Museo Stibbert. Realizzate da Stibbert tra il 1889 e il 1890 con la collaborazione di Gaetano Bianchi e Cesare Fortini, le Sale Giapponesi …
Lionardo’s Senses – CASA NATALE DI LEONARDO DA VINCI AD ANCHIANO, Vinci (Firenze)
CASA NATALE DI LEONARDO DA VINCI AD ANCHIANO Via di Anchiano, VinciEsposizione delle opere di Alberto Marconcini. Inaugurazione, 23 aprile, ore 10.00. Orario: tutti i giorni, 10.00-19.00, ingresso con biglietto del percorso museale di Vinci.
Lionardo’s Senses – Casa Natale di Leonardo da Vinci ad Anchiano, Vinci (Firenze)
Casa Natale di Leonardo da Vinci ad Anchiano Via di Anchiano, VinciFra le celebrazioni che ogni anno ricordano il compleanno del genio di Vinci, una esposizione delle opere di Alberto Marconcini. Inaugurazione 23 aprile ore 10. Orario: tutti i giorni 10-19.
Jérôme Bel. 76’38’’ + ∞ – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’ Viale della Repubblica, 277, PratoMostra personale del coreografo francese Jérôme Bel. Il titolo si riferisce alla durata complessiva dell’esposizione, fatta di una componente performativa e una filmica, con performance presentate live ogni weekend. A …
Una Riforma religiosa per gli italiani. Le edizioni del XVI secolo del Fondo Piero Guicciardini nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze – Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Firenze (Firenze)
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze Piazza dei Cavalleggeri, 1, FirenzeLa mostra presenta oltre duemila edizioni cinquecentesche degli scritti della Riforma presenti nel Fondo donato dal conte Piero Guicciardini nel 1877 al Comune di Firenze. In collaborazione con la Fondazione …
La collezione di Filippo Rossi Cassigoli torna a Pistoia: immagini e documenti per la storia della città – Biblioteca Forteguerriana, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca Forteguerriana Piazza della Sapienza, 5, PistoiaOltre ad esporre documenti di rilevante interesse per la storia di Pistoia, la mostra, curata da Claudia Becarelli e Lisa Di Zanni, presenta anche la figura del collezionista Filippo Rossi …
A spasso tra le ricette senesi – Centro Guide e AGT, Siena (Siena)
Centro Guide e AGT Via Banchi di Sopra, 31, SienaOgni sabato visite guidate a caccia dei luoghi più suggestivi della città partendo dalle ricette della tradizione culinaria senese. Il 3 giugno ‘le fette di pane con il cavolo nero’ …
Bill Viola. Tristan’s Ascension – Casa Museo Ivan Bruschi, Arezzo (Arezzo)
Casa Museo Ivan Bruschi Corso Italia, 14, ArezzoNell’ambito del progetto ‘Piccoli Grandi Musei’, la Fondazione CR Firenze porta uno dei ‘Fuorimostra’ di Bill Viola nella galleria aretina, dove l’opera ‘Tristan’s Ascension’ crea suggestive analogie con gli affreschi …
Domenico di Bartolo – Cronache di Misericordia – Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra – Palazzo Corboli, Asciano (Siena)
Museo Civico Archeologico e d'Arte Sacra - Palazzo Corboli Corso Giacomo Matteotti, 122, AscianoUna grande mostra dedicata al pittore nato ad Asciano nel 1400/1404 e vissuto fino al 1444/47 lavorando tra Firenze, Perugia e Siena. Fra le opere esposte la ‘Madonna dell’Umiltà’ e …
Minervae Signum. Tesori di Arezzo – Palazzo della Fraternità dei Laici, Arezzo
Palazzo della Fraternità dei Laici Corso Italia, ArezzoLa Minerva di Arezzo torna temporaneamente nella sua città d’origine in occasione dell’apertura della nuova ‘Casa dei Tesori’ di Arezzo e della mostra organizzata dalla Fraternita dei Laici in collaborazione …
#sienafrancigena – Palazzo Comunale di Siena, Siena (Siena)
Palazzo Comunale di Siena Piazza del Campo, 1, SienaQuarta edizione del trekking lungo il tratto urbano della Via Romea (o Francigena) in programma ogni domenica, con partenza alle ore 9.30 da Porta Camollia. Dieci tappe con visita speciale …
Indizi al Sole – Borghese Palace Art Hotel, Firenze (Firenze)
Borghese Palace Art Hotel Via Ghibellina, 174r, FirenzeUna mostra della pittrice inglese Josephine Frampton, a cura di Gisella Guarducci. Esposti 21 dipinti, sia di piccole che di grandi dimensioni, realizzati attraverso l’utilizzo di pigmenti in polvere su …
Comportamento – Padiglione Italia – Biennale di Venezia 1972 – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea 'L.Pecci' Viale della Repubblica, 277, PratoL’ultimo capitolo della nuova serie espositiva del Pecci è una riproposta (‘re-enactment’) del Padiglione Italia alla Biennale del ’72, che accolse per la prima volta le idee artistiche nate dalla …
Omaggio al genio: Da Vinci Experience
Santo Stefano al Ponte Piazza Santo Stefano 5, FirenzeDal 13 maggio all'8 ottobre 2017 apre nell'ex Chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte la mostra 'Da Vinci Experience', dedicata al genio di Leonardo 'Da Vinci Experience' è la …
Leonardo da Vinci: Visions. Le sfide tecnologiche del genio universale – Fortezza e Giardino Poggiofanti, Montepulciano (Siena)
Fortezza e Giardino Poggiofanti MontepulcianoUna mostra originale che invita a esplorare il mondo di Leonardo e la sua concezione unitaria della conoscenza. Alla Fortezza sono ospitate le riproduzioni delle macchine di Leonardo, al Giardino …
Vulci i misteri di Mitra. Culti orientali in etruria – Museo del Medioevo e del Rinascimento, Sorano (Grosseto)
Museo del Medioevo e del Rinascimento Via Giuditta Finetti, 9, SoranoLa mostra presenta i numerosi reperti emersi dagli scavi di un Mitreo scoperto nel 1975 a Vulci nella Domus di un facoltoso personaggio. Accanto al gruppo in marmo bianco con …
Riflessi di una società. Lo specchio di Telefo e i corredi funerari delle necropoli etrusche di Macchia della Riserva a Tuscania – Chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini, Firenze (Firenze)
Chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini Via Faenza, 43, FirenzeReperti etruschi provenienti dai sei tombe dell'area archeologica di Tuscania (Viterbo), tra cui alcuni inediti portati alla luce durante lo scavo della necropoli del Pratino affidato al CAMNES, Center for …
La fabbrica della bellezza. La manifattura Ginori e il suo popolo di statue – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, FirenzeTomaso Montanari e Dimitri Zikos sono i curatori di questa prima mostra realizzata in Italia sulle statue di porcellana prodotte a Doccia e sulle fonti che le ispirarono. Nella manifattura …
L’artista e altri animali – Galleria Susanna Orlando, Pietrasanta (Lucca)
Galleria Susanna Orlando Via Stagio Stagi, 12, PietrasantaUna mostra dello scultore Girolamo Ciulla (Caltanissetta, 1953), che da 40 anni opera a Pietrasanta. Protagonisti delle sue opere sono gli animali, in dialogo col sacro e il mito: la …
Henry Moore graphic works – Guastalla Centro Arte, Livorno (Livorno)
Guastalla Centro Arte Via Roma, 45, LivornoLa Galleria presenta, per cura di Marco e Laura Guastalla, una selezione di opere grafiche originali di Henry Moore (1898-1986), il più celebre scultore inglese del ’900. Esposte 25 opere …
Giuliano da Sangallo. Disegni dagli Uffizi – Sala del Camino della Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Sala del Camino della Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 6, FirenzePrima esposizione monografica degli Uffizi dedicata alla produzione grafica di Giuliano da Sangallo (Firenze, 1445 circa-1516). La mostra, a cura di Dario Donetti, Marzia Faietti, Sabine Frommel, ospita una ragionata …
Utopia e progetto. Sguardi sulla scultura del Novecento – Galleria Open Art, Prato (Prato)
Galleria Open Art Viale della Repubblica, 24, PratoUn’ampia retrospettiva curata da Mauro Stefanini che spiega come la scultura attraversi tutto il secolo scorso divisa tra astrattismo e tradizione figurativa fino ad aprire orizzonti nuovi. In esposizione, tra …
L’arte di vivere al tempo di Roma. I luoghi del ‘tempo’ nelle domus di Pompei – Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi, Castiglione della Pescaia (Grosseto)
Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi Piazza Vetluna, 1, Castiglione della PescaiaUna mostra-evento per l’estate 2017 in collaborazione con il Museo Nazionale Archeologico di Napoli. Protagonista e simbolo è una straordinaria statua in bronzo: l’Efebo di Via dell’Abbondanza. Orario: tutti i …
Un fragile capolavoro. Il restauro di un reliquiario mediceo in vetro ‘a lume’ – Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, Firenze (Firenze)
Museo dell'Opificio delle Pietre Dure Via degli Alfani, 78, FirenzeL’Opificio della Pietre Dure espone, dopo il restauro diretto da Laura Speranza, un raro e complesso reliquiario in vetro del Tesoro dei Granduchi, realizzato tra Cinque e Seicento probabilmente da …
M’arte – Montegemoli Arte – Accademia Libera Natura e Cultura, Montecatini Val di Cecina (Pisa)
Accademia Libera Natura e Cultura Castello Ginori loc. Querceto, Montecatini Val di CecinaSi intitola ‘La natura delle cose’ la sesta edizione del progetto biennale d’arte contemporanea a cura di Eleonora Raspi promosso da Pro Loco Montegemoli in collaborazione con Accademia Libera Natura …
Il Museo Paleontologico – Museo Paleontologico, Montevarchi (Arezzo)
Museo Paleontologico Via Poggio Bracciolini, 40, MontevarchiVisite guidate su prenotazione alle collezioni del museo fondato nel 1819 e appartenente all’Accademia Valdarnese del Poggio. Si effettuano ogni giovedì (orario 10-19), venerdì (orario 10-13 e 16-22) e sabato-domenica …
Museo del Cassero – Cassero per la Scultura, Montevarchi (Arezzo)
Cassero per la Scultura Via Trieste, 1, MontevarchiOgni giovedì e domenica mattina i visitatori possono vedere la collezione permanente di scultura italiana dell’Ottocento e Novecento accompagnati da personale esperto. Ore 10.30 visita in lingua inglese. Ore 11.30 …
I grandi complessi religiosi fiorentini – Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
Associazione Mus.e, Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, FirenzeI Musei Civici Fiorentini e l’Associazione Mus.e ci portano alla scoperta di pregevoli tesori sulle due sponde dell’Arno: la chiesa e il convento di Santa Maria del Carmine con la …
Le visite di Abstrart – Abstrart, Firenze (Firenze)
Abstrart Via Pietrapiana, 36, FirenzeA giugno: il 2 Passeggiata guidata. La famiglia Medici: una dinastia al potere tra arte e politica (ore 21-22.30); il 3 In barca al tramonto (ore 20); il 4 Il …
Il Complesso Monumentale di Santo Spirito – Chiesa di Santo Spirito, Firenze (Firenze)
Chiesa di Santo Spirito Piazza Santo Spirito, 30, FirenzeProseguono anche a giugno le visite guidate al capolavoro realizzato nel XV secolo su progetto di Filippo Brunelleschi. Il percorso comprende, oltre alla Basilica: il refettorio, il chiostro seicentesco, la …
Memento – Museo Michelangiolesco, Caprese Michelangelo (Arezzo)
Museo casa natale Michelangelo Buonarroti Via Capoluogo, 1, Caprese MichelangeloL’arte evocativa di Giampietro Cavedon (Marano Vicentino, 1951) arriva nei luoghi di Michelangelo con una personale di pittura a cura di Giovanni Pichi Graziani. In mostra paesaggi urbani, interni di …
Il borgo di Capalbio – Ufficio Turistico, Capalbio (Grosseto)
Ufficio Turistico Via Collacchioni, 2, CapalbioVisite guidate gratuite nel borgo medioevale a cura del Comune in collaborazione con le Guide Turistiche ed Ambientali della Coop. Le Orme. Le visite si effettuano sempre alle ore 17 …
Disegnare sogni: il cinema di Silvano Campeggi (1946-1969) – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)
Blu - Palazzo d' arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, PisaLa mostra, curata da Giorgio Bacci, presenta oltre 100 opere tra manifesti, bozzetti originali e foto di scena che restituiscono il genio grafico e illustrativo di Silvano ‘Nano’ Campeggi (Firenze, …
‘Ytalia’: la nuova mostra al Forte Belvedere – Firenze
Forte Belvedere, Villa Bardini Via di San Leonardo, 1, Firenze'Ytalia. Energia Pensiero Bellezza. Tutto è connesso' è la nuova mostra collettiva sull’arte italiana contemporanea ospitata al Forte Belvedere di Firenze dal 2 giugno al 1° ottobre 2017 GUARDA LA …
