
Eventi Search and Views Navigation
Maggio 2022
Il Papa Guerriero – Museo della Battaglia e di Anghiari, Anghiari (Arezzo)
È dedicata a ‘Giuliano della Rovere e gli uomini d’arme di Anghiari’ la terza mostra del 2022 inclusa nel progetto ‘Terre degli Uffizi’. L’evento si pone in continuità con il progetto scientifico della prima edizione di Terre degli U...
Ulteriori informazioni »
Maggiolata Lucignanese – Lucignano (Arezzo)
Da sabato 21 maggio a mercoledì 1 giugno torna a Lucignano la Maggiolata Lucignanese. La maggiolata lucignanese è una festa legata alla tradizione agreste toscana e locale, una sorta di riproposizione delle antiche celebrazioni per la nuova bell...
Ulteriori informazioni »
Banchetto Medievale – Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Sabato 21 maggio nel suggestivo chiostro di S. Francesco a Castiglion Fiorentino torna il Banchetto Medievale. I partecipanti si troveranno proiettati dal XXI al XV secolo: ogni suono, ogni particolare, ogni personaggio sembrerà uscito dalle pieg...
Ulteriori informazioni »
Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane – Toscana
Domenica 22 maggio 12ª edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte anche in Toscana. In Italia oltre 400 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, pa...
Ulteriori informazioni »
Montevarchi Street Food – Piazza Varchi, Montevarchi (Arezzo)
Da giovedì 26 a domenica 29 maggio in Piazza Varchi a Montevarchi appuntamento con lo street food firmato Food Festival. Previsto anche un mercatino e giochi per bambini.
...Ulteriori informazioni »
Festa Medievale BiancoAzzurra – Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Dal 27 al 29 maggio e dal 2 al 5 giugno torna a Castiglion Fiorentino la Festa Medievale BiancoAzzurra organizzata dal Rione Cassero. La Festa si svolge sulla sommità della collina su cui si trova Castiglion Fiorentino, proprio su quella che era ...
Ulteriori informazioni »
Food & Street. Il giro del Mondo del Gusto – Sansepolcro (Arezzo)
Da venerdì 27 a domenica 29 maggio torna a Sansepolcro, in Viale Diaz, la 4ª edizione di Food & Street. Il giro del Mondo del Gusto, la grande festa del buon cibo che mette al centro la migliore gastronomia italiana ed estera. Dopo due anni ...
Ulteriori informazioni »
Cantine Aperte 2022 – Cantine varie in Toscana
Nel fine settimana del 28 e 29 maggio torna Cantine Aperte, che spegne trenta candeline e si prepara a festeggiare con un palinsesto ricco di iniziative e eventi per tutti gli appassionati del vino. Tanti gli appuntamenti nelle 18 regioni partecip...
Ulteriori informazioni »
Giugno 2022
Estate in Fortezza – Fortezza Medicea, Arezzo (Arezzo)
A giugno nella Fortezza Medicea di Arezzo, prende il via ‘Estate in Fortezza’, la rassegna estiva aretina organizzata dalla Fondazione Guido d’Arezzo in collaborazione con Comune di Arezzo, Mengo Fest, Teatro Verdi di Montecatini e con il co...
Ulteriori informazioni »
Estate in Fortezza – Fortezza Medicea, Arezzo (Arezzo)
Entra nel vivo la rassegna estiva nella Fortezza Medicea, che prosegue fino al 28 agosto. Il mese di luglio si apre il 4 con l’Ensemble dell’Orchestra Oida, composto da jazzisti e musicisti classici. Il 14 sul palco troviamo la band Sycamore A...
Ulteriori informazioni »
Altre Danze – Ponte Buriano, Ponte Buriano (Arezzo)
Reduce dal successo della scorsa edizione, dal 2 all’11 giugno il Circo El Grito torna ad Arezzo, esattamente a Ponte Buriano, per la nuova edizione di ‘Altre Danze - Tutti al circo!’. Trascinanti musicisti, timide ma spericolate danzatrici,...
Ulteriori informazioni »
Mercatino Medievale. Antichi mestieri e sapori – Cortona (Arezzo)
Il Mercatino Medievale Antichi mestieri e sapori si svolge a Cortona durante la settimana medievale, nei giorni che precedono la Giostra dell'Archidado: appuntamento da giovedì 2 a domenica 5. Dalle 10 alle 22 in Piazza Signorelli si tornano a ri...
