Arriva finalmente anche a Firenze lo spettacolo nato dall’estro e la genialità di Riccardo Cocciante e Pasquale Panella, l’opera popolare Giulietta e Romeo, frutto del talento di due grandi artisti del nostro tempo. Giulietta e Romeo sarà in scena al Mandela Forum da giovedì 22 a domenica 25 maggio 2008. Dopo il successo mondiale di Notre Dame de Paris, applaudito da oltre quindici milioni di spettatori, Riccardo Cocciante torna con una nuova opera ispirata alla storia dei due innamorati di Verona, nata italiana come novella prima di vivere nell’inglese planetario di Shakespeare; Giulietta e Romeo nelle dieci date di debutto all’Arena di Verona ha sfondato il muro delle 100.000 presenze, raggiungendo un record assoluto mai raggiunto prima da una rappresentazione areniana. Lo spettacolo è stato poi ripreso a Milano e Bologna e sarà nei prossimi giorni a Torino. Un cast di giovanissimi artisti, con la regia di Sergio Carruba, la coreografia di Narciso Medina Favier e i costumi del premio Oscar Gabriella Pescucci, porta sulla scena uno spettacolo innovativo, attuale, intenso; grazie alla tecnica di Paola Ciucci e ad una scenografia “dinamica animata”, affidata a proiezioni tridimensionali, il palco si trasforma in funzione del dramma. La trama, fedele all’originale ad eccezione del finale (Giulietta muore di crepacuore e non pugnalandosi), oltre a raccontare l’amore puro e tragico dei due giovani, pone l’accento sull’antagonismo e sullo scontro fra bande giovanili, temi, ancora oggi, estremamente attuali. Giulietta e Romeo è una produzione Boventoon presentata da Friend s & Partners e Gianmarco Mazzi, con la collaborazione di Officine Smeraldo e The Blue Apple. I biglietti saranno indicativamente disponibili da metà della prossima settimana presso i punti del Circuito Regionale Box Office
-
Eventi primo fine settimana di Luglio
Il mese di Luglio in Toscana si inaugura a suon di rievocazioni storiche, mostre mercato e… -
Eventi quarto fine settimana di Giugno
Questo fine settimana di giugno in Toscana sarà caratterizzato da tradizioni locali, rievo… -
Eventi terzo fine settimana di Giugno
Il terzo finesettimana di Giugno presenta in Toscana tanti eventi legati alla tradizione e…
Load More Related Articles
-
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana 21-22 ottobre 2023: i nostri consigli
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana 21-22 ottobre 2023: i nostri co… -
Sagre e Feste delle castagne in Toscana | Autunno 2023
Sagre e Feste delle castagne in Toscana autunno 2023 provincia per provincia: AREZZO Festa… -
La mappa del Carnevale 2023 in Toscana
Tutte le feste del Carnevale 2023 organizzate in Toscana nel nostro Speciale! Come leggere…
Load More By eventiintoscana
-
Eventi primo fine settimana di Luglio
Il mese di Luglio in Toscana si inaugura a suon di rievocazioni storiche, mostre mercato e… -
Eventi terzo fine settimana di marzo
Il terzo fine settimana di marzo si apre all’insegna della rievocazione storica. A T… -
Speciale Teatri in Toscana – Gli spettacoli di NOVEMBRE
Mese per mese, il cartellone dei principali Teatri in Toscana divisi per provincia. Con l…
Load More In Teatro
Comments are closed.
Check Also
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana 21-22 ottobre 2023: i nostri consigli
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana 21-22 ottobre 2023: i nostri co…