![](https://www.eventiintoscana.it/wp-content/uploads/2017/10/650x300_ottobre_castagne.jpg)
a cura di Paola Barile
Consultate il nostro speciale e troverete tutti i migliori eventi ad esse dedicati in giro per la Toscana.
Se visitate qualcuna di queste feste e ne avete voglia scriveteci i vostri resoconti o inviateci i vostri scatti a info@eventiintoscana.it: i migliori verranno pubblicati sul sito!
FINE SETTIMANA DEL 21-22 OTTOBRE
Anche questa domenica è possibile assaggiare le specialità proposte dalla Sagra delle castagne e del marron buono di Marradi (FI): tortelli di marroni, torta di castagne, castagnaccio, marron glacès…
Palazzuolo sul Senio (FI) ospita ancora la Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco, con la sua rassegna enogastronomica dedicata al Marrone del Mugello.
Ultima domenica invece per la Festa del marrone e dei prodotti tipici a San Piero a Sieve (FI), dove sarà anche possibile acquistare merci tipiche direttametne dai coltivatori locali.
Prosegue la Sagra della polenta e castagne di Ronta, frazione di Borgo San Lorenzo (FI), che oltre ai marroni propone anche tortelli, specialità alla brave e ‘vinnovo’.
Seconda e ultima domenica poi per la mostra-mercato del marrone e della pietra lavorata Dal bosco e dalla pietra di Firenzuola (Firenze).
Seconda domenica di festa anche a Pietramala (Firenzuola, FI) con Smarronando e svinando; a Mercatale (San Casciano V.P., FI) ecco la Festa delle bruciate e vinnovo
Dolce e salato sono i protagonisti della Festa della castagna di Bacchereto, sulle colline di Carmignano (PO): necci con ricotta e nutella, castagne bruciate o ballotte, castagnaccio, migliacci, fichi secchi ma anche covaccino…
rimaniamo nel pratese, dove a Migliana (Cantagallo, PO) torna questa domenica, dal 1974, la Sbruciatata
Castagna in festa ad Arcigrosso ( GR) propone stand a base di castagne e di birra di castagne!
Una lunga tradizione quella che sabato e domenica continua a Bargecchia (Massarosa, LU) con la Sagra della mondina e del quartuccio fritto: le mondine sono le caldarroste, il quartuccio è pasta di pane fritta!
A Montieri (GR) prosegue la Sagra della castagna, il cui programma accompagna alle degustazioni anche passeggiate, visite guidate, musica e danza!
A Pontremoli (MS) Castagnata e ‘Mercatino d’altri tempi’.
La sagra delle frugiate di Vellano (Pescia, PT) spegne quest’anno 50 candeline: il buon vino vermiglio accompagna la domenica di festa nel cuore della montagna pesciatina. Sempre nel pistoiese, a Pescia, ecco la Festa della castagna.
A Castelnuovo Val di Cecina (PI) comincia questo fine settimana Castagnalandia anni ’50
****
Leggi il nostro Speciale sugli eventi consigliati in Toscana in questo fine settimana: