arezzo
Piazza del collezionista – Corso Italia, Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Corso Italia Castiglion Fiorentino, Toscana, ItaliaOgni quarta domenica del mese dalle ore 8 alle 19, in Corso Italia o presso i Giardini Pubblici, Piazza del Collezionista: oggetti vecchi e usati ma anche piccolo antiquariato e prodotti vintage.
Ritorno al passato – Mercatino dell’antiquariato – Piazza Luca Signorelli, Cortona (Arezzo)
Piazza Luca Signorelli Cortona, Toscana, ItaliaMostra-mercato di antiquariato, modernariato, collezionismo e rigatteria.
Festival delle Musiche: Duo Sbaffi Campi – Chiostro del Palazzo di Monte, Monte San Savino (Arezzo)
Chiostro del Palazzo di Monte Corso Sangallo, 28, Monte San Savino, Toscana, ItaliaLeonardo Sbaffi (sax), Cristina Campi (pianoforte). Musiche di Haendel, Gurdjieff, Monteverdi, Vivaldi, Corelli, Merula, Creston, Francaix, Piazzolla, elaborazioni, trascrizioni, improvvisazioni ingresso Euro 5,00
Orchestra della Toscana: Daniele Giorgi, concertatore e violino – Piazza Varchi, Montevarchi (Arezzo)
Piazza Varchi Montevarchi, Toscana, ItaliaViolino solista nelle Quattro Stagioni di Vivaldi e concertatore per la musica di Nino Rota sarà Daniele Giorgi.
Valdarno Jazz Summer Festival – Arezzo, Arezzo (Arezzo)
Arezzo Arezzo, Toscana, ItaliaXXX edizione dell’appuntamento estivo che porta le stelle del jazz nei comuni del Valdarno tra Firenze e Arezzo: San Giovanni Valdarno, Montevarchi, Terranuova Bracciolini e Loro Ciuffenna. La direzione è dei musicisti Daniele Malvisi e Gianmarco Scaglia, in collaborazione con Music Pool. Otto gli eventi in cartellone. Inizio concerti ore 21.30.
Tout en Blanc – Foiano della Chiana, Foiano della Chiana (Arezzo)
Foiano della Chiana Foiano della Chiana, Toscana, ItaliaSabato 1 luglio torna per la sua 3° edizione Tout en Blanc, il grande picnic sotto le stelle che si svolgerà a Foiano della Chiana (AR) lungo Corso Vittorio Emanuele, in Piazza Fra Benedetto Tiezzi e in Piazza Matteotti. L’iniziativa è organizzata e promossa dalla Pro Loco Foiano della Chiana con il patrocinio del Comune …
La Barcollata, 3° Carnevale estivo faellese – Faella, Castelfranco Piandiscò (Arezzo)
Faella Castelfranco Piandiscò, ArezzoLa Barcollata 2017 3° Carnevale estivo faellese Sabato primo luglio "Barcollando nel borgo" dalle ore 20 sarà possibile percorrere un itinerario gastronomico dei vecchi sapori con grigliate e tanta musica ad animare la festa! Domenica 2 luglio l'appuntamento è invece con il 3° Carnevale estivo faellese. Dalle ore 16.30 inizierà la sfilata con i carri …
Il cinema ritrovato – tra emigrazioni e ritorni – Palazzo della Fraternità dei Laici, Arezzo (Arezzo)
Palazzo della Fraternità dei Laici Corso Italia, Arezzo, Toscana, ItaliaUn singolare percorso espositivo ricostruito da Fausto Casi, direttore del Museo dei mezzi di Comunicazione, ci racconta la vita di Francesco (Frank) Bernasconi, pioniere del cinema muto e mette in mostra alcune macchine per proiettare i film muti che si pensava non esistessero più. Non mancano proiezioni di pellicole di Reynold, Lumiere e altri, di …
5° Trofeo Fratres Città di Anghiari – Anghiari, Anghiari (Arezzo)
Anghiari Anghiari, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 11 e non compet. di Km 6. Partenza dalle ore 09:00
Fiera di San Pietro – Castiglion Fibocchi (Arezzo)
Castiglion Fibocchi Castiglion Fibocchi, Toscana, ItaliaDomenica 2 luglio 2017 dalle ore 9 alle ore 20, presso il centro storico di Castiglion Fibocchi si svolgerà la Fiera di San Pietro, organizzata dalla Pro Loco di Castiglion Fibocchi, con il patrocinio del Comune, in collaborazione con CNA e CIA, con il contributo di ESTRA e GENERALI Agenzia di San Giovanni Valdarno.