Equilibrio – Galleria Duomo, Carrara (Massa – Carrara)
Galleria Duomo Via Finelli, 22/B, CarraraUna mostra personale dell'artista bellunese Matteo Zeni che prende il nome dalla scultura vincitrice nel 2016 del concorso del Club Unesco di Massa Carrara. L'esposizione, a cura di Filippo Rolla, …
Mattia Moreni. Cartelli e Regressivo consapevole opere 1964-1995 – Galleria Peccolo, Livorno (Livorno)
Galleria Peccolo Piazza della Repubblica, 12, Livornodal 3 giugno al 22 luglioLa serie di mostre dedicate ai ‘Grandi isolati’ si conclude con Mattia Moreni (Pavia 1920-Ravenna 1999), protagonista negli anni ’50-’65 della pittura espressionista e gestuale …
Appuntamento ad arte – Non solo David: tesori svelati – Galleria dell’Accademia, Firenze (Firenze)
Galleria dell'Accademia Via Ricasoli, 60, FirenzeOgni martedì e giovedì apertura straordinaria dalle ore 20 alle 22. Ogni martedì visite guidate gratuite ‘Non solo David: tesori svelati’ alla scoperta di capolavori, artisti e scuole meno conosciuti …
Omaggio a Giacomo Puccini. Vissi d’Arte, vissi d’Amore – Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini, Torre del Lago Puccini (Lucca)
Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini Via delle Torbiere, Torre del Lago PucciniIl foyer del Gran Teatro ospita una mostra a cura di Lodovico Gierut e Marilena Cheli Tomei pensata come un omaggio a Puccini, itinerante e con artisti di volta in volta diversi. Il ‘modulo’ …
4X1=1° – Museo della Fondazione Primo Conti, Fiesole (Firenze)
Museo della Fondazione Primo Conti Via Giovanni Duprè 18, FiesoleIn occasione del trentennale della nascita del Museo Primo Conti, si inaugura questa mostra a cura di Susanna Ragionieri e Adriano Bimbi che vede giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti …
Il Giardino dei Tarocchi – Giardino dei Tarocchi, Pescia Fiorentina (Grosseto)
Giardino dei Tarocchi Pescia FiorentinaVisite guidate gratuite al parco artistico ideato dall'artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi. Le visite si effettuano sempre alle …
I pozzi delle meraviglie. Nuove scoperte a Cetamura del Chianti – Museo Archeologico Nazionale, Firenze (Firenze)
Museo Archeologico Nazionale Via della Colonna, 38 A, FirenzeIn mostra nel Salone del Nicchio i materiali etruschi, romani e medievali rinvenuti nello scavo di due pozzi a Cetamura del Chianti (a 60 km da Firenze) dagli studenti della …
Up The Duff – Fortezza del Girifalco, Cortona (Arezzo)
Fortezza del Girifalco Via Raimondo Bistacci, CortonaLa Fortezza del Girifalco si apre all'arte contemporanea e ospita la tappa finale di una doppia personale itinerante nata a Londra dal lavoro di due autori, uno italiano e una …
Francesco Barbieri. La città industriale immaginata – Museo Piaggio, Pontedera (Pisa)
Museo Piaggio Via Rinaldo Piaggio, 7, PontederaLa mostra è il momento conclusivo della XV edizione del progetto ‘Cantieri d’arte 2017’, che offre ai ragazzi del liceo la possibilità di sperimentare la pratica artistica attraverso il contatto …
Luca Pacioli. Tra Piero della Francesca e Leonardo – Museo Civico, Sansepolcro (Arezzo)
Museo Civico Via Niccolo' Aggiunti, 65, SansepolcroNel cinquecentenario dalla morte del matematico, economista e filosofo di Sansepolcro, la mostra si propone di esplorare i rapporti e le relazioni tra lo stesso Pacioli e i grandi pittori …
ARTinCLUB 5 – Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini, Lido di Camaiore (Lucca)
Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini Via Roma Capitale, 265, Lido di CamaioreUna serie di recenti dipinti dell’artista Gianluca Motto (La Spezia, 1965) sono in esposizione in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio per la V edizione dell’iniziativa che …
Piaceri Sconosciuti – Museo Stefano Bardini, Firenze (Firenze)
