Titolo: 31° Fiera del Madonnino
Data inizio: 2009-04-23
Data fine: 2009-04-26
Grosseto 23-26 aprile 2009 area espositiva di Braccagni
La più grande fiera della Toscana torna ad ospitare i suoi oltre 300 espositori. Dal 23 al 26 aprile. Un curriculum di tutto rispetto e una risonanza nazionale che impone l’evento, in un crescendo di successi e conferme di espositori, all’attenzione di imprenditori e visitatori provenienti da tutte le regioni attratti dalle numerose ed inequivocabili occasioni di business che si presentano ai partecipanti. E da quest’anno a spengere le 31 candeline della grande fiera sarà la rinnovata Fimar, che da inizio di marzo ha cambiato nome e logo divenendo “Grossetofiere Spa”, collegando dunque, univocamente, il nome di Grosseto alle attività espositive. Un marchio ed un nuovo nome che la caratterizzeranno senza indugio su tutto il territorio nazionale.
“La festa del 25 aprile”, come in molti amano definire in Maremma l’evento espositivo più importante, è un grande contenitore dove si può davvero trovare di tutto e dove domanda ed offerta si incontrano senza frapposizioni, direttamente, dando vita ad un vivace momento commerciale: in poche parole la Fiera del Madonnino di Grosseto è oggi il mezzo ottimale per promuovere le attività e, per i visitatori, la riscoperta del piacere di conoscere le novità, fare acquisti e trascorrere una giornata curiosando con tranquillità tra le centinaia e centinaia di bancarelle e stand.
Alla Fiera del Madonnino vi si può trovare comunque di tutto, dall’abbigliamento, alla zootecnia, dall’agro-alimentare, attrezzature e articoli per il commercio, giardinaggio, arredamento, trasporti, idraulica, terziario innovativo.
Due brevi cenni su quello che ha rappresentato (e rappresenta) la Fiera del Madonnino: nelle passate edizioni ben oltre un milione e duecentomila persone hanno visitato l’esposizione con una media di circa 50 mila presenze negli ultimi anni. Tutto grazie ad un mix azzeccato di elementi che ha portato, anno dopo anno, sempre più popolarità anche al di fuori dei confini provinciali e regionali.
Cancelli aperti tutti i giorni dalle ore 9 alle 18. Per informazioni si può contattare la segreteria di Grossetofiere Spa allo 0564/418783 (fax. 0564/425278) email info@fimarspa.net.
-
2-4 ottobre Affari in Fiera (Braccagni-Gr)
Titolo: Affari in FieraData inizio: 2009-10-02Data fine: 2009-10-04 Braccagni (Gr) 2-4 ott… -
17-25 ottobre Fiera di San Luca (Pontedera-Pi)
Titolo: Fiera di San Luca Data inizio: 2009-10-17 Data fine: 2009-10-25 Pontedera (Pi) 15-… -
2-4 ottobre Expo Model & Show e 2° Elettropoli (Pontedera-Pi)
Titolo: Expo Model & Show e 2° Elettropoli Data inizio: 2009-10-02 Data fine: 2009-10-…
Load More Related Articles
-
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana 21-22 ottobre 2023: i nostri consigli
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana 21-22 ottobre 2023: i nostri co… -
Sagre e Feste delle castagne in Toscana | Autunno 2023
Sagre e Feste delle castagne in Toscana autunno 2023 provincia per provincia: AREZZO Festa… -
La mappa del Carnevale 2023 in Toscana
Tutte le feste del Carnevale 2023 organizzate in Toscana nel nostro Speciale! Come leggere…
Load More By eventiintoscana
-
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana / 15-17 novembre
Un fine settimana per assaggiare i prodotti tipici toscani di questa stagione… e alc… -
Gli eventi in Toscana da non perdere nel fine settimana 8-10 novembre
Ecco a voi i nostri consigli per vivere al meglio questo weekend in Toscana! Comincia il p… -
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana / 1-3 novembre
Quando il fine settimana coincide con un Ponte si è troppo felici per pensare alla pioggia…
Load More In Eventi
Comments are closed.
Check Also
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana 21-22 ottobre 2023: i nostri consigli
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana 21-22 ottobre 2023: i nostri co…