Strada del vino – Arezzo e provincia
Arezzo e provincia Arezzo, ItaliaProseguono per tutta l’estate le visite alle cantine della Strada del vino Terre di Arezzo, un’ottima occasione per visitare le cantine e, qualora possibile, anche i vigneti e degustare i vini aziendali assieme ai produttori. Questo il programma: a luglio si parte il 2 alla Fattoria il Muro (Arezzo) e a Migliarina& Montozzi (Pergine Valdarno), …
Festival Orientoccidente: La nostra memoria inquieta – rassegna cinematografica – Piazza Cesare Battisti, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Piazza Cesare Battisti Via Cesare Battisti, San Giovanni Valdarno, Toscana, ItaliaLA NOSTRA MEMORIA INQUIETA rassegna cinematografica di dieci film in pellicola – terza edizione San Giovanni Valdarno . Piazza Cesare Battisti. ore 21.15 a cura di Alessandro Elmetti, Alberto Vangelisti, Stefano Bianchini, Luciano Peri, Marco Emiliani. dal 3 al 31 luglio – tutti i lunedì < FIRENZE AL CINEMA > “Secondo me la bellezza deve …
Festival Orientoccidente: Giovanna Marini con Francesca Breschi – MINE – Museo delle Miniere e del Territorio, Castelnuovo dei Sabbioni – Cavriglia (Arezzo)
MINE - Museo delle Miniere e del Territorio 1-9 Strada Provinciale delle Miniere, Castelnuovo dei Sabbioni - Cavriglia, Toscana, ItaliaFestival Orientoccidente: Casa del vento – San Giustino Valdarno, San Giustino Valdarno (Arezzo)
San Giustino Valdarno San Giustino Valdarno, Toscana, ItaliaPiazza Ordine al Merito della Repubblica Italiana (ex-piazza della Vigna Vecchia).
Straponticino Solidale – Laterina, Laterina (Arezzo)
Laterina Laterina, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 7 e non compet. di Km 3. Partenza ore 19:30 (ragazzi ore 19:00) da Piazza Don Alcide Lazzari (piazzale della Chiesa).
Valdarno Jazz Summer Festival: Sarah Jane Morris 5tet – Red, hot and soul – Piazza Masaccio, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Piazza Masaccio San Giovanni Valdarno, Toscana, ItaliaSarah Jane Morris 5tet Red, hot and soul Sarah-Jane Morris: voce Tony Remy: chitarra Tim Cansfield: chitarra Henry Thomas: basso Liam Genockey : batteria Sarah-Jane Morris è una delle più raffinate e meno formali cantanti degli ultimi anni. Sempre in bilico tra ossequio alla tradizione e desiderio di esplorare nuovi territori musicali, celebra il concetto …
Valdarno Jazz Summer Festival: Leszek KULAKOWSKY – ensemble piccolo – Fattoria di Montelungo, Cicogna (Arezzo)
Fattoria di Montelungo Cicogna, Toscana, ItaliaLeszek Kułakowski: piano Piotr Kulakowski: contrabasso Tomasz Słowiński: batteria Definito da molti critici come “visionario del jazz” per la concezione creativa della musica tra le più estese concepibili oggi, in grado di far convivere la tradizione “classica” del suo Paese, soprattutto del ‘900 con il jazz d’oltreoceano, quindi swing ed improvvisazione, contaminare con il …
Utopia del Buongusto: Cabaret Mistico – Piazzetta di Persignano, Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Piazzetta di Persignano Piazzetta di Persignano, Terranuova Bracciolini, Toscana, Italiacon Andrea Kaemmerle; Andrea Barsali (chitarra) e Roberto Cecchetti (Violino). Il Cabaret d’ autore incontra la filosofia! L’ idea fondante è quella di unire in un tutt’ uno senso del ridicolo, senso del comico, senso del sacro, senso del buono, senso del filosofico, senso dell’ osceno. Uno spettacolo a cui partecipare con tutti i sensi. …
Il Parco Etrusco di Arezzo – Parco Archeologico e Naturalistico di Castelsecco, Arezzo (Arezzo)
Parco Archeologico e Naturalistico di Castelsecco Via di Castelsecco, Arezzo, Toscana, ItaliaQuarta edizione del ‘Vest ARt Fest’ che unisce storia e musica nel Parco Archeologico e Naturalistico di Castelsecco: visita guidata al nucleo più antico di Arezzo, le mura ciclopiche, il podio templare e i resti dell’unico teatro in pietra del mondo etrusco. Alle 19.30 aperitivo nell’area ristoro seguito, fino a notte, dal ‘VinylSet’ di Barneschi …
Valdarno Jazz Summer Festival: Frank Santarnecchi – Whaves Syntesis Trio – Corte del Museo Venturino Venturi, Loro Ciuffenna (Arezzo)
Corte del Museo Venturino Venturi Piazza Giacomo Matteotti, Loro Ciuffenna, Toscana, ItaliaFrank Santarnecchi (tastiere), Daniele Malvisi (sax), Paolo Corsi (batteria) Frank Santarnecchi funambolico tastierista e polistrumentista, da anni arrangiatore e musicista della band di Jovanotti è leader di un grande organico: la Frank Santarnecchi Waves Orchestra. In questo concerto, sostenuto dal sax di Daniele Malvisi, già storico collaboratore di Santarnecchi; e dalla batteria di Paolo Corsi, Frank …
Festival Orientoccidente: La nostra memoria inquieta – rassegna cinematografica – Piazza Cesare Battisti, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Piazza Cesare Battisti Via Cesare Battisti, San Giovanni Valdarno, Toscana, ItaliaLA NOSTRA MEMORIA INQUIETA rassegna cinematografica di dieci film in pellicola – terza edizione San Giovanni Valdarno . Piazza Cesare Battisti. ore 21.15 a cura di Alessandro Elmetti, Alberto Vangelisti, Stefano Bianchini, Luciano Peri, Marco Emiliani. dal 3 al 31 luglio – tutti i lunedì “Secondo me la bellezza deve essere protetta…” lunedì 3 luglio …
Festival Orientoccidente: Secondo a nessuno – Piazza Liberazione, Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Piazza Liberazione Piazza Liberazione, 7, Terranuova Bracciolini, Toscana, ItaliaCon Claudio Carboni (sax); Michele Marini (clarinetto); Maurizio Geri (voce, chitarra); Daniele Donadelli (fisarmonica). Il liscio come lo ballavano i nostri nonni, ma con la forza musicale di un quartetto d’eccezione. Una sorta di “dream team” della musica popolare e del folk italiano. Carboni, Geri, Marini e Donadelli spaziano dal jazz alla canzone tradizionale alla musica d’autore (con Banditaliana di Riccardo …
Wine & Jazz – Castello di Montecchio Vesponi, Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Castello di Montecchio Vesponi Localita Montecchio Vesponi, 353, Montecchio, Arezzo, ItaliaIl 12 luglio una visita guidata presso lo splendido castello di Montecchio Vesponi (Castiglion Fiorentino, Arezzo), seguita da una degustazione di vino con aperitivo e concerto di musica jazz.
Festival Orientoccidente: L’Odissea, canto del viaggio – Fattoria Casabianca – Leccio di Bellavista, Bucine (Arezzo)
Fattoria Casabianca - Leccio di Bellavista Località Frosini, 14, Bucine, Toscana, ItaliaUn progetto di Piero Cherici con Barbara Petrucci, Piero Cherici, Giampiero Bigazzi musiche composte da Orio Odori eseguite da Stefano Batelli & Orio Odori.
Festival delle Musiche: Orchestra multietnica di Arezzo – Monte San Savino, Monte San Savino (Arezzo)
Monte San Savino Monte San Savino, Toscana, ItaliaDiretta da Enrico Fink. Ospite Dario Brunori. Teatro all'Aperto, ingresso Euro 13,00. In collaborazione con il Festival Diffusioni.
Chissà com’è invece il mondo visto da te – Chiostro del Duomo, Sansepolcro (Arezzo)
Chiostro del Duomo Via Giacomo Matteotti, Sansepolcro, Toscana, ItaliaNell’ambito del ‘Kilowatt Festival, una esposizione fotografica di Riccardo Lorenzi che mette a fuoco i fedeli delle tante confessioni religiose che convivono in Valtiberina, per osservare il comune orizzonte della fede che essi condividono. Ingresso libero. Inaugurazione giovedì 13 luglio ore 18.30. Orario: tutti i giorni 10-23
Valdarno Jazz Summer Festival: Enrico Rava, Tomasz Stanko 5tet – European trumpet legends – Piazza Liberazione, Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Piazza Liberazione Piazza Liberazione, 7, Terranuova Bracciolini, Toscana, ItaliaEnrico Rava (tromba), Tomasz Stanko (tromba), Giovanni Guidi (piano), Reuben Rogers (contrabbasso), Gerald Cleaver (batteria). La musica originale di questo nuovo progetto è appositamente scritta da Stanko e Rava per dare vita a un jazz moderno, lirico, coinvolgente ed emozionante. Due differenti suoni di tromba in un’unica band, una moderna miscela di personalità per …
Wunderkammer 10. Adoratori di feticci – Ex Scuola Luca Pacioli, Sansepolcro (Arezzo)
Ex Scuola Luca Pacioli Piazza Dotti, 1, Sansepolcro, Toscana, ItaliaNell’ambito del ‘Kilowatt Festival, la mostra celebra i 10 anni della compagnia di teatro e danza Zaches. Una stanza delle meraviglie in cui reperti artistici, video e performance testimoniano i dieci anni di ricerca instancabile e sistematica della compagnia. Ingresso libero. Inaugurazione venerdì 14 luglio ore 17.Orario: tutti i giorni 15-20
Kilowatt Festival – Il principio speranza – Teatro della Misericordia, Sansepolcro (Arezzo)
Teatro della Misericordia Via della Misericordia, Sansepolcro, Toscana, ItaliaÈ dedicata all’energia della scena contemporanea la 15ª edizione della rassegna dalla compagnia CapoTrave che include teatro, musica, danza, circo, mostre, incontri, diffusioni sonore, dj-set e letture pubbliche per intere giornate di appuntamenti che si susseguono in vari luoghi della città: Torre di Berta, Palazzo delle Laudi, Teatro della Misericordia, Auditorium di Santa Chiara, ex …
Presetazione del nuovo magazine Weare – Arezzo – Arezzo, Arezzo (Arezzo)
Arezzo Arezzo, Toscana, ItaliaPresentazione del nuovo lifestyle magazine della città di Arezzo, 'Weare'.Un free magazine che parla di tendenze, personaggi, locali più cool della città. Eden Tapas & Cocktail barDJ SET Disconnected Handmade artwork by Matteo Giovani Ingresso libero.
Kilowatt: Raphael Gualazzi in concerto – Piazza Torre di Berta, Sansepolcro (Arezzo)
Piazza Torre di Berta Sansepolcro, Toscana, ITCantautore e pianista vincitore della categoria giovani del Festival di Sanremo 2011 e secondo classificato all'Eurovision Song Contest.
Festival delle Musiche: Tutta sorta de instrumenti – Torre di Marciano, Marciano della Chiana (Arezzo)
Torre di Marciano Marciano della Chiana, Toscana, ItaliaConferenza-concerto sulla ricostruzione degli strumenti musicali del Medioevo e del Rinascimento. Con Luca Piccioni, Vincenzo Cipriani, Alessandro Masciotti, Massimiliano Dragoni, Simone Marcelli. Esecuzioni musicali, organologia, iconografia, storia della musica.