Ulteriori informazioni »
Merenda nell’Oliveta – Luoghi vari in Toscana
Fino al 12 giugno torna il programma delle Merende nell'oliveta organizzate dall'Associazione nazionale Città dell'Olio. Un’esperienza unica da vivere dall’alba al tramonto, immersi nel paesaggio olivicolo, seduti all’ombra degli ulivi seco...
Ulteriori informazioni »
Dandy Days – Arezzo
Sabato 4 e domenica 5 giugno la Fiera Antiquaria di Arezzo si arricchisce con il “Dandy Days, Maestri d’eleganza per le vie del centro” un raduno dedicato alla bellezza e allo stile. Sono attesi ad Arezzo gentiluomini e stilose signore da tu...
Ulteriori informazioni »
Sagra del crostino – San Leolino (Bucine, Arezzo)
Sabato 4 e domenica 5 giugno appuntamento con la 52ª Sagra del Crostino Casalingo a San Leolino. Sarà possibile degustare lo storico crostino nero casalingo di San Leolino: gli stand sono aperti entrambe le sere alle 19, domenica amche a pranzo ...
Ulteriori informazioni »
Mercoledì in Pratomagno – Provincia di Arezzo
Da mercoledì 8 giugno riparte il programma dei Mercoledì in Pratomagno, escursioni e trekking organizzati da Vagamondo trekking in provincia di Arezzo. Programma Mercoledì in Pratomagno 2022: 8 giugno: Aspettando la 7ponti I mercoledì del Pr...
Ulteriori informazioni »
La Chianina ciclostorica – Marciano della Chiana (Arezzo)
Da venerdì 10 a domenica 12 giugno torna la Chianina Ciclostorica, evento che unisce sport, cultura e tradizione. Un ricco calendario di iniziative animano il borgo di Marciano della Chiana in occasione della Ciclostorica, che rappresenta il pret...
Ulteriori informazioni »
Giostra dell’Archidado – Cortona (Arezzo)
Da venerdì 10 a domenica 12 giugno a Cortona torna a vivere la Giostra dell'Archidado, la manifestazione che affonda le proprie origini nel Medioevo e vede sfidarsi i quintieri di Cortona. Dal 1994 infatti i quintieri di Cortona si sfidano con le...
Ulteriori informazioni »
Sagra della pastasciutta – Fratta di Cortona (Arezzo)
Da venerdì 10 a domenica 12 giugno e ancora da giovedì 16 a domenica 19 giugno torna a Fratta di Cortona la Sagra della pastasciutta. 24ª edizione dunque per la Sagra che si svolge al campo sportivo Fratta tutte le sere a cena dalle 19.30. Il m...
Ulteriori informazioni »
Pietra Sublime – Cavriglia, Cavriglia (Arezzo)
Prende il via a giugno la terza edizione del Simposio Internazionale di Scultura Monumentale, ospitato nel viale di accesso al vecchio Borgo di Castelnuovo d'Avane (Cavriglia). Le opere, che verranno realizzate con blocchi di pietra da scegliere t...
Ulteriori informazioni »
Festa di inizio estate e tipica cena della battitura – Ambra (Bucine, Arezzo)
Sabato 25 giugno ad Ambra si svolge la Festa di inizio estate e tipica cena della battitura. Una tavolata lunga 600 persone a partire dalle 20 al campetto sportivo Bepp, con cena animata da Giacomo Rossetti. A seguire dj set: Niki & Skalino. P...
Ulteriori informazioni »
Pietro Benvenuti nell’età di Canova. Dipinti e disegni da collezioni pubbliche e private – Casa Museo Ivan Bruschi, Arezzo (Arezzo)
Casa Museo Ivan Bruschi ad Arezzo ospita per la prima vola il progetto ‘Terre degli Uffizi’ con una mostra dedicata al pittore aretino Pietro Benvenuti (Arezzo 1769 - Firenze 1844), esponente della pittura neoclassica toscana. L’esposizione ...
Ulteriori informazioni »
Toscana Arcobaleno d’Estate 2022
Torna per il decimo anno Toscana Arcobaleno d’estate, l’appuntamento di lancio della stagione estiva. La formula è quella che sempre caratterizza la rassegna: scoprire le bellezze toscane abbinando a visite guidate e approfondimenti, eventi ...
Ulteriori informazioni »
Sagra dello stinco – Capolona (Arezzo)
La sagra dello stinco di Capolona si svolge dal 17 al 19 e dal 24 al 26 giugno all'ex centro sociale in via dei Tiratori. Tutte le sere apertura degli stand gastronomici con primi piatti, stinco, carne alla griglia e pizza e trattenimenti danzanti...
Ulteriori informazioni »
La sagra delle sagre – Bibbiena (Arezzo)
Sabato 18 e domenica 19 giugno a Bibbiena si svolge la sagra delle sagre. Programma Sabato 18 Ore 18:00 Apertura Casse Sarà possibile accedere al percorso dalle ore 19:00 Programma Domenica 19 Ore 18:00 Apertura Casse Sarà possibile accedere al ...
Ulteriori informazioni »
Giostra del Saracino – Piazza Grande, Arezzo
Sabato 18 giugno in Piazza Grande ad Arezzo si svolge la Giostra del Saracino. La Giostra del Saracino è la più grande, la più antica e la più amata rievocazione storica di Arezzo. E' un torneo cavalleresco che si corre in Piazza Grande due vo...
Ulteriori informazioni »
Palio dei Rioni – Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Il Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino si corre domenica 19 giugno. In occasione del palio, i fantini si lanciano in una corsa di cavalli nella pista in tufo allestita in Piazza Garibaldi. Ripresa solo nel 1977, la manifestazione ha origini a...
Ulteriori informazioni »
Fabio Viale – Aurum – Fortezza Medicea, Arezzo (Arezzo)
L’artista internazionale Fabio Viale (Cuneo, 1975) torna nella città toscana con la sua prima personale e con un percorso espositivo provocatorio e suggestivo che si snoda in diverse sedi, in spazi sia museali che cittadini: dalla Galleria C...
Ulteriori informazioni »
Camminata dei vecchi sapori – loc. Mondine, Loro Ciuffenna (Arezzo)
Domenica 19 giugno il Circolo Arci Pratomagno organizza la Camminata dei vecchi sapori. Si tratta di una passeggiata per grandi e piccini tra le bellezze della natura del Pratomagno, con una gustosa merenda a metà percorso. Al termine della pas...
Ulteriori informazioni »
Un castello, un poeta. una battaglia – Castello di Romena, Pratovecchio Stia (Arezzo)
Domenica 19 giugno al Castello di Romena a Pratovecchio Stia si svolge Un castello, un poeta una battaglia, evento a sfondo medievale organizzato dal Gruppo Storico Sportivo Vigili del Fuoco. Programma: ore 9-13: presso il castello di Romena si ...
Ulteriori informazioni »
Sagra dello stinco e birra – Castelfranco di Sopra (Castelfranco Piandiscò, Arezzo)
Dal 24 al 26 giugno e ancora dall'1 al 3 luglio a Castelfranco di Sopra si svolge la Sagra dello stinco e birra. Tutti i giorni lo stand gastronomico apre alle 19.30. Oltre allo stinco potrete gustare pizza cotta nel forno a legna, bistecca con fu...
Ulteriori informazioni »
La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia – Toscana
Sabato 25 giugno torna per la 7ª edizione la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia organizzata dall'omonima associazione. Un’occasione per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia delle piazze, dei vicoli, dei palazzi nei Bo...
Ulteriori informazioni »
Palio della Vittoria – Anghiari (Arezzo)
Mercoledì 29 giugno si corre ad Anghiari il Palio della Vittoria. Con il Palio della Vittoria si festeggia appunto la vittoria delle truppe fiorentine e dei loro alleati sui milanesi di Filippo Maria Visconti; questo Palio si corse in contemporan...
Ulteriori informazioni »
Luglio 2022
Orientoccidente – Luoghi vari nella provincia di Arezzo, Arezzo (Arezzo)
Ultimi cinque appuntamenti per la 18ª edizione di ‘Orientoccidente’, il festival delle culture musicali ospitato dal Valdarno aretino e fiorentino. Il primo appuntamento di agosto è martedì 2 ad Ambra (Bucine) con Los Cumbieros Galacticos, ...
Ulteriori informazioni »
Men/Go Music Fest – Parco il Prato, Arezzo (Arezzo)
Cinque giorni ricchi di musica e oltre trenta protagonisti al Men/Go Music Fest, in programma dal 5 al 9 luglio nel Parco Il Prato ad Arezzo. La serata di apertura è con sei protagonisti, a partire da La Rappresentante di Lista, headliner con Dit...
Ulteriori informazioni »
Nel segno della vita. Donne e madonne al tempo dell’attesa – Castello dei Conti Guidi, Poppi (Arezzo)
È dedicata al mistero della vita e della nascita l’esposizione al Castello Conti Guidi di Poppi inclusa nel ciclo ‘Terre degli Uffizi’ e curata da Alberta Piroci Branciaroli. L’allestimento ruota intorno ad un dipinto di Sante Pacini appe...
Ulteriori informazioni »
Sagra del toro chianino – Polisportiva Montecchio Vesponi (Castiglion Fiorentino, Arezzo)
Da venerdì 8 a domenica 10 luglio presso la Polisportiva di Montecchio Vesponi si svolge la prima edizione della Sagra del toro chianino. Organizzata dall'U.S. Castiglionese 1919. La sagra del toro chianino propone piatti tipici toscani, con spec...
Ulteriori informazioni »
Sagra della bistecca – Olmo, Arezzo
Dal 7 al 10 e dal 14 al 17 luglio, si svolge in zona Olmo ad Arezzo la Sagra della bistecca. Gli stand gastronomici aprono tutte le sere a cena alle ore 20. Alle 21, ballo con orchestra. Specialità della sagra, oltre alla bistecca, anche la tagli...
Ulteriori informazioni »
Gioco dell’Anello – Castelfranco di Sopra (Arezzo)
Sabato 9 luglio il Gioco dell'Anello torna a Castelfranco di Sopra per la sua 2ª edizione . Programma Gioco dell'Anello 2022: Ore 17:30 - Sfilata in costume delle 4 Porte con gli Sbandieratori dei Borghi e Sestrieri Fiorentini, Benedizione dell...
Ulteriori informazioni »
L’apericiccia – Chiusi della Verna (Arezzo)
Martedì 9 agosto a Chiusi della Verna si svolge l'Apericiccia. Carne alla brace illimitata, cocktail e musica.
...Ulteriori informazioni »
Aperiburger – Cetica (Castel San Niccolò, Arezzo)
Domenica 10 luglio a Cetica appuntamento con l'Aperiburger. Un'occasinoe per assaporare la vera carne casentinese nella splendida cornice verde di Cetica. Ore 16.30: aperitivo Ore 19.30: cena con hamburger tipici e patatine
...Ulteriori informazioni »
Kilowatt Festival – Luoghi vari nella provincia di Arezzo, Arezzo (Arezzo)
Ritorna dal 12 al 24 luglio la ventesima edizione del festival internazionale di teatro, danza, circo e musica che si tiene tra San Sepolcro e Cortona. In programma oltre 70 appuntamenti con 57 compagnie ospiti e 24 tra prime e anteprime nazionali...
Ulteriori informazioni »
Cortona On The Move – Cortona, Cortona (Arezzo)
Si intitola ‘Me, Myself and Eye’ la la dodicesima edizione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move, organizzato dall’associazione culturale ONTHEMOVE, che presenta come ogni anno decine di mostre aperte al pubblico e d...
Ulteriori informazioni »
Il Giovedì facciamo Centro – Montevarchi (Arezzo)
Giovedì 14 luglio appuntamento a Montevarchi con il Giovedì facciamo Centro. Programma: Giovedì 14: Lo sbaracco. Mercatino della creatività in Via Roma dalle 18 alle 23. Negozi aperti.
...Ulteriori informazioni »
Rievocazione storica della vecchia battitura di Perelli – loc. Perelli, Ambra (Bucine, Arezzo)
Dal 15 al 17 luglio in loc. Perelli a Bucine si svolge la rievocazione storica della vecchia battitura di Perelli. Programma: VENERDI 15 LUGLIO Ore 19,30 - Apertura Stand gastronomico con cena Contadina tipica Ore 21,30 BALLO IN PIAZZA con l'orche...
Ulteriori informazioni »
Paolo Gubinelli. Segni di luce – Monastero di Camaldoli, Camaldoli (Arezzo)
Carta piegata, incisa, tagliata, segnata, disegnata, colorata, graffiata, piagata, illuminata, oscurata, ombrata. La carta per Paolo Gubinelli, artista marchigiano di nascita ma toscano di adozione, è la superficie ideale, lo spazio più ricettiv...
Ulteriori informazioni »
La corte in festa – Chiusi della Verna (Arezzo)
Sabato 16 e domenica 17 luglio a Chiusi della Verna si svolge La corte in festa. Programma La corte in festa: Sabato 16 luglio ore 16 apertura del mercato medievale e osteria a seguire danze rinascimentali, duelli d'armi, esibizione di falconeria,...
Ulteriori informazioni »
Castello diVino – Ambra (Bucine, Arezzo)
Sabato 16 luglio al Castello di Ambra si svolge Castello DiVino, la rassegna enogastronomica che propone assaggi di vini locali, internazionali e di champagne. Sono presenti all'evento oltre 25 cantine. Il tutto è accompagnato dalle specialità...
Ulteriori informazioni »
SMART Festival – Fortezza Medicea, Arezzo (Arezzo)
Si chiude ad agosto, con quattro appuntamenti all’Arena Eden, la seconda edizione di SmARt, il festival aretino che coniuga il teatro alla musica d’autore, a cura di Officine della Cultura e Fondazione Guido d’Arezzo. Il 4 La Filostoccola pr...
Ulteriori informazioni »
Fuoco cammina con me – Centro Convegni Sant’Agostino, Cortona (Arezzo)
Nell’ambito della ventesima edizione di ‘Kilowatt Festival’, Cortona ospita anche nel Complesso di San’Agostino una tre giorni di dialogo internazionale, approfondimento e tavoli di lavoro sul tema dei festival culturali, motore di rinnova...
Ulteriori informazioni »
Festival delle Musiche – Monte San Savino (e altri comuni della Val di Chiana), Monte San Savino (Arezzo)
Prosegue fino al 10 agosto la 28ª edizione del Festival delle Musiche, il progetto firmato da Officine della Cultura che porta la musica in tutte le sue declinazioni in vari luoghi della Val di Chiana. Si inizia l’1 con l’Ort e il concerto ...
Ulteriori informazioni »
Festa della Ruota – Badia a Ruoti (Bucine, Arezzo)
Dal 21 al 24 e dal 28 al 31 luglio torna la Festa della Ruota a Badia a Ruoti. I divertimenti tipici dell’estate si susseguono all’interno della piccola frazione, in compagnia della comunità locale e delle iniziative proposte quali giochi tr...
Ulteriori informazioni »
Sagra del cocomero – Alberoro (Monte San Savino, Arezzo)
Da martedì 26 a domenica 31 luglio appuntamento ad Alberoro con la sagra del cocomero. Tutte le sere alle 20 cena con piatti della Valdichiana e con il rinomato cocomero di Alberoro. >> Vedi programma
...Ulteriori informazioni »
Sagra dei pici – Monte San Savino (Arezzo)
Da giovedì 28 luglio a domenica 7 agosto si svolge a Monte San Savino la sagra dei pici. Organizzata presso il campo sportivo di Viale Diaz, la sagra vede tutte le sere attivo uno stand gastronomico per assaggiare la buonissima pasta fresca oltre...
Ulteriori informazioni »
Arezzo Celtic Festival – Parco Pertini, Arezzo
L'Arezzo Celtic Festival torna da venerdì 29 a domenica 31 luglio al parco Pertini di via Giotto ad Arezzo. L’evento, organizzato dall’associazione Cerchio delle Antiche Vie, propone un suggestivo viaggio indietro nel tempo tra magie, tradi...
Ulteriori informazioni »
Laterina Medievale – Laterina (Laterina Pergine Valdarno, Arezzo)
Da venerdì 29 a domenica 31 luglio torna a Laterina la festa medievale Laterina Medievale. Questa estate la tradizionale Festa verrà anticipata da eventi “propiziatori”. Sabato 23 e domenica 24 luglio saranno infatti organizzate due serate, ...
Ulteriori informazioni »
Battaglia di Scannagallo – Pozzo della Chiana e Marciano della Chiana (Arezzo)
Sabato 30 e domenica 31 luglio torna a Pozzo della Chiana e Marciano della Chiana la rievocazione storica della Battaglia di Scannagallo. L’evento, in programma sabato 30 e domenica 31 luglio, è giunto al ventunesimo anno e si svolgerà tra Poz...
