dopo Anna Maria Castelli e Meri Lao al Politeama arrivano altre due grandi stelle: i musicisti di fama internazionale Daniel Binelli e Eduardo Isaac.
Si conclude all’insegna della musica di primissimo livello il festival dedicato ai diversi linguaggi del tango organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Prato.
Daniel Binelli è infatti bandoneonísta, compositore, arrangiatore e direttore musicale davvero di importanza internazionale. Per dieci anni è stato membro dell’orchestra di Osvaldo Pugliese realizzando tournée in Europa, Stati Uniti e Giappone. Poi è stato chiamato addirittura da Astor Piazzolla per fare parte del suo Sexteto Nuevo Tango, con cui ha realizzato tournée in Europa e in America. Collabora con le più importanti orchestre del mondo e ha al suo attivo la pubblicazione di numerosi cd venduti in decine di paesi.
Eduardo Isaac da parte sua fa parte del selezionatissimo gruppo di chitarristi della nuova generazione presente regolarmente ai piú prestigiosi festival internazionali Ha vinto i piú importanti concorsi del mondo: dal primo premio al Concorso Internazionale di Porto Alegre (Brasile) a quello del Concorso Internazionale “Infanta Cristina” di Madrid. Ha poi ricevuto il premio Konex come uno dei protagonisti della ultima decade nella musica classica argentina. Infine si è aggiudicato il premio Estrella del Mar (Mar del Plata).
Ha fatto, in un breve periodo, piú di 40 tournée presentandosi nelle cittá piú famose per il loro fermento musicale: da New York a Los Angeles, da Tokio a Rio de Janeiro.
A partire dalle 21,30 al Politeama quindi da non perdere «Tango mi passion»: la coppia delle meraviglie Binelli-Isaac accompagnerà gli spettatori nelle emozioni più profonde che solo la loro musica è capace di suscitare.
Si conclude all’insegna della musica di primissimo livello il festival dedicato ai diversi linguaggi del tango organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Prato.
Daniel Binelli è infatti bandoneonísta, compositore, arrangiatore e direttore musicale davvero di importanza internazionale. Per dieci anni è stato membro dell’orchestra di Osvaldo Pugliese realizzando tournée in Europa, Stati Uniti e Giappone. Poi è stato chiamato addirittura da Astor Piazzolla per fare parte del suo Sexteto Nuevo Tango, con cui ha realizzato tournée in Europa e in America. Collabora con le più importanti orchestre del mondo e ha al suo attivo la pubblicazione di numerosi cd venduti in decine di paesi.
Eduardo Isaac da parte sua fa parte del selezionatissimo gruppo di chitarristi della nuova generazione presente regolarmente ai piú prestigiosi festival internazionali Ha vinto i piú importanti concorsi del mondo: dal primo premio al Concorso Internazionale di Porto Alegre (Brasile) a quello del Concorso Internazionale “Infanta Cristina” di Madrid. Ha poi ricevuto il premio Konex come uno dei protagonisti della ultima decade nella musica classica argentina. Infine si è aggiudicato il premio Estrella del Mar (Mar del Plata).
Ha fatto, in un breve periodo, piú di 40 tournée presentandosi nelle cittá piú famose per il loro fermento musicale: da New York a Los Angeles, da Tokio a Rio de Janeiro.
A partire dalle 21,30 al Politeama quindi da non perdere «Tango mi passion»: la coppia delle meraviglie Binelli-Isaac accompagnerà gli spettatori nelle emozioni più profonde che solo la loro musica è capace di suscitare.