Concorso canoro: Premio Valentina Giovagnini – Pozzo della Chiana (Arezzo)
Pozzo della Chiana Pozzo della ChianaNona Edizione per il Premio Valentina Giovagnini: ospite speciale Simone Cristicchi. Appuntamento a Pozzo della Chiana sabato 15 e domenica 16 Luglio alle ore 21; ingresso gratuito.
Festival delle Musiche: 2 agosto 1554 La battaglia di Scannagallo – Torre di Marciano, Marciano della Chiana (Arezzo)
Torre di Marciano Marciano della Chiana, Toscana, ItaliaEnsemble Anonima Frottolisti e Coro Giovanile Effetti Sonori diretto da Elisa Pasquini. Concerto dedicato alla musica per le battaglie nel Rinascimento italiano. Il concerto si concluderà presso la Chiesa dei SS Andrea e Stefano con l’esecuzione di brani del repertorio sacro dedicati ai vincitori e agli sconfitti. Ingresso libero (prima del concerto sarà offerta …
Tutta sorta de Instrumenti – Torre di Marciano, Marciano (Arezzo)
Torre di Marciano Borgo dei Medici, 2, Marciano, Toscana, ItaliaLa ricostruzione degli strumenti musicali del Medioevo e del Rinascimento. Conferenza concerto nell’ambito del V festival di musica antica ‘Musica dalla Torre’ organizzato da Officine della Cultura. Partecipano Luca Piccioni, Vincenzo Cipriani, Alessandro Masciotti, Massimiliano Dragoni, Simone Marcelli. Ingresso libero.
La Battitura del Grano nell’Aia – Soc. Agricola Melani, Montevarchi (Arezzo)
Società Agricola Melani via Arno, 85, Montevarchi, Arezzo, ItaliaDomenica 16 luglio alle ore 16, presso la Società Agricola Melani (via Arno, 85, Levane), si potrà assistere alla battitura del grano nell'aia. Alle ore 20 cena nell'aia (solo su prenotazione), in menù ci sono antipasto di crostini e affettati misti, tagliatelle con sugo di locio e penne con verdure, tronchetto di maiale in forno …
Rievocazione Storica ‘La Donazione del Monte della Verna a San Francesco d’Assisi’ – Piazza dei Caduti, Chiusi della Verna (Arezzo)
Piazza dei Caduti Chiusi della Verna, Toscana, ItaliaIl prossimo 16 luglio Chiusi della Verna e il santuario francescano della Verna faranno da sfondo a due appuntamenti all’insegna delle tradizioni locali e storiche di questo antico territorio. Il centro storico del paese si animerà in un’atmosfera tipicamente medievale. Alle ore 15 Partenza della corte e del suo seguito circa da P.zza dei …
Percorso Enogastronomico Itinerante Medievale ‘Alla Corte del Conte’ – Piazza dei Caduti, Chiusi della Verna (Arezzo)
Piazza dei Caduti Chiusi della Verna, Toscana, ItaliaIl prossimo 16 luglio Chiusi della Verna e il santuario francescano della Verna faranno da sfondo a due appuntamenti all’insegna delle tradizioni locali e storiche di questo antico territorio. Il centro storico del paese si animerà in un’atmosfera tipicamente medievale. Alle ore 15 Partenza della corte e del suo seguito circa da P.zza dei …
Festival delle Musiche: Concerto di musica medievale – Torre di Marciano, Marciano della Chiana (Arezzo)
Torre di Marciano Marciano della Chiana, Toscana, ItaliaOrchestra degli insegnanti e allievi dell’Accademia d'Arti Antiche Resonars di Assisi. La musica devozionale nella Spagna del XIV secolo. ingresso libero.