Ulteriori informazioni »
Festa del paese e del tortello di patate – Cetica (Castel San Niccolò, Arezzo)
Sabato 30 e domenica 31 luglio a Cetica si svolge la Festa del paese e del tortello di patate. Programma: Sabato 30 ore 10,00: Apertura Mercato dell'Arte e dei Mestieri. Ore 16,30: “Segnali di fumo” - ACCENSIONE DELLA CARBONAIA in loc. Casando...
Ulteriori informazioni »
Tutto fritto Vintage Night – Santa Fiora (Sansepolcro, Arezzo)
Sabato 30 luglio si svolge a Santa Fiora Tutto fritto Vintage Night. Un tuffo negli anni 20-70 a ritmo di musica, moto e bici d'epoca oltre a tutti i partecipanti rigorosamente vestiti a tema. Dalle 19:00 prevista la cena: rigorosamente tutto frit...
Ulteriori informazioni »
Street food nel Borgo – Poppi (Arezzo)
Sabato 30 e domenica 31 luglio appuntamento a Poppi con lo street food nel Borgo. Cibo musica e intrattenimento dalle 19.30 in poi, con prodotti e ricette della tradizione.
...Ulteriori informazioni »
Agosto 2022
Montevarchi Estate – Centro Storico, Montevarchi (Arezzo)
Gran finale il 6 settembre della rassegna estiva del Comune con il concerto ‘Alice canta Battiato’, che trasforma per una sera piazza Varchi in un vero e proprio teatro all'aperto. Sul palco (ore 21.15) la bellissima voce di Carla Bissi, una...
Ulteriori informazioni »
Calici di stelle 2022. Tutti gli appuntamenti in Toscana
Dal 29 luglio al 15 agosto anche in Toscana torna Calici di Stelle, la più importante manifestazione enoturistica dell’estate, con decine di iniziative tra cantine, vigne e piazze delle Città del Vino. Quest’anno, all’insegna dell’Eno-As...
Ulteriori informazioni »
Bisteccata sul Ciuffenna – Loro Ciuffenna (Arezzo)
Domenica 7 agosto si svolge a Loro Ciuffenna l'11ª Bisteccata sul Ciuffenna. Menù alla carta con protagonista la bistecca e musica dal vivo. Info: 055.9171025 - 3397961905
...Ulteriori informazioni »
Sagra del raviolo – Partina, Bibbiena (Arezzo)
Da domenica 7 a mercoledì 10 agosto torna a Partita la sagra del raviolo organizzata dalla Società filarmonica Tobia Scatolini. Potremo assaggiare i ravioli come una volta, fatti a mano con prodotti casentinesi e uova allevate a terra. Gli stand...
Ulteriori informazioni »
Vintage Festival – Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Dal 12 al 15 agosto a Castiglion Fiorentino si svolge il Vintage Festival. Nell'occasione spettacoli di danza, workshop e raduni, ed ogni angolo della città si anima con lezioni di ballo, live music e VinylSet scatenati. al centro storico al parc...
Ulteriori informazioni »
Festa del tortello alla lastra – Corezzo (Chiusi della Verna, Arezzo)
Da venerdì 12 a domenica 14 agosto si svolge a Corezzo la festa del tortello alla lastra. Il Tortello alla Lastra è una specialità gastronomica della tradizione contadina tipica delle montagne tra Romagna e Toscana, la cui ricetta è stata tram...
Ulteriori informazioni »
Sagra del tartufo – Chiusi della Verna (Arezzo)
Da sabato 13 a mercoledì 17 agosto 29ª edizione della sagra del tartufo a Chiusi della Verna. Protagonista indiscusso della manifestazione il tartufo nero, che viene raccolto nei boschi del Casentino e che è rinomato per il suo sapore dolce e g...
Ulteriori informazioni »
Fiera di mezza estate – Loro Ciuffenna (Arezzo)
Domenica 14 agosto a Loro Ciuffenna si svolge la Fiera di mezza estate. Antiquariato, collezionismo, arti e mestieri. Oltre 80 espositori per le vie del centro storico. Info: 3939480303 - 3332736520
...Ulteriori informazioni »
Festa del fungo porcino – Moggiona di Poppi (Arezzo)
Da domenica 14 a martedì 16 agosto torna la festa del fungo porcino a Moggiona di Poppi, paese nel Parco delle Foreste Casentinesi. La manifestazione festeggia quest’anno i suoi primi 40 anni. Il menù della sagra prevede polenta e penne ai fun...