Museo Stefano Bardini Via dei Renai, 37, FirenzeUna mostra dell’artista britannico Glenn Brown, curata da Sergio Risaliti e Antonella Nesi, che mette l’arte contemporanea accanto a capolavori medievali e rinascimentali. Esposte oltre una trentina di opere, tra …
Nel Mugello sotto il cielo di Giotto – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, ScarperiaPer gli ‘Itinerari giotteschi’ organizzati a 750 anni dalla nascita dell’artista, visite guidate agli affreschi trecenteschi e tavola di Jacopo di Cione e all’Oratorio della Madonna di Piazza ogni domenica …
Alla scoperta dei grandi complessi religiosi fiorentini – Firenze
Firenze centro FirenzeNuovo ciclo di appuntamenti, da giugno a settembre, alla scoperta di Santa Maria Novella, della Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine, della Fondazione Romano e della basilica di Santo …
Artegioco – Palazzo Malaspina, San Donato In Poggio – Tavarnelle Val di Pesa (Firenze)
Palazzo Malaspina Piazza Malaspina, San Donato In Poggio - Tavarnelle Val di PesaUna personale del maestro toscano Antonio Aiazzi che nasce dalla contaminazione tra arte e gioco. Architetto, pittore e grafico, l’artista presenta qui una quarantina di lavori tra grafiche e architetture …
Il Museo Effimero della Moda – Sale della Galleria del Costume e Sale Contini Bonaccossi – Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Sale della Galleria del Costume e Sale Contini Bonaccossi - Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, FirenzeIn occasione della 92ª edizione di Pitti Immagine Uomo, si inaugura il secondo episodio del programma triennale promosso da Centro di Firenze per la Moda Italiana e dalle Gallerie degli …
Sei Canzoni – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea GAMC, Viareggio (Lucca)
Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea 'Viani', Palazzo delle Muse Piazza Giuseppe Mazzini, ViareggioMostra del Libro d’Arte “Sei Canzoni” di Sandro Chia, che rappresenta l’esordio dell’attività produttiva del Centro Internazionale della Grafica d’Arte 2RCGAMC di Viareggio, nel cui laboratorio è stata realizzata la …
Siena dal ‘200 al ‘400 – La Collezione Salini – Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico, Siena (Siena)
Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico Piazza del Campo, SienaL’evoluzione dell’arte senese dal Duecento al Quattrocento vista attraverso la collezione d’arte che SimonPietro Salini ha raccolto nel Castello di Gallico. Oltre 80 di queste opere, alcune mai esposte prima, …
Intrusioni – Le sculture di Sauro Cavallini a Fiesole – Piazza Mino, Fiesole (Firenze)
Piazza Mino, Fiesole FiesoleBen 18 opere dello scultore Sauro Cavallini - spezzino di nascita ma fiesolano d’adozione - lasciano la casa-studio recentemente aperta alle visite: 16 bozzetti in bronzo e ferro sono ospitati …
Toxic Cadmium – Aria Art Gallery, Firenze (Firenze)
Aria Art Gallery Borgo Strada Statale Apostoli, 40, FirenzeL’artista di origine bosniaca Tarik Berber (classe 1980) torna a Firenze con una mostra personale che raccoglie la sua ultima produzione, in cui il ‘leitmotiv’ è la presenza del pigmento rosso …
Cantiere Maestà – Sala del Mappamondo di Palazzo Pubblico, Siena (Siena)
Sala del Mappamondo di Palazzo Pubblico Il Campo, SienaProseguono le visite al cantiere di restauro della ‘Maestà’ di Simone Martini affrescata in Palazzo Pubblico, capolavoro del primo Trecento. La salita sui ponteggi, alti 10 metri, è permessa solo …
Un progetto per l’arte / Quadrante (1961-1964) – Museo del Novecento, Firenze (Firenze)
Museo del Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeNell’ambito dell’omaggio a Vittorio Giorgini (1926-2010), geniale e innovativo architetto fiorentino ispirato dalle forme della natura, ecco una mostra a cura di Marco Del Francia, Valentina Gensini e Silvia Moretti …
Henri Cartier-Bresson Fotografo – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘Raffaele De Grada’, San Gimignano (Siena)
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘Raffaele De Grada’ Via Folgore da San Giminiano, 11, San GimignanoUna nuova rassegna monografica dedicata al grande maestro della fotografia Henri Cartier-Bresson (1908-2004), fondatore con Robert Capa e altri della famosa Agenzia Magnum. 140 scatti per immergerci nel suo mondo …
Appunti di viaggio – Torre Guinigi, Lucca (Lucca)
Torre Guinigi Via San Andrea, 45, LuccaUna personale di Pier Luigi Puccini, pittore, illustratore e scenografo teatrale. Un viaggio sognante ed immaginario, ricco di colori audaci e favolistici, attraverso la danza, la musica e il teatro. …
La difesa costiera dei Reali Presidi di Toscana – Centro Studi ‘don Pietro Fanciulli’, Porto Santo Stefano (Grosseto)
Centro Studi ‘don Pietro Fanciulli’ Via Scarabelli, 16, Porto Santo StefanoUna mostra documentaria a cura del prof. Gualtiero Della Monaca. L’esposizione si sviluppa su 42 pannelli che hanno come tema lo Stato dei Presidi, le fortificazioni costiere e la pirateria …
Piazza dei Miracoli in notturna – Opera della Primaziale di Pisa, Pisa (Pisa)
Opera della Primaziale di Pisa Piazza Arcivescovado, 1, PisaLa Torre di Pisa e il Camposanto, due tra i monumenti più suggestivi della Piazza dei Miracoli, prolungano l’orario di apertura fino alle 22. La prima per permettere la straordinaria …
Questioni di Famiglie – Centro italiano della fotografia d’autore, Bibbiena (Arezzo)
Centro italiano della fotografia d'autore Via delle Monache, 2, BibbienaMostra fotografica di immagini storiche a cura del Centro Italiano della Fotografia d’autore. L’allestimento è diviso in dieci sezioni (tra cui ‘La famiglia a tavola’, ‘La famiglia Social’, ‘La famiglia …
Jodice Canova. Fotografie di Mimmo Jodice – Palazzo del Podestà, Montevarchi (Arezzo)
Palazzo del Podestà Piazza Varchi, 8, MontevarchiUna mostra fotografica di Mimmo Jodice (Napoli, 1934), considerato uno dei grandi fotografi della storia della fotografia italiana, è il fiore all’occhiello della prima edizione del festival ‘Arti & Varchi’, …
Archeologie – Magma – Museo delle Arti in Ghisa della Maremma, Follonica (Grosseto)
Magma - Museo delle Arti in Ghisa della Maremma Via Bicocchi, FollonicaUn ciclo di dipinti del pittore Giuliano Giuggioli (Vetulonia 1951), che ha il suo atelier a Follonica. Un progetto evocativo e suggestivo in cui la pittura incontra l'archeologia in un …
La Folla. Jørgen Haugen Sørensen e Pietrasanta dagli anni ’70 ad oggi – Complesso di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Complesso di Sant'Agostino Piazza Duomo, PietrasantaPietrasanta celebra, per la sua tradizionale mostra estiva, Jørgen Haugen Sørensen (Copenhagen, 1934), uno dei più importanti scultori danesi viventi, da tempo residente nella cittadina. Le sue opere più recenti …
Il rumore del mare – Sala Fabiani di Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Sala Fabiani di Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Benso Cavour, 3, FirenzePer la ‘Giornata mondiale del Rifugiato’ e nell’ambito della XVIII ’Milanesiana’ di Elisabetta Sgarbi, il Centro Studi della Fondazione Meyer presenta una mostra del pittore Giovanni Iudice (Gela, 1970). Le opere sono interamente dedicate ai …
Dopo il restauro. Opere di Mario Bini e Odo Franceschi – Cassero per la Scultura, Montevarchi (Arezzo)
Cassero per la Scultura Via Trieste, 1, MontevarchiEsposte, a cura di Federica Tiripelli, opere dei depositi del museo recentemente restaurate dagli studenti della Scuola di Restauro dell'Accademia di Belle Arti di Bologna, sotto la supervisione del professore …
Immagini della Scienza. La fotografia scientifica nelle collezioni del Museo Galileo – Museo Galileo. Istituto e Museo di Storia della Scienza, Firenze (Firenze)
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza Piazza dei Giudici 1, FirenzeLa mostra, rivolta a ogni tipo di pubblico, illustra attraverso i materiali del museo (macchine fotografiche, libri, documenti, lastre e stampe fotografiche) come durante l’Ottocento l’uso del mezzo fotografico produsse …