Festival Orientoccidente: La nostra memoria inquieta – rassegna cinematografica – Piazza Cesare Battisti, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Piazza Cesare Battisti Via Cesare Battisti, San Giovanni Valdarno, Toscana, ItaliaLA NOSTRA MEMORIA INQUIETA rassegna cinematografica di dieci film in pellicola – terza edizione San Giovanni Valdarno . Piazza Cesare Battisti. ore 21.15 a cura di Alessandro Elmetti, Alberto Vangelisti, Stefano Bianchini, Luciano Peri, Marco Emiliani. dal 3 al 31 luglio – tutti i lunedì “Secondo me la bellezza deve essere protetta…” lunedì 3 luglio …
Festival delle Musiche: La Band del Brasiliano – Piazza Fra Benedetto, Foiano della Chiana (Arezzo)
Piazza Fra Benedetto Piazza Fra' Benedetto, Foiano della Chiana, Toscana, Italiaingresso libero La Band del Brasiliano è un ensemble di musicisti toscani, provenienti da realtà molto diverse tra loro (Dilatazione, Paolo Benvegnù, Ulan Bator, Fantomatik Orchestra), appositamente riuniti per la composizione di alcuni brani della colonna sonora de "La Banda del Brasiliano" di John Snellinberg (2010). Dal 2011 hanno cominciato, per gioco, ad esibirsi …
Valdarno Jazz Summer Festival: LINDA MAY HAN OH 4tet – Villa Masini, Montevarchi (Arezzo)
Villa Masini Via Pestello, 22, Montevarchi, Toscana, ItaliaLinda Oh (contrabbasso), Ben Wendel (sax), Matthew Stevens (chitarra), Rudy Royston (batteria). “Anche gli ascoltatori casuali di Jazz che non notano le grandi differenze tra i bassisti noterebbero Linda Oh.” La sua musica viene verso di te. Linda ha un tocco percussivo, elegante e qualche volta aggressivo; le piace suonare veloce, accompagnare e suonare soli, a volte …
Gli Incontri di Cortona – Centro Congressi ex Convento di Sant’Agostino, Cortona (Arezzo)
Centro Congressi ex Convento di Sant'Agostino Via Guelfa, 40, Cortona, Toscana, ItaliaIncontri con leggende della cultura contemporanea internazionale nel cartellone del Mix Festival. Il 19 luglio Sveva Casati Modignani alle 18 e G.Volpe e P.Giulierini alle 19. Il 20 Antonio Dikele Distefano alle 17, Luca Barbaresch alle 18, il presidente del Senato Pietro Grasso alle 19. Il 21 Michela Marzano alle 17, Biagio Goldstein Bolocan e …
Cortona Mix Festival – Cortona, Arezzo
Luogo Senza Nome Cortona, ArezzoCortona Mix Festival dal 19 al 23 luglio: il programma completo Mercoledì 19 luglio Ore 11 Palazzo del Comune, Sala Consiliare: Inaugurazione del Cortona Mix Festival Ore 12 Palazzo Casali: SOCIAL MIX - Storie varie ed eventuali... Spettacolo con la compagnia del CAM Residenze Sanitarie "l'Allegra Brigata" Ore 18 - Centro Sant’Agostino: GLI INCONTRI DI CORTONA -Viaggio nell'Italia che ripartiva con Sveva …
Festival Orientoccidente: Materiali Sonori 40th Anniversary – Piazza Masaccio, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Piazza Masaccio San Giovanni Valdarno, Toscana, ItaliaQuarant’anni di materiali sonori – da cade l’uliva a majakovski BLAINE L. REININGER (Tuxedomoon). FLAME PARADE. ARLO BIGAZZI. CHIARA CAPPELLI. FRANCESCO FRANK CUSUMANO. MARZIO DEL TESTA & QUARTIERE TAMBURI. LETIZIA FUOCHI. MICHELE MARINI ORGANICTRIO. ORIO ODORI. La BANDA IMPROVVISA
Cortona Mix Festival: Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana – Cortona, Cortona (Arezzo)
Cortona Cortona, Toscana, ItaliaNella prima serata del Festival risuoneranno voci e strumenti musicali della tradizione popolare italiana (organetti, chitarra battente, ghironda, mandola, zampogna, ciaramella, flauti pastorali, lira, tamburelli), in omaggio ai repertori popolari.
Festa del fritto misto – Foiano della Chiana (Arezzo)
Stadio dei pini FOIANO DELLA CHIANA, ArezzoFino al 30 luglio appuntamento allo Stadio dei pini per la sagra che propone superfritture di pesce, carne e verdure fresche! In menù anche pici, bistecche e pizza Tutte le sere intrattenimento, pun e lunapark.
Festival Orientoccidente: Frankie Chavez & Band – Piazza Liberazione, Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Piazza Liberazione Piazza Liberazione, 7, Terranuova Bracciolini, Toscana, ItaliaFrankie Chavez (voce, chitarra acustica ed elettrica, weissenborn, chitarra portoghese)Paulo Borges (tastiere); Donovan Bettencourt (basso); Joao Correia (batteria). Musicista solare ed energico, il cuore diviso tra la sua terra natia, il Portogallo, e quella che lo ha “adottato”, l’Australia, il pluristrumentista Frankie Chavez è uno di quegli artisti che si fa una gran fatica a classificare. La sua musica è …
Festival delle Musiche: Gloriosus Franciscus – Chiesa, Lucignano (Arezzo)
Chiesa Chiesa p.zza S. Francesco, Lucignano, Toscana, ITEnsemble Anonima Frottolisti. Il Francescanesimo nella musica tra Medioevo e Rinascimento. Luca Piccioni (voce, liuto, chitarrino medievale), Emiliano Finucci (voce, viella), Simone Marcelli (voce, organo portativo), Massimiliano Dragoni (dulcimelo a battenti, salterio a pizzico, carillon di campane, organistrum, percussioni), Mauro Presazzi (voce). Dalla nascita del Francescanesimo, nel XIII secolo, la musica diviene parte fondamentale del proselitismo e della comunicazione degli ideali …
Cortona Mix Festival: The Boomtown Rats – Cortona, Cortona (Arezzo)
Cortona Cortona, Toscana, Italiafeaturing Bob Geldof, Garry Roberts, Pete Briquette, Simon Crowe: il gruppo di Dublino festeggia infatti quest’anno quattro decenni di carriera e ha realizzato per l’occasione il singolo Looking after N.1; il concerto, che sarà l’unica data italiana, promette di essere un mix entusiasmante di classici rivisitati e riarrangiati, e brani inediti.
Cortona Mix Festival: Max Weinberg – Cortona, Cortona (Arezzo)
Cortona Cortona, Toscana, Italiabatterista nella E Street Band di Bruce Springsteen, torna con le sue sonorità scatenate nel concerto Max Weinberg & Siena Jazz University with special guest Marina Rei.
Arcanum Fest – Soci, Bibbiena (Arezzo)
Soci Bibbiena, Arezzo, ItaliaIl centro storico del paese rivive le caratteristiche atmosfere del Medioevo: animazione scenica, laboratori teatrali, con figuranti, maghi, chiromanti, veggenti, armigeri, torture e giullari. Durante la serata si possono assaggiare tipici piatti medievali e prodotti locali della tradizione gastronomica.
Festival delle Musiche: Tre anime europee in due strumenti – Palazzo del Monte, Monte San Savino (Arezzo)
Palazzo del Monte Corso Sangallo, 28, Monte San Savino, Toscana, ItaliaGiacomo Bianchi (violino), Giordana Della Rosa (pianoforte). Robert Schumann, Erwin Schulhoff, Edvard Grieg ingresso Euro 8,00 ridotto Euro 5,00
Cortona Mix Festival: Baustelle – Cortona, Cortona (Arezzo)
Cortona Cortona, Toscana, ItaliaGruppo musicale Indie rock italiano che presenterà il nuovo album L’amore e la violenza.
Festival Orientoccidente: La nostra memoria inquieta – rassegna cinematografica – Piazza Cesare Battisti, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Piazza Cesare Battisti Via Cesare Battisti, San Giovanni Valdarno, Toscana, ItaliaLA NOSTRA MEMORIA INQUIETA rassegna cinematografica di dieci film in pellicola – terza edizione San Giovanni Valdarno . Piazza Cesare Battisti. ore 21.15 a cura di Alessandro Elmetti, Alberto Vangelisti, Stefano Bianchini, Luciano Peri, Marco Emiliani. dal 3 al 31 luglio – tutti i lunedì “Secondo me la bellezza deve essere protetta…” lunedì 3 luglio …
Festival Orientoccidente: Gangbè Brass Band – Piazza Masaccio, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Piazza Masaccio San Giovanni Valdarno, Toscana, ItaliaBenoit Avihoué (percussioni e voce); Whendo Martial Ahouandjinou (trombone e voce); Athanase Obet Dehoumon (tromba e voce); Lucien Gbaguidi (sassofono e voce);Crespin Kpitiki (percussioni e voce); James Vodounon (tuba e voce); Ebenezer Zazahou Akloné (sassofono e voce).
Festival delle Musiche: Duo di Bert Amidei – Chiostro del Palazzo di Monte, Monte San Savino (Arezzo)
Chiostro del Palazzo di Monte Corso Sangallo, 28, Monte San Savino, Toscana, ItaliaChiara Di Bert (violino), Samuele Amidei (pianoforte). Brahms Sonata N. 3 in Re minore Op. 108 Mozart Sonata in Mi minore N. 21 K 304 Mendelssohn-Bartholdy Concerto per Violino in Mi minore op. 64 (I tempo) Ingresso Euro 5,00.
Valdarno Jazz Summer Festival: Giulio Stracciati – MyTrio – Piazza Matteotti, Loro Ciuffenna (Arezzo)
Loro Ciuffenna Loro Ciuffenna, Toscana, ItaliaGiulio Stracciati (chitarra), Ares Tavolazzi (basso), Roberto Gatto (batteria). l progetto nasce dalla collaborazione musicale che viene da lontano. Il repertorio si articola nell’esecuzione di brani di Stracciati e standards americani ed italiani. Panorami sonori che evocano atmosfere mediterranee, dove melodia e improvvisazione coesistono in un piacevole agrodolce. Ingresso gratuito Classe 1965, …
Festival Orientoccidente: Majakovskij! – Corte del Museo Venturino Venturi, Loro Ciuffenna (Arezzo)
Corte del Museo Venturino Venturi Piazza Giacomo Matteotti, Loro Ciuffenna, Toscana, ItaliaIl futuro viene dal vecchio, ma ha il respiro di un ragazzo. Poesie e vita del giovane Vladìmir Vladìmirovic Majakovskij. Con Chiara Cappelli (voce); Arlo Bigazzi (basso, electronics); Francesco Frank Cusumano (chitarra) & Mirio Cosottini (tromba). Parole e musiche scorrono in un continuo inseguirsi per raccontareun Majakovskij apparentemente meno politico ma più universale:un giovane innamorato della vita, …
Laterina Medievale – Laterina, Laterina (Arezzo)
Laterina Laterina, Toscana, ItaliaNell’ultimo fine settimana di luglio, ormai da 13 anni, il Castello di Laterina si trasforma, tornando al suo antico splendore con la Festa Medievale. Tanti i protagonisti dell’edizione 2017, in programma per i giorni 28, 29 e 30 luglio: i Circo Sonambulos ed il loro teatro di strada, le streghe dell’Atto Comico, la Compagnia …
Festa del Paese e del tortello di patate – Castel San Niccolò, Cetica (Arezzo)
Castel San Niccolò Cetica, Toscana, ItaliaSi comincia sab. sera con una cena che propone una degustazione di piatti legati alle tipicità e alle tradizioni gastronomiche del Pratomagno, mentre il giorno successivo appuntamento anche a pranzo (dalle 12.30). Entrambe le sere musiche e ballo, nel pomeriggio di domenica spettacoli. Si chiude alle 23.30 con i fuochi d'artificio.