Ulteriori informazioni »
Champagne, sangria e Follie di Ferragosto – Stia (Arezzo)
Lunedì 15 agosto si svolge a Stia Champagne, sangria e Follie di Ferragosto. Una serata di festa in Piazza Tanucci, dalle 22 con l’orchestra spettacolo FRANK DAVID.
...Ulteriori informazioni »
Corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee – Giampereta, Chiusi della Verna (Arezzo)
Sabato 20 agosto a Giampereta si svolge il corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee 'Erbe e arbusti selvatici ad uso alimentare e terapeutico'. Il corso è tenuto dall’azienda agricola Vivai Belfiore di Lastra a Signa (FI), specializ...
Ulteriori informazioni »
Cortonantiquaria – Cortona (Arezzo)
Dal 20 agosto al 4 settembre Cortonantiquaria, la mostra d’arte e antiquariato che integra storia, documento, arte e artigianato, celebra i suoi primi 60 anni. Cortonantiquaria offre ai visitatori un percorso ricchissimo fra complementi di arred...
Ulteriori informazioni »
Festa nel Castello – Montemignaio (Arezzo)
Sabato 20 agosto a Montemignaio si svolge la Festa nel Castello. Tra le montagne del Casentino, a Montemignaio, nella piazza e all’interno di Castel Leone assisterete al “risveglio di un borgo medievale”. Dalle ore 18.00 la tradizionale cena...
Ulteriori informazioni »
Fiera del cocomero – Bibbiena (Arezzo)
Come ogni 21 agosto, torna a Bibbiena la fiera del cocomero. La fiera si caratterizzava, in passato, per la numerosa presenza di stand che proponevano anche in assaggio i succosi cocomeri appena raccolti. Ancora oggi è una fiera che offre numeros...
Ulteriori informazioni »
Festa del fungo porcino – Cetica (Castel San Niccolò, Arezzo)
Sabato 27 e domenica 28 agosto nuova edizione a Cetica per la festa del fungo porcino, dedicata appunto al prodotto tipico di questo territorio del casentinese. La manifestazione ha inizio sabato 27 dalle ore 16 con la visita alla mostra del fungo...
Ulteriori informazioni »
Settembre 2022
Sagra della lumaca – Ambra (Bucine, Arezzo)
Da venerdì 2 a domenica 11 settembre torna ad Ambra la sagra della lumaca. Programma Sagra lumaca Ambra: VENERDÌ 02/09 19.00 Apertura stand gastronomico con lumache e bistecca al taglio – Piazza del Teatro 21.30 Concerto dei “Angeli in Blue ...
Ulteriori informazioni »
Giostra del Saracino – Arezzo
Domenica 4 settembre si corre, dopo quella di giugno, la seconda edizione per il 2022 della Giostra del Saracino di Arezzo, il torneo cavalleresco che costituisce una delle più antiche ed amate rievocazioni storiche della città. I cavalieri dei...
Ulteriori informazioni »
Sagra della porchetta – Monte San Savino (Arezzo)
Dal 7 all'11 settembre nel Centro Storico di Monte San Savino si svolge la sagra della porchetta. Lo stand gastronomico apre alle 20, segue musica e intrattenimenti. >> Programma sul sito della Proloco Info: Pagina Facebook
...Ulteriori informazioni »
Corton Art Festival. Food truck e artisti di strada – Cortona (Arezzo)
Da giovedì 8 a domenica 11 settembre a Cortona si svolge Corton Art. Food truck e artisti di strada. Ritorna a Cortona, il Buskers & Food Truck Festival che si propone come primo e unico format in Italia che unisce tutte le eccellenze di stra...
Ulteriori informazioni »
Vinokilo Vintage Kilo Sale – Arezzo
Da giovedì 8 a domenica 11 settembre ad Arezzo si svolge il Vinokilo Vintage Kilo Sale, la più grande vendita di vestiti 𝘃𝗶𝗻𝘁𝗮𝗴𝗲 d’Europa. Cosa troveremo: - Vendita di vestiti vintage al kg - Vestiti vintage di alta qualit...
Ulteriori informazioni »