Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Estate 2024 a Buti – Buti (Pisa)

03 Aprile 2024 - 30 Settembre 2024

L’estate 2024 a Buti propone un ricco cartellone di spettacoli, musica, eventi culturali, tradizioni e sapori locali.

Di seguito il programma degli eventi da giugno a settembre.

TREKKING

Quattro mattinate di trekking organizzate da ACLI alla scoperta dei monti di Buti:

  • 7 aprile – Sasseto
  • 5 maggio – Buca della Tana
  • 9 giugno – Anello Cima del Serra
  • 20 luglio – Piavola

Ritrovo alle ore 8,00 in Piazza Martiri della Libertà a Buti.
Partenza ore 8,15 con rientro alle ore 12,30.


Butique musique

Anche quest’anno Butique Musique ritorna con un doppio appuntamento.
Passeggiando nelle strade del borgo, sorseggiando un aperitivo fra i negozi aperti e poi a cena sotto le stelle coccolati dagli eccellenti ristoratori e dalla buona musica.

– Apertura serale dei negozi
– Cene all’aperto nei ristoranti
– Aperitivi in piazza
Programma (in fase di definizione)
31 MAGGIO 2024 – BUTIQUE MUSIQUE
A partire dalle ore 19,30 tutto il paese si trasforma in un borgo musicale
  • 19:30 – 22:00 Vieni a suonare a Buti (Nelle piazze del paese e in prossimità dei ristoranti si esibiscono gruppi locali)
  • 19:30 – 21:30 Accademia della voce di Perla Trivellini (Esibizione canora in Piazza Garibaldi)
  • 22,00 Borrkia Big Band (Orchestra Spettacolo Rhythm and Blues in Piazza Garibaldi)
  • 23,00 Ardesia, DJ Set (Piazza Garibaldi si trasforma in una discoteca all’aperto)
  • Apertura serale dei negozi
  • Cene all’aperto nei ristoranti e cene a tema
  • Aperitivi e musica in tutte le piazze
Navetta gratuita:  Parcheggio del Cimitero / Buti / Primo Maggio
1° GIUGNO 2024 – BUTIQUE FAMILY
Dalle ore 16,00 Piazza Garibaldi diventa un accogliente luna-park a misura di bambini dove tutti possono divertirsi in totale sicurezza, fare un aperitivo e cenare.
  • Baby music
  • Calcinculo
  • Tappeti elastici
  • Gonfiabili
  • Frati e zucchero filato
  • Palloncini
  • Truccabimbi
Tutta la piazza sarà zona pedonale
Navetta gratuita:  Parcheggio del Cimitero / Byti
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Visite guidate e degustazioni di prodotti tipici

Da giugno a settembre sono molte le occasioni per visitare gli eventi dell’Estate 2024 a Buti, scoprirne la storia, i personaggi e le tipicità del luogo. Il tutto accompagnato da degustazioni e occasioni di divertimento con a disposizione una guida che, in lingua italiana e inglese, potrà accompagnarvi alla scoperta del borgo.
Le visite includono il Teatro Francesco di Bartolo, il Frantoio Rossoni e il Museo del Maggio, la Chiesa Romanica di San Francesco, la Pieve di San Giovanni Battista e la zona del Castello.
A seconda degli eventi e delle mostre in corso il tour potrà toccare anche Artemisa Officina d’Arte, il Murale per la Pace di Mauro Monni, altre Chiese e contrade del paese.
Le visite sono gratuite ma è necessaria la prenotazione e salvo diversamente indicato hanno come punto di ritrovo e arrivo Piazza Garibaldi dove è possibile approfittare dei locali che si affacciano sulla piazza per una merenda o un aperitivo.
Partenza ore 17:00, durata circa 1 ora. Si chiede di essere presenti al punto di ritrovo 15 minuti prima dell’orario di partenza.
Le prenotazioni per le visite sono da effettuare al numero +39 335 6857855 (Massimo), anche su Whatsapp
  • Giugno: 9, 16, 23, 30
  • Luglio: 7,14,21,28
  • Settembre 8,15,22

Un’estate di SAGRE

Tornano come ogni anno le sagre per l’Estate 2024 a Buti, quest’anno numerose come mai, al Parco Danielli e in Castello a Buti e al Campo Sportivo a Cascine di Buti.
Da metà giugno ogni fine settimana, dal venerdì alla domenica, si alterneranno ai fornelli le contrade e le associazioni del paese arrivando con gli ultimi appuntamenti a metà settembre e ottobre.

Calendario prossime sagre a Buti:

  • Sagra del Galletto e della Zuppa
  • Sagra dello Stringozzo alla Cinta
  • Sagra del Ranocchio
  • Festa della Paella e della Sangria
  • Sagra della Porchetta, dello Stinco e della Birra Artigianale
  • Sagra del Maccherone
  • Sagra del Fungo Porcino
  • Sagra del Cinghiale
  • Sagra del Frate, Festa della Colombina e dei piatti tipici butesi
  • Sagra della Castagna


    Info e contatti:

    Pagina Facebook Visit Buti

Dettagli

Inizio:
3 Aprile 2024 ore 0:00
Fine:
30 Settembre 2024 ore 0:00
Categorie Evento:
, ,
Sito web:
https://www.visitbuti.it
Comments are closed.