Festival delle Musiche: Souvenir de Florence – Chiostro del Palazzo di Monte, Monte San Savino (Arezzo)
Chiostro del Palazzo di Monte Corso Sangallo, 28, Monte San Savino, Toscana, ItaliaAlessandro Perpich, Enzo Ligresti, Pietro Donà , Marco Bisi (violino), Achille Galassi, Francesca Fogli (viola), Marco Dalsass, Federico Motta (violoncello). Pëtr Il’ič Čajkovskij, Felix Mendelssohn-Bartholdy. Ingresso Euro 10,00 ridotto Euro 8,00.
Festival Orientoccidente: La Leggera – l’anima della Toscana popolare in canto – Piazza Unità Italiana, Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Piazza Unità Italiana Piazza Unità Italiana, Terranuova Bracciolini, Toscana, ItaliaCon Marco Rovelli. Canti storie di Caterina Bueno, Altamante Logli, Carlo Monni.
Festival delle Musiche: Ginevra di Marco in concerto – Arena Eden, Arezzo —RIMANDATO—
Arena Eden Via Antonio Guadagnoli, 2, Arezzo, Toscana, Italia---CONCERTO RIMANDATO A DOMENICA 30 LUGLIO--- Il concerto annunciato per martedì 18 luglio all’Arena Eden, con Ginevra Di Marco e il suo trio, è stato spostato a domenica 30 luglio, sempre alle ore 21:15. La decisione è stata presa nella sera di lunedì 17 a seguito di un’indisposizione di Francesco Magnelli, arrangiatore, produttore e musicista del …
Festival Orientoccidente: La nostra memoria inquieta – rassegna cinematografica – Piazza Cesare Battisti, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Piazza Cesare Battisti Via Cesare Battisti, San Giovanni Valdarno, Toscana, ItaliaLA NOSTRA MEMORIA INQUIETA rassegna cinematografica di dieci film in pellicola – terza edizione San Giovanni Valdarno . Piazza Cesare Battisti. ore 21.15 a cura di Alessandro Elmetti, Alberto Vangelisti, Stefano Bianchini, Luciano Peri, Marco Emiliani. dal 3 al 31 luglio – tutti i lunedì “Secondo me la bellezza deve essere protetta…” lunedì 3 luglio …
Festival delle Musiche: Arezzo Jazz Orchestra con Fabrizio Bosso – Arena Eden, Arezzo (Arezzo)
Arena Eden Via Antonio Guadagnoli, 2, Arezzo, Toscana, Italiaingresso Euro 10,00 ridotto Euro 8,00 L'Arezzo Jazz Orchestra, attiva dal 2015, raccoglie il meglio della scena jazzistica della città di Arezzo ed è la prima orchestra jazz stabile della città. Formata esclusivamente da musicisti professionisti, ma dediti allo studio e alla passione per il jazz, l'AJO vive in una continua ricerca musicale, mettendosi …
Festival delle Musiche: Armonera – Chiostro di San Francesco, Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Chiostro di San Francesco Via San Francesco, Castiglion Fiorentino, Toscana, ItaliaArmonie di Tango. Marzia Neri (voce), Alessandro Moretti (fisarmonica), Gianni Zei (chitarra), Mauro Maurizi (contrabbasso). ingresso Euro 5,00 Il Progetto nasce dall'incontro di musicisti toscani provenienti da esperienze musicali diverse, ma accomunati da una grande passione: il tango argentino. Da questa profonda passione scaturisce la voglia di diffondere e far apprezzare questa musica popolare nata …
Festival delle Musiche: Madre Russia – Chiostro del Palazzo di Monte, Monte San Savino (Arezzo)
Chiostro del Palazzo di Monte Corso Sangallo, 28, Monte San Savino, Toscana, ItaliaPierluigi Camicia pianoforte Pëtr Il’ič Čajkovskij Dumka in do minore, per pianoforte op. 59 Pëtr Il’ič Čajkovskij Da Le stagioni: Al focolare, Barcarola, Canto del mietitore,Troika, Natale Aleksandr Skrjabin Cinque preludi op. 16 Aleksandr Skrjabin Sonata n. 4 in fa diesis op. 30 Modest Musorgskij Quadri da un’esposizione, Suite per pianoforte Ingresso Euro …
Festival delle Musiche: Enrico Fink Orchestra – Palazzo Casali, Cortona (Arezzo)
Palazzo Casali Piazza Luca Signorelli, 9, Cortona, Toscana, ItaliaMusic for a Jewish Wedding. Enrico Fink (voce, flauto), Ciro Fiorucci (batteria), Luca Roccia Baldini (basso), Massimo Ferri (chitarra e bouzouki), Saverio Zacchei (trombone), Maria Rossi (tromba), Gianni Micheli (clarinetto), Mariel Tahiraj (violino). Ingresso Euro 5,00 (compresa visita al Museo Etrusco di Cortona).
