Pagina di caricamento
Comments are closed.
La XIV rassegna di presepi presenta immagini e materiale cinematografico ispirato alla Sacra Rappresentazione. A cura dell’Ass.Culturale ‘Natale nel Mondo’. La mostra è una Magione di ‘Terre di Presepi’, dove si può timbrare la credenziali del Pellegrino Presepista. Ingresso libero. Orario: solo festivi 10-12.30 e 16.30-19, chiuso luglio e agosto.
Negli spazi del Sottochiesa è esposta, per cura di Mariastella Margozzi e Laura Mancioli, una ricca selezione di abiti d’epoca, accessori di moda, oggetti, dipinti, disegni, acquerelli e fotografie che ripercorrono oltre mezzo secolo di storia del costume e della moda in Italia, raccontando l’evoluzione dello stile italiano nella vita di tutti i giorni.Orario: lun-ven …
In occasione del restauro della ‘Resurrezione di Cristo’ di Piero della Francesca, il Museo ospita una mostra, curata da Filippo Camerota e Francesco P.Di Teodoro, che ruota intorno al trattato “De prospectiva pingendi” composto da Piero verso il 1475. Disegni, modelli prospettici, strumenti scientifici, plaquette e video illustrano le ricerche matematiche che stanno alla base …
La Speranza e altre storie dal Soffitto di Palazzo Corner-Spinelli. A cura di Rossella Cavigli, Gilio Manieri Elia e Rossella Sileno. Orario: lun-sab 8.30-19.30, dom 8.30-13.30. Chiuso martedì.
Il progetto espositivo della FIAF - Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, si interroga su cosa sia la famiglia oggi e risponde con una serie di 1300 fotografie di 313 autori, in rappresentanza di 17 regioni italiane, che esplorano la situazione attuale, tracciando nuovi confini tra famiglie ‘allargate’, famiglie miste, famiglie omosessuali, riproduzione assistita… Inaugurazione sabato 16 …
Fa tappa ad Arezzo il progetto itinerante del maestro Gustavo Aceves (Città del Messico, 1957), nato nel 2014 e in continua evoluzione. Una mostra imponente sull'idea del viaggio e della migrazione, vista attraverso la figura del cavallo, che presenta oltre 200 sculture realizzate in pietra, bronzo, resina, legno e altri materiali che verranno allestite in …
Fa tappa ad Arezzo il progetto itinerante del maestro Gustavo Aceves (Città del Messico, 1957), nato nel 2014 e in continua evoluzione. Una mostra imponente sull'idea del viaggio e della migrazione, vista attraverso la figura del cavallo, che presenta oltre 200 sculture realizzate in pietra, bronzo, resina, legno e altri materiali che verranno allestite in …
Casa Masaccio ospita la prima personale in un’istituzione pubblica italiana di Lee Kit (Hong Kong, 1978). La mostra, a cura di Rita Selvaggio, include dipinti, testi, suoni immersivi, proiezioni e video che, pensati in maggior parte per le stanze di questa casa durante un soggiorno a San Giovanni Valdarno, articolano il percorso espositivo in un …
Per il quarto anno consecutivo il programma dell’estate castiglionese si tinge dei colori degli alfieri bianco-rossi del Gruppo Storico e Sbandieratori di Castiglion Fiorentino impegnati in tre serate di storia, folklore e tanta musica. Ritorna, quindi, il Festival delle Bandiere, l’evento organizzato dall’Associazione degli Operatori Turistici. Il primo appuntamento è per giovedì 5 luglio, ore …
Un allestimento multimediale ad alta tecnologia che vede al centro uno dei dipinti più leggendari del genio di Vinci: la Tavola Doria che illustra la scena centrale del perduto affresco con la ‘Battaglia di Anghiari’ in Palazzo Vecchio, una copia da Leonardo attribuita a Francesco Morandini, detto ‘il Poppi’ (Poppi 1544-Firenze 1597), collaboratore di Giorgio …
Il mercatino dell'artigianato, dell'antiquariato e del collezionismo di Luciagnano si terrà ogni giovedi di luglio e agosto, dalle 16 alle 23.
Appuntamento da giovedì 23 a domenica 26 agosto e da martedì 28 agosto a domenica 2 settembre a Badia al Pino, frazione del comune di Civitella in Val di Chiana (AR), con la 40ª edizione della sagra della bistecca. Nei dieci giorni di sagra si potrà cenare tutte le sere presso il ristorante allestito per l'occasione, che apre …
La frazione aretina di Ponte alla Chiassa organizza la 38ª edizione della Festa al Vecchio Ponte: dal 23 al 26 agosto, dal 30 al 31 agosto e l'1 e il 2 settembre presso gli impianti sportivi del piccolo centro toscano si potranno assaggiare tantissime leccornie della tradizione gastronomica locale. Tutte le sere potrete gustare maccheroni, grifi e trippa. Tanti anche gli spazi …
A Castiglion Fiorentino (AR), dal 24 al 26, dal 30 al 31 agosto e l'1 e il 2 settembre c'è Bisteccando. Il menù della sagra prevede bistecche sia di Chianina che di altre varietà italiane. Il tutto, ovviamente, innaffiato dall'ottimo vino rosso locale. La sagra è organizzata dal Terziere di Porta Fiorentina di Castiglion Fiorentino e si terrà …
La rievocazione ha origini antiche. Nel 1527, l’esercito dell’imperatore Carlo V, composto di trentamila uomini, in massima parte Lanzichenecchi, era diretto alla volta di Roma, per conquistarla. Dopo aver messo a ferro e a fuoco l’Alta Italia, le truppe giunsero alle porte di Pieve e cinsero d’assedio il paese. La popolazione corse in aiuto dei …
Dal 25 agosto al 9 settembre ritorna la Cortonantiquaria, la più antica d’Italia che giunge alla Cinquantacinquesima edizione e la citta’ di Cortona s’immerge in un’atmosfera d’altri secoli. La mostra regala a tutti il sogno di tornare indietro nel tempo facendo shopping firmato rigorosamente d’epoca. Un evento di grande valore per il mercato antiquario italiano, e …
L'Antica Festa del Tegame, che quest'anno arriva alla 44ª edizione, si tiene da giovedì 30 agosto a domenica 2 settembre e da giovedì 6 a domenica 9 settembre a Monte Sopra Rondine, nel comune di Arezzo. Gli antichi sapori aretini sono i protagonisti di questa sagra, la cui prima edizione risale alla metà degli anni '70. A organizzare è …
Torna anche quest'anno una delle sagre più attese del territorio aretino: la Sagra della Porchetta di Monte San Savino. L’edizione 2018 della Sagra, la 55° della sua storia, comincia con il Sagrino nel primo fine settimana di settembre (31 agosto, 1 e 2 settembre) per arrivare alla Sagra vera e propria nel secondo fine settimana, da giovedì 6 a domenica …
Da sabto 1 a domenica 9 settembre torna ad Ambra, frazione del comune di Bucine (AR), la sagra della lumaca, giunta quest'anno alla 37ª edizione. Gli stand gastronomici, allestiti in piazza del Teatro, aprono la sera alle 19.30 e la domenica anche a pranzo dalle 12. Oltre al cibo, il programma della sagra prevede anche tanti eventi collaterali, …
A Casanuova di Laterina, frazione di Laterina (AR), l'1 e il 2 e dal 7 al 9 settembre si tiene la 43ª edizione della sagra del bastoncello. La sagra ha origine da una antichissima festa che si teneva per tradizione nella località di Casanuova nella seconda domenica di settembre, durante la quale la tradizione voleva che si preparassero i bastoncelli. Nel 1976 la …
La 135ª edizione della Giostra del Saracino si terrà ad Arezzo, in piazza Grande, domenica 2 settembre. Nata forse come esercitazione militare, la Giostra del Saracino si teneva ad Arezzo già dal XIII secolo: si tratta di una competizione cavalleresca dove si affrontano i rappresentanti dei quattro quartieri cittadini (Porta Crucifera, Porta del Foro, Porta Sant'Andrea e Porta Santo Spirito). Lo …
Torna la sagra della ribollita di Vacchereccia, frazione del comune di San Giovanni Valdarno (AR): la 21ª edizione della festa si tiene dal 7 al 9 e dal 14 al 16 settembre. Presso gli stand gastronomici della sagra, allestiti alla Parrocchia SS. Salvatore di Vacchereccia, si potranno gustare tantissimi piatti della tradizione culinaria locale. Tra questi spicca, ovviamente, …
Come ogni anno, torna la divertente la fiera che può trasformarsi in un appuntamento per rinnovare la dotazione degli utensili di casa: sono quasi 300 infatti, le bancarelle in piazza Sant'Agostino e dintorni, e la maggioranza offre proprio gli articoli casalinghi, soprattutto in legno. L'umile e prezioso mestolo è ovviamente protagonista della manifestazione e lo …
