
- Questo evento è passato.
La marmifera e la storia dei Cavatori – Cave di Marmo Fantiscritti, Carrara (Massa Carrara)

C’era una volta la Ferrovia Marmifera, utilizzata per trasportare i marmi dalle cave al porto. Presso la località Tarnone vi era una stazione ferroviaria dove una diramazione dei binari dava la possibilità di arrivare ai bacini marmiferi sia di Colonnata che di Fantiscritti. Le Cave di Fantiscritti sono un luogo magico e importante. Per questo Cava Museo Fantiscritti e ai PiedidelleApuane vi porteranno in un affascinante percorso storico e culturale.
Qui di seguito i costi, i tempi e i momenti principale della visita.
Il percorso è adatto a tutti. Adulti: 20 euro. Per ragazzi fino a 14 anni il costo sarà di 8 euro. Gratis per i bambini fino a 8 anni. È gradita la conferma della prenotazione entro e non oltre il 25 maggio. Totale km: 1,250 circa Dislivello +100mt circa Durata visita 1 ora e 45 minuti circa. L’incontro prima della partenza avverrà al parcheggio di Tarnone alle ore 18.15 (per dettagli su come raggiungere il luogo info@cavamuseo.com). La cena del Cavatore sarà servita all’interno della Cava Museo, alla fine della visita guidata. La cena sarà a base di lardo, affettati, pane, acciughe, formaggi e Vino del Cavatore.