Valdarno Jazz Summer Festival: VJ COLLECTIVE feat. ARI HOENIG – Piazza Matteotti, Loro Ciuffenna (Arezzo)
Loro Ciuffenna Loro Ciuffenna, Toscana, ItaliaGianmarco Scaglia (contrabbasso), Simone Gubbiotti (chitarra), Mirko Pedrotti (vibrafono), Ari Hoenig (batteria). Il progetto.originals nasce come Collective stabile dall’idea del contrabbassista Gianmarco Scaglia in seguito sposata ed implementata da Simone Gubbiotti alla chitarra e Mirko Pedrotti al vibrafono. Si tratta di un omaggio all’interplay, una sorta di autoritratto a metà tra ragione ed istinto, tra rigore e …
Festa della Birra Artigianale 2017 – Villa Severi, Arezzo
Villa Severi Via Francesco Redi, 13, Arezzo, Toscana, ItaliaSettima edizione per la Festa della Birra Artigianale di Arezzo, in programma a Villa Severi dal 3 al 15 agosto: due settimane di musica, arte, cultura e tanto divertimento accompagnati dalle migliori birre del territorio e del mondo. Le prime novità di questa edizione 2017 sono il ritorno all'estate, dopo due anni in cui la …
Festival delle Musiche: Duo Baldo – Arena Eden, Arezzo (Arezzo)
Arena Eden Via Antonio Guadagnoli, 2, Arezzo, Toscana, ItaliaCONdivertimentoCERTO ingresso Euro 10,00 ridotto Euro 8,00 Suonare, Giocare, in Italiano sono termini distinti. Non così in Inglese, Tedesco e Francese. Cosa può accadere se un musicista “Serio” si trova a suonare con un altro musicista per il quale fare musica è anche “giocare”? Quali relazioni si verrebbero a formare tra i due? Come …
Festival Orientoccidente: Sertao Trio feat. Brahima Demebelè – Piazza Matteotti, Loro Ciuffenna (Arezzo)
Loro Ciuffenna Loro Ciuffenna, Toscana, Italiacon Brahima Demebelè (voce, kora, ballophon, djembé); Mino Cavallo (chitarre); Amedeo Ronga (basso); Ettore Bonafè (vibrafono, percussioni).
Antica Battitura del Grano, Borgo alla Collina, Castel San Niccolò (Arezzo)
Borgo alla Collina Castel San Niccolò, ArezzoNei giorni 5-6-7 Agosto 2017 avrà luogo, come ogni anno, nel primo week end del mese, la tradizionale sagra dell’Antica Battitura del Grano presso il Campo sportivo di Borgo alla Collina, promossa dalla Polisportiva. Per tre giorni, nel pomeriggio, una trebbiatrice d’epoca, vecchi trattori e veri contadini faranno rivivere ai partecipanti l’antica tradizione della Battitura …
Festival delle Musiche: Archimossi – Piazza Alcide Lazzeri, Civitella in Val di Chiana (Arezzo)
Piazza Alcide Lazzeri Civitella in Val di Chiana, Toscana, ItaliaConcerto itinerante in collaborazione con Slow Food Val di Chiana nell’ambito di Calici di stelle Alchimie Musicali ha creato lo spettacolo “ArchiMossi”, la prima orchestra itinerante per archi, che ovunque riscuote un grande successo. Viole, violini e violoncelli – strumenti amplificati singolarmente – per creare un volume di suono come fosse una marchin’ band, ma con …
Festival delle Musiche: Ensemble Ouvert – Chiostro del Palazzo di Monte, Monte San Savino (Arezzo)
Chiostro del Palazzo di Monte Corso Sangallo, 28, Monte San Savino, Toscana, ItaliaAlessandro Perpich (violino), Carlo Failli (clarinetto), Marco Dalsass (violoncello), Paola Rubini (viola), Pierluigi Camicia (pianoforte), Samuele Amidei (pianoforte), Eliana Di Candia (violino). trascrizione di Samuele Amidei per quartetto d’archi e pianoforte del brano di G. Mahler: “Adagietto” dalla Sinfonia n.5. Johannes Brahms, Antonin Dvoràk. Ingresso Euro 10,00 ridotto Euro 8,00.
Festival delle Musiche: David Krakauer e Hatzel – Monte San Savino, Monte San Savino (Arezzo)
Monte San Savino Monte San Savino, Toscana, ItaliaDavid Krakauer (clarinetto), Zeno De Rossi (batteria), Alfonso Santimone (pianoforte), Enrico Fink flauto, (voce). Teatro all'aperto. Un progetto del Comitato per la Rete di Cultura Ebraica in Toscana. Ingresso libero apericena Euro 10,00. In caso di maltempo i concerti si terranno presso il Teatro Verdi.
Aperitivo al Cafè de Paris, Arezzo
Cafè del Paris Via della Madonna del Prato, 81, ArezzoSagra del Tartufo – Chiusi della Verna, Chiusi della Verna (Arezzo)
Chiusi della Verna Chiusi della Verna, Toscana, ItaliaNei giorni di Ferragosto il prelibato prodotto del sottobosco diventa protagonista della tradizionale sagra organizzata dalla Proloco La Verna: in menù piatti a base di tartufo scorzone raccolto localmente. Previsti inoltre balli e intrattenimenti musicali e teatrali, spazio giochi e un mercato di prodotti tipici e artigianali, allieteranno le serate di adulti e bambini.
Festa del Fungo Porcino – Castel San Niccolò, Cetica (Arezzo)
Castel San Niccolò Cetica, Toscana, ItaliaSabato 26 si comincia fin dalle 16 con l'esposizione e vendita dei prodotti e delle patate di Cetica; appuntamento a cena con piatti a base di funghi porcini e prodotti del sottobosco. La domenica appuntamento a pranzo e a cena, alle 16 gara di dolci. In entrambe le sere musica e ballo.