Etruria Marathon 2018, organizzata dall'Associazione "A Piede Libero", partirà alle ore 7:30 dal Parco comunale Sandro Pertini in viale Giotto e attraverserà il centro storico di Arezzo passando da alcuni luoghi simbolo della città: l’Anfiteatro Romano, Piazza Guido Monaco, Piazza San Francesco, Piazza Vasari, la Fortezza Medicea, da poco restaurata, il Santuario e Teatro Etrusco …
Il recital pianistico accosta le suggestioni romantiche di Franz Schubert alla funambolica Suite che Mikhail Pletnev ha tratto dalle musiche per il celeberrimo balletto Lo schiaccianoci di Cajkovskij. Nella seconda parte del concerto Pietro De Maria sarà interprete di Chopin, un autore a cui il pianista si è dedicato approfonditamente con grande successo, eseguendo e …
Dal 14 al 16 settembre, presso il Prato di Arezzo, l’acropoli della città toscana, torna lo Streetfood Village, giunto alla nona edizione nella città toscana. Al Village potrete assaggiare oltre cinquanta cibi di strada, provenienti dall'Italia e dal mondo. Non mancheranno musica, spettacoli ed eventi culturali. Attesi in questa occasione oltre 50 mila “streetfoodies” aretini …
Appuntamento con il "Gran Premio Nuvolari" edizione 2018. La classica di regolarità per auto storiche, costruite tra il 1919 e il 1972, ricca di numerose ed impegnative prove speciali che si correrà nel ricordo del grande pilota Tazio Nuvolari. Il "mantovano volante", il "nuvola" come da tutti era chiamato, protagonista indiscusso delle corse automobilistiche degli …
Dal 20 al 23 e dal 28 al 30 settembre a Pratovecchio (AR), presso il Kauzen Stadium, si tiene il Bierfest, festa gastronomica dove potrete gustare 5 varietà di birre naturali non pastorizzate insieme a un menù ricco di prelibatezza tipiche locali. Oltre al buon cibo ci sarà anche musica da vivo e un piccolo lunapark allestito presso il quale …
Dal 21 al 23 settembre e dal 28 al 30 settembre si tiene la 15ª edizione de I Giorni di Bacco, l’evento enogastronomico dedicato ai vini locali, tra i quali si annoverano eccellenze di fama mondiale. Tutte le sere alle 19 (la domenica dalle 16) apriranno le taverne con intrattenimento musicale e giochi per bambini. Tutti i giorni, invece, per cena, …
Una doppia personale di Luciano Angioli (Arezzo, 1953) e Roberto Loreto (Napoli, 1934) a cura di Silvia Rossi: due maestri toscani e la loro dimensione onirica alle prese con il paesaggio nella fase dell’arrivo dell’autunno, in città come in campagna. Ingresso libero. Orario: mart-merc 16.30-19, giov-sab 9.30-12 e 16.30-19 o su appuntamento.
La sesta edizione ha per tema 'DIRITTI E CONFLITTI. Lavoro, casa, salute, istruzione: il ridimensionamento dello stato sociale'. Scopo della Biennale è quello di fornire ai giovani fotografi italiani e alle scuole di fotografia una vetrina importante in cui mostrare i propri lavori e progetti. Orario: mart-sab 9.30-12.30 e 15.30-18.30, dom 10-12.30.
Nell’ambito della terza edizione dell’iniziativa ‘Stand Up For Africa’, curata da Paolo Fabiani e Pietro Gaglianò, e per ‘Toscana Incontemporanea 2018’, mostra delle opere create in residenza dai tre artisti Albien Alushaj, Marina Arienzale e Daniela Pitré insieme a tre giovani rifugiati ospitati nella provincia di Arezzo: Peace Alufokhai (Nigeria), Dian Foula Toure (Guinea) e …
Nell’ambito di ‘Toscanaincontemporanea2018’, una personale di Rochelle Goldberg (Vancouver, 1984) a cura di Rita Selvaggio. Il percorso espositivo riorganizza le stanze di questa antica dimora con opere e installazioni che disperdono modelli consueti di valore in polvere di glitter. Goldberg utilizza la digestione allegorica dell’oro per triangolare storia personale e memoria collettiva con gli oggetti …
Domenica 30 settembre a Cortona (AR) si tiene la 5ª edizione del Torneo della Civetta, sfida in costume medievale tra i migliori arcieri d’Italia. Il torneo fa parte del circuito della Lega Arcieri Medievali. ll programma del Torneo prevede eventi sin dal primo mattino e fino alla tarda serata. Si comincia con la ricognizione con i maestri d’arco, seguita alle …
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it